PDA

Visualizza Versione Completa : 3.0 csi e9, condizioni uniche



batmobile
24-01-2011, 09:34
Non giudico il prezzo, ma su auto in tali condizioni..
link:
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=187723554&asrc=fa
descrizione:
Carrozzeria: Coupé
(4 Sedili)
Chilometraggio: 101.650 km Anno: 04/1972 Potenza: 147 kW (200 CV) Carburante: Benzina
Prossima revisione: 12/2012 Colore esterno: Ceylon metallizzato Descrizione del veicolo dell'offerente

215 Servolenkung, 219 Sportlederlenkrad, 286 BMW-Leichtmetallräder, 350 Wärmeschutzglas grün, 411 Fensterheber elektrisch vorn+hinten, 682 Antenne automatisch, Radio-Cassette Blaupunkt Porto 21, Hecklautsprecher (Dieser BMW 3,0 CSI ist in einem absoluten Top-Zustand, Rost- und Unfallfrei und ohne jegliche Beschädigungen. Er hatte lediglich 2 Besitzer. Sämtliche Papiere wie Betriebsanleitung, Original Service-Heft sind selbstverständlich vorhanden, selbst die Original Neuwagenrechnung von 1972 wird mitgeliefert. Der Wagen wurde soeben in der Originalfarbe komplett neu lackiert, da damals bei Neuwagen lediglich bei Metallicfarben einschicht lackiert wurde und die Lackqualität aufgrund dessen nicht mehr die beste war. Ein wunderschönes Coupe, das in dieser Qualität und sehr seltenen Farbgebung am Markt schwerlich zu finden ist.

riferimento:
einhard Kleißler Automobile


Reinhard Kleißler
Tel.: +49 - 172 - 7.68.46.00
Tel.: +49 - 761 - 70.34.00
Fax: +49 - 761 - 70.25.85


http://www.autoscout24.it/App_Themes/standard/images/AS24_icon_location_32_blue3.jpg (http://www.autoscout24.it/CustomerLocation.aspx?cid=6216)
Industriestr. 17
D 79194 Gundelfingen bei Freiburg



foto:
273727382739

PuccioE39
24-01-2011, 09:57
kleissler ha sempre delle figate di auto

claudio
24-01-2011, 10:09
superlativa

poi il ceylon sulla e9 è da urlo

Utente disattivato 3
24-01-2011, 11:21
superlativa

poi il ceylon sulla e9 è da urlo

Allora le urla sono due: una per la macchina e l'altra per l'assegno!! :D

Mich
24-01-2011, 14:35
si sà che è la divisione auto storiche di Tiffany's ;)
però che pezzi!! :p:p:p

P.S. finalmente un annuncio postato in modo serio e completo, ci andava proprio il Presidente :ok:

mach patrol
24-01-2011, 15:03
kleissler ha sempre delle figate di auto
bella, splendida. la preferisco alla csl .Aggiungo una considerazione parzialmente ot sul rivenditore:
Premesso che per avere un esemplare favoloso è assolutamente giusto un esborso anche fuori mercato,
io stesso ho acquistato ad un prezzo molto elevato la mia amata M, questo kleisser ha da circa due anni una m635 argento le cui condizioni (anche per la descrizione che ne da lo stesso rivenditore) e chilometraggio mi sembra che non meritino il prezzo richiesto. Mi spiego meglio :ho la sensazione che scelga con cura le auto da rivendere ma le "carichi" di un 40 percento di ricarico in piu', direi arbitrariamente.
Se mi avanzassero quei soldi comunque la porterei a casa:p

batmobile
24-01-2011, 16:29
si sà che è la divisione auto storiche di Tiffany's ;)
però che pezzi!! :p:p:p

P.S. finalmente un annuncio postato in modo serio e completo, ci andava proprio il Presidente :ok:
Mich, ma vai a...
Nel senso, se ne è parlato tra noi mod, e adesso, prima di definire la regola, provo a farlo io, sulle mie spalle e cerco di capire se è richiesta astrusa o fattibile.

Giannitii
24-01-2011, 20:27
Allora le urla sono due: una per la macchina e l'altra per l'assegno!! :D
devo vedere quanto mi valutano un rene....!:D:D:D

e24bimmer
24-01-2011, 20:30
è stata acquistata a 30000 euro..........

mach patrol
24-01-2011, 22:39
è stata acquistata a 30000 euro..........
intendi dire che ora è venduta a 30000 o che il rivenditore l'ha acquistata a 30000 per poi rivenderla a 40000?

utente disattivato 10
24-01-2011, 22:42
è più che favolosa!

LuigiM51
25-01-2011, 16:23
Che colore favoloso:p, per il prezzo non mi esprimo...:(:(:confused:
Sicuramente a questi livelli la perfezione è d'obbligo

rossolancia
25-01-2011, 18:45
Ma scusate, ma il vano motore sul serio vi piace? Io lo accetterei per un ottimo conservato, ma non per una macchina come questa... Idem quel tubo mostruoso sulla cappelliera...

alpineweiss
25-01-2011, 18:59
che ha il vano motore?

l'altoparlante sulla cappelliera a me va benissimo, non è stata bucata

LuigiM51
25-01-2011, 19:27
mmmm..io di vano motore non me ne intendo proprio:D, ma guardando bene in alto a dx vicino al cassoncino aria abitacolo.....ho visto bene?:confused:
http://www.byci.it/forum/attachment.php?attachmentid=2737&d=1295861669&thumb=1

LuigiM51
25-01-2011, 19:29
ops,scusate,piccolo ot, come faccio a copiare un' immagine nel mio post già pubblicata? Siate clementi...:o:D:D
Fine ot

nicolacsl
25-01-2011, 20:16
Che avete notato nel vano motore? Mi sembra conservato bene per avere quasi 40anni :)...Non sò cosa dice l'annuncio,ma penso che una velata di colore esterno se la sia presa....comunque bella :ok:

mach patrol
25-01-2011, 20:26
mmmm..io di vano motore non me ne intendo proprio:D, ma guardando bene in alto a dx vicino al cassoncino aria abitacolo.....ho visto bene?:confused:
http://www.byci.it/forum/attachment.php?attachmentid=2737&d=1295861669&thumb=1
Anche a me pare ci sia qualcosa.. sembra che vicino al duomo ci sia un po' di lamiera accartocciata ,ma non ricordo i vani motore di quei modelli cosi' bene da esserne sicuro.Anche tra il radiatore e il cofano sembra che la lamiera non sia cosi regolare. Come dicevo prima, a questi prezzi non si puo' offrire un'auto meno che perfetta. E questa, se conservata, sembra che quanto meno sia molto piu' lucente fuori che nel vano( dove una lavata ,anche approfondita, non riesce a far recuperare anni di sporco),se restaurata, non è stato fatto un lavoro completo. Auto splendidamente conservate come la M635 di bat (ma anche la 735) sono egualmente invecchiate (molto poco in verita'..)sia fuori che dentro. Ed è in questi casi che si puo' puntare altissimo su di una richiesta. Questo rivenditore, mi da l'impressione di lavarle benissimo ma di "marciarci" alla stragrande coi prezzi

Francesco
25-01-2011, 20:35
per quelle due lire anche mettere i poggiatesta non sarebbe stato male :D

LuigiM51
25-01-2011, 20:40
Non riesco a mettere una foto modificata,comunque nello scivolo sotto il parabrezza in alto a destra la vernice mi pare scrostata con grossa toppa di ruggine.....sto prendendo un granchio?:D

batmobile
25-01-2011, 23:20
il vano motore è ok, sula catramina a dx è saltata via la vernice, purtroppo facile difetto lavando con l'idropulitrice, imho è da offrirla così, conservata, essendo zona fortemente esposta a ruggine, pi riterrei ovvio sistemarla, ma da acquirente vorrei fare io.

rossolancia
26-01-2011, 11:16
La piega vicino al filtro aria è normale.
Piuttosto è tutto il vano tergi-lavavetri che non mi convince, oltre che per un paio di peccati veniali (tipo la vaschetta scrostata). Cavolate, evidentemente, cose che si possono sistemare con poco, ma se perfezione si offre perfezione dev'essere. Non è questione di trattare sul prezzo perchè tanto sono cose che sisistemano con meno di 200 euro magari, ma il discorso sta sulla definizione di auto perfetta, di auto da concorso. Facciamo le pulci per cose analoghe su auto in vendita a prezzi umani, figuriamoci su questa se non dovremmo farlo... se una macchina ha tanti difettini, uno più uno meno non cambiano la sostanza, ma aprire il cofano e vedere quelle scrostature... Che poi mi piace un casino e che la vorremmo tutti in garage è scontato. Poi il colore è azzeccatissimo, forse il mio preferito insieme al rosso scuro met. (che però non so nominarlo)

alpineweiss
26-01-2011, 11:49
allora lamentiamoci pure della gommapiuma del vano attrezzi:D

