PDA

Visualizza Versione Completa : Corso Individual Monza - 19 Ottobre 2011 -



riccardo
31-10-2011, 22:20
Ciao cari, finalmente trovo un po' di tempo per condividere con voi questa fantastica esperienza:ok:. Dopo i corsi di guida sicura e sportiva sono arrivato finalmente a fare il corso Individual con la scuola BMW "Guidare Pilotare". Potevo scegliere se andare il 19 Ottobre a Monza o il 3 Dicembre a Misano e, per motivi meteo, ho preferito scegliere Monza anche se non sono comunque stato graziato dal tempo...

Il corso prevede 1 istruttore, 2 allievi e una macchina: io ho scelto M3 E90 e con un istruttore che mi aveva particolarmente convinto quando feci il Guida Sportiva certo Gianluca Calcagni ex agonista F3 e F3000.

Iniziamo dal tempo metereologico: notte piovosa e mattinata coperta con classica nebbiolina in tipico stile milanese con tasso di umidità penso pari al 90%....ogni tanto scrosci di pioggia tanto per bagnare un po' la pista:mad:. Pessimo tempo per fare "il tempone" ma ottime condizioni molto didattiche...l'ho presa filosoficamente.

Alle 14:00 si inizia facendo un giro di pista con le auto "private" (a me ha dato un passaggio proprio Sthor sul nuovo serie 1) e ci siamo un po' fermati all'Ascari per fare il punto della situazione...situazione che peggio non poteva essere e cioè quell'umidiccio che ti faceva scivolare anche a piedi...la mia tensione stava un po' salendo pensando di dover gestire i 420cv dell' emmona su un fondo del genere.


Alle 14:30 finalmente si sale in auto per 23 giri (totale circa 133KM) da gestire 6+5+6+6. In pista eravamo circa 14 allievi con 7 auto: quattro 1 M e tre M3.

Primi giri il battito cardiaco era a mille....mi sforzavo di memorizzare tutte le chiazze di umido e le pozze incontrate durante i giri e ho notato che dalla prima di Lesmo fino all'Ascari le condizioni erano pessime per poi migliorare nel restante tratto più aperto di pista. E' stato veramente difficile capire quando dare gas e quando invece lasciare scorrere...


Finita la prima serie di 6 giri vado ai box e carichiamo la telemetria: tempo 2:26 ed iniziamo un po' ad analizzare traiettorie e frenate ma tutto inutile...le traiettorie venivano comandate dalle tracce di asciutto o di bagnato sulla pista...:(


Iniziamo la seconda serie di giri appena il mio compare finisce i suoi primi 6 giri e subito noto che la pista si sta asciugando e provo un po' a spingere qua e la notando che il grip non era così malaccio...certo, i cordoli erano sempre lucidi e bagnati, ogni tanto qualche pozza e molto umido in terra ma ho iniziato un po' a spingere. Il punto più da panico era il curvone tra la prima variante e la Roggia...giù pieno di terza, quarta equinta su un'asfalto a macchia di leopardo tra chiazze banagnate e un po' più asciuttine...ragazzi per tutti i turni il cervello mi diceva di alzare il piede ma non l'ho mai fatto:D:D:D. Finisco il turno ed il best lap è un bel 2:23. Intanto sento che l'auto inizia ad avere qualche problema ai freni e avverto la persona che condivide l'auto insieme a me di fare attenzione....infatti dopo 3 giri freni finiti e auto al box. Quindi dopo 21 giri 121Km circa, finiti dischi e pastiglie a zero completo (nuove di pacca prima di partire). Oltre che all'intervento meccanico hanno dovuto rifare il pieno di benzina (a naso siamo sui 2 Km/l).


Scendo in pista per il mio terzo turno e adesso voglio spingere: l'auto si comporta bene anche se alla prima variante entro troppo pinzato e, complice l'umido, devo gestire un sovrasterzo abbastanza violento...mi stavo convincendo che la pista era buona ma questo campanello di allarme mi fa riflettere un po'.... Miglior:tempo 2:21. L'istruttore decide di farmi vedere come si guida e facciamo 3 giri dove riesce a strappare un bel 2:16...5 secondi dal sottoscritto:(. Rientriamo ai box e vediamo la telemetria incrociata del mio giro migliore con il suo...cavolo era sempre + veloce di 2-3 km/h ovunque...rettilineo io 260-261Km/h lui 264, staccata per la seconda di Lesmo io 164 lui 168 e così via....La cosa che faceva molto più di me era l'uso del cordolo: io, vuoi perchè non sono un pilota, vuoi per un po' di timore di rompere il mezzo meccanico non ero così aggressivo...lui lo era invece molto più di me.


Risalgo in auto per i miei ultimi 6 giri e qualche goccia riscende dal cielo....in cuor mio pensavo già come imitare l'istruttore per recuperare quei 2/3 secondi ma la pioggia non ci voleva. Decido di provarci comunque e inizio l'ultimo turno: spingo spingo spingo e, al quindo dei sei giri, infondo al rettifilo box, a 260km/h stacco ai soliti 200 metri ed il pedale mi affonda sul tappeto:confused: panico ma cerco di restare calmo, faccio un paio di pompate, metto seconda e riesco per miracolo a curvare...freni completamente finiti dopo altri 23 giri (e anche benzina completamente in riserva) e gambe tremanti!!!

Tempi: 2:20:200 e, sui 5 giri ho sempre girato sul 2:20...era il mio limite e più non si poteva (almeno io non potevo). Soddisfazione perchè ho ottenuto il miglio tempo allievi in pista, il secondo + veloce ha fatto un 2:22 e qualcosa:ok:


Commenti sull'auto: una belva stra assetata! Freni non durano più di tre giri a Monza usati violentemente da staccatore quale sono, al quarto notavo già differenze. Cambio DKG una vera furia, velocissimo in tutti i cambi marcia, il peso si sente!



Commenti su Monza: non la amo particolarmente...di tecnico c'è abbastanza poco e ho capito che il tempo non si fa in staccata ma in percorrenza di curva. Meglio anticipare un po' le frenate ed entrare ad un ritmo + corretto che non fare lo staccatore folle e rischiare di entrare sporco.



Mentre io facevo il pistola in pista, mia moglie si divertiva al corso di guida sicura sul piazzalone con skid car, sovrasterzi su bagnato, evitamento ostacoli in velocità etc.

Che dire, questi corsi costano una vera fucilata ma il livello degli istruttore, del parco auto e la professionalità è veramente al TOP:ok: Il mio prossimo obiettivo è fare lo stesso corso ma a Misano in estate...vorrei guidare su una pista più tecnica!

Ho montato anche un video che potete trovare a qui:

http://www.youtube.com/watch?v=jKzMrM9qJoI

utente disattivato 10
31-10-2011, 23:23
Grandissimi complimenti :ok:

simone72
01-11-2011, 01:21
Grandissimo Riccardo!:ok:

claudio
01-11-2011, 03:44
ahahahaah....si vedeva che avevi il pistolino duro mentre facevi la biassono a 230 orari:ok::ok::ok:

260 in staccata sul rettifilo e 80 alla roggia tutto nella norma da buon manico:ok::ok::ok:

in ascari potevi osare un po' di più ma con l'istruttore che ti dice di tirare su , non è sempre possibile:D

riccardo
01-11-2011, 13:03
Con asciutto e senza istruttore potevo migliorare all'Ascari e alla seconda e a Lesmo 2 senza rischiare, in altri settori qualcosina ma spiccioli...Alla biassono ho capito che non potrei mai fare il pilota...da solo gia' era da panico e pensare di farla con altri 20 folli ho realizzato che non fa per me:confused:

Utente disattivato 2
01-11-2011, 20:47
Grande!!!!
Non avrei mai pensato che i freni collassassero cosi' in fretta pero'.....

riccardo
01-11-2011, 21:38
Onestamente neanche io ma, in effetti, si devono fare 4 staccate violente da velocità superiori ai 240km/h a meno di 100 Km/h...io sono particolarmente aggressivo sui freni ma, le altre auto, hanno anche loro dovuto sostituire il tutto subito dopo di me!

nivola
01-11-2011, 21:55
Grande!!!!
Non avrei mai pensato che i freni collassassero cosi' in fretta pero'.....


Onestamente neanche io ma, in effetti, si devono fare 4 staccate violente da velocità superiori ai 240km/h a meno di 100 Km/h...io sono particolarmente aggressivo sui freni ma, le altre auto, hanno anche loro dovuto sostituire il tutto subito dopo di me!

Questo a dimostrazione che i freni non sono nati (giustamente, direi) per la pista.
Chiaramente vale anche il discorso inverso sui carboceramici: molti di quelli che li montano, se vanno in pista una sola volta, è già tanto ;)

nic65
02-11-2011, 15:18
Grande!!!!
Non avrei mai pensato che i freni collassassero cosi' in fretta pero'.....
per forza..pesa come un dayli a pieno carico...hanno voglia a mettere frenoni enormi:(

drifting-doctor
02-11-2011, 19:26
bellissimo video Ric!ma cosa ti aggiustava ogni tanto dal volante?
che figata.....:p:p:p:p

riccardo
02-11-2011, 20:01
attivava nei curvoni veloci un po' di controllo di stabilità e trazione visto che a 230 sull'umido si voleva tornare a casa per cena;)

drifting-doctor
02-11-2011, 22:26
attivava nei curvoni veloci un po' di controllo di stabilità e trazione visto che a 230 sull'umido si voleva tornare a casa per cena;)
:D:D:D:ok: