PDA

Visualizza Versione Completa : Pagamento frazionato ULTIMO bollo ordinario prima dell'epoca: possibile???



Kaiser
19-12-2011, 18:46
è possibile evitare di pagare per intero anche l'ultimo bollo prima dell'epoca, sapendo che l'adempimento tributario per me è i primi di maggio, e che l'auto diverrà formalmente d'epoca dall'1/1/2013??? Mi risparmierei 4 mesi di bollone, ossia 275 euro. se si pò fà perchè no.

alpineweiss
19-12-2011, 19:02
no

MrAsp
19-12-2011, 19:03
Confermo, non si può. :(

Kaiser
19-12-2011, 19:04
io chiedo all'ACI...si sa mai....

alpineweiss
19-12-2011, 19:07
:D

Kaiser
19-12-2011, 19:12
io ci provo....cmq a pensarci bene sarebbe dura: a maggio quando pagherò (ammesso che mi diano la possibilità di vincere la battaglia con qualche prova documentale) dovrei avere qualcosa che testimonasse che la mia auto diventerà d'epoca già da gennaio (cosa difficle da dimostrare visto che a maggio non posso essere iscritto all'asi)...un pò assurda come cosa da ottenere.
L'unica sarebbe capire se sia possibile chiedere un RIMBORSO parziale del bollo, post iscrizione asi, dimostrando che in quei quattro mesi il bollo non era di competenza dato l'ingresso a gennaio nell"epoca".

alpineweiss
19-12-2011, 19:24
non è fattibile per il semplice fatto che a maggio 2012 non potrai sapere se la tua macchina a gennaio 2013 sarà d'epoca

l'asi decide anno per anno

quindi può decidere di far passare il limite a 25 e te non lo saprai, nella migliore delle ipotesi, prima di novembre, cioè quando farà uscire la determinazione per l'hanno 2013

MrAsp
19-12-2011, 19:32
Io avevo chiesto per la mia, e mi era stato detto che non si poteva dividere il pagamento in più trance.

Tra l'altro la tizia dell'ACI si dimostrò molto infastidita da questa mia domanda, benchè fossi lì a lasciarle circa 1000 euro di bolli vari!:mad:

Che gusto quando andrò a pagarlo quest'anno il bollo... certificato dell'ASI alla mano!:D:D

Alex
19-12-2011, 20:29
In piemonte ora richiedono il bollo anche per il ventesimo anno di vita dell'auto, l'esenzione effettiva si ha da 21 anno :rolleyes:

batmobile
19-12-2011, 22:05
non è fattibile per il semplice fatto che a maggio 2012 non potrai sapere se la tua macchina a gennaio 2013 sarà d'epoca

l'asi decide anno per anno

quindi può decidere di far passare il limite a 25 e te non lo saprai, nella migliore delle ipotesi, prima di novembre, cioè quando farà uscire la determinazione per l'hanno 2013
A parte l'H:D
Confermo, e nb, la determinazione 2011 non è ancora uscita...:rolleyes:

alpineweiss
19-12-2011, 22:27
influenze di coopermania ... dovevo scrivere HANNO e HANNI:D

Mich
19-12-2011, 23:19
Confermo, e nb, la determinazione 2011 non è ancora uscita...:rolleyes:

volevi dire 2012....perche quella del 2011 è questa:

Determinazione ASI 2011 Determinazione ASI per l’indicazione di veicoli di particolare interesse storico e collezionistico (art. 63, comma 3 della legge 21 novembre 2000, n. 342)

Il Consiglio dell’ASI,
preso atto:
- Che il Decreto 17 dicembre 2009 - 19 marzo 2010, emanato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha disciplinato, tra l’altro, modalità e procedure per acquisire la qualifica di veicolo di interesse storico e collezionistico, ai fini della circolazione, dello stesso;
- Che un’unica qualifica e procedura, valida sia per la circolazione che per ottenere i benefici fiscali in materia di tasse automobilistiche, risponde meglio ai criteri della semplificazione e della univocità di definizione

determina,

ex art. 63, comma 3, Legge 342/2000, che per il 2011 sono da ritenersi veicoli di particolare interesse storico e collezionistico i veicoli costruiti entro il 31.12.1991, e che, avendo le caratteristiche previste dal Decreto Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti 17 dicembre 2009 - 19 marzo 2010, per il rilascio del Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica, -siano iscritti nei propri Registri ASI ai fini fiscali e venga loro rilasciato l’Attestato di Datazione e Storicità (ad probationem).

La procedura attuativa per l’individuazione dei veicoli suddetti, prevista dalla normativa richiamata, è quella indicata per il rilascio del Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica.

Kaiser
20-12-2011, 00:13
non è fattibile per il semplice fatto che a maggio 2012 non potrai sapere se la tua macchina a gennaio 2013 sarà d'epoca

esattamente

batmobile
20-12-2011, 07:11
volevi dire 2012....perche quella del 2011 è questa:

Determinazione ASI 2011

Determinazione ASI per l’indicazione di veicoli di particolare interesse storico e collezionistico (art. 63, comma 3 della legge 21 novembre 2000, n. 342)

Il Consiglio dell’ASI,
preso atto:
- Che il Decreto 17 dicembre 2009 - 19 marzo 2010, emanato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha disciplinato, tra l’altro, modalità e procedure per acquisire la qualifica di veicolo di interesse storico e collezionistico, ai fini della circolazione, dello stesso;
- Che un’unica qualifica e procedura, valida sia per la circolazione che per ottenere i benefici fiscali in materia di tasse automobilistiche, risponde meglio ai criteri della semplificazione e della univocità di definizione

determina,

ex art. 63, comma 3, Legge 342/2000, che per il 2011 sono da ritenersi veicoli di particolare interesse storico e collezionistico i veicoli costruiti entro il 31.12.1991, e che, avendo le caratteristiche previste dal Decreto Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti 17 dicembre 2009 - 19 marzo 2010, per il rilascio del Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica, -siano iscritti nei propri Registri ASI ai fini fiscali e venga loro rilasciato l’Attestato di Datazione e Storicità (ad probationem).

La procedura attuativa per l’individuazione dei veicoli suddetti, prevista dalla normativa richiamata, è quella indicata per il rilascio del Certificato di Rilevanza Storica e Collezionistica.

esatto, 2012;)

Utente Disattivato 4
20-12-2011, 08:01
Io non lo pagherei proprio e quando arriva la cartella vai a negoziare il pagamento e tiri fuori per i mesi che mancavano.
Se portano a 25 anni ti paghi volontariamente anche quello lasciato indietro con una maggiorazione bassissima.

rossolancia
20-12-2011, 20:19
Secondo me va pagato tutto. E vorrei dire, una volte le auto avevano tutte la scadenza il 31 gennaio per l'anno precedente, e anche se erano state immatricolate in dicembre dell'anno prima dovevano pagare un bollo intero. La scadenza in altri mesi è stata fatta per agevolare chi compra l'auto durante l'arco dell'anno, e quindi ha già un vantaggio.

Piuttosto: se per caso l'asi dovesse portare da 20 a 25 anni la storicità, cosa succede per le auto già certificate? Dovranno ricominciare a pagare bollo pieno? E soprattutto varrà la delibera dell'asi o la legge dello stato (che sappiamo per essere modificata con ddl bastano sei mesi?
Vorrei ricordare tutte le auto storiche che alla fine degli anni '80 vennero esentate fiscalmente dal pagamento del bollo, per poi doverlo pagare successivamente nonostante tutte le certificazioni a causa di un nuovo provvedimento......

alpineweiss
21-12-2011, 17:35
non credo proprio che sia una cosa retroattiva