Visualizza Versione Completa : Bollo auto nuova manovra
riccardo
04-12-2011, 21:58
E' ufficiale che ci siano nuove tasse per auto di lusso ma l'unico numero ufficioso che ho trovato e' 20 euro a kw da 170kw... Amici con M power non storico, se tutto questo fosse vero,
vi faccio le mie sentite condoglianze...
batmobile
04-12-2011, 22:00
Solo per auto immatricolate post 1/1/2008.
Resta cmq una cosa ignobile.
E' ufficiale che ci siano nuove tasse per auto di lusso ma l'unico numero ufficioso che ho trovato e' 20 euro a kw da 170kw... Amici con M power non storico, se tutto questo fosse vero,
vi faccio le mie sentite condoglianze...
Sembra che la tassa si applichi alle immatricolazioni dal 1 gennaio 2008.
Solo per auto immatricolate post 1/1/2008.
Resta cmq una cosa ignobile.
Quoto
AngeloE46ci
04-12-2011, 22:06
auguri
Quoto
Concordo.
E' pazzesco che si consideri una vettura da 231 cavalli allo stesso livello di lusso di una barca.
Almeno c'è stato il buon senso di guardare l'età della vettura.
Sarebbe stato ancora meglio, probabilmente, applicare tale tassa solo sulle nuove immatricolazioni.
riccardo
04-12-2011, 22:09
2760 euro M3 e90:confused:Sulle storiche si sa nulla???
Concordo.
E' pazzesco che si consideri una vettura da 231 cavalli allo stesso livello di lusso di una barca.
Almeno c'è stato il buon senso di guardare l'età della vettura.
Sarebbe stato ancora meglio, probabilmente, applicare tale tassa solo sulle nuove immatricolazioni.
Ma così non avrebbero preso nulla...
vediamo come si concretizza...in pratica dovrebbero aver tolto il superbollo over 300cv ma hanno abbassato la soglia...
almeno quelle dal 2008 hanno ancora un valore residuo discreto e non costano all'acquisto come una utilitaria ;)
Ma così non avrebbero preso nulla...
Lo so, avrebbero preso parecchi soldini in meno, ma almeno non avrebbero svuotato le tasche di chi queste auto le ha prese di seconda mano a meno della metà del prezzo di listino.
Comprendo la necessità di dare una mano all'Italia, però...
alpineweiss
04-12-2011, 22:17
2760 euro M3 e90:confused:Sulle storiche si sa nulla???
a logica la nostra rimane una tassa di circolazione e non di possesso quindi ne saremmo esclusi
batmobile
04-12-2011, 22:22
vediamo come si concretizza...in pratica dovrebbero aver tolto il superbollo over 300cv ma hanno abbassato la soglia...
almeno quelle dal 2008 hanno ancora un valore residuo discreto e non costano all'acquisto come una utilitaria ;)
pare invece che sia a sommare, ergo, esempio auto 400 kw:
0-100kw bollo
100-400 kw superbollo prodi
225kw-400kw superbollo tremorti
170kw-400kw superbollo montescollegato
somma delle 4 voci da totale
le prime 2 a regione, le successive a stato
le prime con penali e sanzioni come noto, le successive 30% fisso.
pare invece che sia a sommare, ergo, esempio auto 400 kw:
0-100kw bollo
100-400 kw superbollo prodi
225kw-400kw superbollo tremorti
170kw-400kw superbollo montescollegato
somma delle 4 voci da totale
le prime 2 a regione, le successive a stato
le prime con penali e sanzioni come noto, le successive 30% fisso.
In pratica per calcolare il bollo ci va una tabella excel ben programmata o il commercialista!
mah...:rolleyes:
In pratica per calcolare il bollo ci va una tabella excel ben programmata o il commercialista!
mah...:rolleyes:
tranquillo che quando si tratta di prenderne tanti ti mandano il conto a casa gia bello e pronto! :mad:
Lo so, avrebbero preso parecchi soldini in meno, ma almeno non avrebbero svuotato le tasche di chi queste auto le ha prese di seconda mano a meno della metà del prezzo di listino.
Comprendo la necessità di dare una mano all'Italia, però...
....però il cetriolo va sempre nel c.u.l.o. dell'ortolano!!!:mad:
simone72
04-12-2011, 23:17
pare invece che sia a sommare, ergo, esempio auto 400 kw:
0-100kw bollo
100-400 kw superbollo prodi
225kw-400kw superbollo tremorti
170kw-400kw superbollo montescollegato
somma delle 4 voci da totale
le prime 2 a regione, le successive a stato
le prime con penali e sanzioni come noto, le successive 30% fisso.
:rolleyes:
Quindi se prendo un'auto oltre i 400kw non pago un cavolo? :D
ISdell'88
05-12-2011, 01:19
Sulle storiche si sa nulla???
Facimm 'e cuorna :confused:
storiche a parte, se non ci fosse la data del 2008, prevedo orde di acquirenti esteri (tedeschi) che ci vengono a prendere vetture ricercate (magari a suo tempo ex crucche!) che di colpo in italia varrebbero ZERO (per l'utente medio, un ricco non se ne cura di certe cose...)
batmobile
05-12-2011, 06:41
:rolleyes:
Quindi se prendo un'auto oltre i 400kw non pago un cavolo? :D
no, a quel punto usi pure un tubo di vaselina in più.
la progressione del tubo di vaselina è 170kw 1 tubo
ogni 10 kw in più un tubo extra:mad:
NB le storiche non sono assoggettabili a tasse di possesso.
Utente Disattivato 4
05-12-2011, 17:07
Noto con piacere che qui il discorso bollo ha preso solo 2 pagine e si son dette praticamente le stesse cose che in altri forum han preso molte pagine :ok:
simone72
05-12-2011, 17:11
Non tocca le storiche.... credo che il motivo sia quello.
Anche se bollo a parte, questa manovra...... :sob:
....però il cetriolo va sempre nel c.u.l.o. dell'ortolano!!!:mad: Quoto (agli italiani:(:(:()
batmobile
05-12-2011, 21:17
Non tocca le storiche.... credo che il motivo sia quello.
Anche se bollo a parte, questa manovra...... :sob:
La manovra ha tutte le caratteristiche depressive che avevo previsto.
Non pensavo di meglio da parte di questa persona avulsa dal mondo reale.
Amen
NB ultim'ora: soglia 200kw, ma nessuna distinzione per età, sempr storiche escluse ma il resto dentro tutto.
Ergo per 300cv partono un 350 eurini...
Vendo/radio la gt prima di fine anno.
utente disattivato 10
05-12-2011, 21:19
c'ho un polmone :D
barone rosso
05-12-2011, 21:28
....però il cetriolo va sempre nel c.u.l.o. dell'ortolano!!!:mad:
E io pago...................5692 5693 :D:D:D
riccardo
05-12-2011, 21:28
:mad::mad::mad:
Fankulo!!!
Si chiaro.
Roba che se tutti quanti noi italiani avessimo comprato forse si sarebbe riusciti a ristabilire un certo equilibrio tra domanda e offerta.
rossolancia
06-12-2011, 11:34
La cosa che fa più male è che sono stati traditi i presupposti per i quali era nata la manovra.
"PAghi chi non ha mai pagato" e "paghi di più chi ha di più".
Con queste affermazioni ero d'accordissimo, ma vorrei dire che chi ha una macchina ha dovuto sempre pagare il bollo come tassa di possesso. Che fosse troppo bassa per certi modelli è da discuterne, ma non è certo alzando il bollo di poche migliaia di auto che si fa cassa.
