PDA

Visualizza Versione Completa : pensavate di aver scampato il superbollo....



Mich
23-03-2011, 16:50
...e invece te lo girano cosi:

http://www.corriere.it/politica/11_marzo_23/fondi-cultura-reintegro_7fcbb730-5540-11e0-a0df-9d4cc30fa8b1.shtml

e dire che sulla benza ci sono poche accise, giusto quelle per la guerra di libia (quella degli anni 20!) :mad::mad::mad:

ragno nero
23-03-2011, 17:24
.

killer queen
23-03-2011, 17:50
andassero veramente alla cultura e ricerca, anziche' all irpinia, sarei falice di pagarlo.
Mi spiace per Voi, sul serio. io questi problemi riesco a scansarli, faccio 10km e vado oltre confine, dove la 98 ottani mi costa 1,297

simone72
23-03-2011, 18:16
:mad:

Per decenza non dico nulla!

ISdell'88
23-03-2011, 18:23
Prendo spunto dalla notizia ben consapevole che il problema è ben più ampio ed esteso.

Rispetto al disastro annunciato conseguente ai tagli alla cultura son ben contento di pagare qualche cent in più. E altrettanti ne darei per la scuola e la ricerca, senza le quali non possiamo dare un futuro decente ai nostri figli.

Che taglino le accise e altre prebende che è da mo che non sono più giustificate.

Imho.

Utente Disattivato 4
23-03-2011, 19:01
Beh almeno quelle che stanno ferme non pagano balzelli, se fosse stato il bollo sarebbe stato peggio.

Per contro facendo l'agente di commercio mi girano da morire :mad:

Qua ogni scusa è buona per svenarti.....

MrAsp
23-03-2011, 19:19
Cioè, non solo il prezzo è alle stelle, ora ci si mette anche lo stato italiano che in teoria dovrebbe tutelare il cittadino.

E questo costo aggiuntivo non verrà mai tolto, maledetti loro.:mad:

alpineweiss
23-03-2011, 19:22
io francamente non sono d'accordo
dove sta scritto che il taglio al fondo dello spettacolo equivale ad un taglio alla cultura?
sono degli aiuti a settori in difficoltà, e non è che una sovvenzione aiuti la cultura, se la gente non va all'opera o ad un balletto non ci va nemmeno se questa sopravvive grazie a fondi. possono fare le repliche che vogliono con la sala al 20%della capienza

E' e rimane in difficoltà il settore perchè il problema è a monte, io in settimana vado a vedere la Tosca, voglio vedere quanti miei coetanei ci andrebbero, o quanti ragazzi di 18 anni...

per il cinema altro discorso

con il Fus si sovvenzionano film italiani che: o non escono nelle sale o, se escono, incassano meno di quello che son costati, e nemmeno questo mi pare un problema di Cultura degli spettatori, ma un generale decadimento del cinema d'autore italiano

e francamente mi ci rode pure che 4 milioni circa vadano alle attività circensi

Utente disattivato 3
23-03-2011, 20:54
io francamente non sono d'accordo
dove sta scritto che il taglio al fondo dello spettacolo equivale ad un taglio alla cultura?
sono degli aiuti a settori in difficoltà, e non è che una sovvenzione aiuti la cultura, se la gente non va all'opera o ad un balletto non ci va nemmeno se questa sopravvive grazie a fondi. possono fare le repliche che vogliono con la sala al 20%della capienza

E' e rimane in difficoltà il settore perchè il problema è a monte, io in settimana vado a vedere la Tosca, voglio vedere quanti miei coetanei ci andrebbero, o quanti ragazzi di 18 anni...

per il cinema altro discorso

con il Fus si sovvenzionano film italiani che: o non escono nelle sale o, se escono, incassano meno di quello che son costati, e nemmeno questo mi pare un problema di Cultura degli spettatori, ma un generale decadimento del cinema d'autore italiano

e francamente mi ci rode pure che 4 milioni circa vadano alle attività circensi

Filippo, condivido in pieno!! :ok:

Utente disattivato 3
23-03-2011, 20:55
...e invece te lo girano cosi:

http://www.corriere.it/politica/11_marzo_23/fondi-cultura-reintegro_7fcbb730-5540-11e0-a0df-9d4cc30fa8b1.shtml

e dire che sulla benza ci sono poche accise, giusto quelle per la guerra di libia (quella degli anni 20!) :mad::mad::mad:

Hanno tolto le accise per il terremoto di Messina (1900) ??

batmobile
23-03-2011, 21:23
il fondo nannimorettieguittisimili pagato con la benzina mi urta molto.

arca_1974
23-03-2011, 23:23
io francamente non sono d'accordo
dove sta scritto che il taglio al fondo dello spettacolo equivale ad un taglio alla cultura?
sono degli aiuti a settori in difficoltà, e non è che una sovvenzione aiuti la cultura, se la gente non va all'opera o ad un balletto non ci va nemmeno se questa sopravvive grazie a fondi. possono fare le repliche che vogliono con la sala al 20%della capienza

E' e rimane in difficoltà il settore perchè il problema è a monte, io in settimana vado a vedere la Tosca, voglio vedere quanti miei coetanei ci andrebbero, o quanti ragazzi di 18 anni...

per il cinema altro discorso

con il Fus si sovvenzionano film italiani che: o non escono nelle sale o, se escono, incassano meno di quello che son costati, e nemmeno questo mi pare un problema di Cultura degli spettatori, ma un generale decadimento del cinema d'autore italiano

e francamente mi ci rode pure che 4 milioni circa vadano alle attività circensi
quoto in pieno!!!!
e dico che visto il fatto che la benzina già la strapago e la uso visto che mi piace girare in auto.. che chi vuole andare al cinema si paghi il suo euro in più nel biglietto.... perchè devo pagare io che al cinema non ci vado??:mad:

batmobile
23-03-2011, 23:27
quoto in pieno!!!!
e dico che visto il fatto che la benzina già la strapago e la uso visto che mi piace girare in auto.. che chi vuole andare al cinema si paghi il suo euro in più nel biglietto.... perchè devo pagare io che al cinema non ci vado??:mad:
piano, non finanziano mica flm belli, solo cavolate con saldi in rosso e critica adorante..

Mich
23-03-2011, 23:31
piano, non finanziano mica flm belli, solo cavolate con saldi in rosso e critica adorante..

esatto i cinepanettoni si finanziano da soli perche il popolo becero va a vederli :D:D:D

batmobile
23-03-2011, 23:36
esatto i cinepanettoni si finanziano da soli perche il popolo becero va a vederli :D:D:D
Esatto, ma quelli li finanzierei, mentre una pippa mentale di un estraniato no.

Mich
23-03-2011, 23:46
Esatto, ma quelli li finanzierei, mentre una pippa mentale di un estraniato no.

beh, direi che chi ha gia i fondi per fare un'altra cagata per il prox anno è inutile che riceva altri soldi! :mad:
poi tu vedi solo moretti ma ci sono anche altre attività e il finanziamento dei giovani registi, con la speranza di avere da loro dei prodotti di qualità al contrario dei cessi che si fanno oggi...

e imho è solo un modo per prelevare dei soldi extra, che non è detto che arrivino dove erano previsti ;)

batmobile
23-03-2011, 23:56
beh, direi che chi ha gia i fondi per fare un'altra cagata per il prox anno è inutile che riceva altri soldi! :mad:
poi tu vedi solo moretti ma ci sono anche altre attività e il finanziamento dei giovani registi, con la speranza di avere da loro dei prodotti di qualità al contrario dei cessi che si fanno oggi...

e imho è solo un modo per prelevare dei soldi extra, che non è detto che arrivino dove erano previsti ;)
guara, per me il cinema deve essere svago o davvero ben fatto ergo i geni sono i vanzina, non nannimoretti e similari, i giovani facciano da soli, come in tutti i campi lavorativi, che di noia a palate non ce n'è bisogno.
W la commedia. W i thriller etc, ma non i pipponi.

