PDA

Visualizza Versione Completa : Le TRX Michelin sono esaurite, chiediamo misure alternative!



Mauri58
27-12-2011, 19:56
Leggo da questo forum che un nostro iscritto deve gommare una serie 6 e il gommista le ha risposto che la Michelin ha esaurito per quest'anno la scorta delle TRX, per cui bisogna attendere la produzione nuova.
Quindi oltre che care le TRX sono pure introvabili in questo periodo.
A questo punto io mi incavolo perchè siamo l'unico paese in Europa che sulla serie 6 e sulla comtemporanea 7 deve ancora montare le obsolete, instabili e carissime TRX perchè la nostra ottusa motorizzazzione non ci concede altre misure, e la BMW Italia, già interpellata da qualcuno di noi, si rifiuta di concedere i nulla osta per il montaggio di cerchi da 15 o 16 pollici con pneumatici di misura attuale.
E penso che siamo pure l'unico paese dove la Michelin vende ancora qualche treno di TRX ( ecco perchè scarseggiano), dato che all'estero, come vedo dalle foto dei locali club BMW e pure su questo forum, di serie 6 e 7 con le TRX originali non ne circola più una, in quanto data la permessività delle locali motorizzazioni hanno tutti montato cerchi e pneumatici di misure attuali, a volte anche eccessivi e fuori luogo per l'epoca della vettura.

E non ditemi che come alternativa abbiamo i cerchi da 14, in quanto pure le 205/70/14 sono oggi misure d'epoca prodotte solo dalla Michelin (quando sono disponibili!) e a caro prezzo, e poi le 14 oggi sono misure da utilitarie, che montate su una serie 6 fanno ridere, oltre a pregiudicare la stabilità di marcia.

A questo punto scriviamo una lettera alla BMW Italia come club chiedendo la concessione per chi ne fa richiesta del nulla osta per il montaggio di pneumatici alternativi su cerchi da 15 o 16 pollici di misura attuale, in maniera da poter far aggiornare la carta di circolazione presso gli uffici delle varie sedi MCTC,senza dover ricorrere ai vari stratagemmi di conoscenze varie e altri sotterfugi all'italiana.

dema80
27-12-2011, 20:56
Io ci starei, soffro molto il problema sulla mia e28 (le TRX sono tremende...)
Stavo pensando ai 14 ma sono davvero tristi esteticamente, e non il massimo dinamicamente...

batmobile
27-12-2011, 22:23
Con avallo del CD la lettera la scrivo, ma temo, conoscendo la struttura, che se ne lavino le mani.
i 195/70 vr 14 e i 205/70vr14 sono cmq disponibili come fulda carat assuro a 100 neuri/cad, e le sto usando su 5 e 6, con soddisfazione, vanno bene, chiarto che con i 16 vai meglio, ma se hai un buon assetto.
Li hai mai provati, Mauri?
Se vuoi fare un salto li montiamo sulla tua e senti come ti ci trovi:ok:

fmd_65
27-12-2011, 22:38
ma non fu fatto già qualche anno fa?

drifting-doctor
28-12-2011, 01:19
Il problema non mi tange per fortuna!pero' se si può fare qualcosa per smuovere questo ente inutile che e' la motorizzazione avete tutto il mio appoggio

alpineweiss
28-12-2011, 16:57
e una volta che abbiamo scritto come club? sempre un no riceveremmo...purtroppo il pacchetto bersani si arenò tempo fa...posso invecchiare attendendo i decreti attuativi

Mauri58
29-12-2011, 19:23
Io vorrei come alternativa le 205/60/15 o meglio ancora le 225/50/16, (equivalenti secondo le tabelle CUNA alle TRX) trovando in demolizione dei cerchi BMW degli anni 90 con tali misure la serie 6 sarebbe perfetta e i cerchi non stonerebbero con l'estetica della vettura, ed eviteremmo di farci pelare dalla Michelin che per un treno di TRX vuole 1300 euro, perchè alla Michelin sono furbi, quando una misura di gomme diventa poco commerciale automaticamente viene passata come gomma d'epoca triplicando il prezzo, è successo così poco tempo fa anche per le misure del vecchio Maggiolino.

siscobmw
29-12-2011, 21:17
mauri sulle prima serie non so, ma di sicuro sulle seconda serie e24 ti danno il nullaosta per 205/65 15 codice v.
Col senno di poi, sulla mia ex 635 avrei messo da tempo le 205/70 vr 14 della fulda, oppure le 195 se parliamo di prima serie.
tengono l'inverosimile, con la spalla alta non stanno poi male(basta farci l'occhio e basta),non mettono in apprensione minimamente sul bagnato, costano poco,il comfort è decisamente buono, sono abbastanza silenziose......tutto il contrario delle TRX insomma....se parliamo di estetica poi scendiamo sempre sul discorso "degustibus" , per carità.... ma personalmente preferisco il disegno delle fulda assuro su 4 cerchi multiraggio sia pur da 14", piuttosto che il disegno del battistrada "bburago/hotwheels" delle trx (che aggrappa solo sulla neve fresca)montato su cerchio con disegno" tappo di bottiglia di vetro della Crodo Lisiel" .......non per niente in america li chiamano "bottle caps"....
come dicevo degustibus......
SiSco

fmd_65
29-12-2011, 21:21
mauri sulle prima serie non so, ma di sicuro sulle seconda serie e24 ti danno il nullaosta per 205/65 15 codice v.
Col senno di poi, sulla mia ex 635 avrei messo da tempo le 205/70 vr 14 della fulda, oppure le 195 se parliamo di prima serie.
tengono l'inverosimile, con la spalla alta non stanno poi male(basta farci l'occhio e basta),non mettono in apprensione minimamente sul bagnato, costano poco,il comfort è decisamente buono, sono abbastanza silenziose......tutto il contrario delle TRX insomma....se parliamo di estetica poi scendiamo sempre sul discorso "degustibus" , per carità.... ma personalmente preferisco il disegno delle fulda assuro su 4 cerchi multiraggio sia pur da 14", piuttosto che il disegno del battistrada "bburago/hotwheels" delle trx (che aggrappa solo sulla neve fresca)montato su cerchio con disegno" tappo di bottiglia di vetro della Crodo Lisiel" .......non per niente in america li chiamano "bottle caps"....
come dicevo degustibus......
SiSco

205/70 R14 sono conessi anche per la prima serie ...

siscobmw
29-12-2011, 21:22
perchè alla Michelin sono furbi, quando una misura di gomme diventa poco commerciale automaticamente viene passata come gomma d'epoca triplicando il prezzo, è successo così poco tempo fa anche per le misure del vecchio Maggiolino.

sulle 220/55 vr 390 , sulle 240/45 zr 415 e sulle gomme ancor più larghe montate dalle ferrari testarossa et similia posso rassicurarti che il prezzo è sempre stato da brividi....su queste ci marciano da sempre, mai state gomme molto commerciali....nè commerciabili.
Sulle vecchie xwx e XDX so che stanno praticando prezzi più onesti di un tempo perchè, con le nuove gomme come le fulda assuro e le vredestein classic(mi han detto che van bene pure loro), non ne vendono più nemmeno una..
SiSco

batmobile
29-12-2011, 21:34
Io vorrei come alternativa le 205/60/15 o meglio ancora le 225/50/16, (equivalenti secondo le tabelle CUNA alle TRX) trovando in demolizione dei cerchi BMW degli anni 90 con tali misure la serie 6 sarebbe perfetta e i cerchi non stonerebbero con l'estetica della vettura, ed eviteremmo di farci pelare dalla Michelin che per un treno di TRX vuole 1300 euro, perchè alla Michelin sono furbi, quando una misura di gomme diventa poco commerciale automaticamente viene passata come gomma d'epoca triplicando il prezzo, è successo così poco tempo fa anche per le misure del vecchio Maggiolino.
purtroppo con 1300 euri non ci prendi nemmeno 4 trx, arrivi a 3 e qualcosa, ma se sei amico fraterno del gommista.
E' una cosa indegna.

fmd_65
29-12-2011, 21:45
purtroppo con 1300 euri non ci prendi nemmeno 4 trx, arrivi a 3 e qualcosa, ma se sei amico fraterno del gommista.
E' una cosa indegna.


confermo .... però vorrei aggiungere due cose:

1) non sono così critico con le trx, le ho usate in condizioni anche estreme di pioggia, neve e ghiaccio e basta avere la guida dolce, la macchina ti segue.
2) avete presente quanto costi un treno di Continental, Bridgestone o Michelin per auto sportive moderne? siamo lì ...

siscobmw
29-12-2011, 21:54
sicuro fmd?
perchè ad un mio amico di bergamo,pure aggiornando il libretto, non le han concesse ......635 del 79..forse dopo l'80 le 635 possono montarle....boh non so.....
SiSco

batmobile
29-12-2011, 22:00
confermo .... però vorrei aggiungere due cose:

1) non sono così critico con le trx, le ho usate in condizioni anche estreme di pioggia, neve e ghiaccio e basta avere la guida dolce, la macchina ti segue.
2) avete presente quanto costi un treno di Continental, Bridgestone o Michelin per auto sportive moderne? siamo lì ...
1) su neve ok, su asciutto tutto va bene, ma su bagnato....
Per il punto 2, ok, ma se prendo delle gomme ipertecnologiche più larghe e a spalla più bassa, spendo volentieri di più, no?;)

fmd_65
29-12-2011, 22:05
sicuro fmd?
perchè ad un mio amico di bergamo,pure aggiornando il libretto, non le han concesse ......635 del 79..forse dopo l'80 le 635 possono montarle....boh non so.....
SiSco

ho la lettera dell'ufficio BMW in cui mi comunica che le posso montare sulla mia...

fmd_65
29-12-2011, 22:09
1) su neve ok, su asciutto tutto va bene, ma su bagnato....
Per il punto 2, ok, ma se prendo delle gomme ipertecnologiche più larghe e a spalla più bassa, spendo volentieri di più, no?;)

sul bagnato dipende ovviamente dalla guida, ma anche dall'assetto, il camber in particolare ... certo, se la gomma è fredda e vai sul bagnato fresco sono dolori...

per le gomme super-ribassate ti posso dire che se tu vivessi a Napoli circolando sulle nostre strade non saresti per nulla contento ....

alpineweiss
29-12-2011, 23:43
a me non li hanno dati i 205 e la mia è produzione 10/80 immatricolata nell'81però con le fulda da 14 tiene da bestia rispetto alle xwx

fmd_65
30-12-2011, 09:02
a me non li hanno dati i 205 e la mia è produzione 10/80 immatricolata nell'81però con le fulda da 14 tiene da bestia rispetto alle xwx

la mia è produzione 10/81 ... evidentemente per loro qualcosa cambia...

DUKE
30-12-2011, 12:18
Sulla prima serie non danno alcun nulla osta, ho lottato come un leone l'anno scorso, per cui o 14 o TRX.

fmd_65
30-12-2011, 12:22
Sulla prima serie non danno alcun nulla osta, ho lottato come un leone l'anno scorso, per cui o 14 o TRX.

ma ti riferisci alla bmw o alla motorizzazione? ripeto, a me la bmw mi ha scritto la concessione dei 205 ...

Mich
30-12-2011, 13:36
ma ti riferisci alla bmw o alla motorizzazione? ripeto, a me la bmw mi ha scritto la concessione dei 205 ...

che infatti sono da 14....:rolleyes:

alpineweiss
30-12-2011, 15:04
io l'ho chiesto in bmw

fmd_65
30-12-2011, 15:51
considerando che a libretto ci sono le 195/70, ci deve essere qualche motivo tecnicoparticolare per cui considerano l'equivalenza delle TRX solo con spalla 70 + cerchio 14?

Mauri58
31-12-2011, 12:20
Da quanto riportato ho capito che all'ufficio omologazioni della BMW Italia ci sono delle emerite TESTE DI MXXXXXA che non capiscono un'ostia e non gliene fraga nulla delle BMW storiche.
E provare a scrivere direttamente alla casa madre a Monaco facendogli presente la nostra situazione.
Le altre case automobilistiche non si comportano così, alla Lancia in nulla osta per misure alternative da montare sulla Gamma Cpè prima serie me lo diedero, alla Peugeot Italia il nulla osta per il montaggio di cerchi da 14 con misure attuali sulla Bagheera lo rilasciano, perchè alla BMW debbono essere così grami.
In fin dei conti chiediamo solo misure corrispondenti in base alle tabelle CUNA.

Mauri58
31-12-2011, 12:51
Una domanda importante, Fulda e Vredestein nella loro linea di pneumatici d'epoca hanno in produzione le TRX di misura per la serie 6, e se sì quanto costano, perchè io ho provato a visionare su internet i siti delle case ma la ricerca non da risultati esauriente

batmobile
31-12-2011, 14:00
Da quanto riportato ho capito che all'ufficio omologazioni della BMW Italia ci sono delle emerite TESTE DI MXXXXXA che non capiscono un'ostia e non gliene fraga nulla delle BMW storiche.
E provare a scrivere direttamente alla casa madre a Monaco facendogli presente la nostra situazione.
Le altre case automobilistiche non si comportano così, alla Lancia in nulla osta per misure alternative da montare sulla Gamma Cpè prima serie me lo diedero, alla Peugeot Italia il nulla osta per il montaggio di cerchi da 14 con misure attuali sulla Bagheera lo rilasciano, perchè alla BMW debbono essere così grami.
In fin dei conti chiediamo solo misure corrispondenti in base alle tabelle CUNA.


Una domanda importante, Fulda e Vredestein nella loro linea di pneumatici d'epoca hanno in produzione le TRX di misura per la serie 6, e se sì quanto costano, perchè io ho provato a visionare su internet i siti delle case ma la ricerca non da risultati esauriente
Una volta esisteva una linea di dunlop sostitutive delle trx, da NON confondersi con le tdx!!!! ma non le producono da oltre 10 anni di certo.
Poi c'erano delle alternative inglesi, avon turbospeed, ma anche quelle non mi risultano prodotte se non a caso rarissimamente.
Alcune aziende ti ricoprivano le tue carcasse trx, ad esempio la marangoni.
Poi c'è chi montava i 16 e dalle suddette aziende li faceva riscrivere con le diciture trx sui fianchi..:D

Per l'ufficio omologhe, pur non avendo che minima simatia generale per loro, vorrei sottolineare che sia pure che non si interessano, è peraltro vero che se BMW Italia non concede fondi per tale operazione....(per avere il nulla osta ci va un cospiquo investimento di tempo e denaro per la sua istituzione).
BMW Germania, da me interpellata, non riesce ad intevenire in quanto in Germania non serve, fai da solo con 50 neuri (con nulla osta ne spenderesti 45...) e quindi non lo hanno previsto, mentre per l'Italia è demandato a BMW Italia.

Mauri58
02-01-2012, 18:22
Ma che investimento richiede per la BMW Italia il rilascio di un nulla osta, ma vogliamo fare ridere!
Basta un foglio di carta per scriverlo, una busta, un francobollo ed è tutto.
Basta dichiarare che la vettura tipo x, modello y, telaio n k000, con targa zx, puo montare le seguenti misure di pneumatici, alla Lancia e alla Peugeot fanno così, se poi vogliono 100 euro per il disturbo glieli mando più che volentieri.
E che a loro dello storico non gliene frega proprio nulla, a loro interessa solo vendere auto nuove che dopo 10 anni a rigore di mercato debbono finire tutte in demolizione (parlo dell'importatore italiano, la BMW come casa madre è di tutt'altra serietà!)

///M3
02-01-2012, 18:29
Se occorre come raccolta firme ci sono...
...seppur non toccato attualmente, concordo pienamente con l'assurdità di tale situazione...
...soliti problemi della nostra burocrazia automobilistica :mad::mad::mad:

batmobile
02-01-2012, 20:05
Ma che investimento richiede per la BMW Italia il rilascio di un nulla osta, ma vogliamo fare ridere!
Basta un foglio di carta per scriverlo, una busta, un francobollo ed è tutto.
Basta dichiarare che la vettura tipo x, modello y, telaio n k000, con targa zx, puo montare le seguenti misure di pneumatici, alla Lancia e alla Peugeot fanno così, se poi vogliono 100 euro per il disturbo glieli mando più che volentieri.
E che a loro dello storico non gliene frega proprio nulla, a loro interessa solo vendere auto nuove che dopo 10 anni a rigore di mercato debbono finire tutte in demolizione (parlo dell'importatore italiano, la BMW come casa madre è di tutt'altra serietà!)P

urtroppo perchè possano darti il nulla osta o l'ufficio centrale a Monaco deve averlo omologato tuv per tutta europa, oppure bmw Italia deve fare la pratica presso l'ufficio omologhe ministeriale, e questo costa:(
Zambo ha dato disponibilità a farci una relazione tecnica, io sto recuperando i termini legali della cosa, poi una serie di libretti italici e non con omologato quanto serve, appena ho tutto riproviamo, ma non so con che esito.

jmm
02-01-2012, 21:24
P

urtroppo perchè possano darti il nulla osta o l'ufficio centrale a Monaco deve averlo omologato tuv per tutta europa, oppure bmw Italia deve fare la pratica presso l'ufficio omologhe ministeriale, e questo costa:(
Zambo ha dato disponibilità a farci una relazione tecnica, io sto recuperando i termini legali della cosa, poi una serie di libretti italici e non con omologato quanto serve, appena ho tutto riproviamo, ma non so con che esito.

:ok::ok::ok::ok:

///M3
03-01-2012, 13:20
P

urtroppo perchè possano darti il nulla osta o l'ufficio centrale a Monaco deve averlo omologato tuv per tutta europa, oppure bmw Italia deve fare la pratica presso l'ufficio omologhe ministeriale, e questo costa:(
Zambo ha dato disponibilità a farci una relazione tecnica, io sto recuperando i termini legali della cosa, poi una serie di libretti italici e non con omologato quanto serve, appena ho tutto riproviamo, ma non so con che esito.

Grandi! :ok::ok::ok:

alpineweiss
03-01-2012, 15:40
speriamo bene

arca_1974
04-01-2012, 13:23
beh anche io in vw non ho mai avuto problemi....... per la golf cabrio mk1 mi hanno inviato più di 20 misure alternative.....
tornando alla 6 io sul libretto ho le 205/70 VR 14 oppure 220/55 VR 390...
montate sui cerchi ho appunto le 220/55 e sono delle TRX... dovendole comunque cambiare alla fine del discorso trovo le fulda o simile o non ho capito un H di tutto il discorso???:D

fmd_65
04-01-2012, 14:26
beh anche io in vw non ho mai avuto problemi....... per la golf cabrio mk1 mi hanno inviato più di 20 misure alternative.....
tornando alla 6 io sul libretto ho le 205/70 VR 14 oppure 220/55 VR 390...
montate sui cerchi ho appunto le 220/55 e sono delle TRX... dovendole comunque cambiare alla fine del discorso trovo le fulda o simile o non ho capito un H di tutto il discorso???:D


trovi le ... TRX

arca_1974
05-01-2012, 11:02
negli USA si trovano le 205/70/14.... ma la vedrei alquanto ridicola.....
bisognerebbe avere l'omologazione per i 225/70/14......
uff che ulteriore cruccio......

batmobile
05-01-2012, 12:45
negli USA si trovano le 205/70/14.... ma la vedrei alquanto ridicola.....
bisognerebbe avere l'omologazione per i 225/70/14......
uff che ulteriore cruccio......

225/55 o 60 15 e 225 50 16 sono gli obbiettivi migliori... sperem.

arca_1974
05-01-2012, 17:45
225/55 o 60 15 e 225 50 16 sono gli obbiettivi migliori... sperem.

beh sono sincero...sarò tra i pochi ma a me i miei cerchi piacciono un sacco..... e mi piacerebbe poterli mantenere senza dover dissanguarmi per 4 gomme che pure sono con un disegno orrendo......

batmobile
05-01-2012, 20:10
beh sono sincero...sarò tra i pochi ma a me i miei cerchi piacciono un sacco..... e mi piacerebbe poterli mantenere senza dover dissanguarmi per 4 gomme che pure sono con un disegno orrendo......
a me i cerchi trx piacciono, non i pneumatici..
ah, per fornire infos:
fulda, ririproduce le 205 in v, prevista produzione entro marzo
vredstein, aumentate cmq poco disponibili, disegno da suicidio, al pari dei fetidi michelino
trx semre disponibili, in Germania ne hanno 50 in magazzino centrale.

dema80
05-01-2012, 20:52
Ma... anche per le e28 vero? Che sono messe pure peggio :( nemmeno le 205, ci sono solo le 195...

batmobile
05-01-2012, 21:23
Ma... anche per le e28 vero? Che sono messe pure peggio :( nemmeno le 205, ci sono solo le 195...
195 no problem, a mazzetti:ok:(fulda only)

Mich
05-01-2012, 22:49
bisognerebbe avere l'omologazione per i 225/70/14......

e che ci devi fare con tutta quella spalla:?: un x6:?::confused::D

arca_1974
06-01-2012, 09:49
e che ci devi fare con tutta quella spalla:?: un x6:?::confused::D

beh mich visto che ho già le gomme /70...... e visto che NON vorrei cambiare i cerchi.... se diminuissi la spalla sui miei cerchi 14 veramente sembrerebbe una cariola......:D:D:o

Mich
06-01-2012, 10:25
beh mich visto che ho già le gomme /70...... e visto che NON vorrei cambiare i cerchi.... se diminuissi la spalla sui miei cerchi 14 veramente sembrerebbe una cariola......:D:D:o

peccato che la spalla non è un valore fisso ma è una percentuale sulla larghezza! percui se allarghi la gomma, alzi la spalla e aumenti il diametro di rotolamento ;) e cosi sembra un bigfoot....:D:D:D

fmd_65
06-01-2012, 11:10
no dai, 70 non si può vedere ...

arca_1974
06-01-2012, 14:46
chiedo scusa ma ho fatto un mix tra le 2 misure che ho a libretto........ le 220 sono barra 55..... ho fatto solo un po' di casino con tutto il calderone che ho in testaaaaaaa:confused::mad:
PARDON!!!!!!!

dema80
06-01-2012, 15:18
195 no problem, a mazzetti:ok:(fulda only)

Ok, ma io dicevo: il tentativo per il nulla osta si fa anche per e28? Perche' le 195 R14 sono tristissime... Voglio le 225 R16 della M5! O almeno le 205 R15...

