PDA

Visualizza Versione Completa : Tavola di proposte per modifiche al testo del superbollo auto



///M3
09-12-2011, 21:33
Salve a tutti...

...è da quando sono cominciati primi rumors che riguardano l'ennesimo superbollo auto, dopo quello Prodi del 2007 oltre i 100kW e quello Tremonti oltre i 225kW, che passo notti insonni...

...e penso che come le passo io ci siano tanti altri appassionati di auto che sono tormentati da questa situazione.:(
Fin da quando è uscita la prima proposta con tassazione di 10€/kW oltre i 170kW per vetture immatricolate negli ultimi anni mi sono indignato di fronte a tel provvedimento...:mad:

...poi con la ratifica da parte del presidente della repubblica con le modifiche che portano in fascia di superbollo anche tutte le vetture non storiche oltre 185kW con sempre l'assurda tariffa di 10€/kW si è raggiuntiìo IMHO il limite della sopportazione.

Sì perchè quì NON viene tassato il LUSSO, ma bensì un modo di vivere le auto con concetto errato di definizione di lusso.

E' quì considerata lusso una vettura di 10 anni con più di 185kW del valore di mercato sotto i 15k€, mentre una vettura nuova da oltre 70k€, ma sotto tale soglia no.

Quì si considera lusso l'aver fatto sacrifici per potersi comprare usata l'auto dei propri sogni che mai si sarebbe potuta comprare nuova...
...e non facendo il così detto passo più lungo della gamba, ma ben valutando i costi che c'erano tra bollo, assicurazione e km/anno.

E' un crimine forse aver preso al posto della classica punto, fiesta, clio una vettura sportiva con un po' di primavere sulle spalle quando i km che si fanno sono di entità tale da non rendere così dissimile i costi di mantenimento?

Purtroppo a questa domanda il signor monti pare aver detto: sì è un crimine...

...così ci trovaimo tantissimi amici che loro malgrado stanno guardandosi intorno per disfarsi delle loro amate...

...uno schifo. Tu credi di aver raggiunto il tuo sogno e te lo vedi usurpare per colpe non tue.

Far passare il bollo a quasi il quadruplo, se non di più, del suo valore iniziale non è tassare per un momento di crisi, ma è fare terrorismo.

Da quì la mia proposta di riunirci per fare un tavolo di proposte eque per la modifica di questo malsano balzello...

...dobbiamo unirci tutti, tassati e non perchè così si renderà impossibile a chiunque di poter solo pensare in futuro di mantenere il proprio piccolo o grande sogno automobilistico anche usato.

Dobbiamo farci sentire...

...riunirci in gruppo e scrivere di questa ingiustizia sulle riviste di settore...

...il 2012 non deve essere ricordato come la fine delle auto sportive in Italia.

Io ci sono, voi ci siete? ;)

batmobile
09-12-2011, 21:42
Io ci sono.
Per essere costruttivi, imho, serve avere 2 dati statistici: totale auto circolanti, kw medi, e magari altre rilevazioni specifiche.
Poichè si deve riproporre la cosa, tramite un partito, rendendo invariato il saldo, imho unico modo di rendere "passabile" politicamente la cosa.
Se prevedono x mln euro con 20E/kw over 185, bene, mettendo 0,50 eu/kw per tutti che succede?

///M3
09-12-2011, 21:43
Io ci sono.
Per essere costruttivi, imho, serve avere 2 dati statistici: totale auto circolanti, kw medi, e magari altre rilevazioni specifiche.
Poichè si deve riproporre la cosa, tramite un partito, rendendo invariato il saldo, imho unico modo di rendere "passabile" politicamente la cosa.
Se prevedono x mln euro con 20E/kw over 185, bene, mettendo 0,50 eu/kw per tutti che succede?

Ale sai dove si possono trovare questi dati?

P.S: Intanto pagina facebook al riguardo:
https://www.facebook.com/pages/Basta-sovrattasse-sulle-auto-Non-siamo-vacche-da-mungere-allinfinito/237014026366000

drspoch
09-12-2011, 21:48
premesso che sono sempre stato comtrario a ogni forma di balzello sull'auto, vecchio (tassa fuoristrada, autoradio, ecc) e nuovo (questo compreso)

come ho già scritto dall'altra parte, se fossero stati un pò più lievi i colpi dati a tutti (pensioni, ici, accise), si poteva pensare di aggiungerne un quarto (piccolo aumento del bollo per tutti). per come sono state pensate le prime 3 bastonate per tutti, aggiungerne una quarta sarebbe insopportabile, lo sono già le 3 attuali, che difatti si sta cercando di ridurre...

batmobile
09-12-2011, 21:51
Ale sai dove si possono trovare questi dati?

P.S: Intanto pagina facebook al riguardo:
https://www.facebook.com/pages/Basta-sovrattasse-sulle-auto-Non-siamo-vacche-da-mungere-allinfinito/237014026366000

per trovarli, credo, sito aci o mtc..

///M3
09-12-2011, 21:56
Dati immatricolazioni:

http://www.aci.it/fileadmin/documenti/studi_e_ricerche/auto-trend/2011/Auto-trend1111.pdf

http://www.aci.it/fileadmin/documenti/studi_e_ricerche/auto-trend/Dati_2000-2008.pdf

///M3
09-12-2011, 21:59
Parco circolante:

http://www.aci.it/fileadmin/documenti/studi_e_ricerche/dati_statistiche/Annuario2011/Capitolo3/Analisi_Statistica_cap_3_2011.pdf

http://www.aci.it/fileadmin/documenti/studi_e_ricerche/dati_statistiche/Annuario2011/Capitolo3/Capitolo_3.xls

///M3
09-12-2011, 22:02
http://www.tonioworld.net/immagini4/images/658153parco circolante.jpg

MrAsp
09-12-2011, 22:22
Condivido l'indignazione.

Sono purtroppo realista riguardo la difficoltà nel far cambiare le cose.

Si dovrebbe fare in modo che la tassazione venga fatta sul valore residuo della vettura, e non sulle caratteristiche tecninche.
L'unico problema è che tassare il valore residuo non è così facile come tassare i Kw.

///M3
09-12-2011, 22:26
Condivido l'indignazione.

Sono purtroppo realista riguardo la difficoltà nel far cambiare le cose.

Si dovrebbe fare in modo che la tassazione venga fatta sul valore residuo della vettura, e non sulle caratteristiche tecninche.
L'unico problema è che tassare il valore residuo non è così facile come tassare i Kw.

E tornare ad usare i cavalli fiscali con proporzione all'età della vettura e prezzo di acquisto...
...a scalare in proporzione di anno in anno...
...fino ad arrivare che a tot anni il superbollo decade prima però dei 20 anni?

MrAsp
09-12-2011, 22:38
E tornare ad usare i cavalli fiscali con proporzione all'età della vettura e prezzo di acquisto...
...a scalare in proporzione di anno in anno...
...fino ad arrivare che a tot anni il superbollo decade prima però dei 20 anni?

Legheresti nuovamente il superbollo ad una caratterstica tecnica della vettura (la cilindrata), complicando ulteriormente le cose in funzione di età e prezzo di acquisto.

Se davvero si potesse basare il tutto solo sul valore della vettura, prendendo per buone, chessò, le valutazione eurotax, si risolverebbe il problema.

Certo, nell'immediato si farebbero meno soldi, perchè la gente ci penserebbe due volte prima di cambiare auto.
Di certo però si prenderebbe un po' a tutti, in maniera proporzionale, senza fare scontento nessuno.


Ma tanto ripeto, nessuno mai si prenderà la briga di fare una cosa del genere.
E' tanto facile tassare i KW che sono già tutti inseriti nelle banche dati, sono oggettivi e soprattutto non calano col passare degli anni.

utente disattivato 10
09-12-2011, 22:44
Legheresti nuovamente il superbollo ad una caratterstica tecnica della vettura (la cilindrata), complicando ulteriormente le cose in funzione di età e prezzo di acquisto.