gianni csL
24-03-2011, 02:57
guara, per me il cinema deve essere svago o davvero ben fatto ergo i geni sono i vanzina, non nannimoretti e similari, i giovani facciano da soli, come in tutti i campi lavorativi, che di noia a palate non ce n'è bisogno.
W la commedia. W i thriller etc, ma non i pipponi.
condivido in tutto i malumori di tutti...
a me personalmente un centesimo in più siulla benza o sul gasolio fanno la differenza, quindi o ergo sono disgustato e molto molto arrabbiato:mad:
a settembre un pieno da 70 litri mi costava 69,00 euro ...

adesso con la stessa cifra ci metto meno di 47 litri...

,,ma non vi sembra una vergogna:?:
tutto questo per finanziora pipponi ocelebrolesi vari:?:
pregiudicati ,anomali sessuali e chi ne ha più ne metta...

bannatemi,ma questo è quanto:mad:

drifting-doctor
24-03-2011, 04:46
Ma chi diamine se ne frega del cinema e dei delaurentis che dice che non ci son soldi per il cinema pero' salta come un cretino al San paolo o dei Silvio orlando che fanno i film dediti alla catechizzazione delle masse!
Se io credo in una impresa chiedo un prestito e me lo pago,mi spiegate perché invece con i miei soldi ci devono finanziare dei fallimenti anticipati

Mich
24-03-2011, 07:58
i giovani facciano da soli, come in tutti i campi lavorativi

quanta tristezza in una frase...se le cose vanno alla katzo è anche perche i giovani negli altri campi NON RIESCONO a fare da soli! :( tranne ovviamente i figli d'arte ma quelli non costruiscono nulla, continuano magari galleggiando e senza talento o sperperano lavori altrui ;):mad:

Mich
24-03-2011, 08:04
pregiudicati ,anomali sessuali e chi ne ha più ne metta...


stai parlando del parlamento italiano:?::D:D:(

cmq se la benza è aumentata da settembre la colpa non è di una tassa che ancora deve essere validata (ma tranquilli che passerà!) ma per altri motivi e altri magna-magna, che poi sono gli stessi da milioni di anni:ok::mad:

imho sarei disposto a mettere anche 3 cent per attività ludiche, ma che iniziassero a togliere accise vecchie di 40 anni! a gia ma quelle se le devono intascare loro...;)

batmobile
24-03-2011, 08:33
quanta tristezza in una frase...se le cose vanno alla katzo è anche perche i giovani negli altri campi NON RIESCONO a fare da soli! :( tranne ovviamente i figli d'arte ma quelli non costruiscono nulla, continuano magari galleggiando e senza talento o sperperano lavori altrui ;):mad:
Mich, tutti noi abbiamo iniziato da soli, non vedo perchè se uno fa l0alternativo e l'estroso ha licenza di sperpero di messe di denaro, mentre uno che cerca di farsi casa e famiglia no.
Quindi meglio che quei soldi vadano alle case popolari per giovani che ad artistoidi.

Mich
24-03-2011, 08:52
Mich, tutti noi abbiamo iniziato da soli

ti direi "magari", ma non siamo tutti uguali (e in molti ambiti si nota ciò! ;):D) ed è inutile sottolineare che c'è chi ha avuto le possibilità di iniziare anche senza esserne capace e chi pur essendo bravo in un mestiere non ha avuto le possibilità di fare....

e poi le case popolari non sono dello stato ma dei comuni, che con i tagli ricevuti non possono di sicuro aumentarle (e se pure le avessero non le darebbero ai giovani, chiedi a Barbara...:mad:), ma poi perche devo dare una casa ai giovani se io che sono giovane me la sono comprata è giusto che se la compri anche lui facendo i sacrifici come tutti!! e se non ci riesce caxxi suoi, giusto :?::rolleyes:

