PDA

Visualizza Versione Completa : guarnizioni vanos



gregz3coupè
22-04-2011, 21:20
ciao ragazzi..io ringraziando a dio ancora non ne ho bisogno ma qst sito fornisce guarnizioni per il vanos www.beisansystems.com/products,,,e (http://www.beisansystems.com/products,,,e) girando per internet c'e' anche la guida specifica con relative immagini per il montaggio,,,

gregz3coupè
22-04-2011, 21:25
scusate raga,,per andare al sito sopra citato cliccate questo:www.beisansystems.com/products (http://www.beisansystems.com/products,,,e)

gregz3coupè
22-04-2011, 21:30
http://www.beisansystems.com/it/procedure/procedura_doppio_vanos.htm

killer queen
23-04-2011, 00:24
da fare solo se uno ne capisce di meccanica. altrimenti rivolgersi diretto a marcoemmetre, vicino udine, accetta anche spedizione, molto molto preparato, ti sistema il vanos e te lo rispedisce oppure se vieni da lui fa tutto.persona onesta, corretta e precisa, nonche' appassionato e possessore di varie bmw m3 ed is.
spesa bassa, penso tra i 200 ed i 400 euro.

batmobile
23-04-2011, 09:03
A breve lo farò sulla 330ci di mia madre, con report fotografico:) e vi saprò dire.
Per la M3 e36 invece lo farò in futuro

gregz3coupè
23-04-2011, 11:54
grazie per la tua info...se ne avrò bisogno ti farò sapere,,,gentilissimo...cmq la guida che ho pubblicato io come hai già detto tu il lavoro fa fatto da persone esperte,,,

claudio
23-04-2011, 14:05
mmmmmm........dubbi molto grossi sulla riuscita......ed eventualemtne sull'affidabilità:confused:

gregz3coupè
23-04-2011, 14:10
vabbè va fatto da persone esperte...oppure vai in bmw...

killer queen
23-04-2011, 19:08
mmmmmm........dubbi molto grossi sulla riuscita......ed eventualemtne sull'affidabilità:confused:
Marcoemmetre, persona che conosco personalmente (e che ha un m3 e30, un e36 con motore preparato da zucchet comprensivo di motec, tra l altro il 3.2 ex m3individual del padre di Marco quel ragazzo con la 530d appena iscrittosi, com e' piccolo il mondo, un altra m3 3.0 sbattuto, due isstargati e fermi da tanto che vorrebbe fare da pista, vari motori m in giro, e altri amenicoli, quindi non un mona) ne ha gia' fatti molti, oltre che per la sua. si fa preparare ad hoc gli oring da azienda della zona, di materiale estremamente piu' robusto.
e' una persona precisissima a lavorare, e fin ora tutti quelli che sono passati da lui sono rimasti soddisfattissimi, penso ci sia gente che dal lavoro abbia fatto oltre 30 40k km.
l unico che aveva avuto problemi e' uno con l m3 e46 che ha spedito il vanos,e ha detto che quando han rimontato l auto non andava: tutti son convinti che sia stato rimontato ad ****um dal mecca (storia che c'e' sul forum).
ti ricordo che i vanos che ti monta bmw sono RIGENERATI, quindi mandano il tuo rotto a Monaco, gli cambiano loro gli oring, e li rimettono in vendita chiedendo 3k ballini all' ignaro e sfortunato possessore di M (o a quello che ha un sacco di broda e non gliene frega nulla, o a quello che non si fida e preferisce farsi spennare).
tra spender 3k euri e spenderne 200 300 400 (di preciso non so, naturalmente dipende se monovanos, bivanos, quale vanos ecc, x quello dovreste parlare con lui)io scelgo la seconda via, se poi mi durasse anche 50k km...hai voglia che ci ho guadagnato.
Se sei interessato, anche solo a capire cosa cede (per esempio nella nostra gt l oring basso che infatti fa sempre su tutte la goccia ogni tanto) ti posso passare il ocntatto, o ancor meglio il 12/6 probabilmente organizziamo un track day superlow cost (come da mio uso:D) a tolmezzo (ud), sei naturalmente il benvenuto, e sara' sicuro presente (penso sta volta tiri fuori l e30, che e' ferma mi diceva da vari mesi).

claudio
24-04-2011, 01:14
fò senza andare a udine.....pinetti a parma li fa(ma non vuole fare il mio)(mah):D.....

il bmw te lo danno nuovo con 2milani.....perchè devo spenderne 3 per uno rigenerato?siamo sicuri che l'unica cosa dei vanos che si usura sono gli oring?.....io non ne sono così convinto

sulla mia da corsa che mi accingo a rimontare, il vanos è sputtanato......sono tentato il per il rigenero ma per il momento rimango fermo sulla mia decisione di bloccarlo in fase.......tanto sotto i 4000 non ci vò mai:D:rolleyes:

batmobile
24-04-2011, 08:17
Sapevo anche io di 1 k per lavoro e 2k del vanos, totale 3k circa in BMW, Marcom3 chiede sui 300/400 eu complessivi.
Ho visto un vanos fatto da lui e devo dire che lavora molto bene:) Solo che il cambio or è valido per vanos che appena iniziano a rumoreggiare, se ci hai girato da un po'.. tiene per un po' di tempo, ma poi le grippate sui cilindretti mangiano gli or nuovi.:(

killer queen
24-04-2011, 08:38
fò senza andare a udine.....pinetti a parma li fa(ma non vuole fare il mio)(mah):D.....

il bmw te lo danno nuovo con 2milani.....perchè devo spenderne 3 per uno rigenerato?siamo sicuri che l'unica cosa dei vanos che si usura sono gli oring?.....io non ne sono così convinto

sulla mia da corsa che mi accingo a rimontare, il vanos è sputtanato......sono tentato il per il rigenero ma per il momento rimango fermo sulla mia decisione di bloccarlo in fase.......tanto sotto i 4000 non ci vò mai:D:rolleyes:
ma non te lo da nuovooooooo, te lo da di rotazione come i cambi automatici o i motori, eddai. e tra frizzi e lazzi le spese sono tra i 3 ed i 4 k euri, dipende dai vanos. ho visto una 3,2 cabrio 321cv avere una fattura in bmw milano da 3600 euro in passato, una su z3m da 3300, e so di uno che ha cambiato vanos su e46 (visto personalmente) a 3k e spicci anche qua. se non erro invece per quelli dell m5 e39 ad esempio chiedono 4,5. Un po' meno per quello del 3.0 231cv, a memoria 2.5/2.8, magari se Cruel aveva fattura del precedente proprietario ce lo puo' dire.
Non so se Marco intervenga anche su cilindretti ecc, lo trovate su passion, chiedetegli, e' uno dritto forte e molto cordiale, che non lo fa per lavoro, ma solo per passione, quindi fate voi i vs conti ;).
visto che pinetti non te lo fa (e non ti chiedo il perche' ;) :D), magari prova a contattarlo, potrebbe esser per te un ottima dritta: non e' che perche' ti sto antipatico o perche' ne so meno di te non dia consigli seri ed utili ;).
Comunque sia, avrai capito quanto sia maniaco io per le mie auto, soprattutto per la meccanica: bene, sappi tranquillamente che appena vedo di capire come sistemare ( e quando farlo ) la "grana" is, sulla gt faro' debimetro e daro' in mano a lui l auto per rigenerarmi gli oring del vanos, ma senza nessun patema.

Mich
24-04-2011, 18:21
o-ring a parte come lavora il vanos:?:

batmobile
24-04-2011, 22:04
http://images.wikia.com/fahrschule/images/7/7f/Vanos4a.jpg


o-ring a parte come lavora il vanos:?:
delle valvole comandate dalla centralina fanno passare olio in altissima presione in 2 o più circuiti facendo variare l'angolo di accoppiamento fra corone dentate e cammes, nel caso di 330 e46 c'è un pistoncino esterno, sistema più semplice e facile da risanare.

pizzodrift
26-04-2011, 16:45
Io a breve mando il mio a Marcoemmetre, ho sentito l'ultima volta in pista il classico ticchettio di sto maledetto Vanos quindi via a revisionare, ci ho parlato varie volte ed è molto preparato e cordiale, un vero signore! :ok:

gregz3coupè
26-04-2011, 18:51
guarda io per fortuna ancora non ne ho avuto bisogno ma è bello sapere che c'e' una persona veramente preparata su questi tipi di motori...:)

Mich
27-04-2011, 07:43
http://images.wikia.com/fahrschule/images/7/7f/Vanos4a.jpg


delle valvole comandate dalla centralina fanno passare olio in altissima presione in 2 o più circuiti facendo variare l'angolo di accoppiamento fra corone dentate e cammes, nel caso di 330 e46 c'è un pistoncino esterno, sistema più semplice e facile da risanare.

quindi gli ingranaggi dove c'è il 3 scorrono e scorrendo ruotano leggermente le cammes variando la fasatura:?:
di conseguenza se si consumano quegli accoppiamenti sei panato e devi buttare tutto :(:(

il variocam della porsche è meno complesso...:)

killer queen
27-04-2011, 08:29
guarda io per fortuna ancora non ne ho avuto bisogno ma è bello sapere che c'e' una persona veramente preparata su questi tipi di motori...:)
occhio che il 3.0 e' abbastanza soggetto a qualche rumoretto del vanos, lo senti grattare, comincia inizialmente in fasse di accensione (quando senti per i primi due tre secondi un grrrrr da davanti, e' qualche oring che non tiene in pressione e quindi carica) oppure accellerando anche da fermo, ad alti giri senti anche qui "grattare"..prova che si puo' fare anche da fermo, in folle, con cofano alzato.
se non ricordo male Carlo Cruel del forum aveva preso la sua 330 con 135k km (vado a memoria) dove era appena stato cambiato il vanos per questo problema.
io non ho bisogno di rifarlo, sulla mia non rumoreggia, ho solo il solito oring basso che perde qualche goccia e che quindi fa sentire quel grr ogni tanto per i primi due secondi in moto, per il resto va bene. ma nell ottica di revisionare completamente l auto ho deciso di farlo, se non avessi preso l is l avrei gia' fatto questa primavera. ho deciso di fare questo lavoro preventivo per star tranquillo.

utente disattivato 10
27-04-2011, 09:03
si alla mia era stato cambiato attorno ai 127.000 ma non so per quale motivo, mi risultava così dalla cronologia degli interveti che ho potuto vedere in concessionaria.

comunque è una cosa onomala perchè non ho mai sentito di nessun'altro con rumori di vanos nell'm54b30.
forse uno dopo che aveva montato gli assi a camme delle USA ZHP.

killer queen
27-04-2011, 09:52
Invece io ne ho visti vari, una z3 roadster 3.0 che ho visionato due anni fa, di un ragazzo, cambiato a 80k km, un altra coupe 3.0 nera che rumoreggiava pesantemente, un 530i con rumorino oltre i 4k giri.
E ricordo che pure ad un raduno c era un e46, di un utente, che rumoreggiava, ma non ho detto nulla. Non e' una cosa proprio rara sui 3.0, certo non e' come per i 3.2 da 321cv pero'. Casi piu' rari sul 2,5, rari ma piu' frequenti sul 2.8.

batmobile
27-04-2011, 12:25
Sui 3.0 è un caso cmq, mentre su M3 è regola.
Di base se il problema è preso giusto all'inizio ce la fai con i soli or, se invece trascuri si mangiano gli ingranaggi e ciao

gregz3coupè
27-04-2011, 13:08
quindi da come ho capito sui 3.0 non è un problema noto....e poi tu per prendere il problema in tempo intendi come si manifesta gia' un piccolo rumore,,,poi un'ultima cosa come si fa a notare da subito quando c'e' un problema al vanos...

frank66.cz
27-04-2011, 13:51
Ma credo che una certa rumorosità ad uno specifico regime debba esserci...........o sbaglio?

gregz3coupè
27-04-2011, 15:46
guarda io su youtube ho sentito in un video un vanos rotto e si sentiva un rumore molto fastidioso e notevole,,,poi non so' se prima di quel rumore se ne avverte uno piu' lieve in principio...

pizzodrift
27-04-2011, 17:27
guarda io su youtube ho sentito in un video un vanos rotto e si sentiva un rumore molto fastidioso e notevole,,,poi non so' se prima di quel rumore se ne avverte uno piu' lieve in principio...

comincia piano poi aumenta manmano, il mio per ora lo fa piano ma nel video si sente fortissimo, si vede che è una frequenza che il microfono del cellulare sente molto, se stacco i due connettori elettrici e li riattacco scompare del tutto...comunque domani vado a comprare il necessario su indicazioni di marco (c'è da fargli una statua a quest'uomo :D ) e procediamo, così vi informo in diretta sull'andamento del tutto :ok:

gregz3coupè
27-04-2011, 18:17
sisi da come dicono è un mago..:ok:

killer queen
27-04-2011, 21:18
Ma credo che una certa rumorosità ad uno specifico regime debba esserci...........o sbaglio?
no, la mia non faceva praticamente nulla, se non lievissimo grattugio verso i 4,5k giri, ma poi ho scoperto era un pezzo d alluminio allentato, roba esterna.
altre bmw provate col 3.0 erano ok.
alcune invece cominciavano a farlo appena appena, ma di solito la gente non se ne accorge proprio o non ci fanno caso perche' e' cosa da poco per loro.

pizzodrift
28-04-2011, 08:48
no, la mia non faceva praticamente nulla, se non lievissimo grattugio verso i 4,5k giri, ma poi ho scoperto era un pezzo d alluminio allentato, roba esterna.
altre bmw provate col 3.0 erano ok.
alcune invece cominciavano a farlo appena appena, ma di solito la gente non se ne accorge proprio o non ci fanno caso perche' e' cosa da poco per loro.


Io ho sentito prima un rumorino, una specie di "trrrrrr" che compariva un attimo al minimo, poi spariva da solo, e ci ho girato una mezza giornata, sul bagnato.
La seconda volta il rumorino era sempre presente in sottofondo, ho fatto tre o quattro entrate da 10 min ciascuna, telefonata a Marco, caricato la macchina sul carrello dove è tutt'ora in attesa delle cure.
Ci vuole l'orecchio fino comunque, perchè la mia in pratica a cofano chiuso non si sente e se uno non sa che ci può essere questo problema, non penso se ne accorga subito purtroppo.
Io spero di essere stato abbastanza rapido

killer queen
28-04-2011, 11:31
quel rumore che hai sentito la prima prima volta al minimo per qualche momento era solo in accensione??
se si e' l oring basso che non ha piu' buona tenuta, e fa perder di pressione.

pizzodrift
28-04-2011, 13:18
quel rumore che hai sentito la prima prima volta al minimo per qualche momento era solo in accensione??
se si e' l oring basso che non ha piu' buona tenuta, e fa perder di pressione.

si, infatti quello perdeva dopo la pausa invernale, poi dopo la prima volta che l'ho usato non ha più perso (tutto esattamente come previsto da Marco al telefono), il problema è che ora quel trrrr trrrr rrrrr etc si sente sempre in sottofondo al minimo, e a volte se si da un leggero colpo di gas rimane più forte per mezzo secondo dopo che il motore è tornato al minimo per poi ristabilizzarsi.

killer queen
28-04-2011, 14:11
vanos 100%.
madi il pezzo da Marco o vieni su tu?in tal caso avvisami, che magari mi faccio un po' di strada ma vengo a salutarvi!

pizzodrift
28-04-2011, 17:40
vanos 100%.
madi il pezzo da Marco o vieni su tu?in tal caso avvisami, che magari mi faccio un po' di strada ma vengo a salutarvi!


Vado su con l'M3 sul carrello ;)

killer queen
28-04-2011, 22:35
in caso avvisatemi che passo se son libero, allora! ;).

pizzodrift
29-04-2011, 07:43
in caso avvisatemi che passo se son libero, allora! ;).


sarà fatto :ok: