PDA

Visualizza Versione Completa : 520e39 dailycar 180k km da finire 2k euri.



killer queen
19-01-2011, 15:25
http://www.subito.it/auto/bmw-520-24v-roma-20553146.htm

Utente disattivato 3
19-01-2011, 17:39
Una vettura come questa se è stata tenuta bene potrebbe fare ancora tanta strada.
Ma se non è stata in buone mani potrebbe dare più dolori che latro!!

killer queen
19-01-2011, 17:46
diciamo che sto motore se non ha preso scaldate fa 400k km..quindi cambio pompa acqua, tutti i liquidi, viscostatica, e via finche' va.

Utente disattivato 3
19-01-2011, 18:14
E' vero quanto asserisci, però le auto moderne non sono solo motore, e in cattive mani.....!!!

killer queen
19-01-2011, 19:01
E' vero quanto asserisci, però le auto moderne non sono solo motore, e in cattive mani.....!!!
calcola Zambo che le e39 soffrono bene o male di pochi problemi. il 6L 150cv e' sottopotenziato al massimo, un vero mulo, ho visto casi di gente che e' scesa con la temperatura al max da palmanova a redipuglia (25km) in autostrada, piu' altri 10 fino il meccanico, e non e' stato necessario nemmeno aprire la testa, incredibile.
di elettronica i problemi piu' usuali sono:
centralina clima
centralina abs
resistenza clima
rubinetti clima che a volte si bloccano, lato passeggero.
finestrini dietro
display che brucia pixel.
per il resto di motore ha i soliti problemini, qualche bobina, sensore albero cammes, stop.
e i braccetti.
ma se uno la prende a 2k euro ci fa il minimissimo (tanto, anche se fossero i braccetti, con i 16 a meno di averli storti nemmeno senti le vibrazioni)e la tiene finche' va, il resto "che me ne frega":D

utente disattivato 10
19-01-2011, 21:25
il problema è che non so in quanti qui dentro riuscirebbero ad andare in giro con un auto non in ordine, e come dice il buon Zambo il bagno di sangue è dietro l'angolo indipendentemente dal prezzo di acquisto.

killer queen
19-01-2011, 21:32
bisogna vedere da auto ad auto.
l a3 ad esempio e' una daily car. e' vero, ho speso 400 euro per cambiare i ribattini del cambio, ma perche' quando faccio km, ne faccio abbastanza. su 20k km in un anno, forse 2k li ho fatti girando in zona, il resto tutti viaggi lunghi, e se ho un problema a 200km da casa significa buttare via il mezzo.
per il resto....tagliandi regolari, termostato, stop.
ho i silent un po' consumati, ma il volante non vibra e va bene così:D.
varie strisciate: rimangono li.
il minimoballa un pochino (classico difetto di questo 1,6), di sicuro non faccio rigenerare iniettori o cambio il debimetro, col chizzo!:D...mica e' la gt.

Utente disattivato 3
20-01-2011, 10:57
Un tempo la pensavo come Killer.
Ho sempre percorso tra lavoro e svago dai 40 ai 50.000 km anno.
Avevo di conseguenza a quella logica una macchina molto stimolante da usare con parsimonia rispetto alla percorrenza totale (prima la Ferrari 308 GTB e poi la Porsche Carrera SC 3200).
Ricordo che negli anni '70 e inizio '80 i diesel erano lenti e quindi poco stimolanti.
Nel quotidiano e quindi per percorrere dai 35 ai 45.000 Km/anno acquistavo auto d'occasione che metanizzavo o gasavo, con due o tre anni di vita, e con percorrenze mai superiori ai 100.000 Km.
Dopo poco cominciavano gli interventi d'officina, mai se vogliamo drastici, ma che comunque mi causavano il fermo macchina e costi a volte consistenti.
I guasti o comunque gli interventi erano per: freni, ammortizzatori, impianti di scarico, guarnizione testa, frizione, perdite olio ecc.!!
A conti fatti mi resi conto che acqustando un'auto leggermente più economica rispetto al valore da nuova di quella che avrei preso d'occasione, dando un anticipo paragonabile al costo dell'auto usata e pagando il resto a rate queste erano inferiori a quanto avrei speso nell'anno per gli interventi sull'usato aggiunti al costo di auto prese a noleggio per i giorni di fermo e che comunque dovevo viaggiare.
Da allora anzichè la BMW 520 usata prendo la 318 nuova e la lascio a benzina.
La differenza è poca e la "qualità della vita" nettamente migliore.
Ultimamente addirittura nel quotidiano giro con la Mercedes Classe "A" di cui sono soddisfatissimo grazie al suo comfort e alle misure esterne contenute.
In poche parole le auto con oltre 10 anni di vita possono andare bene per chi:
- ha poca strada da percorrere;
- è in grado di farsi la manutenzione almeno in parte;
- è appassionato del modello e non fa altre considerazioni;
- sente che l'auto ha dei problemi ma non li ascolta.
Molto diverso è invece il discorso quando si parla di storica. Lì interviene il cuore!!!!
Quelli come me però anche con le storiche devono stare attentissimi in quanto alla fine pretendono che sia pari al giorno in cui è uscita per la prima volta dalla concesionaria!!
E spesso sono dolori!

Carlo
20-01-2011, 11:13
D'accordissimo con la valutazione di Zambo in generale :)

certo qui si parla di 2k euro quindi è un caso particolarmente diverso dalla logica da te descritta Zambo

Utente disattivato 3
20-01-2011, 11:42
D'accordissimo con la valutazione di Zambo in generale :)

certo qui si parla di 2k euro quindi è un caso particolarmente diverso dalla logica da te descritta Zambo

