Visualizza Versione Completa : il cabrio di Lenny - 320i E30 1988 - only RED
Finalmente Lenny vedo delle foto della tua auto fuori dal garage e senza pezzi in giro smontati :ok: !!!
Bravo, sembra tu abbia fatto un ottimo lavoro, c'è qualche bischeratina ancora da rivedere, ma rispetto alle prime foto mi sembra che tu abbia fatto passi da gigante ;).
E con quei cerchi poi, è tutta un'altra cosa !!!
Buon divertimento e complimenti per le foto.
grazie :o lavoretti ancora ce ne sono ma il grosso (carrozzeria a parte) è fatto, posso ritenermi già ampiamente soddisfatto. Grazie ancora :)
sono stato al salone di francoforte. quando l'ho vista, nello stand della webasto, non ho potuto non fotografarla. era lì perchè nell'86 è stata la prima capote fatta dalla webasto.
l'esemplare non si sa di che anno è, ma è in condizioni fantastiche, è davvero come nuova.
http://i48.servimg.com/u/f48/13/68/05/77/img07810.jpg
http://i48.servimg.com/u/f48/13/68/05/77/img07910.jpg
http://i48.servimg.com/u/f48/13/68/05/77/img08010.jpg
utente disattivato 10
25-09-2011, 21:11
bellissima veramente.
barone rosso
26-09-2011, 08:10
Goduria pura..........:)
Giovanni Quartara
26-09-2011, 17:58
Bellissima!
Giannitii
26-09-2011, 18:23
bàh.....la voglio !:p
Bmw E34M50
27-09-2011, 16:14
Bellissima,ma ha i distanziali?le ruote sembrano belle in fuori! :)
chilosà... col doppio scarico cosa sarà? 325? in krukkolandia le over 2000 erano e sono la normalità...
comunque può darsi che la macchina non sia come nuova, ma nuova proprio, o la cavia su cui al tempo fecero le prove per la capote (pensavo che la webasto facesse solo i tetti apribili non anche le cappotte)
batmobile
27-09-2011, 19:59
Al 99% 325i:ok:
patrizio
28-09-2011, 18:33
Bellissima,ma ha i distanziali?le ruote sembrano belle in fuori! :)
Non dovrebbe avere i distanziali.
Anche sulla mia, che è un 320, i cerchi da 15" stanno così.
Quando avevo i BBS da 14", sulle ruote posteriori avevo messo i distanziali, ma quando ho montato i 15" ho dovuto toglierli perchè le ruote uscivano vistosamente dai parafanghi :rolleyes: .
Patrizio
Bmw E34M50
29-09-2011, 16:51
Uhm...forse avevi montato dei 15 con ET non corretto,cioè troppo basso!
patrizio
05-11-2011, 19:17
Veramente i 15" che ho sono quelli originali BMW quindi non credo si potesse scegliere ET diverso.
Tra l'altro non credo fossero neppure montati da altri modelli all'epoca perchè hanno i quattro bulloni .....
E' proprio il cerchio da 14" (anche lui originale) con il pneumatico 195/65 che non ce la fa a "riempire" il passaruota :rolleyes: e che quindi va "aiutato" :D.
Patrizio.
mi sto trovando di fronte a un bel casino. Chi aveva l'auto prima di me ha fatto un macello. Avendola bottata davanti, hanno cambiato i fari anteriori. Il problema sta nel fatto che hanno messo i fari della versione precedente. Non combaciando spinotti/cavi, hanno fatto un lavoro di taglia-cuci vergognoso. Ora ho i fanali corretti, chiaramente non corrispondono i cavi.
Passiamo ai lamierati. Guardando su realoem ho cercato il frontale completo da sostituire (sotto il paraurti) ed è composto da 2 pezzi, precisamente il 7 e l'8
http://www.realoem.com/bmw/diagrams/r/u/2.png
trovati, riverniciati, smonto paraurti e mi accorgo che quello che c'è sulla macchina è un pezzo unico. Su realoem ho guardato un po' di altre vetture (più recenti, più vecchie, berlina, coupè) e non riesco a trovarlo. Perchè nella mia ho il 7 e l'8 in un pezzo unico di fabbrica? Inoltre si presenta un secondo problema: guardando realoem sembra che i pezzi che ho preso siano giusti, come faccio però a inserire i fendinebbia? guardando su realoem l'alloggiamento del fendi è compeltamente diverso da quello presente. Per capirsi, io ho un fendinebbia che ha due viti sotto e una sopra, avvitato direttamente a quello che nell'immagine qui sopra corrisponde al numero 8. Se invece guardiamo quello che mi dice realoem dovrei avere un pezzo che ha le viti che puntano in alto, non in avanti verso il lamierato. A cosa sarebbero quindi attaccate? Ho i fendinebbia non corretti? Non ci sto capendo + niente
batmobile
31-05-2012, 06:47
ti telefono oggi.
se posti una foto dei tuoi pezzi è piu' facile darti una dritta
purtroppo ieri sera non avevo possibilità, e non l'avrò prima di sabato di rifotografarli. Appena ci sono, vi comunico
Bmw E34M50
01-06-2012, 20:00
Non è che magari hanno montato un sottoparaurti aftermarket??
drifting-doctor
01-06-2012, 20:26
Non è che magari hanno montato un sottoparaurti aftermarket??l'ho pensato anche io
patone86
02-06-2012, 14:10
lenny, ma avevi il baule da registrare o era semplicemente appoggiato?
lenny, ma avevi il baule da registrare o era semplicemente appoggiato?
a quale foto ti riferisci?
patone86
03-06-2012, 08:25
le due dove si vede il baule ;)
le due dove si vede il baule ;)
probabile da registrare, ne ho messe tante presa da dietro
ritirati stamattina due pezzi di parasale ant in bmw. Purtroppo uno dei 3 che lo compongono non è reperibile in nessuna conce in Italia e a Monaco non lo producono più. Il parasale dx ce l'ha una conce di Torino che devo chiamare lunedì. Sempre lunedì dovrei riuscire a ordinare anche i parasale posteriori
nicolacsl
29-09-2012, 15:08
ritirati stamattina due pezzi di parasale ant in bmw. Purtroppo uno dei 3 che lo compongono non è reperibile in nessuna conce in Italia e a Monaco non lo producono più. Il parasale dx ce l'ha una conce di Torino che devo chiamare lunedì. Sempre lunedì dovrei riuscire a ordinare anche i parasale posteriori
La cabrio a pure quelli posteriori?
La cabrio a pure quelli posteriori?
si, le berlina no?
http://s21.postimg.org/tnghic3fr/IMG_7440.jpg
http://s21.postimg.org/4g5li30br/IMG_7443.jpg
http://s21.postimg.org/ix21o54kn/IMG_7446.jpg
http://s21.postimg.org/wnfeza25j/IMG_7448.jpg
http://s21.postimg.org/5qlsg3nmv/IMG_7635.jpg http://s21.postimg.org/65x2949k7/IMG_7637.jpg http://s21.postimg.org/q1t1onqlj/IMG_7639.jpg
http://s21.postimg.org/p4mmfsf3b/IMG_7642.jpg
http://s21.postimg.org/vjqp9ks4n/IMG_7644.jpg
http://s21.postimg.org/6t10vrcrr/IMG_7646.jpg
batmobile
12-01-2015, 14:54
Ora viene il fastidioso, lavare bene tutto per il carrozziere...
NB togli il plasticone immondo davanti al radiatore, da solo fastidio.
marcoBMWe12
12-01-2015, 15:18
Wow bel progetto verniciata nuova!
scusa, na a che serve la bacinella se l'olio/acqua è già per terra?? :D :D :ok: buon lavoro, occhio la 518 è gelosa :D
Ora viene il fastidioso, lavare bene tutto per il carrozziere...
NB togli il plasticone immondo davanti al radiatore, da solo fastidio.
esatto. In verità devo smontare ancora dell'altro, tra cui maniglie e serrature (mi puoi dare indicazioni?)
il plasticone lo cambio direttamente, se non costa uno sproposito. Devo ancora tirare giù il cofano per rimuovere l'isolante vecchio.
Wow bel progetto verniciata nuova!
occhio la 518 è gelosa :D
è in programma anche lei :)
le maniglie con 2 viti a croce da sotto le levi facile....le serrature levi le plastiche intorno a pressione,se vuoi levare anche le serrature hanno un fermo metallico dall'interno fatto ad U....i carrozzari di solito levano solo il coperchietto in plastica
le maniglie con 2 viti a croce da sotto le levi facile....le serrature levi le plastiche intorno a pressione,se vuoi levare anche le serrature hanno un fermo metallico dall'interno fatto ad U....i carrozzari di solito levano solo il coperchietto in plastica
ciao nic, da dove accedo alle viti, da sotto la maniglia in esterno o dalla parte interna, dietro ai pannelli porta? Al volo non ho visto niente ma non ho approfondito, ero cotto.
Potrei anche lasciare la serratura e levare l'anello. C'è qualche segreto per rimuoverlo o solita pressione?
le viti delle maniglie sono esterne,solleva la maniglia come per aprire e le vedrai bene da sotto,...la cornice della serratura si leva facendo leva con un cacciavitino sottile...ocio che con gli anni la plastica vetrifica un po'...magari scaldalo un pelino con un phon
le viti delle maniglie sono esterne,solleva la maniglia come per aprire e le vedrai bene da sotto,...la cornice della serratura si leva facendo leva con un cacciavitino sottile...ocio che con gli anni la plastica vetrifica un po'...magari scaldalo un pelino con un phon
grande! grazie mille :) la plastica a 'sto punto la ordino... tanto ormai, nel mucchio... :sob:
apri whatsapp e trovi le viti...:D:D:D
batmobile
12-01-2015, 18:30
esatto. In verità devo smontare ancora dell'altro, tra cui maniglie e serrature (mi puoi dare indicazioni?)
il plasticone lo cambio direttamente, se non costa uno sproposito. Devo ancora tirare giù il cofano per rimuovere l'isolante vecchio.
è in programma anche lei :)
Il plasticone davanti al radiatore toglilo, serve a nulla.
per le maniglie, la maniglietta nera è s con 2 viti dal basso verso l'alto (come già detto), poi la serratura, togli il pannello, bedrai che c'è un lamierino che la tiene dentro, lo tiri verso il muso parallelamente alla portiera, e il cilndretto vien via, poi sotto c'è una clip sul braccetto sulle più old, se poi sei figo smonti tutto il meccanismo della serratura/maniglia.
apri whatsapp e trovi le viti...:D:D:D
devi dare un po' di rep in giro prima di poterla ridare a nic65 ;)
Il plasticone davanti al radiatore toglilo, serve a nulla.
per le maniglie, la maniglietta nera è s con 2 viti dal basso verso l'alto (come già detto), poi la serratura, togli il pannello, bedrai che c'è un lamierino che la tiene dentro, lo tiri verso il muso parallelamente alla portiera, e il cilndretto vien via, poi sotto c'è una clip sul braccetto sulle più old, se poi sei figo smonti tutto il meccanismo della serratura/maniglia.
potrebbe essere una buona idea :ok:
nicolacsl
12-01-2015, 19:08
Finalmente:)....quale ermetico devi togliere sul cofano?
Finalmente:)....quale ermetico devi togliere sul cofano?
a cosa ti riferisci?
nicolacsl
13-01-2015, 12:18
esatto. In verità devo smontare ancora dell'altro, tra cui maniglie e serrature (mi puoi dare indicazioni?)
il plasticone lo cambio direttamente, se non costa uno sproposito. Devo ancora tirare giù il cofano per rimuovere l'isolante vecchio.
è in programma anche lei :)
Capisco che vuoi tirare giu il cofano per toglierli il vecchio isolante.....
Capisco che vuoi tirare giu il cofano per toglierli il vecchio isolante.....
yep! hai qualche consiglio? Ieri sera ho "tolto" quello del bagagliaio, quella a protezione degli attrezzi. Ho faticato a rimuoverla e devo ancora finire il lavoro...
nicolacsl
13-01-2015, 18:48
yep! hai qualche consiglio? Ieri sera ho "tolto" quello del bagagliaio, quella a protezione degli attrezzi. Ho faticato a rimuoverla e devo ancora finire il lavoro...
Non sò se parliamo dello stesso ermetico e non ho presente in che zone sia dato sul cofano della E30 ma immagino ci sia qualche pennellata nel perimetro esterno.....non togliere quello dove poggia il foglio di lamiera esterno al telaio interno.
In generale,per togliere l'ermetico sigilla lamiere vai di phon e spatola.
Se invece intendi la colla tipo bostik per fonoassorbenti,allora è un altra cosa....
Non sò se parliamo dello stesso ermetico e non ho presente in che zone sia dato sul cofano della E30 ma immagino ci sia qualche pennellata nel perimetro esterno.....non togliere quello dove poggia il foglio di lamiera esterno al telaio interno.
In generale,per togliere l'ermetico sigilla lamiere vai di phon e spatola.
Se invece intendi la colla tipo bostik per fonoassorbenti,allora è un altra cosa....
credo sia tipo bostik... non ho capito niente del discorso precedente :D
Nic,credo che Lenny si riferisca a quella collaccia che tiene le spugne fonoassorbenti che sono sotto il cofano e sopra la cassetta degli attrezzi nel baule...devo cambiarle davanti sulla Touring,io lo rimando da mesi
Knight Rider
14-01-2015, 08:46
visto che sei in ballo perché non ne approfitti per darle un po' di pepe..?
visto che sei in ballo perché non ne approfitti per darle un po' di pepe..?
Lo facciamo parlare 2 nanosecondi con Nello e gielo fa strokerare ;)
lo farei volentieri, già che tiro giù il motore e temo che finirò per mettere mano pure a quello..
Lo facciamo parlare 2 nanosecondi con Nello e gielo fa strokerare ;)
:D:D:D Nello mi sta simpatico :D:D:D
ma nello il papà di andrea?
ma nello il papà di andrea?
Bravo Claudio, è proprio lui.
Oltre a essere una persona simpaticissima è un grande a far nascere e crescere le scimmie di swap e strokeramenti vari ;)
Con indubbie doti tecniche e conoscenze avanzate con una particolare predilizione per le e30 :)
nicolacsl
14-01-2015, 12:30
Nic,credo che Lenny si riferisca a quella collaccia che tiene le spugne fonoassorbenti che sono sotto il cofano e sopra la cassetta degli attrezzi nel baule...devo cambiarle davanti sulla Touring,io lo rimando da mesi
credo sia tipo bostik... non ho capito niente del discorso precedente :D
Ok è colla,isolante/ermetico è altra cosa....
Purtroppo quando è cotta è molto difficile da togliere senza rovinare il colore sottostante.Se devi riverniciare anche l'interno cofano allora puoi farti meno problemi...nel senso che se rovini poi tanto rivernici...
Se hai la fortuna di non averla proprio cotta puoi provare con uno straccio imbevuto di antisilicone e dallo pure anche sul cofano lasciandolo agire.
Ripetere l'operazione più volte che tanto non scioglie la vernice e se la colla non è proprio cotta si toglie. Se devi riverniciare usa pure lo scotch brite che fai prima.
Se invece non viene,il diluente alla nitro la molla ma è molto aggressivo per la vernice e meglio tenerlo come ultima spiaggia anche se devi riverniciare (ma al limite poco importa....)
Se non devi riverniciare,prova una piccola porzione con poco diluente e poca pressione...no scotch brite ma solo straccio.
Le vernici catalizzate,al contrario di quelle a bomboletta,dovrebbero resistere al diluente...ma occhio che se son vecchie non garantisco!:)
Ok è colla,isolante/ermetico è altra cosa....
Purtroppo quando è cotta è molto difficile da togliere senza rovinare il colore sottostante.Se devi riverniciare anche l'interno cofano allora puoi farti meno problemi...nel senso che se rovini poi tanto rivernici...
Se hai la fortuna di non averla proprio cotta puoi provare con uno straccio imbevuto di antisilicone e dallo pure anche sul cofano lasciandolo agire.
Ripetere l'operazione più volte che tanto non scioglie la vernice e se la colla non è proprio cotta si toglie. Se devi riverniciare usa pure lo scotch brite che fai prima.
Se invece non viene,il diluente alla nitro la molla ma è molto aggressivo per la vernice e meglio tenerlo come ultima spiaggia anche se devi riverniciare (ma al limite poco importa....)
Se non devi riverniciare,prova una piccola porzione con poco diluente e poca pressione...no scotch brite ma solo straccio.
Le vernici catalizzate,al contrario di quelle a bomboletta,dovrebbero resistere al diluente...ma occhio che se son vecchie non garantisco!:)
rivernicio :)
Grazie mille per gli ottimi consigli. Domani sera vado a smontare il cofano e lo porto a casa così inizio i lavori.
Slingshot
14-01-2015, 14:39
rivernicio :)
Grazie mille per gli ottimi consigli. Domani sera vado a smontare il cofano e lo porto a casa così inizio i lavori.
Non ho mai lavorato sulla colla del fonoassorbente, ma ripulire la carrozzeria dalla colla ho trovato un portento il petrolio bianco, quello che si compra al fai da te e serve per varie pulizie.... certo l'olio di gomito non puo' mancare mai.
lennyc, stai facendo un gran bel lavoro! :ok:
Non ho mai lavorato sulla colla del fonoassorbente, ma ripulire la carrozzeria dalla colla ho trovato un portento il petrolio bianco, quello che si compra al fai da te e serve per varie pulizie.... certo l'olio di gomito non puo' mancare mai.
lennyc, stai facendo un gran bel lavoro! :ok:
grazie :o
Ho 61 schemi di realoem dai quali devo ordinare pezzi, dalle minuterie alle cose un po' più importanti :sob:
nicolacsl
14-01-2015, 18:57
rivernicio :)
Grazie mille per gli ottimi consigli. Domani sera vado a smontare il cofano e lo porto a casa così inizio i lavori.
Se vuoi puoi provare con uno specifico leva colla che trovi anche al brico ma io non ho notato differenza rispetto al leva silicone...
anzi ho avuto l'impressione che sia la stessa cosa.
Procurati dei guanti che resistono ai solventi
batmobile
14-01-2015, 21:52
per la colletta, io ho testato lo sciogliolla bostick, ottimo.
Per lo strockeringamento, sto finendo di preparare il mio, a marzo/aprile spero di essere on the road con 200cv:D
barone rosso
17-01-2015, 14:39
per la colletta, io ho testato lo sciogliolla bostick, ottimo.
Per lo strockeringamento, sto finendo di preparare il mio, a marzo/aprile spero di essere on the road con 200cv:D
Me lo fai fare un giretto ? ;)
per la colletta, io ho testato lo sciogliolla bostick, ottimo.
Per lo strockeringamento, sto finendo di preparare il mio, a marzo/aprile spero di essere on the road con 200cv:D
Non sapevo!
Ma la testa la revisioni e monti in casa?
Posso venire a vedere quando riassiembli il tutto?
Che tra un annetto devo rifarmi il motore della smart.. :D
batmobile
17-01-2015, 21:18
Me lo fai fare un giretto ? ;)
Certo, è un test per la baur?:D
Non sapevo!
Ma la testa la revisioni e monti in casa?
Posso venire a vedere quando riassiembli il tutto?
Che tra un annetto devo rifarmi il motore della smart.. :D
Faccio tutto io e sì, sei invitato a partecipare:)
barone rosso
18-01-2015, 14:55
Certo, è un test per la baur?:D
No, solo una botta di vita una tantum....;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.