Visualizza Versione Completa : conti in tasca... sono veramente indeciso... Voi che dite?
AngeloE46ci
23-11-2011, 21:04
tirare la cinghia. niente di nuovo...
ma
faccio 2 conti insieme a voi:
il mio scolapasta tedesco mi scosta 1000 neuri l'anno per non usarla quasi mai, se non il finesettimana per viaggi di 100-200km.
i 1000 neuri si dividono in 250€ di bollo e 750€ di assicurazione.
ora, se io la fermassi senza dare le targhe mi rimarrebbe il bollo di 250€ per altri 9 anni, semmai tra 9 anni si passeranno le auto a storiche dopo 20 anni...
ora, se prendessi una storica "di passaggio" sui 1500€ mi costerebbe solo 140€ di assicurazione e 27€ di bollo (che poi essendo la seconda storica sò che pagherà meno della prima)
la tessere al club Asi già la pago, quindi passerei dai 1000€ annui a 417€... mantendendo cmq l'e46 pronta in garage da assicurare in caso di esigenza (spero di no)
quindi con un risparmio di 583€ annui (madò è uguale al mutuo :confused:) mi ripagherei l'acquisto della macchina in 3 anni...
poi, siccome ho già detto che sarà una storica di passaggio nella mia vita, preferirei trovare qualcosa di gasato o metanomunito da portare fino alla pressa... questo per essere pronto in caso non avessi più un lavoro a 2 km da casa.
spero siate comprensivi su questo ultimo punto... anche io mi sento a disagio a dover girare con gli impianti e il giorno che potrò farne a meno sarà come rinascere.
se qualcuno conosce qualcuno di fidato che vende una macchina già asi e con impianto mi faccia sapere...
naturalmente cerco:
BMW E30 320-325 berlina (possibilmente)
BMW E28-E34 320-325 Berlina o touring
a voi l'ardua sentenza
batmobile
23-11-2011, 21:08
Quanto sai fare da solo in casa di lavori?
AngeloE46ci
23-11-2011, 21:09
Quanto sai fare da solo in casa di lavori?
intendi lavori all'auto?
Ecco, appunto.
Una storica costa, e anche tanto, se la si vuole tenere in perfetta efficienza.
Oltre a considerare tutte quelle altre cose quali sicurezza, affidabilità, etc.
AngeloE46ci
23-11-2011, 21:32
Ecco, appunto.
Una storica costa, e anche tanto, se la si vuole tenere in perfetta efficienza.
Oltre a considerare tutte quelle altre cose quali sicurezza, affidabilità, etc.
non è così differente dalla mia ultimamente...
io faccio molto da solo e molto di più con il mio meccanico che mi mette a disposizione il ponte per lavorarci da solo... e mi da sempre un monte di consigli, nonchè sconti e sconticini vari...
batmobile
23-11-2011, 21:40
intendi lavori all'auto?
esatto, se cominci a comprare dal ricambista perchè non aspetti l'arrivo dalla baia, oppure paghi il mecca.
Beh, meglio che usi la e46 direttamente.
Anche perchè se la trovi a 1500 neuri gasata.. non sperare che vada avanti senza spendercene altrettanti subito in tagliandone, ma solo di pezzi, eh..;)
AngeloE46ci
23-11-2011, 21:44
esatto, se cominci a comprare dal ricambista perchè non aspetti l'arrivo dalla baia, oppure paghi il mecca.
Beh, meglio che usi la e46 direttamente.
Anche perchè se la trovi a 1500 neuri gasata.. non sperare che vada avanti senza spendercene altrettanti subito in tagliandone, ma solo di pezzi, eh..;)
sul prendere dal ricambista invece che aspettare la baia ci ho già sbattuto il naso... e penso di non ricascarci...
tagliandone tu dici... come fa a costare così tanto?
AngeloE46ci
23-11-2011, 21:55
Per una come questa lo farei subito http://www.subito.it/auto/bmw-520i-epoca-iscritta-asi-isernia-21273007.htm
Mah angelo, quella 520i sarebbe da vedere bene... chissà da quanto tempo sta in quel prato.
Il fatto che venga consigliato di portarla via con il carro, poi, non depone certo a favore...:(
AngeloE46ci
23-11-2011, 22:12
Mah angelo, quella 520i sarebbe da vedere bene... chissà da quanto tempo sta in quel prato.
Il fatto che venga consigliato di portarla via con il carro, poi, non depone certo a favore...:(
ho detto "come" non riferendomi allo stato ma al tipo :D
utente disattivato 10
23-11-2011, 22:22
Angelo per il puro risparmio non faresti un grosso affare, le storiche si rompono random più delle moderne, anche se un'auto moderna per le vacanze ad esempio cel'avete in casa.
batmobile
23-11-2011, 22:22
sul prendere dal ricambista invece che aspettare la baia ci ho già sbattuto il naso... e penso di non ricascarci...
tagliandone tu dici... come fa a costare così tanto?
tutti gli oli, motore, cambio, diff, servosterzo freni e frizione.
cinghie
filtri aria olio benza
pompa acqua
Pompe frizione
tubi freno e frizione
avantreno
supporti motore e cambio(probabili)
ammo ant o post o entrambi (possibili)
guibo (a volte)
revisione pinze ant o post o tutte
dischi e pastiglie?
tubi vari acqua e depressione
magari pneumatici
magari cinghia distribuz
supporto differenziale (succede)
cuffie semiassi (a volte...)
qualche paraolio
insomma 1500 euro volano via di ricambi, se prendi auto ferme o auto economiche, se vuoi partire affidabile.
tutti gli oli, motore, cambio, diff, servosterzo freni e frizione.
cinghie
filtri aria olio benza
pompa acqua
Pompe frizione
tubi freno e frizione
avantreno
supporti motore e cambio(probabili)
ammo ant o post o entrambi (possibili)
guibo (a volte)
revisione pinze ant o post o tutte
dischi e pastiglie?
tubi vari acqua e depressione
magari pneumatici
magari cinghia distribuz
supporto differenziale (succede)
cuffie semiassi (a volte...)
qualche paraolio
insomma 1500 euro volano via di ricambi, se prendi auto ferme o auto economiche, se vuoi partire affidabile.
Confermo, purtroppo.
Magari spendi meno di 1500, ma 800 ti partono sicuro!
A queste cose aggiungi poi varie ed eventuali... :(
AngeloE46ci
23-11-2011, 22:28
:( vorrà dire che se devo risparmiare la fermo e basta
batmobile
23-11-2011, 22:37
:( vorrà dire che se devo risparmiare la fermo e basta
poi considera che magari capita che trovi l'auto tutta rifatta e la paghi 1500 euro, ma è un caso raro/limite, su cui NON DEVI fare conto;)
AngeloE46ci
23-11-2011, 22:38
poi considera che magari capita che trovi l'auto tutta rifatta e la paghi 1500 euro, ma è un caso raro/limite, su cui NON DEVI fare conto;)
già capitato con l'e30
batmobile
23-11-2011, 22:41
già capitato con l'e30
Ecco, un bonus giocato:D
AngeloE46ci
23-11-2011, 22:43
Ecco, un bonus giocato:D
:smile(132):
drifting-doctor
24-11-2011, 09:04
Non ho capito la storia dei 1000 euri all'asi,me la spieghi un po' angelo ?
AngeloE46ci
24-11-2011, 12:24
Non ho capito la storia dei 1000 euri all'asi,me la spieghi un po' angelo ?
mi sa che devi rileggere bene...
Per una come questa lo farei subito http://www.subito.it/auto/bmw-520i-epoca-iscritta-asi-isernia-21273007.htm
..è sempre una 520 IS....... battutona:)
AngeloE46ci
24-11-2011, 12:30
..è sempre una 520 IS....... battutona:)
non avevo notato :D
Utente disattivato 3
24-11-2011, 13:38
L'auto storica, se tenuta in perfette condizioni costa parecchio, almeno la mia pur essendo di "modesta cilindrata".
tanto per fare un esempio, questanno:
- bollo circa € 25,00
- assicurazione circa € 110;
- iscrizione ASI + officina Ferrarese circa € 110;
- iscrizione a questo club € 50,00
- percorsi Km 1000 nell'arco dell'anno benzina € 160,00;
- tagliando più alcuni ripristini in BMW € 1.300,00;
- fendinebbia tra acquisto e installazione € 200,00;
- carrozzeria per vari ripristini (fermo porta rotto; staffe per fendi; riverniciatura interna baule e eliminazione fori ex impianto gas; sostituzione parauri posteriore; sostituzione rene anteriore; pannelli insonorizzanti vano motore; graffietto) € 2.000,00;
- collaudo periodico € 65,00;
Concludendo, avendo speso € 4.020,00 circa e percorso Km 1000 mi è costata €/Km 4,02.
E' comunque vero che l'anno scorso ho sotenuto costi nettamente inferiori (€/Km 0,50) però l'auto storica non può essere concepita come un modo "economico" per girare!
Le auto storiche sono semplicemente espressione di una propria passione.
Utente Disattivato 4
24-11-2011, 14:28
L'auto storica, se tenuta in perfette condizioni costa parecchio, almeno la mia pur essendo di "modesta cilindrata".
tanto per fare un esempio, questanno:
- bollo circa € 25,00
- assicurazione circa € 110;
- iscrizione ASI + officina Ferrarese circa € 110;
- iscrizione a questo club € 50,00
- percorsi Km 1000 nell'arco dell'anno benzina € 160,00;
- tagliando più alcuni ripristini in BMW € 1.300,00;
- fendinebbia tra acquisto e installazione € 200,00;
- carrozzeria per vari ripristini (fermo porta rotto; staffe per fendi; riverniciatura interna baule e eliminazione fori ex impianto gas; sostituzione parauri posteriore; sostituzione rene anteriore; pannelli insonorizzanti vano motore; graffietto) € 2.000,00;
- collaudo periodico € 65,00;
Concludendo, avendo speso € 4.020,00 circa e percorso Km 1000 mi è costata €/Km 4,02.
E' comunque vero che l'anno scorso ho sotenuto costi nettamente inferiori (€/Km 0,50) però l'auto storica non può essere concepita come un modo "economico" per girare!
Le auto storiche sono semplicemente espressione di una propria passione.
La realtà è proprio questa, se ne fai una questione di pura economia è meglio che fermi la tua.
Potrei dirti di stargarla ma anche li tra fa e disfa non so il beneficio che tu possa trarne :rolleyes:
AngeloE46ci
24-11-2011, 17:31
insomma devo sperare che mi venga addosso qualcuno oppure che imploda da sola...
e facendo l'assicurazione "a tempo" e non tutto l'anno? qualcosa si potrebbe cominciare a risparmiare da lì...
di benzina (o di gas) facendo pochi km all'anno spenderai pochino...idem di manutenzioni periodiche (e gomme, freni e simili)...o no?
riccardo
24-11-2011, 18:15
a mio avviso bagno di sangue...vendi la tua e compra un'auto economica tipo Yaris...
AngeloE46ci
24-11-2011, 20:17
a mio avviso bagno di sangue...vendi la tua e compra un'auto economica tipo Yaris...
anche no :D
AngeloE46ci
24-11-2011, 20:18
e facendo l'assicurazione "a tempo" e non tutto l'anno? qualcosa si potrebbe cominciare a risparmiare da lì...
di benzina (o di gas) facendo pochi km all'anno spenderai pochino...idem di manutenzioni periodiche (e gomme, freni e simili)...o no?
mha... non avrebbe senso tenerla per usarla qualche mese all'anno...
il bagno di sangue l'ho già fatto purtroppo con la sostituzione quasi completo degli organi anteriori e assetto
riccardo
24-11-2011, 20:22
Come auto da tutti i giorni non c'e' paragone... Mia moglie ha una aygo e ti posso dire che non ha nulla a che fare con una e30 da usare quitidianamente...consumi, affidabilita', costi di gestione etc etc.
AngeloE46ci
24-11-2011, 20:24
Come auto da tutti i giorni non c'e' paragone... Mia moglie ha una aygo e ti posso dire che non ha nulla a che fare con una e30 da usare quitidianamente...consumi, affidabilita', costi di gestione etc etc.
lo so, ma qui ne vale il mio piccolo orgoglio... altrimenti a piedi
lo so, ma qui ne vale il mio piccolo orgoglio... altrimenti a piedi
:ok::ok::ok::allhail:
utente disattivato 10
24-11-2011, 23:45
c'è sempre l'ape :D
riccardo
25-11-2011, 07:35
...non sono convinto che una E30/E24 etc. "gasata" ti "inorgoglisca" più di una yaris/polo/golf decente....E poi, pardon, ma suona tanto di discorso da "bollarolo":mad::mad::mad:
drifting-doctor
25-11-2011, 07:59
mi sa che devi rileggere bene...
Pardon avevo letto velocemente ora ho colto quello che dicevi.
Io mi terrei la e46 le storiche come per tutti i gg non ce le vedo.valuta anche l'aspetto sicurezza ( sperando di non doverlo mai sperimentare) che in una storica non e' paragonabile ad una moderna
AngeloE46ci
25-11-2011, 12:31
c'è sempre l'ape :D
lasciamo stare, ho in programma di bruciarlo
AngeloE46ci
25-11-2011, 12:32
...non sono convinto che una E30/E24 etc. "gasata" ti "inorgoglisca" più di una yaris/polo/golf decente....E poi, pardon, ma suona tanto di discorso da "bollarolo":mad::mad::mad:
aspetta, il mio orgoglio non è quello di far vedere agli altri che ho una macchina che non sia una compattina...
il mio orgoglio è avere una macchina che piace a me ;)
barone rosso
25-11-2011, 22:44
aspetta, il mio orgoglio non è quello di far vedere agli altri che ho una macchina che non sia una compattina...
il mio orgoglio è avere una macchina che piace a me ;)
:ok:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.