Cambia poco poichè i costi poi ti potrebbero indurre alla sua rapida demolizione.
In pratica, facciamo l'ipotesi che uno abbia voglia di un bel macchinone a poche lire le valutazioni da farsi, vista l'ampia possibilità di scelta, sono:
- poca strada percorsa;
- ottime condizioni di carrozzeria e di interno;
- cura con cui è stata tenuta;
- possibilmente conoscere la storia del veicolo.
Alla fine salta fuori che lo stesso modello di macchina anzichè a 2.000 € lo trovi a 3.500.
Detto così sembra che tu abbia speso quasi il doppio in realtà solo che quella più economica abbia bisogno di due gnacchere e la differenza l'hai già spesa.
Dico € 3.500 perchè a Ferrara nei giorni scorsi è stata venduta una 520 del 1998 con 50.000 Km, di cui conosco il proprietario, ed ho la certezza della bontà dell'acquisto.
L'auto è stata presa da un mio conoscente che comunque, un po' per tranquillità ed un po' per averla perfetta ha speso:
- € 1.300,00 in concessionaria per un bel tagliandone;
- € 1.200,00 dal carrozzaio per due graffi, la riverniciatura del cofano ed il frontale per alcuni sassolini presi in autostrada e per una lucidatura;
- € 600,00 di gommista.
In pratica seppure perfetta l'auto è costata 6.600 €.
Nel caso citato chi l'ha presa ha fatto bene in quanto percorre meno di 10.000 km/anno e non gli importa di avere l'ultimo modello di BMW.
Dovesse fare molta strada, come spesso leggo nel forum la definizione daily car da gasare, non avrebbe fatto un buon affare (salvo il caso non si sia esperti di meccanica).
Non crediate che tutti quelli che acquistano auto nuove siano stupidi!
Hanno fatto le loro intelligenti considerazioni!
Quando le auto sono vecchie, seppure con pochi Km, sono per un uso amatoriale e comunque limitato.
E si talascia il discorso della classificazione Euro di inquinamento ma che ne condiziona l'uso.

alpineweiss
20-01-2011, 12:21
se avessi comprato una w124 non avresti avuto problemi anche dopo 15 anni :D

Carlo
20-01-2011, 12:29
E' limpidissimo il tuo discorso e la logica non fa difetto :)

Prendiamo allora l'esempio del tuo amico:

Con 6.600 euro ha acquistato una supermacchina usata, ultrasicura come da casa bavarese, con il motore e la meccanica "nuovi", dopo il super tagliando ha anche un anno di garanzia, chi glie lo dice che può fare solo 10K km l'anno ?? potrebbe farne altri 50.k all'anno e tenerla almeno altri 3, far gli altri tagliandi e sostituzioni dovute per altri 6.000 euro in questi 3.

Ha avuto una daily super macchina con circa 13.000 euri in tot.

con 13.000 euri ma te ne concedo 15.000 che ci trovi oggi di così comodo, performante, sicuro e si, aggiungiamoci d'immagine ?

Utente disattivato 3
20-01-2011, 12:30
se avessi comprato una w124 non avresti avuto problemi anche dopo 15 anni :D

:D:D:D

Sicuramente vero visto che in Africa ne ho viste con chilometraggi esagerati, però se vuoi ti faccio conoscere un mio amico, di professione medico, che presa nuova a 120.000 Km ha dovuto rifare il motore a causa dell'albero motore difettoso.
E' sicuramente un caso, però è successo!
E comunque non stiamo parlando di BMW ovvero auto con motori, in rapporto alla cilindrata, performanti!

Utente disattivato 3
20-01-2011, 12:38
E' limpidissimo il tuo discorso e la logica non fa difetto :)

Prendiamo allora l'esempio del tuo amico:

Con 6.600 euro ha acquistato una supermacchina usata, ultrasicura come da casa bavarese, con il motore e la meccanica "nuovi", dopo il super tagliando ha anche un anno di garanzia, chi glie lo dice che può fare solo 10K km l'anno ?? potrebbe farne altri 50.k all'anno e tenerla almeno altri 3, far gli altri tagliandi e sostituzioni dovute per altri 6.000 euro in questi 3.

Ha avuto una daily super macchina con circa 13.000 euri in tot.

con 13.000 euri ma te ne concedo 15.000 che ci trovi oggi di così comodo, performante, sicuro e si, aggiungiamoci d'immagine ?

Non ritengo che attualmente, secondo il mio gusto, la E39 nella versione 520 sia una macchina di grande immagine.
Se la tieni in perfette condizioni al limite dai l'immagine di uno che non cambia l'auto in quanto ancora in buone condizioni, in pratica appari una persona "oculata"!
Se invece la trascuri l'immagine che dai è quella dell'extra comunitario!!

nic65
20-01-2011, 12:44
quoto la disamina di Zambo:ok:,
aggiungo che certe tipologie di auto hanno cmq sempre costi commisurati alla tipologia/settore di appartenenza...una E39,che ha anche la sua bella elettronica e derivati,se solo dovesse avere qualche intoppo tecnico,plausiile dopo una manciata di anni...diventa un calvario per il portafoglio di un acquirente"tipo" che l'ha acquistata per 2000 euro...
non sono molti che valutano positivamente lo spendere diverse centinia di euro in una centralina clima o un ABS o un airbag...con l'aggravante che certe noie escono a spot...senza preavviso
per mestiere vedo fior di macchine mandate al macero
"perchè il cliente non vuole spendere"..e
"piuttosto ne cerca un altra simile"....oppure
"la tiene cosi'"
e viaggia con una vettura menomata(per me sarebbe insopportabile)
per cui c'è anche chi giustamente compra la Punto nuova,con 2 anni di garanzia e amen

Carlo
20-01-2011, 12:45
Non ritengo che attualmente, secondo il mio gusto, la E39 nella versione 520 sia una macchina di grande immagine.
Se la tieni in perfette condizioni al limite dai l'immagine di uno che non cambia l'auto in quanto ancora in buone condizioni, in pratica appari una persona "oculata"!
Se invece la trascuri l'immagine che dai è quella dell'extra comunitario!!


Può essere sicuramente :)

Tenuta bene la preferirei comunque ad una aygo :D

nic65
20-01-2011, 12:46
P.S. per quanto riguarda l'immagine,un conto è la storica,che fa' anche chic e moda...un conto è la vecchia..
per ora la E39 è solo una ottima macchina vecchia...