Se davvero si potesse basare il tutto solo sul valore della vettura, prendendo per buone, chessò, le valutazione eurotax, si risolverebbe il problema.

Certo, nell'immediato si farebbero meno soldi, perchè la gente ci penserebbe due volte prima di cambiare auto.
Di certo però si prenderebbe un po' a tutti, in maniera proporzionale, senza fare scontento nessuno.


Ma tanto ripeto, nessuno mai si prenderà la briga di fare una cosa del genere.
E' tanto facile tassare i KW che sono già tutti inseriti nelle banche dati, sono oggettivi e soprattutto non calano col passare degli anni.

vero, tassare in base alla valutazione eurotax sarebbe veramente la cosa più logica :(

///M3
09-12-2011, 23:10
Legheresti nuovamente il superbollo ad una caratterstica tecnica della vettura (la cilindrata), complicando ulteriormente le cose in funzione di età e prezzo di acquisto.

Se davvero si potesse basare il tutto solo sul valore della vettura, prendendo per buone, chessò, le valutazione eurotax, si risolverebbe il problema.

Certo, nell'immediato si farebbero meno soldi, perchè la gente ci penserebbe due volte prima di cambiare auto.
Di certo però si prenderebbe un po' a tutti, in maniera proporzionale, senza fare scontento nessuno.


Ma tanto ripeto, nessuno mai si prenderà la briga di fare una cosa del genere.
E' tanto facile tassare i KW che sono già tutti inseriti nelle banche dati, sono oggettivi e soprattutto non calano col passare degli anni.


vero, tassare in base alla valutazione eurotax sarebbe veramente la cosa più logica :(

Vi seguo però tassare solo in base ad eurotax...
...cosa comporta quando una vettura comincia a rivalutarsi?
Bisognerebbe trovare una via di mezzo per il tutto.
Come funziona la tassazione auto negli altri paesi?

///M3
09-12-2011, 23:12
http://mauriziocaprino.blog.ilsole24ore.com/2011/12/ma-insomma-chi-ha-ragione-la-sinistrorsa-rainews24-di-corradino-mineo-che-stamattina-titolava-sul-fatto-che-il-nuovo-super.html

utente disattivato 10
09-12-2011, 23:13
per me è giusto che se rivaluta sia più tassata, è sempre un capitale, come una casa.

MrAsp
09-12-2011, 23:58
Si, credo anche io che sia giusto tassare se la valutazione sale.

Il vero problema sarebbe capire il reale valore di una determinata vettura... ad esempio, una M3 e30 quale valore avrebbe?

Si potrebbe anche pensare, come accade ora, di non tassare le auto storiche...

batmobile
10-12-2011, 07:42
lo storiche le lascerei esenti.
per le moderne, patrimoniale alx per mille del valore eurotax o quattroruote.

Mich
10-12-2011, 08:35
indicizzare una tassazione ad un listino di un ente privato è cmq sbagliato visto che quest'ultimo è facilmente influenzabile o variabile in base a agenti esterni ;)
concordo con bat su una quota patrimoniale ma la legherei a scaglioni percentuali (azzerabili al ventesimo anno) e indicizzati all'inflazione del prezzo di listino iniziale tipo: 1 anno 100%, 2 anno 80% e via cosi fino a 20 anno 0%
anche cosi si potrebbero avere differenze tra valore reale e rendita presunta ma si eviterebbe che una utilitaria di 15 anni che vale perche funziona paghi di bollo piu di una utilitaria di pari potenza nuova che è costata 15.000€;)

cmq tutte queste soluzioni comportano una profonda revisione della tassazione sull'auto e attualmente il governo non ha ne tempo ne voglia per studiarne gli effetti percui sono inapplicabili al 90% :(

marco se vuoi avanzare proposte attuabili al momento credo che l'unica sia la reintroduzione del vincolo temporale (3-5 anni), un abbassamento della soglia di kw fino a 150cv e il ricalcolo dei 20€ a kw in modo da lasciare i saldi invariati ;)

Utente Disattivato 4
10-12-2011, 09:02
Se si fa in base al prezzo di mercato e si esentano le storiche, stai pur sicuro che trovi sempre quello col brufolo nel cu.lo che ti viene a dire che il ricco con F40 non viene tassato.......

