Visualizza Versione Completa : Bmw 3.0 Csi nel padovano (ritrovamento)
rossolancia
19-01-2012, 00:40
http://img220.imageshack.us/img220/853/immag0879st.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/220/immag0879st.jpg/)
Teoricamente in vendita, praticamente no. Da fare tutta di carrozzeria, sembra bella ma in realtà presenta la tipica corrosione per dentro. Sedili in velluto blu, no aria. Non avevo mai visto una csi a Pd in giro, tanto più con targa originale... Dovrebbe essere un '75.
utente disattivato 10
19-01-2012, 01:51
sposto in ''Ritrovamenti''
altre info?
scusate la mia igno, ma che vuol dire unifamiliare?
drifting-doctor
19-01-2012, 08:40
altre info?
scusate la mia igno, ma che vuol dire unifamiliare?
Mi son posto la stessa domanda anche io...
rossolancia
19-01-2012, 10:50
Vuol dire di un'unica famiglia. Era infatti del padre, poi adesso dei figli. In analogia con uniproprietario: ma probabile che abbiano dovuto fare un passaggio "interno" quindi non potevo scrivere unipro.
il giorno che la troverò originale rossa giuro che vendo la serie 1 e la prendo
nicolacsl
19-01-2012, 12:56
Intrigante quando l'auto a vissuto sempre nella stessa casa,ma purtroppo, per la ruggine,su quest'auto cambia poco:(......sicuro sia un 75? Dalle dimensioni,il volante sembra quello a calice,poi lo specchio trapezoidale,e PD33.....eravate già nel 75?
rossolancia
20-01-2012, 01:53
Intrigante quando l'auto a vissuto sempre nella stessa casa,ma purtroppo, per la ruggine,su quest'auto cambia poco:(......sicuro sia un 75? Dalle dimensioni,il volante sembra quello a calice,poi lo specchio trapezoidale,e PD33.....eravate già nel 75?
Hai ragione, sbagliai. Io stesso ho un pd390k del '74... e un pd32... del '72 o '73 non ricordo con precisione. Quindi dovrebbe essere '72 o al massimo primi del '73. Una prima serie comunque, tale e quale la 2800 cs (che tra l'altro avevano prima di questa, e che rimpiangono ancora per il differenziale autobloccante).
Nel '75 a pd eravamo oltre il tre, noi avevamo una bmw pd 432... del '76, una delle ultime quadre...come invidiavo quelli che avevano le targhe con la privincia arancione!
rossolancia
20-01-2012, 01:54
il giorno che la troverò originale rossa giuro che vendo la serie 1 e la prendo
A parte la 2500cs importata dalla germania non ne ho viste altre. Ce n'è una rosso met scuro in vendita a 15k, ex america...
LeMansLegend
20-01-2012, 11:44
Macchina molto interessante, peccato per la solita piaga della ruggine.
Il retronebbia era opzionale sul mercato italiano, giusto?
ma si sa poi la richiesta finale?
rossolancia
20-01-2012, 19:04
Non ho capito se abbiano intenzione di venderla. PEr me una macchina del genere è notevole per il discorso targa e conservazione, positivo che sia ok di meccanica, ma avendo la carrozza da rifare non la pagherei più di 4-5k euro. Per carità, in giro ce ne sono di ben peggio: volendo questa si può usare così com'è per tanto tempo, magari spendendoci un paio di migliaia di euri per una riverniciata generale, ma i problemi restano. E credo che questo discorso vada fatto per tutte le e9 non ancora restaurate.
Per la mia solo di trasporto, tagliando generale (freni, liquidi, alternatore, manicotti, carbs), gomme, pezzi vari e lamierati ho già speso più di 3k euro. E non ho ancora iniziato seriamene il discorso scocca (anche se son contento perchè non devo fare un restauro radicale). Ma credo che una restaurata discretamente, soprattutto sanata bene nei punti critici, e verniciata interamente, con la meccanica a posto, "valga" sui 15k euro.
Da quel che ho capito a meno di 8-9k euro non la mollano, sempre che si decidano a venderla. Magari andando lì coi soldi si convincono. Se volete fare un'offerta posso riferire.
nicolacsl
20-01-2012, 19:13
Macchina molto interessante, peccato per la solita piaga della ruggine.
Il retronebbia era opzionale sul mercato italiano, giusto?
Il retronebbia mi era sfuggito :D.... per l'italia,sò che le 2800 erano senza o lo montavano sotto il paraurti,le 3.0 cs ho qualche dubbio,ma le csi le ho sempre viste con retronebbia integrato nel vano targa.Forse è una delle primissime? O magari stò facendo un pò di confusione....sentiamo che dice Alessandro o qualcun'altro che ne sà di più......
nicolacsl
20-01-2012, 19:25
Non ho capito se abbiano intenzione di venderla. PEr me una macchina del genere è notevole per il discorso targa e conservazione, positivo che sia ok di meccanica, ma avendo la carrozza da rifare non la pagherei più di 4-5k euro. Per carità, in giro ce ne sono di ben peggio: volendo questa si può usare così com'è per tanto tempo, magari spendendoci un paio di migliaia di euri per una riverniciata generale, ma i problemi restano. E credo che questo discorso vada fatto per tutte le e9 non ancora restaurate.
Per la mia solo di trasporto, tagliando generale (freni, liquidi, alternatore, manicotti, carbs), gomme, pezzi vari e lamierati ho già speso più di 3k euro. E non ho ancora iniziato seriamene il discorso scocca (anche se son contento perchè non devo fare un restauro radicale). Ma credo che una restaurata discretamente, soprattutto sanata bene nei punti critici, e verniciata interamente, con la meccanica a posto, "valga" sui 15k euro.
Da quel che ho capito a meno di 8-9k euro non la mollano, sempre che si decidano a venderla. Magari andando lì coi soldi si convincono. Se volete fare un'offerta posso riferire.
Per logica,se ha tutti i problemi di ruggine dall'interno,andrebbe pagata la cifra che dici tu.....ma di fatto,a quella cifra ci trovi solo un catorcio devastato e purtroppo anche quelle a 10/12mila spesso sono leccate solo fuori con ancora i problemi sotto.Per risanare una E9,come abbiamo già discusso molte volte,ci vogliono un sacco di soldi e pochi sono disposti farlo....questo è il vero problema,e cioè se uno spende 20/30mila euro per dissaldarla tutta e cambiare le lamiere sottostanti,è bella da vedere che poi te la rivende a 12 o giù di lì....Quindi,E9 è una macchina che và acquistata con molta cautela e portafogli a fisarmonica
batmobile
20-01-2012, 22:49
il retronebbia divenne di serie nel corso del 72, se non ricordo male.
rossolancia
20-01-2012, 23:07
Il retronebbia mi era sfuggito :D.... per l'italia,sò che le 2800 erano senza o lo montavano sotto il paraurti,le 3.0 cs ho qualche dubbio,ma le csi le ho sempre viste con retronebbia integrato nel vano targa.Forse è una delle primissime? O magari stò facendo un pò di confusione....sentiamo che dice Alessandro o qualcun'altro che ne sà di più......
Hai qualche foto di un posteriore di una 2800?
rossolancia
20-01-2012, 23:16
Per logica,se ha tutti i problemi di ruggine dall'interno,andrebbe pagata la cifra che dici tu.....ma di fatto,a quella cifra ci trovi solo un catorcio devastato e purtroppo anche quelle a 10/12mila spesso sono leccate solo fuori con ancora i problemi sotto.Per risanare una E9,come abbiamo già discusso molte volte,ci vogliono un sacco di soldi e pochi sono disposti farlo....questo è il vero problema,e cioè se uno spende 20/30mila euro per dissaldarla tutta e cambiare le lamiere sottostanti,è bella da vedere che poi te la rivende a 12 o giù di lì....Quindi,E9 è una macchina che và acquistata con molta cautela e portafogli a fisarmonica
Questo vale un po' per tutte le auto che hanno un prezzo di mercato sotto i 30-40k euro. All'ultima frase vorrei aggiungere che la e9 non va comprata per investimento a breve medio termine, e va presa solo se piace veramente e se la si vuole tenere per tanti anni. Anche la 635, anche se ha meno problemi di ruggine. Altrimenti compri una giulietta spider rottame a 12k, la risani, e la rivendi, e ci hai pure guadagnato qualcosa. Siccome ha una linea molto bella (come pure la 635) può darsi che in un futuro prossimo venga riscoperta. Sicuramente ha dei contenuti di sostanza e di "storicità" che superano quelli di molte altre auto oggi molto in voga che vengono premiate di più dal mercato. E' uno dei modelli bmw su cui puntare! ;)
ragno nero
24-04-2013, 21:37
Non si vede più la foto, l'auto è quella bianca ora in vendita da un concessionario?
batmobile
24-04-2013, 21:44
Non si vede più la foto, l'auto è quella bianca ora in vendita da un concessionario?
Esatto:p
ragno nero
24-04-2013, 21:53
Esatto:p
Sembrava ben messa a parte il sedile lato guidatore. :sob:
batmobile
24-04-2013, 21:57
Sembrava ben messa a parte il sedile lato guidatore. :sob:
esatto, ma per me su questo esemplare fa parte dell'essere genuino:)
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.