Utente disattivato 3
20-01-2011, 12:49
quoto la disamina di Zambo:ok:,
aggiungo che certe tipologie di auto hanno cmq sempre costi commisurati alla tipologia/settore di appartenenza...una E39,che ha anche la sua bella elettronica e derivati,se solo dovesse avere qualche intoppo tecnico,plausiile dopo una manciata di anni...diventa un calvario per il portafoglio di un acquirente"tipo" che l'ha acquistata per 2000 euro...
non sono molti che valutano positivamente lo spendere diverse centinia di euro in una centralina clima o un ABS o un airbag...con l'aggravante che certe noie escono a spot...senza preavviso
per mestiere vedo fior di macchine mandate al macero
"perchè il cliente non vuole spendere"..e
"piuttosto ne cerca un altra simile"....oppure
"la tiene cosi'"
e viaggia con una vettura menomata(per me sarebbe insopportabile)
per cui c'è anche chi giustamente compra la Punto nuova,con 2 anni di garanzia e amen

Apprezzo la tua analisi oltremodo corretta! :ok:
I conti si fanno alla fine e purtroppo, con un certo tipo di veicoli, non esattamente come quelli ottimisticamente preventivati!

Utente disattivato 3
20-01-2011, 12:51
Può essere sicuramente :)

Tenuta bene la preferirei comunque ad una aygo :D

Io no!! :D:D:D
Mille volte meglio la Aygo!! :D:D:D

Utente disattivato 3
20-01-2011, 12:54
P.S. per quanto riguarda l'immagine,un conto è la storica,che fa' anche chic e moda...un conto è la vecchia..
per ora la E39 è solo una ottima macchina vecchia...

Hai perfettamente ragione!:ok:
La penso esattamente come te!!! :ok:

Utente disattivato 3
20-01-2011, 12:57
Killer, avresti mai pensato postando quel 520 che ne venisse fuori una così intensa discussione??? :D
E poi, secondo me, siamo solo all'inizio!!!

2608

Carlo
20-01-2011, 12:58
Io no!! :D:D:D
Mille volte meglio la Aygo!! :D:D:D

:D:D:D

Fatti 50k all'anno con l'Aygo allora :D:D:D

http://imganuncios.mitula.net/false_toyota_92127935888532119.jpg

io li faccio con questa invece ;)

http://www.autoevolution.com/images/gallery/medium/BMW5Series-medium-1125_1.jpg

Utente disattivato 3
20-01-2011, 13:02
Io l'Aygo la preferisco 4 porte!!! :D:D:D

Scherzi a parte dovendo fare 50000 km anno è ovvio che non si prende l'Aygo.
Ma neanche una macchina che ha già 13 o 14 anni

Carlo
20-01-2011, 13:07
Killer, avresti mai pensato postando quel 520 che ne venisse fuori una così intensa discussione??? :D
E poi, secondo me, siamo solo all'inizio!!!

2608


Starà segnalando il nostro SPam :D:D:D

Utente disattivato 3
20-01-2011, 13:14
Starà segnalando il nostro SPam :D:D:D

Poco ma sicuro!! :D:D:D

2609

killer queen
20-01-2011, 13:58
Mi spiace Zambo ma non sono daccordo con te, piu' che altro coi tuoi conti. a me sta bene se parliamo di altre cifre, ma ad esempio nel mio specifico:
audi pagata 2,5k euro tagliandata, gomme da neve nuove e fatta la cinghia, 95k km.
dopo un anno sono a 115k km km, ho speso 200 euro per un set di cerchi e gomme usate portate alla frutta, con cui ho fatto 10k km, un cambio olio fatto da me (magnatech, 25 euro+filtro che non ricordo quanto, 8 euri?) e 500 euro di lavoro ma solo perche' io l ho voluto, per sicurezza:il cambio piu' pompa acqua e termostato.
se mi si spacca per sfiga a 150k km (ma questa imho a 300 ci arriva) ho speso nemmeno 3k euro, usandola per 60k km (quindi 3/4anni)..e la vendo all est a 1000 euro sicuri.

idem quel 520, se e' sano di motore un bel tagliando come dico io (e altroche' 1300 euro, scusami ma chi e' che va a spendere 70 euro/ora in bmw per un auto da 2k euri!) dove spendo ben meno di 500 euro.pompa acqua 30 euro, controllo manicotti, termostatica boh forse 50 euro, tutti gli olii e via.
se poi devo fare i braccetti ok, di concorrenza su ebay, completi li trovi a 150, piu' 60 euro di lavoro da mecca generico.
vuoi mettere anche 4 nagkang da 16?ok, mettiamocele, altre 300 euro. siamo a 3k euri.esageriamo??anche ammo nuovi, 250euri i monroe, 50 euro il mecca sotto casa.Ma ricordati che ste spese le affronti anche sulle altre, di auto:D.
e hai un motore che se hai sfiga muore a 250k km....quindi ci fai 70k km. metti che uno faccia anche 20k km annui, minimo a meno di sfiga vive per 3 anni con 3k euro di auto.
se poi si rompe, stai tranquillissimo che 1000 euro gli slafibraffagente te li da subito, ho visto dei 525tds con 450k km sfasciatissimi essere presi a cifre anche piu' alte...e pure quelli fusi...
inoltre all est preferiscono la benza, costa loro meno e il disel che hanno e' molto sporco quindi capisci il perche' della preferenza.
cos hai perso?quasi nulla.

Dei tuoi discorsi non hai calcolato la svalutazione sovraumana che oggi hai. se capita a me l auto sfigata??ci perdo 1000 2k 3k euro...
se capita a te???90° e tanto sale.

Quindi questo imho e' un ottimo affare, sempre previo controllo, e i km a vederla sono plausibilissimi (quindi come credo e' a meta' vita). se uno poi ci fa 10k km annui, e la tiene bene, stai certo che con quelle due lire spese ci arriva a farla storica, e puo' pure rivendersela senza perderci:D.

certo, se poi invece fa 40k km annui la scelta per me non e' sensatissima, in quel caso ne cercherei una sui 3/4/5k euro con 100k km max (ne vendevano una a 3,5 con 80k originali),ci ficco 1500 euro di gpl,e per almeno 4 anni viaggio nel confort di una delle piu' belle bmw mai prodotte, con una cifra risicatissima, che e' circa 5/6k euro.
e anche qui, se spacco? metti sfiga immane tiri giu' il gpl e lo fai montare su un altra (o lo vendi a parte),e 1000 euro via per l estero. o con 500 euro trovo un motore allo sfascio con km umani (ma qui devi aver fortuna di conoscere chi te lo vende) e 500 euro me lo montano, se non meno.

nic65
20-01-2011, 16:32
scusa Luca,se dissento ,ma...
non tutti hanno la competenza, il tempo da perdere a cercare ricambi su Ebay o hanno il mecca sotto casa che con 50 euro gli rivolta la 520...
o addirittura distinguono i ricambi necessari per la riparazione,perchè gia' questo implica una diagnosi ed altre cosette che non sono proprieta' di un normale utente di auto usata
le realta' spesso sono diverse dalla tua ,tu puoi permetterti certe cose perchè sei conoscitore dei modelli,dei prodotti e delle malizie necessarie,ma mio fratello,giusto per fare un esempio,quando ha un guasto porta la sua auto dal meccanico e stop...paga il conto alla fine
se alla tua 520 si blocca il clima....dimmi tu come ti comporti,cosa sostituisci e cosa acquisti come ricambio...o magari come carichi il clima..sperando che non abbia una semplice perdita
le vetture moderne e la E39 cmq lo è,hanno altro oltre l'olio ed i braccetti dello sterzo..:D

drifting-doctor
20-01-2011, 16:44
Io la vedo cosi' auto semi nuova da cambiare ogni 2 anni e con cui farci 50/60000 km annui e la storica per il fine settimana,concordo con quanti scrive nic io non ho tempo per prendere la roba su eBay,parlo dell'auto che uso per lavoro ovviamente.per l'altra e' molto piu' fattibile ma solo perche' ha un uso meno intenso

Utente disattivato 3
20-01-2011, 18:44
Mi spiace Zambo ma non sono daccordo con te, piu' che altro coi tuoi conti. a me sta bene se parliamo di altre cifre, ma ad esempio nel mio specifico:
audi pagata 2,5k euro tagliandata, gomme da neve nuove e fatta la cinghia, 95k km.
dopo un anno sono a 115k km km, ho speso 200 euro per un set di cerchi e gomme usate portate alla frutta, con cui ho fatto 10k km, un cambio olio fatto da me (magnatech, 25 euro+filtro che non ricordo quanto, 8 euri?) e 500 euro di lavoro ma solo perche' io l ho voluto, per sicurezza:il cambio piu' pompa acqua e termostato.
se mi si spacca per sfiga a 150k km (ma questa imho a 300 ci arriva) ho speso nemmeno 3k euro, usandola per 60k km (quindi 3/4anni)..e la vendo all est a 1000 euro sicuri.

idem quel 520, se e' sano di motore un bel tagliando come dico io (e altroche' 1300 euro, scusami ma chi e' che va a spendere 70 euro/ora in bmw per un auto da 2k euri!) dove spendo ben meno di 500 euro.pompa acqua 30 euro, controllo manicotti, termostatica boh forse 50 euro, tutti gli olii e via.
se poi devo fare i braccetti ok, di concorrenza su ebay, completi li trovi a 150, piu' 60 euro di lavoro da mecca generico.
vuoi mettere anche 4 nagkang da 16?ok, mettiamocele, altre 300 euro. siamo a 3k euri.esageriamo??anche ammo nuovi, 250euri i monroe, 50 euro il mecca sotto casa.Ma ricordati che ste spese le affronti anche sulle altre, di auto:D.
e hai un motore che se hai sfiga muore a 250k km....quindi ci fai 70k km. metti che uno faccia anche 20k km annui, minimo a meno di sfiga vive per 3 anni con 3k euro di auto.
se poi si rompe, stai tranquillissimo che 1000 euro gli slafibraffagente te li da subito, ho visto dei 525tds con 450k km sfasciatissimi essere presi a cifre anche piu' alte...e pure quelli fusi...
inoltre all est preferiscono la benza, costa loro meno e il disel che hanno e' molto sporco quindi capisci il perche' della preferenza.
cos hai perso?quasi nulla.

Dei tuoi discorsi non hai calcolato la svalutazione sovraumana che oggi hai. se capita a me l auto sfigata??ci perdo 1000 2k 3k euro...
se capita a te???90° e tanto sale.

Quindi questo imho e' un ottimo affare, sempre previo controllo, e i km a vederla sono plausibilissimi (quindi come credo e' a meta' vita). se uno poi ci fa 10k km annui, e la tiene bene, stai certo che con quelle due lire spese ci arriva a farla storica, e puo' pure rivendersela senza perderci:D.

certo, se poi invece fa 40k km annui la scelta per me non e' sensatissima, in quel caso ne cercherei una sui 3/4/5k euro con 100k km max (ne vendevano una a 3,5 con 80k originali),ci ficco 1500 euro di gpl,e per almeno 4 anni viaggio nel confort di una delle piu' belle bmw mai prodotte, con una cifra risicatissima, che e' circa 5/6k euro.
e anche qui, se spacco? metti sfiga immane tiri giu' il gpl e lo fai montare su un altra (o lo vendi a parte),e 1000 euro via per l estero. o con 500 euro trovo un motore allo sfascio con km umani (ma qui devi aver fortuna di conoscere chi te lo vende) e 500 euro me lo montano, se non meno.

Killer non sei in accordo con quanto da me asserito poichè non leggi quello che dico e quindi lo riporto:

In poche parole le auto con oltre 10 anni di vita possono andare bene per chi:
- ha poca strada da percorrere;
- è in grado di farsi la manutenzione almeno in parte;
- è appassionato del modello e non fa altre considerazioni;
- sente che l'auto ha dei problemi ma non li ascolta.

Comunque quando un'auto è vecchia l'immagine che da è quello che è e alla fine i soldi risparmiati, se ci si tiene: alla sicurezza e alla tranquillità nell'intraprendere un viaggio; sono relativamente pochi. A meno che sia disponibile, come già asserito, di fare il meccanico e di girare per demolitori a ricambi.

Poi ognuno ha il diritto di fare come crede, ci mancherebbe.

