PDA

Visualizza Versione Completa : Paranoie da raduno...e non solo!



barone rosso
20-06-2011, 22:49
Ero incerto se inserire questo intervento nel topic del raduno dolo/mitico. Poi mi è sembrato si trattasse di considerazioni di carattere più generale e perciò ho iniziato una nuova discussione.
Alcune premesse per chi non mi ha seguito in precedenza nel Forum. Posseggo un e30 320i Baur del 1984. E' un'auto che fa parte della famiglia, avendo condiviso con noi tante piacevoli esperienze. Una volta diventata maggiorenne, ho eseguito gli interventi di straordinaria manutenzione di cui abbisognava e l'ho iscritta all'Asi. Da allora le ho dedicato molte attenzioni, anche eccessive a voler ben guardare, che spesso rasentano la paranoia. Piccolo esempio: in sette anni non è mai uscita con la pioggia e ho anche rinunciato a qualche raduno per timore che piovesse.
Le mie paturnie sono in parte dovute al fatto che sono un appassionato ma non un esperto, nè tantomeno manualmente capace di intervenire sull'auto. Ciò mi porta ad ingigantire il minimo rumorino o problema, a crearmene di inesistenti e a stressare meccanici ed amici.
Ordunque, con piacere mi sono iscritto al raduno dolo/mitico, bello ma impegnativo. E sono cominciate le paturnie, prima fra tutte le condizioni dell'auto: reggerà lo sforzo? Da tener presente che la tagliando costantemente ma, stante la mia ignoranza e incapacità di cui sopra, nutro sempre dubbi su quello che c'è da fare e non fare. Il mio meccanico di fiducia e il "paziente" Bat mi hanno rassicurato sulla "tenuta" del Baur, pur con i limiti che valgono anche per un'auto moderna .
Secondo cruccio: il meteo. Previsioni pessime per tutto il we del raduno. Ho consultato tutti i siti e, con l'avvicinarsi della data d'inizio, crescevano le mie perplessità. Ho persino ipotizzato di tenere a casa il Baur e venire con una serie 1 moderna!
Non voglio esagerare, ma ho passato veramente giorni di incertezza e tensione.
A questo punto la svolta: qualcosa mi è scattato dentro e ho cominciato a riflettere.
Prima riflessione: l'auto ha 27 anni, io ben più del doppio. Chi si fermerà prima? e, in ogni caso, chi sarà più facilmente "riparabile" ? Risposta facile da darsi, vista anche la proverbiale robustezza di un e30.
Seconda riflessione: l'auto è un'opera d'arte, da guardare e non toccare, o un oggetto del desiderio del quale godere? Altra facile risposta. E anche volendola considerare un'opera d'arte è comunque un oggetto costruito per essere usato, che per un'auto significa "correre".
Terza riflessione: possedere una storica deve essere motivo di gioia e soddisfazione o di angustie? Terza facile risposta!
Conclusione: ho deciso di utilizzare con meno ansia il mio Baur, con cura e attenzione certamente ma adoperandolo per quello che è, un'auto, fatta per affrontare la strada, il sole e le intemperie, aperta o chiusa. Costruita per dare gioia a chi la guida e piacere a chi la vede passare.
E allora vai! Affrontiamo le Dolomiti e quel che sarà sarà. Alla peggio c'è sempre l'Aci, ma non posso morire pensando che potrei averne bisogno!
Con questo spirito sono partito (di venerdì 17 nota bene) per Rovereto, sereno e fiducioso nella mia "Gilda". Abbiamo affrontato i passi alpini, con calma ma anche con "determinazione" e tutto è filato liscio. Abbiamo subito una giornata di pioggia anche intensa e non è successo niente!
Raduno affascinante, compagnia splendida e organizzazione impeccabile: sarebbe stato un delitto rinunciarci solo per le mie paturnie. Credo anzi che il dolo/mitico abbia contribuito in maniera sostanziosa a ridimensionarle, riportando il rapporto con l'auto alla sua giusta dimensione.
E questo è quanto: una personale esperienza che mi sono sentito di condividere con voi, sperando di non tediarvi. Ringrazio tutti coloro che con pazienza e comprensione avranno voluto leggere queste mie riflessioni e vorranno esprimere la loro opinione, qualunque essa sia.
Ringrazio gli amici che prima e durante il raduno mi hanno confortato con i loro consigli, vicinanza e affetto. Un caro saluto a tutti.

simone72
20-06-2011, 23:00
E hai fatto bene a venire con la E30 e a deliziarci con la sua impareggiabile eleganza! :ok:

Se ti puo' consolare, non sei l'unico ad avere queste "paranoie", io stesso ero abbastanza apprensivo durante tutto il raduno, per via degli ultimi interventi che io stesso avevo effettuato sul motore della mia "vecchietta" ..... E non sono certo un esperto!

Pero' come dici giustamente tu, meglio godersele! :ok:

claudio
20-06-2011, 23:18
ma siii....e che cappero

grande giacomo, è così che si ragiona......non diventare come quei pirla che non usano mai la macchira tenendora sotto naftalina e ovalizzando le gomme....pure nuove le gomme:D

è stato un piacere fare strada con voi tutti

Utente disattivato 2
21-06-2011, 07:43
Grande Giacomo!!! Divertiamoci con le nostre vecchiette il piu' possibile sempre e comunque....

