Visualizza Versione Completa : Grazie FDO
batmobile
06-09-2011, 14:12
Oggi sono stato fermato dai CC per un controllo di routine, ma devo dire davvero in massa, solite cose, libretto, patente, dove si sta recando, professione, una occhiata sommaria all'auto, essenzialmente spessore battistrada e fanalerie, come me una fila intera di auto.
Molto cortesi ma fermi, e mentre mi stavano verificando un altra coppia di agenti hanno aperto un cofano motore per controllo nr di telaio, e ops, era visibilmente, anche per me, manomesso, fermo dell'auto, discussione col proprietario, etc, insomma, attività preventiva che potrebbe restituire una vettura rubata al legittimo proprietario.
Quando vedo che si muovono con garbo e tatto e davvero al servizio del cittadino i 5 minuti di ritardo all'appuntamento che ho avuto sono investiti bene:ok:
Oggi sono stato fermato dai CC per un controllo di routine, ma devo dire davvero in massa, solite cose, libretto, patente, dove si sta recando, professione, una occhiata sommaria all'auto, essenzialmente spessore battistrada e fanalerie, come me una fila intera di auto.
Molto cortesi ma fermi, e mentre mi stavano verificando un altra coppia di agenti hanno aperto un cofano motore per controllo nr di telaio, e ops, era visibilmente, anche per me, manomesso, fermo dell'auto, discussione col proprietario, etc, insomma, attività preventiva che potrebbe restituire una vettura rubata al legittimo proprietario.
Quando vedo che si muovono con garbo e tatto e davvero al servizio del cittadino i 5 minuti di ritardo all'appuntamento che ho avuto sono investiti bene:ok:
Ottimo!:ok:
Oggi sono stato fermato dai CC per un controllo di routine, ma devo dire davvero in massa, solite cose, libretto, patente, dove si sta recando, professione, una occhiata sommaria all'auto, essenzialmente spessore battistrada e fanalerie, come me una fila intera di auto.
:ok:
Controlli mai effettuati, dalle mie parti, nei rarissimi casi in cui sono stato fermato per un controllo...:cool:
batmobile
06-09-2011, 14:39
Controlli mai effettuati, dalle mie parti, nei rarissimi casi in cui sono stato fermato per un controllo...:cool:
Forse la auto recente dava fiducia, e anche il non vederla stanca e trascurata, voglio sperare che sia così
Forse la auto recente dava fiducia, e anche il non vederla stanca e trascurata, voglio sperare che sia così
Anche io, sinceramente, anche io.
La mia è una constatazione triste...mi piacerebbe che le auto venissero controllate di più..tutte(non ti dico cosa gira qui :( ) 2 terre diverse, nord e sud, sempre...:(
batmobile
06-09-2011, 14:55
Anche io, sinceramente, anche io.
La mia è una constatazione triste...mi piacerebbe che le auto venissero controllate di più..tutte(non ti dico cosa gira qui :( ) 2 terre diverse, nord e sud, sempre...:(
Da noi di norma le auto peggio messe sono tra i 2 e 4 anni di vita, seminuove pre revisione e con gomme lisce e freni di carta velina, le old sono + o - in ordine.
l'ultima volta sul lungomare, era buio, vedo uno che mi sventola la paletta, accostando vedo che è la guardia di finanza :eek: (boh? mica penseranno che c'abbia una z3 coupè autocarro :D), tiro giù il vetro, non spengo neanche e l'agente mi dice "scusi, arrivederci e buona serata" :eek:
Controlli mai effettuati, dalle mie parti, nei rarissimi casi in cui sono stato fermato per un controllo...:cool:
I controlli in cui è incappato Bat sono molto piu frequenti in prossimità o in direzione dei confini, ad Est sopratutto ;) mai visto in altre parti d'italia tranne in casi rarissimi il controllo dei numeri di telaio
Da noi di norma le auto peggio messe sono tra i 2 e 4 anni di vita, seminuove pre revisione e con gomme lisce e freni di carta velina, le old sono + o - in ordine.
Le Old, qui, non esistono :(
Le altre...lasciam perdere...
Ho fatto la revisione alla mia alla fine del mese scorso...hanno controllato, ad esempio le gomme?
Macchè...gas di scarico, freni, allineamento luci, clacson...
Guardavo la mia e altre auto più giovani che erano lì ma messe, globalmente, molto, molto male rispetto alla mia e mi è venuta in mente la famosa battuta di Nanni Moretti detta in un suo film: "Continuiamo così...continuiamo a farci del male...":(
Ma sono OT..scusate:o
se fai tanto a passare il confine, in germania la polizei gli italiani li devasta (me compreso per 2 volte)
batmobile
06-09-2011, 15:51
se fai tanto a passare il confine, in germania la polizei gli italiani li devasta (me compreso per 2 volte)
dipende.. da come ti comporti:D
io sono un bravo angioletto :D ma la macchina ce l'hanno rivoltata lo stesso :eek:
batmobile
06-09-2011, 16:03
io sono un bravo angioletto :D ma la macchina ce l'hanno rivoltata lo stesso :eek:
a me la hanno sempre e solo rivolata in dogana in Italia:(
mach patrol
06-09-2011, 16:16
sulla strada per casa poco fa in un bello svincolo vedo un paio di moto ferme in esterno curva in lontananza. non resisto e faccio un passaggio bello piegato e in assetto da pista.. erano due poliziotti che avevano il telelaser puntato al rettilineo dall'altro lato...:rolleyes::rolleyes::rolleyes::D
sulla strada per casa poco fa in un bello svincolo vedo un paio di moto ferme in esterno curva in lontananza. non resisto e faccio un passaggio bello piegato e in assetto da pista.. erano due poliziotti che avevano il telelaser puntato al rettilineo dall'altro lato...:rolleyes::rolleyes::rolleyes::D
Eh, eh, eh.....:D:D
Bmw E34M50
06-09-2011, 17:28
A Brescia una volta ero in compagnia della mia ex e stavamo andando al cinema OZ.
Ci ferma una pattuglia,controllo documenti di entrambi,assicurazione ecc ecc,poi mi dicono:"apra il bagagliaio!" Apro,ovviamente non c'era niente!poi mi fanno sollevare la copertura del bagagliaio,che cosa mai ci doveva essere se non la ruota di scorta?un panetto di fumo?? :mad:
Non contenti mi dicono:"tiri fuori la ruota di scorta,vogliamo vedere sotto!" e io levo la ruota di scorta!sembravo un albanese spacciatore,in mezzo alla strada,con tutta la gente che guardava! :mad:
Loro ci sono pure rimasti male perchè ero in regola con tutto quindi niente contravvenzione!stizziti mi dicono:"vada pure,può andare",ed io:"dove vuole che vada con la macchina mezza smontata??grazie eh!!"
Sono arrivato al cinema sporco e a momenti perdiamo il film!che più brutto nervoso!! :mad::mad::mad:
A Brescia una volta ero in compagnia della mia ex e stavamo andando al cinema OZ.
Ci ferma una pattuglia,controllo documenti di entrambi,assicurazione ecc ecc,poi mi dicono:"apra il bagagliaio!" Apro,ovviamente non c'era niente!poi mi fanno sollevare la copertura del bagagliaio,che cosa mai ci doveva essere se non la ruota di scorta?un panetto di fumo?? :mad:
Non contenti mi dicono:"tiri fuori la ruota di scorta,vogliamo vedere sotto!" e io levo la ruota di scorta!sembravo un albanese spacciatore,in mezzo alla strada,con tutta la gente che guardava! :mad:
Loro ci sono pure rimasti male perchè ero in regola con tutto quindi niente contravvenzione!stizziti mi dicono:"vada pure,può andare",ed io:"dove vuole che vada con la macchina mezza smontata??grazie eh!!"
Sono arrivato al cinema sporco e a momenti perdiamo il film!che più brutto nervoso!! :mad::mad::mad:
vedi a girare con le macchine da zingari? ahahahahahah scherzi a parte brescia e treviso sono le due provincie col + alto numero di stranieri "regolari".
Ma.. fino all'Oz? Mi auguro non avevi la morosa li, altrimenti non immagino la strada..
barone rosso
06-09-2011, 20:57
Quando vedo che si muovono con garbo e tatto e davvero al servizio del cittadino i 5 minuti di ritardo all'appuntamento che ho avuto sono investiti bene:ok:
La mia è una constatazione triste...mi piacerebbe che le auto venissero controllate di più..tutte
:ok:
barone rosso
06-09-2011, 21:04
a me la hanno sempre e solo rivolata in dogana in Italia:(
Forse non avevano capito che toccava terra a causa del pilota e non di carichi nascosti............:D:D:D
batmobile
06-09-2011, 21:40
Forse non avevano capito che toccava terra a causa del pilota e non di carichi nascosti............:D:D:D
Erano convinti fossi al capone..:(
utente disattivato 10
06-09-2011, 23:21
forse è dai tempi dell'alfa che non mi chiedono i documenti in movimento :eek:
nei primi anni 90 con l'IS ero sempre con le mani sul tetto :(:(:(...ora mi fanno i complimenti :D
forse è dai tempi dell'alfa che non mi chiedono i documenti in movimento :eek:
Azz...non ti intimano neanche l'alt?! Ti inseguono direttamente!!:D:D
barone rosso
07-09-2011, 14:00
Erano convinti fossi al capone..:(
Non era esattamente questo che intendevo dire...............:smile(180)::D
utente disattivato 10
07-09-2011, 23:16
Azz...non ti intimano neanche l'alt?! Ti inseguono direttamente!!:D:D
no è che a volte con gli amici si chiacchiera in un parcheggio, qualcuno frullava un pò le ruote e venivano a chiedere i documenti, in quell'occasione mi hanno controllato per la prima volta la misura delle gomme :o
Bernardo
08-09-2011, 01:48
quest anno mi hanno fermato un casino di volte e sempre per controlli di routine, patente , libretto, assicurazione, bollo ecc.Addiritura 2 giorni di fila nello stesso punto e dagli stessi carabinieri!!!
cmq rimango per metà on topic dicendovi che ho subito il top dei controlli....in Perù, il mese scorso mi hanno fatto il body scanning in aeroporto, pensavano avessi ovuli di droga nello stomaco!! :D :D
no è che a volte con gli amici si chiacchiera in un parcheggio, qualcuno frullava un pò le ruote e venivano a chiedere i documenti, in quell'occasione mi hanno controllato per la prima volta la misura delle gomme :o
Ah, ecco...:ok:
barone rosso
08-09-2011, 14:04
Se può consolarvi, due o tre anni fà mi hanno fermato per controlli 3 volte in 35 km. Due volte la GDF e 1 volta i CC. :eek:
siscobmw
09-09-2011, 20:38
col mio ex 635 ogni volta che alla sera andavo a bere un caffè paletta, controllo documenti, baule, cassetto portaoggetti con la torcia, sotto i sedili sotto ai tappetini....una volta si sono parlati a bassa voce,uno va dietro e poi dice"no...niente gancio":rolleyes:
sempre così.....uno con qualche anno in meno dell'auto qui fa scalpore.......
rossolancia
11-09-2011, 00:17
Io sinceramente mi sono rotto i cocones di tutti sti controlli. Ormai so dove si mettono visto che in genere faccio sempre le stesse strade, e cerco di evitare di essere fermato mettendomi a culo (si può dire? Vabbeh ormai l'ho detto...) di quello davanti e spostandomi un po' sulla sinistra, insomma "coperto". PErchè? PErchè non ho niente da nascondere, non ho merce rubata, non ho droga in bagagliaio, non mi drogo, non guido ubriaco, non fumo, e fino adesso non ho mai causato incidenti gravi, ma neanche lievi. Diciamo che offro loro la possibilità di fermare qualcun altro che magari non è a posto e non perdiamo tempo reciprocamente.
L'ultima volta un tenentino giovane dei caramba mi ferma e mi controlla la patente. Non c'è scritto tutto il mio cognome completamente (è molto lungo), ma non è colpa mia ma del computer della motorizzazione. Faccio notare che sono tanti anni che ce l'ho (la patente, mentre il cognome ce l'ho da quando sono nato, ma non glielo dico perchè magari s'incavola) e che mi fermano e non mi hanno mai contestato nulla. Faccio vedere anche la mia carta d'identità, dichiarando appunto che sono io me medesimo. Niente, vorrebbe farmi rifare la patente e ovviamente appiopparmi multe su multe. Inutile dirvi che mi terrò la mia patente così com'è ancora per molti anni a venire, e spero vivament edi non incontrarlo più: dovrei forse pagare altri soldi (foto, tempo, balle varie) per una cosa che va bene e che è sempre andata bene? Tra l'altro ho anche quella professionale, ristampata non da molto visto che c'era il discorso cqc, e anche lì c'è lo stesso problema...
P.S. in genere chiedono di vedere se uno ha il cric o la ruota di scorta per vedere cosa uno ha in bagagliaio. Tenete sempre il giubbino arancione a portata di mano, e se vi chiedono di scendere e siete in strada, indossatelo prima di scendere, a costo di sembrar ridicoli mentre vi infilate il giubbino seduti nel sedile: garantito che se scendete senza vi fanno la multa.
Io sinceramente mi sono rotto i cocones di tutti sti controlli. Ormai so dove si mettono visto che in genere faccio sempre le stesse strade, e cerco di evitare di essere fermato mettendomi a culo (si può dire? Vabbeh ormai l'ho detto...) di quello davanti e spostandomi un po' sulla sinistra, insomma "coperto". PErchè? PErchè non ho niente da nascondere, non ho merce rubata, non ho droga in bagagliaio, non mi drogo, non guido ubriaco, non fumo, e fino adesso non ho mai causato incidenti gravi, ma neanche lievi. Diciamo che offro loro la possibilità di fermare qualcun altro che magari non è a posto e non perdiamo tempo reciprocamente.
L'ultima volta un tenentino giovane dei caramba mi ferma e mi controlla la patente. Non c'è scritto tutto il mio cognome completamente (è molto lungo), ma non è colpa mia ma del computer della motorizzazione. Faccio notare che sono tanti anni che ce l'ho (la patente, mentre il cognome ce l'ho da quando sono nato, ma non glielo dico perchè magari s'incavola) e che mi fermano e non mi hanno mai contestato nulla. Faccio vedere anche la mia carta d'identità, dichiarando appunto che sono io me medesimo. Niente, vorrebbe farmi rifare la patente e ovviamente appiopparmi multe su multe. Inutile dirvi che mi terrò la mia patente così com'è ancora per molti anni a venire, e spero vivament edi non incontrarlo più: dovrei forse pagare altri soldi (foto, tempo, balle varie) per una cosa che va bene e che è sempre andata bene? Tra l'altro ho anche quella professionale, ristampata non da molto visto che c'era il discorso cqc, e anche lì c'è lo stesso problema...
P.S. in genere chiedono di vedere se uno ha il cric o la ruota di scorta per vedere cosa uno ha in bagagliaio. Tenete sempre il giubbino arancione a portata di mano, e se vi chiedono di scendere e siete in strada, indossatelo prima di scendere, a costo di sembrar ridicoli mentre vi infilate il giubbino seduti nel sedile: garantito che se scendete senza vi fanno la multa.
Eh, ma le teste di minchia le si trovano spesso, in giro, e non solo tra le FDO (riferito al tenentino, ovvio..)
Per quanto concerne il grassettato, il CdS parla chiaro: il giubottino va indossato solo in caso di scarsa visibilità (sera/notte, ovviamente ma anche pioggia/nebbia, ad esempio). Nel caso di sole che spacca le pietre, non è un obbligo, bensì una facoltà: se vi dovessero contestare il nonj aver indossato il guobbotto in questi casi, l'eventuale sanzione è facilmente ricorribile. (fate mettere a verbale, però, che la visibilità in quel preciso momento era ottima) ;)
rossolancia
12-09-2011, 11:00
Buono a sapersi!
REcentemente mi è capitato di arrivare sul luogo di un incidente appena capitato tra due motociclisti. Mi fermo e metto il mio triangolo visto che le 20 persone che già c'erano non avevano voglia di tirarlo fuori. L'ambulanza è già stata chiamata così come i carmba. L'ambulanza arriva nel giro di un quarto d'ora. I Caramba invece no, non arrivano, non ci sono pattuglie disponibili. Solo grazie a uno che era lì che conosceva il tal comandante che poi ha chiamato un distaccamento di un paese lì vicino finalmente dopo un'ora sono arrivati: ma erano veramente in giro a far rilievi per incidenti o erano a cena? Eravamo in una statale trafficatissima, non in pieno deserto, e al centro di tre o quattro comuni tutti dotati di caserma e volante. Possibile che per un'ora non è arrivato nessuno? Possibile che nel raggio di 5 km fossero capitati almeno 4 incidenti gravi in contemporanea? Non è forse che siccome erano le otto di sera erano tutti a cena? Io non dico che sia un lavoro facile e ben retribuito, anzi, sono solidale con loro. Però se uno non se la sente di essere reperibile H24, o di rischiare la vita per pochi soldi, o se deve lasciare il pranzo a metà, è giusto che cambi mestiere e lasci spazio a qualcun altro più motivato. E non mi sto riferendo ai carabinieri che sono intervenuti che sicuramente sono montati in macchina non appena li hanno chiamati "dall'alto". Aggiungo che l'equipaggio dell'ambulanza era costituito come sempre da volontari, non pagati, che sono intervenuti con professionalità e rapidità: dopo che l'ambulanza se n'era andata abbiamo aspettato in due altri tre quarti d'ora in strada per "custodire" le moto, e per fortuna che quelli dell'ambulanza avevan messo quelle strisce che si accendono per terra sennò il mio triangolo e le moto avrebbero fatto una brutta fine.
Giusto dare le multe a chi corre troppo in condizioni di traffico sostenuto. Ma dopo che chiami quando hai bisogno e non arriva nessuno, che opinione volete che si crei uno che viene beccato da un telelaser tarato a 50 all'ora in pieno rettilineo? Gli viene da tirare un bel "vaffa" e basta.
Vado un attimo OT (anche se l'argomento è collegato): in merito alla discussione sulla segnalazione veicolo fermo e relativo giubbotto è doverosa una mia precisazione.
L'art. 162 del CdS prevede, al comma 1, come debba essere segnalato un veicolo fermo:
Fatti salvi gli obblighi di cui all’art. 152, fuori dei centri abitati i veicoli, esclusi i velocipedi, i
ciclomotori a due ruote e i motocicli, che per qualsiasi motivo siano fermi sulla carreggiata, di
notte quando manchino o siano inefficienti le luci posteriori di posizione o di emergenza e, inogni caso, anche di giorno, quando non possono essere scorti a sufficiente distanza da coloroche sopraggiungono da tergo, devono essere presegnalati con il segnale mobile di pericolo, dicui i veicoli devono essere dotati. Il segnale deve essere collocato alla distanza prevista dal
regolamento.
Il successivo comma 4 bis stabilisce che:
a decorrere dal 1° aprile 2004, nei casi indicati dal comma 1 è fatto divieto al conducente di scendere dal veicolo e circolare sulla strada
senza avere indossato giubotto o bretelle retroriflettenti ad alta visibilità. Tale obbligo sussiste anche se il veicolo si trova sulle corsie
di emergenza o sulle piazzole di sosta....
Parlando dal mero punto di vista legale e del codice (e non della sicurezza, ovvio) il problema, dunque, potrebbe sorgere nella valutazione dei veicoli/conducenti che, "anche di giorno, non possono essere scorti a sufficiente distanza da quelli che sopraggiungono da tergo."
Queste sono le cose che mi fanno in****are: tu, legislatore, vuoi farci indossare sempre il giubotto riflettente? Ok, allora scrivilo nel codice chiaramente e non
dare adito a dubbie interpretazioni ponendo delle limitazioni alla norma che, come dicevo sopra, potrebbero essere motivo di opposizione e successiva valutazione da parte di giudici con conseguente spendita di tempo, denaro ecc ecc...
Scusate lo sfogo e la lunghezza del post..ma era per dovere di chiarezza. ;)
barone rosso
12-09-2011, 17:33
Puntuale e preciso come sempre Maurizio. Ottimo.:ok:
Puntuale e preciso come sempre Maurizio. Ottimo.:ok:
Troppo buono, grazie:o:o
"Solo per la precisione" come diceva il buon Massimo Buscemi un pò di tempo addietro:D
http://lucaebasta.blog.deejay.it/files/il_mio_weblog/images/2008/01/22/massimo_buscemi.jpg
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.