PDA

Visualizza Versione Completa : restauri:4 conti ...



siscobmw
09-09-2011, 20:22
ciao ragazzi....
stasera mi son messo qui a scrivere perchè stavo facendo 4 conti sui costi di ricambi , rettifiche, bilanciature , gomme , scope e palette.....

E mi sono chiesto...nessuno di voi ha mai avuto il coraggio di fare un totale del proprio restauro????
non è per fare i conti in tasca a voi, ma qualcuno ha una cifra o una stima effettiva?

Io adesso faccio i conti e poi vi dico....sono gia arrivato alla prima conclusione dopo le prime due pagine di conti....
se una bestemmia valesse un euro, sarebbe venuto direttamente Dio a finirmi il restauro di tasca sua più vari miracoli per non sentire quel torpiloquio....:sob: ......
scherzo ora continuo con la calcolatrice e vi dico.......

una cosa non si calcolerà mai....le ore spese di nostro, perchè sono tantissime e perchè ci piace......

SiSco

batmobile
09-09-2011, 20:42
I totali vanno sempre coperti da segreto di stato, stile ufo di roswell.

siscobmw
09-09-2011, 20:50
Eh ma voglio capire se la mia è spesomania, pazzia abulica, se è mal comune , se c'è il mezzo gaudio.......
SiSco

PS sto facendo i conti da un pezzo.....capperi......

barone rosso
09-09-2011, 20:52
I totali vanno sempre coperti da segreto di stato, stile ufo di roswell.

Anche perchè è meglio condividere le gioie e non i dolori, imho................:)

killer queen
09-09-2011, 21:14
obiettivamente se una cosa deve esser fatta BENE van via soldi come un fiume, se poi fai zero faidate e' la fine.
dipende quel che si vuol fare, se mi imbarco sull is ho intenzione di tenermi basso basso (tranne per eventuali sgradite sorprese, so che qualcosa uscira' ma penso positivo affinche' siano cose piccole) ben conscio che senza l aiuto di qualche amico esperto mi costerebbe il triplo di manodopera, e sopratt ben conscio che avro' un auto discreta, vissuta ma onesta.
Per la gt, auto che e' base sanissima, a tirarla come dico io mi van via 6k euro, una follia, di cui 3k solo di puttanate ipergalattiche, amenicoli.

nicolacsl
09-09-2011, 21:22
Io mi scrivo tutto minuteria compresa....se oggi vado a prendere una tanica di diluente piuttosto che un barattolo di antisilicone lo metto in nota.Qualche volta lo dimentico e il totale sarà di più,ma più o meno sò....Fino ad ora,frà pistole,primer,trapani spazzole e una marea di minuteria e atrezzi vari,quasi mi salta fuori una 02 già bella che pronta

siscobmw
09-09-2011, 21:33
Io mi scrivo tutto minuteria compresa....se oggi vado a prendere una tanica di diluente piuttosto che un barattolo di antisilicone lo metto in nota.Qualche volta lo dimentico e il totale sarà di più,ma più o meno sò....

anche io ho in nota spese diluente, colle, cagatissime varie ....
SiSco

killer queen
09-09-2011, 21:52
volevo farlo con l m3, ho evitato :))

Mich
09-09-2011, 23:03
nessuno di voi ha mai avuto il coraggio di fare un totale del proprio restauro????
non è per fare i conti in tasca a voi, ma qualcuno ha una cifra o una stima effettiva?

ogni tanto sparo delle cifre sulla base di somme molto arrotondate e tutto senza segnare nulla, cosi magari la volta successiva mi dimentico un pezzo e mi sembra di aver speso meno! :o

tra i conti della ns manodopera dovresti anche tener conto del tempo e dei viaggi fatti per recuperare ricambi, cercare l'artigiano giusto ecc ecca



Io mi scrivo tutto minuteria compresa....se oggi vado a prendere una tanica di diluente piuttosto che un barattolo di antisilicone lo metto in nota


anche io ho in nota spese diluente, colle, cagatissime varie ....

ma voi siete matti!! se vi piace farvi del male per natale vi regalo un letto di chiodi da fachiro!! :D:D:D

dom_11
09-09-2011, 23:49
obiettivamente se una cosa deve esser fatta BENE van via soldi come un fiume, se poi fai zero faidate e' la fine.
dipende quel che si vuol fare, se mi imbarco sull is ho intenzione di tenermi basso basso (tranne per eventuali sgradite sorprese, so che qualcosa uscira' ma penso positivo affinche' siano cose piccole) ben conscio che senza l aiuto di qualche amico esperto mi costerebbe il triplo di manodopera, e sopratt ben conscio che avro' un auto discreta, vissuta ma onesta.
Per la gt, auto che e' base sanissima, a tirarla come dico io mi van via 6k euro, una follia, di cui 3k solo di puttanate ipergalattiche, amenicoli.
e aggiustala sta IS:cool:
che se cambi idea ci penso io:D...sicuramente con i prezzi del sud dimezzerei le spese con lo stesso risultato:ok:

killer queen
10-09-2011, 09:33
non appena ho tempo e trovo i pezzi giusti si comincia ;). l ho presa ad aprile (e da aprile a luglio solitamente e' una pazzia a lavoro da me, ergo 0 tempo),la settimana ad agosto l ho passato sulla piu' urgente e34 del mio amico, e ora ho qualche disagio a casa, da risolvere. cmq appena trovo i pezzi giusti si comincia.almeno spero :)

patone86
10-09-2011, 10:33
ciao ragazzi....
stasera mi son messo qui a scrivere perchè stavo facendo 4 conti sui costi di ricambi , rettifiche, bilanciature , gomme , scope e palette.....

E mi sono chiesto...nessuno di voi ha mai avuto il coraggio di fare un totale del proprio restauro????
non è per fare i conti in tasca a voi, ma qualcuno ha una cifra o una stima effettiva?

Io adesso faccio i conti e poi vi dico....sono gia arrivato alla prima conclusione dopo le prime due pagine di conti....
se una bestemmia valesse un euro, sarebbe venuto direttamente Dio a finirmi il restauro di tasca sua più vari miracoli per non sentire quel torpiloquio....:sob: ......
scherzo ora continuo con la calcolatrice e vi dico.......

una cosa non si calcolerà mai....le ore spese di nostro, perchè sono tantissime e perchè ci piace......

SiSco
se vuoi ti spedisco l'excell di tutti i pezzi, prezzi, codici, fornitori e data di acquisto. :ok::sob:

Utente Disattivato 4
10-09-2011, 15:54
se vuoi ti spedisco l'excell di tutti i pezzi, prezzi, codici, fornitori e data di acquisto. :ok::sob:


Io per la M3 E30 ho segnato tutto giusto per capire dove si andava a finire, anche il rotolo di carta per pulirmi le mani durante i lavori ho messo ..........

patone86
10-09-2011, 16:22
no, io a quei livelli non ci sono arrivato, anche perchè son cose che potrebbero essere usate in ogni situazione.

Utente Disattivato 4
10-09-2011, 16:36
no, io a quei livelli non ci sono arrivato, anche perchè son cose che potrebbero essere usate in ogni situazione.

Ho comprato alcuni attrezzi per lavorare su di lei ma non li ho ovviamente conteggiati in quanto sono finiti alla voce attrezzi officina.
Però i pulitori, detergenti, igienizzanti e tutta la carta che ho usato per pulirla a fondo gli ho segnati.

Questa cosa l'ho fatta solo con questa macchina perchè avevo deciso di portarla ad un buon livello senza compromessi e rinunce però volendo sapere dove finivo tra il costo iniziale dell'auto e tutti gli interventi fatti.

patone86
10-09-2011, 17:57
Credo che farò così quando restaurerò la giardiniera!

riccardo
10-09-2011, 18:53
---purtroppo da buon ragioniere (peraltro poi mancato perchè faccio dell'altro nella vita) ho un bel xls con tutto...le cifra è arrivata quasi al costo di acquisto dell'auto....(ovviamente per la moglie sono sempre 1000 euro:D:D)

patone86
10-09-2011, 23:27
Ovvio, questo è un dettaglio comune a molti di noi!

rossolancia
11-09-2011, 00:32
Secondo me, premesso che non c'è un limite superiore alla spesa, bisognerebbe specificare di che tipo di restauro stiamo parlando e di che macchina.
Parlando col mio carrozziere di fiducia, gli ho chiesto cosa mi farebbe se gli cominciassi a portare scocche nude da sverniciare (ad acqua), da stuccare, fondare e verniciare completmente, stile catena di montaggio. Ebbene il costo si aggira sui 5000. Poi c'è la meccanica, e qui si parla di 500-700 euro a cilindro-motore (un 4 cilindri siamo sui 2000-2800). Poi la tappezzeria, 250 a sedile minimo. Poi tutto il rimontaggio e i pezzi che si cambiano per poter circolare in sicurezza: gomme, marmitta, parabole fari, freni; almeno altri 2000 euro.
Questi sono costi minimi, ma si può spendere anche molto di più facilmente. Difficilmente si spende meno invece, solo in casi particolari tipo nel restauro di una 500 in cui ci si può fermare sui 4000 tutto compreso. Ovviamente non mettiamo in conto le nostre ore lavorative...
Ergo se l'auto in questione non ve la volete tenere a vita, o se non ha un particolare valore affettivo, o se non avete già chi ve la compra ad un prezzo stabilito, o s enon siete malati di auto storiche come me, allora non fate nessun restauro, non conviene.

alpineweiss
12-09-2011, 22:35
finora per la 6 ho speso 6000 euro circa, e non ho finito... un eterno work in progress

per la giulietta sprint sto facendo già delle tabelle exel solo per i ricambi...e non è ancora partito il restauro...

rossolancia
13-09-2011, 20:45
finora per la 6 ho speso 6000 euro circa, e non ho finito... un eterno work in progress

per la giulietta sprint sto facendo già delle tabelle exel solo per i ricambi...e non è ancora partito il restauro...

Orpolà, una giulietta sprint... Vedere, sapere, toccare... Cmq se cerchi qualcosa prova a chiedermi, sia mai che...

alpineweiss
13-09-2011, 22:39
al momento sono in fase iniziale(da anni), troppe spese impreviste

1961, biancospino, completa, era di mio padre(ora è mia:p), ma totalmente da restaurare: carrozzeria con ruggine passante e da mettere su banco di riscontro, interni andati(tranne la moquette), impianto elettrico da rivedere causa topi, motore bloccato...un restauro totale

patone86
13-09-2011, 22:46
io e te dobbiam conoscerci!
;);)

rossolancia
14-09-2011, 09:39
al momento sono in fase iniziale(da anni), troppe spese impreviste

1961, biancospino, completa, era di mio padre(ora è mia:p), ma totalmente da restaurare: carrozzeria con ruggine passante e da mettere su banco di riscontro, interni andati(tranne la moquette), impianto elettrico da rivedere causa topi, motore bloccato...un restauro totale

Per l'impianto elettrico, non ti preoccupare, è abbastanza semplice e dovrei avere lo schema.
Per il motore devi valutare se ti conviene tentare di sbloccare quello o comprarne uno che almeno giri, o tutte e due le cose. Le canne infatti si possono sfilare e intercambiare, se proprio dovesse essere un blocco di ruggine. Il monoblocco può essere sostituito con un'altro basta che sia serie 00102, possibilmente dal 23836 al 31542 (fonte: Fusi), tanto dal '60 non veniva più abbinato il numero di telaio al numero di motore.
Per gli interni se la macchina è completa allora è solo questione di trovare il panno giusto e un tappezziere onesto.
Per la scocca... beh lì bisogna vedere come è messa, e valutare come procedere. Se non è sbattuta però difficilmente hai bisogno del banco d iriscontro: al massimo se devi sostituire il fondo si saldano delle travi provvisorie giusto per mantenere le dimensioni. I lamierati migliori (anche se caretti) li trovi da Biondi a Malalbergo. Penso che dovrai investire almeno un 15k... ma ne vale la pena perchè oltre ad essere una sprint, è anche un'auto di famiglia"
Se invece ti venisse voglia di venderla... fami un fischio che c'è un signore mio amico che la cerca! ;)

alpineweiss
14-09-2011, 09:54
Per l'impianto elettrico, non ti preoccupare, è abbastanza semplice e dovrei avere lo schema.
Per il motore devi valutare se ti conviene tentare di sbloccare quello o comprarne uno che almeno giri, o tutte e due le cose. Le canne infatti si possono sfilare e intercambiare, se proprio dovesse essere un blocco di ruggine. Il monoblocco può essere sostituito con un'altro basta che sia serie 00102, possibilmente dal 23836 al 31542 (fonte: Fusi), tanto dal '60 non veniva più abbinato il numero di telaio al numero di motore.
Per gli interni se la macchina è completa allora è solo questione di trovare il panno giusto e un tappezziere onesto.
Per la scocca... beh lì bisogna vedere come è messa, e valutare come procedere. Se non è sbattuta però difficilmente hai bisogno del banco d iriscontro: al massimo se devi sostituire il fondo si saldano delle travi provvisorie giusto per mantenere le dimensioni. I lamierati migliori (anche se caretti) li trovi da Biondi a Malalbergo. Penso che dovrai investire almeno un 15k... ma ne vale la pena perchè oltre ad essere una sprint, è anche un'auto di famiglia"
Se invece ti venisse voglia di venderla... fami un fischio che c'è un signore mio amico che la cerca! ;)

grazie:D il motore metto a posto il suo
la carrozzeria è stata sbattuta e riparata male e si vede a occhio che c'è qualcosa che non va, biondi l'ho usato per i sottoporta della fulvia, ottima qualità

infatti il preventivo di spesa è quello...il problema è metterli da parte:D

barone rosso
14-09-2011, 12:32
grazie:D il motore metto a posto il suo
la carrozzeria è stata sbattuta e riparata male e si vede a occhio che c'è qualcosa che non va, biondi l'ho usato per i sottoporta della fulvia, ottima qualità

infatti il preventivo di spesa è quello...il problema è metterli da parte:D
Se vuoi, ti regalo un salvadanaio molto capiente.................:D

siscobmw
14-09-2011, 20:26
conti fatti.....mi siedo....
sono sui 13 e 300......quando avrò pagato l'immatricolazione e altre cosette arriverò a 14 circa....
C'è da dire che non avendo mai avuto fretta di finire ho avuto tutto il tempo di trovare i ricambi a prezzi bassi e di diluire le spese nel tempo.....
certo sono finiti i tempi-guardando i conti e le date-in cui si trovavano 4 anelli con gli stopper per i tergifari, motorini braccetti e spazzole con relè di scorta a 85 mila lire(già in lire.... col trasporto dalla Germania....
Cercando però sono riuscito comunque a fare qualche affare anche ultimamente,ad esempio ho pagato 150 euro con il trasporto per quello schifosissimo inutile e debolissimo carter coprimotore inferiore, fatto di fibra di cellulosa di qualità scarsa, scarsamente denso e assolutamente non protetto da acqua olio acido o altro.....nuovo con le clip per le viti autofilettanti e le viti, tutto verniciato giusto preciso......però prima di montarlo ci penso io a renderlo simil-eterno....la fibra di cellulosa la adopero da sempre per i cartamodelli dei miei mobili e la so "gestire" sia in caso di rottura sia in caso si bagni....per cui prima di montarla la impregno con i prodottini che so io e la rendo resistente per i prossimi 20-25 anni almeno......
i prodotti per rinforzare il carterino in questione non li conto, li paga la ditta e me ne frego......
SiSco

alpineweiss
14-09-2011, 20:28
hai bisogno dei sali?

siscobmw
14-09-2011, 21:04
no ho bisogno di finire sta benedetta macchina in tempi brevi, ho voglia di guidarla come si deve.....

utente disattivato 10
14-09-2011, 21:24
per fortuna non segno... ma immagino.

patone86
14-09-2011, 21:35
quanto immagini?:p

siscobmw
14-09-2011, 21:42
io immaginavo peggio......
adesso mi aspetta anche la commissione asi per la reimmatricolazione.....
magari 13 e300 non bastano e mi trovano qualche ****ata inesistente.....
mah....

utente disattivato 10
14-09-2011, 22:27
quanto immagini?:p

:sob:

patone86
15-09-2011, 06:37
Dai, credevo peggio!:rolleyes:

rossolancia
15-09-2011, 16:54
io immaginavo peggio......
adesso mi aspetta anche la commissione asi per la reimmatricolazione.....
magari 13 e300 non bastano e mi trovano qualche ****ata inesistente.....
mah....

Commissione? Non bastano le foto e 105 euri per il cs non so cosa?

DUKE
15-09-2011, 17:39
conti fatti.....mi siedo....
sono sui 13 e 300......quando avrò pagato l'immatricolazione e altre cosette arriverò a 14 circa....
C'è da dire che non avendo mai avuto fretta di finire ho avuto tutto il tempo di trovare i ricambi a prezzi bassi e di diluire le spese nel tempo.....
certo sono finiti i tempi-guardando i conti e le date-in cui si trovavano 4 anelli con gli stopper per i tergifari, motorini braccetti e spazzole con relè di scorta a 85 mila lire(già in lire.... col trasporto dalla Germania....
Cercando però sono riuscito comunque a fare qualche affare anche ultimamente,ad esempio ho pagato 150 euro con il trasporto per quello schifosissimo inutile e debolissimo carter coprimotore inferiore, fatto di fibra di cellulosa di qualità scarsa, scarsamente denso e assolutamente non protetto da acqua olio acido o altro.....nuovo con le clip per le viti autofilettanti e le viti, tutto verniciato giusto preciso......però prima di montarlo ci penso io a renderlo simil-eterno....la fibra di cellulosa la adopero da sempre per i cartamodelli dei miei mobili e la so "gestire" sia in caso di rottura sia in caso si bagni....per cui prima di montarla la impregno con i prodottini che so io e la rendo resistente per i prossimi 20-25 anni almeno......
i prodotti per rinforzare il carterino in questione non li conto, li paga la ditta e me ne frego......
SiSco


Io per la 2800 l'ho comprato originale in BMW (...a proposito di spese folli!) e dato che è nuovo, se potessi indicarmi alcuni prodotti per il trattamento, mi sarebbe utile per mantenerlo il più bello e soprattuto utilizzabile possibile nel tempo!:ok:

lennyc
16-09-2011, 10:13
con questa discussione interessantissima ho deciso di fare anche io 4 conti con l'aiuto di excel. da febbraio ad oggi per mia figlia ho speso:

A) ricambi e manutenzione: 2.903,00
B) viaggi per ricambi e manodopera: 456,00

allo stato attuale, tra acquisto auto, assicurazione, passaggio, ecc, sono a una spesa totale di 6.341,00.

