PDA

Visualizza Versione Completa : aiutooooo



arca_1974
13-11-2011, 22:04
mi è venuta una tremenda voglia di E3.....!!!!!!!!!!!!!!:confused::(

batmobile
13-11-2011, 22:47
mi è venuta una tremenda voglia di E3.....!!!!!!!!!!!!!!:confused::(

è una bella voglia, e è auto robusta, meno incline alla ruggine delle colleghe coeve, e di grande libidine di guida

arca_1974
13-11-2011, 23:01
ho visto qualcosa di allettante in germania..... fino a poco fa prediligevo la E23 ma poi non so tutto d'un botto c'è stata una svolta innamorativa per la E3.. ne abbiamo avuta 1 in famiglia una 2500 mi ricordo che era un bel carroarmato... era blu scuro una favola... ma non voglio fare come la E24 questa volta non farò una scelta avventata e seguirò la ragione non il desiderio...

batmobile
13-11-2011, 23:12
ho visto qualcosa di allettante in germania..... fino a poco fa prediligevo la E23 ma poi non so tutto d'un botto c'è stata una svolta innamorativa per la E3.. ne abbiamo avuta 1 in famiglia una 2500 mi ricordo che era un bel carroarmato... era blu scuro una favola... ma non voglio fare come la E24 questa volta non farò una scelta avventata e seguirò la ragione non il desiderio...

quelle di Tambu e ELmans sono andate..
ma speriamo ne escano altre:ok:

Mich
13-11-2011, 23:21
prendila gia bella e non in germania che con le targhe nuove non si puo vedere! senza contare la ruggine extra del nord europa ;)

arca_1974
13-11-2011, 23:24
non mi dispiace quella postata nel forum in vendita da matulli auto... ha targa originale bologna e gancio traino.... ma credo che dovrebbe calare un pelo la richiesta... :sob:

batmobile
13-11-2011, 23:28
non mi dispiace quella postata nel forum in vendita da matulli auto... ha targa originale bologna e gancio traino.... ma credo che dovrebbe calare un pelo la richiesta... :sob:

manda pm a Vittorio.

arca_1974
13-11-2011, 23:35
l'ha vista?

arca_1974
13-11-2011, 23:39
che dite 2500 o 3000S???? forse meglio la S che è iniezione...:)

nicolacsl
14-11-2011, 00:26
che dite 2500 o 3000S???? forse meglio la S che è iniezione...:)


La versione ad iniezione è siglata 3.0 SI....3.0 S è a carburatori. Decisamente più prestante la iniezione

mach patrol
15-11-2011, 17:32
Dalle mie parti avevo segnalato poco tempo fa una 3.0 si (discussione : "Avvistata 3.0 si") credo sia stata venduta ma posso sincerarmene.
Quando avevo la 3.3 li mi proposero( nel 92) una 735 i '84 credo, me la fecero provare e anche se non la misi sicuramente alla frusta, non la volli perchè
aveva un appeal storico decisamente inferiore alla e3 ed un' elesticita' inferiore.

Gia' che ci sei stai sui 3000 o sulla 3.3 li(esteticamente piu' proporzonata anche se come dice bat meno dinamica)

batmobile
15-11-2011, 20:10
Dalle mie parti avevo segnalato poco tempo fa una 3.0 si (discussione : "Avvistata 3.0 si") credo sia stata venduta ma posso sincerarmene.
Quando avevo la 3.3 li mi proposero( nel 92) una 735 i '84 credo, me la fecero provare e anche se non la misi sicuramente alla frusta, non la volli perchè
aveva un appeal storico decisamente inferiore alla e3 ed un' elesticita' inferiore.

Gia' che ci sei stai sui 3000 o sulla 3.3 li(esteticamente piu' proporzonata anche se come dice bat meno dinamica)

per la 735i credo tu abbia provato un esemplare fallato, in quanto l'M30 motronic è molto più fluido del l jet.;)

alpineweiss
15-11-2011, 20:16
era un 725:D

mach patrol
15-11-2011, 20:43
per la 735i credo tu abbia provato un esemplare fallato, in quanto l'M30 motronic è molto più fluido del l jet.;)
Secondo me no, nel senso che pure la mia 635 csi 2 era meno elastica(con cambio non sportivo ,come quella 735). L'unica che ricordo migliore di pochissimo era una 635 79 o 80 con cambio sportivo. Quella dai 2500 ai 5 era un'onda di piena. Le successive avevano un'entrata in coppia piu' netta ma sotto i 3500 3800 erano a mio parere piu' diluite ed inerziali, ma forse a causa del tipo di cambio:?:;)

