PDA

Visualizza Versione Completa : Bmw 635csi '81



Knight Rider
30-08-2011, 10:55
ad un'oretta e mezza da casa mia..

qualcuno la conosce? mi sapete dire qualcosa?

come sempre grazie :)



Bmw 635 CSI iscritto ASI con impianto GAS nuovo - 1981

Prezzo 5.900 € Tipologia Coupé Marca BMW Modello Serie 6 (E24) Allestimento 635 CSi Carburante Gas Cambio Manuale Anno immatricolazione 1981 Km 130.000 - 139.999 Classe emissioni Euro 5

vendo per inutilizzo bellissima e introvabile Bmw 635 csi 6 cilindri, anno 1981 con impianto gpl montato nel 2010 con scadenza 2020, l'auto è in buone condizioni dotata di interni in pelle chiari, aria condizionata, servosterzo, 4 alzacristalli elettrici, chiusura centralizzata, cambio sportivo zf con la prima dietro (optional all'epoca), cerchi in lega di serie, meccanicamente ottima con appena 131.000 km, sono stati sostituiti da poco gli ammortizzatori la marmitta e le gomme, l'auto essendo iscritta Asi gode di passaggio di proprietà e assicurazione ridottissimi e avendo 30 anni è esente da bollo, vero affare per un amatore!!

http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/1.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/1.jpg')

http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/2.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/2.jpg')

http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/3.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/3.jpg')

http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/4.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/4.jpg')

http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/5.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/5.jpg')

http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/6.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/6.jpg')

http://www.subito.it/auto/bmw-635-csi-iscritto-asi-con-impianto-gas-nuovo-brindisi-28975585.htm

nicolacsl
30-08-2011, 11:02
N'altro che si elogia da solo per aver montato il gas qualche mese fà:smile(144):

batmobile
30-08-2011, 11:21
gas= max 3k se bellissima.
e poi almeno 7/8k per toglierlo a modo.

Knight Rider
30-08-2011, 11:23
gas= max 3k se bellissima.
e poi almeno 7/8k per toglierlo a modo.


cioè? scusa l'ignoranza..

batmobile
30-08-2011, 11:27
che col gas è rovinata, toglierlo costa un botto, devi rifare tutto il fondoscocca, vano motore, interno abitacolo e baule, oltre a zone esterne dove c'è la carica.
Quindi 7/8k fatto bene con tutti i ricambi etc.

lennyc
30-08-2011, 11:32
io ancora ho paura al pensieri di ripristinare la mia da ex gpl :(

Knight Rider
30-08-2011, 11:40
cioè in pratica queste macchine non lo digeriscono bene il gas? nel senso che vanno male o fa danni?

drspoch
30-08-2011, 11:44
ma i motori bmw specie i 6 cilindri non sono rinomati per digerire bene il gas (metano e gpl)? ne ho sempre viste tante in giro anche anziane e chilometrate

batmobile
30-08-2011, 12:00
cioè in pratica queste macchine non lo digeriscono bene il gas? nel senso che vanno male o fa danni?
lo digeriscono malissimo, testate ko a non finire.
Inoltre di gasari bravi ce n'è 1 su 100, a essere di manica larga, su auto così old poi sono ancora meno abili, vanno tutte a cavolo.
I danni da montaggio sono elevatissimi.

lennyc
30-08-2011, 12:01
I danni da montaggio sono elevatissimi.

quoto :mad:

Knight Rider
30-08-2011, 12:01
come sempre GRAZIE Bat

lennyc
30-08-2011, 12:03
ma i motori bmw specie i 6 cilindri non sono rinomati per digerire bene il gas (metano e gpl)? ne ho sempre viste tante in giro anche anziane e chilometrate

ultimo OT: mio padre ha un 520i touring E39 del 97 con all'attivo 372.000 con gpl da circa 200k e mai un problema, percui è abbastanza relativo. Io invece ho tolto il gpl dalla mia cabrio, acquistata con impianto

killer queen
30-08-2011, 14:26
io di gplate ne vedo in giro, e molte ben oltre i 300k km, senza problemi. sulle vecchie non mi pronuncio, ma sulle "mediamente recenti " (e34, e36, e39, e46) se l impianto e' fatto bene si dorme tra due cuscini.

alpineweiss
30-08-2011, 15:52
come mi raccontò andrea: 635 gpl, cofano aperto, sgasata, ritorno di fiamma, filtro che salta in aria per metri 10 circa....:eek:

drspoch
30-08-2011, 16:39
io di gplate ne vedo in giro, e molte ben oltre i 300k km, senza problemi. sulle vecchie non mi pronuncio, ma sulle "mediamente recenti " (e34, e36, e39, e46) se l impianto e' fatto bene si dorme tra due cuscini.

già

nicolacsl
30-08-2011, 18:53
A parte i danni che può causare, come invece può andarti bene e fare una barcata di kilometri senza problemi,quello che non digerisce il purista sono più che altro i vari buchi eseguiti nella scocca che di originale non hanno proprio nulla.....per tappare quelli e riverniciare senza che si veda il ritocco (inevitabile specie nel sottoscocca),bisogna rifare un ampia zona del sottoscocca...idem vano motore,abitacolo e baule....è questo che fà lievitare il costo del ripristino per farla tornare come mamma l'ha fatta.Poi se uno si accontenta di saldare i fori (voragini nel baule),fare una sfumatina di ritocco e via andare,beh ok, chi si accontenta gode!

drspoch
30-08-2011, 19:17
diciamo che metterlo su una macchina già d'epoca (con 20 anni o più) non ha senso, se uno invece lo mette su subito o pochi anni dopo l'immatricolazione, è comprensibile perchè in questo caso si pensa al risparmio sull'uso e non all'eventuale valore futuro del mezzo da lì a 15-20 anni dopo...

resta il fatto che metterlo su vetture particolari (coupè, ecc) dà sempre l'idea del vorrei ma non posso..

Giannitii
30-08-2011, 19:22
diciamo che metterlo su una macchina già d'epoca (con 20 anni o più) non ha senso, se uno invece lo mette su subito o pochi anni dopo l'immatricolazione, è comprensibile perchè in questo caso si pensa al risparmio sull'uso e non all'eventuale valore futuro del mezzo da lì a 15-20 anni dopo...

resta il fatto che metterlo su vetture particolari (coupè, ecc) dà sempre l'idea del vorrei ma non posso..

bèh...io domenica scorsa ho visto giù in calabria una z3 1° serie rossa con gpl,infatti aveva in porta pacchi supplementare con tanto di bauletto in plastica !

drspoch
30-08-2011, 19:23
sì sì qualcuna c'è...una l'ho vista dal vivo...

ps: il bauletto in plastica originale ce lo anche io :D, l'ho ereditato, anche se fa un pò un effetto catafalco...:eek:

drspoch
30-08-2011, 19:28
il gas lo posso giustificare sempre se serve per aggirare i blocchi del traffico che affliggono le auto anziane specie nel nord italia: piuttosto che buttarla via perchè inutilizzabile nella pratica (magari non nella teoria, ma in pratica sì), o si va a vivere in un altro posto (un pò utopistico) oppure..

nicolacsl
30-08-2011, 19:44
diciamo che metterlo su una macchina già d'epoca (con 20 anni o più) non ha senso, se uno invece lo mette su subito o pochi anni dopo l'immatricolazione, è comprensibile perchè in questo caso si pensa al risparmio sull'uso e non all'eventuale valore futuro del mezzo da lì a 15-20 anni dopo...

resta il fatto che metterlo su vetture particolari (coupè, ecc) dà sempre l'idea del vorrei ma non posso..

Esatto,ma questo l'ha messo recentissimamente su una 635,magari bella e conservata...oltretutto a bari, non ci giuro ma non penso che blocchino le euro zero.Io abito a verona e un ordinanza permette a tutte le storiche iscritti asi di circolare anche durante i blocchi per le euro zero/uno

drspoch
30-08-2011, 20:06
le deroghe per le auto storiche valgono da comune a comune purtroppo. a bari non credo sia un problema sentito ...

batmobile
30-08-2011, 21:32
il gas lo posso giustificare sempre se serve per aggirare i blocchi del traffico che affliggono le auto anziane specie nel nord italia: piuttosto che buttarla via perchè inutilizzabile nella pratica (magari non nella teoria, ma in pratica sì), o si va a vivere in un altro posto (un pò utopistico) oppure..
basta pagare la multa SE mai t fermano.

Mich
30-08-2011, 22:24
basta pagare la multa SE mai t fermano.

ora però ti tolgono anch e5 punti...:(

batmobile
30-08-2011, 22:31
ora però ti tolgono anch e5 punti...:(
puttosto che il gas, 5 punti.

Luca318is
30-08-2011, 22:56
puttosto che il gas, 5 punti.

sono tristemente d'accordo :D

Knight Rider
31-08-2011, 08:39
infatti, qui nel barese si può circolare anche con le euro -1 :D

credo che il tipo abbia messo il gpl per poterla sfruttare di più, forse anche nel quotidiano, senza dare fondo ai risparmi per pagare il benzinaio

poi però ad un anno dall'installazione dell'impianto decide di venderla... mah... :confused:

batmobile
31-08-2011, 09:12
infatti, qui nel barese si può circolare anche con le euro -1 :D

credo che il tipo abbia messo il gpl per poterla sfruttare di più, forse anche nel quotidiano, senza dare fondo ai risparmi per pagare il benzinaio

poi però ad un anno dall'installazione dell'impianto decide di venderla... mah... :confused:
perchè deperisce ed escono costi, ergo col gas risolvi 0 via 0