PDA

Visualizza Versione Completa : Rivestimenti del tetto cascanti? Chi ha trovato una soluzione?



utente disattivato 10
30-05-2011, 00:38
Posto qui perchè voglio un discussione pubblica con esperienze in merito a 360° :ok:

ho recentemente rimosso il mio pannello sottotetto per ripararlo, non sopportavo più il suo sfregare continamente nei capelli :D

ho trovato un rivestimento compatibile, simile come composizione e come colori all'originale, ma naturalmente una lieve differenza è presente, per il momento mi accontento e ne approfitto per farci delle prove.

sono giunto al momento della scelta della colla con tanti dubbi però, non deve penetrare nella gommapiuma sotto la stoffa, non deve fare grummi o imperfezioni, insomma deve essere un buon lavoro.

ho cercato video nel mondo. usano colle spray :confused:

io ho avuto esperienze pessime, quindi bisogna trovare i prodotti top

ad esempio quelle mostrate da questo non le trovo


http://www.youtube.com/watch?v=-MmT72NDtTs

dice per alta temperatura, tipo questa
http://cgi.ebay.co.uk/Wurth-High-temperature-spray-adhesive-high-strength-/320439478041?pt=UK_Body_Shop_Supplies_Paint&hash=item4a9bae6719

io cercando in italia ho visto che quasi tutte sono riposizionabili e poche permanenti.
per lo scopo sicuramente serve una colla permanente

http://cgi.ebay.it/Colla-Spray-CWR-400-ml-PERMANENTE-/230616683391?pt=Hobby_creativi&hash=item35b1d3537f

questo sembra bello ma costa una tombola. 3m dà una certa sicurezza
http://cgi.ebay.it/COLLA-SPRAY-80-3M-ADESIVO-METALLO-GOMMA-VINILE-/260650209218?pt=Artigianato_ed_Industria&hash=item3caff68fc2

altri video


http://www.youtube.com/watch?v=4Ns0GSnE7Gs


questi vanno col rullo :confused:


http://www.youtube.com/watch?v=fQrXtMDOLNE

questo invece è specifico per BMW e36 con il 3m 77


http://www.youtube.com/watch?v=H0byrVqOVXE

che è permanente se spruzzato su entambi i lati, però dice fino a 60°
http://cgi.ebay.it/COLLA-SPRAY-77-3M-ADESIVO-CARTONE-SUGHERO-PLASTICA-ecc-/260650209214?pt=Artigianato_ed_Industria&hash=item3caff68fbe

i professionisti usano il compressore e colle spcifiche

su un 740

http://www.youtube.com/watch?v=Juhb7B5VwmI

è un problema cronico delle e36, cede la gommapiuma col sole e si sfarina, prenderne uno usato significa campare qualche anno prima che crolli, prendelo nuovo significa spendere una tombola.

io ho preso questo materiale


http://www.tonioworld.net/immagini3/images/675838DSC_0012_800x533.JPG (http://www.tonioworld.net/immagini3/)

lo spessore della gommapiuma non discosta molto dall'originale

http://www.tonioworld.net/immagini3/images/122815DSC_0013_800x533.JPG (http://www.tonioworld.net/immagini3/)

pagato una fesseria, volendo poi si può incollare sopra una stoffa identica all'originale per usarlo solo come base morbida.

naturalmente voglio farlo da me, come tutte le operazioni sulla mia macchina, carrozzeria a parte :ok:

oskar
30-05-2011, 07:11
sulle porte lo ho fatto, ci ho messo una specie di cotone e pelle finta attachata col bostik dalle parti. Secondo me e` diventato benone.. solo che la pelle si stringe un po e si deve fare attenzione dove e che colla metti. se la metti dove devessere morbido col cotone sotto diventa un bo duro e si vede dopo. Si potrebbe fare anche la cucitura a due strati col cotone dentro che sarebbe cosa migliore..

Mich
30-05-2011, 08:27
per le moquette ho usato il superchiaro, solo che è dura spenderlo in modo uniforme e rischi di non fare un bel lavoro...:(

forse è quello che danno con il rullo;)

utente disattivato 10
30-05-2011, 12:52
bostick vari non sono adatti allo scopo, non si riescono a stendere uniformemente sul tessuto, assorbe troppo e si fa un macello.

per i pannelli porta userò una colla ''tre pini'', il top per incollare lo skai.

serve qualcosa da spruzzare proprio per stendere un velo uniforme sul tessuto senza premerlo dentro come si farebbe con un rullo o un pennello.

nessuno ha mai incollato stoffe assorbenti?