P.S. non tutti i giovani registi sono artistoidi e intellettuali, percui occhio che potresti trovarti anche senza i futuri Vanzina ;)

siscobmw
24-03-2011, 09:09
allora....
1,90 lire per il finanziamento della guerra di Etiopia del 1935;
14 lire per il finaziamento della crisi di Suez del 1956;
10 lire per il finanziamento del disastro del Vajont del 1963;
10 lire per il finanziamento dell’alluvione di Firenze del 1966;
10 lire per il finanziamento del terremoto del Belice del 1968;
99 lire per il finanziamento del terremoto del Friuli del 1976;
75 lire per il finanziamento del terremoto dell’Irpinia del 1980;
205 lire per il finanziamento della guerra del Libano del 1983;
22 lire per il finanziamento della missione in Bosnia del 1996;
39 lire per il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004.
La somma di tali accise evidenzia, pertanto, una tassazione di 485,90 lire (ossia 25 centesimi di euro) per ogni litro di carburante acquistato.

bene le guerre Puniche sono fuori ...:D
però ho sentito che ci sono state implicazioni di qualche longobardo o normanno conquistatore nella battaglia di hastings del 1066....speriamo non rivalutino le spese ad oggi.....:D
la storia mi insegna che il c+++o è degli altri ma il culo è sempre il nostro.....:cool:
Uffa....
SiSco

siscobmw
24-03-2011, 09:26
piccola divagazione per mich , che parla di giovani:al giorno d'oggi però molti giovani non riescono da soli, ma moltissimi non ha voglia di fare un cappio neanche se li mandi avanti tu a calci nel sedere...e lavori di grande responsabilità o fatica o lavori manuali non li vogliono perchè preferiscono stare dietro ad una scrivania a fare 8 ore quello per cui son pagati e quando staccano non vogliono restare svegli alla notte coi pensieri...quei lavori li fan fare a gente più anziana (vedi nel manzanese dove ho saputo che,per ristabilire le aziende del mercato del mobile, han richiamato ex dirigenti pacificamente in pensione) o a extracomunitari ,specialmente nell'ultimo caso se si trattano di lavori duri.....e poi si lamentano che ci sono troppi extracomunitari....
i lavori facili?ne esistono pochi ma quando un giovane svogliato si mette a cercare lavoro o lo trova come dice lui o lascia stare.Como come turismo è messa male, il più grande pub che c'era sul lungo lario del capoluogo ha chiuso perchè i ragazzi alla sera vogliono uscire e non servire ai tavoli,han tentato di assumere personale straniero, ma se non capiscono l'italiano o l'inglese, come fanno a servire?
se nella realtà che vivi tu va meglio la cosa mi rasserena eprchè allora speranza c'è.ma qui a como vedo che i problemi dei giovani comaschi sono causati da loro stessi nella maggior parte delle volte.
quanto ai politici, più li vedo e più attenuanti trovo a chi vorrà attentare alla loro vita....sono semplicemente vergognosi,la gente li ascolta spesso e non capisce che quallo che vogliono sono solo soldi per incollarsi meglio il culo alla poltrona di una delle due camere parlamentari.
SiSco

PS: ora parlerò di benzina cara , basta OT

alpineweiss
24-03-2011, 09:27
c'hai messo pure l'accisa?:D

il cinema non deve essere per forza svago, ci sono molti bei film italiani non comici, ma nemmeno cervellotici e mal recitati...