Io però io i conti li so fare e anche molto bene credimi!! ;)

killer queen
20-01-2011, 18:45
scusa Luca,se dissento ,ma...
non tutti hanno la competenza, il tempo da perdere a cercare ricambi su Ebay o hanno il mecca sotto casa che con 50 euro gli rivolta la 520...
o addirittura distinguono i ricambi necessari per la riparazione,perchè gia' questo implica una diagnosi ed altre cosette che non sono proprieta' di un normale utente di auto usata
le realta' spesso sono diverse dalla tua ,tu puoi permetterti certe cose perchè sei conoscitore dei modelli,dei prodotti e delle malizie necessarie,ma mio fratello,giusto per fare un esempio,quando ha un guasto porta la sua auto dal meccanico e stop...paga il conto alla fine
se alla tua 520 si blocca il clima....dimmi tu come ti comporti,cosa sostituisci e cosa acquisti come ricambio...o magari come carichi il clima..sperando che non abbia una semplice perdita
le vetture moderne e la E39 cmq lo è,hanno altro oltre l'olio ed i braccetti dello sterzo..:D
nessuno e' esperto o e' nato esperto, ma il tempo per risparmiare lo si trova. se da me trovano il tempo per fare il tour delle agenzie piu' volte, per avere un risparmio di 10 euro, lo possono fare anche suinternet.
e ricordo che parliamo di auto da 2k euro, DUEMILA. Se il clima si blocca e costa troppo aggiustarlo, rimanga così e bon. ragazzi, son duemila euro, eh. con 2k euro ci compri una punto sfasciata.
Se pensano di risparmiare comprando auto nuove, magari anche a 9k euro, vadano, e pure. Non ci si lamenti della crisi pero', non si facciano assolutamente paragoni tra auto da DUEMILA euro con auto nuove, e non si pensi di risparmiare troppo. perche' comunque un tagliando su un fiesta 1.2 ticosta 350 euro comunque (se lo fai c/o casa madre, e devi per garanzia....).
Da oggi in poi continuero' a comprare auto a 2/3/4k euro, spesso tanto si trovano sui 100k km perche' il meccanico o il venditore ha stilato ai proprietari un preventivo da 3k euro per metterla a posto, senno' esplode.
Gli altri che sono piu' furbi di me che comprino nuova, e che la tengano bene, che tra qualche anno la pasano a me:D.



Io la vedo cosi' auto semi nuova da cambiare ogni 2 anni e con cui farci 50/60000 km annui e la storica per il fine settimana,concordo con quanti scrive nic io non ho tempo per prendere la roba su eBay,parlo dell'auto che uso per lavoro ovviamente.per l'altra e' molto piu' fattibile ma solo perche' ha un uso meno intenso
Ribadisco, questa e' un auto per chi non si fa problemi particolari a mantenere un 2.0, ma vuole spendere due lire e avere un mezzo da combattimento comodo.e sicuro non da 60k km annui altrimenti cosa ti dura..uno o due anni?
Non e' il tuo caso, ma Arturo che paragoni facciamo, hai speso 2k euro oppure 30k su per giu'?e sopratt quanti km fai annualmente?mai ti consiglierei un mezzo del genere viste le tue percorrenze
e probabilmente se li hai spesi, significa che potevi farlo. altrimenti e' possibile che sia costretto a girarei con una fiesta tdci 1,4 del 2003 con 150k km pagata 3.0, o se ci fossero piu' distrbutori gpl con un 318e36 gasato da 2k euro.come obiettivamente e' giusto che sia, perche' va bene viaggiare comodi, ma se manca il grano si gira anche in bici.vedaasi mio amico che fa giornalmente udine capodistria, 50k km annui, con una corsa 1.3 d presa usata con 80k km a 3k euro e ora con 200k km
Ribadisco, facciamo i conti con cio' che abbiamo in mano, e paragoni corretti.

Posso riportare l esperienza fatta dal padre di un carissimo amico, storia che conosce anche Bat.
Persona che ha possibilita', e che fa 50 60k km annui...ha varie auto, tra cui un q7 3,6 comprato contro il parere mio e del figlio, che spingevamo per fargli prendere un e39 da finire, visto che conosciamo la persona e l ultizzo dei mezzi.
A dicembre ho trovato lui un 520 con 114k km originali, unipro 80enne, esteticamente messa molto male, piena di graffi. 1600 euro, portata a casa.
L ha fatta sistemare alla buonissima perche' come giustamente suggeritogli "non val la pena spender 2k euro su auto da 1500", lavoro estetico che da vicino denota molte imperfezione, ma puo' andare.
tagliando c/o meccanico, e gpl 1500 euro. a febbraio ha cominciato ad ultilizzarla.
un mese fa so che aveva 170k km passati ed era ENTUSIASTA. ha gia' avvisato il figlio di trovare un altro motore per sicurezza (e ne abbiamo uno in casa, di 523, pronto per ogni evenienza), aggiungendo che se ne troviamo una o due a prezzo regalo con pochi km le prende e le mette in capannone.
chissa', forse per voi era meglio che prendesse un 320d da 30k euro a rischio rogne, e dopo 4 anni con 250k km lo desse dentro a quanto...7k euro?..per prendere altro...senza calcolare quanto costa quello di mantenimento e quanto quelli si rompono..altro che i vecchi benza bmw.
Chiedete a lui, con l x5 che aveva prima...presa nuova, 70 e passa mila euro, nel 2003, data dentro a 10 nel 2009 per il q7, mezza fusa...e soprattutto chiedetegli quanto ha speso su quella, vi dira' cifra a 2 zeri.

Utente disattivato 3
20-01-2011, 18:50
Killer, hai ragione, scusa se ti abbiamo disturbato con discorsi insensati!! :D

killer queen
20-01-2011, 18:52
Killer, hai ragione, scusa se ti abbiamo disturbato con discorsi insensati!! :D
sono insensati, scusa se te lo dico, quando fai i conti in tasca col tuo portafoglio e mi dici "non prendo auto da 2k euro ma preferisco star sul sicuro s spenderne 10 volte tanto"...magari se ti avanzano ti do le mie coordinate bancarie, ehhh:D:D:D:D

Utente disattivato 3
20-01-2011, 18:58
Dicono dalle mie parti, a me lo ha insegnato mio nonno: "la ròba vecia la va a finir a cà di cuion!":D:D:D

Tieni conto che mio nonno di mestiere faceva il demolitore d'auto e non era l'ultimo arrivato, anzi!

Se l'auto è uno strumento di lavoro oppure una necessità la soluzione più conveniente è di prenderla nuova!!
L'auto si prende datata solo per motivi affettivi e comunque, per il mio concetto di auto, per quanto vecchia deve essere perfetta e pari al nuovo altrimenti, qualunque essa sia, girarci non ci fai una gran figura!

killer queen
20-01-2011, 19:02
Dicono dalle mie parti, a me lo ha insegnato mio nonno: "la ròba vecia la va a finir a cà di cuion!"
tieni conto che mio nonno di mestiere faceva il demolitore d'auto e non era l'ultimo arrivato, anzi!

anche a me oggi han prenotato un Giappone con tutti hotel lusso, perche' sono sicuramente piu' belli dei 3 stelle e con gente meno grezza. Certo, han avuto la possibilita' di spendere circa il triplo...ma sinceramente io l albero dei soldi non l ho ancora trovato:D.
Ribadisco, Zambo, senza alcuna polemica, ma non puoi fare i conti in base alle tue tasche, che magari sono piu' gonfie di denaro di altri.
Vedasi il caso del mio amico che fa 50k km annui ma prende 1000 euro puliti e paga un mutuo. gira con la corsa diesel pagata 3k euri, e spesso col mal di schiena...e sicuro potesse la cambierebbe. se questa gli si rompe, se ne prende un altra o qualcosa di simile.

Carlo
20-01-2011, 19:15
Killer, hai ragione, scusa se ti abbiamo disturbato con discorsi insensati!! :D

:smile(91)::smile(91)::ahah:

Utente disattivato 3
20-01-2011, 19:18
Killer, non mi sembra di aver mai fatto asserzioni sulle mie potenzialità economiche e mi guarderò bene dal farlo anche in futuro.
Per quanto da me detto su questo argomento non ci sono gli spazi per poter asserire che io ho le tasche gonfie di soldi!
Io ho semplicemente fatto un'analisi concreta basata sulle mie esperienze economico/automobilistiche.
Tu giustamente ribadisci i tuoi concetti sui quali io ho delle perplessità, come tu li hai a quanto pare su quanto da me asserito.
Ognuno deve guardare nelle sue tasche e bona!;)

Utente disattivato 3
20-01-2011, 19:20
:smile(91)::smile(91)::ahah:

Cos'hai da ridere???

2610

Scusami Carlo, sto scherzando!! ;)

PuccioE39
20-01-2011, 20:32
non riesco a capire cosa ci sia di male, in tutta sincerità.
io sono andato avanti con bmw del genere fino ad oggi :rolleyes:
l'auto nuova piacerebbe anche a me, se potessi mi farei i miei buoni 30mila km all'anno con una E92 nuova.

oramai l'illusione di un'auto nuova è scomparsa, penso che non ci riuscirò mai, pazienza!:rolleyes:

batmobile
20-01-2011, 21:08
Credo che entrambi abbiate ragione, ma solo non vedete che gli estremi che rappresentate, pur alla fine di situazioni normali, sono distando 2 scalini: Zambo, tu parli di scegliere tra un 318i nuovo o un 520i usato, ovverosia, oggi di scelte tra i 30 e i 40 k euro, Luca parla tra una aygo e una vecchia 5 o 3, ovverosia da 3 a 9k euro, cioè la differenza di investimento che mantiene una persona oculata tra il nuovo e l'usato, dove con l'usato scegli di tenere un margine per le rogne.
Ecco che vista così penso vi trovereste concordi, ritengo che anche tu vedresti meglio una e39 a 3k con un budget di 8k o 9 k euri, rispetto alla aygo nuova.;)

Utente disattivato 3
21-01-2011, 09:48
Sandro, ci sono considerazioni importanti che uno deve fare prima di acquistare un'auto!
Ti faccio al riguardo un esempio di un fatto avvenuto molti anni fa.
Un mio amico nel 1977 o 78 ha acqustato una Porsche 911T 2400 con alcuni anni di vita e oltretutto in ottime condizioni pagandola l'equivalente di una Ritmo nuova (allora in produzione).
Al bar, nei riguardi di un ragazzo che invece s'era preso la Ritmo nuova aveva atteggiamenti di chi è più furbo e asseriva i soliti discorsi che a parità di prezzo lui girava con un gran ferro e che non c'era confronto nell'immagine che rispettivamente davano.
Alla prima bottarella con sostituzione di un parafango e dello specchio esterno già aveva messo in crisi il suo conto corrente.
Dopo il secondo tagliando e gomme nuove la Porsche era in vendita in quanto economicamente sul lastrico!
Quello che voglio dire è che se uno vive dello stipendio i conti li deve fare bene, anzi molto bene!
Le auto costose di acquisto se nuove sono poi anche costose da mantenere. E quando sono avanti con i km i costi aumentano mica calano (se vuoi viaggiare sicuro)!
Ovviamente fatta eccezione per chi come Killer la manutenzione se la fa lui.

batmobile
21-01-2011, 09:53
Sandro, ci sono considerazioni importanti che uno deve fare prima di acquistare un'auto!
Ti faccio al riguardo un esempio di un fatto avvenuto molti anni fa.
Un mio amico nel 1977 o 78 ha acqustato una Porsche 911T 2400 con alcuni anni di vita e oltretutto in ottime condizioni pagandola l'equivalente di una Ritmo nuova (allora in produzione).
Al bar, nei riguardi di un ragazzo che invece s'era preso la Ritmo nuova aveva atteggiamenti di chi è più furbo e asseriva i soliti discorsi che a parità di prezzo lui girava con un gran ferro e che non c'era confronto nell'immagine che rispettivamente davano.
Alla prima bottarella con sostituzione di un parafango e dello specchio esterno già aveva messo in crisi il suo conto corrente.
Dopo il secondo tagliando e gomme nuove la Porsche era in vendita in quanto economicamente sul lastrico!
Quello che voglio dire è che se uno vive dello stipendio i conti li deve fare bene, anzi molto bene!
Le auto costose di acquisto se nuove sono poi anche costose da mantenere. E quando sono avanti con i km i costi aumentano mica calano (se vuoi viaggiare sicuro)!
Ovviamente fatta eccezione per chi come Killer la manutenzione se la fa lui.
Concordo su tutta la linea, infatti sostengo che se hai budgetx per un nuovo coerente con le tue tasche medie, nell'usato di categoria superiore devi spendere molto meno di x, ponderato su età e km e livello auto per vivere sereno.
Uno che ha 10k per una utilitaria in una 5 o 7 imho non deve eccedere il 3o4k di acquisto, per vivere sereno.:ok:

Mich
23-01-2011, 07:50
sandro uno che ha la capacità economica di comprare una utilitaria da 10000€ è meglio che non compri una e39! ;) se guadagni poco e giri normalmente non comprare il 5er a 2 lire ma prendi una utilitaria a pari prezzo pena spendere il triplo di tutto nel giro di 1 anno....
se invece sei conscio che se si rompe qlc devi cacciare i soldi (e quelli bene o male lli hai), ami le auto di un certo tipo e non fai molta strada fai come Puccio e prendi con poco (ma non 2000€) una bella bmw di 5-6 anni con pochi km e ben tenuta e vai tranquillo :ok:

se dovete fare molta strada senza avere rogne e senza pensieri io continuo a pensare che il noleggio a lungo termine...con 18000€ giro per 3 anni e 160.000km con una bravo, non ho sorprese in caso di guasti, non spendo per incidenti o furti, non tiro fuori una lira di anticipo e alla fine non mi interessa di quanto mi danno...
come dite con 4000€ in piu la prendevi nuova e dopo 3 anni ti davano ancora 7000€!! si, ma cmq non mi conviene e cmq spenderei soldi che non ho....
p.s. una 318d touring mi pare sia sui 700€/mese


e ricordo che parliamo di auto da 2k euro, DUEMILA. Se il clima si blocca e costa troppo aggiustarlo, rimanga così e bon. ragazzi, son duemila euro, eh. con 2k euro ci compri una punto sfasciata

vorrei capire per quale magia se i 2k si devono spendere per una storica tipo e21-e30-e28-e12 magicamente diventano troppi....senza contare che girare quotidianamente con una macchina mezza rotta, aspettando che si rompa l'altra metà per buttarla, imho è tristissimo :(:(

poi signori ognuno faccia i conti come meglio crede ma spesso chi poi si trova con l'acqua alla gola è perche i conti non li ha fatti bene! ;)

killer queen
23-01-2011, 07:59
Mich, vivo questa situazione sulla mia pelle. sappiamo bene che le e39 sono carroarmati, e sapendo scegliere bene (e avendo un pizzico di fortuna) trovi ancora mezzi con pochi km o con kmtraggi accettabili, spesso sfruttati molto poco di meccanica.
Portare via un auto come quella segnalata a 2k euro vuol dire sicuramente prendersi un impegno economico in bollo e benza ma allo stesso tempo avere un mezzo comodo da usare senza particolari patimenti, e che resiste sicuramente meglio alle sollecitazioni rispetto alla media.
Ad esempio il fratello di Giuliano e' gia' alla terza 520e34, non gli frega se beve un pochino, ma sa che puo' buttare malta a gogo in baule, che puo' tirarla, che puo' andarci nei cantieri con la coscienza di avere un mezzo robustissimo, pagato 1000 euro.
Qui non siamo molto distanti da quel ragionamento. Ti posso dire di mio che se non ci fossero bolli di sicuro girerei con un auto del genere, tanto ormai se ti si rompe qualcosa trovi tantissimi pezzi di concorrenza ed una buona scorta pure dai rottamai.

Faccio anche questo ragionamento, vediamo se qualcuno ci aveva pensato: la gente dell est non vive nell oro, non ha il nostro tenore di vita, e mediamente non e' assolutamente "sprecona" come noi. Valuta sempre molto bene i propri acquisti, sa scegliere con furbizia ed arguzia.
E nel caso delle auto le tiene per kmtraggi elevatissimi, visto che non si puo' permetter di cambiar auto ogni 2x3.
Bene, se questi corrono in Italia a portarsele via tutte, con pochi km, con vagonate di km, addirittura fuse, un motivo c'e': sanno che sono carroarmati.

Utente disattivato 3
23-01-2011, 08:02
sandro uno che ha la capacità economica di comprare una utilitaria da 10000€ è meglio che non compri una e39! ;) se guadagni poco e giri normalmente non comprare il 5er a 2 lire ma prendi una utilitaria a pari prezzo pena spendere il triplo di tutto nel giro di 1 anno....
se invece sei conscio che se si rompe qlc devi cacciare i soldi (e quelli bene o male lli hai), ami le auto di un certo tipo e non fai molta strada fai come Puccio e prendi con poco (ma non 2000€) una bella bmw di 5-6 anni con pochi km e ben tenuta e vai tranquillo :ok:

se dovete fare molta strada senza avere rogne e senza pensieri io continuo a pensare che il noleggio a lungo termine...con 18000€ giro per 3 anni e 160.000km con una bravo, non ho sorprese in caso di guasti, non spendo per incidenti o furti, non tiro fuori una lira di anticipo e alla fine non mi interessa di quanto mi danno...
come dite con 4000€ in piu la prendevi nuova e dopo 3 anni ti davano ancora 7000€!! si, ma cmq non mi conviene e cmq spenderei soldi che non ho....
p.s. una 318d touring mi pare sia sui 700€/mese



vorrei capire per quale magia se i 2k si devono spendere per una storica tipo e21-e30-e28-e12 magicamente diventano troppi....senza contare che girare quotidianamente con una macchina mezza rotta, aspettando che si rompa l'altra metà per buttarla, imho è tristissimo :(:(

poi signori ognuno faccia i conti come meglio crede ma spesso chi poi si trova con l'acqua alla gola è perche i conti non li ha fatti bene! ;)

Parole sante! :ok:

Mich
23-01-2011, 10:39
Faccio anche questo ragionamento, vediamo se qualcuno ci aveva pensato: la gente dell est non vive nell oro, non ha il nostro tenore di vita, e mediamente non e' assolutamente "sprecona" come noi. Valuta sempre molto bene i propri acquisti, sa scegliere con furbizia ed arguzia.
E nel caso delle auto le tiene per kmtraggi elevatissimi, visto che non si puo' permetter di cambiar auto ogni 2x3.
Bene, se questi corrono in Italia a portarsele via tutte, con pochi km, con vagonate di km, addirittura fuse, un motivo c'e': sanno che sono carroarmati.

non credo...
piu facilmente da loro una e39 non fà ancora la figura da zingaro, la manodopera per le riparazioni costa molto meno, si accontentano di fare "accrocchi" strani pur di farle camminare, sono di bocca piu buona delle nostre e di conseguenza hanno un valore maggiore ;)
qui se ti presenti dai clienti con una macchina vecchia corri il rischio di passare per uno a cui non vale la pena dare fiducia, roba del tipo "se lui va in giro con sto rottame è perche non sà fare businnes e non ha una lira, di conseguenza perche dovrei fare businness con lui?" che piacia o no l'apparenza è importante in certi ambiti!;) certo se fai il dipendente puoi pure andare in ufficio in bici! ma non è un caso che ai funzionari vengano assegnate auto aziendali, servono ad essere sicuri che chi rappresenta l'azienda dia una certa immagine :ok: poi ovviamente ci sono altri vantaggi...;)

cmq aspetta qlc anno, un po di globalizzazione in piu e vedrai se all'est ancora vorranno vecchie auto che noi stupidamente buttiamo!:)

Utente disattivato 3
23-01-2011, 10:45
Diceva un mio amico che vendeva materiale per edilizia che se ti presenti in cantiere con una brutta macchina il muratore per darti retta non scende neanche dall'impalcatura!! :D:D

PuccioE39
23-01-2011, 17:57
sandro uno che ha la capacità economica di comprare una utilitaria da 10000€ è meglio che non compri una e39! ;) se guadagni poco e giri normalmente non comprare il 5er a 2 lire ma prendi una utilitaria a pari prezzo pena spendere il triplo di tutto nel giro di 1 anno....
se invece sei conscio che se si rompe qlc devi cacciare i soldi (e quelli bene o male lli hai), ami le auto di un certo tipo e non fai molta strada fai come Puccio e prendi con poco (ma non 2000€) una bella bmw di 5-6 anni con pochi km e ben tenuta e vai tranquillo :ok:

se dovete fare molta strada senza avere rogne e senza pensieri io continuo a pensare che il noleggio a lungo termine...con 18000€ giro per 3 anni e 160.000km con una bravo, non ho sorprese in caso di guasti, non spendo per incidenti o furti, non tiro fuori una lira di anticipo e alla fine non mi interessa di quanto mi danno...
come dite con 4000€ in piu la prendevi nuova e dopo 3 anni ti davano ancora 7000€!! si, ma cmq non mi conviene e cmq spenderei soldi che non ho....
p.s. una 318d touring mi pare sia sui 700€/mese






oddio..:D

Mich
23-01-2011, 19:24
oddio..:D

diciamo che fai i salti mortali per trovarli ma non ti sottrai alla spesa :ok::D
il senso era cmq che i 60.000 per comprarla nuova non ci sono ma i 1000 ogni tanto per della manutenzione fatta bene in un modo o nell'altro saltano fuori;)

killer queen
23-01-2011, 19:32
ripeto ancora una volta che un auto come quella qui postata non e' certo adatta ne di interesse a professionisti, a chi puo' anche spenderne 30 per una nuova (tranne casi particolari), o a chi fa in media 50k km annui.
Si e' parlato di noleggio a llungo termine, ecc ecc, roba da 400 euro mensili.
Ma c'e' gente che di budget ne ha MOOOOOOOOOOLTO meno, perche' puliti a casa riescono a portare 1000 1200 euro, e si smazzolano cmq 40k km annui.allora si prendono una corsa td da 3k euro, una fiesta 1,4 tdci, che saranno chiodi e non comodissime ma costano usate poco e sono affidabilissime nonche' econome.
Altri che magari hanno un budget leggermente superiore, e cercano ad esempio un 318e46 o un e39 sotto i 100k km sui 3/4k euro, 1,5k euro di gpl, e via andare finche' dura, viaggiando alla grande con cifra contenutissima.
Un noleggio a lungo termine su un auto ben meno comoda costa comunque 400 euro al mese, quindi 5k euro annui, e ti copre da molti problemi. 3 anni= 15k euro, e alla fine non hai nulla in mano.
Un auto scelta con testa e con un gplaro bravo ti puo' anche costare sotto i 5k euro..mettiamo i costi fissi di assic e bollo, nel mio caso saebbero circa 700 euro annui= 7k euro totali.
hai altri 8k euro da gestire in 3 anni, e con 8k euro faccio l universo, anzi me ne compro altre 2 e ci impianto la stessa bombola:D (era una battuta, ma da l idea di tutto). QUESTO PERO' NON SAREBBE DA FARSI IMHO CON UN AUTO DA 180k km, che prenderei appunto per altri usi, come piu' volte espresso qui.

Mich
23-01-2011, 21:33
o..mettiamo i costi fissi di assic e bollo, nel mio caso saebbero circa 700 euro annui= 7k euro totali. [/B]
hai altri 8k euro da gestire in 3 anni

questi sono i tuoi conti, i miei sono decisamente meno ottimistici....
con gli 8000 rimanenti ci paghi tagliandi, rotture varie, gomme, ecc ecc per 120.000km!
restano fuori eventuali incidenti con torto, che poco che fai son 1000€, senza contare che se te la rubano ci hai smenato i 5k e sei a piedi! cosa che per chi usa l'auto per lavoro è inconcepibile e porta perdite di fatturato...
io parlo di rate da 500€ mese con percorrenze abbastanza alte e per una auto di categoria media che è sempre nuova, piu comoda di una utilitaria e piu sicura, non hai limitazioni di circolazione (o non vai da un cliente perche non puoi girare con una euro 2?!), ha la kasko, la manutenzione e le riparazioni pagate e non dovendoli usare i 5000 (che non ho) li potrei spendere in altro tipo una storica :ok:

poi pensi che 500€ siano tanti soldi:?: sai quanti per comprare una fiesta di 2 anni e 50.000km ne spendono di piu:?:
un bollo da 200€ e una ass furto e incendio da 1000 (perche sei in classe bassa, io partirei dalla 12°) sono 100/mese, 250 di rate (sugli 8k finanziati) e 100 di manutenzioni (2 tagliandi da 350€ e un cambio gomme da 400€ per 50000km) fanno 450! e alla fine cosa ti rimane:?: una macchina di 5 anni che hai pagato 10 e che ora con quasi 200.000km non vuole nessuno e vale al max 1-2000€ e gli 8 di svalutazione non li metteresti tra i costi:?::?::confused: senza contare che con 50€ mese in piu avresti avuto una macchina piu grande, che hai usato solo tu e che se si rompe son ****i di altri!! imho la serenità che mi dà vale piu di 50€ mese;)

poi per carità tu i conti li sai fare come anche i tanti professionisti o aziende (da un po anche privati) che noleggiano e visto l'aumento della percentuale di noleggi mi sà che gli conviene perche con questa crisi nessuno spende piu soldi alla katzo ;)