Visualizza Versione Completa : Alzato il limite di tolleranza ai Distributori .
Ci mancava anche questo ! Con quello che costa già la benzina è stato deciso di alzare
il limite di tolleranza per le pompe di benzina , limite entro il quale i distributori possono
erogare meno carburante di quanto richiesto senza incorrere nel reato di truffa .
Il decreto ha aumentato del 50 per cento questo margine di errore per gli strumenti che
misurano l'erogazione che passa dal 5 al 7,5 per mille .
EVVIVA !!!!
utente disattivato 10
27-04-2011, 14:00
ricordo che quando li misurò striscia erano già tutti fuori limite :D
QUOTE[=Cruel Intentions;234818]ricordo che quando li misurò striscia erano già tutti fuori limite :D[/QUOTE]
Figuriamoci adesso !!
Siamo proprio la repubblica delle banane:(
pizzodrift
27-04-2011, 15:13
Non so se qualche benzinaio legge il forum, ma a me verrebbe voglia di dare fuoco a tutti i distributori, non è possibile, l'hanno sempre vinta loro cavolo... :mad:
Non so se qualche benzinaio legge il forum, ma a me verrebbe voglia di dare fuoco a tutti i distributori, non è possibile, l'hanno sempre vinta loro cavolo... :mad:
cosa c'entra il distributore? sono le compagnie, no il distributore
pizzodrift
27-04-2011, 17:33
cosa c'entra il distributore? sono le compagnie, no il distributore
E' vero diciamo che è il primo della catena partendo dalla fine, a parte che lo stato italiano del menga è il primo a fare danni.
Però anche i distributori sono disonesti, non c'è nè uno che sia tarato giusto, figuriamoci adesso che ti possono ciulare 15 cent al litro per legge!!!
A me è capitato una volta con un amico, andavamo a fare motocross e nella tanica da 20litri la pompa è riuscita a farne entrare 25 :confused: eravamo giovani ed inesperti purtroppo se mi capitasse oggi chiamo la Finanza immediatamente :mad:
siamo ai limiti del ridicolo...
patone86
27-04-2011, 18:37
complimenti.
nicolacsl
27-04-2011, 19:05
I disonesti,sono amici dei disonesti.......e quindi non è una novità, se di conseguenza,in questo paese vanno bene i farabutti
killer queen
27-04-2011, 21:13
siamo ai limiti del ridicolo...
mah, per me l abbiamo passato da mo'.
barone rosso
27-04-2011, 21:15
Di quale decreto si tratta? E' già stato convertito in legge?
simone72
27-04-2011, 21:21
Decreto 32 del 18 gennaio 2011
E' vero Simone , ora non ricordavo bene .:ok:
barone rosso
27-04-2011, 21:47
Decreto 32 del 18 gennaio 2011
:hammer:
ricordo che quando li misurò striscia erano già tutti fuori limite :D
almeno adesso saranno a norma! :(:mad:
utente disattivato 10
27-04-2011, 22:45
almeno adesso saranno a norma! :(:mad:
speriamo :(
7,5 per mille max tollerabile significa che su 100 litri teorici di benzina, in termini effettivi se ne possano perdere 0,75 litri nella pompa...manco un litro insomma. Passare da 5 a 7,5 secondo me è uno scalino risibile...quello che scandalizza che si vada sempre verso il peggio per i consumatori.
Però anche i distributori sono disonesti, non c'è nè uno che sia tarato giusto, figuriamoci adesso che ti possono ciulare 15 cent al litro per legge!!!
no aspè sei sicuro di aver fatto i conti bene?
A me è capitato una volta con un amico, andavamo a fare motocross e nella tanica da 20litri la pompa è riuscita a farne entrare 25 :confused: eravamo giovani ed inesperti purtroppo se mi capitasse oggi chiamo la Finanza immediatamente :mad:
cavolo caso estremo....ce ne saranno 1 su 200 di distributori così disonesti.
ce ne saranno 1 su 200 di distributori così disonesti.
ce ne sono, ce ne sono....in montagna da queste parti, una quindicina di anni fà quando la verde costava meno della rossa, uno di questi onestissimi lavoratori vendeva la verde per rossa e per ogni litro si sgamava 90l ;):mad:
pizzodrift
28-04-2011, 08:52
7,5 per mille max tollerabile significa che su 100 litri teorici di benzina, in termini effettivi se ne possano perdere 0,75 litri nella pompa...manco un litro insomma. Passare da 5 a 7,5 secondo me è uno scalino risibile...quello che scandalizza che si vada sempre verso il peggio per i consumatori.
no aspè sei sicuro di aver fatto i conti bene?
cavolo caso estremo....ce ne saranno 1 su 200 di distributori così disonesti.
mi sa che mi è venuto largo il conto, comunque invece che migliorare qua si va sempre peggio, il più stronxo vince sempre in Italia :mad:
barone rosso
28-04-2011, 10:03
Per quanto possibile cerco di fare benzina sempre presso lo stesso distributore, gestito da persone oneste ed affidabili, che conosco da una vita. Anche il benzinaio così diventa di fiducia, come il medico, il meccanico, ecc....:)
rossolancia
03-05-2011, 23:41
ce ne sono, ce ne sono....in montagna da queste parti, una quindicina di anni fà quando la verde costava meno della rossa, uno di questi onestissimi lavoratori vendeva la verde per rossa e per ogni litro si sgamava 90l ;):mad:
Sicuro che all'epoca la rossa fosse veramente diversa dalla verde? colore e prezzo a parte...
Sicuro che all'epoca la rossa fosse veramente diversa dalla verde? colore e prezzo a parte...
mah! con la rossa non ho mai fuso il motore alla moto (2T), quando invece mi hanno venduto la verde si...:mad::mad:ovviamente a parità di olio nella miscela!
cmq anche se fosse stata uguale, per 90 lire al litro lui doveva vendermi quella colorata di rosso, punto! la truffa sta tutta li...
rossolancia
04-05-2011, 11:35
Senza dubbio. La prima verde faceva schifo, non aveva i 95 ottani della rossa, ma meno, 91-92. E infatti i motori andavano male, soprattutto quelli non catalitici che erano fatti per i 95 ottani. Poi però finite le scorte della rossa i benzinai "lavarono" le cisterne e ci fu la verde a 95, e la rossa che altro non era che la verde con additivi, non so se ci mettessero ancora un po' di piombo tetraetile.
Forse hai beccato ancora la verde di transizione.
Un piccolo appunto. I liquidi, compresa la benzina, sono incomprimibili, vero, ma si espandono con la temperatura (sennò a cosa ci servirebbe la vaschetta di espansione nel nostro motore?). E infatti i carburanti all'ingrosso si vendono al kg (la massa è per sua definizione una costante, e il peso pure a parità di latitudine) e non al litro. Sicuramente la variazione di volume è di qualche punto percentuale, ma no ndi 5 litri su 20.
Senza dubbio. La prima verde faceva schifo, non aveva i 95 ottani della rossa, ma meno, 91-92. E infatti i motori andavano male, soprattutto quelli non catalitici che erano fatti per i 95 ottani. Poi però finite le scorte della rossa i benzinai "lavarono" le cisterne e ci fu la verde a 95, e la rossa che altro non era che la verde con additivi, non so se ci mettessero ancora un po' di piombo tetraetile.
Forse hai beccato ancora la verde di transizione.
fidati che ho preso il furbacchione di turno ;) di trucchetti per ciulare i turisti ne conosceva parecchi in piu aveva quasi il monopolio in paese ;)
poi avevo gia usato la verde, ma sapendolo ho fatto una miscela piu ricca e non è mai successo nulla! :ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.