Accedi

Visualizza Versione Completa : mi date 2 piccoli consigli?



dom_11
22-01-2011, 12:23
mi servirebbero 2 piccoli consigli...
dove conservare al meglio il libretto della vostra vecchietta per preservarlo al meglio nel tempo? e quindi adesivi revisioni e magari passaggi di proprietà li appiccicate?
La mia seconda domanda invece riguarda l'acquisto di un booster oppure un caricabatterie,perchè puntualmente quando vado in garage per metterla in moto non parte!
Ho cambiato batteria e la stacco sempre quando la parcheggio!

dom_11
22-01-2011, 12:23
mi è scappato l'invio:D
comunque ringrazio tutti anticipatamente!

alpineweiss
22-01-2011, 12:32
il libretto lo metto da solo in una bustina di plastia che mi han dato all'assicurazione

per la batteria consiglio dei mantenitori di carica ;)

Utente disattivato 3
22-01-2011, 12:39
I documenti io li tengo in una busta presa dove vendono prodotti per le barche, di tipo a tenuta. Adotto la stessa soluzione anche per le moto!
Per la macchina ho un dispositivo che mantiene in carica la batteria e che automaticamente si disinserisce quando ha raggiunto la carica!

MrAsp
22-01-2011, 12:40
Il libretto lo tengo nella custodia che mi ha dato all'epoca la concessionaria.
Purtroppo è molto rovinato e davvero non vorrei che le condizioni peggiorino: conviene metterlo dentro una bustina di plastica, tipo quelle per il freezer magari?

La batteria io mi limito a staccarla: l'ultima volta l'ho riattaccata dopo quasi 2 mesi ed ha avviato senza problemi la vettura.
Piuttosto è il motore che ci ha messo qualche istante in più per avviarsi, ed ha girato per qualche secondo in maniera decisamente irregolare (mancava di sicuro qualche cilindro).

dom_11
22-01-2011, 12:42
I documenti io li tengo in una busta presa dove vendono prodotti per le barche, di tipo a tenuta. Adotto la stessa soluzione anche per le moto!
Per la macchina ho un dispositivo che mantiene in carica la batteria e che automaticamente si disinserisce quando ha raggiunto la carica!
ecco cercavo una cosa del genere...questo tipo di attrezzo lo tieni sempre collegato alla presa giusto?
dove lo posso trovare? sul web ci sarà qualcosa...

simone72
22-01-2011, 13:29
Il libretto lo tengo nella busta portadocumenti dell'auto senza particolari ulteriori protezioni, magari potrei metterlo in una bustina trasparente per preservarlo meglio in futuro.

Anche io ero indeciso se comprare o meno un mantenitore di carica, ma fino ad ora nessun problema di avviamenti, anche a distanza di qualche settimana/mesi, anche senza scollegare la batteria.

killer queen
22-01-2011, 13:40
Simone ma le tue le hai un po' sparse come ricordo o hai trovato un posto unico dove tenerle tutte?deve esser godurioso aprire il box e vedere belle lucide l e30 e la zeta...un po' meno l ambulanza, ma vabbe':D...
laRoby ha gia' capito che se facciamo casa da lei il box sara' piu' grande della zona abitabile:D

Utente disattivato 3
22-01-2011, 13:57
ecco cercavo una cosa del genere...questo tipo di attrezzo lo tieni sempre collegato alla presa giusto?
dove lo posso trovare? sul web ci sarà qualcosa...
Io l'ho preso a Ferrara e si collega alla presa dell'accendisigari.
Ho qualcosa di analogo anche per la moto preso come accessorio specifico in BMW!

drifting-doctor
22-01-2011, 14:29
Io i documenti li tolgo sempre dall'auto e li lascio in casa per la batteria la lascio attacata e cerco di metterla in moto ogni settimana

utente disattivato 10
22-01-2011, 14:58
io consiglio sempre il ctek

http://www.angeroricambi.it/images/offerta01.JPG

ci sono tanti modelli, costa poco, funziona bene, volendo ci sono i terminalini che si collegano alla batteria fissi in modo da avere solo una spina di collegamento (quelli in foto) al posto delle pinze.

Utente disattivato 3
22-01-2011, 15:00
io consiglio sempre il ctek

http://www.angeroricambi.it/images/offerta01.JPG

ci sono tanti modelli, costa poco, funziona bene, volendo ci sono i terminalini che si collegano alla batteria fissi in modo da avere solo una spina di collegamento (quelli in foto) al posto delle pinze.

Lo possiedo anch'io, veramente ottimo! :ok:

alpineweiss
22-01-2011, 17:42
infatti ottimo

dom_11
22-01-2011, 17:50
grazie carlo...ma come funziona?
Ricarica la batteria anche se è un po scarica e la mantiene carica per mesi senza avere un sopraccarico?

utente disattivato 10
22-01-2011, 17:55
grazie carlo...ma come funziona?
Ricarica la batteria anche se è un po scarica e la mantiene carica per mesi senza avere un sopraccarico?

esattamente, dal sito ctek


L’incredibile successo dei Caricabatteria CTEK è dimostrato dalle grandi case automobilistiche che li hanno prescelti come dotazione di Primo Impianto o come Accessorio Originale: Alfa Romeo 8C, Aston Martin, Bentley, Ferrari, Iveco, Lamborghini, Maserati, Maybach, Mercedes, Porsche ed altri ancora hanno omologato ed accettato la insuperabile qualità di CTEK.
A differenza dei normali caricabatteria lineari essi producono energia assolutamente stabile sia nella tensione che nell’intensità, in modo silenzioso e senza provocare alcun disturbo elettromagnetico.
L’estrema pulizia della corrente ha inoltre un effetto benefico sulle batterie, la loro vita utile viene considerevolmente allungata e dopo alcuni cicli di carica le batterie “stanche” dimostrano generalmente un aumento di capacità.
Il profilo di ricarica a corrente costante/tensione costante permette ai CTEK di ricaricare nello stesso tempo batterie di capacità quasi tripla rispetto ad un prodotto convenzionale di pari potenza, mentre lo sviluppo di gas è così basso che non è più necessario togliere i tappi della batteria.
Il modo di Mantenimento ad Impulsi è specificatamente studiato per chi ha necessità di tenere connesso il caricatore per lunghi periodi di tempo.
Uno speciale circuito elettronico provvede ad inviare brevi impulsi quando la batteria scende al di sotto dei 12.9 v, con trascurabile perdita di liquido e mantenendo la batteria costantemente tra il 95 ed il 100% della capacità.
Sui modelli MXS 7000 (http://www.ctek.it/mxs7000.php), MXT 4000 (http://www.ctek.it/mxt4000.php), MXS 25000 (http://www.ctek.it/mxs25000.php) e MXT 14000 (http://www.ctek.it/mxt14000.php) il Mantenimento ad Impulsi viene attivato automaticamente dopo alcune ore di funzionamento in modo Floating.
Questo permette di avere la batteria al 100% in caso di frequente utilizzo e di poterla lasciare comunque connessa in caso di riposo prolungato. Questo innovativo programma è un’esclusiva CTEK coperto da Brevetto Internazionale.
Con il programma “Recond” presente sui modelli MXS 4003, MXS 7000, MXT 4000, MXS 25000 e MXT 14000 è possibile recuperare batterie anche parzialmente solfatate, grazie ad una ricarica con sovravoltaggio accuratamente pilotato. Tutti i modelli sono protetti contro l’inversione di polarità, il corto circuito e la temperatura eccessiva, non producono scintille al momento della connessione e possono caricare batterie al piombo di qualunque tipo, AGM e Gel comprese.


http://www.ctek.it/

Mich
22-01-2011, 18:56
oltre a c-tek lo fa anche la beta utensili, sono piu o meno uguali e a detta di tanti funzionano bene, io per ora passo (in molti box non ho la corrente elettrica), però molti mi hanno sconsigliato di staccare la batteria specie su auto un po recenti perche si perderebbero dei parametri di alcune centraline che ci mettono diversi km di funzionamento per ristabilirsi, km che rischio di non fare nel giretto di mantenimento...

però se ti si scarica una batteria buona in 3gg cerca dove c'è l'assorbimento e togliolo perche la cosa non è normale ;):mad:

simone72
22-01-2011, 22:40
Simone ma le tue le hai un po' sparse come ricordo o hai trovato un posto unico dove tenerle tutte?deve esser godurioso aprire il box e vedere belle lucide l e30 e la zeta...un po' meno l ambulanza, ma vabbe':D...
laRoby ha gia' capito che se facciamo casa da lei il box sara' piu' grande della zona abitabile:D

purtroppo sono ancora in ordine sparso, ma al caldo :ok:


..... ambulanza a parte che dorme fuori! :D

simone72
22-01-2011, 22:43
oltre a c-tek lo fa anche la beta utensili, sono piu o meno uguali e a detta di tanti funzionano bene, io per ora passo (in molti box non ho la corrente elettrica), però molti mi hanno sconsigliato di staccare la batteria specie su auto un po recenti perche si perderebbero dei parametri di alcune centraline che ci mettono diversi km di funzionamento per ristabilirsi, km che rischio di non fare nel giretto di mantenimento...

però se ti si scarica una batteria buona in 3gg cerca dove c'è l'assorbimento e togliolo perche la cosa non è normale ;):mad:

la Z3 e' una di queste, ci mette ca 15 km a ripristinare i dati in centralina, difatti nn la stacco mai.

alpineweiss
22-01-2011, 22:55
15 km :eek:

simone72
22-01-2011, 23:27
non ricordo con precisione, ma ricordo che erano uno sproposito. :sob:

Mich
23-01-2011, 00:15
io direi che 15 sono pure pochi...;)

dom_11
23-01-2011, 01:31
si ma la mia è del 90 quindi...
e comunque io la batteria la stacco sempre e la trovo scarico dopo un mese!
mah
comunque quale mi consigliate di prendere? perchè ci sono vari modelli
questo praticamente funziona che parcheggio l'auto,attacco le pinzette oppure i tondini,attacco l'aggeggino alla presa e me ne vado e lui mi mantiene la batteria ad un buon livello giusto?
Può stare attaccato anche per 1 mese o 2? senza tregua?

utente disattivato 10
23-01-2011, 03:07
si ma la mia è del 90 quindi...
e comunque io la batteria la stacco sempre e la trovo scarico dopo un mese!
mah
comunque quale mi consigliate di prendere? perchè ci sono vari modelli
questo praticamente funziona che parcheggio l'auto,attacco le pinzette oppure i tondini,attacco l'aggeggino alla presa e me ne vado e lui mi mantiene la batteria ad un buon livello giusto?
Può stare attaccato anche per 1 mese o 2? senza tregua?


non parlano di nessuna controindicazione, su e46 fanatisc diversi nordici lo attaccano per tutto l'inverno alle loro M3 inutilizzabili :sob:

se non ci devi fare un uso professionale il base base è sufficente

http://www.ctek.it/xs800.php

ha in dotazione anche il doppio cablaggio con i terminalini da mettere fissi :)

pregevole la presenza a catalogo del modello specifico a 6v per auto e moto d'epoca.

dom_11
23-01-2011, 11:01
non parlano di nessuna controindicazione, su e46 fanatisc diversi nordici lo attaccano per tutto l'inverno alle loro M3 inutilizzabili :sob:

se non ci devi fare un uso professionale il base base è sufficente

http://www.ctek.it/xs800.php

ha in dotazione anche il doppio cablaggio con i terminalini da mettere fissi :)

pregevole la presenza a catalogo del modello specifico a 6v per auto e moto d'epoca.
penso che prernderò il modello superiore perchè questo non carica,mantiene solo a livelli alti batterie già cariche!!!
penso che poi ci sarà il libretto delle istruzioni dentro

Mich
23-01-2011, 11:29
lo puoi collegare anche all'accendisigari se non vuoi lasciare il cofano aperto ;)
anche se del 90 centraline di iniezione ne hai e un minimo di autoapprendimento devono farlo...

dom_11
05-03-2011, 12:37
il ctek l'ho preso
ma non lo lascio attaccato per sempre perchè mi viene il magone ancora c'è qualche corto circuito:D
l'auto ce l'ho in villa in campagna non a casa,quindi se succede qualcosa arriverei alla fine di tutto:D
per queste vorrei acquistare anche un booster da usare solo in caso di estrema necessita,magari ad un raduno se mi dovesse abbandonare la batteria(non succede ma so sfigato:D)
quindi avevo pensato ad una soluzione economica per l'uso sporadico che farei...tipo questo
http://cgi.ebay.it/AVVIATORE-COMPRESSORE-GIUMBO-START-AUTO-CAMPER-MOTO-/180588866213?pt=Ricambi_automobili&hash=item2a0bef6aa5

:ok:

dom_11
05-03-2011, 12:42
o magari einhell ho sentito dire che è una marca buona:ok:

Mich
05-03-2011, 21:02
quello che hai linkato è piu o meno come il mio...sono prodotti di basso livello ma possono andar bene per un uso hobbistisco :ok:
difetto principale è la bassa qualità della batteria che se rimane scarica per un po non si riesce piu a ricaricare, la mia l'ho sostituita con una di marca con qlc ampere in piu e ciclica cosi che possa meglio sopportare i continui carica-scarica a cui viene sottoposta;)

batmobile
05-03-2011, 22:19
Quoto Mich, anche il mio booster ha una batt migliore, e va molto bene.

dom_11
06-03-2011, 00:10
non sapevo si potesse cambiare la batteria interna...dove si trovano queste per ricambio?

Mich
06-03-2011, 08:04
l'ho presa in un negozio specializato in batterie :ok:
appena si fonde la tua, la smonti e te la porti come campione per le misure, quella che era montata era da 17 ora è da 18 (piu grande non ci stava come dimensioni) ma ciclica e va benissimo :ok:
anche se la 745 non riesce ad avviarla se è molto giu...:(