Kaiser
24-03-2011, 09:56
certo che il carburante l'hanno usato come fonte di accise e ricariche per risolvere di tutto e di più....forse perchè sanno che se ne consuma a megaettolitri? ma non saprei:D:D:D

batmobile
24-03-2011, 13:13
ti direi "magari", ma non siamo tutti uguali (e in molti ambiti si nota ciò! ;):D) ed è inutile sottolineare che c'è chi ha avuto le possibilità di iniziare anche senza esserne capace e chi pur essendo bravo in un mestiere non ha avuto le possibilità di fare....

e poi le case popolari non sono dello stato ma dei comuni, che con i tagli ricevuti non possono di sicuro aumentarle (e se pure le avessero non le darebbero ai giovani, chiedi a Barbara...:mad:), ma poi perche devo dare una casa ai giovani se io che sono giovane me la sono comprata è giusto che se la compri anche lui facendo i sacrifici come tutti!! e se non ci riesce caxxi suoi, giusto :?::rolleyes:

P.S. non tutti i giovani registi sono artistoidi e intellettuali, percui occhio che potresti trovarti anche senza i futuri Vanzina ;)
Mich, non estremizzare, solo che tanto i fondi sono gestiti solo pro cose fallimentari, non per aiutare chi ha vero genio, condiviso.
Ti ricordi il film con Sordi quando fa le vacanze culturali.. ecco quello è il metro di giudizio nella spesa di tali fondi, un Vanzina mai li prenderebbe, unico invece meritevole (o quasi...);)

ragno nero
24-03-2011, 13:43
Il problema è che il rincaro dei carburanti si ripercuote su tutte le merci che viaggiano e no. :(

patone86
24-03-2011, 14:14
bondi e letta, ma andate a fancul....tura va!

ancora accise sul carburante, come se ne mancava qualcuna.

con tutto che, da EX dipendente dello spettacolo mi hanno lasciato a casa GRAZIE a questi tagli, sono molto, troppo, indescrivibilmente infuriato sul modo di ripristinare i fondi.
:mad::mad::mad::mad::mad::mad:

rossolancia
24-03-2011, 18:28
io francamente non sono d'accordo
dove sta scritto che il taglio al fondo dello spettacolo equivale ad un taglio alla cultura?
sono degli aiuti a settori in difficoltà, e non è che una sovvenzione aiuti la cultura, se la gente non va all'opera o ad un balletto non ci va nemmeno se questa sopravvive grazie a fondi. possono fare le repliche che vogliono con la sala al 20%della capienza

E' e rimane in difficoltà il settore perchè il problema è a monte, io in settimana vado a vedere la Tosca, voglio vedere quanti miei coetanei ci andrebbero, o quanti ragazzi di 18 anni...

per il cinema altro discorso

con il Fus si sovvenzionano film italiani che: o non escono nelle sale o, se escono, incassano meno di quello che son costati, e nemmeno questo mi pare un problema di Cultura degli spettatori, ma un generale decadimento del cinema d'autore italiano

e francamente mi ci rode pure che 4 milioni circa vadano alle attività circensi


Concordo con te su tutta la linea!

arca_1974
24-03-2011, 19:31
allora....
1,90 lire per il finanziamento della guerra di Etiopia del 1935;
14 lire per il finaziamento della crisi di Suez del 1956;
10 lire per il finanziamento del disastro del Vajont del 1963;
10 lire per il finanziamento dell’alluvione di Firenze del 1966;
10 lire per il finanziamento del terremoto del Belice del 1968;
99 lire per il finanziamento del terremoto del Friuli del 1976;
75 lire per il finanziamento del terremoto dell’Irpinia del 1980;
205 lire per il finanziamento della guerra del Libano del 1983;
22 lire per il finanziamento della missione in Bosnia del 1996;
39 lire per il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004.
La somma di tali accise evidenzia, pertanto, una tassazione di 485,90 lire (ossia 25 centesimi di euro) per ogni litro di carburante acquistato.

bene le guerre Puniche sono fuori ...:D
però ho sentito che ci sono state implicazioni di qualche longobardo o normanno conquistatore nella battaglia di hastings del 1066....speriamo non rivalutino le spese ad oggi.....:D
la storia mi insegna che il c+++o è degli altri ma il culo è sempre il nostro.....:cool:
Uffa....
SiSco
e la cosa bella e che ci pagi pure l'iva su queste tasse...!!!!!!! quindi iva doppia:ok:
siamo fantastici in italia!!!!!!;)