Accedi

Visualizza Versione Completa : Fishing: Paypal



rossolancia
20-05-2011, 12:03
Molti di noi hanno un conto paypal, attenzione perchè ultimamente mi stanno arrivando su vari indirizzi mail degli avvisi firmati Paypal su problemi di accesso al conto. Poi aprendo chiedono di accedere al conto per risolvere fantomatici problemi di insoliti movimenti. Occhio che hanno tradotto abbastanza bene, e se uno non legge con attenzione potrebbe non accorgersi che si tratta di una pagina tradotta dall'inglese. L'indirizzo a cui manderesti i tuoi dati d'accesso è sandroarcimoto()libero.it quindi niente a che vedere con paypal, ma per il resto sembra tutto plausibile.

Un'altra volta mi è capitata una comunicazione da parte della mia banca arrivata poco dopo aver compiuto un'operazione allo sportello, in cui mi si diceva di aver vinto un bonus di 200 euro. Queklla volta avevano clonato perfettamente la pagina della banca, peccato che l'indirizzo visualizzato in alto era romeno...
OKKIO!!!! Anche quando si clicca su "mi piace" di facebook in realtà si sta autorizzando un bel cookies che nella migliore delle ipotesi aggiorna il nostro profilo non autorizzato per indagini di mercato o aumenta un contatore nelle pagine pubblicitarie, ma potrebbe anche essere un sistema per installare un bel trojan!

Tuono Blu
20-05-2011, 15:38
A me ne arrivano almeno 3 al giorno fra paypal, poste banca mia e altre banche.

Nonostante l'immensa notorietà di queste truffe purtroppo c'è ancora tanta gente che ci casca e fin quando ci saranno pesci che abboccano ci saranno pescatori in attività.

Idem per le decine di annunci truffa che quotidianamente si trovano su subito, autoscout e simili.

La regola è che nessuna banca e altra attività che presuppone un accesso protetto da in ID e pwd chiede via mail di effettuare l'accesso ne tantomeno include nella mail il link del login.

La regola dice anche che l'indirizzo va SEMPRE digitato manualmente nella barra e mai preso da link veloci, cronologia e altro che potrebbe a nostra insaputa essere stato manomesso.

killer queen
20-05-2011, 16:15
Fishing??in prtica vanno a pescare gli stolti??:D:D

o pishing??in quel caso cosa facciamo???:D:D:D:D

utente disattivato 10
20-05-2011, 20:29
Fishing??in prtica vanno a pescare gli stolti??:D:D

o pishing??in quel caso cosa facciamo???:D:D:D:D

si dice pissing :eek:

:D:D

barone rosso
20-05-2011, 21:39
si dice pissing :eek:

:D:D
Non guardiamo il pelo nell'uovo.................................:D:D:D

rossolancia
20-05-2011, 23:56
Fishing??in prtica vanno a pescare gli stolti??:D:D

o pishing??in quel caso cosa facciamo???:D:D:D:D


Fishing è il termine corretto comunemente e mondialmente usato: in pratica usano dei programmi che carpiscono abusivamente le informazioni personali per poi rivenderle. Di solito lo fanno con la carta di credito anche perchè se non controlli ogni giorno, ti accorgi dell'ammanco solo a fine mese.
C'è poco da ridere, ed è brutto chiamare "stolti" quelli che non hanno avuto la fortuna di avere un pc a casa fin da quando eran bambini e così hanno potuto imparare passo passo anche le evoluzioni della pirateria informatica. Pensa dover spiegare a una persona di una certa età come funziona internet, che gran macello... o anche ad un bambino, pensa al rischio che corre non appena comincia a digitare qualcosa su google...