fabio320is
14-06-2011, 16:54
Volendo ottimizzare l'efficienza del mio motore S14 mi chiedo e vi chiedo se la "corrente" che arriva alle candele può essere misurata.
Mi spiego meglio: il mio motore non ha problemi di consumo anomalo di olio o di benzina o di carburazione ma avendo 23 anni e 160.000 forse i cavi e i contatti elettrici vari del motore non sono perfetti.
Ad esempio ho notato pochi giorni fa che il cavetto di massa che collega il motore alla scocca è in parte spezzato; certamente lo cambierò ma più in generale mi sono chiesto cosa conviene verificare dell' impianto elettrico (ovvio che le candele sono la prima cosa ma queste hanno solo 6000 Km)
Insomma esistono strumenti per misurare la corrente alle candele e soprattutto quali test posso effettuare per verificare lo stato generale ?
Penso che + corrente = + potenza e anzichè iniziare a elaborare la centralina è meglio per prima cosa avere un motore efficiente al 100%
Mi spiego meglio: il mio motore non ha problemi di consumo anomalo di olio o di benzina o di carburazione ma avendo 23 anni e 160.000 forse i cavi e i contatti elettrici vari del motore non sono perfetti.
Ad esempio ho notato pochi giorni fa che il cavetto di massa che collega il motore alla scocca è in parte spezzato; certamente lo cambierò ma più in generale mi sono chiesto cosa conviene verificare dell' impianto elettrico (ovvio che le candele sono la prima cosa ma queste hanno solo 6000 Km)
Insomma esistono strumenti per misurare la corrente alle candele e soprattutto quali test posso effettuare per verificare lo stato generale ?
Penso che + corrente = + potenza e anzichè iniziare a elaborare la centralina è meglio per prima cosa avere un motore efficiente al 100%