Mich
06-01-2012, 18:00
Ok, ma io dicevo: il tentativo per il nulla osta si fa anche per e28? Perche' le 195 R14 sono tristissime... Voglio le 225 R16 della M5! O almeno le 205 R15...

io punterei a quello, facendo presente che oltretutto sono omologate per una vettura con la stessa ciclistica della mia ;)
con la fiat ha funzionato e mi hanno dato nulla-osta :ok:

batmobile
06-01-2012, 20:23
Ok, ma io dicevo: il tentativo per il nulla osta si fa anche per e28? Perche' le 195 R14 sono tristissime... Voglio le 225 R16 della M5! O almeno le 205 R15...
il tentativo per le M535i proveremo anche a farlo, col libretto della mia ex M535i.

io punterei a quello, facendo presente che oltretutto sono omologate per una vettura con la stessa ciclistica della mia ;)
con la fiat ha funzionato e mi hanno dato nulla-osta :ok:
In BMW no, perchè Merenda non si prende la responsabilità, almeno, fino a 2 anni fa, alla data della mia ultima richiesta.

dema80
07-01-2012, 17:11
Si direi che ha senso, per la M535i soprattutto.. e poi a me se omologassero le 225 R15 andrebbe benone :)
Le R15 (sempre 225?) sarebbero per un discorso "c'e' gia' la misura, ma in mm, trasformiamola in pollici"...

arca_1974
12-01-2012, 20:20
beh ho avuto accesso all acquisto all ingrosso dei pneumatici... magari posso sentire se ci procurano sti dannati TRX magari se si fa un buon quantitativo riusciamo a spuntare qualche extra sconto.....

fmd_65
13-01-2012, 12:08
vedi tu, le ultime notizie che ho avuto io sono che non è stato ancora raggiunto il numero di ordini che Michelin ritiene necessario per avviare la nuova produzione ...e non si sa a quali prezzi.

ozeanblau054
15-01-2012, 15:26
ragazzi i appoggio anch io... ho lo stesso problema...bat puo' aiutarci ...magari fare la proposta per montare i 17 su e 24? ke dite?

Mauri58
19-01-2012, 01:36
Scriviamo come club alla casa madre chiedendogli di intervenire e fare pressione alla BMW Italia per il rilascio dei nulla osta.

Mauri58
19-01-2012, 01:56
Anche se alla BMW Italia dei problemi delle storiche non interessa molto, me lo ha confermato un collezionista di Verona che anni fa si recò in concessionaria alla ricerca di pezzi per restaurare una Isetta, e lo mandarono a quel paese dicendogli che loro erano lì per vendere vetture nuove e non per perdere tempo addietro a dei retrogradi che collezionano "ferri vecchi".
Questo indignato del comportamento a dir poco maleducato scrisse una lettera di reclamo alla casa madre a Monaco, e questa inviò un ispettore presso la concessionaria a farle una bella "ramanzina", poi procurò tutti i ricambi dell'Isetta e si scusò col cliente per il comportamento scortese della concessionaria

Mauri58
19-01-2012, 10:57
Battiamo il chiodo sulla circonferenza di rotolamento equivalente in base alle tabelle CUNA, quidi 205/15 o 225/ 16, che sarebbero poi i cerchi più adatti per la 6, lasciamo perdere le cavolate tedesche con cerchi nuovi da 18 o 19 e gomme superibassate che si abbinano all'estetica anni 70 della vettura come una fetta di mortadella posta su un gelato al limone.
E spingiamo sulla casa madre che faccia pressione a Merenda.
Per quanto riguarda il numero di ordini che la Michelin attende per rimettere in produzione le TRX può darsi che passi anche molto tempo prima che vengano raccolti, dato che come già detto siamo forse in tutto il mondo l'unico paese obbigato a montare per legge le TRX, all'estero hanno già tutti aggiornato i libretti con misure attuali avendo motorizzazzione più permissive e intelli genti della nostra. (Altro argomento da fare presente alla BMW perchè faccia pressione sullle omologazioni di misure alternative in Italia)

fmd_65
19-01-2012, 11:17
Battiamo il chiodo sulla circonferenza di rotolamento equivalente in base alle tabelle CUNA, quidi 205/15 o 225/ 16, che sarebbero poi i cerchi più adatti per la 6, lasciamo perdere le cavolate tedesche con cerchi nuovi da 18 o 19 e gomme superibassate che si abbinano all'estetica anni 70 della vettura come una fetta di mortadella posta su un gelato al limone.
E spingiamo sulla casa madre che faccia pressione a quella testa di m........ di Merenda (o Merdenda).
Per quanto riguarda il numero di ordini che la Michelin attende per rimettere in produzione le TRX può darsi che passi anche molto tempo prima che vengano raccolti, dato che come già detto siamo forse in tutto il mondo l'unico paese obbigato a montare per legge le TRX, all'estero hanno già tutti aggiornato i libretti con misure attuali avendo motorizzazzione più permissive e intelli genti della nostra. (Altro argomento da fare presente alla BMW perchè faccia pressione sullle omologazioni di misure alternative in Italia)


concordo su una richiesta ben precisa delle 225 / R16 ....

Mauri58
19-01-2012, 12:03
E allora facciamola sta richiesta

arca_1974
19-01-2012, 13:36
concordo maury.... facciamola... mi spiace rinunciare ai miei cerchi ma non posso vivere con il patema delle gomme anche perchè anche se l'auto avrà un uso ridotto le gomme dopo tot anni scadono e se ti dovesse mai capitare una disgrazia l'assicurazione si può benissimo attaccare al fatto che le gomme (seppur con battistrada in tolleranza) sono scadute..
chi si prende l'onere di buttar giù questa richiesta a BMW ?????????
Bat dove sei!!!!!????!!!!!!:D

batmobile
19-01-2012, 18:09
Bat è qua...
ma con un problema: fino a fine mese incluso sono presissimo col nuovo lavoro.
Poi chiederò a Zambo con le scote documentali adatte di fare una relazione tecnica/perizia, sulla effettiva intercambiabilità dei pneumatici, poi riprovo, per allora mi serviranno le vs firme.
Vorrei fare una lettera unica, er e23, e24, e28.
Magari ci metto dentro e3 ed e9, oltre ad e12.
Se qualcuno mi dice che serve per e21, ci si potrebbe provare.

batmobile
20-01-2012, 18:25
Ho editato un paio di epiteti che non gradivo.

Vengo alle cose necessarie:
1) lettera che redigo io
2) libretto e23 con tutte le misure di interesse omologate (lo fornisco io)
3) libretto e28 con misure omologate
4) libretto e24 con midure omologate.
5) normativa che le case possono dare nulla osta senza omologare la modifica in mtc (io non la trovo, chi lo ha enunciato me la mandi)
6) relazione di Zambo sulla equivalenza (di fatto conferma tabelle cuna) e che fisicamente le gomme ci stanno (da farsi in base alle norme di mtc (per favore qualcuno le cerchi)
7) disponibilità a venire a Milano o Roma con 1 vettura per ogni serie, per dimostrazione pratica. Al proposito io ho montate su cerchi le 235/45 17 (per M635csi) le 225/50 16 per tutte le serie, 225/55 15 per tutte le serie, e presto ai convenuti, se volete altre misure, portatele.
Ovviamente pure libretti e3, e9 ed e12 sono graditi, anche esteri, servono per far vedere che si puo'

Io ci metto faccia e tempo, ma se aiutato.
E ovviamente, chi non si presenta dopo aver dato disponibilità mi deluderebe molto.

fmd_65
20-01-2012, 18:38
io ovviamente la macchina non la posso ancora muovere... può servirti a qualcosa la lettera della bmw che mi concedeva le 205/70? giusto per dimostrare che bmw può fornire altre misure oltre quelle a libretto...

fmd_65
20-01-2012, 18:51
aggiungo che da quanto ho trovato disponibile, il vero problema tecnico su cui in bmw possono appigliarsi è la misura 225, potrebbero dire che ha un ingombro laterale non consentito ...

///M3
20-01-2012, 19:11
Battiamo il chiodo sulla circonferenza di rotolamento equivalente in base alle tabelle CUNA, quidi 205/15 o 225/ 16, che sarebbero poi i cerchi più adatti per la 6, lasciamo perdere le cavolate tedesche con cerchi nuovi da 18 o 19 e gomme superibassate che si abbinano all'estetica anni 70 della vettura come una fetta di mortadella posta su un gelato al limone.
E spingiamo sulla casa madre che faccia pressione a Merenda.
Per quanto riguarda il numero di ordini che la Michelin attende per rimettere in produzione le TRX può darsi che passi anche molto tempo prima che vengano raccolti, dato che come già detto siamo forse in tutto il mondo l'unico paese obbigato a montare per legge le TRX, all'estero hanno già tutti aggiornato i libretti con misure attuali avendo motorizzazzione più permissive e intelli genti della nostra. (Altro argomento da fare presente alla BMW perchè faccia pressione sullle omologazioni di misure alternative in Italia)

Appoggio in pieno...
...da anni attendo nullaosta per una misura alternativa al mio "ferro nuovo" :sob:

batmobile
20-01-2012, 22:26
io ovviamente la macchina non la posso ancora muovere... può servirti a qualcosa la lettera della bmw che mi concedeva le 205/70? giusto per dimostrare che bmw può fornire altre misure oltre quelle a libretto...
come aggiunta a finale corollario a nche sì

aggiungo che da quanto ho trovato disponibile, il vero problema tecnico su cui in bmw possono appigliarsi è la misura 225, potrebbero dire che ha un ingombro laterale non consentito ...
Se nei passaruota M635csi, che sono identici, ci stanno i 240...

fmd_65
20-01-2012, 22:31
come aggiunta a finale corollario a nche sì

Se nei passaruota M635csi, che sono identici, ci stanno i 240...

andarci nei passaruota ci va, non èche per qualche motivo che noi non conosciamo la larghezza max è 220 ...? dal punto di vista "tecnico", è l'unico appiglio a cui potrebbero aggrapparsi...

LuigiM51
22-01-2012, 09:27
Se ce da fare una dimostrazione pratica con i 15 per prima serie qui a Roma lo posso fare io, Milano mi rimane un pò fuori mano :cool:. Ma i 16 per prima serie è un 'utopia?

batmobile
22-01-2012, 10:31
proveremo anche i 16, ma vi ripeto, vorrei tutto quanto sopra per poter essere convincente ed irrimbalzabile.

Mich
22-01-2012, 13:53
andarci nei passaruota ci va, non èche per qualche motivo che noi non conosciamo la larghezza max è 220

neanche uno! sia i preparatori all'epoca che tanti stranieri li montano e senza nessun problema...

Mich
22-01-2012, 13:56
Se qualcuno mi dice che serve per e21, ci si potrebbe provare.

il problema dell'e21 è il cod velocità H (fino a 210) che è oramai introvabile, quando nel 80% dei casi basterebbe il T (fino a 180) che invece si trova piu facilmente ed è usato anche dalle alfa 75 ;)

certo che avere delle 205-50 r15 o delle 195-50 r15 schifo non farebbe :ok:

batmobile
22-01-2012, 13:58
il problema dell'e21 è il cod velocità H (fino a 210) che è oramai introvabile, quando nel 80% dei casi basterebbe il T (fino a 180) che invece si trova piu facilmente ed è usato anche dalle alfa 75 ;)

certo che avere delle 205-50 r15 o delle 195-50 r15 schifo non farebbe :ok:

Preparami un capitolato, e se puoi libretti in copia, pure esteri, con quelle misurw riportate.
Tutto fa brodo.
Cmq eri tu che hai detto che possono dare nulla osta pure senza aver preomologato in mtc la misura? se sì, please la norma che mi serve.:ok:

Mich
22-01-2012, 14:09
Preparami un capitolato, e se puoi libretti in copia, pure esteri, con quelle misurw riportate.
Tutto fa brodo.
Cmq eri tu che hai detto che possono dare nulla osta pure senza aver preomologato in mtc la misura? se sì, please la norma che mi serve.:ok:

libretti esteri con quelle misure forse ne recupero uno austriaco che conosci pure tu, ma la vedo dura....:(
alpina li aveva differenziati sulle e21 e quello credo che sia di pubblico dominio!

per il resto non sò la norma! è cosi...se non hanno la misura nel database mctc serve l'ok dalla casa madre (nulla-osta) altrimenti se è gia nel database non serve (e se te lo chiedono sono loro che sono in torto!)

batmobile
22-01-2012, 14:22
per il resto non sò la norma! è cosi...se non hanno la misura nel database mctc serve l'ok dalla casa madre (nulla-osta) altrimenti se è gia nel database non serve (e se te lo chiedono sono loro che sono in torto!)
Ok, ma quanto dici qui NON è quel che mi serve per mettere in un angolo le obiezioni: da q1uel che sapevo, che mi è stato confutato (vado a rivedere da chi), perchè la casa possa dare un nulla osta deve avere lei stessa omologato tale misura in ministero, e quindi la cosa costa. Ecco perchè non ci viene dato nulla, così sapevo e mi disse Merenda. Ora se questa cosa è vera, proviamoci di nuovo, ma con poche speranze, se questa cosa è falsa, possiamo imho riuscirci molto più facilmente, ma devo darne dimostrazione, altrimenti mi riprendo la solita risposta e fine lì.

Mich
22-01-2012, 14:42
da q1uel che sapevo, che mi è stato confutato (vado a rivedere da chi), perchè la casa possa dare un nulla osta deve avere lei stessa omologato tale misura in ministero, e quindi la cosa costa.

quello di sicuro non l'ho detto io ;)
quello di cui parlavo è la procedura per la trascrizione a libretto...
però, imho, a rigor di logica è un non sense concedere solo se omologato!
perche se bmw la omologa in mctc e dichiara a quali modelli si estende l'omologazione queste misure dovrebbero apparire sul database della mctc e quindi loro non dovrebbero richiederti il nulla-osta per l'aggiornamento del libretto :ok:


il mio esempio pratico è quello di aver ricevuto da fiat il nullaosta per il montaggio della misura di gomme prevista per la turbo su una Uno 60, a seguito di visita e prova il tutto mi è stato riportato a libretto (ristampato), ora se tu vai a farti ristampare un libretto di una Uno come la mia i 175 non te li trascrivono perche non è una modifica alla fiche omologativa ma è stata concessa solo per il mio veicolo e al limite potresti usare il mio libretto come precedente per fartele aggiungere se la tua Uno ha lo stesso numero di omologa (per concedere il nulla-osta hanno voluto il libretto)
diversamente un amico con una Golf 2 voleva montare i 15 (cosa che facevano in molti) ma a libretto aveva solo i 14, siccome i 195/50 r15 erano stati usati da vw su modelli successivi alla sua (una delle prime seconda serie del 84) gli è bastato farsi ristampare il libretto per averli e senza nullaosta di vw

fmd_65
22-01-2012, 14:44
Trovato questo:

Misure non previste sul libretto di circolazione
Ogni variazione di equipaggiamento, qualora ne sussista la fattibilità, dovrà essere preventivamente registrata sul libretto di circolaz. presso i competenti uffici della Motorizzazione

D) Quando la misura dei pneumatici che si desidera utilizzare in alternativa all' equipaggiamento del veicolo, risulta omologata dal costruttore in origine o con successiva omologazione, MA NON FIGURA sul libretto di circolazione.
R) Si deve richiedere alla Motorizzazione di provvedere all' aggiornamento del libretto di circolazione, senza visita e prova.

D) Quando la misura dei pneumatici che si desidera utilizzare in alternativa all' equipaggiamento del veicolo è riconosciuta idonea dal costruttore del veicolo, ma non ratificata presso il Ministero dei Trasporti.
R) Inoltrare la domanda di aggiornamento, allegando il nulla - osta del costruttore del veicolo, all' ispettorato della Motorizzazione che provvederà alla trascrizione della misura sul libretto di circolazione. (visita e prova)

D) Quando la misura dei pneumatici che si desidera utilizzare in alternativa all' equipaggiamento del veicolo non è prevista dal costruttore del veicolo.
R) Si deve dimostrare che le dimensioni dei nuovi pneumatici non abbiano dimensioni di ingombro superiori ai pneumatici originali.
Che la circonferenza di rotolamento non sia superiore ne inferiore di un 5% ai pneumatici originali.

D) Quando sul libretto di circolazione, oltre alle misure sono indicate le Marche di pneumatici.
R) Il dipartimento dei trasporti terrestri con Circolare n° B15/A.6 del 08/02/2000, stabilisce che l' indicazione della marca dei pneumatici sulla carta di circolazione è completamente inutile ai fini dell' individuazione delle caratteristiche tecniche, e limiterebbe ingiustificatamente le possibilità di scelta del consumatore e creerebbe posizioni dominanti nell' ambito commerciale ed industriale.

Mich
22-01-2012, 14:54
esattamente quello che dicevo io! :ok:
percui farsi dare il nullaosta per avere i 15 sulle e30 ed essere obbligati a fare visita e prova non è regolare ;)

batmobile
22-01-2012, 15:24
quello di sicuro non l'ho detto io ;)
quello di cui parlavo è la procedura per la trascrizione a libretto...
però, imho, a rigor di logica è un non sense concedere solo se omologato!
perche se bmw la omologa in mctc e dichiara a quali modelli si estende l'omologazione queste misure dovrebbero apparire sul database della mctc e quindi loro non dovrebbero richiederti il nulla-osta per l'aggiornamento del libretto :ok:


il mio esempio pratico è quello di aver ricevuto da fiat il nullaosta per il montaggio della misura di gomme prevista per la turbo su una Uno 60, a seguito di visita e prova il tutto mi è stato riportato a libretto (ristampato), ora se tu vai a farti ristampare un libretto di una Uno come la mia i 175 non te li trascrivono perche non è una modifica alla fiche omologativa ma è stata concessa solo per il mio veicolo e al limite potresti usare il mio libretto come precedente per fartele aggiungere se la tua Uno ha lo stesso numero di omologa (per concedere il nulla-osta hanno voluto il libretto)
diversamente un amico con una Golf 2 voleva montare i 15 (cosa che facevano in molti) ma a libretto aveva solo i 14, siccome i 195/50 r15 erano stati usati da vw su modelli successivi alla sua (una delle prime seconda serie del 84) gli è bastato farsi ristampare il libretto per averli e senza nullaosta di vw
Ecco, allora trovami le norme per la richiesta a partire da un libretto per la concessione di una misura, che per la M535i un libretto coi 16 lo dovremmo avere:ok:
Resta che se BMW non deve omologare le misure, allora potremmo avere speranze, ma se, come ricordo io, lo deve fare, beh, se dicono no perchè non vogliono spendere, rimane no.


Trovato questo:

Misure non previste sul libretto di circolazione
Ogni variazione di equipaggiamento, qualora ne sussista la fattibilità, dovrà essere preventivamente registrata sul libretto di circolaz. presso i competenti uffici della Motorizzazione



D) Quando la misura dei pneumatici che si desidera utilizzare in alternativa all' equipaggiamento del veicolo non è prevista dal costruttore del veicolo.
R) Si deve dimostrare che le dimensioni dei nuovi pneumatici non abbiano dimensioni di ingombro superiori ai pneumatici originali.
Che la circonferenza di rotolamento non sia superiore ne inferiore di un 5% ai pneumatici originali.



Hai il riferimento normativo di ciò?

Mich
22-01-2012, 15:41
Resta che se BMW non deve omologare le misure, allora potremmo avere speranze, ma se, come ricordo io, lo deve fare, beh, se dicono no perchè non vogliono spendere, rimane no.

imho non deve omologare ma solo dire che per lei è ok, prendendosi però la responsabilità se la modifica causa dei problemi, quindi è no comunque :sob:

batmobile
22-01-2012, 16:24
Infatti quel che diceva merenda e' che lui non puo' prendere tale decisione. E solo se fossero ologati lui lo farebbe


Sent from my iPhone using Zappatalk

fmd_65
22-01-2012, 16:38
ho fatto la ricerca ed avevo trovato qui: http://www.deflorian.com/normative.asp#misure

dema80
22-01-2012, 16:47
Con preavviso, visto che devo chiedere ferie, io una giornata a Milano con la mia la posso fare.
Con le 225/50 R16 naturalmente :)

batmobile
22-01-2012, 17:56
Con preavviso, visto che devo chiedere ferie, io una giornata a Milano con la mia la posso fare.
Con le 225/50 R16 naturalmente :)

:ok:

Danny Wilde
22-01-2012, 20:36
La mia è ancora ferma:( ma anche se ancora non molto esperto se posso contribuire in qualche modo alla causa fatemi sapere:)

Mich
22-01-2012, 20:58
Infatti quel che diceva merenda e' che lui non puo' prendere tale decisione. E solo se fossero ologati lui lo farebbe

beh, cosi è un po diverso dal dire che per legge ti obbligano a omologarle cmq al ministero ;)
in pratica ti dà il nullaosta solo per quello che gia è a libretto...avantissimo non c'è che dire! :D:D:D:mad:

batmobile
22-01-2012, 21:36
beh, cosi è un po diverso dal dire che per legge ti obbligano a omologarle cmq al ministero ;)
in pratica ti dà il nullaosta solo per quello che gia è a libretto...avantissimo non c'è che dire! :D:D:D:mad:

No, il punto è che lui non ha autorità per prendere la decisione di legalizzare con i conseguenti rischi una cosa di cui non ha riprova tecnica.
L'unica è accludere perizie tecniche e dimostrazioni pratiche (libretti)

Mich
22-01-2012, 21:49
beh, che chiedesse a chi in azienda si occupa di questioni tecniche...penso che al fitz qlc che ha queste nozioni lo si trova! :ok:
anche perche cmq le prove che posso portare io a difesa di una mia tesi potrebbero anche essere falsate a mio vantaggio e alla fine della fiera la responsabilità sarebbe cmq sua (di bmw) ;)

e in ogni caso anche cosi il discorso è diverso dall'essere obbligati per legge a costose omologhe...;)

batmobile
22-01-2012, 22:06
beh, che chiedesse a chi in azienda si occupa di questioni tecniche...penso che al fitz qlc che ha queste nozioni lo si trova! :ok:
anche perche cmq le prove che posso portare io a difesa di una mia tesi potrebbero anche essere falsate a mio vantaggio e alla fine della fiera la responsabilità sarebbe cmq sua (di bmw) ;)

e in ogni caso anche cosi il discorso è diverso dall'essere obbligati per legge a costose omologhe...;)
Il punto è che lui sostiene, e pure io ricordo, che cmq loro devono poi registrare ed omologare il fatto che possono rilasciare il nulla osta, cosa che hanno fatto per la M635 con i 16, poichè per oltre 1 anno nè i 220 nè i 240 furono disponibili, anni fa.

Mich
22-01-2012, 22:21
infatti sulla m6 passano direttamente ;)

fmd_65
22-01-2012, 22:49
http://www.officinabartolini.it/omol-pneum.pdf

batmobile
23-01-2012, 06:18
infatti sulla m6 passano direttamente ;)
non dappertutto.. da noi fanno resistenza pure col nulla osta ed esigono visita e prova..:mad:

Mich
23-01-2012, 08:21
non dappertutto.. da noi fanno resistenza pure col nulla osta ed esigono visita e prova..:mad:

sbagliano loro! vai e fatti valere....:ok:

batmobile
23-01-2012, 17:40
sbagliano loro! vai e fatti valere....:ok:
Poi passano a voler rifare il libretto... Se insisti temo la radiazione coatta....
Son tremendi dalle mie parti

Mich
24-01-2012, 06:33
Poi passano a voler rifare il libretto... Se insisti temo la radiazione coatta....
Son tremendi dalle mie parti

viste le contraffazioni ristampare mi pare piu logico di scrivere a penna con un timbro ;)
il vecchio però lo puoi far annullare e tenerlo come cimelio storico...

batmobile
24-01-2012, 06:36
viste le contraffazioni ristampare mi pare piu logico di scrivere a penna con un timbro ;)
il vecchio però lo puoi far annullare e tenerlo come cimelio storico...

impensabile.

Mich
24-01-2012, 06:39
impensabile.

fattibilissimo e gia fatto su una moto....

batmobile
24-01-2012, 10:55
fattibilissimo e gia fatto su una moto....

nonhaicapito... impensabile rinunciare al libretto originale.....
solo su auto da lavoro e nuove.... su una old... piuttosto le trx

Mich
25-01-2012, 09:38
nonhaicapito... impensabile rinunciare al libretto originale.....
solo su auto da lavoro e nuove.... su una old... piuttosto le trx

avendo il suo in bacheca non mi preoccuperei piu di tanto! :ok:

batmobile
25-01-2012, 10:41
avendo il suo in bacheca non mi preoccuperei piu di tanto! :ok:

Per me e' impensabile e un bel minus in caso di vendita ed acquisto

Mauri58
28-01-2012, 17:29
:rolleyes::?:

Mauri58
30-01-2012, 20:52
:rolleyes:

Mauri58
30-01-2012, 21:05
Anni fa volendo montare sulla mia Lancia Gamma Cpè prima serie i pneumatici di misura 195/60/15 (misure omologate per la seconda serie della Gamma) in alternativa ai 185/60/14 d'origine, scrissi alla Lancia la quale mi invio molto gentilmente il nulla osta specifico relativo alla mia vettura in cui si autorizzava da parte della casa il montaggio di tali pneumatici sulla mia vettura.
Mi recai in motorizzazione a Parma col foglio della Lancia e mi fecero parlare con l'ingegnere capo, il quale visionato il nulla osta respinse la mia richiesta con tutte la più assurde motivazioni, concludendo con un secco:quà la legge sono io e decido io, non me ne frega nulla delle dichiarazioni della Lancia.
(purtroppo tali demenziali personaggi pullulano nelle nostre MCTC, basta leggere i vari forum di auto per capirlo).
Mi rivolsi allora ad una agenzia di pratiche auto di Casalmaggiore che fa capo alla MCTC di Cremona, sede che allora come oggi è semprre stata molto disponibile verso i collezionisti di auto d'epoca e le loro esigenze, e l'agenzia mi indirizzò appunto a Cremona per fare l'aggiornamento della carta di circolazione.
Mi presentai con la vettura e le nuove gomme già montate, e qui il funzionario di turno non fece altro che visionare la vettura, il nulla osta della Lancia e apporre sulla carta di circolazione le nuove misura in aggiunta a quelle originali, senza sostituire la vecchia carta, ma semplicemente aggiungendo le misure a penna ed apponendovi timbro e firma.
Penso dovrebbe essere così anche adesso, basta avere sti benedetti nulla osta dalla BMW.

LuigiM51
30-01-2012, 21:40
concordo con bat, perdere il libretto originale sarebbe una bella rottura, è un bel valore aggiunto all'auto, anche ad avercelo a casa annullato non sarebbe la stessa cosa...che palle sta burocrazia, speriamo si possa fare qualcosa

Mich
31-01-2012, 08:48
scusate ma se il libretto si deteriorasse, cosa ampiamente possibile in 30 anni di uso (è pu sempre di carta!), che fareste:?: vi strappereste i capelli per la perdita di valore del veicolo?!:confused:
imho la storia e il valore lo salvo tenendolo in casa al caldo e al sicuro...se poi per circolare ne ho uno nuovo chissene! è solo un foglio che serve per gli altri che spesso non sanno neanche come è fatto un libretto a pagine :(;)

alla stessa stregua dovreste montare solo gomme con disegno d'epoca...perche otticamente è piu storica con quelle che non con dei 15 o 16 direzionali...:)

batmobile
31-01-2012, 11:24
scusate ma se il libretto si deteriorasse, cosa ampiamente possibile in 30 anni di uso (è pu sempre di carta!), che fareste:?: vi strappereste i capelli per la perdita di valore del veicolo?!:confused:
imho la storia e il valore lo salvo tenendolo in casa al caldo e al sicuro...se poi per circolare ne ho uno nuovo chissene! è solo un foglio che serve per gli altri che spesso non sanno neanche come è fatto un libretto a pagine :(;)

alla stessa stregua dovreste montare solo gomme con disegno d'epoca...perche otticamente è piu storica con quelle che non con dei 15 o 16 direzionali...:)



Le gommE le cambi come e quando vuoi, il libretto perso e' perso. E si puo' restaurare, se serve. Per le auto da esposizione la gomma d'epoca imho e' un grande valore aggiunto

Mich
31-01-2012, 12:35
Le gommE le cambi come e quando vuoi, il libretto perso e' perso. E si puo' restaurare, se serve. Per le auto da esposizione la gomma d'epoca imho e' un grande valore aggiunto

appunto, prima di perderlo per sempre (per smarrimento o deterioramento) me lo faccio annullare e lo tengo a casa cosi lo uso per le esposizioni come le gomme d'epoca...per circolare normalmente, 16 direzionali e libretto nuovo :ok:
sulla 02 ho il libretto del 94 perche qui in quel periodo ad ogni voltura ristampavano tutto, li mi dispiace non avere l'originale a pagine con tutta la vita della macchina registrata (sulla fulvia ci sono anche tutti i bolli e la tassa autoradio) ma solo per fini storici e per completezza della documentazione, se lo avessi a casa annullato poco mi cambierebbe!

ben diverso il discorso targa, perche è ben visibile e modifica l'estetica del veicolo, ma un libretto che sta normalmente nel cassetto non cambia nulla! ;)

alpineweiss
31-01-2012, 12:46
io non ho problemi, sulla 6 ho già quello nuovo:D

batmobile
31-01-2012, 21:52
appunto, prima di perderlo per sempre (per smarrimento o deterioramento) me lo faccio annullare e lo tengo a casa cosi lo uso per le esposizioni come le gomme d'epoca...per circolare normalmente, 16 direzionali e libretto nuovo :ok:
sulla 02 ho il libretto del 94 perche qui in quel periodo ad ogni voltura ristampavano tutto, li mi dispiace non avere l'originale a pagine con tutta la vita della macchina registrata (sulla fulvia ci sono anche tutti i bolli e la tassa autoradio) ma solo per fini storici e per completezza della documentazione, se lo avessi a casa annullato poco mi cambierebbe!

ben diverso il discorso targa, perche è ben visibile e modifica l'estetica del veicolo, ma un libretto che sta normalmente nel cassetto non cambia nulla! ;)
Avero non valido e violentato da un timbro serve a poco.. imho.
E poi che vuoi che succeda al libretto? lo tieni bene, non lo dai mai in mano a nessuno e stop.
nel 94 ci prvavano per fare soldi, ma bastava opporsi fieramente e non te lo ristampavano.

LuigiM51
31-01-2012, 22:03
Mich,condivido pienamente la tua opinione, alla fine il libretto sta chiuso nel cassetto, io cercherò comunque di tenerlo attivo e originale, se poi lo dovrò sacrificare almeno per i 15 valuterò la cosa:ok:

Mich
01-02-2012, 09:58
nel 94 ci prvavano per fare soldi, ma bastava opporsi fieramente e non te lo ristampavano.

nessun costo aggiuntivo sul passaggio e al 99% poco gli fregava di avere un libretto nuovo su una macchina non storica...

cmq succede che la carta con gli anni si deteriora, esiste l'umido anche in macchina ed è facile che si tagli nelle pieghe...ora i tuoi sono tutti immacolati di sicuro ma ai comuni mortali il libretto si usura, specie se lo tengono con poca cura i primi proprietari ;)


Avero non valido e violentato da un timbro

vabbe, ma te lo devo dire io che se non vuoi il timbro basta che lo smarrisci... ;)

p.s. la fai facile a dire "non darlo a nessuno", la prima volta che un agente ti ferma prova a dirgli la stessa cosa alla sua richiesta "patente e libretto" e vediamo che ti dice!:D:D:D

batmobile
01-02-2012, 11:55
nessun costo aggiuntivo sul passaggio e al 99% poco gli fregava di avere un libretto nuovo su una macchina non storica...

cmq succede che la carta con gli anni si deteriora, esiste l'umido anche in macchina ed è facile che si tagli nelle pieghe...ora i tuoi sono tutti immacolati di sicuro ma ai comuni mortali il libretto si usura, specie se lo tengono con poca cura i primi proprietari ;)



vabbe, ma te lo devo dire io che se non vuoi il timbro basta che lo smarrisci... ;)

p.s. la fai facile a dire "non darlo a nessuno", la prima volta che un agente ti ferma prova a dirgli la stessa cosa alla sua richiesta "patente e libretto" e vediamo che ti dice!:D:D:D
in caso di cambio libretto la pa consideravail lavoromaggiore,a9umentavafittiziamente l` efficenza :-( ecco perche`ristampavano a manetta.
i libretti si restaurano, vi sono specialisti....
se facciolo smarrimento cmq e` non piu` valido.... quindi mi ripugna ugualmente l`idea.
per gli agenti, fotocopie autenticate.. e cmq non glielo do maiin mano, lo reggo io, conviene aentrambi....

Bmw E34M50
01-02-2012, 12:22
Restaurare un libretto quanto costa?il mio è alquanto vissuto!!con tutte le volte che mi han fermato e che me lo han chiesto... :eek:

Mich
01-02-2012, 12:43
in caso di cambio libretto la pa consideravail lavoromaggiore,a9umentavafittiziamente l` efficenza :-( ecco perche`ristampavano a manetta.
i libretti si restaurano, vi sono specialisti....
se facciolo smarrimento cmq e` non piu` valido.... quindi mi ripugna ugualmente l`idea.
per gli agenti, fotocopie autenticate.. e cmq non glielo do maiin mano, lo reggo io, conviene aentrambi....

a parte che senza spazi non si capisce una ceppa...:D e a parte le tue pippe mentali, se compri una macchina con 10 proprietari in 25 anni come pretendi che tutti abbiano fatto copie autentiche da dare agli agenti!? facciamo i seri...

le fotocopie poi sono valide solo per auto a nolo, per le altre al max ti fai fare una copia autentica in mctc, e cmq se è aberrante girare con un libretto nuovo e tenere il vecchio annullato a casa, è altrettanto aberrante girare con delle copie autentiche e tenere l'originale a casa...:D:D

e cmq siamo troppo OT ;)

batmobile
01-02-2012, 20:12
a parte che senza spazi non si capisce una ceppa...:D e a parte le tue pippe mentali, se compri una macchina con 10 proprietari in 25 anni come pretendi che tutti abbiano fatto copie autentiche da dare agli agenti!? facciamo i seri...

le fotocopie poi sono valide solo per auto a nolo, per le altre al max ti fai fare una copia autentica in mctc, e cmq se è aberrante girare con un libretto nuovo e tenere il vecchio annullato a casa, è altrettanto aberrante girare con delle copie autentiche e tenere l'originale a casa...:D:D

e cmq siamo troppo OT ;)

io tengo inauto entrambi....;);)

peraltro anche delle old cheho preso hosempre avuto libretti ok o decenti..poi unbuon filatelico risana tutto :ok:

siscobmw
05-02-2012, 17:19
nonhaicapito... impensabile rinunciare al libretto originale.....
solo su auto da lavoro e nuove.... su una old... piuttosto le trx

parlo per la mia esperienza.....
per me l'importante è avere la macchina della mia infanzia e ringrazio mio papà per aver fatto di tutto per tenerla in vita....
per cui il libretto originale o le gomme originali non mi importano.
il primo è un pezzo di carta dello stato, la bmw non lo forniva con la macchina , idem le targhe, per cui non mi interessano.

le gomme invece fanno parte della storia e dell'estetica dell'auto.....nonchè sono il caposaldo per non andare ad abbracciare i guardrail,sono loro il vero tramite vita/auto/strada...
E' indubbio che 2 gomme 205/5 16 davanti e 225/50 dietro, con mescola moderna, su una serie 6 stanno bene (lo sappiamo dai tempi in cui l'alpina li montò sulle sue auto) e i benefici di tenuta sono tali da poter rendere queste vetture quasi comparabili a delle vetture moderne....le gomme moderne con auto d'epoca sono davvero un toccasana.
le trx fanno pietà e per il prezzo che hanno sono ridicole......comprare questi pneumatici e altri d'epoca o con misure ormai obsolete o introvabili significa spendere un sacco di soldi per girare con delle gomme che sminuiscono le prestazioni dell'auto, che rendono tesi ed insicuri alla guida, che danno garanzie di sicurezza ormai scarse.....e se va male, può capitare(facciamo le corna ma succede), butti via l'auto o la conci come fosse stata al mattatoio.....se finisce male anche il preziosissimo(per alcuni) libretto originale, col senno di poi, non vale granchè....

preferisco timbri ,strisciate di penne bic , e quant'altro su un libretto(che non è mio e non è della vettura, ma dello Stato...io tengo di più al foglio complementare o al CdP ...) piuttosto che dover rinunciare alla sicurezza e al futuro della mia cara 3.3L .
per cui ben vengano le misure alternative, i libretti pasticciati, gomme moderne e qualsiasi cosa che tenga le nostre care auto in strada e comunque lontano dai demolitori e dai fossi ......
nel caso non si trovino più gomme delle misure giuste allora potrei fare richiesta di alternative...
Di certo per la mia bmw non ho scelto di prendere michelin XDX o XWX o altre gomme semplicemente vecchie, ma ho 4 Pilot exalto HX 195/70 vr 14 con DOT recente e 4 fulda assuro pronte per il futuro...
penso sia un pensiero comune...

se poi sul libretto la mctc vuole metterci altre misure , aggiungere dei fumetti o scrivere frasi oscene non avrei niente in contrario...non me ne può fregar di meno....

Klaus Dietel Merenda mi ha mandato 10 anni fa il nulla osta per la mia 635 con le 205/65 15 in V gratis...ad ogni mia altra richiesta o rimostranza mi ha sempre rimbalzato o risposto con frasi equivalenti a " non me ne frega un c+++o ".

tra responsabilità che non si vuole prendere giustamente e altri problemi burocratici italiani io auguro a tutti di trovare il modo di nullaostare le gomme che più preferiscono...
Ultima cosa:a dirla tutta richiedere stranezze, come ad esempio i 17 per delle e24 o i 16 per le e21 eccè imho da sconsiderati (ne risente tutto il resto dell'auto e non si riescono a sfruttare comunque) e rappresenta una forma di tuning, non la necessità di rimanere in strada in sicurezza....

SiSco

alpineweiss
06-02-2012, 18:43
quoto sisco in toto

fmd_65
09-02-2012, 08:49
il discorso di sisco non fa una piega... gli unici punti su cui posso riflettere è se l'auto è o meno destinata ad un uso frequente... nel caso di uso saltuario non penso si possa rischiare molto con le trx e quindi manterrei cerchioni e ruote originali. Il vero punto secondo me è che è inaccettabile il prezzo fissato da Michelin...

siscobmw
09-02-2012, 13:47
prezzo che su gommadiretto.it veleggia a 376 euro cadauna...
SiSco

PS: ho visto in una foto del bavaria tour 2011 delle vredestein classic su una e3....beh non stan male....e sicuramente van meglio delle xwx o trx.....
SiSco

fmd_65
09-02-2012, 14:03
prezzo che su gommadiretto.it veleggia a 376 euro cadauna...

se fossero disponibili.... in Michelin ancora non hano comunicato nulla sui nuovi prezzi....

Capitan Traverso
03-03-2012, 16:39
proveremo anche i 16, ma vi ripeto, vorrei tutto quanto sopra per poter essere convincente ed irrimbalzabile. Allora ragazzi, ci sono novità ? Siamo sulla stessa barca: la mia 6er è schiava di quei maledetti TRX Non riusciamo proprio a mettere in atto un'azione di gruppo per vedere di smuovere qualcosa ?

fmd_65
13-04-2012, 11:15
pare che ci sia la disponibilità 2012, con aumento dei prezzi, un treno costerebbe intorno ai 1600e .... :confused:

batmobile
13-04-2012, 11:18
Allora ragazzi, ci sono novità ? Siamo sulla stessa barca: la mia 6er è schiava di quei maledetti TRX Non riusciamo proprio a mettere in atto un'azione di gruppo per vedere di smuovere qualcosa ?

Avete ragione, ho arenato la cosa tra le mille da fare.
Adesso riordino le carte verso fine mese e poi mi attivo con Zambo, resto in attesa delle info che ho chiesto ad altri nei precedenti post

Capitan Traverso
13-04-2012, 12:41
pare che ci sia la disponibilità 2012, con aumento dei prezzi, un treno costerebbe intorno ai 1600e .... :confused:

Il mio non è un discorso legato alla disponibilità delle gomme, bensì alla misura infelice.



Avete ragione, ho arenato la cosa tra le mille da fare.
Adesso riordino le carte verso fine mese e poi mi attivo con Zambo, resto in attesa delle info che ho chiesto ad altri nei precedenti post

No problem, lo sappiamo che sei sommerso di impegni ;)

riccardo
13-04-2012, 13:03
..io ho appena mandato un fax all'ufficio omologhe BMW per il mio "nuovo" 635 CSI / 2 (in arrivo prossima settimana :p) chiedendo quali misure fossero subito omologabili per quest'auto considerata la scarsa reperibilità e lo spropositato costo delle TRX....sono stato vago e vediamo se e cosa rispondono!

Vi terrò aggiornati!

LuigiM51
13-04-2012, 13:10
io a giorni vado a montare le 190 sui 14 per la prima serie, e il gommista mi ha parlato di omolaga non troppo difficile per le misure alternative....tramita l'appoggio di un ingegnere...tutto alla luce del sole.... vi tengo aggiornati...

fmd_65
13-04-2012, 16:35
io mi chiedo una cosa, facciamo la stima del costo per 4 cerchi e 4 ruote moderne ma adatte alle E24 ... quanto ci verrebbe a costare? a parte l'eventualità di tenere pure la quinta ruota di scorta...

alpineweiss
13-04-2012, 21:58
io a giorni vado a montare le 190 sui 14 per la prima serie, e il gommista mi ha parlato di omolaga non troppo difficile per le misure alternative....tramita l'appoggio di un ingegnere...tutto alla luce del sole.... vi tengo aggiornati...

195

Mich
14-04-2012, 09:04
io mi chiedo una cosa, facciamo la stima del costo per 4 cerchi e 4 ruote moderne ma adatte alle E24 ... quanto ci verrebbe a costare? a parte l'eventualità di tenere pure la quinta ruota di scorta...

la metà di 4 trx ;)

fmd_65
14-04-2012, 09:38
la metà di 4 trx ;)

fammi un esempio pratico, io ho stimato che mica si va a risparmiare la metà ...

Mich
14-04-2012, 16:20
fammi un esempio pratico, io ho stimato che mica si va a risparmiare la metà ...

http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=20338.130.11934&typ=D33251&ranzahl=4&Breite=195&Quer=70&Felge=14&Speed=V&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&Transport=P&dsco=130&sowigan=So

x4 piu 10€ di montaggio sono circa 400€

e 4 bbs da14 usati bene per 400€ vuoi non trovarli?
prova a chiedere a questo a quanto li vende:
http://www.subito.it/accessori-auto/cerchi-bmw-5-fori-palermo-30232010.htm

oppure prendi questi che con il centro dorato sono la morte sua sulla tua nera!

http://www.ebay.de/itm/BBS-Motorsport-Alufelgen-Kreuzspeiche-gold-14-BMW-E9-CSL-E12-M535i-E23-E24-E28-/370602413608?pt=Auto_Felgen&hash=item5649a00e28

(http://www.ebay.de/itm/Komplett-Radsatz-BBS-7J-14-BMW-E3-E9-E12-E23-E24-E28-2500-2800-3-0-3-3-Alpina-/330712444886?pt=DE_Autoteile&hash=item4cffff6fd6)

Mich
14-04-2012, 16:22
se invece il dot di queste gomme non è vecchio puoi sempre prendere tutto usato e il risparmio aumenta...

http://www.ebay.de/itm/Komplett-Radsatz-BBS-7J-14-BMW-E3-E9-E12-E23-E24-E28-2500-2800-3-0-3-3-Alpina-/330712444886?pt=DE_Autoteile&hash=item4cffff6fd6

fmd_65
14-04-2012, 16:40
http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=20338.130.11934&typ=D33251&ranzahl=4&Breite=195&Quer=70&Felge=14&Speed=V&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&Transport=P&dsco=130&sowigan=So

x4 piu 10€ di montaggio sono circa 400€

e 4 bbs da14 usati bene per 400€ vuoi non trovarli?
prova a chiedere a questo a quanto li vende:
http://www.subito.it/accessori-auto/cerchi-bmw-5-fori-palermo-30232010.htm

oppure prendi questi che con il centro dorato sono la morte sua sulla tua nera!

http://www.ebay.de/itm/BBS-Motorsport-Alufelgen-Kreuzspeiche-gold-14-BMW-E9-CSL-E12-M535i-E23-E24-E28-/370602413608?pt=Auto_Felgen&hash=item5649a00e28

(http://www.ebay.de/itm/Komplett-Radsatz-BBS-7J-14-BMW-E3-E9-E12-E23-E24-E28-2500-2800-3-0-3-3-Alpina-/330712444886?pt=DE_Autoteile&hash=item4cffff6fd6)


scusami, non sono stato chiaro io, non mi riferisco ai 195/70 ma ai 225 che eventualmente potesse consentirci la MTC ... io non voglio montare i 205, figurati i 195 ...

Mich
14-04-2012, 19:45
scusami, non sono stato chiaro io, non mi riferisco ai 195/70 ma ai 225 che eventualmente potesse consentirci la MTC ... io non voglio montare i 205, figurati i 195 ...

ok, allora come 16 dipende molto dai cerchi che ci andrai a mettere...ormai alpina e bbs (che sono l'ottimale) sono diventati poco gestibili!
se non hai fretta e ti metti a cercare la giusta occasione forse riesci a spendere meno (o li prendi 1 alla volta che costano decisamente meno!)
la mia esperienza in tal senso è stata una ottima occasione di 4 alpina da 16 che sembravano ben conservati con le gomme differenziate (205-225) poco usate e con un dot di 2-3 anni, presi sui 5-600€ spediti, restaurati per 250€ piu altri 100€ di guarnizioni, stemmi e copriserratura con guarnizone (uno sproposito ma o cosi o nulla :( ) percui piu o meno sono rimasto sulla metà di 4 trx...il tutto però anni fà quando gli aplina andavano via normalmente sugli 800€ e non sui 1100€ di oggi...

le gomme le trovi sui 130-150€ cad, io che sono un po fissato prenderei queste:

http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=20338.130.11934&typ=R-219142&ranzahl=4&Breite=225&Herst=Yokohama&Quer=50&Felge=16&Speed=V&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&Transport=P&dsco=130&sowigan=So

il vantaggio però in questo caso non sarebbe solo di tipo economico, ma è un investimento pro-futuro nel momento in cui dovrai cambiare le gomme un'altra volta non dovrai litigare per riavere i trx e spenderai sicuramente meno, inoltre avresti gomme con mescole e disegni attuali con innegabili vantaggi sulle prestazioni!
io che non sono un pilota me ne sono accorto e di molto! :ok:

fmd_65
14-04-2012, 20:09
ok, allora come 16 dipende molto dai cerchi che ci andrai a mettere...ormai alpina e bbs (che sono l'ottimale) sono diventati poco gestibili!
se non hai fretta e ti metti a cercare la giusta occasione forse riesci a spendere meno (o li prendi 1 alla volta che costano decisamente meno!)
la mia esperienza in tal senso è stata una ottima occasione di 4 alpina da 16 che sembravano ben conservati con le gomme differenziate (205-225) poco usate e con un dot di 2-3 anni, presi sui 5-600€ spediti, restaurati per 250€ piu altri 100€ di guarnizioni, stemmi e copriserratura con guarnizone (uno sproposito ma o cosi o nulla :( ) percui piu o meno sono rimasto sulla metà di 4 trx...il tutto però anni fà quando gli aplina andavano via normalmente sugli 800€ e non sui 1100€ di oggi...

le gomme le trovi sui 130-150€ cad, io che sono un po fissato prenderei queste:

http://ssl.delti.com/cgi-bin/rshop.pl?details=Ordern&cart_id=20338.130.11934&typ=R-219142&ranzahl=4&Breite=225&Herst=Yokohama&Quer=50&Felge=16&Speed=V&weiter=0&kategorie=6&Ang_pro_Seite=15&Transport=P&dsco=130&sowigan=So

il vantaggio però in questo caso non sarebbe solo di tipo economico, ma è un investimento pro-futuro nel momento in cui dovrai cambiare le gomme un'altra volta non dovrai litigare per riavere i trx e spenderai sicuramente meno, inoltre avresti gomme con mescole e disegni attuali con innegabili vantaggi sulle prestazioni!
io che non sono un pilota me ne sono accorto e di molto! :ok:


ok, più o meno è il conto che avevo fatto anche io, cioè che si arrivava a risparmiare sui 400e rispetto a prendere le trx ... resta il "piccolo" problema che ad ora le 225 non ce le hanno date ancora... ed io devo dare una risposta alla prenotazione fatta alla Michelin, dovessero poi terminare sarei costretto ad attendere il 2013 ...

siscobmw
15-04-2012, 09:46
capisco il costo iniziale delle TRX, perfettamente....

per assurdo pensa di comprarle lo stesso....se ti danno l'omologa dei 16 pollici,coi soldi che guadagneresti dalla vendita di 4 trx con DOT del 2012 semiusati(conoscendo la storia tua e della tua 635 non credo che tu l'abbia restaurata meglio che potevi per poi usarla come i bollaroli), potresti passare a 4 cerchi e gomme da 16....intanto ti godi la 635,e fai parsimonia coi trx.....
qualcuno che vuole tenersi le trx per originalità o per scorta lo trovi per certo anche in italia....
SiSco

PS: creo che riccardo avrà la stessa risposta che molti prima di lui hanno avuto: gli danno le 205/65 15 codive v con cerchi 7x15 oppure gli dicono che secondo le loro ricerche i 195 e le 205 sono disponibili già a libretto e pure sul mercato....con i saluti del Signor Merenda.

fmd_65
15-04-2012, 12:55
capisco il costo iniziale delle TRX, perfettamente....

per assurdo pensa di comprarle lo stesso....se ti danno l'omologa dei 16 pollici,coi soldi che guadagneresti dalla vendita di 4 trx con DOT del 2012 semiusati(conoscendo la storia tua e della tua 635 non credo che tu l'abbia restaurata meglio che potevi per poi usarla come i bollaroli), potresti passare a 4 cerchi e gomme da 16....intanto ti godi la 635,e fai parsimonia coi trx.....
qualcuno che vuole tenersi le trx per originalità o per scorta lo trovi per certo anche in italia....
SiSco

PS: creo che riccardo avrà la stessa risposta che molti prima di lui hanno avuto: gli danno le 205/65 15 codive v con cerchi 7x15 oppure gli dicono che secondo le loro ricerche i 195 e le 205 sono disponibili già a libretto e pure sul mercato....con i saluti del Signor Merenda.


il discorso che fai tu è giusto, nella valutazione da fare quanto vogliamo dare anche importanza al mantenimento dell'originalità? cioè dove finisce l'idea che l'auto va tenuta originale e dove inizia invece la convenienza/ottimizzazione/sicurezza di inserire qualcosa moderno?

quoto anche quanto diranno dalla bmw ... oltre alla risposta che ebbi io ho provato ad avere altre info e non c'è nulla da fare... a parte fare come alcuni, passaggio in Germania, omologazione e ritorno in Italia....

siscobmw
15-04-2012, 13:57
quelli sono conti che non si fan con la calcolatrice, ognuno gestisce come meglio crede la propria auto, ad esempio avrei voluto mettere gli alpina ma poi ho preferito tenere la mia ex 635 coi trx per11 e passa anni......

batmobile
15-04-2012, 16:17
il discorso che fai tu è giusto, nella valutazione da fare quanto vogliamo dare anche importanza al mantenimento dell'originalità? cioè dove finisce l'idea che l'auto va tenuta originale e dove inizia invece la convenienza/ottimizzazione/sicurezza di inserire qualcosa moderno?

quoto anche quanto diranno dalla bmw ... oltre alla risposta che ebbi io ho provato ad avere altre info e non c'è nulla da fare... a parte fare come alcuni, passaggio in Germania, omologazione e ritorno in Italia....

C'e da dire che in tutto il mondo i cerchi da 15 e 16 si usavano all'epoca sulle BMW, quindi è un accessorio sicuramente coevo, e oltretutto per nulla invasivo, in 5 minuti rimonti i suoi, se lo desideri.:)

fmd_65
15-04-2012, 17:24
C'e da dire che in tutto il mondo i cerchi da 15 e 16 si usavano all'epoca sulle BMW, quindi è un accessorio sicuramente coevo, e oltretutto per nulla invasivo, in 5 minuti rimonti i suoi, se lo desideri.:)

si, ancora più assurdo è il fatto che qui in Italia non ce li vogliono omologare... comunque, quello che mi dici tu è in pratica lo stesso che dice sisco, ma significa raddoppiare la spesa perchè i trx li devi sempre tenere ...

LuigiM51
15-04-2012, 21:00
195

:ok:

ozeanblau054
16-04-2012, 19:21
ragazzi vi appoggio anch io riguardo il problema dell omologazione per cerchi alternativi a quei miseri 14:mad:.....tempo fa' ho provato a inviare la documentazione a bmw italia..ma niente nn raggioni con quelli li....fatemi sapere se c sono novita' .....speriamo bene:rolleyes::confused:

siscobmw
17-04-2012, 05:33
si, ancora più assurdo è il fatto che qui in Italia non ce li vogliono omologare... comunque, quello che mi dici tu è in pratica lo stesso che dice sisco, ma significa raddoppiare la spesa perchè i trx li devi sempre tenere ...

io veneerei a peso i trx ad un demolitore e terrei dei 14 .per ragioni di pura originalita...cosi con 400 euro compro 4 gomme che tengono invece di una trx vecchia di concezione, pericolosa sul bagnato,appena dignitosa sull'asciutto,rumorosa e .troppo costosa..nemmeno un treno di runflat fda 18 x la mia z4 costano così ..,che pure loro sono un'altra boiata che bmw ha fatto in tema di pneumatici..

Mauri58
08-05-2012, 21:05
Ma perchè alla BMW Italia sono così ****oni (sto Merdenza poi!!!!).
Ma non si rendono conto che con le tabelle CUNA di comparazione non si intacca nulla della sicurezza della vettura, anzi si migliora.
Se le motorizzazzioni estere (TUV in testa) concedono i nulla osta per il montaggio dei 16 e dei 17 e perchè non vi sono problemi sulla sicurezza attiva del veicolo, il TUV non è uno sprovveduto, prima di concedere valuta.

fmd_65
08-05-2012, 21:22
bah, io ci rinuncio a sperare in cambiamenti, ho ordinato le trx e mi arriveranno tra qualche giorno ... a prezzo 2012 :mad:

riccardo
08-05-2012, 21:25
Merenda mi ha detto si a 205 65 15...montate Bridgestone Potenza 300....non e' male:ok:

fmd_65
10-05-2012, 21:56
gomme montate oggi, convergenza pure fatta ... quindi è tutto...
ah, la stampigliatura indica realmente produzione 2012

fmd_65
11-05-2012, 22:32
una cosa positiva per chi come me prenderà le trx pagandole tanto... la Michelin dichiara che le gomme sono costruite con tutte le tecniche e mescole attuali, non con quelle anni 80 ... la mescola dovrebbe essere quindi più morbida o andare meglio in temperatura anche sul bagnato... resta il disegno.....:confused:

Geno
12-05-2012, 02:01
t'è rimasto il disegno in banca? :D

fmd_65
12-05-2012, 08:48
t'è rimasto il disegno in banca? :D

zitto che le rimanenti le porto all'ufficio pegni ... :D

Capitan Traverso
02-06-2012, 14:35
Merenda mi ha detto si a 205 65 15...montate Bridgestone Potenza 300....non e' male:ok:

E' l'unica alternativa possibile ?

Quindi 225/50 r16 rimane pura utopia ? :sob:

alpineweiss
02-06-2012, 14:39
E' l'unica alternativa possibile ?

Quindi 225/50 r16 rimane pura utopia ? :sob:

si

Capitan Traverso
02-06-2012, 15:07
si

:smile(132):

Non c'è proprio nessuna speranza :mad:

alpineweiss
02-06-2012, 19:17
germania-->tuv---->reimmatricolazione italiana :D

Capitan Traverso
02-06-2012, 20:04
germania-->tuv---->reimmatricolazione italiana :D

Se non fosse per le targhe l'avrei già fatto :smile(148):

mach patrol
31-07-2012, 21:27
Dunque ho ordinato due trx gt 240 45 415 nuove di fresca produzione dal mio gommista(orrigoni varese,molto noto e fornito).Ha ancora in magazzino due gt del 99 nuove.
Il " problema" è questo: le gomme sono sempre state al buio nel loro enorme magazzino, le ho viste e sono morbide e "unte", la domanda è : vale la pena?
le pagherei poco meno di 200 euro l'una.
Attualmente ho due frassini di trx originali ant e due trx gt del 2003 post ancora ottime.
Dato che con la 635 csi di papa' ci capito' nel 2001 di lacerare la carcassa (eravamo a 150) che si taglio' lungo tutta la circonferenza ( pneumatico trx non recente ma buono) rischiando parecchio... mi è rimasto il cagotto.
Monterei le nuove al post e le nuove del 99 all' ant e terrei le mie gt del 2003(buone all'85 percento) di scorta.
Non userei la Mach per chissa' quali evoluzioni, ma vorrei in qualche occasionale tirata a oltre 250 non rimanerci...

batmobile
31-07-2012, 22:36
imho rischierei, evitano erò i 250 d'estate al sole, e cmq sapendo che fra 5 anni le cestino.

fmd_65
01-08-2012, 09:59
io non userei gomme con produzione di 10 anni ... restano secondo me l'elemento su cui non vale mai la pena risparmiare per la nostra sicurezza

alpineweiss
01-08-2012, 18:32
io son andato a 180 con gomme di produzione 85 :D

mach patrol
01-08-2012, 23:06
nemmeno Chuck oserebbe tanto.....
mi sa che faro' il poker di nuove recenti. Chiedo di tirarmi al max lo sconto di quelle nuove del 99 se a qualcuno possono interessare(revisioni raduni o simili..)

Paprika
29-10-2012, 13:43
Dove acquistarle? I prezzi sono allucinogeni...c'è un'alternativa a queste gomme?

riccardo
29-10-2012, 15:49
Prezzi allucinanti concordo. Che auto hai???

dema80
29-10-2012, 17:08
Le monto, o monterei, pure io...
Sono pessime, sia per costi che per tenuta.
Alla fine ripiego su 195 da 14, poco adeguati per un'auto da 218 cavalli, poco gradevoli a vedersi, ma... sempre meglio dei TRX.

PS: con la sua ostinazione a non adeguare le misure a libretto, sembra che BMW e la MCTC ci spingano a fare tondi e fumo... :D
le 195 posteriori con il 3.5 e autobloccante sono un invito allo sgummamento!!

alpineweiss
29-10-2012, 19:31
ci son altre discussione aperte sull'argomento, si potrebbero usare quelle no?;)

fmd_65
29-10-2012, 19:34
spesa appena fatta, si devono ordinare ... costo del treno intorno ai 1600e

Paprika
29-10-2012, 20:58
Ho una Bmw e24 635 csi del 1981. Ho appena acquistato dei cerchi in lega 165tr390, tipo questi http://img248.imageshack.us/img248/6758/84f056ba5a97b2fba079823.jpg

Che disco sarebbe? E ci sarebbe un'alternativa alle gomme 220/55 vr 390 TRX?

fmd_65
29-10-2012, 21:27
l'unica alternativa sarebbero le 195 ... ma io non le metto

fmd_65
29-10-2012, 21:28
l'unica alternativa sarebbero le 195 ... ma io non le metto


Aspè, dimenticavo, ci sono anche le 205 se chiedi alla bmw l'alternativa, credo che la tua del 1981 le possa avere

Paprika
29-10-2012, 21:28
Alternativa cambiando i cerchi? Oppure montare i 195 su questi cerchi?

alpineweiss
29-10-2012, 23:50
no no, su quei cerchi monti i trx e stop...
mi sa che sei l'unico sulla terra che ha pagato per averli:D io li regalerei

a me su una 6 del 81 non han dato i 205
non capisco la riluttanza per i 195, le fulda non sono poi così malaccio eh, ma soprattutto si trovano a cifre umane

tra un trx e le 195/70 14 io monterei per tutta la vita i 14

Paprika
30-10-2012, 08:04
Che bella fregatura...fortunatamente li ho pagati una miseria...sembrava strano! Comunque qualcuno può gentilmente mostrarmi quali sono sti 195/70 R14?

alpineweiss
30-10-2012, 13:47
8034
clicca sull'immagine

Paprika
30-10-2012, 14:59
Grazie mille.

Paprika
30-10-2012, 20:07
Ma tralasciando il fatto che non siano omologate e forse omologabili, potrei montare i 225/60 con disco 15? Tipo questo:

http://img600.imageshack.us/img600/650/bmwe24.jpg

alpineweiss
30-10-2012, 20:23
se fossero omologabili le avrei già montate :D


se ti piace il libretto ritirato fai pure, per quel che la uso attendo mi diano il nulla osta per i 16 alpina:D

batmobile
30-10-2012, 23:10
Ma tralasciando il fatto che non siano omologate e forse omologabili, potrei montare i 225/60 con disco 15? Tipo questo:

http://img600.imageshack.us/img600/650/bmwe24.jpg

fuori legge per fuori legge..
225/50 16

alpineweiss
31-10-2012, 00:22
quoto

Mauri58
01-11-2012, 21:21
I 195/70/14 se non erro sono anch'essi fuori produzione e quindi gomme storiche con relativo prezzo, e poi che pena una vettura della stazza della 635 con gomme così striminzite
ma possibile che in Italia siamo così indietro con le omologazioni, e pieni di teste di C ...... dappertutto!

alpineweiss
02-11-2012, 01:22
le 195 le fa le fulda a 90 euro l'una...io male non mi ci trovo

alpineweiss
02-11-2012, 01:23
pensa ai poveracci con le 225/70 15:D

batmobile
02-11-2012, 08:37
pensa ai poveracci con le 225/70 15:D
Maserati 4porte?

alpineweiss
02-11-2012, 12:39
braaaav

se la prendo non è che ci piazzio i 215 nooooooo:D

Capitan Traverso
04-11-2012, 20:09
se fossero omologabili le avrei già montate :D


se ti piace il libretto ritirato fai pure, per quel che la uso attendo mi diano il nulla osta per i 16 alpina:D

Hai già fatto la richiesta ?

alpineweiss
05-11-2012, 11:00
non mi han dato il nulla osta per i 205 che montavano di serie dal 82, figurati se butto carta e inchiostro per fare la richiesta dei 16

Capitan Traverso
05-11-2012, 19:37
non mi han dato il nulla osta per i 205 che montavano di serie dal 82, figurati se butto carta e inchiostro per fare la richiesta dei 16

Scusa, nel leggere "nulla osta per i 16" Alpina" per un attimo mi ero illuso :p

biturboroby
28-09-2014, 23:25
Maserati 4porte?

Riprendo questo vecchio post perché sono uno di quei poveracci con le 225/70 vr14: 4porte.
Ho risolto con delle Avon, ma sono delle gomme per Rolls o Bentley, nulla a che vedere con le Xwx! Certo la metà del prezzo è sempre interessante, pensando poi di farci pochi km in anni di uso conviene ancora di piu😄

Ora il mio problema è: sulla 635 monto da anni le 205/70 vr14 Pirelli P4000 e sono stato contentissimo. Oggi non trovo nulla tranne le maxxis che chi le conosce? Altrimenti le Michelin ma costano i soliti 440 euri!

Può servire a qualcosa chiedere il nulla osta?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

batmobile
29-09-2014, 08:21
col nulla osta ti danno solo che i 15, che cmq van bene, i maxxis li ho avuto per caso, non erano così male, anzi, ma induriscono in fretta.

nic65
29-09-2014, 09:13
i Maxxis li ho sull'aziendale....sull'asciutto sono accettabili per il prezzo,sull'acqua sembran fatte col sapone

biturboroby
29-09-2014, 10:42
Come le mie Pirelli dopo 10 anni!!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

biturboroby
29-09-2014, 10:43
E allora le vedrestein?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

biturboroby
11-10-2014, 22:23
Allora ieri sera alle 8 ho comprato su gommadiretto le maxxis. Non saranno eccezionali ma a 86 euro l'una almeno cambio quelle vecchie Pirelli di 12 anni che erano diventate pericolose: sgommava pure interza a 2000 giri! Vi farò sapere le prime impressioni


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

biturboroby
18-10-2014, 22:19
Oggi montate le maxxis. Dopo aver girato con delle ciambelle qualsiasi gomma sembra ottima! Comunque la prox settimana dovrei farci qualche km e vi potrò dare la mia impressione


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk