Visualizza Versione Completa : pulizia circuito di raffreddamento(ve lo consiglio)ecco come fare
ozeanblau054
12-03-2011, 13:46
come potrete vedere dalle foto,questa operazione abbastanza semplice ve la consiglio perche' permette di eliminare tutta la ruggine che si e' formata in piccole quantita' ma che fa' diventare sempre l'acqua color terra rossa.per prima cosa dovete smontare la vaschetta dell'acqua e collegare un tubo di acqua corrente dal rubinetto al manicotto di aspirazione dell'acqua(sotto la vaschetta il piu' grande che ce).poi dovete procurarvi un bidoncino da 10 litri vuoto che vi servira' per raccogliere l'acqua sporca che tornera' indietro dal tubicino che collega il radiatore alla vaschetta....tutto cio' deve essere fatto con il motore in moto a 2000giri in modo che la pompa spinga l'acqua sporca.dalle foto sembrera' piu' semplice.comunque per altri chiarimenti non esitate a chiedermi(ps l'operazione si conclude quando l'acqua uscira' trasparente dal tubicino del radiatore
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/Ottobre_212.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/Ottobre_212.jpg')
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/Ottobre_214.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/Ottobre_214.jpg')
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/Ottobre_210.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/Ottobre_210.jpg')
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/Ottobre_211.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/Ottobre_211.jpg')
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/Ottobre_213.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/Ottobre_213.jpg')
apenna poi9 montate il tutto raccomando di riempire la vaschetta con antigelo multi stagione e acqua demineralizzata usata per i ferri da stiro.:ok:
batmobile
12-03-2011, 14:04
Buona idea:ok:
utente disattivato 10
12-03-2011, 14:04
se c'era ruggine vera nell'impianto dopo qualche mese l'antigelo è di nuovo marroncino.
senza detergenti: solo l'acqua non stacca la ruggine ma lava superficialmente, poi a motore caldo con l'acqua che gira forte si stacca :(
killer queen
12-03-2011, 14:07
buon post!cosa consigli tu Carlo?
ozeanblau054
12-03-2011, 14:13
INFATTI LìABBIAMO FATTO A MOTORE IN MOTO CALDO ACCELERANDO A 2000 GIRI COME SI VEDE IN FOTO ERAVAMO IO E MIO FRATELLO:ok::ok:
utente disattivato 10
12-03-2011, 14:15
buon post!cosa consigli tu Carlo?
è tosta, perchè i detergenti per i circuiti di raffreddamento spazzano via anche croste che magari tappavano falle, quindi si rischia di trovarsi con tappi di fusione o radiatori che prima erano OK, e poi iniziano a perdere. ma magari sarebbe successo comunque qualche mese dopo magari ad agosto in autostrada. però fa un cattivo effetto.
in alternativa basta ripetere l'operazione più volte.
lavare tutto con acqua, caricare antigelo anche economico e molto diluito, usare la macchina per qualche migliaio di km (non parlo di settimane perchè molti le tengono ferme), riscaricarlo per lavare tutto e vedere cosa esce.
ripetere l'operazione finchè non si scarica antigelo pulito, a quel punto caricare l'antigelo che preferiamo nel dosaggio corretto.
da quello che ho visto per impianti rugginosi, ma su auto comunque di 10/15 anni alla 3° volta l'impianto è pulito.
io ci vado pesante usando l'idropulitirce nel circuito di raffreddamento :o
Bmw E34M50
12-03-2011, 14:23
l'idropulitrice??:eek:
ma non farà troppa pressione?e se rovina la guarnizione di testa o i manicotti?o dico una cavolata?la pompa acqua della macchina quanto farà di pressione?
ozeanblau054
12-03-2011, 14:29
MA SOLO IL PENSIERO:rolleyes: NON MI PORTA DI PENSARE A QUANTI DANNI CAUSERESTI E CHE SPRECO DI ANTIGELO INUTILE AVRESTI.LA MIA SOLUZIONE E' ECONOMICA NON NFA DANNI E LE FOTO PARLANO CHIARO.PENSO.....:ok:
batmobile
12-03-2011, 14:32
Io prima faccio un lavaggio con bicarbonato di sodio ed acqua;)
MA SOLO IL PENSIERO:rolleyes: NON MI PORTA DI PENSARE A QUANTI DANNI CAUSERESTI E CHE SPRECO DI ANTIGELO INUTILE AVRESTI.LA MIA SOLUZIONE E' ECONOMICA NON NFA DANNI E LE FOTO PARLANO CHIARO.PENSO.....:ok:
visto che parli di cafonaggine a sproposito, abbassa i caratteri che stai urlando! ;)
utente disattivato 10
12-03-2011, 15:05
l'idropulitrice??:eek:
ma non farà troppa pressione?e se rovina la guarnizione di testa o i manicotti?o dico una cavolata?la pompa acqua della macchina quanto farà di pressione?
non stai sparando in un circuito chiuso, l'impianto in pressione ha una bella pressione a confronto.
è importante non sparare direttamente sui manicotti in direzione di una curva ma in un tratto rettilineo.
era riferito a me l'idropulitrice, naturalmente per il fai da te va benissimo l'acqua.
MA SOLO IL PENSIERO:rolleyes: NON MI PORTA DI PENSARE A QUANTI DANNI CAUSERESTI E CHE SPRECO DI ANTIGELO INUTILE AVRESTI.LA MIA SOLUZIONE E' ECONOMICA NON NFA DANNI E LE FOTO PARLANO CHIARO.PENSO.....:ok:
danni? lo faccio per mestiere, e il mio mestiere non è rompere ma riparare ;)
io ho postato la soluzione migliore, non la più economica. non credo che 10€ di antigelo sprecato facciano una grossa differenza :rolleyes:
certo che al cambio dopo 2 anni scaricare antigelo o scaricare ruggine fa una bella differenza nella soddisfazione personale.
al cambio dopo 2 anni scaricare antigelo o scaricare ruggine fa una bella differenza nella soddisfazione personale.
:ok: e pure salvare una pompa acqua (o peggio una testa) dà la sua soddisfazione ;) visto che cambiarla costa anche piu dei 10-20€ di antigelo sprecati...
Io prima faccio un lavaggio con bicarbonato di sodio ed acqua;)
:D
Preso il liquido in BMW? Io ho un pacco da un kg di bicarbonato.
Il liquido che hai preso e' gia' diluito o devo prendere l'h2o distillata?
Utente Disattivato 4
12-03-2011, 16:27
Sta di fatto che questo rimedio non libera i tubicini del radiatore otturati, mi riferisco al primo post, ma sciacqua solo l'impianto.
Per fare un bel lavoro io tolgo il radiatore e gli do di idro o nei casi più ostici finisce direttamente dal radiatorista che apre la massa radiante.
L'ultimo smontato pesava come fosse ancora pieno d'acqua ed era totalmente intasato.
Poi tolgo tutti i manicotti e anche li mi lavoro tutto di idro in ogni orifizio raggiungibile.
Su una americana con il V8 sono arrivato a togliere tutti i tappi del monoblocco, erano tre per lato, e anche li non vi dico cosa è uscito.
Alla fine faccio girare l'acqua in controflusso con grande portata e poca pressione per lavare via definitivemente tutto.
Ovviamente non manca mai la prova del pentolino per il termostato.
Con questo sistema so che il circuito è efficiente anche ad agosto e non solo a dicembre ;)
O_O Loris mi fai preoccupare... io pensavo di fare un lavoro semplice... come si fa a capire quando e' necessario un metodo piu' "drastico"?
Utente Disattivato 4
12-03-2011, 16:52
O_O Loris mi fai preoccupare... io pensavo di fare un lavoro semplice... come si fa a capire quando e' necessario un metodo piu' "drastico"?
Su auto ferme da tanto tempo e con evidenti tracce nel liquido va fatto in maniera più pesante.
Temperature d'esercizio altine possono consigliare di agire in maniera drastica come ho detto io.
Va valutato di volta in volta, su auto ventennali di solito non hai problemi se sono state ben tenute.
Su quelle over 40, per fermare trafilaggi lievi a volte capitava che usaserro il turafalle con conseguenze catastrofiche sul radiatore.
Un semplice lavata ti ridà un liquido pulito ma tutto il turafalle si è fissato in ogni dove e per liberarsene rimane solo che aprire il radiatore e i tappi del monoblocco :sob:
per liberarsene rimane solo che aprire il radiatore e i tappi del monoblocco :sob:
è l'ultima cosa che mi rimane da fare sulla 02 ma non volevo arrivare a tanto...
il resto ho fatto che mettere tutto nuovo :ok:
La mia e' ventennale, poco piu', tenuta bene e la temp dell'acqua anche dopo una tirata sta leggermente sotto la meta'.. direi che posso andare di metodo meno pesante per ora :)
Grazie per la spiegazione!
killer queen
12-03-2011, 17:00
La mia e' ventennale, poco piu', tenuta bene e la temp dell'acqua anche dopo una tirata sta leggermente sotto la meta'.. direi che posso andare di metodo meno pesante per ora :)
Grazie per la spiegazione!
quello puo' essere anche il termostato.vedi mia m3.
Utente Disattivato 4
12-03-2011, 17:08
è l'ultima cosa che mi rimane da fare sulla 02 ma non volevo arrivare a tanto...
il resto ho fatto che mettere tutto nuovo :ok:
Guarda a vederli li buttati dentro a pressione incutono un certo timore!
La prima volta l'ho dovuto fare giocoforza, forati e tirati fuori facendo leva con un grosso cacciavite.
Il rimetterli su è stato meno drammatico del previsto, sono arrotondati e conici, con delle martellatine date a modo tornano su che è un piacere ;)
Il dramma è stato trovarli di misura giusta visto che erano in pollici, per il Cadillac ho girato tre rettifiche finchè li ho trovati :cool:
Per le europee li dovresti trovare in ogni dove :ok:
dovrebbero esserci anche in bmw ;)
vedo con il primo giro di bicarbonato cosa esce...poi valuto perche la cosa mi fa un po paura!
ma tu poi come ti sei comportato:?: solo idro o anche scovolini tipo quelli per lavare le bottiglie:?:
maumauM5
12-03-2011, 17:22
Da quando ho la 7, ogni 2 anni ho sempre sostituito il liquido di raffreddamento. Sopratutto da quando ho dovuto sostituire il radiatore, perchè mi si era letteralmente scioto, un attacco di plastica. Da quel momento (circa 8/9 anni fà) ho sempre usato il Paraflu, che sembra meno aggressivo di quello BMW sui manicotti :D
Utente Disattivato 4
12-03-2011, 17:43
dovrebbero esserci anche in bmw ;)
vedo con il primo giro di bicarbonato cosa esce...poi valuto perche la cosa mi fa un po paura!
ma tu poi come ti sei comportato:?: solo idro o anche scovolini tipo quelli per lavare le bottiglie:?:
Solo idro, con gli scovolini delle bottiglie gli fai solletico.
Ci vorrebbero quelli in acciaio che usano per le caldaie a gasolio, con quelli si che fai un bel lavoro ;)
Sul caddi anche l'interno motore era pieno di morchia ormai solidificata e mi sono inventato una bella cosa per lavare il circuito.
Una miscela per 2/3 gasolio e 1/3 olio motore, messa in moto e fatta scaldare bene al minimo.
Scaricato tutto tolto il filtro e sgocciolato anche quello.
Rimontato il filtro vecchio e fatto il pieno d'olio, mi sono fatto una decina di chilometri allegri e poi ho buttato filtro e olio e rimesso tutto nuovo.
Smontato i coperchi punterie per verificare con motore acceso i flussi e tutto era ok.
batmobile
12-03-2011, 17:52
:D
Preso il liquido in BMW? Io ho un pacco da un kg di bicarbonato.
Il liquido che hai preso e' gia' diluito o devo prendere l'h2o distillata?
Prendi h20 distillata, altrimenti usiamo la mia , liq e cavo ritirati:ok:
Sta di fatto che questo rimedio non libera i tubicini del radiatore otturati, mi riferisco al primo post, ma sciacqua solo l'impianto.
Per fare un bel lavoro io tolgo il radiatore e gli do di idro o nei casi più ostici finisce direttamente dal radiatorista che apre la massa radiante.
L'ultimo smontato pesava come fosse ancora pieno d'acqua ed era totalmente intasato.
Poi tolgo tutti i manicotti e anche li mi lavoro tutto di idro in ogni orifizio raggiungibile.
Su una americana con il V8 sono arrivato a togliere tutti i tappi del monoblocco, erano tre per lato, e anche li non vi dico cosa è uscito.
Alla fine faccio girare l'acqua in controflusso con grande portata e poca pressione per lavare via definitivemente tutto.
Ovviamente non manca mai la prova del pentolino per il termostato.
Con questo sistema so che il circuito è efficiente anche ad agosto e non solo a dicembre ;)
Ok, Loris, ma nel caso di auto normalmente manutentate, svuotare il liquido vecchio, riempire di acqua e bicarbonato, scaldare, fuori tutto e risciacquo di norma fanno tutto quanto serve, poi se si vedono segni di turafalle, il radiatorista.. serve.
Ovvio che mente lavo etc una passata al rtadia di pulivapor la do sempre.
Utente Disattivato 4
12-03-2011, 17:57
Prendi h20 distillata, altrimenti usiamo la mia , liq e cavo ritirati:ok:
Ok, Loris, ma nel caso di auto normalmente manutentate, svuotare il liquido vecchio, riempire di acqua e bicarbonato, scaldare, fuori tutto e risciacquo di norma fanno tutto quanto serve, poi se si vedono segni di turafalle, il radiatorista.. serve.
Ovvio che mente lavo etc una passata al rtadia di pulivapor la do sempre.
Si si lo ho anche detto, ma qui si parlava di acqua palesemente ruggine mica di un'auto ben tenuta altrimenti non si sarebbe formata.
Ad esempio su nessuna delle ///M ho trovato liquidi sporchi e mi sono limitato al solo cambio dell'antigelo :ok:
MA SOLO IL PENSIERO:rolleyes: NON MI PORTA DI PENSARE A QUANTI DANNI CAUSERESTI E CHE SPRECO DI ANTIGELO INUTILE AVRESTI.LA MIA SOLUZIONE E' ECONOMICA NON NFA DANNI E LE FOTO PARLANO CHIARO.PENSO.....:ok:
Caspita, la marmotta... invece te col motore caldo che ci butti dentro l'acqua fredda accellerando sai che lavorone efficace e sicuro!
ps... sai che ho lavato la macchina in restauro con l'acqua per tirar via la ruggine?
fly down.
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.