Accedi

Visualizza Versione Completa : sostituzione telaio capote manuale pre restyling



lennyc
22-06-2011, 16:03
avendo avuto la fortuna di trovare una capote in perfetto stato già su struttura, devo ora procedere alla sostituzione con la mia. c'è qualcosa da sapere in particolare, in quanto a registrazione posizione o cose simili?

batmobile
22-06-2011, 21:05
nulla di particolare, se non che facilmente dovrai registrare tutto.

lennyc
22-06-2011, 21:09
speriamo di non aver particolari problemi. così finalmente inizio a godermela che ancora non sono riuscito a usarla..

lennyc
05-07-2011, 07:36
ieri ho ritirato la macchina. la capote è stata messa su un po' alla cavolo. è decisamente da registrare, anche se il meccanico dice che non c'è molto da registrare. una volta chiusa, nella parte dietro, resta alzata tanto quanto basta da far passare le dita. se le infili senti che comunque è chiusa, c'è la guarnizione e le dita non entrano. però fa schifo vedere quello spazio di 1-1,5 cm. farò delle foto. tra l'altro quando la si sta chiudendo e si è seduti dentro, si fa fatica a tirarla giu mentre la precedente aderiva perfettamente in ogni punto. stasera posto delle foto così se magari sapete indicarmi come poterla "registrare"...




mi ha pure rotto le alette subito dietro ai finestrini posteriori, quelle che grazie a una piccola molla restano chiuse a copertura degli ingranaggi.... :mad:

batmobile
05-07-2011, 07:40
ieri ho ritirato la macchina. la capote è stata messa su un po' alla cavolo. è decisamente da registrare, anche se il meccanico dice che non c'è molto da registrare. una volta chiusa, nella parte dietro, resta alzata tanto quanto basta da far passare le dita. se le infili senti che comunque è chiusa, c'è la guarnizione e le dita non entrano. però fa schifo vedere quello spazio di 1-1,5 cm. farò delle foto. tra l'altro quando la si sta chiudendo e si è seduti dentro, si fa fatica a tirarla giu mentre la precedente aderiva perfettamente in ogni punto. stasera posto delle foto così se magari sapete indicarmi come poterla "registrare"...




mi ha pure rotto le alette subito dietro ai finestrini posteriori, quelle che grazie a una piccola molla restano chiuse a copertura degli ingranaggi.... :mad:

Per queste ultime, che ha detto? come mai si sono rotte? ne risponde?
Detto questo, la capote è interamente registrabile, solo che non ho mai provveduto in proprio a metterci mano sulla e30
Da quel che so, bada, sono rpincipi generali, si regolano gli attacchi sulla scocca, poi l'arco posteriore, infine i ganci a para brezza.

lennyc
05-07-2011, 07:50
Per queste ultime, che ha detto? come mai si sono rotte? ne risponde?

"non me ne sono accorto, mi dispiace". non ne risponde


si regolano gli attacchi sulla scocca, poi l'arco posteriore, infine i ganci a para brezza.

gli attacchi sulla scocca li ho visti, i ganci parabrezza pure. come si regola l'arco posteriore? è proprio lui il problema. vedrò comunque di metterci mano sabato pomeriggio. o magari anche prima se piove così sto a casa dal lavoro :)

batmobile
05-07-2011, 13:32
"non me ne sono accorto, mi dispiace". non ne risponde



gli attacchi sulla scocca li ho visti, i ganci parabrezza pure. come si regola l'arco posteriore? è proprio lui il problema. vedrò comunque di metterci mano sabato pomeriggio. o magari anche prima se piove così sto a casa dal lavoro :)
Io gli chiederei i danni/non pago tutto, scalo un qualcosa per ricomprarmi cari ricambi che ha sfasciato..
Per l'arco, non saprei indicarti, magari se mi fai delle foto... mi viene in mente qualcosa.

nicolacsl
05-07-2011, 18:00
ieri ho ritirato la macchina. la capote è stata messa su un po' alla cavolo. è decisamente da registrare, anche se il meccanico dice che non c'è molto da registrare. una volta chiusa, nella parte dietro, resta alzata tanto quanto basta da far passare le dita. se le infili senti che comunque è chiusa, c'è la guarnizione e le dita non entrano. però fa schifo vedere quello spazio di 1-1,5 cm. farò delle foto. tra l'altro quando la si sta chiudendo e si è seduti dentro, si fa fatica a tirarla giu mentre la precedente aderiva perfettamente in ogni punto. stasera posto delle foto così se magari sapete indicarmi come poterla "registrare"...




mi ha pure rotto le alette subito dietro ai finestrini posteriori, quelle che grazie a una piccola molla restano chiuse a copertura degli ingranaggi.... :mad:

Io mi domando se esiste ancora qualcuno capace di lavorare :?:.....e un altra categoria"degli scomparsi",è quella di chi ammette di aver sbagliato.

lennyc
05-07-2011, 20:48
a volte dal nervoso, anche per altri lavori fatti a cavolo, mi viene da andare in bmw e dire "fatemela nuova" rateizzando il costo... ci ho pensato + di una volta.. pensare poi che però usano pezzi nuovi originali (ad es. fanali anteriori 500 euro) mi viene male..

utente disattivato 10
05-07-2011, 20:50
e a volte non lavorano meglio di un privato pur se con materiali di base ottimi.

lennyc
06-07-2011, 22:24
ecco le foto. la qualità è scarsa perchè ho dovuto usare il cellulare, comunque direi che si capisce chiaramente il problema

http://img850.imageshack.us/img850/9476/foto619.jpg

http://img37.imageshack.us/img37/870/foto618n.jpg

http://img683.imageshack.us/img683/6827/foto617r.jpg

http://imageshack.us/photo/my-images/846/foto616.jpg/http://imageshack.us/photo/my-images/846/foto616.jpg/http://img846.imageshack.us/img846/5866/foto616.jpg

questo spazio che segue, tra le due cromature, è normale? non ci avevo mai fatto caso con l'altra capote

http://img195.imageshack.us/img195/8332/foto615.jpg

batmobile
07-07-2011, 07:01
Lo sazio tra le 2 cromature è ok, l'arco no, hai fatto foto del meccanismo all'interno, deve esserci un registro...
credo sia la vite nr 15 di:
http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BA11&mospid=47288&btnr=54_0146&hg=54&fg=10

lennyc
07-07-2011, 07:26
pensavo fosse il gioco tra la 17 e la 18 (sono quelli che fissano la base del telaio alla macchina).

stasera, sperando che piova (così non vado al lavoro) controllo! grazie bat.. non so mai come ringraziarti

batmobile
07-07-2011, 12:16
pensavo fosse il gioco tra la 17 e la 18 (sono quelli che fissano la base del telaio alla macchina).

stasera, sperando che piova (così non vado al lavoro) controllo! grazie bat.. non so mai come ringraziarti
17 e 18 sono i fissaggi base, speriamo non siano quelli;)