Giannitii
26-01-2011, 12:07
allora lamentiamoci pure della gommapiuma del vano attrezzi:D
ehehehhe....:D:D:D
la chiave da 17" è un pò ossidata !:D

nicolacsl
26-01-2011, 12:35
Tornando sul vano motore,dice bene Bat......sarebbe peccato prepararlo per la vendita,già ritoccato.Così facendo,si metterebbe in dubbio lo stato di conservazione e si potrebbe ipotizzare una riverniciatura per cause più gravi.....Ha sbagliato il preparatore poco competente,che doveva essere più cauto con l'dropulitrice ;) Quella chiazza nera che si vede nel vano motorino tergi,sono quasi sicuro che si tratta di cera sporca.Era presente pure sulla mia (cera trasparente diventata nera con lo sporco),ma non sò dire se la davano in fabbrica,oppure successivamente su progarmma manutenzione.....Era spruzzata nella fessura sotto alla guarnizione,in direzione montante parabrezza,e quella in eccesso tornava indietro,e colava giù fino a dove si vede la chiazza nera

LeMansLegend
26-01-2011, 15:32
Un amico ne ha una identica, o almeno l'aveva fino a un mese fa. Stesso colore, stesso interno, condizioni superlative, targhe originali e, mi pare, aria condizionata.
Chiedeva sui 17/18.000 euro.

mach patrol
26-01-2011, 17:20
il vano motore è ok, sula catramina a dx è saltata via la vernice, purtroppo facile difetto lavando con l'idropulitrice, imho è da offrirla così, conservata, essendo zona fortemente esposta a ruggine, pi riterrei ovvio sistemarla, ma da acquirente vorrei fare io.
Ma si Bat, volevamo fare un po' i sostenuti dato che l'hai proposta tu.. :D:D:)

LuigiM51
26-01-2011, 20:14
Non metto in dubbio assolutamente il vostro occhio clinico:ok:, soprattutto quello di Bat, era solo per rendere un po vivace la discussione:D:D:)
Comunque quella più la guardo e più mi sembra na toppa di ruggine,sarà effeto placebo, sorry:D:D:o
Scusate una domanda,ho notato che molte csi hanno lo specchietto retrovisore vicino al montante, altre lo hanno a filo della guida del vetro,qual'è la posizione corretta? o vanno bene tutte e 2?

nicolacsl
26-01-2011, 20:43
Non metto in dubbio assolutamente il vostro occhio clinico:ok:, soprattutto quello di Bat, era solo per rendere un po vivace la discussione:D:D:)
Comunque quella più la guardo e più mi sembra na toppa di ruggine,sarà effeto placebo, sorry:D:D:o
Scusate una domanda,ho notato che molte csi hanno lo specchietto retrovisore vicino al montante, altre lo hanno a filo della guida del vetro,qual'è la posizione corretta? o vanno bene tutte e 2?

Dipende dai paesi dove veniva esportata l'auto....in america sono in posizione arretrata,in europa alla fine della porta.Credo fosse per via della regolazione senza distrarsi dalla guida,o per la visibilità senza intralci dal montante del deflettore

LuigiM51
26-01-2011, 20:45
quindi non è una cosa legata all'anno di produzione?

nicolacsl
26-01-2011, 20:57
Negativo,se fai caso alle varie foto che ci sono in sezione 2800-3.0,vedrai che quelle europee hanno lo specchio in fondo a prescindere dall'anno......però non sò se quello arretrato era obbligatorio solo per l'america,o anche per qualche altro paese.Sempre nella sezione E9,ci sono delle foto d'epoca postate da me, in fabbrica....si vedono auto prodotte nello stesso momento con i due tipi di specchi

LuigiM51
26-01-2011, 21:06
Negativo,se fai caso alle varie foto che ci sono in sezione 2800-3.0,vedrai che quelle europee hanno lo specchio in fondo a prescindere dall'anno......però non sò se quello arretrato era obbligatorio solo per l'america,o anche per qualche altro paese.Sempre nella sezione E9,ci sono delle foto d'epoca postate da me, in fabbrica....si vedono auto prodotte nello stesso momento con i due tipi di specchi

Thanks:ok: