Accedi

Visualizza Versione Completa : Che e30 prendere, aiuto e consigli



.Marco.
11-05-2011, 12:59
Chiedo consigli a chi sicuramente ne sa di più...

Vorrei acquistare finalmente una bmw e30, è un po che ci vado dietro ma forse ora ho trovato un acquirente seriamente interessato a comprare la mia clio rs e non a farsela regalare...

ora il dubbio è..che motorizzazione prendo?cosa cerco?attualmente ho una clio rs, anno 2000, uso quotidiano casa-lavoro in settimana e uso diciamo sportiveggiante nei WE..ho deciso di passare a una e30 perchè è un modello che mi ha sempre affascinato, sono anni che inseguo il desiderio di averne una, non cerco un missile terra-aria ma non voglio portare a casa un chiodo, visto l'uso "ludico" che ne farei il fine settimana..

scartate da subito le m3 per motivi di budget all'inizio mi ero orientato su qualche 320is, ero andato a vederne anche un paio..ora ho visto che i prezzi si sono impennati alle stelle, molte volte senza motivo perchè si vedono in vendita a cifre alte anche cancelli arrugginiti...anche a trovarne una messa bene mi son fatto due ragionamenti sull'uso che ne farei e ho preferito lasciare perdere, mi bastano un paio di amici con delta che se piove no,che in centro no, che a lasciarla parcheggiata li no e via dicendo, e a me una macchina piace poterla "vivere" in ogni situazione..e oltretutto volendo mettere i puntini sulle i preferirei il 6L...


un 320i sono andato a provarlo tempo fa, pre-restyling con mtech1, non mi ha entusiasmato troppo..avevo pensato anche a un 320 swappato 335, ma parlando con luca318is mi ha detto che verrebbe fuori una cosa impegnativa da usare daily...

la scelta che resta sarebbe un 325i...qua in italia sono mosche bianche, ce n'è uno in vendita a verona ma è un 4porte, e per di più kittatoM che secondo me uccide le linee pulite della macchina...e visto che se faccio la spesa la faccio bene preferisco cercarne una come mi piace,ossia 2porte,tetto e niente kit...la soluzione sarebbe la tedeschia, ho visto che c'è qualcosa in vendita e ci sarebbe la possibilità di omologare un paio di misure serie di gomme e forse altro prima di riimmatricolarla...
la domanda è(o le domande sono:D)...è fattibile usare una macchina così tutti i giorni?quanti di voi usano quotidianamente auto storiche?consumi?problemi particolari?un'auto eventualmente modificata su assetto, cerchi/gomme, motore e via dicendo, una volta che è tutto registrato e revisionato è iscrivibile asi?

possono sembrare domande del menga parlando di macchine che si prendono per passione e che la maggior parte delle volte sono seconde auto, purtroppo ora come ora non ho la possibilità di tenerne due, anche se non è escluso che in futuro mi prenda uno scassone da uso quotidiano, quindi da una parte non vorrei portarmi a casa un debito, e dall'altra non vorrei portarmi a casa una fermona, perchè entrambe le cose finirebbero per "deludermi" e farmi odiare una macchina che è da sempre il mio mito su 4 ruote...

killer queen
11-05-2011, 13:02
chiedi ad Alex che ha conoscenze in germania, li qualche 325 lo trovi, e poi puoi upgradarlo a 2.7 ;). oppure un 318is, 136cv ma belli vispi.

.Marco.
11-05-2011, 14:02
grazie ora chiedo...


ho letto dello stroker 2.7 col blocco della 325e, è una possibilità che sicuramente non escludo, anzi:p..diciamo che preferirei farmelo da me, o comunque farlo in un secondo momento e su un altro monoblocco, così da poterlo fare a banco con calma e continuare a usare la macchina...


ah dimenticavo, sarebbe la mia prima auto storica, sono un po titubante anche per quello...la clio che ho adesso comunque ha 10 anni ma è comunque una macchina dell'era cosiddetta "moderna"...

killer queen
11-05-2011, 14:49
confermo sul discorso titubanza con la storica, sono due mondi totalmente differenti. devi provare e capire se ti puoi trovare bene, io ad esempio se riesco a salvare la mia sara' una terza auto, non una prima. qui pero' c'e' chi la usa una storica come daily car senza problemi.

sullo stroker puoi si farlo in un secondo momento, così come prendere un 320 e piazzarci sopra un 325,tanto sono uguali. ok, non dovrei dirlo perche' siamo qui per salvaguardare il parco auto e mantenere una certa originalita', ma visto che tutti lo fanno alla fine, non famo le verginelle ;).

barone rosso
11-05-2011, 15:06
Rispondo a una tua domanda. Ho un 320i dell'84 e non mi sognerei mai di usarlo quotidianamente. A parte i raduni, lo muovo in media 1 volta alla settimana, per piacere e per tenerlo "in forma". Ho un'altra auto per tutti i giorni naturalmente. Ritengo difficilmente conciliabile l'attenzione che necessita una "storica" con un uso quotidiano della stessa. Se fossi in te farei uno sforzo e prenderei sul serio uno "scassone" altrimenti corri il rischio, prima o dopo, di far diventare "scassone" la "storica", oltre ad aumentare di molto i rischi legati alla circolazione. E' solo il mio modo di vedere le cose naturalmente, in buona parte dovuto all'amore morboso e un poco paranoico che mi lega alla mia beneamata, e che vale per me ma potrebbe non avere grandi significati per te. Ti auguro di fare le scelte giuste, con simpatia! ;)