batmobile
15-11-2011, 21:05
Secondo me no, nel senso che pure la mia 635 csi 2 era meno elastica(con cambio non sportivo ,come quella 735). L'unica che ricordo migliore di pochissimo era una 635 79 o 80 con cambio sportivo. Quella dai 2500 ai 5 era un'onda di piena. Le successive avevano un'entrata in coppia piu' netta ma sotto i 3500 3800 erano a mio parere piu' diluite ed inerziali, ma forse a causa del tipo di cambio:?:;)

la 5 del cambio turistico è infinitamente lunga, la prova dunque devi farla in 4 del 5 marce turistico vs 5 dello sport o 4 del 4 marce..

alpineweiss
15-11-2011, 21:09
confermo la lungaggine della quinta... la 6 è un altro mondo

mach patrol
15-11-2011, 21:15
Si tranquilli non paragonavo quinta con quarta del 3.3 ma un po tutte le marce, insomma un uso normale, pero' non ho mai provato un 5 marce sportivo sulla 7! Allora ero come oggi un po' integralista con le vecchie.. solo che la 7 per me era moderna:D

nicolacsl
16-11-2011, 22:04
Secondo me,l'unica E3 che può gareggiare come elasticità con il 3.5,è la 3.0 SI per via del peso a favore.....ma la 3.3 LI non ho mai avuto il piacere di provarla

mach patrol
17-11-2011, 18:51
La 3.3 non era particolarmente veloce(207 km/ora-manuale con 200 cavalli) la 635 con 218 cv e 225/229 circa km/ora è rapportata piu' lunga (anche in quarta nella versione con cambio non sportivo), quindi ci puo' stare.
La versione automatica era piu' bolsina.

batmobile
17-11-2011, 19:33
La 3.3 non era particolarmente veloce(207 km/ora-manuale con 200 cavalli) la 635 con 218 cv e 225/229 circa km/ora è rapportata piu' lunga (anche in quarta nella versione con cambio non sportivo), quindi ci puo' stare.
La versione automatica era piu' bolsina.

come li ho provato una automatica, che ho trovato molto più lenta, seppure regolarissima, di una 735ia e23, e circa prestante come una 730ia e32.
La manuale l'avevo, ma è rimasta da restaurare fino a essere demolita.

mach patrol
17-11-2011, 21:51
come li ho provato una automatica, che ho trovato molto più lenta, seppure regolarissima, di una 735ia e23, e circa prestante come una 730ia e32.
La manuale l'avevo, ma è rimasta da restaurare fino a essere demolita.
Io ho parlato con Bayerisce qualche anno fa, e mi disse che una volta arrivo' a 190.. pur non avendola mai provata deduco che tutta sta birra non l'aveva anche considerando che le automatiche dell'epoca( la prima che mi viene in mente è la mb 350 sl automatica di un'amica di famiglia) erano quasi depotenziate rispetto ai 4 marce. Ad ogni buon conto un motore corposo:ok:

siscobmw
20-11-2011, 13:51
come li ho provato una automatica, che ho trovato molto più lenta, seppure regolarissima, di una 735ia e23, e circa prestante come una 730ia e32.
La manuale l'avevo, ma è rimasta da restaurare fino a essere demolita.


La 3.3 non era particolarmente veloce(207 km/ora-manuale con 200 cavalli) la 635 con 218 cv e 225/229 circa km/ora è rapportata piu' lunga (anche in quarta nella versione con cambio non sportivo), quindi ci puo' stare.
La versione automatica era piu' bolsina.


Io ho parlato con Bayerisce qualche anno fa, e mi disse che una volta arrivo' a 190.. pur non avendola mai provata deduco che tutta sta birra non l'aveva anche considerando che le automatiche dell'epoca( la prima che mi viene in mente è la mb 350 sl automatica di un'amica di famiglia) erano quasi depotenziate rispetto ai 4 marce. Ad ogni buon conto un motore corposo:ok:


manuale è molto più rapida di una automatica, la 3.3L/Li....i cambi automatici dell'epoca erano davvero lenti e pesanti come funzionamento..
per la cronaca:i 4 marce e i 5 marce sono identici come rapporti, logicamente fino in quarta,la quinta aveva rapporti 0.81:1 , poi cambiavano i rapporti al ponte del differenziale....a seconda delle curve di coppia e dei rapporti al ponte è facile avere diverse opinioni e sensazioni su ogni motore e modello, imho....
le e3 avevano una aerodimanica appena sufficiente per poter contare su punte velocistiche alte secondo me, ma ho notato che a parità di cavalleria le e23 non eran granchè più veloci....tra peso e aerodinamica si equivalgono sempre imho........

mio papà con la sua 3.3L , quando aveva ancora il cambio 4 marce , ha passato i 200 di contakm....anzi ho una polaroid in giro che fa vedere il contakm e parte della strumentazione...

per me il motore più bello rimane il 732i motronic, il più soddisfacente il 735i pre motronic, il più lesto il 3.0Si che sembra prendere giri solo a guardarlo, il più corposo il 3.0 e il 3.3Lanche se lo trovo più ruvido,il più duttile il 735 e32, il più tutto ....il 745i, che però con la turbina ha barato....
il 2800 carbs è fluido dolce e davvero ottimo per un pò tutto, il 2500 lo trovo un pò vuoto, il 3.3Li lo trovo meno forte ai bassi di quanto vorrei....
cambio automatico e manuale , specie prima dei 4 marce zf , era un abisso...
siSco

siscobmw
20-11-2011, 13:57
dalle mie parti vendono una 3.0Si un pò acciaccata di carrozza(vedi listelli da sistemare) targa originale , funzionante perfettamente, iterni abbastanza a posto....3900 euri...mi pare fosse blu...non so se baikal o arktis o che altro....
SiSco

mach patrol
20-11-2011, 17:49
dalle mie parti vendono una 3.0Si un pò acciaccata di carrozza(vedi listelli da sistemare) targa originale , funzionante perfettamente, iterni abbastanza a posto....3900 euri...mi pare fosse blu...non so se baikal o arktis o che altro....


SiSco

era questa? http://www.byci.it/forum/showthread.php?11483-avvistato-3.0-Si-azzurro.

la 3.3li aveva dieci cv piu' della l . affatto ruvida e salvo sotto ai 2000 giri assolutamente pronta e coppiosa. A 210 di tachimetro papa' mi disse di smettere.
Come tutti i due valvole gli ultimi km ora dipendevano dal vento, condizioni di pendenza, ecc perchè agli alti regimi erano piene ma piatte:confused:

siscobmw
22-11-2011, 21:36
no non è lei.....atae21 la conosce meglio di me...è semrpe stata nel comasco...

che la Li abbia 10 cavalli più della L lo so e non ho detto che fosse ruvida, parlavo della L, la Li è un pezzo più fluida...
per me forse sono i carburatori che danno più risposta ai bassi regimi, per quello dicevo che, semrpe secondo le mie sensazioni, la Li mi sembrava "meno carnosa "....e proprio sotto i 2 mila giri, su quello siam daccordo....però quel motore rende fino alla fine, cosa che con la mia L non posso sognarmi eprchè dopo i 5500 non c'è molto.....non allunga molto dopo il regome di potenza massima....anche se ormai me ne frega poco, avendola riportata con il cambio automatico come in origine....
SiSco

mach patrol
24-11-2011, 19:55
Scusa per la..ruvidita'..ho letto male, pero' mi devo fare i complimenti perchè le sensazioni di guida che ho e che tu confermi risalgono a parecchi anni fa.
Forse la verita' è che sono auto difficili da dimenticare:p

siscobmw
29-11-2011, 17:27
verissimo.....
meriti una rep per il pensiero....

mach patrol
29-11-2011, 18:18
verissimo.....
meriti una rep per il pensiero....
Cosi sembra che ho fatto una leccata! Comunque le e3 hanno una personalita' superiore alla serie 7, non parlo di qualita' dinamiche (che in 20000 km di mio uso non ho mai esplorato fino in fondo..avevo 22anni! ed era l'auto di papa'..) ma di sensazioni dal posto guida: un incedere "prussiano" un lusso essenziale, tragicamente tedesco, ed una spinta totalmente insospettabile da una tre volumi di quegli anni...