nicolacsl
30-05-2011, 12:53
Secondo me,dare una colla tipo bostik a pennello,la vedo gran dura su una superfice cosi ampia...è inevitabile che ti si formino dei grumi o differenze di spessore che poi vedrai sul tessuto.Forse con il rullo puoi fare qualcosa di più omogeneo,ma ho dei dubbi e prima sarebbe meglio fare delle prove....Io farei a spruzzo su ambo i lati per il modo permanente.Sei sicuro che costi un esagerazione il ricambio nuovo? Ricordo tempo fà,che il proprietario di una berlina E36 con il tuo stesso problema,si era fatto fare un preventivo dal tappezziere e alla fine c'era poca differenza e se lo è andato a prendere nuovo

utente disattivato 10
30-05-2011, 12:59
Secondo me,dare una colla tipo bostik a pennello,la vedo gran dura su una superfice cosi ampia...è inevitabile che ti si formino dei grumi o differenze di spessore che poi vedrai sul tessuto.Forse con il rullo puoi fare qualcosa di più omogeneo,ma ho dei dubbi e prima sarebbe meglio fare delle prove....Io farei a spruzzo su ambo i lati per il modo permanente.Sei sicuro che costi un esagerazione il ricambio nuovo? Ricordo tempo fà,che il proprietario di una berlina E36 con il tuo stesso problema,si era fatto fare un preventivo dal tappezziere e alla fine c'era poca differenza e se lo è andato a prendere nuovo


come detto prima secondo me va spruzzata per forza. per il ricambio nuovo in italia da Mbmw siamo sui 500 e oltre euro, in germania dovrebbe costare qualcosina meno.

il tessuto l'ho pagato meno di 10€ al metro lineare, altezza del rotolo 1.50 a cui poi va aggiunta la colla che forse è la cosa più costosa.

un tappezziere qui chiede 200€ facndo anche lui tutto lo smontaggio per il solo tettino, a giorni un amico porta una M3 e36 a fare il lavoro e poi confronteremo i risultati.

nicolacsl
30-05-2011, 13:17
come detto prima secondo me va spruzzata per forza. per il ricambio nuovo in italia da Mbmw siamo sui 500 e oltre euro, in germania dovrebbe costare qualcosina meno.

il tessuto l'ho pagato meno di 10€ al metro lineare, altezza del rotolo 1.50 a cui poi va aggiunta la colla che forse è la cosa più costosa.

un tappezziere qui chiede 200€ facndo anche lui tutto lo smontaggio per il solo tettino, a giorni un amico porta una M3 e36 a fare il lavoro e poi confronteremo i risultati.


Abbiamo scritto contemporaneamente.......500 euro in effetti sono tanti, la E36 4P di cui ti dicevo sopra,erano 150 euro il tappezziere e 200euro e poco più in bmw (così me l'hanno raccontata).Allora procurati una colla a spruzzo adeguata (60° mi sembrano al limite quando ci batte il sole) e vai :ok:...per il discorso del tessuto che assorbe,secondo me non dovrebbe trapassare....sempre che non esageri con le dosi,altrimenti dovrebbero avere lo stesso problema sia i tappezzieri e anche chi produce l'originale...e comunque puoi sempre fare una prova

Utente Disattivato 4
30-05-2011, 15:53
La soluzione a spruzzo è la migliore, le colle che usano i tap una volta asciutte non lasciano aloni, come la colla per la carta da parati per intenderci.
Io l'ho usata in barca per incollare la microfibra, non ricordo la marca della colla, me l'aveva regalata un artigiano che fa divani.
Questo cedimento è iniziato anche sulla M5 del '92 (hanno il timer mi sa), per ora è lieve ma dovrò sicuramente affontare il problema.
Su Jaguar del '90 fatto fare al tap ma non ho la minima idea di cosa abbia fatto per reincollare il suo originale.

Bmw E34M50
30-05-2011, 16:59
La soluzione a spruzzo è la migliore, le colle che usano i tap una volta asciutte non lasciano aloni, come la colla per la carta da parati per intenderci.
Io l'ho usata in barca per incollare la microfibra, non ricordo la marca della colla, me l'aveva regalata un artigiano che fa divani.
Questo cedimento è iniziato anche sulla M5 del '92 (hanno il timer mi sa), per ora è lieve ma dovrò sicuramente affontare il problema.
Su Jaguar del '90 fatto fare al tap ma non ho la minima idea di cosa abbia fatto per reincollare il suo originale.
Pure sulla mia 520,anche lei del '92,ha ceduto!ho acquistato il cielo nuovo in concessionaria,370 euro mi pare,sembra molto meno robusto dell'originale.Per il montaggio e lo smontaggio del mio mi ha chiesto 100 euro il tappezziere!se hai il pack luci su,come la mia,il cielo è da lavorare per farci gli scassi per accogliere le plafoniere!insomma,non arriva giù specifico...:(

Utente Disattivato 4
30-05-2011, 17:11
Pure sulla mia 520,anche lei del '92,ha ceduto!ho acquistato il cielo nuovo in concessionaria,370 euro mi pare,sembra molto meno robusto dell'originale.Per il montaggio e lo smontaggio del mio mi ha chiesto 100 euro il tappezziere!se hai il pack luci su,come la mia,il cielo è da lavorare per farci gli scassi per accogliere le plafoniere!insomma,non arriva giù specifico...:(

Io ho anche l'alloggio per il telecomando dell'antifurto da tirar fuori :sob:
Che palle, cerccherò di incollare con la colla sprai l'originale e poi vedremo.....

