PDA

Visualizza Versione Completa : Aumenti in arrivo sui passaggi di proprietà.



Granz
22-04-2011, 17:28
ROMA - Stangata federalista per gli automobilisti italiani. Dopo lo sblocco delle addizionali comunali Irpef e l'introduzione della tassa di soggiorno, il decreto legge sul federalismo fiscale regionale e provinciale, approvato in via definitiva il 31 marzo dal Consiglio dei ministri, riserva una amara sorpresa per chi comprerà una autovettura: prima dell'estate scatteranno salati rincari dell'Imposta provinciale di trascrizione, quella che si paga sui passaggi di proprietà delle autovetture nuove e usate. Rincari che arriveranno, in alcuni casi, fino 600% delle attuali tariffe.

La sorpresa è contenuta all'articolo 13 (Tributi connessi al trasporto su gomma), comma 5-bis del decreto che sta per uscire sulla Gazzetta Ufficiale. Il decreto dovrà essere oggetto solo di un ulteriore provvedimento attuativo da parte del ministero dell'Economia che entro fine maggio farà scattare gli aumenti.
Il testo abolisce il vantaggio fiscale che gli automobilisti hanno oggi quando acquistano un veicolo nuovo o usato da un concessionario: attualmente chi compra un'auto da un soggetto Iva, un concessionario o un salonista, paga semplicemente l'Imposta provinciale di trascrizione (in sigla l'Ipt) in cifra fissa. Varia, a seconda delle province, da 151 a 196 euro ed è indipendente dai kilowatt dell'auto acquistata.

Diverso, e più oneroso, è attualmente il trattamento per chi compra un'auto da un privato che non è soggetto all'Iva. Chi segue questa strada (si tratta soltanto del 10 per cento
delle transazioni) è tenuto a pagare l'Ipt in modo proporzionale. Se l'auto è sotto i 54 kw (è il caso, ad esempio, di una Fiat Panda) paga 196 euro. Ma se la potenza massima cresce, allora la tassa provinciale sale proporzionalmente fino ad arrivare a prevedere - per un passaggio di proprietà di una Bmw X6, ad esempio - ben 1.026 euro di imposta.

Tra circa un mese le cose cambieranno e l'aggravio previsto per chi compra da un privato si allargherà anche a coloro che compreranno auto nuove o usate da un concessionario o da un salonista. Con la nuova norma, i compratori dovranno prepararsi a sborsare molto di più di quanto contano di spendere oggi. Solo le piccole utilitarie sotto i 54 kw si salveranno; per le altre auto gli aumenti saranno stratosferici: si andrà, ad esempio, da oltre il 100 per cento per cento in più di Ipt per una Golf Volkswagen, al 423 per cento di una Mercedes Classe Cls, fino al 683 per cento per i fortunati che possono permettersi una Ferrari California. Al di là delle macchine più costose, la gran massa degli aumenti colpirà le medie cilindrate con aumenti che raggiungeranno il 100 per cento. Nel mirino anche le piccole imprese di trasporto: rincari del 300 per cento per gli autocarri oltre gli 80 quintali.

Per le Province, di cui molti auspicano l'abolizione, arrivano così nuove risorse: gli aumenti della Ipt dovrebbero consentire di incamerare circa 300-400 milioni che si sommeranno ai circa 3 miliardi che le Province, tra l'imposta sulla Rc auto e Ipt, spremono dall'automobilista. Mentre Tremonti ieri ha annunciato all'Associazione dei Geometri l'arrivo di una semplificazione della Scia (Segnalazione certificata di inizio attività). (22 aprile 2011)

Fonte: http://www.repubblica.it/economia/2011/04/22/news/passaggi_propriet-15239236/

Io non commento perchè mi vengono in mente solo volgarità... mi sto incaxxando come una bestia :mad::mad::mad::mad:

Utente Disattivato 4
22-04-2011, 17:42
Speriamo vada a finire come la storia dei bolli e si trsduca in un nulla di fatto!
A meno che questa non sia la via per recuperare quello che non sono riusciti a incassare con i bolli :sob:

Granz
22-04-2011, 18:03
Beh il decreto è stato approvato...

Ma qualche simpaticone non aveva parlato di abolire il bollo auto???? :mad:

MARCOM392
22-04-2011, 18:11
Senza parole :mad:

drifting-doctor
22-04-2011, 19:29
Ed ecco che il valore di m3 ed m5 crollerà di botto.
........che schifo!sono disgustato

batmobile
22-04-2011, 20:46
Posso dire che... per le auto nuove, alla fine ci potrebbe pure stare, per le vecchie, invece, lo trovo molto penalizzante.
E temo per le storiche, invece.

barone rosso
22-04-2011, 21:04
Piove sempre sul bagnato.........:(

killer queen
23-04-2011, 00:39
per me non dura sto decreto soprattutto perche' ammazza l usato soprattutto per i concessionari. che si troveranno inoltre svalutati di botto i mezzi del loro parco.
nessuno poi spendera' 2k euri per un passaggio m3, e qui calcolando la legge sarebbero anche 3 quasi, a pelle.
sulle storiche bat imho rimane così o cambia poco, ci sono troppi interessi e troppi agganci, imho, e sai che bene o male soprattutto i club di auto italiane hanno il loro peso ;)

drifting-doctor
23-04-2011, 00:44
per me non dura sto decreto soprattutto perche' ammazza l usato soprattutto per i concessionari. che si troveranno inoltre svalutati di botto i mezzi del loro parco.
nessuno poi spendera' 2k euri per un passaggio m3, e qui calcolando la legge sarebbero anche 3 quasi, a pelle.
sulle storiche bat imho rimane così o cambia poco, ci sono troppi interessi e troppi agganci, imho, e sai che bene o male soprattutto i club di auto italiane hanno il loro peso ;)

inoltre il mercato perde regolarmente questo mese il 20% rispetto all'anno scorso,con una legge simile si fermerebbe ulteriormente

batmobile
23-04-2011, 09:23
Ho mandato copia ad un amico avvocato che segue una ag. pratiche auto, attendo il suo oracolo.

AngeloE46ci
23-04-2011, 14:57
attendo la risposta dell'avv di Bat

M5power
23-04-2011, 16:03
Disastri su disastri. saremo costretti ad avere tutti fiat panda o similari e loro a gozzovigliare nelle splendide auto blu pagate da noi con tanto di autista. HO VOGLIA DI GRIDARE!!!!!! :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: TOGLIAMO I SOLDI ALLA POLITICA!!!!!!!!!! SONO I NOSTRI:mad::mad::mad::mad::mad::mad:

drifting-doctor
23-04-2011, 16:07
Disastri su disastri. saremo costretti ad avere tutti fiat panda o similari e loro a gozzovigliare nelle splendide auto blu pagate da noi con tanto di autista. HO VOGLIA DI GRIDARE!!!!!! :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: TOGLIAMO I SOLDI ALLA POLITICA!!!!!!!!!! SONO I NOSTRI:mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Siamo in 2!

Utente Disattivato 4
23-04-2011, 16:45
Siamo in 2!

Siamo in tre :mad: :mad: :mad:

Se non bestemmio guarda....

Qui ci vorrebbe il sempreverde Germano Mosconi.

Ai nostri politici


http://www.youtube.com/watch?v=McvnGDlh3I8

barone rosso
23-04-2011, 21:09
Ho mandato copia ad un amico avvocato che segue una ag. pratiche auto, attendo il suo oracolo.
Speriamo bene.....:confused:

oskar
23-04-2011, 22:30
Temo vale pure per importazioni??
Prima o poi mi tocchera venderle, ma fino la non le vuole piu nessuno :(
Ma dove ci sono i attentati di tempi passati?

Mich
24-04-2011, 18:07
sui bolli l'avevamo scampata, questa volta no...
la cosa effettivamente non tocca tutti i casi ma di sicuro non aiuta i venditori professionali i quali si vedranno ridurre un vantaggio che a loro cmq portava clienti e guadagno, con la conseguenza che faranno meno affari e guadagneranno di meno :mad::(

io cmq quoto Granz, per essere un governo che in campagna elettorale la menava con l'eliminazione del bollo mi pare che le mani in tasca agli automobilisti le sta mettendo per bene...;)

P.S. in francia nonostante che il bollo sia stato aggiunto sul prezzo dei carburanti la benza l'ho pagata 3 cent in meno che a torino e sempre in un distributore Esso ;)
Sanku invece ha trovato un pirla che vendeva la 98 (1,52€) a 2 cent in meno della 95...:D:D