Visualizza Versione Completa : Targa nuova o targa vecchia?
nelle nostre storiche preferite le targhe originali, le targhe nuove o vi è indifferente?
premesso che non ho una storica, ma targa originale tutta la vita... il cambio targa lo tollero solo quando deriva da cause di forza maggiore come cambiamenti di residenza (una volta si cambiava la targa, ma ormai tanti anni fa)
premesso che non ho una storica, ma targa originale tutta la vita... il cambio targa lo tollero solo quando deriva da cause di forza maggiore come cambiamenti di residenza (una volta si cambiava la targa, ma ormai tanti anni fa)
idem, più che altro ora per auto stargate e reimmatricolate magari dopo restauro oppure per import. Targa originale rulez
barone rosso
08-09-2011, 08:46
Senza ombra di dubbio, preferisco la targa originale. :)
Utente disattivato 2
08-09-2011, 08:47
Poco mi importa della targa che altro non e' se non un inutile orpello/balzello impostoci...
batmobile
08-09-2011, 08:47
Solo targhe originali o coeve con l'auto circa, ovvero forma estetica che fosse montabile all'epoca, ad es se una auto è nata con targa arancio/nera del 1978 e la ritargatura eventuale è fatta con lo stesso tipo di targa, mi sta bene.
COme pure una vettura che fu in produzione 1981-1988 (serie 5 e28) indipendentemente dall'anno se ha targa anche bianca mi va bene, era cmq montata da nuova su auto simile, anche se un prima serie mi renderebbe molto più felice in arancio/nero.
La mia 6, ad esempio, nata to arancio /nero(10/84) ha targa NO bianca, ma ci convivo, poichè la mia se fosse 6 mesi più giovane sarebbe cmq targata bianca, anche se dell'85, mentre ho una targa anni '90, ma non quelle AA che non potrei soffrire (= non la avrei acquisita).
La 7 azzurra è targata Monaco per non avere orride targhe con bande blu, che odierei.
In definitiva, salvo auto supertop e di provata inconsistenza d'epoca su suolo italiano, compero solo se con targa coeva, poichè tutto si restaura, ma la targa no. Se è orridomoderna ci resta per sempre.
Ho pertanto privilegiato su tutto tale aspetto.
Solo targhe originali o coeve con l'auto circa, ovvero forma estetica che fosse montabile all'epoca, ad es se una auto è nata con targa arancio/nera del 1978 e la ritargatura eventuale è fatta con lo stesso tipo di targa, mi sta bene.
COme pure una vettura che fu in produzione 1981-1988 (serie 5 e28) indipendentemente dall'anno se ha targa anche bianca mi va bene, era cmq montata da nuova su auto simile, anche se un prima serie mi renderebbe molto più felice in arancio/nero.
La mia 6, ad esempio, nata to arancio /nero(10/84) ha targa NO bianca, ma ci convivo, poichè la mia se fosse 6 mesi più giovane sarebbe cmq targata bianca, anche se dell'85, mentre ho una targa anni '90, ma non quelle AA che non potrei soffrire (= non la avrei acquisita).
La 7 azzurra è targata Monaco per non avere orride targhe con bande blu, che odierei.
In definitiva, salvo auto supertop e di provata inconsistenza d'epoca su suolo italiano, compero solo se con targa coeva, poichè tutto si restaura, ma la targa no. Se è orridomoderna ci resta per sempre.
Ho pertanto privilegiato su tutto tale aspetto.
concordo, sembra una cavolata ma ci presto + attenzione di quello che sembra. La mia è stata ritargata ma era comunque con targa bianca con provincia, e con tale è rimasta. Stessa cosa la 112 della nonna. Purtroppo il mercedes ha subito il trattamento, da targa con provincia è stato ritargato AK, per fortuna era ancora simile alle originali e non con bande blu odierne
io non capisco perchè ci sono così tante auto ritargate in giro...escludendo quelle estere e i vecchi passaggi di residenza, tutto il resto mi pare ingiustificato.
la serie 7 bianca targata DK ad esempio, è un pugno in un occhio
batmobile
08-09-2011, 09:17
io non capisco perchè ci sono così tante auto ritargate in giro...escludendo quelle estere e i vecchi passaggi di residenza, tutto il resto mi pare ingiustificato.
la serie 7 bianca targata DK ad esempio, è un pugno in un occhio
tante radiazioni per bollo, targhe rovinate, ignoranza di gente che ritarga per gusto (dell'orrido:mad:)
cioè difatti tutte colpe dell'utente... (salvo ovviamente gli incidenti subiti e non provocati)
killer queen
08-09-2011, 09:20
La ritargatura la accetto su auto vecchia solo se max tutta bianca, e sinceramente non la digerisco cmq su auto anni 60 70.
La targa a bande sulla gt ad esempio farei molto molto molta fatica a digerirla, ergo preferisco pagare tot bolli che stargarla e ritargarla nel 2015.
Se mai prendessi una z3m invece, con targa blu, non mi farei seghe mentali e potrei anche stargarla per poi ritargarla, tanto l estetica sarebbe uguale...ne trovassi una delle primissime con targhe tuttobianco, sarei nella cacca.
batmobile
08-09-2011, 09:25
La ritargatura la accetto su auto vecchia solo se max tutta bianca, e sinceramente non la digerisco cmq su auto anni 60 70.
La targa a bande sulla gt ad esempio farei molto molto molta fatica a digerirla, ergo preferisco pagare tot bolli che stargarla e ritargarla nel 2015.
Se mai prendessi una z3m invece, con targa blu, non mi farei seghe mentali e potrei anche stargarla per poi ritargarla, tanto l estetica sarebbe uguale...ne trovassi una delle primissime con targhe tuttobianco, sarei nella cacca.
E se pi ti ricambiano le targhe?:(
Se molto anziana (65-76) assolutamente originale , se mediamente anziana (76-84) pure , in pratica non tollero il cambiamento di colore e forma , se recente (85-92) ovvero con provincia ma di colore bianco e se trattasi di auto tedesche preferisco le attuali poichè molto piu simili alle targhe tedesche dll'epoca di quelle dell'epoca italiane , se bianche AA AB AK e famiglia (le piu brutte targhe italiane di sempre) assolutamente le targhe odierne :sob: , detto questo al sondaggio nn sò cosa rispondere.:o
Non mi imbarcherei mai in un cambio di targhe in base a questi principi sia per aver a che fare il meno possibile con la motorizzazione ( ho gia i miei problemi così) sia per quello che ha detto coopermans :) ,
bullitt70
08-09-2011, 09:34
Io sono per quelle originali, sempre e comunque :)
La ritargatura la accetto su auto vecchia solo se max tutta bianca, e sinceramente non la digerisco cmq su auto anni 60 70.
La targa a bande sulla gt ad esempio farei molto molto molta fatica a digerirla, ergo preferisco pagare tot bolli che stargarla e ritargarla nel 2015.
Se mai prendessi una z3m invece, con targa blu, non mi farei seghe mentali e potrei anche stargarla per poi ritargarla, tanto l estetica sarebbe uguale...ne trovassi una delle primissime con targhe tuttobianco, sarei nella cacca.
le z3 M con targhe bianche (pre-primavera 99) non sono pochissime... addirittura girava (non so se ancora) un coupè z3 M con targa a provincia di quelle piccole, non ricordo se LO o LC
originali of course! :ok:
molto poi dipende dall'auto...una porsche 356 restaurata a nuovo con targa "ZA" non la noto nemmeno, una e21 con le targhe a bande blu stona da lontano un km...:sob::sob:
Utente disattivato 3
08-09-2011, 09:52
Poco mi importa della targa che altro non e' se non un inutile orpello/balzello impostoci...
Pur avendo votato per la targa vecchia concordo con quanto asserito da Luca!! :ok:
Vittorio
08-09-2011, 09:55
per me esistono solo le targhe nere con numeri bianchi.....hanno il loro fascino non c'e' nulla da fare!!...fino alla fine del '59 o ai primi '60 (a seconda della provincia d'appartenenza ) erano ancora in metallo!!....un'auto del periodo e' giusto che abbia le sue cosine a posto....il suo corredo insomma!! la targa, e'anche in grado se originale e quindi coeva, di farti identificare o riconoscere immediatamente il periodo di"vita" del mezzo!! ne tengo conto anche quando devo valutarla poi,ovviamente ogni caso e'a se'!!(radiazioni,passaggi o come dice il mio amico Luchino tasse balzelli etc)........un'esempio?guardate su epocauto penultimo il ritrovamento delle vetture in toscana( Mich e Marchino), la 502 del '59 che ha targa nera originale Firenze vicino alla Rover del'68 con targa bianca passaggiata (ahime') e, provate ad analizzare le emozioni indipendentemente dal modello !! Quel Fi 1.....e' un'altra cosa dai!!! un saluto a tutti!!
non è un caso che molti in caso di eventi speciali (millemiglia, ecc) girino con le targhe riprodotte antiche, c'è qualcuno che ci gira sempre ma se ti beccano ti alzano da terra (in teoria)
http://www.targheetarghe.it/
non è un caso che molti in caso di eventi speciali (millemiglia, ecc) girino con le targhe riprodotte antiche, c'è qualcuno che ci gira sempre ma se ti beccano ti alzano da terra (in teoria)
http://www.targheetarghe.it/
Certo che se trovi una giulia GT con targa nera ZA XXXXXX qualche dubbio ti puo venire :o , diverso se il padrone ha fatto riprodurre nera quadra la targha appioppata da un passaggio di proprietà interregionale degli anni 80 bianca o nera che sia , ovvio è illegale ma è una norma idiota come nel nostro paese è pieno ....
P.S. i lavori della NP sono belli esteticamente ma dal punto di vista dei particolari, dei materiali e della coerenza di invecchiamento lasciano molto a desiderare , diciamo che difficilmente ad un controllo la passi liscia , ci sono posti dove producono targhe decisamente piu coerenti e non distinguibili dalle originali dell'epoca ...ma naturalmente non sono pubblicizzati ;)
nicolacsl
08-09-2011, 12:38
Pure io sono per l'originale, o al max ritargata con targa diversa,solo se lo stesso modello di auto la portava da nuova.La mia E9,ha targhe di plastica nera ma con sigla provincia arancio...quando la portai a casa,la cosa mi diede molto fastidio anche se a dire il vero, la targa quadra non si inserisce bene nel posteriore di questa macchina,ma di seguito ho scoperto che le ultimissime E9 furono consegnate a cavallo frà il 75/76 con sigla provincia arancione :)
mio zio nell'89 prese una mercedes 380 sec usata, dell'85 o 86, era targata bolzano con targhe nere. per un pò girò con quella, poi gli arrivò obbligatoriamente quella nuova...a me piaceva di più con la vecchia, anche se nell'89 la sec era ancora quella quindi anche bianca non era poi sbagliatissima...
rossolancia
08-09-2011, 13:00
Pure io sono per l'originale, o al max ritargata con targa diversa,solo se lo stesso modello di auto la portava da nuova.La mia E9,ha targhe di plastica nera ma con sigla provincia arancio...quando la portai a casa,la cosa mi diede molto fastidio anche se a dire il vero, la targa quadra non si inserisce bene nel posteriore di questa macchina,ma di seguito ho scoperto che le ultimissime E9 furono consegnate a cavallo frà il 75/76 con sigla provincia arancione :)
Beh visto che il simboletto della repubblica è sulla parte che tiene i numeri, separata da quella con la provincia arancione, potresti cercare una targa nera con provincia bianca, ritagliarla e affiancarla, penso che rischieresti poco...
Concordo che sulle e9 la targa quadra non sta bene, meglio rettangolare... vecchia se possibile.
patone86
08-09-2011, 13:13
originale!
già mi da fastidio la mia targata 97 con costruzione 92 perchè tedesca.:sob:
non è un caso che molti in caso di eventi speciali (millemiglia, ecc) girino con le targhe riprodotte antiche, c'è qualcuno che ci gira sempre ma se ti beccano ti alzano da terra (in teoria)
http://www.targheetarghe.it/
Dipende dalle zone...:smile(1)::smile(152):
Certo che se trovi una giulia GT con targa nera ZA XXXXXX qualche dubbio ti puo venire :o , diverso se il padrone ha fatto riprodurre nera quadra la targha appioppata da un passaggio di proprietà interregionale degli anni 80 bianca o nera che sia , ovvio è illegale ma è una norma idiota come nel nostro paese è pieno ....
P.S. i lavori della NP sono belli esteticamente ma dal punto di vista dei particolari, dei materiali e della coerenza di invecchiamento lasciano molto a desiderare , diciamo che difficilmente ad un controllo la passi liscia , ci sono posti dove producono targhe decisamente piu coerenti e non distinguibili dalle originali dell'epoca ...ma naturalmente non sono pubblicizzati ;)
Naturalmente....:)
utente disattivato 10
08-09-2011, 19:11
targa originale o almeno di stessa tipologia.
posso dirvi che molti per incuria perdono le targhe.
nicolacsl
08-09-2011, 20:27
Beh visto che il simboletto della repubblica è sulla parte che tiene i numeri, separata da quella con la provincia arancione, potresti cercare una targa nera con provincia bianca, ritagliarla e affiancarla, penso che rischieresti poco...
Concordo che sulle e9 la targa quadra non sta bene, meglio rettangolare... vecchia se possibile.
Beh,ho visto anche qualcuno dipingere la sigla di bianco senza andare a cercare una targa quadra da tagliare....ma sinceramente fà un brutto effetto e non mi piace....si potrebbe replicare facendola direttamente quadra senza che nessuno se ne accorga,ma il discorso è che a me la quadra sulla E9 non me gusta proprio!
batmobile
08-09-2011, 21:04
Beh,ho visto anche qualcuno dipingere la sigla di bianco senza andare a cercare una targa quadra da tagliare....ma sinceramente fà un brutto effetto e non mi piace....si potrebbe replicare facendola direttamente quadra senza che nessuno se ne accorga,ma il discorso è che a me la quadra sulla E9 non me gusta proprio!
quadrata non è il max, ma lunga non mi piace su e9, di fatto ne avranno consegnate 2 con targa lunga, e poi è così tipico quel padellone del portatarga...:D
Bmw E34M50
08-09-2011, 23:20
Targa vecchia e possibilmente originale sicuramente!e come mi piace fare i miei giretti a Bologna,con il 520 targato BO! :)
Beh visto che il simboletto della repubblica è sulla parte che tiene i numeri, separata da quella con la provincia arancione, potresti cercare una targa nera con provincia bianca, ritagliarla e affiancarla, penso che rischieresti poco...
Concordo che sulle e9 la targa quadra non sta bene, meglio rettangolare... vecchia se possibile.
non cambia solo il colore della provincia...anche i caratteri sono diversi e piu grandi come dimensione!
se proprio non ti piace messa quadrata con la prov arancio puoi cercare una sigla di prov ma per il montaggio rettangolare ;)
Slingshot
09-09-2011, 11:30
L'originale ha un fascino ineguagliabile! :ok:
originali of course! :ok:
molto poi dipende dall'auto...una porsche 356 restaurata a nuovo con targa "ZA" non la noto nemmeno, una e21 con le targhe a bande blu stona da lontano un km...:sob::sob:
...che targa e' ZA? :?:
nicolacsl
09-09-2011, 12:46
quadrata non è il max, ma lunga non mi piace su e9, di fatto ne avranno consegnate 2 con targa lunga, e poi è così tipico quel padellone del portatarga...:D
Proprio quel padellone è osceno,poi con le luci targa ai lati diventa uno spettacolo! La parte post della E9,è la meno riuscita della macchina (imho)....la targa quadra non fà altro che aumentare la dose...infatti avevano pensato prevalentemente per le targhe tedesche che,per dimensioni, sono circa come le nostre con sigla arancione.Poi,se mi dici che la quadra,da più l'idea della sua originale,sono con te....ed è pur vero che ne hanno consegnate poche con quella lunga
nicolacsl
09-09-2011, 12:50
L'originale ha un fascino ineguagliabile! :ok:
...che targa e' ZA? :?:
ZA,è l'alternativa quadrata delle ultime targhe italiane,e anche delle penultime....per chi non ha spazio per montare la lunga (alcuni fuoristrada,autocarri,alcune auto americane ecc.)
ZA,è l'alternativa quadrata delle ultime targhe italiane,e anche delle penultime....per chi non ha spazio per montare la lunga (alcuni fuoristrada,autocarri,alcune auto americane ecc.)
Volgarmente detta "quadrotta" ;)
Vengono fornite a richiesta anche delle targhe posteriori (dette "quadrotte") con proporzione base/altezza vicina ad 1 (altezza leggermente inferiore alla base). In questo caso la targa posteriore è costituita da due righe. Per queste targhe, la numerazione inizia da ZA 000 AA, utilizzando sempre il sistema descritto in precedenza. In ogni consegna di un nuovo lotto l'1,2% circa delle targhe è di questo tipo. Ad agosto 2010 (http://www.byci.it/wiki/2010) è stata assegnata la targa ZB 000 AA, ponendo fine alla serie ZA. Negli ultimi anni il ritmo di immatricolazione di targhe quadrate è drasticamente diminuito, per cui se le statistiche non varieranno, si stima che il blocco ZB si completerà in circa 20-25 anni. (Fonte Wikipedia)
http://it.wikipedia.org/wiki/Targhe_automobilistiche_italiane
batmobile
09-09-2011, 13:44
Proprio quel padellone è osceno,poi con le luci targa ai lati diventa uno spettacolo! La parte post della E9,è la meno riuscita della macchina (imho)....la targa quadra non fà altro che aumentare la dose...infatti avevano pensato prevalentemente per le targhe tedesche che,per dimensioni, sono circa come le nostre con sigla arancione.Poi,se mi dici che la quadra,da più l'idea della sua originale,sono con te....ed è pur vero che ne hanno consegnate poche con quella lunga
E' brutto in sè, ma mi piace poichè coevo.
La tua la monterei in fatti quadrotta, mi piacerebbe di più, adesso guardano la si quadrata e le foto della li lunga, più bella Li, ma quadrotta è più affascinante.
E' brutto in sè, ma mi piace poichè coevo.
La tua la monterei in fatti quadrotta, mi piacerebbe di più, adesso guardano la si quadrata e le foto della li lunga, più bella Li, ma quadrotta è più affascinante.
Quoto! ;)
Slingshot
09-09-2011, 17:07
Volgarmente detta "quadrotta" ;)
Vengono fornite a richiesta anche delle targhe posteriori (dette "quadrotte") con proporzione base/altezza vicina ad 1 (altezza leggermente inferiore alla base). In questo caso la targa posteriore è costituita da due righe. Per queste targhe, la numerazione inizia da ZA 000 AA, utilizzando sempre il sistema descritto in precedenza. In ogni consegna di un nuovo lotto l'1,2% circa delle targhe è di questo tipo. Ad agosto 2010 (http://www.byci.it/wiki/2010) è stata assegnata la targa ZB 000 AA, ponendo fine alla serie ZA. Negli ultimi anni il ritmo di immatricolazione di targhe quadrate è drasticamente diminuito, per cui se le statistiche non varieranno, si stima che il blocco ZB si completerà in circa 20-25 anni. (Fonte Wikipedia)
http://it.wikipedia.org/wiki/Targhe_automobilistiche_italiane
Che storia!!! Grazie! :)
mach patrol
09-09-2011, 19:04
Si, certo meglio originali, ma, considerzioni estetiche a parte, sorrido quando vedo auto rifatte da zero (ormai una giulietta spider conservata è da barboni.. o 356 porsche che sembrano uscite dalla catena di montaggio ..domani! ) e leggo targa originale.. è meglio una nuova! almeno non prendono per il... nessuno.)
Nessun particolare ha attraversato il tempo, sedili e cruscotti stralucidi, tapezzerie che manco sanno di muffa ecc, ebbene queste auto non meritano la targa originale!
Sto aspettando l'uscita della targa della mia auto da mesi, e, per tollerarla apportero' una lieve modifica al blu ai lati (sara' arktisblau..)
Confido nella tolleranza delle forze dell'ordine..
nicolacsl
09-09-2011, 19:38
E' brutto in sè, ma mi piace poichè coevo.
La tua la monterei in fatti quadrotta, mi piacerebbe di più, adesso guardano la si quadrata e le foto della li lunga, più bella Li, ma quadrotta è più affascinante.
Si,la E9 appartiene più alla quadra che ha più fascino old,magari la faccio fare e poi vedo....ma mi piace poco veramente sul CS. Le targhe con provincia arancio,sulla E9,penso siano poche come le quadre sulla E21 che anche lei è stata in vendita qualche mese durante il cambio....
bè tra le due, l'originale senza dubbio, la nuova non si guarda...
http://www.targhenere.net/gallery/images/photoalbum/album_17/30csibycpost_t2.jpg
http://www.targhenere.net/gallery/images/photoalbum/album_17/2000csmiglia_t2.jpg
batmobile
09-09-2011, 20:44
Si,la E9 appartiene più alla quadra che ha più fascino old,magari la faccio fare e poi vedo....ma mi piace poco veramente sul CS. Le targhe con provincia arancio,sulla E9,penso siano poche come le quadre sulla E21 che anche lei è stata in vendita qualche mese durante il cambio....
Io credo che su e9 siano ancora meno, le targhe lunghe uscirono a fine 75 nei migliori casi, in molte provincie arrivarono nel 76.
E quindi penso che le unità vendute fossero meno di 50.
Se vuoi verifico la prima volta che sono a Monaco:ok:
qui arrivarono nella metà del 76 e non penso che all'epoca torino fosse una città dove non si immatricolavano auto...;)
per la cronaca TO Nxxxxx è quella prevista nelle due varianti cosi come TO xxxxxD è a metà tra quelle nere e quelle bianche
batmobile
09-09-2011, 22:43
qui arrivarono nella metà del 76 e non penso che all'epoca torino fosse una città dove non si immatricolavano auto...;)
per la cronaca TO Nxxxxx è quella prevista nelle due varianti cosi come TO xxxxxD è a metà tra quelle nere e quelle bianche
io ho un D bianco...
io ho un D bianco...
pure io...;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.