E poi se uno la intesta alla società può scaricare il 100% delle spese, tra cui anche il bollo, l'assicurazione, la benzina e la manutenzione, quindi in pratica alzare le tasse su questi vuol dire meno introiti fiscali. Assurdo? Sì, ma è giusto che sia così se abbiamo uno stato che si basa sulla burocrazia e sulle leggiucole è giusto che venga combattuto con le sue stesse armi. Anche gli x5 o le porsche autocarro erano nati per aggirare gli ostacoli, e non si è voluto fare niente di incisivo. Ma sarebbe megli pensare pensare positivo verso quelli che spendono e spandono, anzi, bisognerebbe dare a tutti la possibilità di "scaricare", e soprattutto le politiche dei prezzi d'acquisto delle auto andrebbero riviste: se gli imprenditori con la porsche aziendale cominciano a spostarsi in massa in croazia o in Austria, che cosa c'abbiamo guadagnato?
P.S. io conosco miliardari che girano con auto da quattro soldi, anzi, uno ce l'ha pure ventennale e paga 28.40 di bollo e 150 di assicurazione...
Temo che ad un certo punto si accaniranno anche sulle storiche. Ergo radiazioni in massa (dopo aver fatto denuncia di smarrimento delle targhe originali, ovviamente...)
il testo definitivo (che ora dovrà passare le camere quindi non è detto resti tutti uguale) è ancora diverso...
http://motori.corriere.it/motori/attualita/11_dicembre_05/superbollo-monti_f63b5354-1f1f-11e1-befb-0d1b981db5e8.shtml
http://www.repubblica.it/economia/2011/12/06/news/decreto_salva_italia_ecco_il_testo_completo-26170951/?ref=HREA-1
articolo 16
riccardo
06-12-2011, 12:43
i tedeschi saranno già pronti con le bisarche....:mad::mad::mad: Amici con le M...se le vendete...vi capisco!:(:(:(
batmobile
06-12-2011, 12:53
Se confermato e passato, se qualcuno la vuole prima di fine anno è in vendita la mia gt.
Altrimenti, capodanno a Monaco senza targhe e poi dal salonista a 20k.
3 mesi e li prendo.
E lo stato farà senza del tutto del mio bollo.
PuccioE39
06-12-2011, 12:56
Se confermato e passato, se qualcuno la vuole prima di fine anno è in vendita la mia gt.
Altrimenti, capodanno a Monaco senza targhe e poi dal salonista a 20k.
3 mesi e li prendo.
E lo stato farà senza del tutto del mio bollo.
quanto manca all'asi?
Se confermato e passato, se qualcuno la vuole prima di fine anno è in vendita la mia gt.
Altrimenti, capodanno a Monaco senza targhe e poi dal salonista a 20k.
3 mesi e li prendo.
E lo stato farà senza del tutto del mio bollo.
un po' come tagliarsi il pisello per far dispetto alla moglie :(.....
batmobile
06-12-2011, 13:17
quanto manca all'asi?
2015.
Ergo bollo e superbollo 2012+2013+2014 e si spera che ne frattempo non vada a 25, cosa imho quasi certa.
un po' come tagliarsi il pisello per far dispetto alla moglie :(.....
No, Nic, solo logica conseguenza:
Per il mio reddito e scala di valori relativa, il solo bollo della M3 era già il massimo che mi potevo permettere.
Ora, con un aumento di oltre il 50% siamo fuori, non ho più gusto nel possederla.
Inoltre, se la targassi a nome di mia madre, temo verrebbe visto come elusione fiscale.
Mi dispiace, ma per la passione ho già dato e pagato moltissimo.
C'è il momento di stop, è giunto.
E peraltro rilevo come per le auto resterei comunque largamente appagato, non posso lamentarmi, onestamente.
Se proprio potrei pensare ad una permuta con altra storica che mi stimola.
Ma penso sia meglio vendere e poi determinare cosa fare coi soldi, stante che le pettinate non sono finite.
PuccioE39
06-12-2011, 13:25
2015.
Ergo bollo e superbollo 2012+2013+2014 e si spera che ne frattempo non vada a 25, cosa imho quasi certa.
No, Nic, solo logica conseguenza:
Per il mio reddito e scala di valori relativa, il solo bollo della M3 era già il massimo che mi potevo permettere.
Ora, con un aumento di oltre il 50% siamo fuori, non ho più gusto nel possederla.
Inoltre, se la targassi a nome di mia madre, temo verrebbe visto come elusione fiscale.
Mi dispiace, ma per la passione ho già dato e pagato moltissimo.
C'è il momento di stop, è giunto.
E peraltro rilevo come per le auto resterei comunque largamente appagato, non posso lamentarmi, onestamente.
Se proprio potrei pensare ad una permuta con altra storica che mi stimola.
Ma penso sia meglio vendere e poi determinare cosa fare coi soldi, stante che le pettinate non sono finite.
prova a sentire kleissler, fra tutte le belle storiche che ha magari ti permuta qualcosa di tuo gusto
batmobile
06-12-2011, 13:27
prova a sentire kleissler, fra tutte le belle storiche che ha magari ti permuta qualcosa di tuo gusto
Per intanto la radio e me la porto a Monaco poco prima.
Poi con i mesi si vede.
Imho col soldo si fa prima.:)
PuccioE39
06-12-2011, 13:29
Per intanto la radio e me la porto a Monaco poco prima.
Poi con i mesi si vede.
Imho col soldo si fa prima.:)
ah sicuro! ma magari kleissler te la permutava "bene", viste le sue valutazioni!
batmobile
06-12-2011, 13:32
ah sicuro! ma magari kleissler te la permutava "bene", viste le sue valutazioni!
Magari anche però pagare carissimo per farsi valutare caro.. ecco che preferirei valutare carissimo e comprare caro..:D
E poi c'è il problema della targa originale, senza la quale guardo solo cose ante 1960, da nk in poi o targa originale o non compero.
PuccioE39
06-12-2011, 13:34
Magari anche però pagare carissimo per farsi valutare caro.. ecco che preferirei valutare carissimo e comprare caro..:D
E poi c'è il problema della targa originale, senza la quale guardo solo cose ante 1960, da nk in poi o targa originale o non compero.
già, qui concordo con te..
batmobile
06-12-2011, 13:38
già, qui concordo con te..
Purtroppo è una fissazione a cui non voglio rinunciare.
riccardo
06-12-2011, 14:23
Ma il nuovo amico -2 Monti:D se predica "equità" lo vuole capire che il bollo si deve pagare sul valore dell'auto che non sui cv e/o cilindrata...
Per le storiche io mi sto preparando al colpo...non ci credo che qualcuno non dica che sono beni di lusso...(lo so che sarò impopolare in questo contesto ma in coscienza ed onestà un pochino di verità credo comunque ci stia...).
batmobile
06-12-2011, 14:28
Ma il nuovo amico -2 Monti:D se predica "equità" lo vuole capire che il bollo si deve pagare sul valore dell'auto che non sui cv e/o cilindrata...
Per le storiche io mi sto preparando al colpo...non ci credo che qualcuno non dica che sono beni di lusso...(lo so che sarò impopolare in questo contesto ma in coscienza ed onestà un pochino di verità credo comunque ci stia...).
dovrebbero creare nuove tipologie di imposta, non credo lo faranno.
Anche perchè sono sotto i beni culturali per senso lato.
Difficile che riescano a breve.
magari faranno un bel 25 anni e bon.(questo è quel che temo)
Utente Disattivato 4
06-12-2011, 15:35
Dai dai Bat mettiti le calze a rete che stasera passo a prenderti e andiamo a salvare le nostre ///M.
Tanto il cu.lo ormai già ci brucia :D
prova a sentire kleissler
le famose gemelle kleissler? :D
batmobile
06-12-2011, 16:06
Dai dai Bat mettiti le calze a rete che stasera passo a prenderti e andiamo a salvare le nostre ///M.
Tanto il cu.lo ormai già ci brucia :D
passo...:D
Utente Disattivato 4
06-12-2011, 16:13
passo...:D
A OK va bene lo stesso ti aspetto a casa :D
siscobmw
06-12-2011, 16:52
loris non so come sei messo tu in calze e minigonna....a me non conviene.....visto come sto dovrei tenere tariffa bassa...allora hai voglia a pagare superbolli a 20 cent a botta...
comunque sembra che la deadline(è il caso di dirlo) sia a 185 kilowatt con spostamento ancora verso i "vecchi" 200-205perchè qualcuno ha fatto notare giustamente che auto come il cayenne diesel(imho il massimo dell'eresia nel campo degli appassionati di motori, delusione per gli appassionati di barche perchè invece non galleggia)non rientrerebbero nella norma salva-italia....
per la cronaca: se riesco vado in svizzera....appuntamento con un addetto doganale via telefono,carico fiscale circa il 28% di tasse tutto incluso e quando scendo dall'auto la lascio aperta senza che arrivi qualcuno a portarmi via la radio a rigarla e a rompere i licaoni........in più ho tante di quelle agevolazioni per chiudere qui se apro da loro.....non sono cose che non stanno nè in cielo nè in terra per carità, ma di sicuro non stanno in Italia....
se il limite fosse 170 kw, con la zeta pago 400 euro in più, se fosse 185 pago 100 euro in più.....benone....
SiSco
Utente Disattivato 4
06-12-2011, 17:11
loris non so come sei messo tu in calze e minigonna....a me non conviene.....visto come sto dovrei tenere tariffa bassa...allora hai voglia a pagare superbolli a 20 cent a botta...
comunque sembra che la deadline(è il caso di dirlo) sia a 185 kilowatt con spostamento ancora verso i "vecchi" 200-205perchè qualcuno ha fatto notare giustamente che auto come il cayenne diesel(imho il massimo dell'eresia nel campo degli appassionati di motori, delusione per gli appassionati di barche perchè invece non galleggia)non rientrerebbero nella norma salva-italia....
per la cronaca: se riesco vado in svizzera....appuntamento con un addetto doganale via telefono,carico fiscale circa il 28% di tasse tutto incluso e quando scendo dall'auto la lascio aperta senza che arrivi qualcuno a portarmi via la radio a rigarla e a rompere i licaoni........in più ho tante di quelle agevolazioni per chiudere qui se apro da loro.....non sono cose che non stanno nè in cielo nè in terra per carità, ma di sicuro non stanno in Italia....
se il limite fosse 170 kw, con la zeta pago 400 euro in più, se fosse 185 pago 100 euro in più.....benone....
SiSco
Boh forse se mi depilo alzo qualcosa in più di te :D
Non so cosa dire, vedo gente che sta sbarellando per questa situazione.
Altri indifferenti e altri fatalisti.
Mio padre oggi a pranzo forse ha detto l'unica verità della giornata: adesso vanno a regalar vie le macchine ma tra qualche mese si saranno abbituati e come al solito non dirà più niente nessuno.
Mio padre è del '38 e di queste maialate ne ha viste parecchie e sa perfettamente che, come sempre, l'Italiano paga e in qualche modo si arrangia per sbarcare il lunario.
Io prevedo solo una crescita dell'evasione esponenziale......
Poco fa, in un bar, ho ascoltato una conversazione che diceva: "non sai quanto ho goduto oggi per l'acquisto che ho fatto in contatnti, alla faccia dei ladroni romani" ha poi continuato "la stessa soddisfazione di quando è nato mio figlio"
simone72
06-12-2011, 17:21
Boh forse se mi depilo alzo qualcosa in più di te :D
Non so cosa dire, vedo gente che sta sbarellando per questa situazione.
Altri indifferenti e altri fatalisti.
Mio padre oggi a pranzo forse ha detto l'unica verità della giornata: adesso vanno a regalar vie le macchine ma tra qualche mese si saranno abbituati e come al solito non dirà più niente nessuno.
Mio padre è del '38 e di queste maialate ne ha viste parecchie e sa perfettamente che, come sempre, l'Italiano paga e in qualche modo si arrangia per sbarcare il lunario.
Io prevedo solo una crescita dell'evasione esponenziale......
Poco fa, in un bar, ho ascoltato una conversazione che diceva: "non sai quanto ho goduto oggi per l'acquisto che ho fatto in contatnti, alla faccia dei ladroni romani" ha poi continuato "la stessa soddisfazione di quando è nato mio figlio"
Credo vada a finire proprio cosi'....... finche' sotto al materasso ce ne sono gli Italiani si lasciano fare di tutto........
riccardo
06-12-2011, 17:43
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2011/12/05/visualizza_new.html_9479037.html
a (http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2011/12/05/visualizza_new.html_9479037.html)nche questa...:mad::mad::mad:
barone rosso
06-12-2011, 18:17
Dai dai Bat mettiti le calze a rete che stasera passo a prenderti e andiamo a salvare le nostre ///M.
Tanto il cu.lo ormai già ci brucia :D
Se volete vengo a farvi compagnia, ma solo come supporto logistico............5694:D
simone72
06-12-2011, 18:24
Se volete vengo a farvi compagnia, ma solo come supporto logistico............5694:D
Giacomo scherzi col fuoco! :D
Bah....da oggi userò solo il Cinquino...per gli spostamenti assolutamente necessari...altrimenti andrò in bici!!
Nel mio piccolo cercherò di pagare il meno possibile a questo governo ladro!!
barone rosso
06-12-2011, 19:10
Bah....da oggi userò solo il Cinquino...per gli spostamenti assolutamente necessari...altrimenti andrò in bici!!
Nel mio piccolo cercherò di pagare il meno possibile a questo governo ladro!!
Questa potrebbe andarti bene....................? 5695 :D
Dai dai Bat mettiti le calze a rete che stasera passo a prenderti e andiamo a salvare le nostre ///M.
Tanto il cu.lo ormai già ci brucia :D
Boh forse se mi depilo alzo qualcosa in più di te :D
passo...:D
ammazza che brutta visione! :smile(147)::smile(147)::smile(147):
se l'intento era quello di trovare qlc che vi pagava il superbollo piuttosto che vedervi cosi ci siete quasi riusciti...:D:D
simone72
06-12-2011, 20:37
Loris e' un bell'uomo! :p
batmobile
06-12-2011, 20:44
Boh forse se mi depilo alzo qualcosa in più di te :D
Non so cosa dire, vedo gente che sta sbarellando per questa situazione.
Altri indifferenti e altri fatalisti.
Mio padre oggi a pranzo forse ha detto l'unica verità della giornata: adesso vanno a regalar vie le macchine ma tra qualche mese si saranno abbituati e come al solito non dirà più niente nessuno.
Mio padre è del '38 e di queste maialate ne ha viste parecchie e sa perfettamente che, come sempre, l'Italiano paga e in qualche modo si arrangia per sbarcare il lunario.
Io prevedo solo una crescita dell'evasione esponenziale......
Poco fa, in un bar, ho ascoltato una conversazione che diceva: "non sai quanto ho goduto oggi per l'acquisto che ho fatto in contatnti, alla faccia dei ladroni romani" ha poi continuato "la stessa soddisfazione di quando è nato mio figlio"
Loris, quando ti rendi conto che è una rapina inutile, beh, ti arrabbi.
O ti disinnamori.
Se volete vengo a farvi compagnia, ma solo come supporto logistico............5694:D
Dagli pure supporto, a me non serve, poichè non avrò spese maggiorate. Quindi non necessito...
Bah....da oggi userò solo il Cinquino...per gli spostamenti assolutamente necessari...altrimenti andrò in bici!!
Nel mio piccolo cercherò di pagare il meno possibile a questo governo ladro!!
Idem.
ammazza che brutta visione! :smile(147)::smile(147)::smile(147):
se l'intento era quello di trovare qlc che vi pagava il superbollo piuttosto che vedervi cosi ci siete quasi riusciti...:D:D
Da parte mia non vorrei che nessuno me lo pagasse, a questo governo delle banche e dei sinistri io non voglio dare nulla, nè che venga dato.
Quindi che io li abbia o meno, che me li regalino o meno, non voglio pagare.
