Visualizza Versione Completa : Test Motronic
fabio320is
04-09-2011, 15:26
Leggendo vari siti americani ho scoperto che con una procedura che prevede di premere 5 volte il pedale acceleratore a motore spento compaiono dei codici sul quadro strumenti che riportano eventuali problemi ai sensori e alla centralina.
Tale procedura dovrebbe funzionare anche sulle E30.
Funziona su una 320 IS del 1988 ?
Qualcuno ha mai provato ?
e dove comparirebbero? il quadro non ha display dinamici.. forse sequenze di accensione dei led olio?
batmobile
04-09-2011, 17:51
mai sentito.
Luca318is
04-09-2011, 18:21
c'e' si ma solo sui modelli americani, ma non sulle e30, dovrebbero essere solo sulle e36 che han la spia di anomalia motore
negli usa si trovano anche e36 obd2
Io qualcosa del genere avevo letto... possibile che ci siano dei led ubicati sulla centralina della motronic?
Luca318is
04-09-2011, 20:11
viene fuori sul display lcd del conta km mi pare, come la sequenza che fa all'inizio quando giri la chiave premendo la spia reset km
ragno nero
04-09-2011, 20:20
Il test dovrebbe essere questo:
http://e30world.com/fuel/BMW-E30-DME-Motronic-fault-codes
batmobile
04-09-2011, 20:23
spia check engine è usa only;)
fabio320is
04-09-2011, 21:28
Ho scoperto un nuovo mondo quello dell' OBD 1.
Praticamente con un convertitore da OBD1 a OBD2 applicabile alla presa diagnostica sotto il cofano si potrebbero leggere molti codici di errore della centralina Motronic.
Addirittura via blootooth si possono vedere i dati su un cellulare Android.
Devo approfondire l'argomento perchè è affascinante e con pochi euro si possono avere molte informazioni dal Motronic
alpineweiss
04-09-2011, 23:12
ma per la motroni primo tipo dei primi 80 niente:D
Bmw E34M50
04-09-2011, 23:26
ma per la motroni primo tipo dei primi 80 niente:D
Quella la si sostituisce con i weber e la diagnosi sarà solo un brutto ricordo...:D
batmobile
05-09-2011, 07:10
Esistono dei lettori da presa diagnosi.
Luca318is
05-09-2011, 07:14
Ho scoperto un nuovo mondo quello dell' OBD 1.
Praticamente con un convertitore da OBD1 a OBD2 applicabile alla presa diagnostica sotto il cofano si potrebbero leggere molti codici di errore della centralina Motronic.
Addirittura via blootooth si possono vedere i dati su un cellulare Android.
Devo approfondire l'argomento perchè è affascinante e con pochi euro si possono avere molte informazioni dal Motronic
ma per la motroni primo tipo dei primi 80 niente:D
non è proprio cosi semplice... allora i primi motronic (1.0) che erano in pratica dei jetronic ci si può fare la diagnosi ma non dovrebbero dare errori, puoi solo leggere alcuni parametri. questi hanno la presa diagnosi fatta ovale con pochi pin
dal motronic 1.3 in poi fino al 94/95 con la diagnosi obd tonda si leggono anche i codici degli errori perche la centralina è in grado di fare delle diagnosi in quanto lavora in digitale e non in analogico come la motronic 1.0
il protocollo di comunicazione però è diverso rispetto ai motronic post 95 sia obd1 che obd2 e infatti serve un adattatore in grado di supportarlo, son adattatori che si interfacciano sulla presa rs232 del pc e c'è bisogno di un pc con la rs232 nativa, io faccio le diagnosi con un pentium2 350mhz in garage vedi te...
dal 94/95 in poi, siemens e bosch usano l'interfaccia obd1 ma gia col protocollo obd2, quindi la diagnosi risulta piu facile
l'adattatore obd1/2 qua viene utile se hai il programma che gestisce entrambe le diagnosi, ma a livello hardware l'adattatore è uguale
quello che funziona via blutooth e leggi i dati sul cel android dovrebbe funzionare con tutte le auto che lavorano sul protocollo eobd, usato dalla bmw dal 2000 in poi, e da tutte le case automobilistiche europee e non dal 2003-2004 in poi
ti dico questo perchè mi faccio le diagnosi in casa di praticamente qualunque modello di bmw, magari ho cannato le date o le versioni esatte delle motronic, ma in linea di massima è per rendere il concetto
la Motronic dell'S14 NON ha autodiagnosi....
fabio320is
05-09-2011, 09:08
Quindi ricapitolando se ho capito bene:
Mettere sulla mia IS l' adattatorre da presa tonda 20 pin a OBD2 a 16 PIN e poi interfacciare con bluetooth e quindi android non mi darebbe alcun segnale.
Non ho ancora capito che centalina Motronic c'è sulla IS. La 1.0 ???
E ancora abbiamo iniettori meccanici K o elettrici tipo L ?
Ho guardato in giro ma ho trovato risposte diverse.
Luca318is
05-09-2011, 10:29
si la bosch motronic dell'm3 e30 è la 1.0 motorsport, ha gli iniettori ad alta impedenza come le versioni successive, e sempre come quelle lavora in digitale, ma si vede che non erano ancora in grado di implementare l'autodiagnosi
fabio320is
05-09-2011, 13:30
NIC e LUCA mi avete dato due risposte diverse che sono le stesse che trovo nei vari siti web del mondo.
io non riesco a capire se la motronic è la 1.0 o la ML3.
Ci dovrebbe essere una bella differenza tra le due.
Chi sa risolvere la questione ??
è la ML3.1
queste le info di Bosch
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/Sis IS Bosch.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/image_upload/viewer.php?id=Sis IS Bosch.jpg')
Luca318is
05-09-2011, 19:53
io ho sentito un mio amico che e' islandese, ora lavora in inghilterra, lui prepara auto di tutti i tipi, dai bmw turbo, ferrari, porsche, wrc, ecc ecc ecc, ha detto che l'm3 e' 1.0 o 1.1... a sto punto mi viene il dubbio che in realta ML3.1 e M1.0 sia la stessa roba ma tipo con 2 sigle diverse
l'M1.1 HA autodiagnosi...ergo non è l'equivalente della ML 3.1:ok:
fabio320is
06-09-2011, 14:15
Ringrazio Nic per la precisione e un grazie anche a Luca per il suo contributo.
Effettvamente nel sito americano Pelikan Parts riportava la ML3.1 e ho avuto quindi ulteriore conferma.
Ma allora, scusate se insisto, essendo superiore alla 1.0 c'è l'autodiagnosi ?
Sto cercando anche di capire se ho gli iniettori Kjetronic, Ljetronic o cosa altro.
Sarò fissato ma amo conoscere ogni dettaglio tecnico delle auto che posseggo anche per capirne meglio il funzionamento.
fabio320is
06-09-2011, 14:29
Guardate qui cosa ho trovato:
http://motronic.ws/4in1.htm
La centralina è la stessa della Porsche 944.
Sempre in quel sito c'è scritto che la differenza tra ML3.1 e M3.1 è solo il nome.............
batmobile
06-09-2011, 14:37
SIcuramente non hai iniettori kjet ma piezoelettrici tipo l jet o motronic
che la centralina sia la stessa di Porsche non è un mistero....è la stessa anche di altre auto :cool:...
Bosch sviluppa un sistema che poi cede ai vari costruttori,ognuna avra' la propria mappa e le proprie personalizzazioni,ma il sistema resta lo stesso....per epoca e famiglia
le sigle poi son fatte da lettere e numeri..per Bosch hanno grande significato....la M1.1 non è la ML 3.1....come la M3.1 non è la ML 3.1...che poi abbiano analogie o spesso siano sovrapponibili per circuitazione elettrica,intesa come componenti sotto il cofano(parlo di sensori giri,fase,misuratori etc etc) o strategie di funzionamento è un altra cosa...
p.s. la M1.1 è piu recente della ML3.1....che è la prima Motronic:ok:...ma senza autodiagnosi:(...
