Visualizza Versione Completa : adattamento clima 320 a 316
Giannitii
14-05-2011, 19:02
ciao ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto:
ho la possibilità di avere tutto il kit del clima di una 320i sw e lo vorrei adattare a una 316,oltre alla staffa di montaggio cosa cambia e/o cosa dovrei modificare da un 6 cilindri a 4 ?
ciao ragazzi avrei bisogno del vostro aiuto:
ho la possibilità di avere tutto il kit del clima di una 320i sw e lo vorrei adattare a una 316,oltre alla staffa di montaggio cosa cambia e/o cosa dovrei modificare da un 6 cilindri a 4 ?
grazie gianni mi hai anticipato...attendiamo notizie:ok:
Giannitii
14-05-2011, 20:13
grazie gianni mi hai anticipato...attendiamo notizie:ok:
figurati amico mio !;)
gianni come ti dicevo butta un occhio su realoem... ;)
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=AB11&mospid=47251&btnr=64_0529&hg=64&fg=60
con il cross reference vedi che i 2 tubi (8 e 5) sono specifici per 4 cil :ok:
batmobile
14-05-2011, 22:32
ma su che auto?
e30?
tutto identico, dipende solo dall'anno per il cablaggio, e la differenza è la staffa motore.
si l'auto è un e30
l'anno non so vabbe si prende anche il cablaggio poi si vade se va...
potreste fare una lista completa così la si consegna al tipo e sa cosa smontare o per lo meno vediamo se poi manca qualcosa?
batmobile
15-05-2011, 09:28
cablaggio elettroventola
elettroventola
radiatore ant clima
tutti i tubi clima
compressore e sua staffa
tutte le bullonerie, clips etc.
blocco clima e riscaldamento completo con cablaggio
comandi clima e riscaldamento.
credo sia tutto
e la boccia dell'essiccatore ;)
batmobile
15-05-2011, 09:56
e la boccia dell'essiccatore ;)
quella tanto si cambia ad ogni ricarica e cmq se rimane oltre 12 ore aperta.
esagerato...mai cambiata a ogni ricarica e il clima funziona sempre bene :ok:
batmobile
15-05-2011, 11:28
esagerato...mai cambiata a ogni ricarica e il clima funziona sempre bene :ok:
Male, molto male, contiene i sali disseccanti per prevenire la corrosione interna del circuito, e salvare compressore etc, io la cambio sempre, tanto se l'impianto è ok si fa 1 carica ogni 10 anni, e 24 neuri di boccia non sono un problema.:)
grazie a tutti vediamo come evolve la situescion!!!!:ok:
24 neuri di boccia non sono un problema.:)
la prendevi rubata? su realoem la da a 220 dollari, mettici pure la conversione in euro, un ricambio non originale ma 24 son proprio pochi...:confused:
batmobile
15-05-2011, 11:56
la prendevi rubata? su realoem la da a 220 dollari, mettici pure la conversione in euro, un ricambio non originale ma 24 son proprio pochi...:confused:
atp su ebay, sono uguali al 100% alle originali, pertanto non risparmio di sicuro di cambiarla anzi... ne ho sempre 1 nuova in casa:D
Giannitii
15-05-2011, 14:23
cablaggio elettroventola
elettroventola
radiatore ant clima
tutti i tubi clima
compressore e sua staffa
tutte le bullonerie, clips etc.
blocco clima e riscaldamento completo con cablaggio
comandi clima e riscaldamento.
credo sia tutto
e la boccia dell'essiccatore ;)
dovrei riuscire ad avere tutto,o ameno al 90% !grazie comunque!;)
sull'anno della sw onestamente non so...vedrò se riesco a sapere pure questo,comunque la missione è adattarlo a un 4 cilindri.......:rolleyes::D
dovrei riuscire ad avere tutto,o ameno al 90% !grazie comunque!;)
sull'anno della sw onestamente non so...vedrò se riesco a sapere pure questo,comunque la missione è adattarlo a un 4 cilindri.......:rolleyes::d
:d:d:d
Giannitii
18-07-2011, 14:52
ragazzi qualcuno potrebbe aiutarmi a trovare uno schema che mi possa aiutare a smontare l'impianto clima?
la mia preoccupazione è il cablaggio elettrico!
per l'attrezzatura ho pensato a chiavi combinate,
pinza,
tronchese,
martello,
lanciafiamme,
motosega,
martello demolitore.... :D
grazie
Mi accodo
Gianni L amico mi fa sapere stasera
batmobile
18-07-2011, 20:40
ragazzi qualcuno potrebbe aiutarmi a trovare uno schema che mi possa aiutare a smontare l'impianto clima?
la mia preoccupazione è il cablaggio elettrico!
per l'attrezzatura ho pensato a chiavi combinate,
pinza,
tronchese,
martello,
lanciafiamme,
motosega,
martello demolitore.... :D
grazie
Hai il climatizzatore? o parli del riscaldamento/aerazione?
Di quale delle 2?
batmobile
18-07-2011, 20:51
Intanto parto con 2002 senza clima.
Primo, togliere i 2 tubi acqua nel vano motore, quelli che entrano sotto alla copertura alla base dei tergicristalli.
Poi dentro all'abitacolo via le 2 mascherine dei comandi devio aria e temperatura/velocità ventola. sotto ci sono 2 coppie di viti, svita tutto.
togli il tunnel centrale, i rivestimenti sotto al volante, quello dietro al cassettino e il cassettino portaoggetti stesso.
Poi via il rivestimento sopra al tunnel centrale.
a questo punto trovi che a sx e dx del cassettone del riscaldamento ci sono i tubi per le bocchette superiori (toglili) e sopra un dado da 10mm a sx e uno a dx, con una massa legata. svita tutto.
sul lato sx troverai un faston doppio in platica bianca, sgancialo (è l'alimentazione).
a questo punto devi scollare il blocco riscaldamento dall'auto. e viene via verso il basso.
NB per e21 tutto simile come concetto.
Il Bat e la boccia di essicazione ..... inseparabili....
Intanto parto con 2002 senza clima.
Primo, togliere i 2 tubi acqua nel vano motore, quelli che entrano sotto alla copertura alla base dei tergicristalli.
Poi dentro all'abitacolo via le 2 mascherine dei comandi devio aria e temperatura/velocità ventola. sotto ci sono 2 coppie di viti, svita tutto.
togli il tunnel centrale, i rivestimenti sotto al volante, quello dietro al cassettino e il cassettino portaoggetti stesso.
Poi via il rivestimento sopra al tunnel centrale.
a questo punto trovi che a sx e dx del cassettone del riscaldamento ci sono i tubi per le bocchette superiori (toglili) e sopra un dado da 10mm a sx e uno a dx, con una massa legata. svita tutto.
sul lato sx troverai un faston doppio in platica bianca, sgancialo (è l'alimentazione).
a questo punto devi scollare il blocco riscaldamento dall'auto. e viene via verso il basso.
NB per e21 tutto simile come concetto.
Bat intendiamo per e30 dobbiamo smontarla da una 320 touring e montarla sulla mia 316
Quindi volevamo sapere il procedimento per portar via tutto:ok:
Giannitii
18-07-2011, 22:35
Intanto parto con 2002 senza clima.
Primo, togliere i 2 tubi acqua nel vano motore, quelli che entrano sotto alla copertura alla base dei tergicristalli.
Poi dentro all'abitacolo via le 2 mascherine dei comandi devio aria e temperatura/velocità ventola. sotto ci sono 2 coppie di viti, svita tutto.
togli il tunnel centrale, i rivestimenti sotto al volante, quello dietro al cassettino e il cassettino portaoggetti stesso.
Poi via il rivestimento sopra al tunnel centrale.
a questo punto trovi che a sx e dx del cassettone del riscaldamento ci sono i tubi per le bocchette superiori (toglili) e sopra un dado da 10mm a sx e uno a dx, con una massa legata. svita tutto.
sul lato sx troverai un faston doppio in platica bianca, sgancialo (è l'alimentazione).
a questo punto devi scollare il blocco riscaldamento dall'auto. e viene via verso il basso.
NB per e21 tutto simile come concetto.
scusami,non ho specificato,ma come ha detto dom è per la sua e30 !
comunque grazie,adesso so qualcosa se dovessi adattare il clima o alla e21 o alla 02!:D
batmobile
19-07-2011, 07:05
Bat intendiamo per e30 dobbiamo smontarla da una 320 touring e montarla sulla mia 316
Quindi volevamo sapere il procedimento per portar via tutto:ok:
procedura simile, cmq.