Slingshot
11-05-2011, 15:24
Be', le idee chiare su cosa ti piace le hai.
Quanti km fai al giorno? Un uso quotidiano e' impegnativo per una storica, sono macchine che fanno i tagliandi piu' spesso delle auto moderne e in piu' e' opportuno considerare la manutenzione extra tagliandi, che capita di dover fare.
Onestamente, oggi paghi bollo e assicurazione di una clio 2000: se avessi una panda 1000 e una 325 ASI pagheresti di meno. Di benzina anche. Di manutenzione non lo so, ma forse anche. Pensaci bene, perche' rispetto ad una clio 2000rs forse la soluzone piu' economica e' avere una macchinetta per andare al lavoro + il 325 che sogni da usare per divertimento.
Inoltre metti in conto che con scassone + storica difficilmente un'inconveniente alla storica ti appiedera'. Viceversa, avere solo una storica per uso quotidiano e' piu' rischioso.... :rolleyes:
E poi si torna alla domanda iniziale: quanti km fai all'anno? Se cominci a metterne su 20000 all'anno su un 325 di 25 anni.... mmmm...... :rolleyes::rolleyes:

nic65
11-05-2011, 15:26
non sono daccordo :D,la E30 si usa bene e si ripara meglio,è una vettura semplice,fruibile senza grandi problemi ....io ho la stessa cura della mia storica anche per l'auto che uso giornalmente e che non ho trasformato in uno scassone,anche per la dayli car cerco il parcheggio giusto ;) e non le faccio mancare nulla,se poi ho un altra vettura è solo perchè la mia percorrenza annua è molto alta e la storica voglio cmq conservarla..,ma 2 auto restano cmq un bel costo...
se poi la storica non ha ricovero e deve rimanere in strada...alla fine la conservazione è cmq sommaria...se Marco non fa chilometraggi folli..puo' anche godersi la sua 325,che gli auguro di trovare,giornalmente :ok:

Slingshot
11-05-2011, 15:35
non sono daccordo :D,la E30 si usa bene e si ripara meglio,è una vettura semplice,fruibile senza grandi problemi ....io ho la stessa cura della mia storica anche per l'auto che uso giornalmente e che non ho trasformato in uno scassone,anche per la dayli car cerco il parcheggio giusto ;) e non le faccio mancare nulla,se poi ho un altra vettura è solo perchè la mia percorrenza annua è molto alta e la storica voglio cmq conservarla..,ma 2 auto restano cmq un bel costo...
se poi la storica non ha ricovero e deve rimanere in strada...alla fine la conservazione è cmq sommaria...se Marco non fa chilometraggi folli..puo' anche godersi la sua 325,che gli auguro di trovare,giornalmente :ok:

...eeeh.... caro Nic.... sono quasi contento che per una volta non siamo d'accordo! :D Bisogna anche considerare che
- la tua e30 e' tua da taaanto tempo ed e' un'auto assolutamente a posto, sulla quale tu stesso fai tanti lavori. Anche cosi', son sicuro che da mantenere costi piu' di un'utilitaria
- quando compri OGGI una macchina di 25 anni non hai idea di cosa ti aspettera'... puoi guardarla bene quanto vuoi ma certe cose o la smonti o non le vedi. Se prendi un 325 come unica auto e comincia ad avere problemi.... :sob: tra spese che non puoi rimandare e giornate a piedi peni parecchio!!!

Io cercherei di tenere due auto... poi naturalmente ognuno deve fare i suoi conti e le sue scelte! :ok:

nic65
11-05-2011, 15:45
il punto è trovare una macchina mediamente a posto..io ho la mia da un ventennio,ma non ho mai sostenuto spese che non fossero la normale manutenzione..o qualche accessorio:p...
se Marco trova una vettura non distrutta,fara' la normale manutenzione,una E30 poi di riparazione non costa poi di piu' di una moderna con qualche capriccio,anzi.....la e30 ha elettronica quasi inesistente e solida ed una meccanica di una semplicita' disarmante....forse è l'ultimo baluardo delle vetture nate per durare a lungo e guastarsi poco...provare per credere :ok:

Slingshot
11-05-2011, 16:00
il punto è trovare una macchina mediamente a posto... io ho la mia da un ventennio,ma non ho mai sostenuto spese che non fossero la normale manutenzione..o qualche accessorio:p...
se Marco trova una vettura non distrutta,fara' la normale manutenzione,una E30 poi di riparazione non costa poi di piu' di una moderna con qualche capriccio,anzi.....la e30 ha elettronica quasi inesistente e solida ed una meccanica di una semplicita' disarmante....forse è l'ultimo baluardo delle vetture nate per durare a lungo e guastarsi poco...provare per credere :ok:

Si Nic, su questo sono d'accordo, ma sono vetture che risentono tantissimo (giustamente) di come sono state tenute, ed e' questo il vero rischio che puo' diventare un problema se e' l'unica vettura...
Poi perdonami ma anche facendo solo la manutenzione ordinaria tra una Punto col fire 8V o una yaris 1000 e un 325 E30 ce ne passa in costi sull'uso quotidiano, altro che...

