PDA

Visualizza Versione Completa : Finestrino elettrico bloccato



utente disattivato 1
19-02-2011, 06:43
Salve a tutti
il finestrino elettrico della mia e30 lato conducente non scende piu'....:mad:
Ho provato a scambiare l'interrutore ma niente...fa un click e non va....
Aiuto per favore...vorrei aggiustarlo da me se vado a colpo sicuro faccio prima?:?:
Grazie

batmobile
19-02-2011, 08:09
comincia con disossidare i contatti del motorino e della giunta tra cablaggio porta e cablaggio auto, poi si vede.

alpineweiss
19-02-2011, 10:54
tinei premuto il pulsante e dai un paio di pugni pen assestati al pannello porta all'altezza del click

io risolvo sempre così:D

utente disattivato 1
19-02-2011, 10:57
Grazie per il consiglio ri-funziona con un po di WD40....il destro fa un po fatica a meta' in fase di salita...ho effettuato lo stesso trattamento ma non e' migliorato molto...:mad:

alpineweiss
19-02-2011, 11:16
dovresti ingrassare il meccanisimo e le guide nello sportello:)

Mich
19-02-2011, 15:54
dovresti ingrassare il meccanisimo e le guide nello sportello:)

il meglio sarebbe eliminare il grasso vecchio lavando tutto con benzina e ripristinare con grasso nuovo, fà miracoli :ok:

lennyc
22-03-2011, 13:31
ottima discussione ed ottimo consiglio questo di cambiare il grasso. i 4 vetri della mia funzionano, quello lato passeggero ant bisogna però accompagnarlo. oltre a una buona pulita con puliscicontatti e svitol dry sulle parti dove non và messo del grasso, effettuerò questa pulizia completa. mi è stato consigliato di mettere del borotalco sui raschiavetri, che dite?

c'è inoltre modo di resuscitare i motorini ormai stanchi, dopo 23 anni di lavoro di cui gli ultimi 9 anni fermi?

Mich
22-03-2011, 23:56
se hai tutto smontato controlla le guide se rovinate e non costano una cifra esagerata fai che cambiarle :ok:

lennyc
23-03-2011, 08:08
infatti è ciò che intendo fare quest'inverno. per quest'estate la tengo così, pulisco e ingrasso (comunque ieri a macchina a regime i vetri vanno su e giù molto bene). quest'inverno quando la farò riverniciare totalmente smonto tutto e cambio ogni guarnizione, raschiavetro, alette parasole, battitacco, insomma tutte quelle coserelle un poù usurate che voglio nuove :)

Mich
23-03-2011, 08:24
aspetta! ma tu vuoi fare tutta sta operazione di pulizia e poi porti l'auto in carrozzeria a riempirsi di polvere?! :confused:

lennyc
23-03-2011, 08:38
l'operazione voglio farla per quest'estate. poi a ottobre/novembre carrozzeria e sostituzione totale guarnizioni. il motorino sarà già pulito per cui magari lo coprirò con del cellophane

Mich
23-03-2011, 09:23
il problema non è la polvere sul motorino ma su tutto l'interno! :(
la polvere di carrozzeria è molto fine e ti ritroveresti tutto sporco come prima....

lennyc
23-03-2011, 09:33
eh ma d'altronde che faccio, non la rivernicio?

Mich
23-03-2011, 11:30
o la vernici prima o la lavi dopo o la lavi 2 volte...;)

lennyc
23-03-2011, 11:41
quando verrà verniciata gli interni saranno tutti smontati :P

Mich
23-03-2011, 11:51
allora mi son perso un pezzo...adesso smonti e lavi e poi la porti in carrozzeria il prox anno o smonti 2 volte:?:

lennyc
23-03-2011, 12:57
ho chiesto informazioni un po' generali, sia per adesso che per + avanti. ora intendo semplicemente smontare i sedili per pulirli con sapone di marsiglia e dare aspirata in stile giudizio universale alla moquette. quando quest'inverno la porto in carrozzeria la smonto tutta e allora farò il lavoro come dio comanda, per cui smontaggio totale abitacolo e rivestimento sedili. anche se purtroppo la stoffa originale non è + in produzione