///M3
10-12-2011, 09:57
indicizzare una tassazione ad un listino di un ente privato è cmq sbagliato visto che quest'ultimo è facilmente influenzabile o variabile in base a agenti esterni ;)
concordo con bat su una quota patrimoniale ma la legherei a scaglioni percentuali (azzerabili al ventesimo anno) e indicizzati all'inflazione del prezzo di listino iniziale tipo: 1 anno 100%, 2 anno 80% e via cosi fino a 20 anno 0%
anche cosi si potrebbero avere differenze tra valore reale e rendita presunta ma si eviterebbe che una utilitaria di 15 anni che vale perche funziona paghi di bollo piu di una utilitaria di pari potenza nuova che è costata 15.000€;)

cmq tutte queste soluzioni comportano una profonda revisione della tassazione sull'auto e attualmente il governo non ha ne tempo ne voglia per studiarne gli effetti percui sono inapplicabili al 90% :(

marco se vuoi avanzare proposte attuabili al momento credo che l'unica sia la reintroduzione del vincolo temporale (3-5 anni), un abbassamento della soglia di kw fino a 150cv e il ricalcolo dei 20€ a kw in modo da lasciare i saldi invariati ;)

Mich dici un fare una specie di superbollo da 150kw in su però ad esempio a 10€/kW a scalare del 10% ad ogni anno di azianità del modello fino ad esenzione completa dello stesso al 20 anno o simile?


Se si fa in base al prezzo di mercato e si esentano le storiche, stai pur sicuro che trovi sempre quello col brufolo nel cu.lo che ti viene a dire che il ricco con F40 non viene tassato.......

Verissimo Loris :sob:
Ma il tassare a pieno o quasi le storiche vorrebbe dire che paraticamente nessuno o quasi potrebbe permettersi di tenerne in casa una...
...o almeno si suppone che se uno ha una storica non la usi come auto di tutti i giorni e quindi alla tassazione maggiorata della storica ha sempre da aggiungere la tassazione a pieno dell'auto di uso quotidiano. Sempre supponendo una tassazione alta come ad esempio con questo superbollo. ;)

MrAsp
10-12-2011, 09:59
...
cmq tutte queste soluzioni comportano una profonda revisione della tassazione sull'auto e attualmente il governo non ha ne tempo ne voglia per studiarne gli effetti percui sono inapplicabili al 90% :(
...


Credo che il grosso del problema sia tutto qui.
Unitamente al fatto che, come dicevo, i KW non calano con gli anni, e quindi una M3 e92 paga un disastro di bollo per un periodo che, attualmente, di 20 anni!:(

///M3
10-12-2011, 10:01
Cmq ci stareste a fare una raccolta firme per fare una lettera comune da spedire al più presto alle maggiori riviste del settore sottolinenado che con una tassazione così assurdamente attuate si va a colpire l'appassionato e non il, così tanto voluto dalla opinione pubblica, ricco?
Accettasi proposte sulla forma della lettera e su come impostarla! :ok:

///M3
10-12-2011, 10:07
Credo che il grosso del problema sia tutto qui.
Unitamente al fatto che, come dicevo, i KW non calano con gli anni, e quindi una M3 e92 paga un disastro di bollo per un periodo che, attualmente, di 20 anni!:(

Scusate ma anche la tassazione in kW non è corretta...
...tantovero se fossimo in uno stato che protegge i consumatori come gli USA si potrebbe fare causa allo stato portando a banco a rulli le vetture per i kW effettivamente espressi che sono ben inferiori a quelli dichiarati...
...faccio alcuni esempi di vetture che si sà essere eroganti meno kW del diachiarato: M3 E46 (le migliori rullano tra i 310-320cv), M3 E92, Audi RS4 2,7 (addirittura quì avevano fatto lettera contro Audi per il notevole divario tra cv dichiarati e reali), Clio III RS (dichiarati 200 cv, ne ha circa 180 cv come dichiarato dalla stessa Renault dopo lettera dei clienti indignati)...
...e così si potrebbe continuare all'infinito :sob:

MrAsp
10-12-2011, 10:11
Si, so che non è corretto tassare i KW, ma per lo stato è facile, di immediata attuazione e soprattutto di durata costante nel tempo.
Ovvio, chi ce la prende nel di dietro siamo noi, ma lo stato è felice!

Per la raccolta firme io ci sono.
Non ho idea, però, riguardo la modalità con cui va stilata una simile lettera.

///M3
10-12-2011, 11:10
Si, so che non è corretto tassare i KW, ma per lo stato è facile, di immediata attuazione e soprattutto di durata costante nel tempo.
Ovvio, chi ce la prende nel di dietro siamo noi, ma lo stato è felice!

Per la raccolta firme io ci sono.
Non ho idea, però, riguardo la modalità con cui va stilata una simile lettera.

Tra i link postrati prima c'era uno che aveva fatto una lettera e da cui ho tratto l'indirizzo di passera:

segreteria.passera@mit.gov.it (http://segreteria.passera@mit.gov.it)

///M3
10-12-2011, 12:06
Io terrei questo post per la stesura della lettera ed eventuali proposte di modifica della tassazione, se coerenti...
...mentre ho aperto un nuovo topic per la raccolda dati e firma di chi la sosterrà da allegare alla lettera stessa:

http://www.byci.it/forum/showthread.php?11800-Lettera-comune-di-protesta-al-ministro-Passera-per-SUPERBOLLO-auto&p=261572#post261572

P.S: Punto ad unire TUTTI i CLUB, forum per questa causa comune. Auspicherei quindi che tutte le tensioni precedenti fossero almeno per ora appianate per questa causa! :ok:

MrAsp
10-12-2011, 13:16
Forse ci si potrebbe appoggiare qui?

http://www.petizionionline.it/crea-petizione-ads

///M3
10-12-2011, 13:27
Forse ci si potrebbe appoggiare qui?

http://www.petizionionline.it/crea-petizione-ads

Già fatto anche per altre cose ma con scarso impatto...
...IMHO niente come intasare di mail di protesta la segreteria del Ministro può rendere di più! ;)

Mich
10-12-2011, 13:41
Mich dici un fare una specie di superbollo da 150kw in su però ad esempio a 10€/kW a scalare del 10% ad ogni anno di azianità del modello fino ad esenzione completa dello stesso al 20 anno o simile?

no no, le mie erano 2 proposte separate...

la prima è una rivisitazione della tassazione basata su una percentuale X del prezzo di acquisto indicizzata con l'inflazione e a scalare progressivamente pian piano che passano gli anni fino a portarla a 0 al compimento del 20esimo anno, cmq non superbollo ma solo bollo!

la seconda piu immediata è quella di riconsiderare il superbollo allargando la fascia di auto comprese spostando il limite a 120kw ma limitandola come spazio temporale tornando ai 3 anni o 5 al max, l'importo viene da se per mantenere il saldo invariato.

///M3
10-12-2011, 14:24
no no, le mie erano 2 proposte separate...

la prima è una rivisitazione della tassazione basata su una percentuale X del prezzo di acquisto indicizzata con l'inflazione e a scalare progressivamente pian piano che passano gli anni fino a portarla a 0 al compimento del 20esimo anno, cmq non superbollo ma solo bollo!

la seconda piu immediata è quella di riconsiderare il superbollo allargando la fascia di auto comprese spostando il limite a 120kw ma limitandola come spazio temporale tornando ai 3 anni o 5 al max, l'importo viene da se per mantenere il saldo invariato.

Capito Mich.
Hai letto del topic per la lettere di protesta?