Primo, allenta i tubi sul compressore clima.
Poi inizia a smontare tutti i tubi nel vano motore, e segnati dove vanno e con quali oring (poi li devi prendere tutti nuovi), smonti la boccia di essiccazione, e quindi devi andare a togliere fari sx e dx, tutte le griglie, radia acqua, a questo punto togli radia clima e ventolone, segnati tutte le viti e clips che smonti!!!!!
A questo punto ti serve l'impianto elettrico del ventolone anteriore, che se la 320 lo aveva di fabbrica è integrato nel fascio cavi del musone. Pertanto lo spacchetti dal nastro, e filo per filo togli i cavi di alimentazione e vai fin dentro la scatola fusibili, dove poi sgancerai connessori e se invece vanno nel tappo con relais e fusibili, bene, togli il relais e vedrai che c'è lo spazio per entrare nel buco del cavo con un cacciavitino piatto piccolissimo, vai dentro e fai scattare il dentino che tiene il faston, che uscirà, ripeti la stessa operazione per i 3 fili che vanno al bulbo tripolare sul radia acqua motore, ti serve sia il bulbo che il cablaggio. Poi dovrei prendere un radia acqua per la tua auto predisposto per il clima.
Adesso hai quindi ventolone, tubi, impianto elettrico, e radiatore, oltre alla boccia, Bene, smonta pure il compressore.
A quersto punto avrai solo 2 pezzetti di tubo che escono dall'abitacolo nel vano motore sul lato dx.
Entra in abitacolo, togli alette parasole, il loro carrier, i rivestimenti dei montanti sx e dx (questi sono a scatto), via rivestimento sotto al volante, tunnel trasmissione, cassetto portaogggetti, e rivestimento sopra ad esso, via strumenti, comandi clima, (ti serve tutto, e non tagliare nulla!!!!!!) per i comandi clima: togli i tasti hazard e lunotto, nel secondo e nel 3 buco da sx in alto ci sono 2 vitine, poi tiri via manette ventole, distribuzione aria e temp tirandole, sotto a quella delle ventole trovi un disco cromato con 2 intagli, con 2 cacciavitini piatti lo sviti, poi togli la mostrina tra le leve distribuz aria, e sotto ci sono 4 viti, svitale. quindi da sotto cerca 2 vitine, una a sx e una a dx, svitale, e togli la mostina. Ovvio, sgancia il connessore del tasto clima.
A questo punto daia dx, e troverai 2 bullonti, altrettantia asx e un paio di altri bulloni attonrno al volante, svita tutto quel che vedi, insomma. togli il volante, leve tergi e frecce e sfila il cruscotto.
a sx del blocco clima/riscaldamento c'è un connessore multipolare, sgancialo, c'è un fermo davant al blocco clima, via. Poi torna nel vano motore, togli i tubi acqua, togli il tivestimento verticale sotto ai tergi, e quindi troverai 2 dadi(bulloni dentro e 2 fuori, 2 a sx e 2 a dx del blocco clima, togli tutto. sfilando tubi clima a dx dovresti riuscire a togliere tutto. Non ricordo se anche la touring ha un ferro tubolare nero che ti ostacola, nel caso svitalo.
per 02, e21, e3, e9, e12, e24, e28 il clima è separato, sono 2 scatoloni da togliere in abitacolo!!!
grazie!
anche se la vedo dura farlo da solo!:(
Giannitii
20-07-2011, 17:24
grazie!
anche se la vedo dura farlo da solo!:(
ma anche in due.....se vuoi ci possiamo provare !
ma anche in due.....se vuoi ci possiamo provare !
si ci proviamo gianni ma...bo comunque vediamo per sabato mattina se sei libero!
batmobile
21-07-2011, 06:30
grazie!
anche se la vedo dura farlo da solo!:(
si fa senza problemi, serve solo metodo e costanza, e tante bustine per i surgelati per mettere le viti e legarle ai pezzi.
NB tieniti tutte le viti che smonti anche di cose che paiono inutili, minuterie sono sempre fondamentali!
risultato della giornata un dito tagliato,labbro gonfissimo(maledette api) e quasi tutto!!!!:D:mad:
abbiamo smontato con l'amico gianni (che ringrazio nuovamente) il compressore,la boccia e il radiatore con ventola
IL radiatorino interno con i vari tubi non è stata cosa, per le api...che già mi hanno pizzicato...l'impianto elettrico invece era un pastrocchio per via dell impianto a gas, era un ammasso di fili tagliati e ricuciti con nastro isolante e fascette:confused: e non l'ho smontato...
ecco un po di foto
482348254824
poi ho notato queste centraline in varie zone dell'auto ma con la stessa scritta sopra e le ho prese,cosa sono?
4826
quindi ora mi chiedo, cosa devo revisionare e che pezzi mancano e dove si possono acquistare?:ok:
grazie
batmobile
23-07-2011, 22:05
risultato della giornata un dito tagliato,labbro gonfissimo(maledette api) e quasi tutto!!!!:D:mad:
abbiamo smontato con l'amico gianni (che ringrazio nuovamente) il compressore,la boccia e il radiatore con ventola
IL radiatorino interno con i vari tubi non è stata cosa, per le api...che già mi hanno pizzicato...l'impianto elettrico invece era un pastrocchio per via dell impianto a gas, era un ammasso di fili tagliati e ricuciti con nastro isolante e fascette:confused: e non l'ho smontato...
ecco un po di foto
482348254824
poi ho notato queste centraline in varie zone dell'auto ma con la stessa scritta sopra e le ho prese,cosa sono?
4826
le ultime sono le centraline di un antifurto, le piccole sono moduli vetri e tetto, la grande la sirena.
ne ho smontati un paio identici.
Per i pezzi, manca tutto il blocco, nelle foto!
I tubi non so se siano tutti, la boccia di essiccazione si cambia, come tutti gli oring, e l'olio al compressore.
le ultime sono le centraline di un antifurto, le piccole sono moduli vetri e tetto, la grande la sirena.
ne ho smontati un paio identici.
Per i pezzi, manca tutto il blocco, nelle foto!
I tubi non so se siano tutti, la boccia di essiccazione si cambia, come tutti gli oring, e l'olio al compressore.
Che blocco intendi? La parte nell abitacolo?
batmobile
24-07-2011, 09:05
Che blocco intendi? La parte nell abitacolo?
esatto
Giannitii
24-07-2011, 10:42
come risolviamo il problema delle api,smontiamo tutto !
visto dom che è l'allarme quello!;)
ci prendiamo anche quel cablaggio!
comunque bat se sai dove trovare un cablaggio nuovo per il clima,credo che a dom convenga prenderlo,io cmq quello della 320 l'ho quasi tutto smontato nel vano motore,pronto ad essere tirato via,però è bello confusionario,fili che iniziano di un colore e poi terminano con un altro,per non parlare dei vari interventi e modifiche eseguite li sopra....!
Giannitii
24-07-2011, 11:00
dom lunedì sono in cassa integrazione,quindi sono libero,come chiamo il demolitore ci sentiamo ok?
batmobile
24-07-2011, 11:12
come risolviamo il problema delle api,smontiamo tutto !
visto dom che è l'allarme quello!;)
ci prendiamo anche quel cablaggio!
comunque bat se sai dove trovare un cablaggio nuovo per il clima,credo che a dom convenga prenderlo,io cmq quello della 320 l'ho quasi tutto smontato nel vano motore,pronto ad essere tirato via,però è bello confusionario,fili che iniziano di un colore e poi terminano con un altro,per non parlare dei vari interventi e modifiche eseguite li sopra....!
beh, magari i fili delle ventole sono sani..
Giannitii
24-07-2011, 11:21
beh, magari i fili delle ventole sono sani..
pare...anche se ho notato un filo giallo,sezione completamente diversa degli altri,adattato che parte subito dopo lo spinotto della ventola e muore nel vano motore sotto la pompa freni!
un altro che inizia vicino ai fari sx e va verso l'abitacolo passando dal polmone del gpl,un altro poi che è stato tranciato che inizia dalla tromba sx...
almeno questi sono quelli più impressi,ma credimi bat,ce ne sono vari,quella povera 320 ne deve aver visti di meccanici/elettrauti arronzoni !
comunque ti ripeto,tutto il cablaggio nel vano motore e pronto per essere tirato via !
