Visualizza Versione Completa : assicurazione: ho subito un sinistro e mi alzano la polizza????
killer queen
11-03-2011, 14:22
ciao ragazzi, un quesito al volo, visto che sono rimasto basito:
circa un mese fa avevo fatto alcuni preventivi online per l assicurazione dell audi, con cifre attorno ai 300 (per una basissima), sui 380 per furto incendio atti vandalici eventi naturali, ecc....
in quel periodo, una signora con il suv mi ha toccato il portellone e il paraurti in manovra, in parcheggio...mi ha lasciato il bigliettino (gente onesta e corretta esiste ancora!) e abbiamo fatto constazione amichevole. 100% in ragione, visto che la mia auto era parcheggiata :).
Oggi vado per rifare i preventivi, il sistema sa gia' automaticamente che ho subito un sinistro perche' non mi lascia la scelta tra il si e il no:confused: ...e l assicurazione e' salita di circa 60/100 euro!!!!!!!!!!!!:confused::confused:
Ma scusate, e' una cosa corretta?? o ci sono stati degli aumenti che non dipendono da questo sinistro??:rolleyes:
mi risulta che ci siano in atto aumenti tra il 15 ed il 20% almeno a Bari. Credo comunque che questo riguardi tutto il territorio nazionale:(
patone86
11-03-2011, 14:32
sicuro ci sonbo stati aumenti, l'hanno detto anche al tg.
strano però il tuo caso. con ragione non dovrebbe variare niente.
ciao ragazzi, un quesito al volo, visto che sono rimasto basito:
circa un mese fa avevo fatto alcuni preventivi online per l assicurazione dell audi, con cifre attorno ai 300 (per una basissima), sui 380 per furto incendio atti vandalici eventi naturali, ecc....
in quel periodo, una signora con il suv mi ha toccato il portellone e il paraurti in manovra, in parcheggio...mi ha lasciato il bigliettino (gente onesta e corretta esiste ancora!) e abbiamo fatto constazione amichevole. 100% in ragione, visto che la mia auto era parcheggiata :).
Oggi vado per rifare i preventivi, il sistema sa gia' automaticamente che ho subito un sinistro perche' non mi lascia la scelta tra il si e il no:confused: ...e l assicurazione e' salita di circa 60/100 euro!!!!!!!!!!!!:confused::confused:
Ma scusate, e' una cosa corretta?? o ci sono stati degli aumenti che non dipendono da questo sinistro??:rolleyes:
i preventivi vanno fatti con attestato di rischio... se no valgono 0
gianni csL
11-03-2011, 14:40
no!!!!sono del tutto infondate i ricarichi che le assicurazioni applicano!!!!
ho novellato in altro post tutta la farraginosa faccenda dei rialzi di assicurazione fantasma...
m5! a bari, tu lo sai ,come me, che si vive di truffe alle assicurazioni!!!
siamo la prima città ad avere questo triste primato....:mad:
detto questo le compagnie ci ricamano sopra ,ma questo è del tutto sbagliato!!!!
esistono le denuncie ed esistono le varie adusbef e comitati vari a tutela del cittadino!!!!
da soli si può fare ben poco,ma non abbiate mai paura di perdere del tempo denunciando questi soprusi...
L'UNIONE FA LA FORZA!!!
LE COMPAGNIE DI ASSICURAZIONI SONO PEGGIO DEI TRUFFATORI:mad:
riccardo
11-03-2011, 14:46
Ciao, un rialzo alla tariffo lo stanno facendo un po' tutti...purtroppo è un mondo difficile l'RC auto per quanto se ne dica sulle Compagnie di assicurazione...per pochi furbetti ci rimettiamo tutti.
Bmw E34M50
11-03-2011, 14:54
La storia dei furbetti oramai l'hanno già strausata e non regge più!...Tutte scuse!:mad:
killer queen
11-03-2011, 15:07
alla fine confermo sempre col mio assicuratore di fiducia, lui mi aveva gia' anticipato che la sua compagnia non mi avrebbe accettato per quest anno il furto incendio.
avevo come ogni anno fatto un preventivo su 6sicuro.it che ti propone le varie polizze, ed onestamente non mi spiego un rincaro da 410 l altro mese a 480 euro adesso per la stessa cosa. e continuo a pensare che sia dato dal sinistro seppur "passivo" da parte mia, non da una fortuita coincidenza.
Naturalmente preventivo fatto in maniera corretta, con dati precisi e attestato di rischio in mano.
Badate bene, capisco che TUTTI debbano mangiare e non si pssano chiedere tutti gli anni 50 euro di riduzione, altrimenti tra 3/4anni dovrebbero esser loro a tornarmi soldi. Non riesco a capacitarmi pero' della differenza di quotazione tra un 10/11febbraio ed un 11marzo, a parita' di condizioni.
drifting-doctor
11-03-2011, 15:08
Luca controlla i massimali può darsi che te li abbiamo aumentati poi controlla la classe di merito se e' cambiata nel caso fai subito presente la cosa alla tua agenzia
alla fine confermo sempre col mio assicuratore di fiducia, lui mi aveva gia' anticipato che la sua compagnia non mi avrebbe accettato per quest anno il furto incendio.
avevo come ogni anno fatto un preventivo su 6sicuro.it che ti propone le varie polizze, ed onestamente non mi spiego un rincaro da 410 l altro mese a 480 euro adesso per la stessa cosa. e continuo a pensare che sia dato dal sinistro seppur "passivo" da parte mia, non da una fortuita coincidenza.
Naturalmente preventivo fatto in maniera corretta, con dati precisi e attestato di rischio in mano.
Badate bene, capisco che TUTTI debbano mangiare e non si pssano chiedere tutti gli anni 50 euro di riduzione, altrimenti tra 3/4anni dovrebbero esser loro a tornarmi soldi. Non riesco a capacitarmi pero' della differenza di quotazione tra un 10/11febbraio ed un 11marzo, a parita' di condizioni.
se l'attestato di rischio non è invariato, è veramente difficile capire il perchè!
batmobile
11-03-2011, 16:45
Luca, verifica se non ti hanno per errore caricato il sinistro, a me è successo.
Ric, potresti darci un controllo?
killer queen
11-03-2011, 16:53
Luca controlla i massimali può darsi che te li abbiamo aumentati poi controlla la classe di merito se e' cambiata nel caso fai subito presente la cosa alla tua agenzia
se l'attestato di rischio non è invariato, è veramente difficile capire il perchè!
l attestato di rischio dice provenienza 04 ass cu 3,
il sistema di 6sicuro che prima mi chiedeva "hai fatto incidenti negli ultimi anni" si-no
ora mi dice "quanti incidenti hai fatto negli ultimi anni? quanti sei colpevole e quanti leso ??( non e' proprio così, questo e' il succo), vuol dire che hanno un sistema telematico, dove tramite il mio cf riescono ad ottenere tale info.
il fatto e' che quest anno il mio assicuratore non mi accetta piu' il furto incendio su quest auto, e mi fa sui 390 con grandine ecc..
prima trovavo un all inclusive con 410 e avrei provato ad insistere o potevo decidere di procedere con quella, adesso invece me la quota sui 460 (e devo vedere se ci sono da agigungere altre cose): calcolando che l altranno ho pagato per la stessa cosa dal mio assicuratore 450 euri finito di tutto, e costava cmq 30 euro in piu' che online (oltre ad essere classe 4) sta storia non mi batte del tutto.
m5! a bari, tu lo sai ,come me, che si vive di truffe alle assicurazioni!!!
siamo la prima città ad avere questo triste primato....:mad:
quoto, purtroppo:mad:. ed aggiungo che e' un vizio molto radicato ed aumenta probabilmente come i premi assicurativi.
Le assicurazioni dal canto loro ne approfittano mascherando gli aumenti con l'aumento dei massimali o banalita' simili (certamente a nessuno capita in un incidente di causare € 3.000.000, di danni).
resta il fatto che beffati rimaniamo solo noi:mad:
Luca, ho riletto quanto hai scritto, e penso che tu possa aver ragione circa il database accessibile per loro con il cod.fisc. e sinceramente non ti invidio. l'unica cosa possibile e' girare,girare,girare e sperare purtroppo.
killer queen
11-03-2011, 18:08
quoto, Luca, ho riletto quanto hai scritto, e penso che tu possa aver ragione circa il database accessibile per loro con il cod.fisc. e sinceramente non ti invidio. l'unica cosa possibile e' girare,girare,girare e sperare purtroppo.
ripeto, non sono i 20 30 euro che mi cambiano la vita (sopratt perche' pago 400 euro di assicurazione annue, quindi eccellentissimo), ma e' il fatto che prima del sinistro mi quotasse online una cosa e dopo un altra che non mi sta affatto bene. Se così fosse, imho sono stato PENALIZZATO per essermi fatto dare dentro (e quindi perdere tempo con carte, auto 10 giorni in carrozzeria perche' sapete come sono i tempi di lavoro, sbattimento, ecc)
strana la sigla... io ho incidenti 0 o na per gli anni in cui non ero assicurato.. :confused:
riccardo
12-03-2011, 01:13
Ciao, purtroppo le Compagnie stanno ritoccando le tariffe verso l'alto visto il momento di crisi che ormai perdura da anni sul portafoglio auto. L'auto fa il bello ed il cattivo tempo: per anni fa il bene e per anni è un male...è un ciclo e purtroppo, in questo momento, il ciclo è "negativo" per molte Compagnie Assicurative che stanno correndo ai ripari ritoccando le tariffe verso l'alto.
Non posso ovviamente divulgare troppi dati ma il rapporto sinistri / premi sull'auto è devastante, specialmente sulle polizze storiche.
Se mi chiedete le cause non so dare una risposta tecnica (dovrei chiedere ai colleghi che si occupano squisitamente di auto) ma, dalle lamentele che sento nei corridoi, troppi sono i sinistri "farlocchi" (e dispiace dirlo ma al sud è veramente un disastro), e troppi vogliono prendere le Compagnie per la Caritas di turno... Purtroppo, le chiacchiere da bar sui guadagni delle compagnie sono...da bar...Io penso che il tutto derivi da un fatto di mentalità purtroppo comune: <<pago tanto di polizza, appena posso mungo la compagnia per benino...>>e questo è il pensiero di molte persone.
Partecipo anche al comitato antifrodi e vi posso garantire che siamo a livello di barzellette su quello che succede in Italia...roba da circo...e pagare un sinistro da 1ml di euro non è più cosa rara...
Purtroppo la paghiamo tutti, io compreso (la polizza storica della mia moto da 30 euro è schizzata a 119) ma è il frutto di un sistema un po' troppo marcio e le Compagnie non sono enti di beneficenza!
Per l'aumento di killer, controlla che le clausole siano esattamente le stesse e, un consiglio che vi posso dare è andare sul sito ISVAP http://isvap.sviluppoeconomico.gov.it/prevrca/prvportal/index.php, immettere i dati di polizza e fare dei raffronti sulle tariffe, prendere le 3/4 meno care e provare ad andare in Agenzia e chiedere un ulteriore sconto....
Ciao cari
ripeto, non sono i 20 30 euro che mi cambiano la vita (sopratt perche' pago 400 euro di assicurazione annue, quindi eccellentissimo), ma e' il fatto che prima del sinistro mi quotasse online una cosa e dopo un altra che non mi sta affatto bene. Se così fosse, imho sono stato PENALIZZATO per essermi fatto dare dentro (e quindi perdere tempo con carte, auto 10 giorni in carrozzeria perche' sapete come sono i tempi di lavoro, sbattimento, ecc)
la prox volta fatti "dare dentro" da uno sceicco cosi ti sistemi per la vita! :D:D:D
la prox volta fatti "dare dentro" da uno sceicco cosi ti sistemi per la vita! :D:D:D
:ok::ok::ok::D:D:D
Le Compagnie online tendono a selezionare i clienti, sia su base geografica (da certi prefissi non rispondono nemmeno) sia su base di merito.
Prima selezionano la professione (anziani, casalinghe, gente che "gira poco") poi i sinistri passivi e ora si vede anche quelli attivi che comunque generano lavoro, anche se attivo all'ufficio sinistri, che non può essere svolto da una macchina ma richiede il personale.
Poi c'è appunto il discorso sui sinistri fasulli, io ho un paio di amici che lavorano in quegli uffici, e quindi non hanno nulla a che fare col commerciale e sono spesso anche molto critici verso la politica del loro datore di lavoro) ma mi dicono tutti "prima di lavorare qui non avrei immaginato porcate simili"... deve essere vero.
Conosco purtroppo anche un paio di persone condannate (insieme a componenti compiacenti delle Forse dell'Ordine) per una truffa simile, ebbene dopo un paio di mesi di cella la loro vita è cambiata e quello che abitava in un'appartamento ora ha una villa con piscina. Certamente l'avrà comprata per dimenticare "il gabbio" ma tant'è...
gianni csL
14-03-2011, 02:27
..è vero Toivo!!!
al sud ci snobbano!!! sono indignato ,ma aggiungo....fanno bene!!!!!:mad:
rossolancia
14-03-2011, 15:48
La mia assicurazione storica mi voleva aumentare di 60 euro per "infortuni conducente", però correttamente mi hanno avvisato e io ho potuto scegliere se rinnovare al prezzo vecchio, o pagare di più. Ho preferito rimanere basso, non so se ho fatto bene... dopo una settimana un mio amico su una eclipse è stato cecchinato frontalmente da una passat, con ferite al volto e traumi vari...
Quella moderna invece... non ce l'ho, o almeno ce l'avevo fino al 2003 classe 5 mi pare, ora temo mi facciano partire da quella massima anche perchè non ho famiiari residenti con me in classe 0. Tra l'altro se volessi usare il decreto Bersani mi han detto che l'auto deve essere stata acquistata dopo il luglio 2007... Penso che continuerò ad andare a scrocco dell'auto moderna ancora per un pezzo, fino a che una polizza storica non arriverà in classe 0, e solo allora penserò a comprarmi una macchina "moderna". Del resto non voglio mica lavorare due mesi per pagare bollo e assicurazione, ci sono altre priorità... tipo le storiche!:cool:
gianni csL
21-03-2011, 15:59
IL BALZELLO DELLE ASSICURAZIONI CONTINUA....
IN PRATICA IO SULLA MIA AUDI IN PRIMA CLASSE PAGO CON GENIALLOYD 359,00 EURO OGNI SEMESTRE....
VOLENDO ASSICURARE LA 7 ED USUFRUENDO DELLA LEGGE BERSANI LA STESSA SOCIETà MI HA PREVENTIVATO 2600,OO SOLO PER LA R.C.A.:eek::eek::eek::mad::mad::mad:
IN PRATICA SICCOME RISIEDO A BARI E PER I MOTIVI DI CUI SOPRA IO PUR ESSENDO IN PRIMA CLASSE DOVREI PAGARE IN UNICA SOLUZIONE 2600 PER METTTERE IN STRADA UN 3000 DIESEL ....
IN PRATICA CHI RISIEDE A BARI NON SI POTREBBE PERMETTERE MACCHINE COME LE MIE ....
LO AMMETTO.,ASSICURARE LA 7 ORA COME ORA NON POTREI PERMETTERMELO!!!
VIVO DI ENTRATE SICURE E CADENZIATE,MA NON TALI DA FARMI SPENDERE 2600 SOLO PER UNA ASSICURAZIONE.....
DOMANDA????
COME MAI DALLE MIE PARTI TUTTI HO QUASI HANNO MACCHINONI NUOVI O QUASI ANCHE DI 5000 DI CILINDRATA???
SONO DIVENTATO IO POVERO DI COLPO???MI DEVO RITENERE TALE E SENTIRMI UMILIATO????
E MENOMALE CHE ABBIAMO FESTEGGIATO L'UNITà D'ITALIA!!!!
IN VERITà IOPOVERO NON MI SENTO , MA FOSRE UMILIATO SI!!!
QUESTI SIGNORI DELLE ASSICURAZIONI NEL VANO TENTATIVO DI ARGINARE LE TRUFFE AL SU ALTRO NON FANNO CHE INCENTIVARE IL MALCOSTUME DELLE TRUFFE....
MI SPIEGO!
CHI è ABITUATO A TRUFFARE NON AVREBBE PROBLEMI COME PER IL SOTTOSCRITTO A TROVARE 2000-3000 EURO PER ASSICURARE UN VEICOLO...
L'ASSICURA E DOPO 2/3 GIORNI SI MANIFESTANO INCIDENTI PALESEMENTE FALSI..., MA QUESTO LO SAPPIAMO.......LO SANNO TUTTI ORAMAI
...,MA UN POVERO FESSO COME ME SAREBBE BEN MOTIVATO SE IMPULSIVANTE SPINTO A FARLO NEL TENTATIVO DI RIAVERE IN PARTE INDIETRO I 2600 EURO NECESSARI PER COPRIRE UNA SEMPLICE R.C.A.
ASSICURAZIONE A BARI=ISTIGAZIONE A DELINQUERE!!!!!
QUESTO VALE SOLO PER SOGGETTI PURI E SCEVRI DA CATTIVI PENSIERI...
QUINDI PER EFFETTO IL BENPENSANTE ALTRO NON FAREBBE CHE OPTARE GIOCO FORZA PER UNA BUONA UTILITARIA...
MA RIPETO ,AL POVERO FESSO COME ME , CHE OLTRE AL CUORE E ALLA PASSIONE ,DEVE PENSARE A NCHE A MACCHINE GROSSE (130 KM AL GIORNO IN SUPERSTRADE)CERTI CATTIVI PENSIERI INIZIANO A MANIFESTARSI:mad:
CARI AMICI COME LA METTIAMO????
QUESTO VALE ANCHE COME APPELLO,OVVERO SE QUALCUNO DI VOI CONOSCE UN ASSICURATORE CHE POSSA AGEVOLARMI FACENDOMI PAGARE IL GIUSTOE MAGARE CON SEMESTRALITà ,EBBENE MI CONSIGLI.....:ok:
SCUSATEMI LA SCRITTURA IN MAIUSCOLO, FORSE STAVOLTA NON IL TASTO BLOCCATO, MA LA MIA RABBIA PER LO SCHIFO CHE CI CISCONDA O CI CIRCONDA!!!:(
batmobile
21-03-2011, 21:24
prova acontattare il RIVA e senti se la 730 è convenzionata;)
killer queen
21-03-2011, 21:30
scusa Gianni se sono caustico ma si riceve cio' che si merita. alcune regione del suditalia hanno una percentuale di incidenti falsi SPAVENTOSA. penso che utenti come e12 che lavorano nell assicurazione possano confermare questa cosa. e per colpa di qualcuno (molti) pagano anche i pochi/tanti onesti.
Facendo un preventivo online, mi sono accorto che avevo due scelte sulla mia citta':
il nome citta' (Monfalcone) e un altro monfalcone/marina julia (quartiere pieno di trasfertisti)...non voglio assolutamente aprire polemiche, battaglie nord sud, ecc...ma l altranno, facendo per curiosita' il doppio preventivo, l assicurazione se abitavo in quel quartiere mi sarebbe costata molto di piu': non serve farsi altre domande, no?:rolleyes:
prova acontattare il RIVA e senti se la 730 è convenzionata;)
sui diesel mi pare che facciano problemi perche non sono viste come auto "ricreative" ma da lavoro :(
gianni csL
22-03-2011, 02:35
soni pienamente d'accordo su quanto scritto da killer....
questo però non giustfica ASSOLUTAMENTE il comportamento delle società assicurative.....
chi ha in questo frangente fama delinquenziale?
il truffatore o le assicurazioni?
scusatemi, ma ci sono le leggi per reprimere e se queste non dovessero funzionare a dovere pazienza...,
ma mi ripeto..le compagnie di assicurazione ben conoscendo i meccanismi e i retroscena e approfittano pesantemente di tutto questo...
chi è del mestiere sa bene come lucrare sulle assicurazioni....perchè puniretutti?
allora devo parlare di razzismo verso il sud?
certo ho usato un terminae forte,ma i più ben capiranno la mia provocazione...
io se fossi un truffatore e forse lo diventerò ,abituato a frodare ,potrei benissimo trasferire la mia residenza dall'attuale bari in veneto o al nord,comprare una serie 7 di 4 anni e massacrarla fino a farmi pagare sino a 5 volte il valore del veicolo sopra detto....
tutto questo le assicurazioni lo sanno....:mad:
metodo molto più semplice e socialmente positivio sarebbe creare una vera black list nominativa,seria e coercitiva....
in tal maniera giovanni loffredo(nome di fantasia)se farà 3 0 4 incidenti potrà poi patire serie conseguenze se vorrà continuare a lucrare ......
killer ,morale, gli elementi e gli strumenti per migliorare la vita assicurativa di tutti ci sarebbe , ma se attuati,paradossalmente i primi a perderci sarebbero proprio le assicurazioni....
l'incidente falso è una miniera d'oro per queste società...
con la scusa dei truffatori ci stanno guadagnando al 100%...
una bolla speculativa vergognosa.
ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.