In ultimo, mi spiace dirlo, vetture nate per durare, non guastarsi, e costare anche poco in manutenzione ci sono ancora oggi, ma non sono europee

nic65
11-05-2011, 16:23
gia' sulla yaris,se vecchia e mantenuta male...avrei gia' da ridire..dai un occhio al prezzo di un ricambio qualunque e poi valuta Tu..certo la 325 consuma di piu',ma se è a posto mica si guasta cosi' spesso..

.Marco.
11-05-2011, 19:57
comincio a vedere la luce:D

come km sto sui 14mila l'anno più o meno,diciamo che non sono nè tanti nè pochi...so benissimo che un'auto come quella che ho intenzione di prendere è sprecata per usarla casa-lavoro, tuttavia è una possibilità che sto valutando attentamente, proprio per via dei km non eccessivi, ma soprattutto per il fatto che ora non ho assolutamente il posto per metterci una macchina...in strada non posso lasciarla, fino all'anno scorso avevo un garage in affitto dietro casa, ma ora hanno buttato giù tutto perchè non era proprio costruito come doveva..nelle vicinanze non c'è niente di appetibile, e piantare tutta la settimana l'e30 in un garage chissà dove, dove magari non passo mai, e dove devo perdere un quarto d'ora solo per arrivarci ogni volta che ho voglia di prenderla su proprio non mi va...poi alla fine certe macchine ti fanno spuntare il sorriso anche usandole in mezzo al traffico o anche solo per arrivare a lavoro, solo per il gusto che hai a starci seduto dentro:), anche un clio rs è uno spreco usarlo per andare a lavorare...

per la manutenzione non mi fa troppa paura, all'occorrenza posso farmi prestare una macchina aziendale o un furgoncino se è cosa di qualche giorno, vendo ricambi auto quindi eventualmente ho modo di reperire qualcosa se serve da una parte o dall'altra, non mi sono mai fatto problemi a tagliandare quando serviva, e spesso sono andato anche oltre, ho un amico col ponte in garage e ho un filo di pratica nello smontare e nel sostituire..inoltre col lavoro che faccio conosco diversi meccanici e uno in particolare si è sempre dimostrato all'altezza quando arrivavo a non sapere più dove sbattere la testa:o...quello che mi spaventa un po è il fatto che la manutenzione straordinaria possa diventare una spesa fissa, visto che non ho mai avuto auto storiche non so bene quello a cui vado incontro...e anche un po la benzina, visto quello che costa adesso e visto che quella è una spesa da affrontare quotidianamente...

.Marco.
11-05-2011, 19:59
gia' sulla yaris,se vecchia e mantenuta male...avrei gia' da ridire..dai un occhio al prezzo di un ricambio qualunque e poi valuta Tu..certo la 325 consuma di piu',ma se è a posto mica si guasta cosi' spesso..


d'accordissimo con te...ogni tanto salta fuori questo discorso a lavoro, le orientali in generale costano meno, e va benissimo finchè devi fare solo tagliandi..quando si spacca qualcosa di più grosso si riprendono i soldi che ti han fatto risparmiare all'acquisto...non si trova quasi niente di concorrenza parlando di pezzi sostanziosi, e in concessionaria hanno prezzi folli...

simone72
11-05-2011, 20:13
per la manutenzione non mi fa troppa paura, all'occorrenza posso farmi prestare una macchina aziendale o un furgoncino se è cosa di qualche giorno, vendo ricambi auto quindi eventualmente ho modo di reperire qualcosa se serve da una parte o dall'altra, non mi sono mai fatto problemi a tagliandare quando serviva, e spesso sono andato anche oltre, ho un amico col ponte in garage e ho un filo di pratica nello smontare e nel sostituire..inoltre col lavoro che faccio conosco diversi meccanici e uno in particolare si è sempre dimostrato all'altezza quando arrivavo a non sapere più dove sbattere la testa:o...quello che mi spaventa un po è il fatto che la manutenzione straordinaria possa diventare una spesa fissa, visto che non ho mai avuto auto storiche non so bene quello a cui vado incontro...e anche un po la benzina, visto quello che costa adesso e visto che quella è una spesa da affrontare quotidianamente...

gia questo e' un bel vantaggio!

Se non fai tanti km non credo ci sia tutta questa differenza tra i costi di gestione di un clio rs e una 325.

Vero che auto con piu' di 20 anni sono piu' delicate rispetto alle moderne, ma sono anche piu' semplici da riparare rispetto alle moderne..... Moderne che se si rompono son dolooooriiii! :D

MrAsp
11-05-2011, 20:26
Così, di primo acchitto mi sentirei di consigliarti una 327i presa in germania, magari con l'aiuto di Alex che sa il fatto suo.:ok:

Dico così perchè una 327i importata dalla germania, magari preparata solo poco tempo prima, ha ben poco del vero e proprio concetto di "auto storica".

Ecco, insomma, una 325i intonsa la vedrei male da usare tutti i giorni e da scannare in pista e nei giretti domenicali...

Poi insomma, tanto dipende dall'occasione che trovi, ma se non ti fa paura cercare in germania credo che la soluzione 327i già pronta sia la migliore.

