PDA

Visualizza Versione Completa : Specchio interno con spot di lettura



B747
24-12-2011, 19:24
Me ne sono appena giudicato uno sulla baia, è complesso da sostituire?? Immagino vada tolto il ceck control, poi?

Grazie, ciao!

Mich
24-12-2011, 19:32
è dentro a pressione...basta che tiri e viene via :ok:
al max prova a inclinarlo da un lato...

ma la tua è gia predisposta o hai preso anche il cablaggio?

B747
24-12-2011, 19:45
è dentro a pressione...basta che tiri e viene via :ok:
al max prova a inclinarlo da un lato...

ma la tua è gia predisposta o hai preso anche il cablaggio?

Non lo so, in caso tiro 2 fili ;-) sono tentato di modificarlo ee farlo accendere anche con le porte ...

batmobile
25-12-2011, 11:41
Non lo so, in caso tiro 2 fili ;-) sono tentato di modificarlo ee farlo accendere anche con le porte ...
non fare pasticci.. trova il cablaggio, parte da zona comando fari, se vuoi ti faccio una foto sulla e30 che ho sottomano ;-)

B747
25-12-2011, 16:01
Se riesci con facilità la foto è certamente utile :)

Sent from my LG-P970

batmobile
25-12-2011, 17:38
Se riesci con facilità la foto è certamente utile :)

Sent from my LG-P970


devo rismontare l'auto in quella zona a giorni, faccio la foto e la posto

B747
25-12-2011, 20:37
devo rismontare l'auto in quella zona a giorni, faccio la foto e la posto
Ok grazie! Tanto io ora pago e resto in attesa del pacco :)


Sent from my LG-P970

Utente Disattivato 4
28-12-2011, 10:45
Ok grazie! Tanto io ora pago e resto in attesa del pacco :)


Sent from my LG-P970

Mentre sei in attesa del pacco leggiti sta guida, la cosa sembra un filo più complessa mi sa.

http://www.bmwcabrioe30.it/faidate/articoli/modifica_specchietto.htm

B747
28-12-2011, 12:09
Mentre sei in attesa del pacco leggiti sta guida, la cosa sembra un filo più complessa mi sa.

http://www.bmwcabrioe30.it/faidate/articoli/modifica_specchietto.htm

grazie per il link... ma mica ho capito quella guida cosa riguarda.. l'innesto degli spot in uno specchio che ne è primo o cosa?

Utente Disattivato 4
28-12-2011, 14:54
grazie per il link... ma mica ho capito quella guida cosa riguarda.. l'innesto degli spot in uno specchio che ne è primo o cosa?

No è lo swap da specchio normale a specchio ///M3 con spot ma non sembra che la sostituzione sia plug and play.
Da quello che dicono devi usare il braccio originale modificandolo e poi piazzarci sopra lo specchio che ti arriva.
Mi è caduto l'occhio per sbaglio su quella guida e ho pensato a te, io non l'ho mai fatto quel lavoro.

B747
28-12-2011, 15:24
No è lo swap da specchio normale a specchio ///M3 con spot ma non sembra che la sostituzione sia plug and play.
Da quello che dicono devi usare il braccio originale modificandolo e poi piazzarci sopra lo specchio che ti arriva.
Mi è caduto l'occhio per sbaglio su quella guida e ho pensato a te, io non l'ho mai fatto quel lavoro.

uhm, spero che non sia così, ma mi pare strano, se guardi la foto dello specchio

http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20111228-15-21-29specchio.jpg (http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20111228-15-21-29specchio.jpg)

sembra completo, ed i fili escono dalla base dello stelo...

inoltre nella guida viene visualizzato questo stelo qui:
http://www.bmwcabrioe30.it/faidate/faidateimg/modifica_specchietto/spe0.JPG

che non ho mai visto su e30...

uhmmm,eureka!
la cabrio, avendo l'arco del parabrezza modificato data la mancanza del tetto, ha un sistema completamente diverso :)

Utente Disattivato 4
28-12-2011, 15:41
Si è vero la modifica a cui fanno riferimento loro è per la cabrio, spero vivamente che sia solo questo l'equivoco.

Mi scuso per il provocato allarme :D

B747
28-12-2011, 15:49
Mi scuso per il provocato allarme :D

figurati!!! :)

batmobile
28-12-2011, 22:20
No è lo swap da specchio normale a specchio ///M3 con spot ma non sembra che la sostituzione sia plug and play.
Da quello che dicono devi usare il braccio originale modificandolo e poi piazzarci sopra lo specchio che ti arriva.
Mi è caduto l'occhio per sbaglio su quella guida e ho pensato a te, io non l'ho mai fatto quel lavoro.

Come già detto, per il montaggio su 2,4p e touring è plug and play, dopo aver fatto passare il filo.

B747
20-02-2012, 07:49
Come già detto, per il montaggio su 2,4p e touring è plug and play, dopo aver fatto passare il filo.

ehm... coma da manuale per me è plug and PRAY :sob:

Ho smontato di tutto per avere mano libera (tutto il rivestimento del tetto in zona alette parasole, cominciando dallo spoilerino del tettuccio apribile) ma non c'è stato verso di estrarre l'attuale.

C'è qualche manovra da fare?

Se provo di forza vedo muovere la lamiera dell'alloggiamento. se faccio leva con un cacciavite non si muove di 1 mm AIUTOOOO!!!!!

p.s.
Bat, nonostante la mia dovesse averlo di serie, non c'era traccia nemmeno del cablaggio, quindi è proprio nata senza...

http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20120220-07-48-04IMG169.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20120220-07-48-04IMG169.jpg')

alpineweiss
20-02-2012, 09:37
tecnicamente se lo premi o avanti o indietro con discreta pressione si dovrebbe togliere....sono di quelli che se ci dai la capocciata evitano che ti si sfasci la testa:D

B747
20-02-2012, 10:05
tecnicamente se lo premi o avanti o indietro con discreta pressione si dovrebbe togliere....sono di quelli che se ci dai la capocciata evitano che ti si sfasci la testa:D

ci credi che ho provato solo movimenti laterali e non longitudinali? :smile(127)::confused::D

(ok, mi vado a nascondere....:read:)

batmobile
20-02-2012, 10:53
ehm... coma da manuale per me è plug and PRAY :sob:

Ho smontato di tutto per avere mano libera (tutto il rivestimento del tetto in zona alette parasole, cominciando dallo spoilerino del tettuccio apribile) ma non c'è stato verso di estrarre l'attuale.

C'è qualche manovra da fare?

Se provo di forza vedo muovere la lamiera dell'alloggiamento. se faccio leva con un cacciavite non si muove di 1 mm AIUTOOOO!!!!!

p.s.
Bat, nonostante la mia dovesse averlo di serie, non c'era traccia nemmeno del cablaggio, quindi è proprio nata senza...

http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20120220-07-48-04IMG169.jpg (http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20120220-07-48-04IMG169.jpg)

tiralo verso di te, indietro.
rimetterlo dentro sarà il lavorone...

per il cablaggio, è dentro al foro, se c'è

B747
20-02-2012, 10:57
rimetterlo dentro sarà il lavorone...

per il cablaggio, è dentro al foro, se c'è

argh... se mi dici così, ed io non riesco manco a toglierlo... :(

Suggerimenti per agevolare il "reinserimento"... vaselina? :D

batmobile
20-02-2012, 10:58
argh... se mi dici così, ed io non riesco manco a toglierlo... :(

Suggerimenti per agevolare il "reinserimento"... vaselina? :D

manico di martello e colpetto secco e delicato.
insomma, preparati a tirare parolacce a nastro:D

Mich
20-02-2012, 13:28
dentro c'è una molla che spinge 2 cunei di metallo...io proverei con del wd40 o dello svitol cosi magari si sblocca ed entra meglio ;)

p.s. se c'era ed è stato asportato per montarlo da altra parte, si possono essere portati via anche il cablaggio...

B747
20-02-2012, 14:07
dentro c'è una molla che spinge 2 cunei di metallo...io proverei con del wd40 o dello svitol cosi magari si sblocca ed entra meglio ;)

p.s. se c'era ed è stato asportato per montarlo da altra parte, si possono essere portati via anche il cablaggio...

ok! per il cablaggio: lo escludo, tutte le parti che ho aperto (rivestimenti incollati ecc) erano inequivocabilmente vergini ;)

Mich
20-02-2012, 16:29
allora o lo trovi sotto o non c'era lo specchio con spot in origine ;)

B747
20-02-2012, 18:35
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20120220-07-48-04IMG169.jpg (http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20120220-07-48-04IMG169.jpg)


tiralo verso di te, indietro.


e la frittata è servita!!! :smile(127)::smile(127)::smile(127)::smile(127)::s mile(127)::smile(127):

mi sembrava granitico, e granitico era!!!!

Tirando verso di me è venuto, ma si è portato appresso tutta la placca in metallo rettangolare nella quale era incastrato :(:sob:

La quale era incastrata mediante 3 pioli in metallo che non penso faranno più presa...

Ed ora? Escludendo l'ipotesi di viaggiare senza specchio e quella di vendere l'auto :confused: che faccio? Colla per metalli? punto di saldatura, viti parker che sbucano sul tetto? :D

AIUTOOOOOOO!!!!

Utente Disattivato 4
20-02-2012, 18:37
e la frittata è servita!!! :smile(127)::smile(127)::smile(127)::smile(127)::s mile(127)::smile(127):

mi sembrava granitico, e granitico era!!!!

Tirando verso di me è venuto, ma si è portato appresso tutta la placca in metallo rettangolare nella quale era incastrato :(:sob:

La quale era incastrata mediante 3 pioli in metallo che non penso faranno più presa...

Ed ora? Escludendo l'ipotesi di viaggiare senza specchio e quella di vendere l'auto :confused: che faccio? Colla per metalli? punto di saldatura, viti parker che sbucano sul tetto? :D

AIUTOOOOOOO!!!!

Porco cane :sob:

Qualche foto della situazione?

Mich
20-02-2012, 18:39
prova a chiedere a chi l'ha messo su che colla ha usato, pare che sia molto tenace! :D:D

battutacce a parte, io andrei di saldatura...della colla per metalli mi fiderei poco specie per le vibrazioni...

ma alla fine sto cablaggio c'era sotto?

B747
20-02-2012, 18:39
Porco cane :sob:

Qualche foto della situazione?

dopo cena faccio e posto, sigh!!

Utente Disattivato 4
20-02-2012, 18:46
Di sdaldatura bruci tutto e viene una porcata, potrebbero essere dei ribattini quei tre pernetti e vorrei capire come sono fatti di la e come è ancorato in origine.

batmobile
20-02-2012, 19:08
Quoto Loris in toto.
Mai vista cmq una cosa simile.
Io propenderei er nuovi ribattini o autofilettanti ben calibrate.

alpineweiss
20-02-2012, 19:12
:confused: oibò

B747
20-02-2012, 20:47
Quoto Loris in toto.
Mai vista cmq una cosa simile.

mi devo sempre distinguere :D (rido per non piangere...)


Io propenderei er nuovi ribattini o autofilettanti ben calibrate.

vedi foto x un consiglio... vi faccio vedere parti della e30 che non avete mai visto...


Di sdaldatura bruci tutto e viene una porcata, potrebbero essere dei ribattini quei tre pernetti e vorrei capire come sono fatti di la e come è ancorato in origine.

si si, della saldatura lo dicevo x assurdo, andrebbe schermato tutto in conorno, senza contare i rischi alle parti elettroniche... c'è di buono che avendo la fascia delle alette parasole da applicare poi si copre tutto, ma la considero proprio una misura estrema...


prova a chiedere a chi l'ha messo su che colla ha usato, pare che sia molto tenace! :D:D

sgrunt! ;)


ma alla fine sto cablaggio c'era sotto?

neanche quello!!!


:confused: oibò

così mi fai preoccupare...

cmq ecco foto:

http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20120220-20-35-34IMG178.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20120220-20-35-34IMG178.jpg')

http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20120220-20-37-51IMG179.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20120220-20-37-51IMG179.jpg')

http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20120220-20-39-42IMG180.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20120220-20-39-42IMG180.jpg')

http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20120220-20-46-00IMG181.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20120220-20-46-00IMG181.jpg')

batmobile
20-02-2012, 20:56
se riesci, infila dei bulloni con la testa tra tetto e lamierino interno e filetto libero verso di te, poi li serri con dadi, metti ovviamente rondelle grover sotto.
NB probabilmente dovrai accorciarli a misura e prendeli piccolini in rapporto al buco, ma mi pare la soluzione migliore

alpineweiss
20-02-2012, 21:17
comunque su questa 3 lo specchietto non ha lo sgancio di sicurezza...un bel trauma cranico:D

B747
20-02-2012, 21:30
se riesci, infila dei bulloni con la testa tra tetto e lamierino interno e filetto libero verso di te, poi li serri con dadi, metti ovviamente rondelle grover sotto.
NB probabilmente dovrai accorciarli a misura e prendeli piccolini in rapporto al buco, ma mi pare la soluzione migliore

si, mi sembra un ottima idea, spero che riescano a girare della lunghezza sufficiente per passare la basetta da parte a parte... grazie Ale!!


comunque su questa 3 lo specchietto non ha lo sgancio di sicurezza...un bel trauma cranico:D

in realtà c'èra, ma si stacca in modo irreversibile, forse con le MY88 hanno migliorato ;) ti assicuro che non è stato difficile ridurlo in quel modo...

MrAsp
20-02-2012, 21:54
Insomma il mio specchietto devo dimenticarmi di toglierlo.

E se faccio il botto devo abbassare la testa, pena specchietto conficcato in fronte! :eek:

L'idea di bat di infilare due bulloni con la parte filettata verso il basso mi sembra buona.
Anche piccolini che tanto il peso è poco, l'importante è che siano ben serrati e che non si allentino con le vibrazioni!

B747
20-02-2012, 22:15
Insomma il mio specchietto devo dimenticarmi di toglierlo.

consiglio spassionato ;)


E se faccio il botto devo abbassare la testa, pena specchietto conficcato in fronte! :eek:

sicurezza passiva.....:sob:


L'idea di bat di infilare due bulloni con la parte filettata verso il basso mi sembra buona.
Anche piccolini che tanto il peso è poco, l'importante è che siano ben serrati e che non si allentino con le vibrazioni!

si, infatti, anche se con il bullone verso l'abitacolo si riesce ad accedere dietro al ceck panel, però non è bello ogni tanto stare a serrare perchè lo specchietto balla...

MrAsp
20-02-2012, 22:19
Con delle buone rondelle elastiche, e magari un po' di frena filetti, non dovresti avere più problemi!:ok:

utente disattivato 10
20-02-2012, 23:40
io forerei la piastrina in direzione dei ribadini già presenti, sanerei la lamiera nuda nel tetto e metterei 3 bei rivetti di diametro adeguato.

Mich
21-02-2012, 04:51
in realtà c'èra, ma si stacca in modo irreversibile, forse con le MY88 hanno migliorato ;) ti assicuro che non è stato difficile ridurlo in quel modo...

sulle mie l'ho sempre tolto senza far danni...imho è solo che il tuo era ossidato e bloccato...wd40 a fiumi ;)

batmobile
21-02-2012, 07:47
io forerei la piastrina in direzione dei ribadini già presenti, sanerei la lamiera nuda nel tetto e metterei 3 bei rivetti di diametro adeguato.

essendoci una cavità tra lamiera portante e supporto specchio temo che tirando i rivetti spiani tutto.

Utente Disattivato 4
21-02-2012, 08:23
Oltre a quello che ti hanno già suggerito e vista la conformazione del tutto mi sento di suggerirti un'altra alternativa:

Lascia i 3 ribattini al loro posto in modo che rientrino in sede e fai semplicementi 3 fori in corrispondenza delle parti "piene" del supporto vicino ai ribattini stessi in modo che in seguito non si tirino dietro la lamiera.
A questo punto lo posizioni e riporti i 3 forellini nella parte superiore del supporto rimasto sul tetto.
A questo punto blocchi il tutto con 3 viti autofilettanti ed è finita li.
Ovviamente i fori sul pezzo mobile li fai in modo che la vite passi libera e visto lo spessore farei anche un invito con una punta grossa usando viti a testa svasata in modo che tutto venga a filo.

B747
21-02-2012, 08:54
Con delle buone rondelle elastiche, e magari un po' di frena filetti, non dovresti avere più problemi!:ok:

si anche se.... stamattina ho riguardato e nella cavità c'è abbastanza spazio, quindi dei bulloni abbastanza fini dovrebbero passarci ma... una volta che li andrei a stringere i dati lato abitacolo, chi li tiene fermi dall'altro lato? Non credo che le rondelle grower ce la facciano:?:



sulle mie l'ho sempre tolto senza far danni...imho è solo che il tuo era ossidato e bloccato...wd40 a fiumi http://www.byci.it/forum/images/smilies/wink.png

evidentemente si :-(


essendoci una cavità tra lamiera portante e supporto specchio temo che tirando i rivetti spiani tutto.

temo anche io...


Lascia i 3 ribattini al loro posto in modo che rientrino in sede e fai semplicementi 3 fori in corrispondenza delle parti "piene" del supporto vicino ai ribattini stessi in modo che in seguito non si tirino dietro la lamiera.
A questo punto lo posizioni e riporti i 3 forellini nella parte superiore del supporto rimasto sul tetto.
A questo punto blocchi il tutto con 3 viti autofilettanti ed è finita li.
Ovviamente i fori sul pezzo mobile li fai in modo che la vite passi libera e visto lo spessore farei anche un invito con una punta grossa usando viti a testa svasata in modo che tutto venga a filo.

anche questa soluzione mi piace non poco, nel caso vada qualcosa storto ho sempre la possibilità di forare i ribattini come suggerito da Bat... ed inoltre posso montare il nuovo specchio nella sede con i ribattini al banco, senza poi andare a sforzare ulteriormente una volta fissato il piattello al tetto per incastrare lo specchietto.

Intanto grazie a tutti, vi tengo aggiornati ;)

Mich
21-02-2012, 09:02
posso montare il nuovo specchio nella sede con i ribattini al banco, senza poi andare a sforzare ulteriormente una volta fissato il piattello al tetto per incastrare lo specchietto

vabbe ma ora che è giu lubrifca e sblocca cosi da farlo andare come dovrebbe! sai mai che ti trovi un gg a dover togliere lo specchio...

B747
21-02-2012, 09:11
vabbe ma ora che è giu lubrifca e sblocca cosi da farlo andare come dovrebbe! sai mai che ti trovi un gg a dover togliere lo specchio...

senza dubbio!

anche se a quest punto in futuro dovrò sempre smontarlo con tutto il piattello svitando le viti/bulloni...

alpineweiss
21-02-2012, 09:53
E se faccio il botto devo abbassare la testa, pena specchietto conficcato in fronte! :eek:



nono, se ci vai a sbattere ti porti via tutto il tetto:D

batmobile
21-02-2012, 10:17
Oltre a quello che ti hanno già suggerito e vista la conformazione del tutto mi sento di suggerirti un'altra alternativa:

Lascia i 3 ribattini al loro posto in modo che rientrino in sede e fai semplicementi 3 fori in corrispondenza delle parti "piene" del supporto vicino ai ribattini stessi in modo che in seguito non si tirino dietro la lamiera.
A questo punto lo posizioni e riporti i 3 forellini nella parte superiore del supporto rimasto sul tetto.
A questo punto blocchi il tutto con 3 viti autofilettanti ed è finita li.
Ovviamente i fori sul pezzo mobile li fai in modo che la vite passi libera e visto lo spessore farei anche un invito con una punta grossa usando viti a testa svasata in modo che tutto venga a filo.
Buona idea:)

si anche se.... stamattina ho riguardato e nella cavità c'è abbastanza spazio, quindi dei bulloni abbastanza fini dovrebbero passarci ma... una volta che li andrei a stringere i dati lato abitacolo, chi li tiene fermi dall'altro lato? Non credo che le rondelle grower ce la facciano:?:


Sì, anche perchè potresti lasciarli lunghi e appena hai fileto libero tenerli fermi mentre serri, confrenafiletti, e poi con un dremel li tagli a filo del dado.;)



anche questa soluzione mi piace non poco, nel caso vada qualcosa storto ho sempre la possibilità di forare i ribattini come suggerito da Bat... ed inoltre posso montare il nuovo specchio nella sede con i ribattini al banco, senza poi andare a sforzare ulteriormente una volta fissato il piattello al tetto per incastrare lo specchietto.

Intanto grazie a tutti, vi tengo aggiornati ;)
Una parte tra le righe in rosso, ok tentare prima con la soluzione Loris, ma lo specchio deve rimanere movibile;) quando lo rimonti, ungi con grasso buono, meglio se al rame, sia la molla che i pernini.


vabbe ma ora che è giu lubrifca e sblocca cosi da farlo andare come dovrebbe! sai mai che ti trovi un gg a dover togliere lo specchio...
Quoto, o provare a darci una capocciata, case off, meglio sia morbidamente sganciabile.:ok:

nono, se ci vai a sbattere ti porti via tutto il tetto:D
e
ssendo specchio con luci, ha pure un perno di appoggio nel parabrezza, così è frenato all'avanti.

nicolacsl
21-02-2012, 19:10
62056206

C'era una volta BMW 40anni fà :D

alpineweiss
21-02-2012, 19:12
ma quindi è successo a tutti?

Mich
21-02-2012, 19:45
bella anche l'idea di nicola, forse la piu facile da mettere in pratica! :ok:


ma quindi è successo a tutti?

a quanto pare è cosa comune :confused::confused::confused:
ora vado ad accendere un cero per tutti gli specchi che ho tolto senza mi rimanesse in mano il lamierino...;)

nicolacsl
21-02-2012, 20:23
No no....sono le foto restauro della mia 3.0 ed è come mamma l'ha fatta :) Per questo ho scritto "c'era una volta BMW 40anni fà"....cioè quando erano più stupidi

batmobile
21-02-2012, 20:23
62056206

C'era una volta BMW 40anni fà :D
che brutto colore!!:D

bella anche l'idea di nicola, forse la piu facile da mettere in pratica! :ok:



a quanto pare è cosa comune :confused::confused::confused:
ora vado ad accendere un cero per tutti gli specchi che ho tolto senza mi rimanesse in mano il lamierino...;)
Non è comune, cmq su auto old il supporto è avvitato, su tante è saldato, su poche è rivettato.

nicolacsl
21-02-2012, 20:28
che brutto colore!!:D

Non è comune, cmq su auto old il supporto è avvitato, su tante è saldato, su poche è rivettato.

Questa volta devo respingere le tue accuse......lì non è polaris perchè volutamente non verniciata :D

batmobile
21-02-2012, 20:33
Questa volta devo respingere le tue accuse......lì non è polaris perchè volutamente non verniciata :D

vedi che mi dai ragione su tutti i fronti?
Non respingi che il colore sia brutto, mi dici solo che lì non c'è.
Quindi quel colore è brutto
Pertanto la sua totale somiglianza col polaris rende polaris brutto.

Ho ragione e i fatti mi cosano

Mich
21-02-2012, 20:35
su auto old il supporto è avvitato, su tante è saldato, su poche è rivettato.

dicesi riduzione dei costi...:mad::mad:

nicolacsl
21-02-2012, 20:53
dicesi riduzione dei costi...:mad::mad:

Esatto,tutto si svelocizza per guadagnare tempo e soldi....ho risposto anche nella pagina precedente contemporaneamente a Bat,ma è cambiata la pagina

nicolacsl
21-02-2012, 20:58
vedi che mi dai ragione su tutti i fronti?
Non respingi che il colore sia brutto, mi dici solo che lì non c'è.
Quindi quel colore è brutto
Pertanto la sua totale somiglianza col polaris rende polaris brutto.

Ho ragione e i fatti mi cosano

Tu ormai sei ossessionato dal polaris....quando cominceranno a diventarti i capelli polaris,non farti vedere da me,fatti la tinta :D

batmobile
21-02-2012, 21:07
Tu ormai sei ossessionato dal polaris....quando cominceranno a diventarti i capelli polaris,non farti vedere da me,fatti la tinta :D
Il capello polaris è fascinoso, la pelle bella, la vernice NO:mad:

:D

Mich
22-02-2012, 05:57
piuttosto del capello polaris si rasa a zero e si fà lucidare da depaip! :D:D

batmobile
22-02-2012, 06:51
piuttosto del capello polaris si rasa a zero e si fà lucidare da depaip! :D:D

Esiste anche l'opzione mano di vernice, eh...:D

Utente Disattivato 4
22-02-2012, 08:20
Siete dei grandi, rompete le palle per il post HO FREDDO perchè non ha contenuti ma quest'ultima pagina è una vaccata rispetto al post originale.....

COMPLIMENTI!!!!!!

batmobile
22-02-2012, 08:26
Accetto il richiamo.
Purtroppo qui hai ragione.:o

nicolacsl
22-02-2012, 09:14
Siete dei grandi, rompete le palle per il post HO FREDDO perchè non ha contenuti ma quest'ultima pagina è una vaccata rispetto al post originale.....

COMPLIMENTI!!!!!!

Se ce l'hai anche con me,nessuno ti ha mai rotto le palle per qualche botta e risposta di cagate.....nemmeno in ot e nemmeno fino a pagina 9,10,11,12,13,14,15,16, e oltre di HO FREDDO ;) poi,per quanto commentato da me sul fatto che HO FREDDO, sia un pò più lunga alla grande del solito,e che ti ha fatto infervorare,mi sono già espresso e pure scusato

Utente Disattivato 4
22-02-2012, 09:29
Se ce l'hai anche con me,nessuno ti ha mai rotto le palle per qualche botta e risposta di cagate.....nemmeno in ot e nemmeno fino a pagina 9,10,11,12,13,14,15,16, e oltre di HO FREDDO ;) poi,per quanto commentato da me sul fatto che HO FREDDO, sia un pò più lunga alla grande del solito,e che ti ha fatto infervorare,mi sono già espresso e pure scusato

Senti nicola mi spieghi cosa centra farsi lucidare la testa da depaip?

Di la in vacca era e in vacca è restato qui non ci doveva andare visto da chi era venuto il richiamo.
Questo è il mio ultimo post perchè se continuo sarebbe tutto in tono polemico. Saluti

nicolacsl
22-02-2012, 10:13
Senti nicola mi spieghi cosa centra farsi lucidare la testa da depaip?

Di la in vacca era e in vacca è restato qui non ci doveva andare visto da chi era venuto il richiamo.
Questo è il mio ultimo post perchè se continuo sarebbe tutto in tono polemico. Saluti

Forse ci capiamo male,oppure mi esprimo male io.....farsi lucidare la testa da depaip hai ragione non centra come non centra il polaris di bat etc,come non centrano nemmeno tantissimi altri commenti,fatti da tanti utenti,in qualsiasi altra discussione...infatti,se la cosa è uno spot con alcuni botta e risposta di minchiate da istituto d'infanzia,ci stà e nessuno obbietta,altrimenti interviene il moderatore sia perche siamo in ot per cagate o per nozioni di tecnica....ma pur sempre OT! Di là non si era in OT e quindi non c'è nessun paragone con quanto sopra....forse di là il senso era : CORTA LE' BELLA,E LONGA LA STUFA.....ma per via delle minchiate e non per OT... ma poi,si è capito che quello che fà divertire ognuno di noi,è molto soggettivo,per me potete continuare per altre 20pg....di tanto in tanto aprivo HO FREDDO perchè non è la prima volta che da fesserie(non mi riferisco alle foto che frà l'altro non ho visto), la discussuione tramuta in qualcosa di interessante....quindi mi è diventato chiaro che su HO FREDDO non c'è speranza di leggere qualcosa che riguarda auto,eviterò di perdere tempo non aprendo e per quanto mi riguarda nessuna crisi di nervi e nessun rancore con nessuno! Tutto quì :)

alpineweiss
22-02-2012, 10:21
STOP

primo avviso, si prega di non polemizzare, grazie

batmobile
22-02-2012, 10:34
Bravo Filippo.:ok:

B747
22-02-2012, 14:59
62056206

C'era una volta BMW 40anni fà :D

uhmmmm, sai che mi hai dato un'ulteriore buona idea???

Userò le viti, ed invece che avvitare autovilettanti nella lamiera nuda, ci mettererò quelle clips che offrono molo più presa :ok:
Grazie ancora a tutti... nonostante gli OT sono venute fuori delle bellissime idee!!

nicolacsl
22-02-2012, 18:07
uhmmmm, sai che mi hai dato un'ulteriore buona idea???

Userò le viti, ed invece che avvitare autovilettanti nella lamiera nuda, ci mettererò quelle clips che offrono molo più presa :ok:
Grazie ancora a tutti... nonostante gli OT sono venute fuori delle bellissime idee!!

Ecco,nonostante il parapiglia mi fà piacere che tu sia riuscito a cogliere....:D tieni comunque presente che era una soluzione originale e certamente valida,sostituita solo per economizzare....l'unica cosa,per inserire le clips,dovrai fare un taglio sulla lamiera usando un dremel.Dovrai quindi calcolare di far sì che poi il centro della clip caschi in corrispondenza del foro già esistente e ti raccomando poi un pò di antiruggine usando un pennellino dove hai fatto la fessura

B747
22-02-2012, 18:34
dovrai fare un taglio sulla lamiera usando un dremel.

che non ho, ed immaginavo da tempo di doverlo possedere :sob:

consigli per lgi acquisti?

nicolacsl
22-02-2012, 19:01
Io inizialmente ne ho acquistato uno economico alle bancarelle delle mostre scambio (30 euro tutto incluso) pensando di doverlo usare poco...e che se fosse durato anche niente non mi sarebbe importato.A dispetto,l'ho utilizzato,con stupore, una marea di volte per quasi tutto il restauro e mi ha lasciato in panne poco tempo fà...magari se cambio le spazzole riparte oppure sono stato solo fortunato perchè è durato così tanto.Ne ho quindi acquistato un altro questa volta di marca,molto più bello,ma il costo è lievitato a 90euro:sob:.Per ora l'ho usato poco e non ti sò dire se durerà più dell'altro.Gli utensili vari, tipo dischetti per il taglio,frese etc,vanno nel micromandrino e quindi universali

B747
22-02-2012, 21:16
ma, nel frattempo che mi attrezzo, se facessi così:

prendo quelle mollette di cui dicevamo prima, la divido in due e tengo solo la parte filettata. A quel punto la posiziono dietro al buco esistente e la fermo al volo con colla a caldo, quel tanto che basta a tenerla ferma finchè non avvito...

In questo modo ottengo che:

- il buco originale è "avvitabile"
- non tocco il metallo (antiruggine, polvere di ferro pe rl'abitacolo, ecc)
- posso farlo senza aspettare di comprare il dremel

Che ne pensi?

nicolacsl
22-02-2012, 21:44
Ma riesci a passare con la mano per infilarla da sopra?Potrebbe anche essere una soluzione,oppure usa un dado di quelli a rondella incorporata,a patto che però la colla regga quando tiri,e sopratutto non molli se in futuro devi toglierlo di nuovo...

utente disattivato 10
22-02-2012, 21:45
se un domani la colla a caldo cede e te ne rendi conto solo quando vuoi svitare la vite che non svita poerchè gira la parte filettata dietro e magari si è ossidato il filetto della vite?

la soluzione di Nicola è più sicura in caso di imprevisti futuri, che possono essere anche fra 20 anni (meglio mai naturalmente ;))

batmobile
22-02-2012, 21:49
Non so se mai si debba rismontare, salvo allentamenti parziali.
ma le clips hanno un pregio, se serri a fondo le spani e ti liberi.

nicolacsl
22-02-2012, 22:00
Ho riguardato le tue foto,ma non mi rendo conto di quanto spazio c'è fra i fori,e il bordo che gira intorno all'apertura interna...potresti verificare,e nel caso la clip non arrivasse al foro per alcuni mm,potresti cercare delle clips un pò più lunghe....non ricordo dove ma mi è capitato ancora di vederle

B747
22-02-2012, 22:03
Ma riesci a passare con la mano per infilarla da sopra?Potrebbe anche essere una soluzione,oppure usa un dado di quelli a rondella incorporata,a patto che però la colla regga quando tiri,e sopratutto non molli se in futuro devi toglierlo di nuovo...

no, da sopra non si riesce a passare... giusta riflessione!!!


se un domani la colla a caldo cede e te ne rendi conto solo quando vuoi svitare la vite che non svita poerchè gira la parte filettata dietro e magari si è ossidato il filetto della vite?
la soluzione di Nicola è più sicura in caso di imprevisti futuri, che possono essere anche fra 20 anni (meglio mai naturalmente ;))

concordo, non ci avevo pensato!! (anche se teoricamente lo specchio dovrebbe venir via grazi ealla sua molla, ma visto come è endata...



Non so se mai si debba rismontare, salvo allentamenti parziali.
ma le clips hanno un pregio, se serri a fondo le spani e ti liberi.

verissimo, per la cronaca questa sera, dopo abbondante bagnetto nello sbloccante, ho estratto lo specchio dalla sede...
beh, pur lavorando da dietro ho dovuto fare leva con il cacciavite sui pioli laterali per quanto erano indeformabili!!

B747
24-02-2012, 09:08
Ho riguardato le tue foto,ma non mi rendo conto di quanto spazio c'è fra i fori,e il bordo che gira intorno all'apertura interna...potresti verificare,e nel caso la clip non arrivasse al foro per alcuni mm,potresti cercare delle clips un pò più lunghe....non ricordo dove ma mi è capitato ancora di vederle

ho provato delle clip normali e non arrivano per 1-2mm quindi una poco più lunga risolverebbe al 100%... il problema è... dove trovarle?

nicolacsl
24-02-2012, 09:19
ho provato delle clip normali e non arrivano per 1-2mm quindi una poco più lunga risolverebbe al 100%... il problema è... dove trovarle?

E' bravo.....io quando cerco qualcosa di diverso,faccio in tempo a consumare la suola delle scarpe:D A ferramenta/centri commerciali trovi roba standar,semmai potresti chiedere a un carrozziere se ti fà rovistare in qualche scomparto viti....sono roba specifica e potrebbero servire per qualche plastica che và al paraurti o qualsiasi altra parte.....prova qualche ricambista generico,anche scooter

B747
24-02-2012, 09:50
E' bravo.....io quando cerco qualcosa di diverso,faccio in tempo a consumare la suola delle scarpe:D

anche io faccio sempre un mare di fatica (e di benzina buttata nel traffico :sob:)


semmai potresti chiedere a un carrozziere se ti fà rovistare in qualche scomparto viti....sono roba specifica e potrebbero servire per qualche plastica che và al paraurti o qualsiasi altra parte.....prova qualche ricambista generico,anche scooter

ottima idea, oggi provo da un ricambista e da un carrrozziere che ho vicino casa :)

Slingshot
24-02-2012, 14:20
anche io faccio sempre un mare di fatica (e di benzina buttata nel traffico :sob:)
ottima idea, oggi provo da un ricambista e da un carrrozziere che ho vicino casa :)

O da un concessionario: persino in BMW costano poco ed esistono in diverse dimensioni.
Il problema e' se hai spazio per la vite.... a differenza dei dadi normali i dadi da lamiera hanno praticamente un solo filetto. Per impegnarlo bene la vite deve quindi sporgere un po' dal dado stesso, non puoi restare a filo... prova con attenzioen, se ti ci sta hai risolto alla grande!