Visualizza Versione Completa : Signori, questa è l'Italia.
Come alcuni di voi sapranno nel 2011 ho abbandonato una delle mie attività, uscendo di società da un negozio di vendita di caschi, tute e accessori per le corse, con la quale ancora collaboro senza obbligo di presenza, che non riuscivo piu a garantire viste le innumerevoli trasferte a cui mi costringe la mia attività principale, che sarebbe l'Istruttore di guida.
Partendo dal presupposto che iodi gestione aziendale non ne capisco una mazza, e che odio la burocrazia con tutto il mio cuore, ho accettato NON a cuor leggero il fatto di diventare socio nel 2009, ma era l'unica maniera di non chiudere, in quanto eravamo una succursale di un azienda di autoricambi generici che ha chiuso.
Detto questo, per gli anni 2010 e inizio 2011 ci siamo stipendiati al minimo storico, a malapena 5000 euro in 2 anni, proprio quando ne avevamo bisogno, visto che entrambi abbiamo altri introiti.
Senza contare il fatto che i 7500 euro versati nel 2009 li ho persi a piedi pari, essendo il bilancio in negativo attualmente (strano... è un bel periodo per le aziende... la crisi è solo nella vostra testa), mando giu saliva amara, firmo e buonanotte.
Mi arriva ieri una raccomandata dell' INPS, chiedono circa 6000 euro, chiamo il commercialista chiedendo spiegazioni, mi dice di portargliela.
Praticamente l'INPS, nonostante io sia stato registrato come imprenditore o socio che dir sivoglia nel 2009, NON SI E' ACCORTA della mia iscrizione, e nonostante io abbia versato il dovuto nei momenti in cui ci siamo stipendiati, non mi ha chiesto il dovuto per il reddito minimo nominale ( o presunto che dir si voglia ), praticamente che io guadagni o non guadagni devo comunque pagare TOT all'anno, ok, non sapevo, confesso (schifato ma accetto, non mi sorprende piu nulla in sto Paesello ladruncolo) ma LORO non si sono accorti della mia iscrizione al registro INPS, e adesso mi chiedono questa somma entro il 16 agosto.
Il che manda a peripatetiche il mio progetto E21 336i, ferie e quant'altro.
Sono talmente schifato che mi verrebbe da vendere anche il 524, che senza il 336 effettivamente non ha senso, prelevare tutto il prelevabile (non molto a essere onesti...) andarmene in ferie in un paese tropicale finchè non finiscono i soldi e dichiararmi nullatenente, tanto ho capito che in sto Paesello del menga, chi sta bene è chi se ne sbatte del domani e chiede aiuto, non chi ha voglia di fare le cose fatte bene.
Buone ferie.
killer queen
29-07-2011, 17:37
solidarieta'. non c'e' nessuna via di risoluzione, oltre a pagare?
perhe' di soito in italia si trova sempre una via di risoluzione, solo che sono sempre ostiche (apposta perche' la gente molli il colpo). che tristezza, caccchio.
Piantargli una causa che non hai speranza di vincere, lasciarla andare in prescrizione e dare sti soldi all'avvocato invece che all' INPS.
Fra correre e scappare... c'è poca differenza.
Ho chiesto una dilazione ma dicono non mi sia dovuta essendo versamenti relativi agli anni passati, e "già mi va bene che non mi abbiano chiesto more".
A momenti meno il commercialista, poverino... che in fondo non ha colpa se non quella di essere un'ingranaggio di un sistema malato, falso, truffaldino e marcio da fare schifo.
simone72
29-07-2011, 18:16
Che mer......... non scrivo cio' che penso di questo paese perche' scadrei nel volgare!
Mi spiace Mauri! :(
pizzodrift
29-07-2011, 18:21
Piantargli una causa che non hai speranza di vincere, lasciarla andare in prescrizione e dare sti soldi all'avvocato invece che all' INPS.
Fra correre e scappare... c'è poca differenza.
Ho chiesto una dilazione ma dicono non mi sia dovuta essendo versamenti relativi agli anni passati, e "già mi va bene che non mi abbiano chiesto more".
A momenti meno il commercialista, poverino... che in fondo non ha colpa se non quella di essere un'ingranaggio di un sistema malato, falso, truffaldino e marcio da fare schifo.
Ma guarda te Mauri, è una cosa schifosa, anche per me è uguale, hai in mente di farti due progettini e alla fine lo "Stato" arriva e te lo butta in quel posto.
Io ad esempio avevo un programma che a dirlo fa scappare da ridere, prendere la patente A (100 euro da privatista grossomodo) e prendere una moto tipo CBR 954 (2000 circa), una stupidata alla fine, ma con tutte le menate che dobbiamo pagare e gli ultimi aumenti in genere, mi è andato tutto a banane di nuovo, ed è già il secondo anno che succede, avendo un attività appena aperta non posso permettermi di sputtanere soldi e loro fanno di tutto per prenderti anche quelli che non hai :mad::mad::mad:
E' quello che mi fa andare in bestia, ti prendono anche quello che non hai preso.
Ma visto il servizio che poi viene "reso" non mi sento in dovere di dargli niente... devo fare delle visite per esempio, per conto mio le potrei fare anche prima di andare in ferie, per vie pubbliche fra 6 mesi... eppure la sanità è pubblica e le tasse (finora) le ho pagate tutte.
Non ci siamo.
patone86
29-07-2011, 19:26
E' quello che mi fa andare in bestia, ti prendono anche quello che non hai preso.
Ma visto il servizio che poi viene "reso" non mi sento in dovere di dargli niente... devo fare delle visite per esempio, per conto mio le potrei fare anche prima di andare in ferie, per vie pubbliche fra 6 mesi... eppure la sanità è pubblica e le tasse (finora) le ho pagate tutte.
Non ci siamo.
.
.
.
clap clap clap clap
.
.
.
il bello è che, torto o non torto che siano, danno sempre dei tempi minimi per saldare. così, di punto in bianco.. assurdo
batmobile
29-07-2011, 21:34
Purtroppo gli autonomi pagano un minimo, esoso, anche se non guadagnano e prendono meno di un dipendente a parità di cifra versata.
E' cosa indegna, creata negli anni'70 e sempre coccolata e migliorata a detrimento di autonomi e basta.
Mauri, ma se non paghi e lasci che arrivi equitalia, con loro poi rateizzi?
Almeno dividi la somma.
Il che manda a peripatetiche il mio progetto E21 336i, ferie e quant'altro.
:(:sob::mad:
Stavo gia macchinando su come asizzare :rolleyes: ..... solidarietà ....
P.S. il mio amico Nisse mi ha invitato in svezia ....vuoi venire ?
alpineweiss
30-07-2011, 01:33
e si...i contribuenti minimi...cognosco:(
il problema di equitalia è che fino a poco tempo fa partiva la ganascia o il pignoramento per qualcosa, una dipendente statale li ha definiti strozzini, ma mi pare che qualcosa sia cambiato...
ora non posso chiedere a mio padre consulenza che ha chiuso oggi lo studio e vuole dormire per tre giorni... che tanto sa che la finanza si presenterà il 13 agosto in una delle qualsiasi società a cui fa i bilanci per un controllo...
patone86
30-07-2011, 06:43
:(:sob::mad:
Stavo gia macchinando su come asizzare :rolleyes: ..... solidarietà ....
P.S. il mio amico Nisse mi ha invitato in svezia ....vuoi venire ?
verrei volentieri io, ma le svedesi sono un po troppo alte per me!:(
alpineweiss
30-07-2011, 12:43
allora accontentati degli svedesi:D
verrei volentieri io, ma le svedesi sono un po troppo alte per me!:(
ma in orizzontale son tutte alte uguali
P.S. il mio amico Nisse mi ha invitato in svezia ....vuoi venire ?
Dove e quando devo firmare?
Ha agganci per trovare un lavoro nel settore?
scherzi a parte ho già diversi amici, liberi professionisti(bravi e stimati), che ne hanno gli zebebei abbastanza pieni da cercare lavoro all'estero..........e come biasimarli?
resta il fatto che mi sembra che ci sia tutto il mondo messo uguale(tranne i famosi paesi emergenti che ormai sono già emersi fin troppo).....non so.....io avrei paura
poi, al di fuori del mio mestiere, io non son capace di fare un pippa.......e non mi sembra che all'estero ci sia così richiesta di paesaggisti da valutare un'emigrazione di massa:D:D:D
patone86
30-07-2011, 15:59
allora accontentati degli svedesi:D
no grazie, come se avessi accettato:confused:
ma in orizzontale son tutte alte uguali
dici che anche loro fanno parte di questa categoria?
scherzi a parte ho già diversi amici, liberi professionisti(bravi e stimati), che ne hanno gli zebebei abbastanza pieni da cercare lavoro all'estero..........e come biasimarli?
resta il fatto che mi sembra che ci sia tutto il mondo messo uguale(tranne i famosi paesi emergenti che ormai sono già emersi fin troppo).....non so.....io avrei paura
poi, al di fuori del mio mestiere, io non son capace di fare un pippa.......e non mi sembra che all'estero ci sia così richiesta di paesaggisti da valutare un'emigrazione di massa:D:D:D
Claudio... ti piace la Cina?
La ora hanno tutto tranne il buongusto, giardini e parcheggi di hotel BELLISSIMI ma "arredati" a caso...
Io sto cercando lavoro all'estero per tipo 6 mesi l'anno, in modo da continuare a lavorare qui da Aprile a Novembre, periodo in cui si lavora molto come istruttore.
Ho agganci appunto in Cina, negli States e in Svezia... la prima occasione che mi si presenta... vado.
batmobile
30-07-2011, 21:09
ma in orizzontale son tutte alte uguali
:D:ok:
scherzi a parte ho già diversi amici, liberi professionisti(bravi e stimati), che ne hanno gli zebebei abbastanza pieni da cercare lavoro all'estero..........e come biasimarli?
resta il fatto che mi sembra che ci sia tutto il mondo messo uguale(tranne i famosi paesi emergenti che ormai sono già emersi fin troppo).....non so.....io avrei paura
poi, al di fuori del mio mestiere, io non son capace di fare un pippa.......e non mi sembra che all'estero ci sia così richiesta di paesaggisti da valutare un'emigrazione di massa:D:D:D
Anche io sto meditando.. e con forte interesse.
Ma mi piange il cuore. Amo la mia nazione.
Amo la mia nazione.
pensa che l'unica cosa che mi tiene in italia è la lingua, se conoscessi davvero bene l'inglese sarei gia scappato. L'italia mi piace molto geograficamente. Per il resto.. mi schifa.
batmobile
30-07-2011, 21:46
pensa che l'unica cosa che mi tiene in italia è la lingua, se conoscessi davvero bene l'inglese sarei gia scappato. L'italia mi piace molto geograficamente. Per il resto.. mi schifa.
Io parlo bene tedesco ed inglese, me la cavo col francese, ma ugualmente ho sempre pensieri... so com'è all'estero, ci sono sempre trade offs.:( Quasi sempre legati alle persone.
patone86
30-07-2011, 23:02
pensa che l'unica cosa che mi tiene in italia è la lingua, se conoscessi davvero bene l'inglese sarei gia scappato. L'italia mi piace molto geograficamente. Per il resto.. mi schifa.
Mi verrebbe quasi da quotarti in quanto anche io ho questo handicap.
Ma è una falsità, se sei in obbligo impari molto in fretta la lingua.
Finche continuerai a parlare frequentemente la tua lingua madre difficilmente sarai in grado di apprenderne correttamente un'altra
L'inglese lo leggo, lo scrivo, lo capisco ma fatico a parlarlo proromper questo motivo.
idem. finchè non avrò la necessita di andar via.. sto qui. quando sarò schifato forte scappo via.. ci penso spesso. chiaramente vorrei avere una base di lingua piuttosto solida, dover cercare lavoro e imparare la lingua contemporaneamente non è facile
Amavo la mia nazione.
Non amo essere preso per il culo.
batmobile
31-07-2011, 08:26
Non amo essere preso per il culo.
Mauri, ricorda che cmq il problema è il commercialista che non ti ha detto come funziona la cosa.
Se te lo avesse detto, come doveva, almeno per tempo per pagare, e si fosse attivato a chiedere all'inps non saresti qui arrabbiato, idem se, ancora meglio, ti avesse avvisato in fase di calcolo prima dell'investimento.
mauri, il discorso cina lo stò già affrontando
ho un aggancio, ma forse non è quello che potrebbe farmi fare il primo lavoro
tuttavia la cosa che mi ferma di più è il fatto che mia figlia questo inverno si laurea e comincerà a disegnare in azienda.....come faccio ad abbandonarla a se stessa?......lo potrò fare quando sarà in grado di muoversi indipendentemente......
cmq anche io come tutti voi sono parecchio schifato
batmobile
31-07-2011, 10:24
Claudio, imho, il tuo punti di approdo è la costa azzurra.
Piena di persone ricche in competizione e ricca di professionisti scadenti.
Parla con Gianfranco per contatti di lavoro e Mauro P. per conoscere dei suoi vicini di casa.
Io ci proverei.
Se ci riesci però mi offri una mangiata di ostriche:D
Mauri, ricorda che cmq il problema è il commercialista che non ti ha detto come funziona la cosa.
Se te lo avesse detto, come doveva, almeno per tempo per pagare, e si fosse attivato a chiedere all'inps non saresti qui arrabbiato, idem se, ancora meglio, ti avesse avvisato in fase di calcolo prima dell'investimento.
Io la vedo piu come colpa dell' INPS che mi ha mandato la cartella in ritardo di 2 anni perchè si son scordati di iscrivermi... se mi avessero chiesto 700 euro ogni 3 mesi in qualche maniera li avrei trovati... 6000 euro in 2 settimane no.
patone86
31-07-2011, 12:07
Io la vedo piu come colpa dell' INPS che mi ha mandato la cartella in ritardo di 2 anni perchè si son scordati di iscrivermi... se mi avessero chiesto 700 euro ogni 3 mesi in qualche maniera li avrei trovati... 6000 euro in 2 settimane no.
e non c'è proprio nessun modo di fare qaulche tipo di ricorso?
A sentire loro è andata bene che non mi chiedono more a riguardo...
Devo sentire un legale, ma una causa contro un ente del genere la perdi o cade in prescrizione sicuro, e semrpe a te tocca pagare.
batmobile
31-07-2011, 16:42
Io la vedo piu come colpa dell' INPS che mi ha mandato la cartella in ritardo di 2 anni perchè si son scordati di iscrivermi... se mi avessero chiesto 700 euro ogni 3 mesi in qualche maniera li avrei trovati... 6000 euro in 2 settimane no.
Ma un commercialista sa che cosa paghi quando e a chi.
Non accetto che non ti avvisi.
E' come se io non dicessi a un cliente che deve pagara annualmente il rinnovo del contratto di locazione (cedolare secca a parte).
sandro, se becco un lavoro la ti faccio fare indigestione di ostriche......uscirai chiedendo perdono:D
batmobile
31-07-2011, 18:19
sandro, se becco un lavoro la ti faccio fare indigestione di ostriche......uscirai chiedendo perdono:D
Oook:D
Ma stai attento che ce ne vuole a riempirmi:D
Detto questo, serve il contatto di entrambi?
barone rosso
01-08-2011, 13:01
Ma c'è qualcuno che vuole rimanere in Italia a farmi compagnia.......:?: A dire il vero, se fossi solo probabilmente sarei già in qualche posto al caldo. Ma non lo sono, fortunatamente, perchè la solitudine è il peggior male che ti possa capitare e la famiglia la migliore medicina contro tutte le disgrazie e i problemi della vita moderna. ;)
Sandro, la cosa deve nascere bene
se ne parla cmq in privato
simone72
01-08-2011, 17:07
Ma c'è qualcuno che vuole rimanere in Italia a farmi compagnia.......:?: A dire il vero, se fossi solo probabilmente sarei già in qualche posto al caldo. Ma non lo sono, fortunatamente, perchè la solitudine è il peggior male che ti possa capitare e la famiglia la migliore medicina contro tutte le disgrazie e i problemi della vita moderna. ;)
Eccomi.... rimango io con te! :D ........ ed i motivi sono gli stessi tuoi.
sankunen
01-08-2011, 17:59
Eccomi.... rimango io con te! :D ........ ed i motivi sono gli stessi tuoi.
quoto anche io!!:ok:
Proprio ieri facevo i conti degli accantonamenti per INPS, IRPEF e tutte ste menate del ****o... se guardo il conto arancio sono ricco...ma non sono soldi miei:mad: anche se me li sono sudati!
Comuqnue Mauri, io per esempio ho fatto un ricorso e ho vinto (ho speso di avvocato come della multa che avrei dovuto pagare ma almeno VAFFANCULO!!)
Se il disgusto nasce solo dal mancato pagamento dei contributi, obbligatori, sul minimale.....
In ogni caso puoi rateiizare.
Verifica piuttosto che sia solo un ritardo dell'Istituto e non del tuo commercialista che ha eseguito in ritardo una comunicazione obbligatoria.
Da quello che scrivi sembra un "ritardo" dell'Inps: in questo caso puoi consolarti ( si fa per dire) che hai tenuto 6.000 in tasca per due anni...
batmobile
01-08-2011, 23:37
Sandro, la cosa deve nascere bene
se ne parla cmq in privato
Sono qui, chiamami e poi ti giro i numeri:)
Forse vedo una scappatoia...
Questi contributi INPS, derivanti da un periodo in cui io ero ancora socio (e dipendente, di conseguenza) dell'azienda, devono uscire dal MIO conto o dal conto dell'azienda?
patone86
02-08-2011, 18:06
ci capisco meno di niente, ma parlando di una cosa simile alcuni mesi fa con mi o padre, mi disse di controllare se sul contratto fosse riportato chi avrebbe versato i contributi, io o l'azienda.
prova a dare un occhio.
barone rosso
02-08-2011, 23:30
Eccomi.... rimango io con te! :D ........ ed i motivi sono gli stessi tuoi.
quoto anche io!!:ok:
)
:ok:
rossolancia
02-08-2011, 23:34
Non sono un commercialista, quindi non so se dico bene, ma credo che i contributi INPS li si debba pagare personalmente. La società non può farlo per i soci, sembrerà banale ma una società non va in pensione e quindi non può pagare contributi. Se ha soldi in conto (in attivo o in fido) può però finanziare i soci per qualsivoglia motivo, aldilà dello stipendio, e con quei soldi che son già stati tassati puoi pagare l'INPS: dovresti fare un bonifico dal conto della ditta al tuo conto, e poi pagare sti arretrati. Credo.
pizzodrift
03-08-2011, 07:45
Non sono un commercialista, quindi non so se dico bene, ma credo che i contributi INPS li si debba pagare personalmente. La società non può farlo per i soci, sembrerà banale ma una società non va in pensione e quindi non può pagare contributi. Se ha soldi in conto (in attivo o in fido) può però finanziare i soci per qualsivoglia motivo, aldilà dello stipendio, e con quei soldi che son già stati tassati puoi pagare l'INPS: dovresti fare un bonifico dal conto della ditta al tuo conto, e poi pagare sti arretrati. Credo.
Secondo me, se la ditta esiste ancora, i soldi dell'INPS, dovrebbero uscire dalla ditta stessa, non dal tuo "stipendio".
Mauri, prova a sentire da un commercialista diverso, o magari in CNA :ok:
mauri manda un pm a lorenzo ;)
imho se hai un contratto come dipendente li paga l'azienda, se sei socio e quindi contitolare li devi pagare tu...
alpineweiss
03-08-2011, 11:31
posso chiedere a mio padre se vuoi
batmobile
03-08-2011, 12:59
Diceva di essersi stipendiato con 5 k in 2 anni.
Mi sa che era socio e stop.:(
pizzodrift
03-08-2011, 13:10
Diceva di essersi stipendiato con 5 k in 2 anni.
Mi sa che era socio e stop.:(
Certo che 5000 euro in due anni e pagarne 6000 :rolleyes::confused:
batmobile
03-08-2011, 13:24
Certo che 5000 euro in due anni e pagarne 6000 :rolleyes::confused:
L'inps ha un minimo, variabile in base categoria, anche se vai in rosso paghi.:(
pizzodrift
03-08-2011, 13:31
L'inps ha un minimo, variabile in base categoria, anche se vai in rosso paghi.:(
Ah, lo so bene purtroppo :mad:
batmobile
03-08-2011, 13:35
Ah, lo so bene purtroppo :mad:
Il mio primo anno di lavoro me lo ricordo ancora meglio, 6 mesi, 1 fattura, 4k di inps, quasi il doppio della stessa:mad:
L'inps ha un minimo, variabile in base categoria, anche se vai in rosso paghi.:(
la "cassa gestione separata" non ha minimi ma ha una percentuale piu alta...non ho idea di quali attività vi possano accedere ma credo che mauri sia nella cassa dei commercianti con un minimo di circa 2800€ annui fino a 14000€ lorde annue;)
Ero socio, ma devo capire se sti soldi devono venire dal mio conto corrente o da quello dell'azienda.
Perchè anche il mio socio, nella stessa mia situazione, dovrà pagarli sti soldi... e se escono dalle casse dell'azienda... bisogna che ci escano anche i miei, essendo soldi dovuti all' INPS per il periodo in cui io ero ancora socio.
;)
pizzodrift
03-08-2011, 16:35
Ero socio, ma devo capire se sti soldi devono venire dal mio conto corrente o da quello dell'azienda.
Perchè anche il mio socio, nella stessa mia situazione, dovrà pagarli sti soldi... e se escono dalle casse dell'azienda... bisogna che ci escano anche i miei, essendo soldi dovuti all' INPS per il periodo in cui io ero ancora socio.
;)
Direi proprio che debba essere così in questo caso specifico, se tu eri ancora socio avresti fatto così quindi... :D
In tutti i casi io ho ancora possibilità di vedere i movimenti del negozio, quindi se lui paga gli F24 da quel conto pure i miei dovranno uscire da quel conto, non ci son balle.
;)
In tutti i casi io ho ancora possibilità di vedere i movimenti del negozio, quindi se lui paga gli F24 da quel conto pure i miei dovranno uscire da quel conto, non ci son balle.
;)
questo è fuori da ogni dubbio! anche se filologicamente dovrebbero uscire dai vostri, cosi come l'irpef...
rossolancia
03-08-2011, 20:16
Non credo proprio ti accettino l'f24 a nome tuo fatto dall'azienda, e quindi neanche il tuo socio potrà farlo. Solo che lui ha in mano l'azienda, e se ci sono soldi in conto se li può prelevare per altri motivi come dicevo sopra.
Solidarietà.
Recentemente ho fatto domanda di rimborso iva per 20k euro, e sono sotto con le banche: ad oggi non ho ancora avuto risposta per il rimborso (cioè neanche si sono espressi), sta a vedere che mi tocca fare i salti mortali per pagare le rate alla banca pur avendo un credito del genere con lo stato... Inutile dire che in passato recente ne ho incassato uno analogo e ovviamente ho subito un'indagine fiscale in cui sono andati a spulciare le singole fatture d'acquisto e di vendita: tutto a posto ma che du maroni di scartoffie... in pratica si è visti come evasori o truffatori per partito preso, sta a noi dimostrare di essere onesti...
Quello è un'altro problema ancora, fra i tanti che fanno passare la voglia di lavorare in Italia...
batmobile
04-08-2011, 10:28
Posto esplicazione di dotto dott comm.
Ale ascolta non ho ben capito il tutto. anche perchè non ho letto le 6 pagine di 3d.
Lui in quanto socio DOVEVA essere iscritto in gestione IVS commercianti e pagarsi le 4 rate trimestrali (per tutti gli anni di iscrizione) sul minimale (circa 3000 € annui di contributi). Se non l'ha fatto....ha ragione l'INPS purtroppo. Sul fatto della mancata rateazione, quello NO!!! E' una bufala, Se i debiti sono ancora in fase amministrativa, ovvero gestiti ancora dall'INPS, fa una rateazione con loro. Altrimenti sono già a ruolo e deve recarsi presso Equitalia e con Dichiarazioni alla mano (o certificazione ISEE) farsi fare il max di rate possibile.
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.