Visualizza Versione Completa : Non è necessaria l'iscrizione all'ASI
http://www.motori24.ilsole24ore.com/Norme-Fisco/2011/11/auto-moto-epoca-Asi-Fmi-esenzione.php
alpineweiss
29-11-2011, 13:13
kaiser guarda che è così da anni...
c'è una lista stilata dall'asi di auto d'interesse storico e collezionistico
il problema della lista è che ne fanno parte modelli di determinati anni
fai conto e32 735 88 ma magari non una 730
visto che non c'è devi avere un attestato
e chi te lo da?
asi
kaiser guarda che è così da anni...
c'è una lista stilata dall'asi di auto d'interesse storico e collezionistico
il problema della lista è che ne fanno parte modelli di determinati anni
fai conto e32 735 88 ma magari non una 730
visto che non c'è devi avere un attestato
e chi te lo da?
asi
Lista mai esistita...di fatto dicono che la lista e composta da tutte le macchine iscritte!
Bella la chiusura...o e nella lista che non ce o devi dimostrare che e di interesse certificandola asi...
quindi se domani mi compro una e32 730i identica a una che ha già la storicità, la mia sarebbe automaticamente storica?
barone rosso
29-11-2011, 16:11
quindi se domani mi compro una e32 730i identica a una che ha già la storicità, la mia sarebbe automaticamente storica?
Interessante quesito. ;)
simone72
29-11-2011, 16:28
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2011-11-29/lesenzione-facile-auto-moto-160721.shtml?uuid=Aau7ImPE
Qui entra piu' nello specifico.....
alpineweiss
29-11-2011, 16:43
Lista mai esistita...di fatto dicono che la lista e composta da tutte le macchine iscritte!
Bella la chiusura...o e nella lista che non ce o devi dimostrare che e di interesse certificandola asi...
c'era, c'era, all'epoca la vidi, era parziale e lacunosa(in pratica c'erano i modelli iscritti): c'era la clubman estate, ma venicano esentate solo quelle del 78 per esempio
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2011-11-29/lesenzione-facile-auto-moto-160721.shtml?uuid=Aau7ImPE
Qui entra piu' nello specifico.....
A me pare una super****ola...dicono tutto, il contrario di tutto e poi alla fine resta come prima....
batmobile
29-11-2011, 20:43
quindi se domani mi compro una e32 730i identica a una che ha già la storicità, la mia sarebbe automaticamente storica?I
n teoria poteva essere così, ma se ASI non fa elenchi per modello, ma invece fa elenchi per esemplare, lo stato ha accettato e quindi... no.
c'era, c'era, all'epoca la vidi, era parziale e lacunosa(in pratica c'erano i modelli iscritti):
me la ricordo anche io, mi pare fosse stata pubblicata a fine anni '90 o primi 2000... era qualcosa di demenziale :sob:
in ogni caso sono sicuro che le assicurazioni se ne fregherebbero e se non vedono il certificato asi non ti agevolano (salvo rari casi)
si ma ragazzi la norma parla chiaro....
o, hai 30 anni e allora sei esenbollo
o ,hai 20-29 anni e l'auto è di "particolare interesse storico e automobilistico", allora anche qui sei esenbollo. E QUI VIENE IL BELLO.
Per i 20-29, l'interesse storico è attestato da questa benedetta "lista", oppure da una dimostrazione personale del prop. del veicolo.
Quindi per questione di chiarezza e coerenza DEVE esserci una "lista". Cavolo ma è il loro lavoro occuparsi di queste cose, perchè l'ASI non adempie ai propri doveri???
Altrimenti la ratio della norma (che NON prevede nessuna iscrizione) si dissolve, se in pratica per fruire delle esenzioni uno è COSTRETTO ad essere iscritto....sempre per rientrare nel gruppo di auto di "particolare interesse storico e automobilistico".
In definitiva, ti obbligano all'iscrizione....mah.:mad:
nel nostro caso,BMW,non vale la certificazione di storicita' che rilascia BMW Italia?
bullitt70
30-11-2011, 11:22
kaiser guarda che è così da anni...
c'è una lista stilata dall'asi di auto d'interesse storico e collezionistico
il problema della lista è che ne fanno parte modelli di determinati anni
fai conto e32 735 88 ma magari non una 730
visto che non c'è devi avere un attestato
e chi te lo da?
asi
Quoto al 100000000000000000000%: è così da anni!!
E poichè l'ASI, a differenza dell'FMI, non fa delle liste devi necessariamente passare da loro.
Non c'è molto da aggiungere...
batmobile
30-11-2011, 11:58
si ma ragazzi la norma parla chiaro....
o, hai 30 anni e allora sei esenbollo
o ,hai 20-29 anni e l'auto è di "particolare interesse storico e automobilistico", allora anche qui sei esenbollo. E QUI VIENE IL BELLO.
Per i 20-29, l'interesse storico è attestato da questa benedetta "lista", oppure da una dimostrazione personale del prop. del veicolo.
Quindi per questione di chiarezza e coerenza DEVE esserci una "lista". Cavolo ma è il loro lavoro occuparsi di queste cose, perchè l'ASI non adempie ai propri doveri???
Altrimenti la ratio della norma (che NON prevede nessuna iscrizione) si dissolve, se in pratica per fruire delle esenzioni uno è COSTRETTO ad essere iscritto....sempre per rientrare nel gruppo di auto di "particolare interesse storico e automobilistico".
In definitiva, ti obbligano all'iscrizione....mah.:mad:
Di fatto così almeno c'è un minimo di controllo, altrimenti sai che approfittamento..?
nel nostro caso,BMW,non vale la certificazione di storicita' che rilascia BMW Italia?
ci puoi provare, se vuoi scontrarti con regione provincia e commissione tributaria.ma ne vale la pena?:(
nella mia citta' ha funzionato....l'ASI l'ho fatto quando si paventava il rischio di nuovi bolli per auto non iscritte,in effetti solo nel 2010:cool:
vero che in Toscana dopo ventanni la riduzione a 60 euro è automatica,ma io l'ho ottenuta al 19esimo anno di immatricolazione :ok:.....in realta' la mia IS era gia' ventenne di costruzione,ma l'ACI con la dichiarazione d istoricita di BMW Italia(non dell'ASI)...mi ha scontato un anno di bollo(bello pesante)....stesso dicasi per l'assicurazione storica,mi chiedevano l'ASI o il certificato di storicita':ok:
batmobile
30-11-2011, 12:53
nella mia citta' ha funzionato....l'ASI l'ho fatto quando si paventava il rischio di nuovi bolli per auto non iscritte,in effetti solo nel 2010:cool:
vero che in Toscana dopo ventanni la riduzione a 60 euro è automatica,ma io l'ho ottenuta al 19esimo anno di immatricolazione :ok:.....in realta' la mia IS era gia' ventenne di costruzione,ma l'ACI con la dichiarazione d istoricita di BMW Italia(non dell'ASI)...mi ha scontato un anno di bollo(bello pesante)....stesso dicasi per l'assicurazione storica,mi chiedevano l'ASI o il certificato di storicita':ok:
Nic, tu con il certificato BMW hai dimostrato l'età dell'auto per un diritto che la tua regione (come la lombardia) concede automaticamente. Putroppo per gli sfortunati, come me, che vivono in regioni diverse, senza asi è dura....
per me resterà sempre il modo di dover pagare asi e stop, in un modo o nell'altro
io ribadisco che la ratio della norma è violata...la risoluzione del link chiarisce espressamente la non necessarietà dell'iscrizione.
Poi se nella pratica il discorso è diverso (come spesso succede), è un altro paio di maniche...per cui sarebbe bene che ASI si adegui alle regole.
Io non contesto ASI in generale...anzi per me sarà un onore iscrivere la mia auto all'ASI;) dico solo che deve essere rispettato il fatto della non obbligatorietà dell'iscrizione per fruire dei vantaggi fiscali...mi rode il concetto di lobby di potere (ASI in questo caso) che ostacolano la libertà delle persone, a maggior ragione se formalmente tutelata dalle regole, capite?
kaiser guarda che è così da anni.
sisi certo filì, la norma in questione è vecchiotta.
L'ho postato perchè per me è un chiarimento di una questione, abbastanza dibattuta fra di noi.
nella mia citta' ha funzionato....l'ASI l'ho fatto quando si paventava il rischio di nuovi bolli per auto non iscritte,in effetti solo nel 2010:cool:
vero che in Toscana dopo ventanni la riduzione a 60 euro è automatica,ma io l'ho ottenuta al 19esimo anno di immatricolazione :ok:.....in realta' la mia IS era gia' ventenne di costruzione,ma l'ACI con la dichiarazione d istoricita di BMW Italia(non dell'ASI)...mi ha scontato un anno di bollo(bello pesante)....stesso dicasi per l'assicurazione storica,mi chiedevano l'ASI o il certificato di storicita':ok:
UHM chissà com'è in Emilia Romagna:?:
simone72
30-11-2011, 16:22
UHM chissà com'è in Emilia Romagna:?:
Funziona come nel resto d'Italia (escluse Toscana, Lombardia e qualche altra isola felice), cioe' no ASI no party! :sob:
alpineweiss
30-11-2011, 16:26
io ribadisco che la ratio della norma è violata...la risoluzione del link chiarisce espressamente la non necessarietà dell'iscrizione.
[...]«che individuano in maniera definita le tipologie di veicoli in possesso dei requisiti previsti dall'articolo 63, comma 2, per beneficiare delle agevolazioni fiscali». Se manca una «specifica individuazione dei veicoli nelle suddette determinazioni, il contribuente potrà documentare con un'attestazione rilasciata dall'Asi o dalla Fmi [...]
non è stato violato nulla :)
in pratica prima ha fatto una lista individuando specifici modelli poi ritirara. Facendo ciò l'asi non ha individuato nessun veicolo costringendo tutti alla richiesta di attestazione.
l' fmi ha individuato in maniera definita le tipologie dei veicoli in possesso dei requisiti, e l'asi non c'è riuscita
sotterfugio legale efficacissimo
appunto non cambia nulla...al max si stabilisce xhe non sussiste obbligo di iscrizione della persona fisica ma la macchina deve avere cmq il certificato asi...
Nic ritieni la tua una botta di culo...il certificato di bmw non ha valore a livello fiscale, al max con quello potevi chiedere prima il certificato asi e solo con questo avere accesso alla tariffa agevolata! ma visto che la regione fa come gli pare tre lo hanno accettato e di epicuro non saremo noi a dirgli xhe non va bene ;)
io rimango della mia opinione...perchè allo stato attuale delle cose non abbiamo la lista come Dio comanda
io intendo la ratio della norma, il suo scopo.....non la norma pura e fredda, capite ragà? la mia è una protesta sociale più che tecnica.
rossolancia
01-12-2011, 18:04
Mi pare che la sentenza abbia semplicemente confermato quello che la legge capestro 342 del 2000 prevedeva. Teoricamente non c'è l'obbligo di iscrizione all'asi, non c'è scritto da nessuna parte, ma all'atto pratico poichè l'asi è l'unico ente riconosciuto dalla legge che possa dare la certificazione, se vuoi la certificazione devi associarti. E' illegale? No, è legale, solo che in questo caso è la legge che prevede una cosa illegale. E del resto come si fa a costringere un ente privato a fare un lavoro (emanare la lista) non retribuito? E mancherebbe la sanzione, cioè l'asi non facendola non ha rischiato e non rischia nulla: per quanto non mi farei mai difendere da Loi neanche per una multa in divieto di sosta, è pur sempre un avvocato, ed evidentemente ha studiato la cosa...<BR>La lista ce l'ho da qualche parte, è esistita sul sito dell'asi per pochi giorni e poi ritirata... <BR>La cosa pazzaesca cmq non è tanto il fatto che bisogna passare per l'asi per certificare le macchine (l'asi potrebbe certificarle a chiunque al prezzo forfettario di 500 euro a macchina) a pagamento, ma che la certificazione fatta oggi vale solo fino al 31 dicembre e si rinnova di anno in anno solo se l'intestatario è socio all'asi ogni anno. Molti si iscrivono solo una volta, al compimento dei vent'anni e poi basta e conservano il tesserino, ma non vale più niente per l'asi, e per estensione neanche per il ministero delle entrate.<BR><BR>P.S. Per le auto trentennali, che pagano solo se circolano, non è prevista la sanzione in caso di omesso pagamento con contemporanea circolazione. Inoltre anche se vige l'obbligo di esporre la ricevuta di pagamento (da quest'anno), non sono molte le forze di polizia che sono adibite a chiedere la ricevuta (polizia locale o regionale, non ricordo) e comunque non è prevista la sanzione. <BR>A buon intenditor...
a questo punto occorre obbligare l'ASI a stilare la lista;)
a questo punto occorre obbligare l'ASI a stilare la lista;)
sicuro che convenga:?:
se fosse approssimativa come questa http://www.aavs.it/index.php?option=com_content&task=view&id=164 :?:
p.s. l'asi i certificati li rilascia anche ai non tesserati...solo che costano molto di piu ;)
insomma hanno fatto di tutto per obbligare la gente a iscriversi....ho già capito
ma non sei obbligato a iscriverti...se vuoi il certificato te lo fanno ma invece di 20 costa 160...
messaggio subliminale ASI "o ti iscrivi o te la faccio pagare cara, la certificazione":D
nessun messaggio...se sei socio hai tariffe agevolate, altrimenti no...queste cose le fanno tutti i clubs ;)
barone rosso
05-12-2011, 20:52
nessun messaggio...se sei socio hai tariffe agevolate, altrimenti no...queste cose le fanno tutti i clubs ;)
Ma in regime di concorrenza, non di monopolio...........!
Ma in regime di concorrenza, non di monopolio...........!
oligopolio direi visto che per le moto c'è la FMI, e i vari registri di marca (fiat, alfa, lancia) ;)
cmq non è quello il concetto...lo stato ha dato mandato a un club privato in qualità di "tecnico" per stabilere l'interesse storico di alcuni veicoli, il club dichiara di certificare ad uno ad uno i singoli esemplari e allo stato va bene, al privato non gli resta che farsi certificare l'auto dal club...da socio ovviamente costa meno. punto!
quello che vedo di diverso in questa sentenza è solo la non obbligatorietà dell'iscrizione della persona fisica al club per godere delle agevolazioni, cosa sacrosanta e corretta! ;)
oligopolio direi visto che per le moto c'è la FMI, e i vari registri di marca (fiat, alfa, lancia) ;)
cmq non è quello il concetto...lo stato ha dato mandato a un club privato in qualità di "tecnico" per stabilere l'interesse storico di alcuni veicoli, il club dichiara di certificare ad uno ad uno i singoli esemplari e allo stato va bene, al privato non gli resta che farsi certificare l'auto dal club...da socio ovviamente costa meno. punto!
quello che vedo di diverso in questa sentenza è solo la non obbligatorietà dell'iscrizione della persona fisica al club per godere delle agevolazioni, cosa sacrosanta e corretta! ;)
Appunto, posto che l'ASI abbia "accettato" di incaricarsi di questo pubblico servizio, poi lo deve fornire a tutti (salve le agevolazioni per i soci).
Per cui se si ha un'assicurazione convenzionata con ASI occorre diventare e rimanere soci per mantenere la tariffa, ma in tutti gli altri casi paghi il servizio che richiedi e stop.
Le norme per la circolazione non sono però esattamente sovrapponibili tra auto di iscritti ASI e di non iscritti (fino al trentennio compiuto).
Le norme per la circolazione non sono però esattamente sovrapponibili tra auto di iscritti ASI e di non iscritti (fino al trentennio compiuto).
quelle però sono variabilissime e quindi è dura generalizzare come stanno facendo in asi...a torino poi non c'è certificato che tenga, non si circola e basta! :mad:
ISdell'88
08-12-2011, 11:27
Gira un rumor preoccupante, il passaggio della storicità a 25 se non 30 anni, ovviamente per adeguarsi al resto d'Europa. E' un vecchio babau, ma vuoi che con la scusa dell'emergenza sia una cosa seria?
Chiedo lumi agli "azzeccagarbugli" de noantri e soprattutto saranno fatti salvi i diritti acquisiti da chi la storicità l'ha acquisita con l'ASI in una macchina ultraventennale? Mi scuso se l'argomento sia già stato trattato, in tal caso che questo intervento sia depennato.
La mia totale solidarietà verso chi sarà duramente colpito. Resistete, pare che non duri più di tre anni (sempre per rimanere nel campo dei rumors).
utente disattivato 10
08-12-2011, 12:13
spero solo che non sia retroattiva.
rossolancia
08-12-2011, 17:10
Gira un rumor preoccupante, il passaggio della storicità a 25 se non 30 anni, ovviamente per adeguarsi al resto d'Europa. E' un vecchio babau, ma vuoi che con la scusa dell'emergenza sia una cosa seria?
Chiedo lumi agli "azzeccagarbugli" de noantri e soprattutto saranno fatti salvi i diritti acquisiti da chi la storicità l'ha acquisita con l'ASI in una macchina ultraventennale? Mi scuso se l'argomento sia già stato trattato, in tal caso che questo intervento sia depennato.
La mia totale solidarietà verso chi sarà duramente colpito. Resistete, pare che non duri più di tre anni (sempre per rimanere nel campo dei rumors).
Se ne parla da tanti anni, ma dove l'hai sentita? Comunque si radia per esportazione all'istante, e si evita il bollo se hai un posto dove tenere l'auto.
Non penso poi si raccimolerebbero tanti soldi, anzi, più aumenti il bollo meno macchine avrai da spennare, e che ti porteranno soldi con l'indotto (gomme, marmitte, freni, batterie, vernici, tappezziere, ricambi) e le accise sui carburanti (le auto vecchie consumano di più).
Invece so di per certo che la finanza ha cominciato a fare le pulci a quelli che ad esempio si sono sposati: chiedono le ricevuta del banchetto, dell'abito da sposa, e anche del noleggio dell'auto nuziale. Sai quanti di quelli che noleggiano la loro mk2 o maggiolo se la stanno facendo sotto? Del resto mettevano anche il num. di cell. e a volta anche le targhe.... Inoltre sarà un casino per la compravendita di auto d'epoca se verrà riscontrato un "plusvalore" tra acquisto (magari rottame da restauro) e vendita(auto spettacolare fatta in casa).
ISdell'88
08-12-2011, 19:52
L'ho letta su un forum di marca e so bene che se ne parlava da anni (più verso i 25 che verso i 30 anni) e che non se ne è fatto mai nulla. Per inciso, pare che in Germania passeranno ai 40. Ale, ti risulta?
Comunque l’Asi non è di certo più forte della Camusso, però i famosi 100.000 soci ASI che non
pagano il bollo porterebbero allo Stato ben poca cosa, e credo che delle assicurazioni Monti non se ne curi molto.
Impressionante l'indotto diretto e indiretto che è trainato dall'auto d'epoca.
batmobile
08-12-2011, 20:50
Germania è a 30 compiuti, ma sta meditando i 25, per quanto leggo.
25 è l'orientamento, ci arriveremo, ma non penso subito.
Utente Disattivato 4
10-12-2011, 15:59
Nuovo modulo per iscrizione ASI
http://www.byci.it/forum/showthread.php?11802-Domanda-ASI-2012
patone86
11-12-2011, 08:16
gente, la mia tra 20 giorni entra nel millesimo della storicità, poi a marzo farà il compleanno.
siccome sto senza libretto perchè me l'hanno ritirato, come posso fare per richiedere la riduzione del bollo da subito visto che le pratiche del ritiro sono ancora molto lunghe?
il cdp lo hai? delle fotocopie del libretto dove si legge il tuo nome?
se no, mi sa che son caxxi :sob:
patone86
11-12-2011, 08:38
il cdp originale si, le fotocopie anche ma non sono proprio fantastiche.
come dovrei fare?
il cdp originale si, le fotocopie anche ma non sono proprio fantastiche.
come dovrei fare?
si leggono?
a loro non serve il libretto in originale ma solo le fotocopie del libretto fronte-retro, percui sei a posto!
rossolancia
12-12-2011, 12:02
Che hai combinato???
Cmq alla scadenza di gennaio, suppongo, non pagare. Quando ti arriverà il certificato asi allora paghi i 28.40: non possono dire nulla perchè la certificazione parte (come da data indicata nella cedolina) dal 1 gennaio dell'anno prossimo, e non devi pagare neanche more o sanzioni visto che i 28.40 sono una quota forfettaria per la circolazione da pagarsi entro l'anno solare prima della messa in circolazione, ma non c'è una scadenza. Non devi richiedere pagamenti ridotti, paghi ridotto e basta (se chiedi ti diranno che devi pagare per intero...). Probabile che ti contatti l'agenzia regionale delle entrate per sapere perchè non hai pagato il bollo, come ad un mio amico cercheranno anche con te di fare terrorismo per indurti a pagare, ma non cascarci. Al limite potresti pagare i 28.40 a gennaio, e poi se nel caso ti chiedessero spiegazioni far vedere il certificato quando ti arriverà...
io andrei all'aci con il tagliandino e pagherei direttamente li...:ok:
bullitt70
12-12-2011, 14:03
Ragazzi, attenzione cha a febbraio cambierà ancora la modulistica: ieri col mio club abbiam fatto il pranzo degli auguri e la fonte è attendibile, il presidente ASI in persona!!!
Utente Disattivato 4
12-12-2011, 15:37
Ragazzi, attenzione cha a febbraio cambierà ancora la modulistica: ieri col mio club abbiam fatto il pranzo degli auguri e la fonte è attendibile, il presidente ASI in persona!!!
Credo si tratti di quella che ho appena pubblicato io arrivata fresca fresca ma non ancora in uso.
rossolancia
12-12-2011, 16:04
Io non la posso visualizzare. Che differenze ci sono?
patone86
12-12-2011, 17:28
Che hai combinato???
Cmq alla scadenza di gennaio, suppongo, non pagare. Quando ti arriverà il certificato asi allora paghi i 28.40: non possono dire nulla perchè la certificazione parte (come da data indicata nella cedolina) dal 1 gennaio dell'anno prossimo, e non devi pagare neanche more o sanzioni visto che i 28.40 sono una quota forfettaria per la circolazione da pagarsi entro l'anno solare prima della messa in circolazione, ma non c'è una scadenza. Non devi richiedere pagamenti ridotti, paghi ridotto e basta (se chiedi ti diranno che devi pagare per intero...). Probabile che ti contatti l'agenzia regionale delle entrate per sapere perchè non hai pagato il bollo, come ad un mio amico cercheranno anche con te di fare terrorismo per indurti a pagare, ma non cascarci. Al limite potresti pagare i 28.40 a gennaio, e poi se nel caso ti chiedessero spiegazioni far vedere il certificato quando ti arriverà...
ero un soggetto pericoloso montando i 17 non a libretto -.- e hanno deciso di ritirarmelo.
Io non la posso visualizzare. Che differenze ci sono?
Ma soprattutto cosa cambia per chi è già tesserato?
Bisogna rifare tutto da capo?:confused:
ero un soggetto pericoloso montando i 17 non a libretto -.- e hanno deciso di ritirarmelo.
ma sulle e36 i 17 sono omologati! non potevi fare aggiornare il libretto? :sob:
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.