beh, magari i fili delle ventole sono sani..
si, potrebbe essere, quindi l'impianto elettrico arriva solo alle ventole?
ora vediamo se lunedi andiamo a smontare la parte nel cruscotto...altrimenti bat su ebay.de come posso trovare il cablaggio,sotto che nome?
per l'allarme,oltre quelle centraline ci vuole altro? se trovo anche il cablaggio di quello lo metto su!
batmobile
24-07-2011, 11:28
si, potrebbe essere, quindi l'impianto elettrico arriva solo alle ventole?
ora vediamo se lunedi andiamo a smontare la parte nel cruscotto...altrimenti bat su ebay.de come posso trovare il cablaggio,sotto che nome?
per l'allarme,oltre quelle centraline ci vuole altro? se trovo anche il cablaggio di quello lo metto su!
l'allarme buttalo, ti fai un regalo.
Era un bidone il ranger, figurato 30 anni dopo.
Il cablaggio ventole lo prendi nuovo in BMW se c'è altriemnti solo usato..
in abitacolo serve il blocco clima col suo cablaggio, ergo staccati gli spinotti a sx (quelli multipolari da 10 poli) hai tutto, ti serve solo i cavi per bulbo e ventole, per fare prima, taglia PRIMA della scatola portafusibili (tra abitacolo e la stessa) e poi porta via tutto, poi con le foto ti indico cosa tenere.
l'allarme buttalo, ti fai un regalo.
Era un bidone il ranger, figurato 30 anni dopo.
Il cablaggio ventole lo prendi nuovo in BMW se c'è altriemnti solo usato..
in abitacolo serve il blocco clima col suo cablaggio, ergo staccati gli spinotti a sx (quelli multipolari da 10 poli) hai tutto, ti serve solo i cavi per bulbo e ventole, per fare prima, taglia PRIMA della scatola portafusibili (tra abitacolo e la stessa) e poi porta via tutto, poi con le foto ti indico cosa tenere.
ah quindi li taglio proprio i fili con una tronchese tra la scatola e l'ingresso nell abitacolo...benissimo perchè la cassettina l'ho già smontata!!!
all'interno dell abitacolo non ho proprio visto...ci darò un occhiata!:ok:
Giannitii
24-07-2011, 11:43
si, potrebbe essere, quindi l'impianto elettrico arriva solo alle ventole?
ora vediamo se lunedi andiamo a smontare la parte nel cruscotto...altrimenti bat su ebay.de come posso trovare il cablaggio,sotto che nome?
per l'allarme,oltre quelle centraline ci vuole altro? se trovo anche il cablaggio di quello lo metto su!
vediamo di staccare anche quelli dell'allarme !
ps in tedesco cablaggio dell a/c come lo scrivo per vedere se c'è qualcosa?
batmobile
24-07-2011, 20:56
kabelsatz o kabelbaum o kabel e poi klimaanlage
tornato di nuovo da taranto,abbiamo smontato solo l'impianto elettrico,le api non ci hanno permesso di topgliere il radiatorino interno...
ecco le foto bat come mi avevi chiesto
tagliato i cavi tra scatola portafusibili e auto
4854
dalla scatola fuoriscono 2 cavi principali uno piccolo e uno grande (gli altri gli ho tagliato perchè andavano alla batteria e ad altro che non interessava)
4855
dal cavo piccolo abbiamo subito questo spinotto beige in foto e poi quest'altri 3(ps il cavo che si separa dove non ho fotografato contiene gli spinotti dell iniezione)
4856
nel cavo grande invece abbiamo questa serie di spinotti
48574858
Giannitii
27-07-2011, 16:06
ragazzi non vi dico le risate per staccare questi cavi !
io e dom assieme non possiamo stare !:D:D:D
batmobile
27-07-2011, 20:56
tornato di nuovo da taranto,abbiamo smontato solo l'impianto elettrico,le api non ci hanno permesso di topgliere il radiatorino interno...
ecco le foto bat come mi avevi chiesto
tagliato i cavi tra scatola portafusibili e auto
4854
dalla scatola fuoriscono 2 cavi principali uno piccolo e uno grande (gli altri gli ho tagliato perchè andavano alla batteria e ad altro che non interessava)
4855
dal cavo piccolo abbiamo subito questo spinotto beige in foto e poi quest'altri 3(ps il cavo che si separa dove non ho fotografato contiene gli spinotti dell iniezione)
4856
nel cavo grande invece abbiamo questa serie di spinotti
48574858
Dunque, il cavetto tondo beige è per l'abs.
Del resto si capisce poco, ma credo che abbiate quel che serve, ovvero il fascio che fa il giro dei fari, non so se avete il connessore del bulbo sul radiatore..
Invece senza tutto il blocco in abitacolo completo il clima nlo scordate, manca cavi, comandio e radiatore.
Dunque, il cavetto tondo beige è per l'abs.
Del resto si capisce poco, ma credo che abbiate quel che serve, ovvero il fascio che fa il giro dei fari, non so se avete il connessore del bulbo sul radiatore..
Invece senza tutto il blocco in abitacolo completo il clima nlo scordate, manca cavi, comandio e radiatore.
Si il cavo e' quello che gira insieme agli spinotti dei fari, quindi dovrebbe essere quello! Per capirci meglio vuoi che faccio un video? Vorrei incominciare ad isolarmi i filo che mi servono!
Per l occorrente Dell abitacolo dobbiamo ancora smontarlo non l abbiamo fatto perché c erano le api, ma lo dobbiamo fare!
utente disattivato 10
27-07-2011, 23:18
Si il cavo e' quello che gira insieme agli spinotti dei fari, quindi dovrebbe essere quello! Per capirci meglio vuoi che faccio un video? Vorrei incominciare ad isolarmi i filo che mi servono!
Per l occorrente Dell abitacolo dobbiamo ancora smontarlo non l abbiamo fatto perché c erano le api, ma lo dobbiamo fare!
se ci sono le porte ed i vetri butta dentro un'insetticida bloccando il tappino in modo che eroghi sempre e chiudi tutto, poi torni il giorno dopo e lasci areare prima di lavorarci sù :D
batmobile
28-07-2011, 07:11
Si il cavo e' quello che gira insieme agli spinotti dei fari, quindi dovrebbe essere quello! Per capirci meglio vuoi che faccio un video? Vorrei incominciare ad isolarmi i filo che mi servono!
Per l occorrente Dell abitacolo dobbiamo ancora smontarlo non l abbiamo fatto perché c erano le api, ma lo dobbiamo fare!
ti servono lo spinotto che andava sul bulbo applicato sul radiatore e quello che alimentava il ventilatore elettrico, stop.;)
ti servono lo spinotto che andava sul bulbo applicato sul radiatore e quello che alimentava il ventilatore elettrico, stop.;)
Quindi in tutto sono 4 fili con 2 spinotti! Ma questi poi vanno nella scatola portafusibili? O da qualche altra parte?
Mo' vediamo se fino a fine settimana ti faccio un video
Giannitii
28-07-2011, 10:51
ti servono lo spinotto che andava sul bulbo applicato sul radiatore e quello che alimentava il ventilatore elettrico, stop.;)
bat,non voglio sbagliarmi,ma dovrebbero stare tutti gli spinotti utili,abbiamo staccato tutto il cablaggio per un semplice motivo,è nastrato in maniera bella stretta con quelli dei fari,trombe,gpl,iniezione, ecc... facendolo diventare un unico cablaggio.
per il fattore "vespe" abbiamo preferito staccare tutto il malloppo per fare prima!
batmobile
28-07-2011, 12:16
Quindi in tutto sono 4 fili con 2 spinotti! Ma questi poi vanno nella scatola portafusibili? O da qualche altra parte?
Mo' vediamo se fino a fine settimana ti faccio un video
6 cavi, 3 per lo spinotto e 3 per la ventola, so spinotto comanda 2 velocità e altrettanto 2 arrivano al ventolone, e vanno in scatola fusibili.
Giannitii
28-07-2011, 12:51
credo che ci siano tutti,aspetto dom per la conferma
6 cavi, 3 per lo spinotto e 3 per la ventola, so spinotto comanda 2 velocità e altrettanto 2 arrivano al ventolone, e vanno in scatola fusibili.
Benissimo allora dovrò cercare questi 2 spinotti da tre fili l uno che arrivano alla scatola portafusibili... Prima di isolare faccio foto per conferma, magari se qualcuno ha foto per vedere come sono, così li individuo e li isolo
batmobile
28-07-2011, 13:59
Benissimo allora dovrò cercare questi 2 spinotti da tre fili l uno che arrivano alla scatola portafusibili... Prima di isolare faccio foto per conferma, magari se qualcuno ha foto per vedere come sono, così li individuo e li isolo
per la forma, quello ventilatore controlla la controspina sul motorino, per il bulbo, con il bulbo cerca il corrispondente (prendi il bulbo che costa 40 neuri!)
per la forma, quello ventilatore controlla la controspina sul motorino, per il bulbo, con il bulbo cerca il corrispondente (prendi il bulbo che costa 40 neuri!)
E il compressore non ha bisogno di cavi? Se si quindi ci voglion 3 spinotti,bulbo, ventola e compressore...
batmobile
28-07-2011, 20:00
E il compressore non ha bisogno di cavi? Se si quindi ci voglion 3 spinotti,bulbo, ventola e compressore...
Il cavo che alimenta il compressore esce lungo i tubi del clima se non ricordo male, in alternativa esce dal cassetto fusibili, cmq è filo singolo nero, che poi si divide in vari connessori per i sensori pressione sulla boccia di essiccazione e al sensore temp sul compressore clima.
Il cavo che alimenta il compressore esce lungo i tubi del clima se non ricordo male, in alternativa esce dal cassetto fusibili, cmq è filo singolo nero, che poi si divide in vari connessori per i sensori pressione sulla boccia di essiccazione e al sensore temp sul compressore clima.
Ecco questo cavo non c era, come si fa ora?
batmobile
29-07-2011, 06:34
Ecco questo cavo non c era, come si fa ora?
scusa, ma quando hai smontato i tubi ed il compressore, oltre alla boccia, non c'era il filo di comando?:confused:
scusa, ma quando hai smontato i tubi ed il compressore, oltre alla boccia, non c'era il filo di comando?:confused:
Purtroppo il motore già era stato asportato e il compressore era a penzoloni staccato dalla staffa con nessun spinotto attaccato, così per la boccia!
Urgono consigli!!?!
batmobile
29-07-2011, 11:19
Purtroppo il motore già era stato asportato e il compressore era a penzoloni staccato dalla staffa con nessun spinotto attaccato, così per la boccia!
Urgono consigli!!?!
la tua boccia ha il pressostato con faston o con altri fissaggi?
batmobile
29-07-2011, 11:22
4856
questi sono gli spinotti di ventole o bulco (quello con 3 fili) e quello per compr clima e boccia.
questi sono gli spinotti di ventole o bulco (quello con 3 fili) e quello per compr clima e boccia.
ah ok più facile del previsto...isolo questi allora oggi...
batmobile
29-07-2011, 13:10
ah ok più facile del previsto...isolo questi allora oggi...
:ok:
cavi isolati tutto ok!!!
staccati dalla scatola fusibili e segnate le loro posizioni,aperta la scatola fusibili della mia auto ho visto che c'è lo spinotto precablato che si attacca a questo cavo ed entra in abitacolo:D (quanto sono contento)
però mi è sorto un altro dubbio....
nella 320 i tubi del clima entravano in abitacolo dall angolo destro (freccia rossa)...nella mia però non c'è nessun buco...non è che devo bucare la carrozzeria?:confused:
posto una foto
4868
oppure entrano da dove c'è la freccia gialla?
batmobile
29-07-2011, 21:28
cavi isolati tutto ok!!!
staccati dalla scatola fusibili e segnate le loro posizioni,aperta la scatola fusibili della mia auto ho visto che c'è lo spinotto precablato che si attacca a questo cavo ed entra in abitacolo:D (quanto sono contento)
però mi è sorto un altro dubbio....
nella 320 i tubi del clima entravano in abitacolo dall angolo destro (freccia rossa)...nella mia però non c'è nessun buco...non è che devo bucare la carrozzeria?:confused:
posto una foto
4868
oppure entrano da dove c'è la freccia gialla?
il foro è pretagliato, cava il cassetto portaoggetti, trovi il buco segnato nel fonoassorbente, levalo, poi c'è il buco per la lamiera, colpetto di martello con cacciavite nel mezzo del foro e plop.
idem per la boccia,
NB proteggi il taglio con antiruggine.
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.