Mich
11-05-2011, 20:29
ok, 14k km/Anno non sono molti ma neanche pochi....;)
se parti con un'auto usata di minimo 21 anni è normale che abbia 130.000km, anche se ben tenuta tante cose saranno da fare ed entro 1 anno di soldi ne dovrai investire in manutenzioni varie, senza contare che se la macchina la vuoi tenere a lungo (visto che è un sogno penso sia cosi), dopo 5 anni sarai oltre i 200.000km...questo non vuol dire che esploda o che non si possa superare quella soglia (molti qui hanno km molto superiori) ma cmq è da pensare che di manutenzione straordinaria ne possa venir fuori altra e tutto si usura dagli interni alla carrozzeria! e allora che fai:?: la lasci andare o la rivernici, gli rifai i sedili e quant'altro:?: e tutto cio cosa ti costa:?:;)

imho se facessi 6-7000km/anno okk come daily driver, cosi imho porti a fine vita una macchina o ci spendi sopra 3 volte quello che vale nel giro di 5 anni ;)

utente disattivato 10
11-05-2011, 21:41
in accordo con mich.
col fai da te si fa tanto se hai manualità.
ma il rischio di piccoli intoppi che ti lasciano a piedi è bel presente.

io ho da poco preso una quasi storica, ma quotidianamente mi muovo con uno scooterone di 2 anni preso nuovo affidabilissimo :o
il mio uso è per fine settimana, e se si rompe in settimana recupero il ricambio e me la sistemo.

ma doverla portare con l'aci ogni volta dal meccanico, che magari ha la fila e ti fa aspettare più voler dire restare a piedi 2 settimane ogni 2 mesi :sob:

se poi ci tieni il primo mese spendi il valore dell'auto in riparazioni preventive e sostituzione di componenti ancora pienamente efficenti :D

nic65
12-05-2011, 07:48
14000 :confused:?...mica son pochi cmq :rolleyes:

riccardo
12-05-2011, 09:12
mah...i km che fai non sono pochi per una storica. Comunque il buon senso mi dice di consigliarti di iniziare con la storica, vedi in un anno quanti fermi hai dovuto subire e fai il bilancio...


Ciao
Riccardo

Slingshot
12-05-2011, 11:43
ok, 14k km/Anno non sono molti ma neanche pochi....;)
se parti con un'auto usata di minimo 21 anni è normale che abbia 130.000km, anche se ben tenuta tante cose saranno da fare ed entro 1 anno di soldi ne dovrai investire in manutenzioni varie, senza contare che se la macchina la vuoi tenere a lungo (visto che è un sogno penso sia cosi), dopo 5 anni sarai oltre i 200.000km...questo non vuol dire che esploda o che non si possa superare quella soglia (molti qui hanno km molto superiori) ma cmq è da pensare che di manutenzione straordinaria ne possa venir fuori altra e tutto si usura dagli interni alla carrozzeria! e allora che fai:?: la lasci andare o la rivernici, gli rifai i sedili e quant'altro:?: e tutto cio cosa ti costa:?:;)

imho se facessi 6-7000km/anno okk come daily driver, cosi imho porti a fine vita una macchina o ci spendi sopra 3 volte quello che vale nel giro di 5 anni ;)

Preciso!

Peraltro scusa ma non ho capito bene, la lasceresti in strada? Sia nel caso in cui sia la seconda auto che unica?

.Marco.
12-05-2011, 12:35
ho posto al chiuso e coperto per una macchina sola, e in strada non posso lasciarla causa marciapiedi e posto di passaggio...

batmobile
12-05-2011, 12:38
Visto di dove sei, perchè non ti incontri con Luca Deftones?:)

.Marco.
12-05-2011, 12:38
tra l'altro avete tutti ragione, navigo nell'indecisione:rolleyes:

.Marco.
12-05-2011, 12:41
Visto di dove sei, perchè non ti incontri con Luca Deftones?:)

è un pezzo che dobbiamo trovarci, mi aveva chiesto anche dei bulbi per un manometro dell'olio...mi riprometto sempre di andarlo a conoscere quando va a qualche pistata o qualche cena poi mi salta sempre tutto il piano di battaglia:rolleyes:..

batmobile
12-05-2011, 12:43
Altrimenti che ne pensi di fare un salto da me per una birra con chiaccherata a 360 gradi?:ok:

.Marco.
12-05-2011, 12:49
trentino di dove di preciso?verrei molto volentieri a farmi un giretto fuori porta:)

batmobile
12-05-2011, 13:06
2 km da Rovereto;)

Luca318is
12-05-2011, 13:34
ciao marco bentrovato anche qua!! :D

stavolta provo a far la voce fuori dal coro, secondo me per te la soluzione piu azzeccata sarebbe un 318is e30... son stati prodotti dall'89 al 91, quindi abbastanza recenti (le ultime son concomitanti con i primi e36), a livello di affidabilità hai l'm42 che penso sia uno dei 2 o 3 motori piu robusti mai fatti in bmw, come consumo ecc non son niente di impossibile e anche a livello di mercato se non spendi o vuoi prendere cifre troppo alte hanno un buon giro.
ovvio non hai il tiro di un 6l o l'allungo di un s42, pero secondo me nel suo piccolo da le sue belle soddisfazioni... usarla come daily per me è fattibilissimo perche meccanicamente l'avantreno è in pratica un 318is e36 mentre dietro è comune con tutti gli e30 coi dischi... ovvio dovrai per un po abituarti ad andare piu piano che col clio, ma qualche traverso di seconda te lo fai senza problemi e tipo al pontelongo o manifestazioni del genere ti ci diverti parecchio anche con 136cv!
poi col tempo vedi te se ti piace, e allora puoi andare di 325-327-320is-m3 o quel che vuoi, pero prima di imbarcarmi in qualcosa che poi magari non mi piace o diventa impossibile da gestire o magari, si sa mai, nella sfiga di trovare una macchina che si rompe sempre, con un is sei sicuro che qualche m42 intero per 3-400 euro in demolizione lo trovi sempre

