Visualizza Versione Completa : check computer di bordo e30 cabrio 1988
non ho mai avuto a che fare con computer di bordo di questa serie. quando giro la chiave si accende la spia check, guardo in alto e si illumina la spia dei freni, allora freno e la spia scompare così come la scritta check. è corretto? se premo il pulsante check in alto (sul computer presente sul parabrezza) si illuminano tutti i led. vuol dire che tutto funziona e che se qualcosa fosse guasto la spia resterebbe spenta?
batmobile
24-03-2011, 14:35
non ho mai avuto a che fare con computer di bordo di questa serie. quando giro la chiave si accende la spia check, guardo in alto e si illumina la spia dei freni, allora freno e la spia scompare così come la scritta check. è corretto? se premo il pulsante check in alto (sul computer presente sul parabrezza) si illuminano tutti i led. vuol dire che tutto funziona e che se qualcosa fosse guasto la spia resterebbe spenta?
tutto ok, il tasto serve per illuminar ele scritte per alcuni secondi e per vedere se i led vanno.
essendo un check attivo segnala se c'è un guasto al momento.
Nel caso di gasto si illumina il led relativo e lampeggia check.
appena pigi il pulsante si spegne check e resta il led.
barone rosso
24-03-2011, 16:13
non ho mai avuto a che fare con computer di bordo di questa serie. quando giro la chiave si accende la spia check, guardo in alto e si illumina la spia dei freni, allora freno e la spia scompare così come la scritta check. è corretto? se premo il pulsante check in alto (sul computer presente sul parabrezza) si illuminano tutti i led. vuol dire che tutto funziona e che se qualcosa fosse guasto la spia resterebbe spenta?
Sulla funzionalità del computer di bordo ti ha già risposto esurientemente (come sempre) bat. Io posso solo dirti che il mio, dopo tanti anni, fa un pò le bizze. Si accendono un paio di led ma è sempre un falso allarme. A suo tempo mi dissero che l'unica soluzione era sostituire il computer di bordo:( Mi è sembrato che il gioco non valesse la candela e ho lasciato perdere. Del resto controllo l'auto costantemente. Ti auguro che il tuo non abbia mai problemi. Ciao:ok:
batmobile
24-03-2011, 21:55
Sulla funzionalità del computer di bordo ti ha già risposto esurientemente (come sempre) bat. Io posso solo dirti che il mio, dopo tanti anni, fa un pò le bizze. Si accendono un paio di led ma è sempre un falso allarme. A suo tempo mi dissero che l'unica soluzione era sostituire il computer di bordo:( Mi è sembrato che il gioco non valesse la candela e ho lasciato perdere. Del resto controllo l'auto costantemente. Ti auguro che il tuo non abbia mai problemi. Ciao:ok:
E' il check control, il bc è un altro oggetto..
Che leds ti si accendono? posizioni e livello liquido? se sono quelli il problema non è il check, ma un paio di ossidazioni..
alpineweiss
24-03-2011, 23:13
ah...il bc...devo montarlo violentando il mio impianto elettrico
fai conto che il mio ceck di prima generazione(spie verdi, se si accendono tutto a posto, se se non si accendo c'è qualcosa che non va) della 6 insiste a non voler far accendere quella maledetta spia usura pastiglie, quanto mi urta sta cosa
Slingshot
25-03-2011, 15:37
E' il check control, il bc è un altro oggetto..
Che leds ti si accendono? posizioni e livello liquido? se sono quelli il problema non è il check, ma un paio di ossidazioni..
Parliamone! Ossidazioni a che livello? Contatti tra cablaggio e sensore vaschetta liquido?
barone rosso
25-03-2011, 19:35
E' il check control, il bc è un altro oggetto..
Che leds ti si accendono? posizioni e livello liquido? se sono quelli il problema non è il check, ma un paio di ossidazioni..
Effettivamente intendevo riferirmi al check control, centrale sopra lo specchietto retrovisore!:sob::sob::sob: Si accendono i led dell'olio motore e delle luci targa. Anche oggi ho controllato: le luci targa sono ok e naturalmente anche l'olio (70% tra le due tacche dell'astina). Sono anni comunque che si è presentato questo problema, e ci convivo. Certo che se si riuscisse a sistemarlo senza spendere una follia, sarei più contento. Puoi essermi più preciso su dove sono le ossidazioni e come sistemarle? Grazie!
batmobile
25-03-2011, 19:56
Parliamone! Ossidazioni a che livello? Contatti tra cablaggio e sensore vaschetta liquido?
Effettivamente intendevo riferirmi al check control, centrale sopra lo specchietto retrovisore!:sob::sob::sob: Si accendono i led dell'olio motore e delle luci targa. Anche oggi ho controllato: le luci targa sono ok e naturalmente anche l'olio (70% tra le due tacche dell'astina). Sono anni comunque che si è presentato questo problema, e ci convivo. Certo che se si riuscisse a sistemarlo senza spendere una follia, sarei più contento. Puoi essermi più preciso su dove sono le ossidazioni e come sistemarle? Grazie!
male che vada ci vorranno 1 sensore e 2 portaluci, un cento euro(nuovi in BMW).
se vieni su da me in occasione di cambio olio, lo facciamo assieme, si smonta il sensore e lo puliamo, con l'occasione verifico le luci targa, vedrai che se ne esce.
barone rosso
25-03-2011, 20:22
male che vada ci vorranno 1 sensore e 2 portaluci, un cento euro(nuovi in BMW).
se vieni su da me in occasione di cambio olio, lo facciamo assieme, si smonta il sensore e lo puliamo, con l'occasione verifico le luci targa, vedrai che se ne esce.
Grazie, cercherò di "approfittarne" il prima possibile. Per i tempi, vedi discussione Workshop group!
batmobile
25-03-2011, 21:21
Grazie, cercherò di "approfittarne" il prima possibile. Per i tempi, vedi discussione Workshop group!
:) ti rispondo di là
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.