ed ha iniettori elettromagnetici:ok:
Luca318is
06-09-2011, 14:52
M3.1 è quella dell'M50... Se è sul serio ML3.1 allora come dice giustamente nic non centra niente con la M3.1
tuttavia io resto convinto che sia una M1.0 perche ha il distributore con una bobina sola che è una prerogativa delle 1.3 e precedenti, le sigle ML ecc non le ho mai sentite sinceramente
se volete giocare :ok:
http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=8&ved=0CFIQFjAH&url=http%3A%2F%2Fwww.tecnosport.to%2Fmappe%2Ftabel la004.htm&ei=RSdmTsaHGsfGswbG9tSUCg&usg=AFQjCNGfS4QxcYOe_bcOJJ11zey61SKf8Q
Bmw E34M50
06-09-2011, 17:50
se volete giocare :ok:
http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=8&ved=0CFIQFjAH&url=http%3A%2F%2Fwww.tecnosport.to%2Fmappe%2Ftabel la004.htm&ei=RSdmTsaHGsfGswbG9tSUCg&usg=AFQjCNGfS4QxcYOe_bcOJJ11zey61SKf8Q
Quindi la mia 520 del '92 ha su una centralina Bosh dme 3.1!a casa ho una centralina di scorta con sto codice: 0 261 200 402,che risulta essere secondo la tabella di un 525i,ma io quando la montai per provarla sul mio 520 andava benissimo lo stesso!come cavolo è possibile?la mappa del 525 si auto adatta così bene al motore del 520??incredibile... :eek::eek::eek:
Con lo stesso codice va bene anche per il 320 e il 325!ma pensa te! :D
fabio320is
06-09-2011, 17:56
Affascinante il mondo Motronic.....
Solo su una cosa non concordo che le versioni ML sono più vecchie delle M.1.
Non mi pare proprio.
Sull' articolo relativo alle centraline Motronic Porsche c'è scritto chiaramente che le ML sono uscite + tardi come evoluzioni delle M.1 almeno secondo questa fonte.
Le ML sono dopo l'87, le M1 dall' 84
Bmw E34M50
06-09-2011, 18:01
Quindi la mia 520 del '92 ha su una centralina Bosh dme 3.1!a casa ho una centralina di scorta con sto codice: 0 261 200 402,che risulta essere secondo la tabella di un 525i,ma io quando la montai per provarla sul mio 520 andava benissimo lo stesso!come cavolo è possibile?la mappa del 525 si auto adatta così bene al motore del 520??incredibile... :eek::eek::eek:
Con lo stesso codice va bene anche per il 320 e il 325!ma pensa te! :D
Ho detto una cacchiata,la centralina è la stessa ma da 2000cc a 2500cc cambia ovviamente il codice della Eprom! :ok:
siscobmw
12-09-2011, 19:42
ciao ragazzi.....
sulle L-jetronic non c'è il check diagnosi, purtroppo, sulle prime motronic usate da bmw nemmeno perlo delle centraline per le auto x33i/CSi oppure le 732i parlo delle centraline 0261200 001 002 008 011 018, poi nemmeno le prime motronic delle 745i che dovrebbero essere le 012 e le 022....sulle turbo però si può mappare davvero bene, specialmente se la centralina è monoeprom opoure con 4 eprom separate ma con la main che si più cambiare facilmente (a prescindere dal codice e dalla data, l'interno è diverso , cambiava ogni due anni circa il layout interno dell piastre....ci sono le mono le doppie e le quad eprom.....le doppie non si possono mappare...fine OT).
sulle centraline messe sulle e30 1.1 1.3 e M1. non ricordo(1.7? può essere montata sulla 318is?) si potrebbe vedere solo con la famosa spia check engine...oppure ci sono i lettori di codici della peake research per le vetture dopo il 1987.....costa poco e vale tanto di più.....mi pare che funzioni fino alle auto del 2000 tranne forse le ultime V8.....
comunque è tutto scritto qui.....con tanto di codici....
http://www.pelicanparts.com/bmw/techarticles/Mult-Code_Reading/Mult-Code_Reading.htm
ho in giro un sacco di info sulle motronic "primordiali, datemi il tempo di "uscirle" dal disco esterno e ve le dico....
SiSco
alpineweiss
12-09-2011, 22:20
ti do tutto il tempo che vuoi:D
Affascinante il mondo Motronic.....
Solo su una cosa non concordo che le versioni ML sono più vecchie delle M.1.
Non mi pare proprio.
Sull' articolo relativo alle centraline Motronic Porsche c'è scritto chiaramente che le ML sono uscite + tardi come evoluzioni delle M.1 almeno secondo questa fonte.
Le ML sono dopo l'87, le M1 dall' 84
M3 E30...anno 86 ML 3.1 gia' questo fa' attrito con quanto dici...la M1 che segnali su che vettura stava?
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.