sankunen
12-05-2011, 13:46
tieni anche presente che girare tutti i giorni con una E30 EURO0 è praticamente impossibile se vivi o frequenti spesso una città. Normalmente non possono circolare per via della classe di inquinamento:mad:

tambu
12-05-2011, 15:55
Chiedo consigli a chi sicuramente ne sa di più...

Vorrei acquistare finalmente una bmw e30, è un po che ci vado dietro ma forse ora ho trovato un acquirente seriamente interessato a comprare la mia clio rs e non a farsela regalare...

ora il dubbio è..che motorizzazione prendo?cosa cerco?attualmente ho una clio rs, anno 2000, uso quotidiano casa-lavoro in settimana e uso diciamo sportiveggiante nei WE..ho deciso di passare a una e30 perchè è un modello che mi ha sempre affascinato, sono anni che inseguo il desiderio di averne una, non cerco un missile terra-aria ma non voglio portare a casa un chiodo, visto l'uso "ludico" che ne farei il fine settimana..

scartate da subito le m3 per motivi di budget all'inizio mi ero orientato su qualche 320is, ero andato a vederne anche un paio..ora ho visto che i prezzi si sono impennati alle stelle, molte volte senza motivo perchè si vedono in vendita a cifre alte anche cancelli arrugginiti...anche a trovarne una messa bene mi son fatto due ragionamenti sull'uso che ne farei e ho preferito lasciare perdere, mi bastano un paio di amici con delta che se piove no,che in centro no, che a lasciarla parcheggiata li no e via dicendo, e a me una macchina piace poterla "vivere" in ogni situazione..e oltretutto volendo mettere i puntini sulle i preferirei il 6L...


un 320i sono andato a provarlo tempo fa, pre-restyling con mtech1, non mi ha entusiasmato troppo..avevo pensato anche a un 320 swappato 335, ma parlando con luca318is mi ha detto che verrebbe fuori una cosa impegnativa da usare daily...

la scelta che resta sarebbe un 325i...qua in italia sono mosche bianche, ce n'è uno in vendita a verona ma è un 4porte, e per di più kittatoM che secondo me uccide le linee pulite della macchina...e visto che se faccio la spesa la faccio bene preferisco cercarne una come mi piace,ossia 2porte,tetto e niente kit...la soluzione sarebbe la tedeschia, ho visto che c'è qualcosa in vendita e ci sarebbe la possibilità di omologare un paio di misure serie di gomme e forse altro prima di riimmatricolarla...
la domanda è(o le domande sono:D)...è fattibile usare una macchina così tutti i giorni?quanti di voi usano quotidianamente auto storiche?consumi?problemi particolari?un'auto eventualmente modificata su assetto, cerchi/gomme, motore e via dicendo, una volta che è tutto registrato e revisionato è iscrivibile asi?

possono sembrare domande del menga parlando di macchine che si prendono per passione e che la maggior parte delle volte sono seconde auto, purtroppo ora come ora non ho la possibilità di tenerne due, anche se non è escluso che in futuro mi prenda uno scassone da uso quotidiano, quindi da una parte non vorrei portarmi a casa un debito, e dall'altra non vorrei portarmi a casa una fermona, perchè entrambe le cose finirebbero per "deludermi" e farmi odiare una macchina che è da sempre il mio mito su 4 ruote...

Le uniche che non ti faranno rimpiangere la divertente Clio RS sono la 318is e la 320is.:ok:

.Marco.
12-05-2011, 18:29
2 km da Rovereto;)

bello, sei pure dalla parte più vicina:D

dammi tempo di organizzarmi un sabato o una domenica che vengo molto volentieri:)

.Marco.
12-05-2011, 18:33
ciao marco bentrovato anche qua!! :D

stavolta provo a far la voce fuori dal coro, secondo me per te la soluzione piu azzeccata sarebbe un 318is e30... son stati prodotti dall'89 al 91, quindi abbastanza recenti (le ultime son concomitanti con i primi e36), a livello di affidabilità hai l'm42 che penso sia uno dei 2 o 3 motori piu robusti mai fatti in bmw, come consumo ecc non son niente di impossibile e anche a livello di mercato se non spendi o vuoi prendere cifre troppo alte hanno un buon giro.
ovvio non hai il tiro di un 6l o l'allungo di un s42, pero secondo me nel suo piccolo da le sue belle soddisfazioni... usarla come daily per me è fattibilissimo perche meccanicamente l'avantreno è in pratica un 318is e36 mentre dietro è comune con tutti gli e30 coi dischi... ovvio dovrai per un po abituarti ad andare piu piano che col clio, ma qualche traverso di seconda te lo fai senza problemi e tipo al pontelongo o manifestazioni del genere ti ci diverti parecchio anche con 136cv!
poi col tempo vedi te se ti piace, e allora puoi andare di 325-327-320is-m3 o quel che vuoi, pero prima di imbarcarmi in qualcosa che poi magari non mi piace o diventa impossibile da gestire o magari, si sa mai, nella sfiga di trovare una macchina che si rompe sempre, con un is sei sicuro che qualche m42 intero per 3-400 euro in demolizione lo trovi sempre

Ciao Luca:)...mannaggia c'hai ragione pure te...all'inizio se ricordi ti avevo anche chiesto qualche info sui 318is...
poi mi sono orientato su un 6L, perchè venendo da una macchina leggera e con cv quanto basta ho sempre paura di trovarmi sotto un'auto "ferma"...ma in fin dei conti forse è solo una fissa mia, vedendola con ragione effettivamente un 318is avrebbe costi di gestione più bassi, il problema è che non ho mai avuto occasione di provarne una purtroppo, quindi non ho un'idea chiara su come possa andare..

.Marco.
12-05-2011, 18:37
tieni anche presente che girare tutti i giorni con una E30 EURO0 è praticamente impossibile se vivi o frequenti spesso una città. Normalmente non possono circolare per via della classe di inquinamento:mad:

vivo in periferia, per andare a lavorare faccio circa mezzo km in "centro" diciamo..qua da me fanno blocchi del traffico su euro0 e euro1, ma finora li hanno sempre fatti su orari in cui la gente è già a lavorare, tipo dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18...
poi da quello che sapevo io con un'auto iscritta asi puoi circolare tranquillamente,hanno fermato un mio amico con la 75 e dopo avergli mostrato le carte di iscrizione asi lo hanno fatto andare..se qualcuno ne sa di più ogni info è ben accetta ovviamente;)

.Marco.
12-05-2011, 18:39
Le uniche che non ti faranno rimpiangere la divertente Clio RS sono la 318is e la 320is.:ok:

i 320is sono fuori budget..per il 318is devo trovare il modo di provarne uno perchè non ci sono mai salito sopra, comunque la tengo in considerazione visto che sei già il secondo che me lo dice;)..sentendo te e Luca non è da escludere

Luca318is
12-05-2011, 18:57
dovresti provarne una marco, e' l'unico modo per renderti conto... come hai notato che il 320 e' un chiodo, vedrai subito se il 318is ti piace o no! peccato solo che ora non ce ne siano in vendita ne su autoscout ne su subito!

MrAsp
12-05-2011, 19:03
i 320is sono fuori budget..per il 318is devo trovare il modo di provarne uno perchè non ci sono mai salito sopra, comunque la tengo in considerazione visto che sei già il secondo che me lo dice;)..sentendo te e Luca non è da escludere


Senza andare su m3 e 320is solo 325i e 318is possono essere appetibili scendendo da una clio rs.
Ma sulla 318is credo si senta comunque la carenza di cavalleria.

batmobile
12-05-2011, 20:30
bello, sei pure dalla parte più vicina:D

dammi tempo di organizzarmi un sabato o una domenica che vengo molto volentieri:)
fammi sapere, magari sali su con Claudio (320 cabrio e30)

vivo in periferia, per andare a lavorare faccio circa mezzo km in "centro" diciamo..qua da me fanno blocchi del traffico su euro0 e euro1, ma finora li hanno sempre fatti su orari in cui la gente è già a lavorare, tipo dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18...
poi da quello che sapevo io con un'auto iscritta asi puoi circolare tranquillamente,hanno fermato un mio amico con la 75 e dopo avergli mostrato le carte di iscrizione asi lo hanno fatto andare..se qualcuno ne sa di più ogni info è ben accetta ovviamente;)

ogni comune fa a modo suo;)

Luca318is
13-05-2011, 10:40
Senza andare su m3 e 320is solo 325i e 318is possono essere appetibili scendendo da una clio rs.
Ma sulla 318is credo si senta comunque la carenza di cavalleria.

ma non credere mario, non sembra ma rispetto al 320i, quei 15cv in piu e il peso in meno si sentono

ferbia
13-05-2011, 12:31
Ciao Marco , penso anche io che un bel 318 is possa essere un buon

compromesso . Io venivo da 6 anni di Porsche 944 s2 con 211 cv. e

naturalmente i primi tempi pativo molto la mancanza di cavalleria .

Niente più calci nella schiena nei cambi marcia , molto progressiva ma poco

rabbiosa . Ora mi sono abituato e la apprezzo molto . In 2 anni e mezzo di

possesso ho fatto solo la normale manutenzione degli organi di cosumo con costi

più che accettabili ( non in BMW ). Comunque hai ragione , solo provandola ti puoi

rendere conto se fa al caso tuo .:ok:

MrAsp
13-05-2011, 17:54
ma non credere mario, non sembra ma rispetto al 320i, quei 15cv in piu e il peso in meno si sentono


Eh si ma infatti la 320i non l'ho neanche considerata.:D

Alex
13-05-2011, 21:01
Sono dinuovo fra voi :) ciao Marco e ben arrivato :ok: ho letto la tua mail ma ero veramente infognatissimo , è la prima volta dopo una settimana abbondante che vedo la mia ragazza ... e viviamo assieme :D:D

Non posso che essere felice se qualcuno vuole entrare nella famiglia E30 , segno anche che qualcosa ci capisce di auto ;) , sambra incredibile ma l'amico con cui vado spesso in pista possiede una clio RS light del 2003 con qualche mods (colli, centralina , modifica accelleratore a cavo , assetto reg) quindi un'auto che conosco , divertente e leggera ma ha la trazione dalla parte sbagliata , cosa che dopo 2 o 3 giri in pista la rende quasi noiosa .
Dalle tue premesse , escludendo M3 per ovvi motivi di costi , la soluzione secondo me sarebbe un 325/327 direttamente dalla crucchia con tutto quello che può portare in dote il libretto tedesco (modifiche , cerchi, assetti...ecc ecc ) lo stroker è un motore molto generoso ma è da valutare bene chi lo ha assemblato e che scelte sono state fatte , quindi sarebbe meglio un 325 con un motore in più su cui lavorare , i costi di modifica sono molto accettabili (se si fà da sè) e le componenti quasi tutte originali o modificabili dalle originali :cool: senza contare che avere un 6l sotto al cofano ti estende di molto le possibili accrocchiature (vero Luca :p:D:D) con un 4 cilindri al massimo puoi puntare un S14 , 2000 -2300 al massimo con i costi folli che si porta dietro.
Il discorso 320Is è spinoso , a me ha deluso tantissimo , non farei cambio con la K27 neppure sotto minaccia di una pistola , con l'M3 siamo lì , anzi , se è stradale ( peso) qualcosa guadagno e la mia non ha finito la mutazione ...che credo non finirà mai :o finito un motore ne ho un'altro da buttar sotto :D , con la clio... un altro mondo , l'E30 è sicuramente meno maneggevole ( io non ho neppure il servosterzo) e sulle piste strette devi fare i conti con un inevitabile e notevole sovrasterzo , ma la cilindrata si fa sentire tutta e l'allungo è strabiliante (parlo della mia) , tieni presente che anche il proprietario della clio non disdegnerebbe il passaggio ad una BMW e infatti è interessato ad una Is di un forumista ;).
Per quel che riguarda l'uso giornaliero io non vedo nessun problema, è un'auto robustissima e facile da riparare , ho visto kilometraggi da far drizzare i capelli, roba da 5-600 Kkm con pochissima manutenzione , piuttosto il dormire fuori potrebbe essere pesante , non tanto per l'auto in se ma per il lavoro che comporterebbe averla sempre in condizioni decenti , un'auto di 20 e piu anni fa in fretta a sembrare un relitto se sporca e trasandata...lo vedo con le mie :sob:
L'unica che mi sento di sconsigliarti è solo il 320 , jetronic o motronic che sia , scendendo dalla tua ti sembrerebbe di salire sulla schiena di un cadavere ...

fabio320is
14-05-2011, 13:50
Marco,
Io direi senza dubbio 320 IS con rapporto finale corto Divertimento assicurato.
Se vuoi un giorno ti mostro la mia visto che siamo della stessa città.

.Marco.
15-05-2011, 09:34
Sono dinuovo fra voi :) ciao Marco e ben arrivato :ok: ho letto la tua mail ma ero veramente infognatissimo , è la prima volta dopo una settimana abbondante che vedo la mia ragazza ... e viviamo assieme :D:D

Non posso che essere felice se qualcuno vuole entrare nella famiglia E30 , segno anche che qualcosa ci capisce di auto ;) , sambra incredibile ma l'amico con cui vado spesso in pista possiede una clio RS light del 2003 con qualche mods (colli, centralina , modifica accelleratore a cavo , assetto reg) quindi un'auto che conosco , divertente e leggera ma ha la trazione dalla parte sbagliata , cosa che dopo 2 o 3 giri in pista la rende quasi noiosa .
Dalle tue premesse , escludendo M3 per ovvi motivi di costi , la soluzione secondo me sarebbe un 325/327 direttamente dalla crucchia con tutto quello che può portare in dote il libretto tedesco (modifiche , cerchi, assetti...ecc ecc ) lo stroker è un motore molto generoso ma è da valutare bene chi lo ha assemblato e che scelte sono state fatte , quindi sarebbe meglio un 325 con un motore in più su cui lavorare , i costi di modifica sono molto accettabili (se si fà da sè) e le componenti quasi tutte originali o modificabili dalle originali :cool: senza contare che avere un 6l sotto al cofano ti estende di molto le possibili accrocchiature (vero Luca :p:D:D) con un 4 cilindri al massimo puoi puntare un S14 , 2000 -2300 al massimo con i costi folli che si porta dietro.
Il discorso 320Is è spinoso , a me ha deluso tantissimo , non farei cambio con la K27 neppure sotto minaccia di una pistola , con l'M3 siamo lì , anzi , se è stradale ( peso) qualcosa guadagno e la mia non ha finito la mutazione ...che credo non finirà mai :o finito un motore ne ho un'altro da buttar sotto :D , con la clio... un altro mondo , l'E30 è sicuramente meno maneggevole ( io non ho neppure il servosterzo) e sulle piste strette devi fare i conti con un inevitabile e notevole sovrasterzo , ma la cilindrata si fa sentire tutta e l'allungo è strabiliante (parlo della mia) , tieni presente che anche il proprietario della clio non disdegnerebbe il passaggio ad una BMW e infatti è interessato ad una Is di un forumista ;).
Per quel che riguarda l'uso giornaliero io non vedo nessun problema, è un'auto robustissima e facile da riparare , ho visto kilometraggi da far drizzare i capelli, roba da 5-600 Kkm con pochissima manutenzione , piuttosto il dormire fuori potrebbe essere pesante , non tanto per l'auto in se ma per il lavoro che comporterebbe averla sempre in condizioni decenti , un'auto di 20 e piu anni fa in fretta a sembrare un relitto se sporca e trasandata...lo vedo con le mie :sob:
L'unica che mi sento di sconsigliarti è solo il 320 , jetronic o motronic che sia , scendendo dalla tua ti sembrerebbe di salire sulla schiena di un cadavere ...

Non ti preoccupare nessun problema, non è una cosa urgente

ho visto le combinazioni dei 6l sotto al cofano, c'è veramente l'imbarazzo della scelta:)..sono tutte cose che farei a tempo perso, quindi con costi ragionevoli,e tutte cose non indispensabili..diciamo che per ora mi accontenterei di una bella macchina che mi sappia far divertire bene con un assetto serio, un autobloccante, una misura di cerchi/gomme che non sia da bicicletta e che in uso tranquillo e quotidiano non consumi come una petroliera data alle fiamme..anche la clio se spinta è parecchio assetata, ma quello è il caso più che la regola, normalmente i 10,5 riesco a farli

per la dote dalla tedeschia, come al solito qua in italia siamo molto indietro, e il mio problema è poterla iscrivere asi anche se modificata, è fattibile?o mi addentro su un tunnel burocratico da cui non uscirò mai più?


per l'inevitabile e notevole sovrasterzo, non so se si era capito, ma non vedo l'ora:D:D

.Marco.
15-05-2011, 09:37
Marco,
Io direi senza dubbio 320 IS con rapporto finale corto Divertimento assicurato.
Se vuoi un giorno ti mostro la mia visto che siamo della stessa città.


all'inizio avevo pensato a un 320is, ma ultimamente ne trovi in vendita a prezzi altissimi, e probabilmente conoscendomi finirei col farmi un po troppi problemi per usarla quotidianamente..e poi ha l'Mtechnik che personalmente non mi piace troppo..

che colore è la tua?forse ti ho visto in giro...conosco di vista un ragazzo che ce l'ha bianca col freno a mano idraulico che se la viaggia parecchio..

Alex
15-05-2011, 10:02
Non ti preoccupare nessun problema, non è una cosa urgente

ho visto le combinazioni dei 6l sotto al cofano, c'è veramente l'imbarazzo della scelta:)..sono tutte cose che farei a tempo perso, quindi con costi ragionevoli,e tutte cose non indispensabili..diciamo che per ora mi accontenterei di una bella macchina che mi sappia far divertire bene con un assetto serio, un autobloccante, una misura di cerchi/gomme che non sia da bicicletta e che in uso tranquillo e quotidiano non consumi come una petroliera data alle fiamme..anche la clio se spinta è parecchio assetata, ma quello è il caso più che la regola, normalmente i 10,5 riesco a farli

per la dote dalla tedeschia, come al solito qua in italia siamo molto indietro, e il mio problema è poterla iscrivere asi anche se modificata, è fattibile?o mi addentro su un tunnel burocratico da cui non uscirò mai più?


per l'inevitabile e notevole sovrasterzo, non so se si era capito, ma non vedo l'ora:D:D


Un bel 325 2p , trovi qualsiasi, ripeto qualsiasi cosa per poterla fare come vuoi tu , parlo di assetto regolazioni telaistiche e quant'altro , da semi stradale a DTM , il motore gia generoso è largamente pistolabile con ampi margini sfociando poi nello strokeraggio , lo stroker in italia non è molto conosciuto come prestazioni ...anche perchè non ce n'è uno uguale all'altro :rolleyes: ma immagina di farti sfilare abbastanza agevolmente in un confronto porta a porta con la tua ;), in pista poi l'equilibrio famoso di tutte le E30 non ha prezzo :ok:
Per l'ASI , basta dirti che la mia è stata asizzata addirittura in fase di immatricolazione ?:p:D
Per gli orpelli da Mtechnic la pensiamo uguale , non sempre stanno bene e il piu delle volte appesantiscono le linee, sulle IS, che nascevano così , a volte mi piaciono a volte no ma sicuramente quando immagino di montarli sulla mia ... mi vengono i conati :sob:

.Marco.
15-05-2011, 14:37
bene benissimo...fra un mesetto ho una settimana di ferie, mi sa che faccio un tour in germania:cool:

Alex
15-05-2011, 20:13
bene benissimo...fra un mesetto ho una settimana di ferie, mi sa che faccio un tour in germania:cool:

Passa prima da Torino :ok: che ti spiego come e quali documenti fare in germania per COSTRINGERE la burocratica e insulsa motorizzazione italiana ad accettare supinamente TUTTO quello che c'è scritto sul libretto tedesco ;)

.Marco.
18-05-2011, 12:50
Passa prima da Torino :ok: che ti spiego come e quali documenti fare in germania per COSTRINGERE la burocratica e insulsa motorizzazione italiana ad accettare supinamente TUTTO quello che c'è scritto sul libretto tedesco ;)

:ok::ok:grazie