PDA

Visualizza Versione Completa : miglioramento freni E30



fabio320is
24-01-2011, 14:39
Navigando qua e là ho trovato questi:

http://www.turnermotorsport.com/html/detail.asp?PRODUCT_ID=CBMW1

Sono delle bussole di metallo con i perni che sostituiscono quelli originali della pinza ATE di serie sulla E30.
Secondo loro sostiuendo le guarnizioni di gomma che avvolgono i perni si ottiene una frenata più precisa.
Qualcuno di voi li ha mai provati ??
Che ne pensate ?

Slingshot
24-01-2011, 14:55
....principio interessante... bisogna vedere se la resa vale la spesa.
Non stai cambiando pinze... ne dischi.... ne pastiglie.... e non si potrebbe coi soldi chiesti per questo kit, ma credo che i freni migliorerebbero ben di piu' cambiando altro, ma magari mi sbaglio....:?:

Utente Disattivato 4
24-01-2011, 15:14
Io penso che questo kit potrebbe rendere migliore solo "l'attacco" nei primissimi istanti della frenata.
Una volta che la pinza va in battuta è arrivata e non c'è più alcuna differenza.
Il resto è pura propaganda.
Inoltre temo che quei perni col tempo e la sporcizia grippino con la conseguenza che la pinza non è più libera di scorrere.
In quel caso ci si ritrova a frenare con la sola pastiglia interna (questo con il tipo di impinto del 320is).

Se si vuole migliorare la frenata consiglio di mettere bene a punto l'impianto frenante di serie magari cambiando tutte le tenute e i gommini delle pinze.
Bisogna essere sicuri che le pastiglie non si allontanino troppo dal disco quando si rilascia il pedale e le parti in gomma non in ordine questo non lo assicurano.
Un sensibile miglioramento lo si può ottenere montando i tubi freno in treccia con una spesa relativamente contenuta.
Si possono montare anche pastiglie più aggressive ma bisogna convivere con fischi e rumori vari.

fabio320is
24-01-2011, 16:03
I tubi in treccia già li ho, ho montato nella misura di serie anche dei dischi baffati EBC con pastiglie EBC.
Effettivamente ho nella pinza ancora i gommini vecchi e penso che procederò presto ad una revisione.
Quello che manca ora al mio impianto è un miglior "mordente" cioè quando premo il pedale la reazione non è proprio immediata come piace a me.
In alternativa al kit che ho mostrato sopra ci sarebbero anche i gommini originale del perno oltre naturalmente al gommino del pistoncino che certamente dopo 22 anni non sarà messo molto bene.
Per i problemi di eventuale grippaggio messi in evidenza da Loris, effettivamente nel sito di vendita consigliano di "lubrificare periodicamente i perni" cosa che uno può anche dimenticare nel tempo.

claudio
24-01-2011, 18:25
ca5ata fotonica

Luca318is
24-01-2011, 18:28
ca5ata fotonica

d'accordissimo

Alex
24-01-2011, 20:31
4 pistoncini su disco da 280 mm , kit completo a 600 euro circa, non aggiungo altro ...

http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/WMS-800x600-4P0251-g.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/WMS-800x600-4P0251-g.jpg')

Altrimenti http://www.300mm.de/index.html ma i prezzi sono importanti , c'è da dire che i dischi da 300mm o 320 fanno tutto un'altro lavoro :p ma devi almeno avere dei 16" altrimenti non ti ci stanno ;)

utente disattivato 10
24-01-2011, 22:41
4 pistoncini su disco da 280 mm , kit completo a 600 euro circa, non aggiungo altro ...

http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/WMS-800x600-4P0251-g.jpg (http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/WMS-800x600-4P0251-g.jpg)



:eek:
non dormirò stanotte

nic65
25-01-2011, 09:43
il problema del ritardo nell'attacco alla frenata l'ho sempre sofferto anch'io...e verificato anche su altre IS...
la cosa triste è che nella mia Touring,stesso identico impianto,il problema non si presenta...
su IS ho anche tubi in treccia...
nel globale cmq è un impianto che fa' tristezza :(..soprattutto per durata della frenata

Alex
25-01-2011, 10:09
Io tutti questi problemi non li riscontro , l'impianto è riginale , ho i tubi in treccia e delle ferodo Ds2500 , i dischi originali e le pinze pure, sono nere ma credo siano normali , anzi direi che sono abbastanza contento di come si comporta , durante l'uso non cala neppure molto come efficienza anche cinghialando abbastanza , certo che avendo 4 pistoncini le cose nn possono che migliorare, immagino una potenza molto maggiore :) , è una cosa nella lista delle cose da fare e quasi quasi preferisco la modifica WMS a quella con pinze porsche e dischi da 300 della 300.de, sia per il costo che alla fine per il peso.

fabio320is
25-01-2011, 15:05
Riassumendo:
boccole di metallo mi pare di capire meglio non metterle.
Sull' impianto a 4 pistoncini certamente è galattico ma ABS funzionerebbe correttamente ?
L'impianto non sarebbe sbilanciato anteriore posteriore (troppa potenza sull' anteriore ?)
Da ultimo: la modifica della pompa originale con quella della serie 7 aumenterebbe la "potenza" di frenata ma serve realmente a qualcosa ??

Utente Disattivato 4
25-01-2011, 15:23
Riassumendo:
boccole di metallo mi pare di capire meglio non metterle.
Sull' impianto a 4 pistoncini certamente è galattico ma ABS funzionerebbe correttamente ?
L'impianto non sarebbe sbilanciato anteriore posteriore (troppa potenza sull' anteriore ?)
Da ultimo: la modifica della pompa originale con quella della serie 7 aumenterebbe la "potenza" di frenata ma serve realmente a qualcosa ??


Era la modifica che pensavo di suggerirti ;)
Sicuramente il pedale diventa più pronto, dovrebbe avere quell'attacco che stai cercando, e frenare meglio.
La maggior quantità d'olio spostata farà perdere parte della modulabilità del comando ma da quel che capisco non è quello che stai cercando :D

Se cambi le pinze con quelle a 4 pistoncini comunque devi mettere una pompa che muove più olio a
ltrimenti ti ritrovi il pedale lungo.
Anche se dietro frana un poco meno credo non sia un problema, non ricordo se ha il regolatore di pressione, se è presente non ci sono grossi problemi.

L'ABS dovrebbe funzionare lo stesso....