PDA

Visualizza Versione Completa : 320i, questioni su strumentazione



lennyc
22-07-2011, 23:03
oggi ho riaperto la strumentazione per stabilire cosa c'è che non va.

problema 1: per quanto riguarda i led che non si accendono, la scheda apparentemente è perfetta. come dicevo, si illumina solo la scritta inspection ma i led non si accendono.

problema 2: le lampadine delle spie funzionano tutte (ad eccezione di quella della temperatura alta che non c'è :confused: ) ho comunque tirato giù quella della riserva (che non si è mai accesa) che uso come campione e le prendo nuove tutte e 13.

problema 3: mezzo quadro che non si accendeva dipende da una delle due lampade che non si accendono. a vederla così, sembra nuova appena comprata, i filamenti sembrano integri ma sono così piccoli che probabilmente non riesco a vedere imperfezioni. Ho fatto la prova del 9 scambiandole e confermo che è la lampada; il vero problema sarà trovarle, alla fine approderò in bmw

problema 4: sono un pirla. si lo so, lo ammetto. smanettando ho fatto un danno, nel senso che ora la lancetta della velocità è sottozero (vedi foto sotto). credevo di averla rotta del tutto (me ne sono accorto una volta rimontato tutto) e invece funziona, chiaramente quando sono intorno ai 60 segnala tipo 30. Pensate che valga come scusa con le forze dell'ordine? :D per ripristinarla che faccio, la spingo con dolcezza finchè non resta sullo zero? a differenza dei giri, non c'è il "pistolino" che la tiene ferma. che faccio?

http://img834.imageshack.us/img834/5764/foto634z.jpg



qualcuno sa dirmi invece a cosa corrisponderebbe il connettore giallo qui dietro? e l'affare verde cos'è?

http://img687.imageshack.us/img687/514/foto633d.jpg

ragno nero
22-07-2011, 23:23
Il connettore giallo dovrebbe servire per il computer di bordo, quello verde per il cruise control.

alpineweiss
23-07-2011, 02:06
a memoria se si accende ispection i led non si accendono, se le pile sono buone devi resettare la sia da un connettore che, probabilmente, è nel vano motore; non conosco bene la E30

batmobile
23-07-2011, 10:12
oggi ho riaperto la strumentazione per stabilire cosa c'è che non va.

problema 1: per quanto riguarda i led che non si accendono, la scheda apparentemente è perfetta. come dicevo, si illumina solo la scritta inspection ma i led non si accendono.

problema 2: le lampadine delle spie funzionano tutte (ad eccezione di quella della temperatura alta che non c'è :confused: ) ho comunque tirato giù quella della riserva (che non si è mai accesa) che uso come campione e le prendo nuove tutte e 13.

problema 3: mezzo quadro che non si accendeva dipende da una delle due lampade che non si accendono. a vederla così, sembra nuova appena comprata, i filamenti sembrano integri ma sono così piccoli che probabilmente non riesco a vedere imperfezioni. Ho fatto la prova del 9 scambiandole e confermo che è la lampada; il vero problema sarà trovarle, alla fine approderò in bmw

problema 4: sono un pirla. si lo so, lo ammetto. smanettando ho fatto un danno, nel senso che ora la lancetta della velocità è sottozero (vedi foto sotto). credevo di averla rotta del tutto (me ne sono accorto una volta rimontato tutto) e invece funziona, chiaramente quando sono intorno ai 60 segnala tipo 30. Pensate che valga come scusa con le forze dell'ordine? :D per ripristinarla che faccio, la spingo con dolcezza finchè non resta sullo zero? a differenza dei giri, non c'è il "pistolino" che la tiene ferma. che faccio?

http://img834.imageshack.us/img834/5764/foto634z.jpg



qualcuno sa dirmi invece a cosa corrisponderebbe il connettore giallo qui dietro? e l'affare verde cos'è?

