Accedi

Visualizza Versione Completa : Spurgare olio frizione



utente disattivato 1
29-12-2011, 21:45
Con un po di pazienza sono riuscito a cambiarmi le 2 pompe della frizione mettendole nuove di pacca.

Considerando che ho la prima serie con servofreno e stesso olio per impianto freni e frizione mi sapete spiegare come faccio a spurgare? Ora ho il pedale del freno che affonda abbastanza ma ancora frena e il pedale
frizione totalmente mollo....ovvimante......

Se riuscissi a completare da solo il lavoro non sarebbe male dato che mi sono arrangiato al montaggio delle
pompe.....come dire....mi sentirei di aver dato alla mia nuova fiamma un servizio completo....:ok:

Qualcuno riesce a aiutarmi???? A parte la frizione della moto non ho mai spurgato altro......

batmobile
29-12-2011, 22:05
una persona rabbocchi costantemente il serbatoio olio.
prima sviti lo spurgo della pompa rivcevente sul cambio, e attendi l'autospurgo per gravità, così si olia tutto.
bene, adesso smonti la pompa, e la spurghi a mano, pigniando il perno, tenendo lo spurgo in alto e allentato mentre pigi, poi serri e rilasci etc.
se provi a farlo sul posto come per i freni, non vai a capo di nulla al 90%;)

utente disattivato 10
29-12-2011, 22:24
io sulla mia ho fatto come dice ale, da solo, con un bel pò di olio, prima con la ricevente smontata, facendo cascare per caduta, poi rimontata al suo posto ho pigiato più volte sulla frizione, sempre con lo spurgo aperto, controllando sempre spessissimo il livello, tutto da solo, poi mi è servita una persona dentro per dare le ultime due pompate nel mentre che io aprivo e chiudevo velocemente da sotto.

niente di difficile insomma, ma da solo penso che non ne cavi piede, ci ho provato pure io.

utente disattivato 1
29-12-2011, 22:25
una persona rabbocchi costantemente il serbatoio olio.
prima sviti lo spurgo della pompa rivcevente sul cambio, e attendi l'autospurgo per gravità, così si olia tutto.
bene, adesso smonti la pompa, e la spurghi a mano, pigniando il perno, tenendo lo spurgo in alto e allentato mentre pigi, poi serri e rilasci etc.
se provi a farlo sul posto come per i freni, non vai a capo di nulla al 90%;)


Come smonto la pompa????? Con tutta la fatica che ho fatto a montarla.....Credo dovrebbe essere possibile farlo con la pompa montata.....

Cosa intendi sul posto come per i freni????

batmobile
29-12-2011, 22:33
Come smonto la pompa????? Con tutta la fatica che ho fatto a montarla.....Credo dovrebbe essere possibile farlo con la pompa montata.....

Cosa intendi sul posto come per i freni????
per esperienza mia, e consigli del professor Muraro, si fa con pompa smontata o con spurgatore a pressione dal basso, altrimenti resta sempre aria nei maroni.:(

635CSi
06-10-2014, 09:40
Io ho un po lo stesso problema. Tempo fa ho cambiato le due pompe, ma un paio di volte il pedale della frizzione mi è rimasto giù, soprattutto quando correvo un po nella cambiate veloci. Significa che ce ancora aria nell impianto? Io ho spurgato come si spurgano i freni con le pompe montate. Da quello che ho capito devo smontare quella sul cambio e girare il tappo di spurgo in alto? Ma se poi premo il pedale, non ce il rischio che il pistone della pompa cambio esca troppo fuori sede?

batmobile
06-10-2014, 11:49
Basta che quando pigi il pedale lo spurgo sia aperto, che è il modo di spurgare peraltro;) poi chiudi e fai risalire il pedale e continui così

635CSi
06-10-2014, 11:51
Perfetto grazie. Ma il pedale in questi casi e giusto che rimanga giù? Non ce una molla che lo spinge?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

batmobile
06-10-2014, 11:57
Solo fino ad una certa altezza, se scendi troppo giù la molla ti tiene giù il pedale.