Alex
30-05-2011, 17:16
Cavolo , è un lavoro che ho sempre fatto da me su tutte le auto dove questo problema si è presentato, praticamente tutte quelle che hanno l'imperiale non teso a bacchette ma con il preformato :rolleyes:
Sole o non sole dopo 15/17 anni il foam che è interposto fra il preformato e la stoffa si spolarizza , può avvenire in varie maniere ( spolarizzazione secca o oleosa) in tutto e per tutto uguale al decadimento delle sospensioni degli altoparlanti che sono stampate nello stesso materiale ( sono riparatore eletroacustico ;)), mi è capitato su A112 , tutte le fiat da 78 in poi , varie 75 ...anche la T.S. con soli 24Kkm sta cominciando :sob: , il lavoro è spiegato bene ,il primo video è esemplificativo , io uso un collante specifico per il foam venduto in barattolo in campo elettroacustico , ho provato a spennellarlo e rullarlo ma alla fine dato che è facilmente diluibile sono arrivato a spruzzarlo a pistola e il risultato è ottimale :ok:

P.S. quando non esiste piu il disegno o il tipo di stoffa da cambiare , mi è capitato di rimettere , dopo la pulizia, la vecchia stoffa ...dopo un bel lavaggio in acqua fredda ....:D:D:D come nuova :D:D

AngeloE46ci
30-05-2011, 18:14
anche il buon Ale mi diceva che usa la colla spray e si può riusare l'originale rivestimento se non danneggiato

oskar
30-05-2011, 18:54
Sulla mia ho incolato la pelle col bostic sulla parte dietro il panello, quindi sulla parte visibile non ho usato colla per la pelle, solo per fissare un po il cotone prima... Ma visto che la e28 ha i panelli delle porte dritti non cera problema..

utente disattivato 10
30-05-2011, 21:09
Abbiamo scritto contemporaneamente.......500 euro in effetti sono tanti, la E36 4P di cui ti dicevo sopra,erano 150 euro il tappezziere e 200euro e poco più in bmw (così me l'hanno raccontata).Allora procurati una colla a spruzzo adeguata (60° mi sembrano al limite quando ci batte il sole) e vai :ok:...per il discorso del tessuto che assorbe,secondo me non dovrebbe trapassare....sempre che non esageri con le dosi,altrimenti dovrebbero avere lo stesso problema sia i tappezzieri e anche chi produce l'originale...e comunque puoi sempre fare una prova

scusa, sono stato maleducato ;)


La soluzione a spruzzo è la migliore, le colle che usano i tap una volta asciutte non lasciano aloni, come la colla per la carta da parati per intenderci.
Io l'ho usata in barca per incollare la microfibra, non ricordo la marca della colla, me l'aveva regalata un artigiano che fa divani.
Questo cedimento è iniziato anche sulla M5 del '92 (hanno il timer mi sa), per ora è lieve ma dovrò sicuramente affontare il problema.
Su Jaguar del '90 fatto fare al tap ma non ho la minima idea di cosa abbia fatto per reincollare il suo originale.

allora affiniamo la tecnica :)


Cavolo , è un lavoro che ho sempre fatto da me su tutte le auto dove questo problema si è presentato, praticamente tutte quelle che hanno l'imperiale non teso a bacchette ma con il preformato :rolleyes:
Sole o non sole dopo 15/17 anni il foam che è interposto fra il preformato e la stoffa si spolarizza , può avvenire in varie maniere ( spolarizzazione secca o oleosa) in tutto e per tutto uguale al decadimento delle sospensioni degli altoparlanti che sono stampate nello stesso materiale ( sono riparatore eletroacustico ;)), mi è capitato su A112 , tutte le fiat da 78 in poi , varie 75 ...anche la T.S. con soli 24Kkm sta cominciando :sob: , il lavoro è spiegato bene ,il primo video è esemplificativo , io uso un collante specifico per il foam venduto in barattolo in campo elettroacustico , ho provato a spennellarlo e rullarlo ma alla fine dato che è facilmente diluibile sono arrivato a spruzzarlo a pistola e il risultato è ottimale :ok:

P.S. quando non esiste piu il disegno o il tipo di stoffa da cambiare , mi è capitato di rimettere , dopo la pulizia, la vecchia stoffa ...dopo un bel lavaggio in acqua fredda ....:D:D:D come nuova :D:D

chi lo produce? ogni tanto con gli amici ci dilettiamo in realizzazioni più o meno complesse, con l'appoggio di un vero installatore, e magari potreri reperire il prodotto.

non ho esperienza con la pistola per verniciare, ma con la tua esperienza e il consiglio sulla diluizione potrei dilettarmi :)


anche il buon Ale mi diceva che usa la colla spray e si può riusare l'originale rivestimento se non danneggiato

si ma richiede lavoro doppio, va pulito dai residui appiccicosi di gommapiuma deteriorata, poi va incollata su tutto il tetto la gommapiuma e infine incollato il vecchio tessuto sulla gommapiuma facendo combaciare alla perfezione i fori delle maniglie, delle luci, ecc ecc.

nessuno lavora nel settore dell'incollaggio ed è a conoscenza dei prodotti specifici?

AngeloE46ci
30-05-2011, 21:13
si ma richiede lavoro doppio, va pulito dai residui appiccicosi di gommapiuma deteriorata, poi va incollata su tutto il tetto la gommapiuma e infine incollato il vecchio tessuto sulla gommapiuma facendo combaciare alla perfezione i fori delle maniglie, delle luci, ecc ecc.

cmq dalle mie parti con 150-180€ ti passa la paura

utente disattivato 10
30-05-2011, 21:15
cmq dalle mie parti con 150-180€ ti passa la paura

anche qui con 200€ tutto incluso, ma il risultato?

io non è che mi fido tanto dei lavori fatti dagli altri :o
poi il piacere del fai da te :D

AngeloE46ci
30-05-2011, 21:30
anche qui con 200€ tutto incluso, ma il risultato?

io non è che mi fido tanto dei lavori fatti dagli altri :o
poi il piacere del fai da te :D
il risultato l'ho visto io... molto soddisfacente :ok:

utente disattivato 10
30-05-2011, 21:42
il risultato l'ho visto io... molto soddisfacente :ok:

li ok, ma qui?
non ho nessuna referenza, o meglio, buona referenza per rivestimenti in pelle di sedili e modifiche per altoparlanti, da diverse persone.

una sola pessima esperienza sul tetto di un e36 coupè, di una personqa che reputo affidabile, un lavoro eseguito 3 o 4 anni fa, magari doveva fare altre esperienze.

i miei amici hanno auto nuove, quindi tetti scollati non se ne vedono :(

Alex
30-05-2011, 22:10
chi lo produce? ogni tanto con gli amici ci dilettiamo in realizzazioni più o meno complesse, con l'appoggio di un vero installatore, e magari potreri reperire il prodotto.


Be, tra installatore e riparatore elettroacustico ne passa , io non monto altoparlanti nelle macchine altrui, riparo gli altoparlanti che altri rompono :o e di solito non sono roba car tranne sporadici casi , cmq il collante per il foam lo compro dalla OEB , non sò se sia fra i prodotti di fornitura ma essendo un vecchio cliente e direi anche buon ;) sono sempre riuscito a farmelo dare assieme ai bordi, la latta è bianca e non ha scritte quindi credo se lo facciano fare loro , tempo fa rimasi senza e per aggiustarmi nel frattempo, provai la colla per pistola Maydos , praticamente lo stesso prodotto con un odore un po diverso ...e piu costoso :o:D

utente disattivato 10
30-05-2011, 22:19
Be, tra installatore e riparatore elettroacustico ne passa , io non monto altoparlanti nelle macchine altrui, riparo gli altoparlanti che altri rompono :o e di solito non sono roba car tranne sporadici casi , cmq il collante per il foam lo compro dalla OEB , non sò se sia fra i prodotti di fornitura ma essendo un vecchio cliente e direi anche buon ;) sono sempre riuscito a farmelo dare assieme ai bordi, la latta è bianca e non ha scritte quindi credo se lo facciano fare loro , tempo fa rimasi senza e per aggiustarmi nel frattempo, provai la colla per pistola Maydos , praticamente lo stesso prodotto con un odore un po diverso ...e piu costoso :o:D

hai ragione, non è il mio campo :D


http://www.youtube.com/watch?v=-T2eCbVIxaE&NR=1

sono prodotti sicuramente specifici.

Alex
31-05-2011, 00:24
hai ragione, non è il mio campo :D


http://www.youtube.com/watch?v=-T2eCbVIxaE&NR=1

sono prodotti sicuramente specifici.



you're right Donny :D:D , io non ho un tappeto ma ho un sacco di moquette se vuoi :ok:

utente disattivato 10
31-05-2011, 00:46
you're right Donny :D:D , io non ho un tappeto ma ho un sacco di moquette se vuoi :ok:

:D

-mauri-
31-05-2011, 10:03
La mia E34 "randagia" TDS era l'unica auto, insieme a qualche Rolls, con il cielo trapuntato, infatti avevo risolto il problema con una sparagraffette, mantenendo un andatura regolare incrociata con le graffette distanti buoni 25 centimetri in longitudinale e 15 in laterale, in modo da dare un bell effetto ottico.

L'effetto non era niente male se uno non è un purista.
:D

Spesa zero, ovviamente.

Alex
31-05-2011, 10:16
La mia E34 "randagia" TDS era l'unica auto, insieme a qualche Rolls, con il cielo trapuntato, infatti avevo risolto il problema con una sparagraffette, mantenendo un andatura regolare incrociata con le graffette distanti buoni 25 centimetri in longitudinale e 15 in laterale, in modo da dare un bell effetto ottico.

L'effetto non era niente male se uno non è un purista.
:D

Spesa zero, ovviamente.

Ho un amico con una 127 4 porte che ha optato per una soluzione simile , le puntine :D
Va da sè che la stoffa ce l'ha nera e ha messo le puntine con la testa a stella ... un bel cielo stellato :D:D:D

P.S. anche la ritmo di tuo nonno ha subito l'intervento ;) , ho lavato e riutilizzato la sua stoffa originale :cool:

AngeloE46ci
31-05-2011, 18:24
uno che conosco le batte tutte:

quella e36 verde che forse ci facevo scambio l'aveva puntinato ma con qualcosa che alla sommità aveva dei brillantini... sembrava un ciele stellato :D

utente disattivato 10
31-05-2011, 19:25
:cool: Fresh

utente disattivato 10
07-12-2012, 00:14
per chi è all'ascolto, pare che per e36 coupè nero senza tetto sia ordinabile a 280 e qualcosa euro.

un'amico lo aspetta, mi ha chiesto di aiutare a rimontare la sua che è smontata da qualche anno... quando è cascato.

Mich
07-12-2012, 00:23
quindi lo hanno riprodotto? :ok:

utente disattivato 10
07-12-2012, 00:25
quindi lo hanno riprodotto? :ok:

penso proprio di si, vi dò conferma appena lo tocco con mano, in concessionaria gli ahnno detto che non ci sono problemi, lui non fidandosi degli artigiani ha preferito il nulla :D

batmobile
07-12-2012, 06:30
Ottimo, tienici aggiornati:)

lorenzo16
07-12-2012, 19:18
per chi è all'ascolto, pare che per e36 coupè nero senza tetto sia ordinabile a 280 e qualcosa euro.

un'amico lo aspetta, mi ha chiesto di aiutare a rimontare la sua che è smontata da qualche anno... quando è cascato.

Anche nella mia M3 ultimamente e' caduto esattamente all'altezza del sedile guidatore:mad:, ho il cielo nero quindi a breve mi andrò a informare e ordinarlo se a quel prezzo.Non la sto usando perché mi da troppo fastidio!
Sono stato da 2 tappezzieri auto ad informarmi se si poteva riattaccare il mio ma nisba!
Del loro panno che dicono sia simile non mi fido....

utente disattivato 10
07-12-2012, 19:32
Anche nella mia M3 ultimamente e' caduto esattamente all'altezza del sedile guidatore:mad:, ho il cielo nero quindi a breve mi andrò a informare e ordinarlo se a quel prezzo.Non la sto usando perché mi da troppo fastidio!
Sono stato da 2 tappezzieri auto ad informarmi se si poteva riattaccare il mio ma nisba!
Del loro panno che dicono sia simile non mi fido....

sarà sempre molto diverso :(

vedi se ti riesce di prendere l'originale che alla fine la spesa vale decisamente la resa.

Utente disattivato 3
07-12-2012, 21:28
Perchè prima di spendere tanti soldi non provate a tirarlo su con na pastiglietta azzurra? :D

nic65
07-12-2012, 22:00
ha ragione Zambo...se ha risolto lui :ok:.....

utente disattivato 10
07-12-2012, 22:33
serietà ragazzi! e non :D

patone86
08-12-2012, 00:30
fatto prima volta da tappezziere cane con bostik a pistola. prima spugna e poi alcantara.
finchè era a faccia in su tutto ok, appena l'ho girato per montarlo, s'è scollato. :sob:

mentre assistevo al lavoro la procedura (conoscendo il modo d'impiego del collante) mi è sembrata molto strana, ma lui ha detto che andava bene. :rolleyes::(

fatto rifare da altro tappezziere utilizzando lo stesso materiale. non ho seguito il lavoro.

secondo me un buon bostik alte temperature dato a pistola, ma dato BENE, rispettando i tempi, credo sia sufficiente.
personalmente c'ho fatto a spatola il rivestimento del pannello tettino e ancora va a bomba. era il 2008/9

Mich
08-12-2012, 08:44
una graffatrice o delle puntine da disegno vanno benissimo :ok:

potrete anche ottenere un risultato simile a questo:
http://us.123rf.com/400wm/400/400/tratong/tratong1205/tratong120500480/13862355-poltrona-in-pelle-rosso-vintage-su-bianco.jpg
sai che figata! :D:D

Utente disattivato 3
08-12-2012, 08:48
che figata

Con il viagra o con le puntine? :D

patone86
08-12-2012, 10:07
una graffatrice o delle puntine da disegno vanno benissimo :ok:

potrete anche ottenere un risultato simile a questo:
http://us.123rf.com/400wm/400/400/tratong/tratong1205/tratong120500480/13862355-poltrona-in-pelle-rosso-vintage-su-bianco.jpg
sai che figata! :D:D

avevo una mezza intenzione di farlo, sto ancora cercando un mezzo adatto :D

lorenzo16
20-12-2012, 17:01
per chi è all'ascolto, pare che per e36 coupè nero senza tetto sia ordinabile a 280 e qualcosa euro.

un'amico lo aspetta, mi ha chiesto di aiutare a rimontare la sua che è smontata da qualche anno... quando è cascato.