Mich
21-06-2011, 07:47
[QUOTE=barone rosso;240295Alla peggio c'è sempre l'Aci,[/QUOTE]

e il mutuo soccorso di tutti i partecipanti al raduno :ok::ok:

io condivido il tuo pensiero, usarla con attenzione (non maniacale) ma usarla! piu la tieni ferma per paura che possa avere dei problemi e piu si romperà quando andrai ad usarla (perche a star ferma si rovina!), come vedi questo grantour delle dolomiti ti ha ridato fiducia in lei e nelle sue capacità e di sicuro la prox volta le paturnie saranno sicuramente meno...e se si dovesse rompere? una soluzione sicuro si trova:ok::ok:
io per es l'avrei lasciata dove stava e ci avrei pensato il w.e. successivo...:D

Mich
21-06-2011, 07:49
Grande Giacomo!!! Divertiamoci con le nostre vecchiette il piu' possibile sempre e comunque....

luca se lo dici tu che sei venuto con quella "cosa" moderna o che di solito vai con il carrello, non è che sei tanto credibile! :D:D

Utente disattivato 2
21-06-2011, 08:16
Mich avessi saputo prima che la M aveva dei problemi mi sarei organizzato per tempo...

barone rosso
21-06-2011, 09:13
e il mutuo soccorso di tutti i partecipanti al raduno :ok::ok:

io condivido il tuo pensiero, usarla con attenzione (non maniacale) ma usarla! piu la tieni ferma per paura che possa avere dei problemi e piu si romperà quando andrai ad usarla (perche a star ferma si rovina!), come vedi questo grantour delle dolomiti ti ha ridato fiducia in lei e nelle sue capacità e di sicuro la prox volta le paturnie saranno sicuramente meno...e se si dovesse rompere? una soluzione sicuro si trova:ok::ok:
io per es l'avrei lasciata dove stava e ci avrei pensato il w.e. successivo...:D
Sul mutuo soccorso sapevo che avrei potuto contare comunque e dovunque. :)
Sul lasciarla dov'è avrei avuto delle grosse perplessità, ma non è successo e non succederà! :ok:

alpineweiss
21-06-2011, 11:02
a bhe io non mi preoccupo e si rompono, mi preoccupo e si rompono...a sto punto le uso :D:D:D:D

batmobile
21-06-2011, 11:54
e il mutuo soccorso di tutti i partecipanti al raduno :ok::ok:

io condivido il tuo pensiero, usarla con attenzione (non maniacale) ma usarla! piu la tieni ferma per paura che possa avere dei problemi e piu si romperà quando andrai ad usarla (perche a star ferma si rovina!), come vedi questo grantour delle dolomiti ti ha ridato fiducia in lei e nelle sue capacità e di sicuro la prox volta le paturnie saranno sicuramente meno...e se si dovesse rompere? una soluzione sicuro si trova:ok::ok:
io per es l'avrei lasciata dove stava e ci avrei pensato il w.e. successivo...:D

Condivido il mutuo soccorso:ok:
E anche il tenerle vive ed in uso, con rispetto.
Io basto già per tutti con le mie paranoie:D

nivola
21-06-2011, 14:28
Caro Giacomo,
è sempre un piacere leggerti e non temere, non mi hai tediato affatto, anzi...è stato un pò come rivivere la nostra chiacchierata di domenica mattina presto alla quale si è aggiunto, poi, anche Marco /M3 ;)
La tua frase:" Credo anzi che il dolo/mitico abbia contribuito in maniera sostanziosa a ridimensionarle, riportando il rapporto con l'auto alla sua giusta dimensione." penso sia molto esplicativa del tuo stato d'animo attuale e la cosa cnon può che farmi enorme piacere.
Mi associo a tutte le riflessioni già anticipate dai comuni amici e ti dico anche io, vai e goditi la tua Bauer sempre e comunque:ok:
In attesa di rivedervi quanto prima (tu e la tua Gilda.....non me ne voglia tua moglie:D:D) ti abbraccio calorosamente.:)
Mau

nicolacsl
21-06-2011, 21:36
Ero incerto se inserire questo intervento nel topic del raduno dolo/mitico. Poi mi è sembrato si trattasse di considerazioni di carattere più generale e perciò ho iniziato una nuova discussione.
Alcune premesse per chi non mi ha seguito in precedenza nel Forum. Posseggo un e30 320i Baur del 1984. E' un'auto che fa parte della famiglia, avendo condiviso con noi tante piacevoli esperienze. Una volta diventata maggiorenne, ho eseguito gli interventi di straordinaria manutenzione di cui abbisognava e l'ho iscritta all'Asi. Da allora le ho dedicato molte attenzioni, anche eccessive a voler ben guardare, che spesso rasentano la paranoia. Piccolo esempio: in sette anni non è mai uscita con la pioggia e ho anche rinunciato a qualche raduno per timore che piovesse.
Le mie paturnie sono in parte dovute al fatto che sono un appassionato ma non un esperto, nè tantomeno manualmente capace di intervenire sull'auto. Ciò mi porta ad ingigantire il minimo rumorino o problema, a crearmene di inesistenti e a stressare meccanici ed amici.
Ordunque, con piacere mi sono iscritto al raduno dolo/mitico, bello ma impegnativo. E sono cominciate le paturnie, prima fra tutte le condizioni dell'auto: reggerà lo sforzo? Da tener presente che la tagliando costantemente ma, stante la mia ignoranza e incapacità di cui sopra, nutro sempre dubbi su quello che c'è da fare e non fare. Il mio meccanico di fiducia e il "paziente" Bat mi hanno rassicurato sulla "tenuta" del Baur, pur con i limiti che valgono anche per un'auto moderna .
Secondo cruccio: il meteo. Previsioni pessime per tutto il we del raduno. Ho consultato tutti i siti e, con l'avvicinarsi della data d'inizio, crescevano le mie perplessità. Ho persino ipotizzato di tenere a casa il Baur e venire con una serie 1 moderna!
Non voglio esagerare, ma ho passato veramente giorni di incertezza e tensione.
A questo punto la svolta: qualcosa mi è scattato dentro e ho cominciato a riflettere.
Prima riflessione: l'auto ha 27 anni, io ben più del doppio. Chi si fermerà prima? e, in ogni caso, chi sarà più facilmente "riparabile" ? Risposta facile da darsi, vista anche la proverbiale robustezza di un e30.
Seconda riflessione: l'auto è un'opera d'arte, da guardare e non toccare, o un oggetto del desiderio del quale godere? Altra facile risposta. E anche volendola considerare un'opera d'arte è comunque un oggetto costruito per essere usato, che per un'auto significa "correre".
Terza riflessione: possedere una storica deve essere motivo di gioia e soddisfazione o di angustie? Terza facile risposta!
Conclusione: ho deciso di utilizzare con meno ansia il mio Baur, con cura e attenzione certamente ma adoperandolo per quello che è, un'auto, fatta per affrontare la strada, il sole e le intemperie, aperta o chiusa. Costruita per dare gioia a chi la guida e piacere a chi la vede passare.
E allora vai! Affrontiamo le Dolomiti e quel che sarà sarà. Alla peggio c'è sempre l'Aci, ma non posso morire pensando che potrei averne bisogno!
Con questo spirito sono partito (di venerdì 17 nota bene) per Rovereto, sereno e fiducioso nella mia "Gilda". Abbiamo affrontato i passi alpini, con calma ma anche con "determinazione" e tutto è filato liscio. Abbiamo subito una giornata di pioggia anche intensa e non è successo niente!
Raduno affascinante, compagnia splendida e organizzazione impeccabile: sarebbe stato un delitto rinunciarci solo per le mie paturnie. Credo anzi che il dolo/mitico abbia contribuito in maniera sostanziosa a ridimensionarle, riportando il rapporto con l'auto alla sua giusta dimensione.
E questo è quanto: una personale esperienza che mi sono sentito di condividere con voi, sperando di non tediarvi. Ringrazio tutti coloro che con pazienza e comprensione avranno voluto leggere queste mie riflessioni e vorranno esprimere la loro opinione, qualunque essa sia.
Ringrazio gli amici che prima e durante il raduno mi hanno confortato con i loro consigli, vicinanza e affetto. Un caro saluto a tutti.


Facendoti i complimenti per aver superato le paturnie,aggiungono che io non ce la farò mai :( e questo, renderà molto difficile l'iscrizione da parte mia a raduni che non siano giornalieri.....purtroppo! Sono del parere che l'auto va usata almeno 1 - 2 volte al mese,o al limite non più di due mesi ferma,ma quando metterò in strada la mia nessuno mai riuscirà a convincermi che usarla ogni tanto con la pioggia è uguale. Quindi dipende anche da quanti anni ha l'auto,(la E 30 quando si è asciugata torna come prima senza inneschi di ruggine),dipende se il sottoscocca è già sporco (in tal caso è inutile la paturnia di sporcarlo) e sopratutto,dipende se uno si è fatto un bel mazzo per restaurarla (sottoscocca incluso).Alla fine per dire che possono anche non chiamarsi paturnie per un appassionato....Parlando sempre per me,quindi mi riferisco alla mia auto che praticamente sarà da museo, faccio un pò di fatica dopo tutto ciò che ho fatto,ad immaginare con indifferenza schizzi d'acqua lercia nebulizzata, che penetra laddove ho sputato sangue per tirarla a nuovo :confused: Con la 320is, sono più elastico....ma se posso scegliere evito. Altra cosa che mi impaturnia,è lasciare l'auto parcheggiata al sole (estate),e al raduno di quattroruote si è presa una bella cucinata :(

barone rosso
21-06-2011, 21:41
Un caloroso grazie a tutti per i gentili e sentiti commenti. E' un piacere condividere esperienze e sentimenti con amici come voi ! Spero di aver presto l'occasione di reincontrarvi. :)

barone rosso
21-06-2011, 21:47
[QUOTE=nicolacsl;240396]Facendoti i complimenti per aver superato le paturnie,aggiungono che io non ce la farò mai :(

Mai dire mai ! Io sono la prova vivente della validità di questo adagio. Ti capisco perfettamente però e ti ringrazio per la tua testimonianza. ;)

barone rosso
21-06-2011, 21:53
Caro Giacomo,
è sempre un piacere leggerti e non temere, non mi hai tediato affatto, anzi...è stato un pò come rivivere la nostra chiacchierata di domenica mattina presto alla quale si è aggiunto, poi, anche Marco /M3 ;)
La tua frase:" Credo anzi che il dolo/mitico abbia contribuito in maniera sostanziosa a ridimensionarle, riportando il rapporto con l'auto alla sua giusta dimensione." penso sia molto esplicativa del tuo stato d'animo attuale e la cosa cnon può che farmi enorme piacere.
Mi associo a tutte le riflessioni già anticipate dai comuni amici e ti dico anche io, vai e goditi la tua Bauer sempre e comunque:ok:
In attesa di rivedervi quanto prima (tu e la tua Gilda.....non me ne voglia tua moglie:D:D) ti abbraccio calorosamente.:)
Mau
La chiacchierata di domenica mattina è stata, per me, uno dei momenti più piacevoli dell'intero raduno. Mi auguro anch'io di poterti rivedere quanto prima e ricambio il caloroso abbraccio. A presto, Giacomo.

DIVER
21-06-2011, 21:56
:ok: me no male che hai superato le tue paure, ora ti si apre un mondo nuovo :)
e te lo dico per esperienza, io avevo la stessa "sindrome", poi lo scorso settembre deciso di andare al raduno in toscana con la mia e30, il venerdì sera parto e mi ritrovo sotto il diluvio universale dal piemonte alla toscana :confused:, ma la mia emmina non ha fatto un plissè :D, sabato inizia il raduno e ... sole e mi sono goduto la mia vecchietta come non mai :)
felice di questa esperienza decido di andare al raduno in Francia, ma ahimè qui succede quello che non vorresti che succeda: mi molla la frizione alla prima sera :smile(127):, parcheggio l'auto e deciso di occuparmene la mattina dopo; e qui mi si è aperto un mondo di persone che anche se ci conosciamo poco si sono dimostrate gentili, disponibili anche sacrificandosi tanto (grazie Claudio :ok:, ma soprattutto grazie Marina per la pazienza :ok:), solidali e prodighe di consigli: se non c'era Claudio aconvincermi col piffero che mi imbarcavo nell'avventura di noleggiarmi un carro attrezzi e di guidarlo da Cannes fino ad Alessandria e ritorno in 6 ore. Grazie anche a Nivola che ha fatto da autista a mia moglie per mezza giornata :ok: e a tutti gli altri "francesi".
Ma ripeto scoprire tutta questa solidarietà ti fa capire quanto sia bello questo mondo di appassionati :ok:.
Quindi usatele senza remore, GODETEVELE che del domani non v'è certezza, e male che veda una pezza si mette sempre :)

Mich
22-06-2011, 06:24
GODETEVELE che del domani non v'è certezza, e male che veda una pezza si mette sempre :)

:smile(154)::smile(154)::allhail:


ovviamente tanti di questi discorsi non valgono per la CSL di Nicola ma anche questa è una conseguenza della sua scelta di restauro e lui è perfettamente consapevole :ok:
con l'is invece mi farei molti meno problemi....;)

P.S. al raduno di 4ruote il sole ha sicuramente cotto (e fatto danni) piu me che la e21...:D

Mich
22-06-2011, 06:33
Sul lasciarla dov'è avrei avuto delle grosse perplessità, ma non è successo e non succederà! :ok:

giacomo con le storiche sono sempre andato ovunque senza paturnie (ring, monaco e pure a ravenna come primo viaggio con la fulvia), ultimamente usandole di meno mi è capitato di avere meno fiducia in loro e nella loro affidabilità (senza motivo) e cio mi ha portato a crearmi uno stato di ansia che non mi fà vivere bene il raduno, in pratica non mi rilassavo finche non ero tornato a casa sano e salvo...

ho risolto con una sana botta di menefreghismo e una polizza con il soccorso stradale!
percui se si rompe, amen! gli trovo un posto fuori dalle balle e mediamente sicuro (non avendo auto da 50.000€ non rischio che me le rubino), travaso tutti i miei averi sull'auto di un'altro partecipante al raduno, finisco la 2 gg e mi cerco un passaggio verso casa o verso la stazione ferroviaria piu vicina e poi con calma e a mente fredda ragiono su cosa fare della traditrice ;)
cosi facendo vivo piu sereno :ok::ok::ok:

batmobile
22-06-2011, 06:38
Ecco, io magari alla fine della 2 gg prima di rientrare ci metto le mani.. sempre che non ce le metta subito così riparto sano felice e sereno con u po' di fai da te.:D

Mich
22-06-2011, 07:52
Ecco, io magari alla fine della 2 gg prima di rientrare ci metto le mani..

dipende, se sono a 1h di viaggio da casa (o 2h in treno) si, se di ore ne vogliono 4 o 6 in treno è meglio se parto subito per non fare tardi a lavoro il lun ;)
ovvio che se cammina anche al 30% o con del fai-da-te veloce la sistemo proseguo il raduno come fatto al Ring :ok:
se sono fermo in modo definitivo però invece di strapparmi i capelli e picchiare testate al muro, la abbandono (come ha fatto lei con me! :D) e proseguo come se niente fosse :ok:

barone rosso
23-06-2011, 15:03
dipende, se sono a 1h di viaggio da casa (o 2h in treno) si, se di ore ne vogliono 4 o 6 in treno è meglio se parto subito per non fare tardi a lavoro il lun ;)
ovvio che se cammina anche al 30% o con del fai-da-te veloce la sistemo proseguo il raduno come fatto al Ring :ok:
se sono fermo in modo definitivo però invece di strapparmi i capelli e picchiare testate al muro, la abbandono (come ha fatto lei con me! :D) e proseguo come se niente fosse :ok:
E' vero che ho superato le paturnie sull'uso della storica (almeno in parte, credo......:o), ma è rimasto immutato l'amore che mi lega a Lei. Mi sarebbe molto difficile abbandonarla "sic et simpliciter", anche se in un posto sicuro. Credo anzi non riuscirei più a godere del resto del raduno e rimarrei in tensione fino a quando non l'avessi riportata a "casa". :smile(85):

Mich
24-06-2011, 08:12
E' vero che ho superato le paturnie sull'uso della storica (almeno in parte, credo......:o), ma è rimasto immutato l'amore che mi lega a Lei. Mi sarebbe molto difficile abbandonarla "sic et simpliciter", anche se in un posto sicuro. Credo anzi non riuscirei più a godere del resto del raduno e rimarrei in tensione fino a quando non l'avessi riportata a "casa". :smile(85):

quello è il prox step! :ok::D:D
io mi regolo cosi perche altrimenti, a livello mentale, non riuscirei piu a muovermi da casa e venire ai raduni o verrei ma con un ansia incredibile finche non sono in garage! :(:(

barone rosso
24-06-2011, 10:40
quello è il prox step! :ok::D:D
io mi regolo cosi perche altrimenti, a livello mentale, non riuscirei piu a muovermi da casa e venire ai raduni o verrei ma con un ansia incredibile finche non sono in garage! :(:(
L'importante è partecipare alla vita del Club. Poi ognuno si regola secondo la propria indole per superare i dubbi e le "paure" che l'uso di una storica comporta, anche se non tutti ammettono di soffrirne. ;)

batmobile
24-06-2011, 11:03
quello è il prox step! :ok::D:D
io mi regolo cosi perche altrimenti, a livello mentale, non riuscirei piu a muovermi da casa e venire ai raduni o verrei ma con un ansia incredibile finche non sono in garage! :(:(
Io invece trovo giusta la via di mezzo... parto coi ricambi:D

barone rosso
24-06-2011, 11:36
Io invece trovo giusta la via di mezzo... parto coi ricambi:D
Ideona: perchè non facciamo partecipare ai raduni un furgone officina? :?: No, vero ! troppo caro! :(
Seconda ideona : perchè non facciamo una polizza assicurativa ad hoc, limitata al recupero mezzi esclusivamente in caso di raduni? :?: Troppo cara anche questa, troppo problematica da attuare ? :?:
Terza ideona : perchè durante i raduni il presidente non si carica in macchina un mago per fare gli scongiuri contro il malocchio? :?: Sicuramente costa meno e, in caso di problemi, abbiamo qualcuno da picchiare.............:smile(166):
Anticipo la risposta del presidente : barone, ma vaff..............................:D:D:D

Mich
24-06-2011, 11:53
Io invece trovo giusta la via di mezzo... parto coi ricambi:D

fatto per andare al ring....l'unica volta che si è rotta la macchina! :confused:
ovviamente non ripeterò mai piu :ok::D

Mich
24-06-2011, 11:56
Ideona: perchè non facciamo partecipare ai raduni un furgone officina? :?: No, vero ! troppo caro! :(
Seconda ideona : perchè non facciamo una polizza assicurativa ad hoc, limitata al recupero mezzi esclusivamente in caso di raduni? :?: Troppo cara anche questa, troppo problematica da attuare ? :?:
Terza ideona : perchè durante i raduni il presidente non si carica in macchina un mago per fare gli scongiuri contro il malocchio? :?:

girare con un carroattrezzi di scorta mi pare esagerato visto che non abbiamo auto anni 30
una ass ad hoc costa troppo di piu rispetto ad assicurare ogni singolo veicolo (circa 20€ annui) insieme alla normale rca e oltretutto quella funziona anche per la gita domenicale ;)
il mago effettivamente ha il suo perche...al max una benedizione iniziale alle auto presenti al raduno, senza portarcelo appresso tutto il tempo!
provo a sentire il mago gabriel :ok:

http://images1.wikia.nocookie.net/__cb20091213180746/nonciclopedia/images/8/8f/Mago-gabriel_magia.jpg

batmobile
24-06-2011, 12:01
Ideona: perchè non facciamo partecipare ai raduni un furgone officina? :?: No, vero ! troppo caro! :(
Seconda ideona : perchè non facciamo una polizza assicurativa ad hoc, limitata al recupero mezzi esclusivamente in caso di raduni? :?: Troppo cara anche questa, troppo problematica da attuare ? :?:
Terza ideona : perchè durante i raduni il presidente non si carica in macchina un mago per fare gli scongiuri contro il malocchio? :?: Sicuramente costa meno e, in caso di problemi, abbiamo qualcuno da picchiare.............:smile(166):
Anticipo la risposta del presidente : barone, ma vaff..............................:D:D:D


hai fatto tutto da solo...:D

scherzi a parte Mich ha risposto nella maniera più logica, essendo polizze CLub piuttosto onerose, verrebbero a costare per socio per raduno più del costo della copertura annuale del Socio.
In Germania esistevano tessere monouso a prezzi vantaggiosi, da un po' non più:(

batmobile
24-06-2011, 12:03
fatto per andare al ring....l'unica volta che si è rotta la macchina! :confused:
ovviamente non ripeterò mai piu :ok::D
Perchè?
Mich, se fai manutenzione preventiva su certe cose e porti dietro quanto potenzialmente cede del tutto te la cavi sempre, nel caso della tua 745i ovvio che nivomat e cambio automatico sono elementi di difficile portabilità e in caso di rottura sei facilmente ko, a te è andata bene ma se eri da solo, non in colonna, mica facevi tutto il viaggio, e qui si torna al motivo per cui nivomat e cambio automatico se posso li evito;)
Ma le poche volte che io ho avuto guai ho sempre risolto con attrezzi e ricambi a bordo:ok:

simone72
24-06-2011, 12:25
Perchè?
Mich, se fai manutenzione preventiva su certe cose e porti dietro quanto potenzialmente cede del tutto te la cavi sempre, nel caso della tua 745i ovvio che nivomat e cambio automatico sono elementi di difficile portabilità e in caso di rottura sei facilmente ko, a te è andata bene ma se eri da solo, non in colonna, mica facevi tutto il viaggio, e qui si torna al motivo per cui nivomat e cambio automatico se posso li evito;)
Ma le poche volte che io ho avuto guai ho sempre risolto con attrezzi e ricambi a bordo:ok:

E' da giorni che sto pensando di aprire un topic sull'argomento..... ora lo faccio :ok:

batmobile
24-06-2011, 12:46
E' da giorni che sto pensando di aprire un topic sull'argomento..... ora lo faccio :ok:
Evvai!!!:)

Mich
24-06-2011, 13:16
Perchè?
Mich, se fai manutenzione preventiva su certe cose e porti dietro quanto potenzialmente cede del tutto te la cavi sempre, nel caso della tua 745i ovvio che nivomat e cambio automatico sono elementi di difficile portabilità e in caso di rottura sei facilmente ko, a te è andata bene ma se eri da solo, non in colonna, mica facevi tutto il viaggio, e qui si torna al motivo per cui nivomat e cambio automatico se posso li evito

perche? perche porta sfiga!! :D:D
poi è inutile che la mandi...il cambio non aveva nessun problema! e continua a non averne :ok::ok:
erano alternatore e batteria quelli che mi preoccupavano e infatti me li sono portati dietro....per nulla ;):rolleyes:
la manutenzione (ma anche solo il controllo visivo) serve di sicuro ma le cose si rompono random e non si puo mai sapere, ne portarsi dietro un'altra macchina perche non si sà mai :confused:

se ero solo mi sarei regolato diversamente...mi pare ovvio! ma di sicuro non mi sarei fatto problemi ad abbandonare la macchina e tornare a riprenderla piu avanti ;)

P.S. con la Si però se non c'era marchino a casa non ci arrivavi...:D:D

batmobile
24-06-2011, 13:29
perche? perche porta sfiga!! :D:D
poi è inutile che la mandi...il cambio non aveva nessun problema! e continua a non averne :ok::ok:
erano alternatore e batteria quelli che mi preoccupavano e infatti me li sono portati dietro....per nulla ;):rolleyes:
la manutenzione (ma anche solo il controllo visivo) serve di sicuro ma le cose si rompono random e non si puo mai sapere, ne portarsi dietro un'altra macchina perche non si sà mai :confused:

se ero solo mi sarei regolato diversamente...mi pare ovvio! ma di sicuro non mi sarei fatto problemi ad abbandonare la macchina e tornare a riprenderla piu avanti ;)

P.S. con la Si però se non c'era marchino a casa non ci arrivavi...:D:D
facevi prima a mettere la batteria buona (che cmq comperi al volo) e a cambiare l'alternatore, per il resto, le rotture random riguardano al 99% componenti non ispezionabili e complessi, come detto 2 esempi, nivomat e cambi automatici, i resto avvisa, se controlli.

Per la si, era una spina staccata, come sai, quindi a casa ci arrivavo, e cmq è uno dei pochi casi in cui avevo dietro poco nulla, nemmeno i cavi..:(

Mich
24-06-2011, 13:56
facevi prima a mettere la batteria buona (che cmq comperi al volo) e a cambiare l'alternatore

ma dai!!! non l'avrei mai detto....avessi avuto il tempo forse lo facevo ;)
quidni dici che è per quello che si è rotta la valvola dell'autolivellante:?: o forse per colpa del peso extra dei 2 ricambi:?: :D

cmq non erano finitii, i ricambi li ho portati perche non si sà mai...infatti sono campati altri 2 anni la batteria e 3 l'alternatore percui... :ok:

P.S. la batteria visto che era in casa e a costo zero me la sono portata, molto meglio che spendere inutilmente soldi in giro per comprare roba di qualità inferiore...sai per noi barboni anche i 90€ fanno cifra! :ok: specie se hai gia fatto dei sacrifici per andare al raduno ;)

P.S. 2 se sulla SI era solo un cavo non ti conveniva sistemarla invece che chiamare l'aci e poi marchino:?: :D

batmobile
24-06-2011, 14:09
ma dai!!! non l'avrei mai detto....avessi avuto il tempo forse lo facevo ;)
quidni dici che è per quello che si è rotta la valvola dell'autolivellante:?: o forse per colpa del peso extra dei 2 ricambi:?: :D

cmq non erano finitii, i ricambi li ho portati perche non si sà mai...infatti sono campati altri 2 anni la batteria e 3 l'alternatore percui... :ok:

P.S. la batteria visto che era in casa e a costo zero me la sono portata, molto meglio che spendere inutilmente soldi in giro per comprare roba di qualità inferiore...sai per noi barboni anche i 90€ fanno cifra! :ok: specie se hai gia fatto dei sacrifici per andare al raduno ;)

P.S. 2 se sulla SI era solo un cavo non ti conveniva sistemarla invece che chiamare l'aci e poi marchino:?: :D

Per l'autolivellante, come detto, è uno dei componenti a rottura totalmente random, o ti porti dietro la pompa o non sei al sicuro;)

Per l'uso che hai fatto della 7, possono durare 10 anni, l'hai lasciata ferma per + di un anno, poi 500 km e di nuovo ferma, ma non condivido di partire con un problemino noto da tempo in corso (e lo sapevi da mesi...;))
Per la batteria, idem come sopra, se avevi dubbi, prendi su direttamente quella buona, no? per il barboni, ma concordo appieno, sono sempre molto oculato, altrimenti andrei in giro sereno e se si rompe che vada in BMW:D

Per la Si, cavo scoperto dopo arrivo ACI, era una spinetta che era infilata appena ma non connessa, una roba da matti, e Marchino era già on the road, così ci siamo visti a metà strada tra me e lui, sull'appennino per una mangiata in compagnia, poi abbiamo fatto strada assieme, affrontando il nubifragio con 10 cm di h2o sulla strada:confused:

Leggi bene prima di scrivere random...

Mich
24-06-2011, 14:26
non condivido di partire con un problemino noto da tempo in corso (e lo sapevi da mesi...;))
Per la batteria, idem come sopra, se avevi dubbi, prendi su direttamente quella buona, no?

assolutamente non lo sapevo da mesi!!
scoperto 2gg prima di partire quando ho acceso la macchina e ho notato che non si spegneva la spia del cambio perche c'è poca tensione! :(
caricata la batt è andata in quadro, ma avendo un alternatore che caricava poco ho preferito portarmi dietro il pezzo e una batt carica da sostituire in caso l'alternatore si rompesse cosi da consentirmi una riserva di km per raggiungere una officina o un luogo sicuro, quella era la sua funzione...fare la scorta!:ok:
infatti mica si usa il turafalle prima di aver forato ;):D
finito di sistemarla alle 24 del gg prima di partire (alle 14 eravamo in marcia!) infatti sono partito anche senza contakm (era solo un fusibile ma non avendo il tempo per controllare tutto è rimasto cosi)

come si dice ognuno si regola come meglio crede, se me la sono sentita di partire è perche sapevo che non era nulla di grave (ancora pirla cosi non lo sono...) e infatti non si è rotto nulla di quello! :D

quanto al guasto invece se avessi guardato tutta la macchina con attenzione sicuro avrei notato l'attack messo alla katzo dai proprietari precedenti (su una valvola da 115 bar!!) e avrei sostituito la valvola con una nuova da 80€ :ok:
forse però sarei ancora li adesso a guardarmi tutta la 7 con attenzione, visto che è piena di roba...:D:D

batmobile
24-06-2011, 14:29
assolutamente non lo sapevo da mesi!!
scoperto 2gg prima di partire quando ho acceso la macchina e ho notato che non si spegneva la spia del cambio perche c'è poca tensione! :(
caricata la batt è andata in quadro, ma avendo un alternatore che caricava poco ho preferito portarmi dietro il pezzo e una batt carica da sostituire in caso l'alternatore si rompesse cosi da consentirmi una riserva di km per raggiungere una officina o un luogo sicuro, quella era la sua funzione...fare la scorta!:ok:
infatti mica si usa il turafalle prima di aver forato ;):D
finito di sistemarla alle 24 del gg prima di partire (alle 14 eravamo in marcia!) infatti sono partito anche senza contakm (era solo un fusibile ma non avendo il tempo per controllare tutto è rimasto cosi)

come si dice ognuno si regola come meglio crede, se me la sono sentita di partire è perche sapevo che non era nulla di grave (ancora pirla cosi non lo sono...) e infatti non si è rotto nulla di quello! :D

quanto al guasto invece se avessi guardato tutta la macchina con attenzione sicuro avrei notato l'attack messo alla katzo dai proprietari precedenti (su una valvola da 115 bar!!) e avrei sostituito la valvola con una nuova da 80€ :ok:
forse però sarei ancora li adesso a guardarmi tutta la 7 con attenzione, visto che è piena di roba...:D:D
Io ricordavo lo sapessi da tempo, cmq cambiare un alternatore è roba da 15 minuti su una 745i:ok:
Come pure ungiro ai fusibili è roba da 1 minuto;)

Per la valvola, imho difficile vederlo, se non ricordo male non era a vista...:rolleyes:

Mich
24-06-2011, 14:36
Io ricordavo lo sapessi da tempo, cmq cambiare un alternatore è roba da 15 minuti su una 745i:ok:
Come pure ungiro ai fusibili è roba da 1 minuto;)

Per la valvola, imho difficile vederlo, se non ricordo male non era a vista...:rolleyes:

alle volte avere 16 min è oro colato! ;)
e per la cronaca l'alternatore che mi è stato venduto per e23 in realta non era il suo, percui fortuna che non l'ho smontato altrimenti mi sarei in****ato 2 volte....
per i fusibili chi va a pensare che oltre a quello del contakm ce ne fosse un'altro (forse marchiato "radio") che alimenta l'accensione luci del bc e il contakm...:mad::mad:

la valvola è nascosta dal rivestimento baule, ma avevo visto subito che era da li che perdeva e che la plastica era fuorisede, infatti ho staccato al volo i connessori su di lei per fermare la pompa :ok:
che qlc furbone l'avesse sistemata con l'attack invece l'ho scoperto smontandola...:(

barone rosso
24-06-2011, 17:04
Ma le poche volte che io ho avuto guai ho sempre risolto con attrezzi e ricambi a bordo:ok:


E' da giorni che sto pensando di aprire un topic sull'argomento..... ora lo faccio :ok:
Bene ! Sarebbe utile, specie per i meno esperti come me, fare un elenco di attrezzi e ricambi per ogni modello, una specie di kit di emergenza da tenere in auto. ;)

ps) solo dopo aver inviato la risposta mi sono accorto che Simone già da ore aveva aperto il topic. Complimenti per la tempestività.

batmobile
24-06-2011, 21:26
alle volte avere 16 min è oro colato! ;)
e per la cronaca l'alternatore che mi è stato venduto per e23 in realta non era il suo, percui fortuna che non l'ho smontato altrimenti mi sarei in****ato 2 volte....
per i fusibili chi va a pensare che oltre a quello del contakm ce ne fosse un'altro (forse marchiato "radio") che alimenta l'accensione luci del bc e il contakm...:mad::mad:

la valvola è nascosta dal rivestimento baule, ma avevo visto subito che era da li che perdeva e che la plastica era fuorisede, infatti ho staccato al volo i connessori su di lei per fermare la pompa :ok:
che qlc furbone l'avesse sistemata con l'attack invece l'ho scoperto smontandola...:(
Certo che hai la tua dose di sfortuna, eh...:D

Mich
24-06-2011, 21:45
Certo che hai la tua dose di sfortuna, eh...:D

la mia sfortuna è non avere tempo e occasione per usarle di piu ;):(
per il resto di inconvenienti sempre pochi...il ripetitore del comando frizione al raduno di rovereto, sistemato da solo pian piano che si scaldava il motore (e cambiato appena tornato a casa), l'autolivellante della 7, sulla 924 la rottura di una saldatura sul centrale della marmitta (cambiata da 600km!) e la cinghia della ventola-dinamo sulla fulvia (rotta a PC e arrivato senza problemi fino a casa, grazie al comando meccanico della pompa acqua:ok:)

batmobile
24-06-2011, 21:49
la mia sfortuna è non avere tempo e occasione per usarle di piu ;):(
per il resto di inconvenienti sempre pochi...il ripetitore del comando frizione al raduno di rovereto, sistemato da solo pian piano che si scaldava il motore (e cambiato appena tornato a casa), l'autolivellante della 7, sulla 924 la rottura di una saldatura sul centrale della marmitta (cambiata da 600km!) e la cinghia della ventola-dinamo sulla fulvia (rotta a PC e arrivato senza problemi fino a casa, grazie al comando meccanico della pompa acqua:ok:)
Ottimo per la fulvia..:)

barone rosso
24-06-2011, 22:06
la mia sfortuna è non avere tempo e occasione per usarle di piu ;):(
)

Se vuoi te ne tengo qualcuna a balia, a gratis............:smile(155)::smile(153):

nivola
24-06-2011, 22:10
Se vuoi te ne tengo qualcuna a balia, a gratis............:smile(155)::smile(153):

Naturalmente...:D:D

batmobile
24-06-2011, 22:12
Se vuoi te ne tengo qualcuna a balia, a gratis............:smile(155)::smile(153):
Attento che ti prende in parola...:ok:

Mich
24-06-2011, 22:23
Se vuoi te ne tengo qualcuna a balia, a gratis............:smile(155)::smile(153):


Attento che ti prende in parola...:ok:

esatto! :ok:
quale vuoi:?::D

barone rosso
24-06-2011, 22:26
esatto! :ok:
quale vuoi:?::D
Fai tu, basta che sia bmw..........................:D

batmobile
25-06-2011, 07:57
Fai tu, basta che sia bmw..........................:D
Suggerimento: 745i...:ok::p

barone rosso
25-06-2011, 11:57
Suggerimento: 745i...:ok::p
Grazie del suggerimento. Credi sia opportuno che, prima, acquisti un distributore di benzina.......?:o

batmobile
25-06-2011, 12:52
Grazie del suggerimento. Credi sia opportuno che, prima, acquisti un distributore di benzina.......?:o
no, non consuma tanto come si pensa, assolutamente;)

claudio
25-06-2011, 20:32
molto di più di quello che si pensa:D:D:D:D

barone rosso
25-06-2011, 20:49
molto di più di quello che si pensa:D:D:D:D
Ahi, ahi, ahi ........................:(

Mich
25-06-2011, 21:46
se riesco a usarla io che sono un poveraccio vuole dire che non consuma poi molto :ok:
gli 11 non sono un miraggio, in città gli 8 si!:( in definitiva però consuma meno della is...;)

la parte difficile è superare lo scoglio psicologico di mettere 130€ di benza quando non sei ancora a secco :D:D:D

utente disattivato 10
25-06-2011, 21:50
se riesco a usarla io che sono un poveraccio vuole dire che non consuma poi molto :ok:
gli 11 non sono un miraggio, in città gli 8 si!:( in definitiva però consuma meno della is...;)

la parte difficile è superare lo scoglio psicologico di mettere 130€ di benza quando non sei ancora a secco :D:D:D

dai consuma quanto il mio 320 alla fine :confused:

Mich
25-06-2011, 22:15
dai consuma quanto il mio 320 alla fine :confused:

si, andando al ring ha consumato 3l in piu del 520i e28 di jmm :ok:

batmobile
26-06-2011, 10:56
se riesco a usarla io che sono un poveraccio vuole dire che non consuma poi molto :ok:
gli 11 non sono un miraggio, in città gli 8 si!:( in definitiva però consuma meno della is...;)

la parte difficile è superare lo scoglio psicologico di mettere 130€ di benza quando non sei ancora a secco :D:D:D
Il record mio sono 101 litri... oggi ben più di 150 neuri:mad:

Però la 7er non consuma tanto, dai:) Anzi

drifting-doctor
26-06-2011, 11:18
Beh per cannonau e guttiau pensavo di portarne un po' all'interclub di Parma ;) ;) ;)

barone rosso
26-06-2011, 15:22
dai consuma quanto il mio 320 alla fine :confused:
Credo tu abbia ragione, anche se molto può incidere lo stile di guida.......................... leggi piede pesante:smile(155):

utente disattivato 10
26-06-2011, 16:19
forse la 7 col piede pesante consuma dippiù

io guido tranquillo, ma ho notato che facendo l'ignorante non cambia poi tanto.

batmobile
26-06-2011, 23:03
forse la 7 col piede pesante consuma dippiù

io guido tranquillo, ma ho notato che facendo l'ignorante non cambia poi tanto.
Infatti, mentre la 745i puo' avere una forte variazione:(

Mich
27-06-2011, 07:47
Infatti, mentre la 745i puo' avere una forte variazione:(

mai notata! anzi direi che guidando allegri consuma uguale...solo se ti metti a fare un economi run riesci a stare sugli 11 in autostrada, ma il bello è che a 180 fa i 9-10 :D:D

batmobile
27-06-2011, 09:37
mai notata! anzi direi che guidando allegri consuma uguale...solo se ti metti a fare un economi run riesci a stare sugli 11 in autostrada, ma il bello è che a 180 fa i 9-10 :D:D
Quando la tua era mia, ricordo di aver fatto gli 11, ma anche i 5 (montagna con uso very fausto e furio:D)
Direi che in città fre i 6/7 sia di fatto non difficile, con colonne etc, che poi non è dayli use per una storica.
Ma ricordo bene come ero stupito, andando a Rozzano con Nicola, che mi aveva fatto quasi 12km /litro.
ai 120 belli regolari, col fresco, ma per me è davvero eccezionale per un berlinone turboautomatico 3500cc:ok::ok::ok:

nicolacsl
27-06-2011, 12:00
Quando la tua era mia, ricordo di aver fatto gli 11, ma anche i 5 (montagna con uso very fausto e furio:D)
Direi che in città fre i 6/7 sia di fatto non difficile, con colonne etc, che poi non è dayli use per una storica.
Ma ricordo bene come ero stupito, andando a Rozzano con Nicola, che mi aveva fatto quasi 12km /litro.
ai 120 belli regolari, col fresco, ma per me è davvero eccezionale per un berlinone turboautomatico 3500cc:ok::ok::ok:

Ricordo quel giorno,e i tutor ancora non coprivano completatamente la tratta VR-MI.....i 120 belli regolari,erano anche di più

Mich
27-06-2011, 15:14
sarà che ho piede piu pesante e che curo meno la macchina ma i 12 ancora non son riuscito a farli e gia 11 mi pareva un buon risultato :ok::o

batmobile
27-06-2011, 15:18
sarà che ho piede piu pesante e che curo meno la macchina ma i 12 ancora non son riuscito a farli e gia 11 mi pareva un buon risultato :ok::o
I 12 sono stati un limite massimo, li ho visti solo 1 volta al ritorno, di norma manco gli 11 facevo:D
Ma pure i 9 con uso disinvolto imho per il tipo di auto sono rsultati fantastici (imho manco una 7 odierna benza ce la fa)