Legalmente posso solo vendere.
Lo faccio, piuttosto un patek philippe al polso.
siscobmw
06-12-2011, 20:45
comunque sembra essere per le auto immatricolate dopo il 1 gennaio 2008....per cui la gt di bat sembra salva, idem molte altre qui dentro.....
SiSco
simone72
06-12-2011, 20:48
comunque sembra essere per le auto immatricolate dopo il 1 gennaio 2008....per cui la gt di bat sembra salva, idem molte altre qui dentro.....
SiSco
Il testo ufficiale di oggi non fa distinzioni in base all'eta'..... Storiche a parte.
riccardo
06-12-2011, 21:08
Esatto...di qualunque eta' storiche escluse
siscobmw
06-12-2011, 21:36
http://motori.corriere.it/attualita/11_dicembre_05/superbollo-monti_f63b5354-1f1f-11e1-befb-0d1b981db5e8.shtml
spero di far felice qualcuno....
comunque tra emendamenti e azioni di associazioni di categorie varie(tipo quella dei venditori di auto che ora hanno saloni pieni di auto svalutate direttamente dallo Stato)...qualcosa toglieranno ancora....
sennò che vada monti a vendere la macchine e che venga pure a gestirmi l'azienda, chè io mene vedo e mi son rotto proprio....
sui commenti della finanziaria, dei personaggi di sinistra, di monti e altri che sono i leccapiedi delle banche ecc ecc..BAt sono pienamente daccordo con te.
siscobmw
06-12-2011, 21:37
ho sbagliato a leggere....scusate.....allora rettiffico.....spero di non far piangere nessuno...
SiSco
batmobile
06-12-2011, 21:45
comunque sembra essere per le auto immatricolate dopo il 1 gennaio 2008....per cui la gt di bat sembra salva, idem molte altre qui dentro.....
SiSco
Vendo
così risparmio.
E me li spendo NON in Italia. Andrò da mia madre in Baviera 2 volte e mi mangio i soldi del bollo.
fun & cool.
:D
alpineweiss
07-12-2011, 01:04
a me rodono di più i 10 cent litro per la benzina...:sob: macchine sempre più ferme
gianni csL
07-12-2011, 02:46
delinquenti,ma non si vergognano??????????????????????????
io per ogni pieno pagherò un salasso...di strada al giorno ne faccio tanta!!! e non mi viene rimborsata da nessuno !!limortacci loro e chiudo:mad:
Loris e' un bell'uomo! :p
Loris hai gia trovato il primo cliente! :D:D:D
batmobile
07-12-2011, 07:44
Possibile soluzione:
http://www.lasemestrale.it/
LeMansLegend
07-12-2011, 08:25
Chi ha una vettura da 300 cv di 15 anni di anzianità nel 99,9% dei casi non è certo un nababbo ma un vero appassionato.
La benzina ben oltre 1,70 è una follia.
I provvedimenti punitivi su auto e barche massacreranno settori già in crisi, con crollo di immatricolazioni e compravendite di usato. Un bel boomerang per il calo di IVA, IPT, tasse e balzelli. E più aziende in crisi e disoccupati.
Questo succede quando chi legifera sono personaggi illuminati (politici e tecnocrati) che vivono su un altro pianeta con 60.000 Euro di stipendio al mese.
sì perchè l'hanno fatta passare sotto l'uscio, ma la batosta è sull'aumento dei prezzi dei carburanti, e per di più immediato. il mercato dell'auto, nuovo e usato, già in crisi, morirà definitivamente. col risultato che ci saranno meno entrate (iva, ipt, bolli, ecc) quindi si aumenteranno ancora le imposte per compensarle, in un circolo vizioso per cui la macchina tornerà ad essere un lusso per ricchi.
simone72
07-12-2011, 10:18
sì perchè l'hanno fatta passare sotto l'uscio, ma la batosta è sull'aumento dei prezzi dei carburanti, e per di più immediato. il mercato dell'auto, nuovo e usato, già in crisi, morirà definitivamente. col risultato che ci saranno meno entrate (iva, ipt, bolli, ecc) quindi si aumenteranno ancora le imposte per compensarle, in un circolo vizioso per cui la macchina tornerà ad essere un lusso per ricchi.
Quello delle auto vecchie/nuove al di sopra dei 185 kW, per quelle al di sotto non cambia nulla, benzina a parte. E comunque credo che il mercato delle auto potenti, supercar a parte, fosse stato ammazzato da qualche tempo grazie anche ai redditometri vari.
barone rosso
07-12-2011, 10:38
Non entro nel merito dei singoli provvedimenti, ormai noti e arcinoti. Ho fatto un pò di conti e la manovra, nelle sue varie articolazioni, peserà abbastanza sul mio bilancio familiare. Dovrò pertanto assorbire il maggiore esborso riducendo le spese, non potendo purtroppo aumentare le entrate. Ciò si tradurrà, inevitabilmente, in una riduzione della qualità della vita (peraltro già abbastanza normale ed esente da eccessi di qualunque tipo). Il fatto mi deprime abbastanza, soprattutto perchè ad una certa età aspiri a un pò di tranquillità e ad un orizzonte sereno. Non è così e, oltretutto, non hai più tempo e forze sufficienti per reagire in maniera adeguata alle difficoltà e ricostruirti un futuro su basi nuove. Ma tant'è, siamo presi e travolti nel gorgo di avvenimenti più grandi di noi che ci triturano, lasciandoci pochissimo spazio di manovra per essere noi stessi, liberi di decidere della nostra vita e del nostro domai. Mi auguro che voi giovani, e ve lo auguro, siate più ottimisti di me e possiate trovare dentro di voi le energie e l'entusiasmo per superare i momenti difficili che ci attendono.
Basta, io con sto paese ho chiuso.
batmobile
07-12-2011, 13:06
Non entro nel merito dei singoli provvedimenti, ormai noti e arcinoti. Ho fatto un pò di conti e la manovra, nelle sue varie articolazioni, peserà abbastanza sul mio bilancio familiare. Dovrò pertanto assorbire il maggiore esborso riducendo le spese, non potendo purtroppo aumentare le entrate. Ciò si tradurrà, inevitabilmente, in una riduzione della qualità della vita (peraltro già abbastanza normale ed esente da eccessi di qualunque tipo). Il fatto mi deprime abbastanza, soprattutto perchè ad una certa età aspiri a un pò di tranquillità e ad un orizzonte sereno. Non è così e, oltretutto, non hai più tempo e forze sufficienti per reagire in maniera adeguata alle difficoltà e ricostruirti un futuro su basi nuove. Ma tant'è, siamo presi e travolti nel gorgo di avvenimenti più grandi di noi che ci triturano, lasciandoci pochissimo spazio di manovra per essere noi stessi, liberi di decidere della nostra vita e del nostro domai. Mi auguro che voi giovani, e ve lo auguro, siate più ottimisti di me e possiate trovare dentro di voi le energie e l'entusiasmo per superare i momenti difficili che ci attendono.C
Caro Giacomo, con le premesse, per noi si prospetta una vecchiaia di stenti.
Quindi se magari recupereremo da oggi a quando avremo la tue età, alla tua età lavoreremoa testa bassa ancora fino alla morte, o peseremo sui figli.
La pensione per noi è una chimera.
rossolancia
07-12-2011, 15:13
Concordo, la pensione per noi nati negli anni '70 '80 è pura illusione, e lo sarà anche per quelli che verranno dopo se le cose non cambieranno.
Hanno appena inxxulato quelli che hanno 60-65 anni alzando la soglia pensione: praticamente se arrivi a smettere di lavorare prima che ti licenzino, hai ancora mediamente 10 anni di vita, di cui alcuni di ospizio o di assistenza a domicilio, con costi che la pensione attuale e ancor meno futura non riuscirà a coprire. Purtroppo le cose andranno avanti come se niente fosse come dicevate fino a che ci saranno soldi sotto il materasso.
Vi immaginate già oggi l'autista del pullmann o del bilico trasporto infiammabili che a 67 anni è ancora costretto a guidare in mezzo al traffico caotico di oggi per poter arrivare alla pensione? Persone che hanno preso la patente quando c'erano le topolino e le 600... Figuriamoci tra 30 anni quando e se dovessi andare in pensione io, mi vien da ridere per non piangere...
e i nostri figli? già oggi dicono che quelli che nascono oggi hanno nei geni la possibilità di vivere dai 120 ai 140 anni, e allora? Metteranno le pensioni di "anzianità" a 115? Ma per favore...:(
Lunga vita e tanta salute ai nostri anziani pensionati, allora, che possano inxxulare questo stato il più a lungo possibile!:ok:
Questa potrebbe andarti bene....................? 5695 :D
Ahimè, si...:(
Non entro nel merito dei singoli provvedimenti, futuro su basi nuove. (...)Mi auguro che voi giovani, e ve lo auguro, siate più ottimisti di me e possiate trovare dentro di voi le energie e l'entusiasmo per superare i momenti difficili che ci attendono.
C
Caro Giacomo, con le premesse, per noi si prospetta una vecchiaia di stenti.
Quindi se magari recupereremo da oggi a quando avremo la tue età, alla tua età lavoreremoa testa bassa ancora fino alla morte, o peseremo sui figli.
La pensione per noi è una chimera.
Ha ragione Bat...ed io, come te Caro Giacomo, sono molto, molto sfiduciato...pessimismo&fastidio :(
Basta, io con sto paese ho chiuso.
Il pensiero di fare un po' di CV e poi andare via, magari fra un anno, è passato anche nella mia testa...
Fra un anno è tardi.
Mi tengono qui solo la mia ragazza, il mio cane e i due lavori che ho.
Trovato un lavoro che mi appaga all'estero io vado, carico il cane, tento di convincere la ragazza, se non viene io non ci rimango qui a marcire.
Fra un anno è tardi.
Mi tengono qui solo la mia ragazza, il mio cane e i due lavori che ho.
Trovato un lavoro che mi appaga all'estero io vado, carico il cane, tento di convincere la ragazza, se non viene io non ci rimango qui a marcire.
Ho iniziato a lavorare da neanche un mese, ed ho un contratto a tempo indeterminato pagato discretamente.
Non credo che andando all'estero riuscirei a trovare una simile condizione lavorativa.
Con un anno di esperienza, magari, la cosa è diversa.
L'Australia potrebbe essere un'idea, peccato che sia lontana, a Natale faccia caldo e si guidi dal lato sbagliato.
devi ritenerti molto fortunato ad avere iniziato subito con un indeterminato... di solito, nella migliore delle ipotesi, si parte con un 6 mesi/1 anno di determinato e poi eventuale conferma a indeterminato... non parliamo poi di esordi con co.co.co, apprendistato e simili capestri.
devi ritenerti molto fortunato ad avere iniziato subito con un indeterminato... di solito, nella migliore delle ipotesi, si parte con un 6 mesi/1 anno di determinato e poi eventuale conferma a indeterminato... non parliamo poi di esordi con co.co.co, apprendistato e simili capestri.
Ho cercato per più di due mesi, e ne ho sentite di tutti i colori.
Quando mi hanno fatto questo tipo di proposta non ho avuto neanche bisogno di riflettere.
E pazienza se non faccio il lavoro che volevo e per il quale ho studiato fuori casa per 5 anni.
L'occasione era da prendere al volo e così ho fatto.
E' sempre vero, però, che sono in prova per 6 mesi, durante i quali possono cacciarmi senza motivazioni e senza preavviso...
ok ma quello dappertutto, è previsto da contratto collettivo.
ok ma quello dappertutto, è previsto da contratto collettivo.
Se non ho capito male, però, la durata del periodo di prova non è definita ed è a discrezione del datore di lavoro.
Non ho avute belle esperienze nel recente passato, e finchè non passano anche questi 6 mesi mi guardo bene dal cantare vittoria.
Non vorrei però andare troppo oltre con l'off topic, torniamo pure al (triste) argomento principe.:(
(possono fare anche meno di 6 mesi, 3 ad esempio, poi dipende se è contratto metalmeccanico come me o altro)
Mi auguro che voi giovani, e ve lo auguro, siate più ottimisti di me e possiate trovare dentro di voi le energie e l'entusiasmo per superare i momenti difficili che ci attendono.
giacomo se guardassi al mio ottimismo per il futuro mi sarei gia buttato in po...:(:(
non ci pensi piu di tanto e vai avanti cercando di fare il meglio che puoi :ok:
io e la mia M3 e36 del 1995 non abbiamo esitato neanche un istante, e quindi pur incaxxati, abbiamo deciso di
:)RESISTERE RESISTERE RESISTERE :)
sarebbe come ritirarsi a pochi metri (3 anni) dal traguardo (20 anni) pur essendo in piena forma (28.000km)
malgrado tutto il lusso pagato fino ad oggi :( grazie a politici e tecnici illuminati e lungimiranti,
infatti ha scorrazzato l'italia nei roboanti anni '90 pagando il 38% di IVA + 10,4% di tasse di importazione (non c'era ancora il mercato unico e c'erano i dazi doganali) :)
ha trasportato l'italia in europa pagando la tassa di immatricolazione retroattiva (grazie amato) sui veicoli di lusso (£ 3.500.000) :)
ha portato l'euro in italia sopportando il passaggio da CV fiscali a kilowatt :)
ha riallineato i conti del governo prodi trasportando il mini superbollo prodi da 101 a 210 kw :)
ha riallineato i conti l'anno successivo sentendosi dire che è euro 1 e quindi inquina di più (ma quando c'è l'inquinamento non la fanno circolare) :)
ed ora abbiamo deciso di salvare l'italia pagando questo superbollo oltre i 185 kw (€ 500 oltre ai € 700 di bollo normale) :)
l'unica cosa che chiedio, è che al pari di Cavour, Garibaldi, Mazzini e altri veri eroi e politici, le venga dedicato un monumento nelle piazze di tutte le città o almeno una strada principale quale salvatrice e benefattrice dell'italia :)
Nel 2015 saremo liberi di scorazzare quando e dove ci pare io e lei da soli: un amore di 20 anni non si butta via, ma è eterno:smile(107):
p.s.: la soddisfazione nel 2015 di pagare il bollo storico (se non succede più niente) sarà ancora maggiore
:smile(176): @ MrAsp
Se non ho capito male, però, la durata del periodo di prova non è definita ed è a discrezione del datore di lavoro.
per esserci già passato almeno 4 volte: 6 mesi è previsto da tutti i contratti collettivi, è possibile ridurlo della metà o addirittura azzerarlo a discrezione del datore di lavoro in caso si abbia già esperienza nel ruolo, dipende dal tuo potere di trattiva ;)
pensa che nel mio attuale impiego mi hanno dato ugualemente 6 mesi di periodo i prova, malgrado avessi già 4 anni di esperienza nel ruolo e 3 nello specifico settore, ma ero a piedi :confused: e pur avendo esperienza avevo un basso potere di trattiva
quindi direi che al momento sono stati corretti :ok:
in bocca al lupo :ok:
io e la mia M3 e36 del 1995 non abbiamo esitato neanche un istante, e quindi pur incaxxati, abbiamo deciso di
:)RESISTERE RESISTERE RESISTERE :)
sarebbe come ritirarsi a pochi metri (3 anni) dal traguardo (20 anni) pur essendo in piena forma (28.000km)
malgrado tutto il lusso pagato fino ad oggi :( grazie a politici e tecnici illuminati e lungimiranti,
infatti ha scorrazzato l'italia nei roboanti anni '90 pagando il 38% di IVA + 10,4% di tasse di importazione (non c'era ancora il mercato unico e c'erano i dazi doganali) :)
ha trasportato l'italia in europa pagando la tassa di immatricolazione retroattiva (grazie amato) sui veicoli di lusso (£ 3.500.000) :)
ha portato l'euro in italia sopportando il passaggio da CV fiscali a kilowatt :)
ha riallineato i conti del governo prodi trasportando il mini superbollo prodi da 101 a 210 kw :)
ha riallineato i conti l'anno successivo sentendosi dire che è euro 1 e quindi inquina di più (ma quando c'è l'inquinamento non la fanno circolare) :)
ed ora abbiamo deciso di salvare l'italia pagando questo superbollo oltre i 185 kw (€ 500 oltre ai € 700 di bollo normale) :)
l'unica cosa che chiedio, è che al pari di Cavour, Garibaldi, Mazzini e altri veri eroi e politici, le venga dedicato un monumento nelle piazze di tutte le città o almeno una strada principale quale salvatrice e benefattrice dell'italia :)
Nel 2015 saremo liberi di scorazzare quando e dove ci pare io e lei da soli: un amore di 20 anni non si butta via, ma è eterno:smile(107):
p.s.: la soddisfazione nel 2015 di pagare il bollo storico (se non succede più niente) sarà ancora maggiore
:allhail::allhail:
e ti ha detto bene con il primo superbollo tremonti! anzi io quasi quasi taroccavo il libretto per pagarlo, cosi manca una medaglia al prode milite! :D:ok:
batmobile
08-12-2011, 06:35
Invidio la tua calma serafica.
E anche il fatto che penso ti pesino meno che a me.
:)
io avevo capito che il nuovo di monti si sommava al vecchio di tremonti, invece no
ho interpellato un conoscente che fa il giurista, e mi ha mandato questo:
21. A partire dall'anno 2011, per le autovetture e per gli autoveicoli per il trasporto promiscuo di persone e cose è dovuta una addizionale erariale della tassa automobilistica, pari ad euro dieci per ogni chilowatt di potenza del veicolo superiore a duecentoventicinque chilowatt, da versare alle entrate del bilancio dello Stato. A partire dall’anno 2012 l’addizionale erariale della tassa automobilistica di cui al primo periodo è fissata in euro 20 per ogni chilowatt di potenza del veicolo superiore a centottantacinque chilowatt. L'addizionale deve essere corrisposta con le modalità e i termini da stabilire con Provvedimento del Ministero dell'Economia e delle Finanze, d'intesa con l'Agenzia delle Entrate, da emanarsi entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della presente disposizione. In caso di omesso o insufficiente versamento dell'addizionale si applica la sanzione di cui all'articolo 13 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 471, pari al 30 per cento dell'importo non versato.
(comma così modificato dall'articolo 16, comma 1, decreto-legge n. 201 del 2011)
cioè l'articolo 23 comma 21 della manovra estiva di tremonti, già aggiornato con l'articolo 16 di monti.
leggendolo tutto insieme, e non spezzettato come fanno di solito quando aggiornano gli articoli (che non riscrivono tutto, ma solo le cose cambiate), l'interpretazione è che a partire dal 2012 il superbollo di monti SOSTITUISCE qyello precedente di tremonti, inasprendolo, ma non sommandolo.
quindi chi ha pagato nel 2011 10 euro al kw eccedente i 225 kw, nel 2012 ne pagherà INVECE (e non in aggiunta) 20 al kw eccedente i 185 kw.
esempio tipico di superbollo (da sommare al bollo normale)
M da 236 kw
nel 2011 ha pagato 10x(236-225)= 110 euro
nel 2012 pagherà 20x(236-185)=1020 euro
ma non pagherà 110+1020= 1130 euro (magra consolazione
io avevo capito che il nuovo di monti si sommava al vecchio di tremonti, invece no
no, di fatto hanno corretto quanto fatto a suo tempo da tremonti abbassando la soglia e aumentando l'importo ;)
Bmw E34M50
08-12-2011, 09:35
Oggi c'è veramente da aver paura a possedere una macchina!Sei ostaggio dello stato.Il superbollo si somma al costante aumento delle accise sulla benzina,ora a quota 1.70 al litro,ma nel 2013 ci sarà un altro aumento!è chiaro che l'obbiettivo è portare a 2 euro per litro il costo della benzina!il che,a mio parere,non è sostenibile!ma ci arriveremo presto!
Eppure,nessuno dice nulla!In Francia,fecero uno sciopero generale di oltre una settimana tempo fa,che mise in ginocchio il paese,gli autotrasportatori non portavano più nulla,e il governo dovette trattare!perchè in Italia no??
Perchè l'importante,in Italia,è cosa fanno il Milan,l'lInter e la Juve la domenica,o in Champions. :D
In Francia,fecero uno sciopero generale di oltre una settimana tempo fa,che mise in ginocchio il paese,gli autotrasportatori non portavano più nulla,e il governo dovette trattare!
per info in francia ieri il gasolio costava 1.42€ a torino 1.67...e loro il bollo lo hanno assorbito aumentando le accise sulla benzina :mad:
ISdell'88
08-12-2011, 11:12
Confermo. Benzina 1,507, al supermercato anche meno, tassa di circolazione inclusa.
alpineweiss
08-12-2011, 11:48
Oggi c'è veramente da aver paura a possedere una macchina!Sei ostaggio dello stato
oggi...e negli anni 80 no?
siscobmw
08-12-2011, 14:27
mio papaà ha detto che mi aiuterà lui con le varie macchine cavallate che ho.....pechè una ha 190 kw , un'altra 258, e poi ho la 3.3 .....mal che vada vendo tutto e tengo quella.......
e poi prendo una bici nuova,avrò fatto 15-20 mila km in bicicletta farne di più non mi spaventa......
mi spaventa piuttosto il fatto di essere davvero ostaggio dello stato, più che un cittadino o un contribuente........
SiSco
E' brutto da dire, ma bisognerebbe mettere qualche bomba qua e la...
Bmw E34M50
08-12-2011, 16:32
oggi...e negli anni 80 no?
Negli anni '80 ero troppo piccolo,non mi ricordo!tu poi eri anche più piccolo di me!!:D
Bmw E34M50
08-12-2011, 16:34
E' brutto da dire, ma bisognerebbe mettere qualche bomba qua e la...
Basta che non si faccia male della gente innocente che non centra nulla,son d'accordo con te! ;)
rossolancia
08-12-2011, 16:56
Ma non diciamo stupidaggini, per favore! Danneggiare la proprietà collettiva è come darsi una mazzata sulle palle per far dispiacere alla moglie. Dopo ci sarebbero ancora più tasse per le scorte, per la vigilanza, per le forze di polizia.
Il problema è che questi aumenti sono inevitabili per raggranellare soldi in fretta. Non ci sarebbe molto da brontolare se non accadesse come al solito, cioè che i carburanti aumentano sempre nonostante sia passata l'emergenza: e l'emergenza in Italia purtroppo è diventata sistema. Ergo non speriamo di veder calare il prezzo, ma prepariamoci a vedere in giro sempre più Aygo, 500, fox, a1, smart ecc. Speriamo che cominci veramente il downsizing anche nei pesi.
Il tragico è che se non si inverte la rotta si rafforza il circolo vizioso: aumento delle accise per avere più soldi, ne consegue uso minore della macchina, ne consegue meno soldi dalle accise; nuovo aumento delle accise... e così via. Io ho ipotizzato il crollo del sistema a 2.5 euro al litro: praticamente è così caro far benzina che ad un certo punto nessuno può più permetterselo, e calano gli introiti dal carburante e dai bolli (le auto verranno rottamate ancora nuove) e lo stato dichiara default (oltretutto lo sanno anche i bambini delle elementari che se aumenti il gasolio aumenta tutto, dal pane al giornale, dai preservativi al latte artificiale per i neonati...).
Caro e vecchio metangpl...;)
e ti ha detto bene con il primo superbollo tremonti! anzi io quasi quasi taroccavo il libretto per pagarlo, cosi manca una medaglia al prode milite!
:read: eh no Mich mai mi permetterei di frodare lo stato (anzi ho la sensazione opposta), però ci sono rimasto male che tremonti non mi abbia considerato, e allora gli ho scritto una lettera in cui mi dichiaravo disponibile ad una elargizione spontanea :smile(169): ma lui non risponde alle lettere (brunetta docet: gli ha scritto 9 missive ufficiali del ministero e mai una risposta :D)
E anche il fatto che penso ti pesino meno che a me
Bat non è che mi pesano meno, è che per altri 3 anni penso di farcela, pensa che quest'anno a luglio tra la mia azienda che ha sbagliato i conteggi della mia RAL del 2010 e a luglio mi ha trattenuto € 1.800, e il conguaglio del TFR del 2007 altri € 600 è come se il super bollo tremonti è come se l'avessi pagato, e ho già a budget il saldo del TFR del 2009, e in più da kamikaze quale sono ho anche comprato casa nuova :smile(132): (ma qui forse la sfango perchè la metratura totale appartamento e pertinenze è inferiore ed in classe energatica A)
ma quello che più mi fa girare è che due miei vicini che sicuramente ridono del mio superbollo, stamattina alle ore 08.00 uscivano di casa per andare aprire il loro laboratorio sconosciuto al fisco e farsi una bella giornata di lavoro in nero con i loro 5 operai :mad::smile(65)::smile(147):
oggi Gramellini su LA STAMPA ha riportato una frase di Ettore Petrolini:
"Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco ma sono in tanti"
mai verità fu più vera :confused:
:smile(176): vorrei far notare una cosa: a parte qualle errore di "stompa" come si dice in gergo dovuto alla velocità di scrittura, spero abbiate notate che scrivo i nomi di tutti i politici in minuscolo perchè da parte mia non nutro nessuno tipo di rispetto ne per le persone a causa della loro inadeguatezza a coprire la carica
batmobile
08-12-2011, 18:41
mio papaà ha detto che mi aiuterà lui con le varie macchine cavallate che ho.....pechè una ha 190 kw , un'altra 258, e poi ho la 3.3 .....mal che vada vendo tutto e tengo quella.......
e poi prendo una bici nuova,avrò fatto 15-20 mila km in bicicletta farne di più non mi spaventa......
mi spaventa piuttosto il fatto di essere davvero ostaggio dello stato, più che un cittadino o un contribuente........
SiSco
Sisco, ma la 928 non è storica? La 3,3 poi lo è di sicuro...:)
:read: eh no Mich mai mi permetterei di frodare lo stato (anzi ho la sensazione opposta), però ci sono rimasto male che tremonti non mi abbia considerato, e allora gli ho scritto una lettera in cui mi dichiaravo disponibile ad una elargizione spontanea :smile(169): ma lui non risponde alle lettere (brunetta docet: gli ha scritto 9 missive ufficiali del ministero e mai una risposta :D)
Bat non è che mi pesano meno, è che per altri 3 anni penso di farcela, pensa che quest'anno a luglio tra la mia azienda che ha sbagliato i conteggi della mia RAL del 2010 e a luglio mi ha trattenuto € 1.800, e il conguaglio del TFR del 2007 altri € 600 è come se il super bollo tremonti è come se l'avessi pagato, e ho già a budget il saldo del TFR del 2009, e in più da kamikaze quale sono ho anche comprato casa nuova :smile(132): (ma qui forse la sfango perchè la metratura totale appartamento e pertinenze è inferiore ed in classe energatica A)
ma quello che più mi fa girare è che due miei vicini che sicuramente ridono del mio superbollo, stamattina alle ore 08.00 uscivano di casa per andare aprire il loro laboratorio sconosciuto al fisco e farsi una bella giornata di lavoro in nero con i loro 5 operai :mad::smile(65)::smile(147):
oggi Gramellini su LA STAMPA ha riportato una frase di Ettore Petrolini:
"Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco ma sono in tanti"
mai verità fu più vera :confused:
Ecco, l'evasione totale non riescoa concepirla..:mad:
:smile(176): vorrei far notare una cosa: a parte qualle errore di "stompa" come si dice in gergo dovuto alla velocità di scrittura, spero abbiate notate che scrivo i nomi di tutti i politici in minuscolo perchè da parte mia non nutro nessuno tipo di rispetto ne per le persone a causa della loro inadeguatezza a coprire la carica
uso anche io tale maniera per dimostrare rispetto o meno:ok:
Allucinato di vedere il gasolio oggi a 1,6...
Fatto la settimana scorsa in Austria a 1,39.. e la benzina veniva 1,35
Ma si puo'? A me quasi vale la pena di allungare e fare benzina di la'...
Utente disattivato 3
08-12-2011, 20:01
Se volete vengo a farvi compagnia, ma solo come supporto logistico............5694:D
Vengo anch'io, non si sa mai che serva un certificato!! :D:D:D
Utente disattivato 3
08-12-2011, 20:06
Possibile soluzione:
http://www.lasemestrale.it/
Alcuni miei amici con auto di grossa cilindrata la targa tedesca l'hanno da oltre dieci anni.
Non è mai arrivata loro una multa per eccesso di velocità e vanno sempre come i forsennati!
simone72
08-12-2011, 20:19
ma quello che più mi fa girare è che due miei vicini che sicuramente ridono del mio superbollo, stamattina alle ore 08.00 uscivano di casa per andare aprire il loro laboratorio sconosciuto al fisco e farsi una bella giornata di lavoro in nero con i loro 5 operai :mad::smile(65)::smile(147):
Denunciali!
Noi paghiamo anche per questa gente! :mad:
batmobile
08-12-2011, 20:44
Alcuni miei amici con auto di grossa cilindrata la targa tedesca l'hanno da oltre dieci anni.
Non è mai arrivata loro una multa per eccesso di velocità e vanno sempre come i forsennati!
:ok:
Denunciali!
Noi paghiamo anche per questa gente! :mad:
Quoto, anche se odio la delazione.
siscobmw
08-12-2011, 21:15
bat quest'anno no, è del 92 e ho già pagato l'F 24 per quest'anno....ma mio papà ha detto che se dovessero portare tutto a 25 anni mi darebbe una mano...
SiSco
batmobile
08-12-2011, 21:20
bat quest'anno no, è del 92 e ho già pagato l'F 24 per quest'anno....ma mio papà ha detto che se dovessero portare tutto a 25 anni mi darebbe una mano...
SiSco
imho a gennaio la asizzi e chiudi la partita.
Credo che se pure porteranno a 25 entro un periodo non lungo, non toccheranno i diritti acquisiti.
NB per non lungo intendo che o lo fanno nell'arco della finanziaria monti 2012(prevedo una successiva ripelata in primavera) o se vanno ad elezioni, beh, allora se ne parla in 3 o 4 anni.
rossolancia
09-12-2011, 01:05
Alcuni miei amici con auto di grossa cilindrata la targa tedesca l'hanno da oltre dieci anni.
Non è mai arrivata loro una multa per eccesso di velocità e vanno sempre come i forsennati!
Ma si può? Cosa c'è, un prestanome tedesco? Da che sapevo io non si può tenere una macchina con targa estera intestata a proprio nome per più di sei mesi...
Se ci potessi spiegare meglio...:confused:
Ci sono ditte Tedesche che offrono questo servizio, targa semestrale, la si cambia ogni 6 mesi.
Per quel che riguarda i beni collettivi... beh... Montecitorio con tutti i suoi occupanti piu che un bene collettivo è un male collettivo... farli brillare può solo che far del bene.
:cool:
Utente disattivato 3
09-12-2011, 10:01
Ma si può? Cosa c'è, un prestanome tedesco? Da che sapevo io non si può tenere una macchina con targa estera intestata a proprio nome per più di sei mesi...
Se ci potessi spiegare meglio...:confused:
Se vuoi mi informo!!
Utente disattivato 3
09-12-2011, 10:03
Ci sono ditte Tedesche che offrono questo servizio, targa semestrale, la si cambia ogni 6 mesi.
Per quel che riguarda i beni collettivi... beh... Montecitorio con tutti i suoi occupanti piu che un bene collettivo è un male collettivo... farli brillare può solo che far del bene.
:cool:
I miei amici hanno la stessa targa da quando acquistano a quando vendono un'auto!
Utente Disattivato 4
09-12-2011, 10:15
I miei amici hanno la stessa targa da quando acquistano a quando vendono un'auto!
Confermo nessun cambio targa, qui girano le ferrari e le SL con targa tedesca cominciano per FFB.
Però questi hanno ditte in germania oppure alcuni loro grossi clienti si prestano per l'immatricolazione.
Se hai conoscenze diventa una caz.zata.
basta che la noleggio o la prendi in leasing da una società estera e giri con targa tedesca :ok:
Utente disattivato 3
09-12-2011, 16:32
basta che la noleggio o la prendi in leasing da una società estera e giri con targa tedesca :ok:
E' così!
Rimanendo nell'argomento bolli ero convinto, come solito, tirassero dentro anche le moto, invece stavolta mi è andata bene!! :smile(86)::smile(150)::smile(181)::smile(169):
Se vuoi mi informo!!
Seguo!:ok:
Zambo ma la targa tedesca si può fare anche con auto già intestata a te tramite il sito precedente o deve per forza essere un nuovo acquisto...
...cioè se la compri nuova/usata in Germania sì può fare...
...mentre se è già in tuo possesso no?:rolleyes:
Grazie
Utente disattivato 3
09-12-2011, 19:45
Seguo!:ok:
Zambo ma la targa tedesca si può fare anche con auto già intestata a te tramite il sito precedente o deve per forza essere un nuovo acquisto...
...cioè se la compri nuova/usata in Germania sì può fare...
...mentre se è già in tuo possesso no?:rolleyes:
Grazie
I miei amici le auto le prendono nuove in Germania.
La tua auto la devi demolire per l'espatrio e reimmatricolare in Germania.
Se però hai un controllo non so come la vedano i finanzieri! ;)
I miei amici le auto le prendono nuove in Germania.
La tua auto la devi demolire per l'espatrio e reimmatricolare in Germania.
Se però hai un controllo non so come la vedano i finanzieri! ;)
Grazie ;)
tra la valanga di emendamenti proposti per cercare di insabbiare la finanziaria, ce n'è uno che riguarda anche il superbollo
http://www.lettera43.it/attualita/33596/manovra-presentati-1300-emendamenti.htm
per addolcire le bastonate in certi ambiti (importanti a dire il vero, come ici e pensioni) se ne devono dare altre più forti perchè il bilancio resti in pari...
secondo me ne passeranno ben pochi...
simone72
09-12-2011, 21:03
tra la valanga di emendamenti proposti per cercare di insabbiare la finanziaria, ce n'è uno che riguarda anche il superbollo
http://www.lettera43.it/attualita/33596/manovra-presentati-1300-emendamenti.htm
per addolcire le bastonate in certi ambiti (importanti a dire il vero, come ici e pensioni) se ne devono dare altre più forti perchè il bilancio resti in pari...
secondo me ne passeranno ben pochi...
Di fatto non modifica lo schifo attuale, anzi estende i supplementi alle auto dai 150 kw in su!
eh sì, non possono presentare emendamenti sbilanciati... tolgono da una parte e aumentano dall'altra...
batmobile
09-12-2011, 21:36
tra la valanga di emendamenti proposti per cercare di insabbiare la finanziaria, ce n'è uno che riguarda anche il superbollo
http://www.lettera43.it/attualita/33596/manovra-presentati-1300-emendamenti.htm
per addolcire le bastonate in certi ambiti (importanti a dire il vero, come ici e pensioni) se ne devono dare altre più forti perchè il bilancio resti in pari...
secondo me ne passeranno ben pochi...
Io spero capiscano che invece di mettere 20 eu/kw a pochi, è meglio metterne 1 a tutti.
saldo infinitamente più alto e senza deprimere il mercato.
il problema è che ci sono già 3 bastonate pesanti che colpiscono tutti: le pensioni, l'ici sulla prima casa e l'accisa sui carburanti. queste da sole sono già 3 belle strenghe oggettivamente troppo pesanti per un cittadino medio (e "medio" non intendo quello che guadagna 50000 euro l'anno netti, come si fa credere, ma molti meno, chi prende 50000 è ben più che "medio", oppure se lui è "medio" gli altri sono i "nuovi poveri"), quindi l'andazzo è cercare di limare su queste 3 cose, a scapito di altre.
l'aumento delle accise, per tempi (immediato) e metodi (mica 5 cents, ma ben più di 10 al litro), è stata una mossa molto scorretta dalle ripercussioni enormi su tutta la sfera sociale (trasporti, cibi, ecc, mica solo l'auto). il mercato dell'auto è moribondo, se si aumenta il bollo per tutti, anche di poco, psicologicamente (più che economicamente), secondo me muore del tutto.
Aperto topic per raccolta firme per lettera comune da spedire al ministo Passera e ai maggiori giornali automobilistici:
http://www.byci.it/forum/showthread.php?11800-Lettera-comune-di-protesta-al-ministro-Passera-per-SUPERBOLLO-auto
;)
siscobmw
10-12-2011, 15:46
sono daccordo ad aumentare di un euro al kw il bollo di tutte le auto.....
cosa me ne frega di far pagare 14 mila euro in più ai possessori di veyron in Italia se quelle immatricolate finora sono 7?????
100 mila euri, guardando i sondaggi delle iene, li tirano su dal naso giorno i nostri parlamentari ....senza contare i portaborse....
SiSco
sono daccordo ad aumentare di un euro al kw il bollo di tutte le auto.....
cosa me ne frega di far pagare 14 mila euro in più ai possessori di veyron in Italia se quelle immatricolate finora sono 7?????
100 mila euri, guardando i sondaggi delle iene, li tirano su dal naso giorno i nostri parlamentari ....senza contare i portaborse....
SiSco
mi romperebbe non poco le scatole pagare 120 euro in + sulla mia che gia pago 360 euro...
per fortuna sembra che la storia del superbollo sia stata decisamente rivista e attenuata (per fortuna)
http://www.motorilive.com/aiuti-e-approfondimenti/superbollo-monti-decreto-salva-italia-versione-definitiva-con-fattore-eta.html
****AROLA vorrei andare indietro nel tempo di 3 giorni e comprare qualche 350z, E36 M3 etc...
:D
siscobmw
14-12-2011, 20:50
io ne ho pagati 520 con l'F24 a fine ottobre, oltre ai 970 di bollo normale.....
su una auto pagata, poco prima della magnifica idea di Tremonti, 11 mila euri più trapasso.....
poi l'anno prossimo è asi e quindi il discorso dal primo gennaio non sussiste più per me.....
però l'idea dell'euro a kw in più non mi sembra sbagliata in sè....
ognuno poi fa i propri conti in tasca e fa ragionamenti di conseguenza....:rolleyes:
siSco
mi romperebbe non poco le scatole pagare 120 euro in + sulla mia che gia pago 360 euro...
per fortuna sembra che la storia del superbollo sia stata decisamente rivista e attenuata (per fortuna)
http://www.motorilive.com/aiuti-e-approfondimenti/superbollo-monti-decreto-salva-italia-versione-definitiva-con-fattore-eta.html
Il cambiamento c'è stato, ma i principi errati contenuti in esso rimangono. Rimane la tasse folle di 20€/kW oltre i 185kW...
...resta che un'auto di 10-15 anni paghi ancora il superbollo con peso non indifferente rispetto al valore dell'auto e che una Panamera DIesel da oltre 90000€ ne sia esente. La raccolta firme continua! ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.