Oggi sono stato alla Bmw per ordinare il cielo ma di colore nero non
risulta disponibile!!!:sob::(
C'è solo in grigio....

utente disattivato 10
20-12-2012, 22:46
Oggi sono stato alla Bmw per ordinare il cielo ma di colore nero non
risulta disponibile!!!:sob::(
C'è solo in grigio....

:confused: sento il mio amico per le news per il suo allora.

lorenzo16
21-12-2012, 12:49
:confused: sento il mio amico per le news per il suo allora.

Ok!

PuccioE39
21-12-2012, 13:30
qualcosa di ancora recuperabile si può trovare, in giro :)

http://www.ebay.de/sch/i.html;jsessionid=9ACD50422F27E781BF6126FA8CFC9FD0 ?_sacat=0&_from=R40&_nkw=bmw+e+36+dachhimmel&_nkwusc=bmw+e36+dachimmel&_rdc=1

lorenzo16
25-12-2012, 16:03
qualcosa di ancora recuperabile si può trovare, in giro :)

http://www.ebay.de/sch/i.html;jsessionid=9ACD50422F27E781BF6126FA8CFC9FD0 ?_sacat=0&_from=R40&_nkw=bmw+e+36+dachhimmel&_nkwusc=bmw+e36+dachimmel&_rdc=1

Grazie per la dritta ma sono un po' cari considerato che sono usati e non sai quanto dureranno.. È poi molti non spediscono,con la spedizione il prezzo lievita!
Non lo volevo fare ma per il momento ho dovuto optare per le puntine...

daboss
08-05-2013, 07:53
@carlo cruel : ma tu non avevi fatto già questa operazione? che collante avevi usato??

@tutti : che tessuto avete preso??? ovvero come si chiama???

secondo voi il bostik a2 non va bene??? http://www.bostik.it/bostik/prodotti/professionisti/1458/a2

Rocco
08-05-2013, 19:08
bostick vari non sono adatti allo scopo, non si riescono a stendere uniformemente sul tessuto, assorbe troppo e si fa un macello.

per i pannelli porta userò una colla ''tre pini'', il top per incollare lo skai.

serve qualcosa da spruzzare proprio per stendere un velo uniforme sul tessuto senza premerlo dentro come si farebbe con un rullo o un pennello.

nessuno ha mai incollato stoffe assorbenti?

Ciao, hai poi incollato il soffitto? Io mi sto accingendo a farlo, ho smontato il tetto e messo su due cavalletti nel garage. Che colla hai dunque usato? E il tessuto dove lo hai reperito? Puoi aiutarmi? Grazie.
R

Knight Rider
08-05-2013, 20:15
Ciao, hai poi incollato il soffitto? Io mi sto accingendo a farlo, ho smontato il tetto e messo su due cavalletti nel garage. Che colla hai dunque usato? E il tessuto dove lo hai reperito? Puoi aiutarmi? Grazie.
R

Ciao Rocco! Benvenuto tra noi Bimmers :ok: Presentati qui (sotto l'apposito link) e vedrai che i nostri esperti sapranno risponderti al più presto:

http://www.byci.it/forum/forumdisplay.php?99-Presento-la-mia-passione-e-me-stesso

lorenzo16
24-01-2014, 18:48
Continua a non essere non disponibile in bmw il cielo nero per e36 coupé senza tetto apribile, sono stato in bmw un mesetto fa ma nisba....

nic65
24-01-2014, 22:46
http://www.ebay.it/itm/BMW-E36-M3-Evo-Coupe-Schwartz-Black-M-Rooflining-Non-Sunroof-1998-/321301498542?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item4acf0fcaae

lorenzo16
24-01-2014, 23:29
http://www.ebay.it/itm/BMW-E36-M3-Evo-Coupe-Schwartz-Black-M-Rooflining-Non-Sunroof-1998-/321301498542?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item4acf0fcaae

Grazie si l'avevo visto ma 250€ di spedizione!!!!

Slingshot
09-01-2017, 15:21
Ciao a tutti,

ripropongo l'argomento: qualcuno ha un link disponibile per comperare il tessuto del tetto?

Grazie :)

PS: scusate non mi ero accorto che il 3d fosse in area argomenti liberi..... mi servirebbe per m3 e36.

batmobile
09-01-2017, 21:29
www.autoequipe.eu/pagina2/tessuto_cielo_auto_4.html

Slingshot
09-01-2017, 22:12
www.autoequipe.eu/pagina2/tessuto_cielo_auto_4.html (http://www.autoequipe.eu/pagina2/tessuto_cielo_auto_4.html)

Grazie :) vedo che hanno anche il grigio oltre al nero :ok:

Slingshot
17-01-2017, 18:03
In realta' la mia nonostante abbia gli interni grigi ha il padiglione anthrazit.... e' corretto? Era solo anthrazit per M3?

batmobile
17-01-2017, 20:14
In realta' la mia nonostante abbia gli interni grigi ha il padiglione anthrazit.... e' corretto? Era solo anthrazit per M3?

esatto, solo antracite per M3

Slingshot
31-01-2017, 09:51
bat.... perdona la domanda, ma il tessuto di autoequipe hai avuto modo di vederlo? Di che colore e'?
Perche' in questi giorni ho girato un po' di tappezzerie, compresa una cui fa riferimento autoequipe, e un tessuto simile all'antracite M3 non l'ho trovato :( quello che dovrebbe essere il tessuto autoequipe e' simile al tatto ma nero di colore, decisamente nero. magari il tappezziere me ne ha mostrato diversi e NON quello autoequipe, ma a questo punto mi servirebbe capire se qualcuno di noi l'ha visto di persona / utilizzato... grazie :)

batmobile
31-01-2017, 20:48
bat.... perdona la domanda, ma il tessuto di autoequipe hai avuto modo di vederlo? Di che colore e'?
Perche' in questi giorni ho girato un po' di tappezzerie, compresa una cui fa riferimento autoequipe, e un tessuto simile all'antracite M3 non l'ho trovato :( quello che dovrebbe essere il tessuto autoequipe e' simile al tatto ma nero di colore, decisamente nero. magari il tappezziere me ne ha mostrato diversi e NON quello autoequipe, ma a questo punto mi servirebbe capire se qualcuno di noi l'ha visto di persona / utilizzato... grazie :)

visto su quello di fabri, è nero, come la mia gt

Slingshot
03-02-2017, 12:15
Dunque, ho girato un po', la situazione si vede qui sotto con il cielo originale e vari campioni:

15756

qualcosa di davvero simile non lo trovo.... siccome i montanti sono rivestiti con lo stesso materiale, i casi sono due:

- rivesto tutto quanto con materiale alternativo
- compro solo il cielo originale in bmw, sperando che sia uguale e non una riproduzione approssimativa

Da un certo punto di vista preferirei il pezzo originale, per tenere la macchina come e' uscita di fabbrica... su questa non ho fatto e non farei neanche postmontaggi vari.
L'unica alternativa sarebbe qualcosa che debba essere, nel non essere originale, almeno intrigante.... esempio: montanti e cielo in alcantara grigia....

Commenti? Consigli? Idee?

batmobile
03-02-2017, 12:58
Il ricambio mi dicono non sia eccelso, per la coupè.
Se mi confemri 4 porte 95 chiedo se sia vecchai giacenza.

Slingshot
03-02-2017, 13:05
Il ricambio mi dicono non sia eccelso, per la coupè.
Se mi confemri 4 porte 95 chiedo se sia vecchai giacenza.

Confermo ;) grazie :)

lorenzo16
03-02-2017, 19:29
Scusatemi,ma io ho chiesto qualche nuova fa in bmw ma nero per e36 coupe non è disponibile

Slingshot
14-02-2017, 14:51
Scusatemi,ma io ho chiesto qualche nuova fa in bmw ma nero per e36 coupe non è disponibile

Per la berlina c'e', ma ad un prezzo esorbitante.... e se poi non e' identico....

Per la cronaca, sto ancora cercando una soluzione ragionevole. Se la trovo, aggiorno :D

Slingshot
14-04-2017, 16:30
Dunque.... non ho trovato una soluzione ragionevole ancora. Il punto di partenza e' recuperare il tessuto originale.

Ho fatto diverse cose, che vi elenco per contribuire alla ricchezza del forum. Che soluzione e' ce lo dira' solo il tempo, almeno ho maturato un po' di esperienza ed e' cio' che vorrei condividere con voi per essere utile a qualcuno, forse.

Non ho smontato io il tetto quindi parto dal tetto gia' smontato. Il tessuto in alcuni punti ha ceduto, prima di staccarlo bisogna togliere le parti metalliche, sotto la plafoniera:

16278

questo e' un lamierino facile da gestire, ma questi sotto le luci cortesia

16279

si rompono. Li dovro' ricostruire con del lamierino.

Quindi stacco il tessuto con un po' di cautela, partendo da un angolo. Ha ceduto la gommapiuma tra tessuto e cartonato, si sfalda, e quindi adesso ho il tessuto:

16280 16281

e il cartonato

16282

da ripulire della gomma piuma cotta. IL cartonato e' facile, con una spazzola in pochi minuti il risultato e' questo

16283

e questo

16284

mi raccomando non fatelo in casa, quella roba e' appicicosissima :D

Sul telo faccio molta piu' fatica, ma alla fine uso un panno tamponato con alcol e viene pulitissimo. Gia' che ci sono, un delicato lavaggio a mano in acqua fredda.

Ora il problema e' come riattaccarlo.... piu' di un tappezziere non vuole fare il lavoro perche' teme di impregnare il tessuto con la colla e rovinarlo. Faccio una prova in un punto nascosto ed effettivamente si impregna. Azz.... il lavoro sarebbe da fare attaccando un nuovo strato di gommapiuma tra stoffa e cartonato, ma con la colla sul tessuto si rischiano pasticci.... mm...

Girando trovo una gommapiuma con un lato adesivo. Ho grossi dubbi su questa soluzione perche' non ho idea che tenuta puo' avere nel tempo. Tuttavia non trovo soluzioni che mi paiono migliori e sopratutto son sicuro che, male che vada, dovro' rifare il lavoro ma di sicuro non rovino il tessuto impregnandolo con la colla, quindi.... decido di fare cosi'.
Prendo la gommapiuma, la stendo bene su un piano, ed in 3 stendiamo il panno sulla gommapiuma. Il risultato e' questo:

16285

A questo punto posso dare la colla tranquillo alla gommapiuma, non arrivera' al tessuto. Solo che... che colla uso? Siccome sto usando il tessuto originale che e' esatto al millimetro, devo usare una colla che mi permetta di riposizionare il tutto dopo il primo contatto, non ho margine di errore nel posare il telo.
Chiedo consiglio al tappezziere - uno di quelli che non ha voluto fare il lavoro - che giura e spergiura che una colla normale, se data bene, fa il lavoro alla grande. Ok... qual e' la colla normale? Il bostik. Ah. E cosa vuol dire data bene? Vuol dire: uno strato sulla gommapiuma, uno sul cartonato, lasciare asciugare, altro strato, unire.
...mmm.... sono dubbioso. Tuttavia ormai la sto prendendo bene, quasi mi diverto persino, per cui decido di provare: alla peggio, cedera', si rovinera' la gommapiuma e dovro' rifare il lavoro. Cartonato e tessuto non dovrebbero essere a rischio. Ok..... do la colla ma spalmare la colla sulla gommapiuma e' un macello, la colla si asciuga in poco tempo, e se la tocco col pennello mentre stendo quella fresca si alza..... argh..... mi fermo prima di fare danni..... riguardo e ripenso.... la stessa colla c'e' anche spray. Mmmm..... in effetti il tappezziere diceva che lui lavora con la colla spray. Mmm.... ok, vado con la spray. Provo, e' facile da dare, fa uno strato leggerissimo che si ispessisce ripassandoci sopra.... perfetto.
Strato ul cartonato, lasciar asciugare.
Per lo strato finale ed incollaggio mi serve una mano. Chi, se non il prode di Angera? E cosi' vado al Jurassic e tra una chiacchiera e l'altra prestandoattenzione a far combaciare il tutto ecco qua:

16286

il lavoro e' finito.

Ora.... probabilmente non reggera' a lungo. Tuttavia ora ho un'idea piu' precisa di come rifarlo e quanto segue e' cio' che puo' tornare utile anche ad altri piu' della pappardella di cui sopra:

- con lo spray si puo' stare molto leggeri e graduali. Onestamente se a pennello avevo la certezza che avrei imbrattato il tessuto, ora penso che con lo spray il rischio e' minimo se non nullo, stando attenti a stare leggeri e fare piu' passate. magari una prima leggera da lasciar asciugare per "impermeabilizzare" il tessuto, la seconda anche leggera per sicurezza, ed una terza di chiusura.
- nell'incollaggio son partito dal bordo anteriore e sono sceso. La zona anteriore e' ricca di fori da far combaciare, per cui ho pensato di partire da li' per non sbagliare i fori.... ma non e' la cosa migliore mi sa, perche' si tende il tessuto in maniera non uniforme sul cartonato. Meglio mettersi con un buon aiuto (anche piu' di due persone), far combaciare bene i bordi cercando di fissare i 4 angoli assieme, in modo da avere una tensione uniforme... una volta ben posizionati i bordi, far aderire bene tutto il tessuto sui fori luci e su tutta la superficie.
- ci sono colle ad alta temperatura che si danno anche con la pistola a spruzzo. Per un miglior risultato forse meglio fare la spesa e usare la colla specifica con l'attrezzatura. Il compressore si puo' anche noleggiare se non lo si possiede.... non si spende poco in totale, ma molto meno di quanto costa il ricambio in bmw
- incollare il tessuto alla gommapiuma prima, e poi il tutto al cartonato era necessario perche' avevo la gommapiuma adesiva. Ma... non e' l'ideale, perche' cosi' facendo la gommapiuma e' in piano ma il tessuto non e' piatto, ha la sagoma del cartonato che nella zona plafoniera ha rilievi molto alti... e' un lavoro difficile in quella zona. Facendo tutto con la colla spray come da idea sopra, forse e' meglio incollare prima la gommapiuma al cartonato, e poi il tessuto alla gommapiuma.

Comunque, adesso vediamo quanto regge.... se sta li' bene per qualche anno sono un genio :D e basta, altrimenti.... vi aggiornero' :ok:

batmobile
14-04-2017, 21:53
mi pare ottimo!!!