Molto soddisfatto perchè anche se avrei potuto acquistarne una in buono stato per 4/5000 euro, almeno so cosa ho in mano, so per certo cosa ho cambiato, come sta il motore. Se poi ci mettiamo che ho 3 treni di cerchi e 2 di gomme (solo li siamo a 450 euro + viaggi)

e poi, lo dico sempre e sempre lo ripeterò, non acquisterò mai una vettura pronta. A parte non potermela permettere, no c'è gusto e non sai con certezza come sta. Sistemarla pian piano è la soddisfazione più bella che ci possa essere, un orgasmo automobilistico

ps: ringrazio ancora bat che grazie al suo aiuto ha contribuito a far scendere il valore A :ok:

RICHY 1602
16-09-2011, 10:36
al momento sono in fase iniziale(da anni), troppe spese impreviste

1961, biancospino, completa, era di mio padre(ora è mia:p), ma totalmente da restaurare: carrozzeria con ruggine passante e da mettere su banco di riscontro, interni andati(tranne la moquette), impianto elettrico da rivedere causa topi, motore bloccato...un restauro totale


Che bella la Giulietta Sprint!!
Papà con la Sprint e mamma con la Fulvia c'erano delle battaglie allucinanti in casa eh Filippo??:):):D:D

alpineweiss
16-09-2011, 11:07
Che bella la Giulietta Sprint!!
Papà con la Sprint e mamma con la Fulvia c'erano delle battaglie allucinanti in casa eh Filippo??:):):D:D

hehehehehe

ma anche in casa di mia madre: il nonno era lancista, il padre alfista :D

batmobile
16-09-2011, 11:45
con questa discussione interessantissima ho deciso di fare anche io 4 conti con l'aiuto di excel. da febbraio ad oggi per mia figlia ho speso:

A) ricambi e manutenzione: 2.903,00
B) viaggi per ricambi e manodopera: 456,00

allo stato attuale, tra acquisto auto, assicurazione, passaggio, ecc, sono a una spesa totale di 6.341,00.

Molto soddisfatto perchè anche se avrei potuto acquistarne una in buono stato per 4/5000 euro, almeno so cosa ho in mano, so per certo cosa ho cambiato, come sta il motore. Se poi ci mettiamo che ho 3 treni di cerchi e 2 di gomme (solo li siamo a 450 euro + viaggi)

e poi, lo dico sempre e sempre lo ripeterò, non acquisterò mai una vettura pronta. A parte non potermela permettere, no c'è gusto e non sai con certezza come sta. Sistemarla pian piano è la soddisfazione più bella che ci possa essere, un orgasmo automobilistico

ps: ringrazio ancora bat che grazie al suo aiuto ha contribuito a far scendere il valore A :ok:
Adesso avrai carrozza ed interni che picchieranno duro, insomma sui 10k ci dovresti stare, imho:ok:

hehehehehe

ma anche in casa di mia madre: il nonno era lancista, il padre alfista :D
Da me nonno Lancista e poi Alfa e Mercedes, mio padre alfa e poi BMW.
COn come desiderio, mio nonno Isotta Fraschini, mio padre Porsche.

lennyc
16-09-2011, 12:00
Adesso avrai carrozza ed interni che picchieranno duro, insomma sui 10k ci dovresti stare, imho:ok:

ma sai che gli interni... sto pensando di non farli rivestire e cercarli originali?

batmobile
16-09-2011, 12:01
ma sai che gli interni... sto pensando di non farli rivestire e cercarli originali?

non li avevi già trovati?

barone rosso
16-09-2011, 12:14
con questa discussione interessantissima ho deciso di fare anche io 4 conti con l'aiuto di excel. da febbraio ad oggi per mia figlia ho speso:

A) ricambi e manutenzione: 2.903,00
B) viaggi per ricambi e manodopera: 456,00

allo stato attuale, tra acquisto auto, assicurazione, passaggio, ecc, sono a una spesa totale di 6.341,00.

Molto soddisfatto perchè anche se avrei potuto acquistarne una in buono stato per 4/5000 euro, almeno so cosa ho in mano, so per certo cosa ho cambiato, come sta il motore. Se poi ci mettiamo che ho 3 treni di cerchi e 2 di gomme (solo li siamo a 450 euro + viaggi)

e poi, lo dico sempre e sempre lo ripeterò, non acquisterò mai una vettura pronta. A parte non potermela permettere, no c'è gusto e non sai con certezza come sta. Sistemarla pian piano è la soddisfazione più bella che ci possa essere, un orgasmo automobilistico

ps: ringrazio ancora bat che grazie al suo aiuto ha contribuito a far scendere il valore A :ok:
:ok:

lennyc
16-09-2011, 12:30
non li avevi già trovati?

li trovo quando non me li posso permettere e chiaramente in poco tempo si volatilizzano

batmobile
16-09-2011, 12:46
li trovo quando non me li posso permettere e chiaramente in poco tempo si volatilizzano
Lenny, ma non te li teneva da parte il demolitore?
Se vuoi ci vado io a ritirarteli..:)

lennyc
16-09-2011, 13:05
Lenny, ma non te li teneva da parte il demolitore?
Se vuoi ci vado io a ritirarteli..:)

non rammenti come è finita?

vuole 350 euro (di cui 50 già anticipati) se riesci a portarli via a meno... :) (visto che un interno per e34 in pelle completo, altro interno che non so, paraurti anteriore e34 e piccole varie, ha dato tutto a 300)

batmobile
16-09-2011, 13:12
non rammenti come è finita?

vuole 350 euro (di cui 50 già anticipati) se riesci a portarli via a meno... :) (visto che un interno per e34 in pelle completo, altro interno che non so, paraurti anteriore e34 e piccole varie, ha dato tutto a 300)
quindi ne hai 50 già pagati?
dai che vado lì con un paio di robe che ti ha venduto, gli porto 200 neuri, mi ci scanno e li carico.
Portami giù e facciamo:ok:

lennyc
16-09-2011, 13:22
quindi ne hai 50 già pagati?
dai che vado lì con un paio di robe che ti ha venduto, gli porto 200 neuri, mi ci scanno e li carico.
Portami giù e facciamo:ok:

d'accordo con uno dei titolari, devo andare domani mattina e riporto indietro tutto quello che mi ha dato (per un valore di 355 euro, compreso acconto sedili). dicono che ci ridanno indietro i soldi dei materiali che non vanno bene, voglio restituirgli anche la roba che va bene xkè sono abbastanza stufo della situazione, anche se mi avrebbe fatto comodo per molti ricambi che ancora sono la..

per farla breve gli ritorno:

• pannelli portiera E30 ant ricevuti come acconto sugli interni, 50 euro

• alternatore mercedes non funzionante, 50 euro

• mascherina mercedes ammaccata e non piaciuta, 50 euro

• comandi ac bmw e32 sbagliati (avevo chiesto e23) 25 euro

• ammo ant bmw 530, servivano 520. andato li col campione e fatto notare la differenza, sostengono che vanno bene (e non vanno bene) 80 euro

• serrature mercedes coupè le chiedo tutte e 5: avviamento, portaoggetti, portiere e bagagliaio (prezzo pattuito 100 euro). Quando arrivo a casa mi accorgo di aver ricevuto: portaoggetti, portiere, bagagliaio (nel quale la chiave non entra)

totale 355 euro di ricambi. Le serrature del mercedes le voglio o tutte uguali o non me ne faccio niente, non voglio avere 30 chiavi diverse per aprire una macchina; la griglia mercedes nuova di concorrenza costa 57 euro, quella usata con botte e segni me l'ha fatta 50. Va beh, è originale, gliel'ho presa. Visto il comportamento gliela riporto indietro, così come per l'acconto dei sedili.

ti vuoi unire a noi domattina?

batmobile
16-09-2011, 13:30
d'accordo con uno dei titolari, devo andare domani mattina e riporto indietro tutto quello che mi ha dato (per un valore di 355 euro, compreso acconto sedili). dicono che ci ridanno indietro i soldi dei materiali che non vanno bene, voglio restituirgli anche la roba che va bene xkè sono abbastanza stufo della situazione, anche se mi avrebbe fatto comodo per molti ricambi che ancora sono la..

per farla breve gli ritorno:

• pannelli portiera E30 ant ricevuti come acconto sugli interni, 50 euro

• alternatore mercedes non funzionante, 50 euro

• mascherina mercedes ammaccata e non piaciuta, 50 euro

• comandi ac bmw e32 sbagliati (avevo chiesto e23) 25 euro

• ammo ant bmw 530, servivano 520. andato li col campione e fatto notare la differenza, sostengono che vanno bene (e non vanno bene) 80 euro

• serrature mercedes coupè le chiedo tutte e 5: avviamento, portaoggetti, portiere e bagagliaio (prezzo pattuito 100 euro). Quando arrivo a casa mi accorgo di aver ricevuto: portaoggetti, portiere, bagagliaio (nel quale la chiave non entra)

totale 355 euro di ricambi. Le serrature del mercedes le voglio o tutte uguali o non me ne faccio niente, non voglio avere 30 chiavi diverse per aprire una macchina; la griglia mercedes nuova di concorrenza costa 57 euro, quella usata con botte e segni me l'ha fatta 50. Va beh, è originale, gliel'ho presa. Visto il comportamento gliela riporto indietro, così come per l'acconto dei sedili.

ti vuoi unire a noi domattina?

ti so dire se ci riesco.
Però, fossi in te, terrei i pannelli, ritirerei i sedili, pretenderei un 40 Euro indietro cash e chiuderei.
Sono rari gli interni da cabrio

lennyc
16-09-2011, 13:41
e quelli sono pure seminuovi (per quanto ho potuto vedere).

il materiale ricevuto è di 355 euro (compresi 50 di acconto interni E30). Se si prendono indietro tutta la roba e, senza che io sborsi altri soldi, mi danno gli interni, è come se li avessi presi a 355 euro, quindi pagati normalmente. Quei 40 indietro non me li darebbero mai, sarebbe un lusso.. Se poi ci mettiamo i soldi x il meccanico che ho dovuto già pagare e le 3 volte a fare avanti e indietro fino a li ho già sforato. Dato che in quei 355 euro ci sono i soldi degli ammo x mio padre che dovrò comprare altrove, punto alla restituzione dei soldi. Ammetto di trovarmi un po' in difficoltà in questa situazione. Molto in difficoltà.

Il top dei top sarebbe restituirgli tutto e ricevere in cambio gli interni + ammortizzatori corretti, ma siamo sempre li, se poi gli ammo non sono corretti a quel punto hai voglia di farteli cambiare ancora...

La cosa migliore è riuscire a farsi dare indietro tutti i soldi e non farsi vedere mai +

batmobile
16-09-2011, 13:45
e quelli sono pure seminuovi (per quanto ho potuto vedere).

il materiale ricevuto è di 355 euro (compresi 50 di acconto interni E30). Se si prendono indietro tutta la roba e, senza che io sborsi altri soldi, mi danno gli interni, è come se li avessi presi a 355 euro, quindi pagati normalmente. Quei 40 indietro non me li darebbero mai, sarebbe un lusso.. Se poi ci mettiamo i soldi x il meccanico che ho dovuto già pagare e le 3 volte a fare avanti e indietro fino a li ho già sforato. Dato che in quei 355 euro ci sono i soldi degli ammo x mio padre che dovrò comprare altrove, punto alla restituzione dei soldi. Ammetto di trovarmi un po' in difficoltà in questa situazione. Molto in difficoltà.

Il top dei top sarebbe restituirgli tutto e ricevere in cambio gli interni + ammortizzatori corretti, ma siamo sempre li, se poi gli ammo non sono corretti a quel punto hai voglia di farteli cambiare ancora...

La cosa migliore è riuscire a farsi dare indietro tutti i soldi e non farsi vedere mai +

Guarda, prova a vedere se ce la fai, io la proposta, coi soldi già in mano, ovvero prima mi da i 355, poi gli dico, se ne vuoi 300 prendo pannelli e sedili, magari cede.
E sarebbe un bel colpo:ok:

lennyc
16-09-2011, 13:47
già, vediamo. comunque vediamo come va a finire, per me se vedo indietro 200 euro è tanto, il resto mi toccherà venderlo su internet.. non so, ho brutte sensazioni. Comunque per gli interni male che vada manderò qualcuno a comprarli in vece mia. Sono pensieroso, ti tengo aggiornato

siscobmw
17-09-2011, 14:01
Commissione? Non bastano le foto e 105 euri per il cs non so cosa?
secondo il ct del mio club commissione , passo sotto i commissari per le sedute di omologazione, vado in mctc con il crs e chiedo la reimmatricolazione.....secondo lui.....ci sono altre vie per la reimmatricolazione di veicolo radiato volontario?


quindi ne hai 50 già pagati?
dai che vado lì con un paio di robe che ti ha venduto, gli porto 200 neuri, mi ci scanno e li carico.
Portami giù e facciamo:ok:


bat mi piaci quando fai così.......

posso venire a vederti????

SiSco

PS@duke: ti mando a breve un messaggio privato , così ti dico che prodotti vanno usati per rendere semi-indistruttibile la paratia sotto al motore.....anzi se riesco a fare come dico io, metterò online la procedura....
SiSco

rossolancia
19-09-2011, 13:04
secondo il ct del mio club commissione , passo sotto i commissari per le sedute di omologazione, vado in mctc con il crs e chiedo la reimmatricolazione.....secondo lui.....ci sono altre vie per la reimmatricolazione di veicolo radiato volontario?




bat mi piaci quando fai così.......

posso venire a vederti????

SiSco

PS@duke: ti mando a breve un messaggio privato , così ti dico che prodotti vanno usati per rendere semi-indistruttibile la paratia sotto al motore.....anzi se riesco a fare come dico io, metterò online la procedura....
SiSco

Ho chiesto, col crs deve visionare la macchina il tuo commissario del club asi, fare una trentina di foto e poi mandare la carte a Torino. Non devi andare però sotto una commissione per l'omologazione (che non si radunano ogni giorno e non sono sempre vicino casa). E' cmq una procedura abbastanza lunga.

simone72
19-09-2011, 16:53
Anche io di conti non ne faccio, anche se ho tutte le fatture e le ricevute di acquisto dei ricambi (almeno le cose piu' costose), credo che se un giorno dovessi mettere in fila i numeri, potrebbe passarmi la voglia di "giocare" :o

Mi piace pensare di non avere speso piu' di 1.000,00 euro, almeno quando lo dico alla mia signora son pu' convincente! :D

Utente Disattivato 4
19-09-2011, 17:22
Anche io di conti non ne faccio, anche se ho tutte le fatture e le ricevute di acquisto dei ricambi (almeno le cose piu' costose), credo che se un giorno dovessi mettere in fila i numeri, potrebbe passarmi la voglia di "giocare" :o

Mi piace pensare di non avere speso piu' di 1.000,00 euro, almeno quando lo dico alla mia signora son pu' convincente! :D

http://lnx.ginevra2000.it/Disney/favole1/clippinocchionose.gif

patone86
19-09-2011, 17:24
Ahahahah, negare sempre al partner la spesa complessiva al mantenimento/salvataggio delle nostre amate è un segno distintivo comune a moltissimi di noi malati!

simone72
19-09-2011, 17:51
Domenica al Raduno ho acquistato da Riccardo un po' di cosine per l'is, chiaramente sono state tutte occultate nel bagagliaio....... e l'oggetto piu' ingombrante e di difficile collocazione (centrale Supersprint lungo piu' o meno 2 metri) e' stato montato seduta stante con la complicita' di Pinetti! :D

Utente Disattivato 4
19-09-2011, 17:57
Domenica al Raduno ho acquistato da Riccardo un po' di cosine per l'is, chiaramente sono state tutte occultate nel bagagliaio....... e l'oggetto piu' ingombrante e di difficile collocazione (centrale Supersprint lungo piu' o meno 2 metri) e' stato montato seduta stante con la complicita' di Pinetti! :D

Nel mentre hai chiuso Sonia in cesso :?: :D

Oppure confidavi che da sotto, in quanto donna, non avrebbe riconosciuto la macchina :?: :eek:

simone72
19-09-2011, 18:02
La seconda! :D

batmobile
19-09-2011, 22:31
I dadi che non cedevano, Pinetti che sudava sul come fare e Simo sudava pensando a Sonia....:D:D:D

simone72
20-09-2011, 07:51
Sudavo freddo per altro..... Gia mi vedevo tornare a Ferrara senza terminale viste le difficolta' a smontarlo! :))

barone rosso
20-09-2011, 09:43
Sudavo freddo per altro..... Gia mi vedevo tornare a Ferrara senza terminale viste le difficolta' a smontarlo! :))
Avresti però attirato l'attenzione di tutti, per la strada............:D

nic65
20-09-2011, 10:41
spero che il centrale che avevi prima fosse uno di concorrenza e marcio..perchè l'originale "sano" è meglio di quello che hai messo...parlo per esperienza diretta:D

simone72
20-09-2011, 10:51
Quello di prima era un Supersprint identico ma marcio.

Utente Disattivato 4
20-09-2011, 10:59
Quello di prima era un Supersprint identico ma marcio.

Scusa ma non doveva essere inox :?:

nic65
20-09-2011, 11:00
mica sono di inox:(...

Utente Disattivato 4
20-09-2011, 11:11
mica sono di inox:(...

Mi ero interessato per M5 E34 e sono inox.

Sul sito quelli del 320is sono verniciati e probabilmente in ferro, mentre per M5 sono metallo a vista e hanno la scritta inox.

Pensavo fossero eterni per questo ero meravigliato.