alpineweiss
26-09-2011, 22:15
http://www.officinecriscuolo.com/info.php?id=183&tab=galleria
DETTAGLI
MARCA
BMW
MODELLO
635 CSI M
COLORE
GRIGIO
GUIDA
SX
TIPO
BENZINA
CILINDRATA
3500
ANNO DI COSTRUZIONE
1984
PREZZO
12500
NOTE
SCHEDA TECNICA VERSIONE M - BERTONE KW 205, CV 280, 2 PORTE,5 MARCE, POSTI 4, CILINDRI 6 REVISIONE SCAD. 2012 2 PROPRIETARI MOTORE ANTERIORE - SEI CILINDRI IN LINEA - ALESAGGIO 93,4 MM - CORSA 84 MM - CILINDRATA 3453 CM³ - RAPPORTO DI COMPRESSIONE 10,5:1 - POTENZA 286 CV A 6500 GIRI/MIN - DUE ALBERI A CAMME IN TESTA, 4 VALVOLE PER CILINDRO - INIEZIONE E ACCENSIONE ELETTRONICA BOSCH "MOTRONIC". TRASMISSIONE TRAZIONE POSTERIORE - CAMBIO A 5 MARCE - DIFFERENZIALE AUTOBLOCCANTE - PNEUMATICI 220/55 VR 390. CORPO VETTURA COUPé 4 POSTI, 2 PORTE - SOSPENSIONI ANTERIORI A RUOTE INDIPENDENTI, BRACCI TRASVERSALI - SOSPENSIONI POSTERIORI A RUOTE INDIPENDENTI, BRACCI OBLIQUI - MOLLE ELICOIDALI - BARRE ANTIROLLIO - AMMORTIZZATORI IDRAULICI TELESCOPICI - FRENI A DISCO VENTILATI, ABS - STERZO A CIRCOLAZIONE DI SFERE, SERVOASSISTITO - CAPACITà SERBATOIO CARBURANTE 70 LITRI. DIMENSIONI E PESO PASSO 2625 MM - CARREGGIATA ANTERIORE 1430 MM, POSTERIORE 1464 MM - LUNGHEZZA 4766 MM - LARGHEZZA 1726 MM - ALTEZZA 1364 MM - PESO A VUOTO 1500 KG. PRESTAZIONI VELOSCITà 255 KM/H - CONSUMO MEDIO 12,6 LITRI/100 KM. BMW 635 CSI 1978 - 1989 VERSIONE M 1983 - 1989 NEL MESE DI SETTEMBRE DEL 1983 VIENE PRESENTATA LA M635 CSI, IN EUROPA, AL MOTOR SHOW DI FRANCOFORTE NUOVA VERSIONE DI PUNTA DELLA GAMMA, CHE NON SOSTITUISCE, BENSì AFFIANCA LA 635 CSI. LA LETTERA M SOTTINTENDE CHIARAMENTE LA PARTECIPAZIONE DELL'ALLORA REPARTO SPORTIVO MOTORSPORT (OGGI CHIAMATO M GMBH) NELLA REALIZZAZIONE DEL POTENTE PROPULSORE, SEMPRE A 6 CILINDRI IN LINEA, MA CON DISTRIBUZIONE BIALBERO IN TESTA E LUBRIFICAZIONE A CARTER SECCO. TALE PROPULSORE, DIRETTAMENTE DERIVATO DA QUELLO DELLA M1, ERA STATO POTENZIATO A (286 CV (210 KW 282 CV)). ANCHE IL TELAIO BENEFICIò DI ALCUNE MIGLIORIE, GRAZIE ALL'IRRIGIDIMENTO ED AL RIBASSAMENTO DELL'ASSETTO. ESTERNAMENTE, QUESTO MODELLO è RICONOSCIBILE SOLO AD UN OCCHIO ALLENATO ED ESPERTO DELLA GAMMA, E SI DISTINGUE PRINCIPALMENTE PER GLI ARCHI PASSARUOTA PIù SOTTILI, IN MODO DA OSPITARE MEGLIO I NUOVI CERCHI BBS DA 15 POLLICI. TUTTAVIA, LA COMMERCIALIZZAZIONE DELLA M635 CSI NON VENNE AVVIATA CHE NEL 1984: IN QUELL'ANNO, TRA L'ALTRO FURONO APPORTATE LEGGERISSIME MODIFICHE AL RESTO DELLA GAMMA E24, COME PER ESEMPIO NELL'ILLUMINAZIONE ANTERIORE, RESA PIù EFFICIENTE E NELLA STRUMENTAZIONE A DISPOSIZIONEDEL CONDUCENTE.
5110
DETTAGLI
MARCA
BMW
MODELLO
635 CSI M
COLORE
GRIGIO
GUIDA
SX
TIPO
BENZINA
CILINDRATA
3500
ANNO DI COSTRUZIONE
1984
PREZZO
12500
NOTE
SCHEDA TECNICA VERSIONE M - BERTONE KW 205, CV 280, 2 PORTE,5 MARCE, POSTI 4, CILINDRI 6 REVISIONE SCAD. 2012 2 PROPRIETARI MOTORE ANTERIORE - SEI CILINDRI IN LINEA - ALESAGGIO 93,4 MM - CORSA 84 MM - CILINDRATA 3453 CM³ - RAPPORTO DI COMPRESSIONE 10,5:1 - POTENZA 286 CV A 6500 GIRI/MIN - DUE ALBERI A CAMME IN TESTA, 4 VALVOLE PER CILINDRO - INIEZIONE E ACCENSIONE ELETTRONICA BOSCH "MOTRONIC". TRASMISSIONE TRAZIONE POSTERIORE - CAMBIO A 5 MARCE - DIFFERENZIALE AUTOBLOCCANTE - PNEUMATICI 220/55 VR 390. CORPO VETTURA COUPé 4 POSTI, 2 PORTE - SOSPENSIONI ANTERIORI A RUOTE INDIPENDENTI, BRACCI TRASVERSALI - SOSPENSIONI POSTERIORI A RUOTE INDIPENDENTI, BRACCI OBLIQUI - MOLLE ELICOIDALI - BARRE ANTIROLLIO - AMMORTIZZATORI IDRAULICI TELESCOPICI - FRENI A DISCO VENTILATI, ABS - STERZO A CIRCOLAZIONE DI SFERE, SERVOASSISTITO - CAPACITà SERBATOIO CARBURANTE 70 LITRI. DIMENSIONI E PESO PASSO 2625 MM - CARREGGIATA ANTERIORE 1430 MM, POSTERIORE 1464 MM - LUNGHEZZA 4766 MM - LARGHEZZA 1726 MM - ALTEZZA 1364 MM - PESO A VUOTO 1500 KG. PRESTAZIONI VELOSCITà 255 KM/H - CONSUMO MEDIO 12,6 LITRI/100 KM. BMW 635 CSI 1978 - 1989 VERSIONE M 1983 - 1989 NEL MESE DI SETTEMBRE DEL 1983 VIENE PRESENTATA LA M635 CSI, IN EUROPA, AL MOTOR SHOW DI FRANCOFORTE NUOVA VERSIONE DI PUNTA DELLA GAMMA, CHE NON SOSTITUISCE, BENSì AFFIANCA LA 635 CSI. LA LETTERA M SOTTINTENDE CHIARAMENTE LA PARTECIPAZIONE DELL'ALLORA REPARTO SPORTIVO MOTORSPORT (OGGI CHIAMATO M GMBH) NELLA REALIZZAZIONE DEL POTENTE PROPULSORE, SEMPRE A 6 CILINDRI IN LINEA, MA CON DISTRIBUZIONE BIALBERO IN TESTA E LUBRIFICAZIONE A CARTER SECCO. TALE PROPULSORE, DIRETTAMENTE DERIVATO DA QUELLO DELLA M1, ERA STATO POTENZIATO A (286 CV (210 KW 282 CV)). ANCHE IL TELAIO BENEFICIò DI ALCUNE MIGLIORIE, GRAZIE ALL'IRRIGIDIMENTO ED AL RIBASSAMENTO DELL'ASSETTO. ESTERNAMENTE, QUESTO MODELLO è RICONOSCIBILE SOLO AD UN OCCHIO ALLENATO ED ESPERTO DELLA GAMMA, E SI DISTINGUE PRINCIPALMENTE PER GLI ARCHI PASSARUOTA PIù SOTTILI, IN MODO DA OSPITARE MEGLIO I NUOVI CERCHI BBS DA 15 POLLICI. TUTTAVIA, LA COMMERCIALIZZAZIONE DELLA M635 CSI NON VENNE AVVIATA CHE NEL 1984: IN QUELL'ANNO, TRA L'ALTRO FURONO APPORTATE LEGGERISSIME MODIFICHE AL RESTO DELLA GAMMA E24, COME PER ESEMPIO NELL'ILLUMINAZIONE ANTERIORE, RESA PIù EFFICIENTE E NELLA STRUMENTAZIONE A DISPOSIZIONEDEL CONDUCENTE.
5110