http://img687.imageshack.us/img687/514/foto633d.jpg
la lampadina illuminazione si sfila dalla base e si trova, chiedi tuttovetro da 5w (=posizioni)
Per la scheda, l'hai azzerata?
Per i connessori, giallo BC o display tamperatura esterna, verde per tempomat, gal, kat, cambio automatico, kat airbag.
per la lanncetta, falla ruotare DELICATAMENTE in senso antiorario fino a riportarla a 0.

lennyc
23-07-2011, 11:59
la scheda la azzero settimana prossima che avrò del tempo, non avevo proprio pensato a questo perchè mi sembrava di ricordare che sul 318 che avevo, quando era accesa inspection si illuminavano il giallo e il rosso. la tuttovetro di posizione l'ho già rimossa come campione per portarla dal ricambista, però c'è impresso sul guscio azzurro della strumentazione di non mettere lampade maggiori di 3w.. che faccio, 3 o 5?

lennyc
23-07-2011, 12:14
c'è un modo agevole per togliere le tuttovetro dall'alloggiamento che si ruota? ho provato.. ma ho paura a far forza, non vorrei si rompa la lampadina nella mano e anche se lo faccio coi guanti.. eviterei

lennyc
23-07-2011, 13:15
con pazienza sono riuscito a togliere la grande, la piccola niente da fare, mi è esplosa..

Utente Disattivato 4
23-07-2011, 14:47
Ma guarda che lo zoccoletto nero è parte integrante della lampadina e viene fornito con quello.

La grande come vedi si sfila ma le altre sono in blocco unico.

Chiedi a Cruel, visto che ho rubato una sua foto.

http://img856.imageshack.us/img856/365/dscn0061d.jpg

utente disattivato 10
23-07-2011, 15:22
arrivato, io so per esperienza diretta su e36, ti posto qualcosa :D

lampadine piccoline
zoccolo nero 1.2w
zoccolo beige 1,5w
zoccolo verdolino 2,0w

lampadine grandi
per l'illuminazione generale tuttovetro E1 w3w.


http://www.tonioworld.net/immagini3/images/270651DSC_0022_800x533.JPG (http://www.tonioworld.net/immagini3/)

le W3W in foto sono 24volts perchè mi ha ingannato il ricambista, il prezzo non è bassissimo il relazione all'oggetto, estrapolo la parte riguardante dal thread del mio 320 in area soci


non è stato facile trovarle tutte, mi son fatto 5 negozi.
il primo non ne aveva nessuna, e ho preso olio e candele :D
il secondo aveva le W3W ma voleva vendermi per forza le W5W perchè erano meglio :confused: poco sveglio, ho preso 5 W3W e 5 da 1,5W beige, non aveva le nere da 1,2 (8€)
il terzo era chiuso
il quarto aveva 2 lampadine nere, le ho prese, si sa mai che non ne trovo altre (3.80€)
il quinto ne aveva 16, le ho prese tutte al prezzo di 15 :) wow 1 omaggio :D:D:D (15€)

e infine ho preso le W3W 12volts

http://www.tonioworld.net/immagini3/images/225154DSC_0089_800x533.JPG (http://www.tonioworld.net/immagini3/)

batmobile
23-07-2011, 21:53
la scheda la azzero settimana prossima che avrò del tempo, non avevo proprio pensato a questo perchè mi sembrava di ricordare che sul 318 che avevo, quando era accesa inspection si illuminavano il giallo e il rosso. la tuttovetro di posizione l'ho già rimossa come campione per portarla dal ricambista, però c'è impresso sul guscio azzurro della strumentazione di non mettere lampade maggiori di 3w.. che faccio, 3 o 5?
se si accende per scadenza di km, per scadenza temporale solo la scritta inspection.-
Io mettevo le 5w nelle e30 per avere più luce.;)

con pazienza sono riuscito a togliere la grande, la piccola niente da fare, mi è esplosa..
la piccola non si sfila...;)

Mich
24-07-2011, 13:53
come gia scritto da altra parte, resetta e poi vedi se funzionano :ok:

lennyc
25-07-2011, 07:50
tutto perfetto! vi ringrazio molto.. opto per le w5w e le nere piccine che le spie cmq sono ben visibili.

alpineweiss
25-07-2011, 11:36
scusa se mi inserirsca

ieri ho cambiato sia alla6 di andrea e, sia con quella vecchia che con quella nuova, quando accendo il quadro non lampeggia il triangolo tra le 2 frecce, la lampadina della spia funziona, io ricordo che finchè non si preme il freno si deve accendere...

Mich
25-07-2011, 11:42
sulla 7er fà cosi e anche sulla e30 (scritta check) insieme alla luce del check relativa alle lampadine dello stop, questa si accende:?:

batmobile
25-07-2011, 11:48
scusa se mi inserirsca

ieri ho cambiato sia alla6 di andrea e, sia con quella vecchia che con quella nuova, quando accendo il quadro non lampeggia il triangolo tra le 2 frecce, la lampadina della spia funziona, io ricordo che finchè non si preme il freno si deve accendere...
Non è he hai gli stop sempre accesi?
Il check era montato?
Se stacchi il connessore livello acqua si accende?

alpineweiss
25-07-2011, 12:28
allora il ceck ha sempre la spia del livello olio accesa, la spia ceck arancione non va mai

ah e quando frena pare si accenda la spia abs ogni tanto(l'ho ripristinata...quella macchina è un casino, le hanno fatto un ponte per far andare la pompa benzina a quadro acceso...sarà un problema sistemare tutto)

batmobile
25-07-2011, 12:43
allora il ceck ha sempre la spia del livello olio accesa, la spia ceck arancione non va mai

ah e quando frena pare si accenda la spia abs ogni tanto(l'ho ripristinata...quella macchina è un casino, le hanno fatto un ponte per far andare la pompa benzina a quadro acceso...sarà un problema sistemare tutto)
Ho un impianto completo di 635 restyling, venite su che lo cambiamo..:D

Per il check, la lampadina va?
o hanno tagliato il cavo di impulso da check a strumenti?

alpineweiss
25-07-2011, 15:04
a bhe dillo ad andrea, io però vengo in treno, con la sua non mi fido proprio ...:D

ora mi scarico l'etm e controllo il colore dei fili e quale verificare.
la lampadina funziona
te non sai cosa puoi trovare sotto al volante: fili spellati per inserire altri fili senza isolarli, fili mozzi, rubacorrente...per non parlare della rigidità dei fili...la mia in confronto è una bambina coccolata

batmobile
25-07-2011, 20:49
a bhe dillo ad andrea, io però vengo in treno, con la sua non mi fido proprio ...:D

ora mi scarico l'etm e controllo il colore dei fili e quale verificare.
la lampadina funziona
te non sai cosa puoi trovare sotto al volante: fili spellati per inserire altri fili senza isolarli, fili mozzi, rubacorrente...per non parlare della rigidità dei fili...la mia in confronto è una bambina coccolata
Che è? un gremlins?:(

alpineweiss
26-07-2011, 00:55
secondo me è molto vicina alla rottamazione :D

Mich
26-07-2011, 05:51
Che è? un gremlins?:(

AZZ! dopo gandalf manco i gremlins sai cosa sono!:confused:

http://it.m.wikipedia.org/wiki/Gremlins

batmobile
26-07-2011, 06:09
secondo me è molto vicina alla rottamazione :D
Mi offro per l'interno in pelle:D

alpineweiss
26-07-2011, 15:46
io non vorrei che i precedenti elettrauto(o qualcosa di simile) abbiano spippolato nella scatola fusibili e staccato qualcosa, perchè dalla scatola esce un filo che va ad alimentare un relais (con un ponte, sembrerebbe il main relais, ma non so dove si trova di preciso il suo originale) che appena accendi il quadro aziona la pompa(cosa che non va bene e devo ripristinare la linea originale, ovunque essa sia).

tra le altre cose non va nemmeno la spia generatore... appena ci rimetto mano verifico tutto...non sarà facile...

batmobile
26-07-2011, 20:46
io non vorrei che i precedenti elettrauto(o qualcosa di simile) abbiano spippolato nella scatola fusibili e staccato qualcosa, perchè dalla scatola esce un filo che va ad alimentare un relais (con un ponte, sembrerebbe il main relais, ma non so dove si trova di preciso il suo originale) che appena accendi il quadro aziona la pompa(cosa che non va bene e devo ripristinare la linea originale, ovunque essa sia).

tra le altre cose non va nemmeno la spia generatore... appena ci rimetto mano verifico tutto...non sarà facile...
prova ad alimentare il cavo della spia direttamente sull'alternatore.
Per il resto, leggi di là..

lennyc
15-08-2011, 18:53
aaahhrrrrrggggg accendo i fari, faccio due metri e mi si spengono le luci del quadro!! si sono bruciate insieme, ma fantastico! ora apro il quadro e vediamo. ma che caz:?:

lennyc
15-08-2011, 23:13
Io mettevo le 5w nelle e30 per avere più luce.;)

ecco il risultato :mad:

http://img851.imageshack.us/img851/9581/lampadeout.jpg

pensare che le ho tenute su una decina di giorni, usandola tutti i giorni a fanali ovviamente accesi. tenevo sempre la luminosità al minimo, di giorno (la sera la uso poco) ma era da un paio di giorni che tenevo acceso al max per godermi la luce. e oggi.. :( si sono colate le campane arancioni, attaccate al vetro delle lampadine che sono esplose entrambe. Mi sembra però strano che sia successo nello stesso istante. ho rimesso su altre due da 5w e domani andrò a prendere le 3w

per quanto riguarda le spie.. non si accende quella del retronebbia. davanti ho un fendi bruciato ma si accende la spia, dietro funziona tutto ma non si accende la spia. ho invertito le lampadine.. niente da fare.. qualcosa non va nel quadro?

utente disattivato 10
15-08-2011, 23:16
contentissimo di aver messo le w3w nella mia (tengo l'illuminazione al max ed è sufficente).

alpineweiss
16-08-2011, 16:47
ma è stato uno sbalzo di tensione me sa, c'entrano poco i watt

lennyc
16-08-2011, 17:11
tutto ciò è strano.. il fatto che siano partite insieme fa presupporre uno sbalzo.. ma cosa l'ha causato? non ci sono fusibili a riguardo? sono stranito

Bmw E34M50
16-08-2011, 17:33
tutto ciò è strano.. il fatto che siano partite insieme fa presupporre uno sbalzo.. ma cosa l'ha causato? non ci sono fusibili a riguardo? sono stranito

La piastra diodi dell'alternatore è a posto??se c'è un diodo saltato,la batteria si carica lo stesso,ma te la carica dandoti dei picchi di corrente,anzichè in modo costante!a me si bruciavano le lampadine dei fari per questo!;)

lennyc
16-08-2011, 18:01
La piastra diodi dell'alternatore è a posto??se c'è un diodo saltato,la batteria si carica lo stesso,ma te la carica dandoti dei picchi di corrente,anzichè in modo costante!a me si bruciavano le lampadine dei fari per questo!;)

dove la trovo? non ho idea di dove/cosa sia...

Bmw E34M50
16-08-2011, 18:05
dove la trovo? non ho idea di dove/cosa sia...
è attaccata all'alternatore,dovrebbe essere una piccola scheda con 4 diodi mi pare!;)

Bmw E34M50
16-08-2011, 18:10
http://realoem.com/bmw/showparts.do?model=BA31&mospid=47288&btnr=12_0560&hg=12&fg=22

Particolare n.7!;)

lennyc
16-08-2011, 18:22
ah ciao, dovrei aprire l'alternatore allora... non fa x me :) ora vedo come si comporta..

Bmw E34M50
16-08-2011, 19:06
ah ciao, dovrei aprire l'alternatore allora... non fa x me :) ora vedo come si comporta..

un qualsiasi elettrauto,senza aprire l'alternatore,ti dice se carica bene o meno!ci mette 5 minuti!;)

lennyc
25-08-2011, 19:27
resettato l'inspection, tutto ok :ok:

alpineweiss
26-08-2011, 12:57
ora hai delle belle lucine verdi:D

lennyc
26-08-2011, 13:16
ora hai delle belle lucine verdi:D

si, ma solo quando avvio la macchina. una volta avviata, si spengono

alpineweiss
26-08-2011, 13:34
dovrebbe essere normale

lennyc
26-08-2011, 13:58
esatto, in teoria dovrebbero accendersi solo quando giro la chiave per il controllo del livello olio. in marcia si accendono solo gialla e rossa credo, per segnalare l'imminente cambio d'olio necessario

MrAsp
26-08-2011, 16:08
Non controllano il livello olio, ma si spengono man mano che ci si avvicina alla necessità di un cambio.
Una volta arrivato il momento si accendono quella gialla e poi quella rossa, che rimangono giustamente fisse anche a motore in moto.



... e comunque le lucette verdi più fashion le ho io: lampeggiano! Anche a motore acceso e non ho idea del perchè!:D
:(

lennyc
26-08-2011, 17:33
e comunque le lucette verdi più fashion le ho io: lampeggiano! Anche a motore acceso e non ho idea del perchè!:D
:(

ahahahah ma come??? anche resettando?

alpineweiss
26-08-2011, 19:29
il livello olio si controlla con il ceck, non con i led...rischi la fusione:D

lennyc
26-08-2011, 19:35
oil inspection si illumina quando è da cambiar l'olio? o meglio, quando lui prevede sia da sostituire in base ai km?

e i led allora? richiamano al tagliando?

alpineweiss
27-08-2011, 01:01
allora

ogniqualvolta si accende ispection devi fare il tagliando completo
se si accende motoroil solo olio e filtro a memoria:)

e ambedue vanno con i led...poi il criterio sul perchè e perquando si accendano l'una o l'altra non te lo so dire, è tutto calcolato da diversi parametri ed imput da centralina motore ecc ecc

lennyc
27-08-2011, 01:08
allora

ogniqualvolta si accende ispection devi fare il tagliando completo
se si accende motoroil solo olio e filtro a memoria:)

e ambedue vanno con i led...poi il criterio sul perchè e perquando si accendano l'una o l'altra non te lo so dire, è tutto calcolato da diversi parametri ed imput da centralina motore ecc ecc

motoroil sta alla sinistra di inspection? non l'ho mai vista, nemmeno sul 318i

alpineweiss
27-08-2011, 01:12
da un lato ispection dall'altro motoroil...almeno sulle e23,24,28

batmobile
28-08-2011, 09:52
Non controllano il livello olio, ma si spengono man mano che ci si avvicina alla necessità di un cambio.
Una volta arrivato il momento si accendono quella gialla e poi quella rossa, che rimangono giustamente fisse anche a motore in moto.



... e comunque le lucette verdi più fashion le ho io: lampeggiano! Anche a motore acceso e non ho idea del perchè!:D
:(
aggiusta il quadro...:D

da un lato ispection dall'altro motoroil...almeno sulle e23,24,28
oilservice;)
motorol è sul check.:D

alpineweiss
28-08-2011, 12:38
pppfffffffffff saran 15 anno che non ho una macchina con la sia e non ho mai visto la spia accesa...ci sta :D

batmobile
28-08-2011, 13:12
pppfffffffffff saran 15 anno che non ho una macchina con la sia e non ho mai visto la spia accesa...ci sta :D
si legge pure da spenta...:D

MrAsp
28-08-2011, 15:00
aggiusta il quadro...:D

oilservice;)
motorol è sul check.:D

Confermo quanto detto da bat, la scritta è oilservice.

Io però sul check ho tutto in italiano, quindi olio motore. :D


aggiusta il quadro...:D



Fosse facile!
Ma prima o poi lo farò.:D

lennyc
28-08-2011, 15:03
prima o poi lo farò.:D

bello il check in italiano. ma che problema hai, oltre le luci lampeggianti? hai mai aperto il quadro per vedere come sta messa la sia?

lennyc
09-12-2011, 19:26
oggi ho fatto un giro con mia figlia <3 abbiamo fatto poco più di 20km. era ferma da un mese e mezzo circa, l'ultimo giro l'ho fatto con fabiano per andare da ale quindi mi sembra appunto un mese e mezzo o due. Contagiri morto, econometro con lancetta a metà. Sono quasi sicuro che le pile della sia siano andate a farsi benedire. Dopo 23km non ci sono stati cambiamenti. devo tirarle giu, provare a caricarle e rimetterle su..

MrAsp
09-12-2011, 22:57
oggi ho fatto un giro con mia figlia <3 abbiamo fatto poco più di 20km. era ferma da un mese e mezzo circa, l'ultimo giro l'ho fatto con fabiano per andare da ale quindi mi sembra appunto un mese e mezzo o due. Contagiri morto, econometro con lancetta a metà. Sono quasi sicuro che le pile della sia siano andate a farsi benedire. Dopo 23km non ci sono stati cambiamenti. devo tirarle giu, provare a caricarle e rimetterle su..

Aspetta, forse la colpa è solo del contagiri.

Le spie del service che cosa fanno quando accendi il quadro e durante la marcia?
Nel caso siano da cambiare, non ricaricarle, ma comprane di nuove di ottima qualità!

Io le batterie le avevo cambiate, e la SIA andava bene.
Poi dopo due anni le luci hanno iniziato a lampeggiare!

Tra le altre cose non mi funziona l'econometro, e il contagiri va solo quando il quadro si scalda.

lennyc
10-12-2011, 12:08
Aspetta, forse la colpa è solo del contagiri.

Le spie del service che cosa fanno quando accendi il quadro e durante la marcia?
Nel caso siano da cambiare, non ricaricarle, ma comprane di nuove di ottima qualità!

Io le batterie le avevo cambiate, e la SIA andava bene.
Poi dopo due anni le luci hanno iniziato a lampeggiare!

Tra le altre cose non mi funziona l'econometro, e il contagiri va solo quando il quadro si scalda.

è tutto in regola, le spie sono correttamente spente, spia check all'avvio, resta accesa solo sul bc la spia dell'olio motore che devo aggiungere e stop. non ho nessun problema di luci. La sia era stata ripristinata a inizio estate e il problema era stato risolto, sostituend le pile con due aftermarket definite però dall'elettrotecnico "le migliori in commercio". Dieci euro l'una............

MrAsp
10-12-2011, 12:47
è tutto in regola, le spie sono correttamente spente, spia check all'avvio, resta accesa solo sul bc la spia dell'olio motore che devo aggiungere e stop. non ho nessun problema di luci. La sia era stata ripristinata a inizio estate e il problema era stato risolto, sostituend le pile con due aftermarket definite però dall'elettrotecnico "le migliori in commercio". Dieci euro l'una............

Ma aspetta, a quadro acceso (e quindi motore spento) non ti si accendono i led verdi???

La spia check e la relativa spia olio motore non sono collegate alla SIA.

lennyc
10-12-2011, 15:55
Ma aspetta, a quadro acceso (e quindi motore spento) non ti si accendono i led verdi???

La spia check e la relativa spia olio motore non sono collegate alla SIA.

ora che mi ci fai pensare si accendevano appena giravo la chiave (i led service) quando il motore era avviato si spegnevano. Stavolta non ci ho proprio fatto caso. Ma credo di si

MrAsp
10-12-2011, 15:57
ora che mi ci fai pensare si accendevano appena giravo la chiave (i led service) quando il motore era avviato si spegnevano. Stavolta non ci ho proprio fatto caso. Ma credo di si

Se si accendono i led verdi e poi si spengono, allora significa che la SIA è a pressochè a posto.
Ti consiglierei di smontare il quadro e di verificare se tra le piste che arrivano al contagiri ce ne sia qualcuna che non conduce bene.

Strano però l'econometro che è fisso a metà...

lennyc
10-12-2011, 21:13
Se si accendono i led verdi e poi si spengono, allora significa che la SIA è a pressochè a posto.
Ti consiglierei di smontare il quadro e di verificare se tra le piste che arrivano al contagiri ce ne sia qualcuna che non conduce bene.

Strano però l'econometro che è fisso a metà...

come dicevo, sono sicuro siano le batterie andate. Funzionava prima che la rimessassi per l'inverno, avevo ripristinato la sia sostituendo le batterie. Se ora non va sono sicuro c'entri questo. Ti aggiorno ;)

lennyc
26-12-2011, 10:54
ieri l'ho presa per un bel giro, la giornata era perfetta. Ho fatto poco più di 30km. Attacco la batteria, appena giro la chiave mi rendo conto che l'econometro era sullo zero (l'avevo lasciato a metà, bloccato) ma niente da fare, morto. Inoltre ho fatto caso ai led e la spia inspection, spente. Dopo una quindicina di km il contagiri si sveglia come per magia, tiene botta qualche secondo e poi muore nuovamente. Parcheggio, ritorno dopo 1 oretta, arrivo a circa 25km e il contagiri prende vita definitivamente, si accendono i led e la scritta inspectione poco dopo si spengono come se l'avessi appena accesa ma l'econometro niente da fare. Dopo qualche km mi fermo, spengo e riaccendo e tutto funziona alla perfezione compreso l'eco. Ritengo quindi che dipenda tutto dalle batterie. Sono contento :)

Utente Disattivato 4
26-12-2011, 11:36
ieri l'ho presa per un bel giro, la giornata era perfetta. Ho fatto poco più di 30km. Attacco la batteria, appena giro la chiave mi rendo conto che l'econometro era sullo zero (l'avevo lasciato a metà, bloccato) ma niente da fare, morto. Inoltre ho fatto caso ai led e la spia inspection, spente. Dopo una quindicina di km il contagiri si sveglia come per magia, tiene botta qualche secondo e poi muore nuovamente. Parcheggio, ritorno dopo 1 oretta, arrivo a circa 25km e il contagiri prende vita definitivamente, si accendono i led e la scritta inspectione poco dopo si spengono come se l'avessi appena accesa ma l'econometro niente da fare. Dopo qualche km mi fermo, spengo e riaccendo e tutto funziona alla perfezione compreso l'eco. Ritengo quindi che dipenda tutto dalle batterie. Sono contento :)


Ci sono buonissime possibilita che se ne siano andati i contatti del blocchetto di accensione.
Io ho tirato di matto per una cosa come questa e poi, casualmente, mi sono accorto che dipendeva da quello.
Quando la macchina è in moto prova a spingere la chiave in varie direzioni e se ci sono dei falsi contatti dovresti capirlo.

barone rosso
26-12-2011, 21:08
ieri l'ho presa per un bel giro, la giornata era perfetta. Ho fatto poco più di 30km. Attacco la batteria, appena giro la chiave mi rendo conto che l'econometro era sullo zero (l'avevo lasciato a metà, bloccato) ma niente da fare, morto. Inoltre ho fatto caso ai led e la spia inspection, spente. Dopo una quindicina di km il contagiri si sveglia come per magia, tiene botta qualche secondo e poi muore nuovamente. Parcheggio, ritorno dopo 1 oretta, arrivo a circa 25km e il contagiri prende vita definitivamente, si accendono i led e la scritta inspectione poco dopo si spengono come se l'avessi appena accesa ma l'econometro niente da fare. Dopo qualche km mi fermo, spengo e riaccendo e tutto funziona alla perfezione compreso l'eco. Ritengo quindi che dipenda tutto dalle batterie. Sono contento :)
E se invece fosse posseduta da un fantasmino dispettoso..............? 5904:D