Visualizza Versione Completa : Alcune domande ...
1) Sapete come potermi procurare un manuale d'uso della serie 1?
2) in ASI mi hanno fatto la polizza RC per 350e/annuo, purtroppo in 18sima classe. Sapete spiegarmi perchè non è possibile usare la legge Bersani ed agganciare alla classe di quella usata in famiglia?
3) ho preso le informazioni per la documentazione necessaria ad ottenere le altre due tessere (riconoscimento di storicità e certificato di identità). Il primo dovrebbe essere piuttosto semplice, bastano 4 foto e i documenti auto, il secondo la vedo tosta, ci vuole una documentazione fotografica completa, anche prima o dopo i restauri e qui non ci sono problemi perchè ho conservato tutto. Però nel libretto da compilare ci sono tutti i codici di vernice, selleria, motore, ecc., tutto da compilare attentamente poi ci sono le commissioni che vengono a valutare l'auto 2 volte l'anno. Qualcuno di voi lo ha fatto e sa darmi consigli?
Utente Disattivato 4
25-01-2012, 11:29
1) Sapete come potermi procurare un manuale d'uso della serie 1?
2) in ASI mi hanno fatto la polizza RC per 350e/annuo, purtroppo in 18sima classe. Sapete spiegarmi perchè non è possibile usare la legge Bersani ed agganciare alla classe di quella usata in famiglia?
3) ho preso le informazioni per la documentazione necessaria ad ottenere le altre due tessere (riconoscimento di storicità e certificato di identità). Il primo dovrebbe essere piuttosto semplice, bastano 4 foto e i documenti auto, il secondo la vedo tosta, ci vuole una documentazione fotografica completa, anche prima o dopo i restauri e qui non ci sono problemi perchè ho conservato tutto. Però nel libretto da compilare ci sono tutti i codici di vernice, selleria, motore, ecc., tutto da compilare attentamente poi ci sono le commissioni che vengono a valutare l'auto 2 volte l'anno. Qualcuno di voi lo ha fatto e sa darmi consigli?
Io ho usufruito tranquillamente della bersani con la mia agenzia.
Non bastano più le 4 foto devi usare comunque quel libretto che è generico e non va compilato in tutte le parti ma solo quelle che ti interessano per l'uso che devi farne.
mi hanno risposto in ASI che non posso usufruire della Bersani ...
non ho capito cosa intendi ... sono due certificati diversi, uno è quello di storicizzazione e l'altro di identità... è per quest'ultimo che servono una marea di foto, comprese quelle da sotto fatte sul ponte...
Utente Disattivato 4
25-01-2012, 12:02
mi hanno risposto in ASI che non posso usufruire della Bersani ...
non ho capito cosa intendi ... sono due certificati diversi, uno è quello di storicizzazione e l'altro di identità... è per quest'ultimo che servono una marea di foto, comprese quelle da sotto fatte sul ponte...
Io non mi sono assicurato con l'asi e amche tu al massimo lo farai con una loro convenzionata.
Nel mio caso la classe è ininfluente per il premio che è fisso ma lo stesso le ho fatte in classe 1.
Questo perchè in caso di stop per le assicurazioni storiche almeno me le ritrovo in classe 1.
Prova con Antonveneta convenzionata con questo club.
Per il certificato base non si accontentano più delle 4 foto.
il certificato base di iscrizione asi lo tengo già, parlo degli altri certificati...
per le assicurazioni ne ho contattate alcune, ma volevano prezzi da capogiro... perchè non ho un attestato di rischio
Utente Disattivato 4
25-01-2012, 12:13
il certificato base di iscrizione asi lo tengo già, parlo degli altri certificati...
per le assicurazioni ne ho contattate alcune, ma volevano prezzi da capogiro... perchè non ho un attestato di rischio
Il base da inizio anno è comunque cambiato e quello con le 4 foto a cui facevi riferimento tu non esiste più.
Per l'assi ormai è un problema che si sta allargando.
Ma scusa non hai una voltura?
no, non è una voltura, è stipula di polizza ex novo... tutto sommato credo che 350e/anno sia ancora ottimo come prezzo...
Utente Disattivato 4
26-01-2012, 13:59
no, non è una voltura, è stipula di polizza ex novo... tutto sommato credo che 350e/anno sia ancora ottimo come prezzo...
Considerando da dove parti come classe effettivamente......
Temo sia quello il motivo che non ti permette di usufruire della Bersani perchè non si tratta di un nuovo acquisto.
alcune compagnie solo per le storiche non accettano legge bersani ;)
ma tanto alla fine è ininfluente per il calcolo del premio...
io se il certificato base lo hai gia non andrei a farne altri, sempre che tu non voglia avere la targa oro
si, parlo del certificato di identità FIVA
http://www.asifed.it/template_pagine/pg_11.asp?idct=79&idlv=40
ma al momento ho solo brutte notizie da aggiungere, l'autoradio Becker che avevo mandato in assistenza è stato rispedito da reggio emilia con corriere TNT ma a causa dello sciopero non è mai arrivato e non si sa dove sia...
Ma la cosa più grave è che è bastato stare un pò seduti in auto e la selleria delle sedute non ha retto... spaccata... :mad::mad:
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20120126-16-40-08anteriore guida.JPG ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20120126-16-40-08anteriore guida.JPG')
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20120126-16-41-09anteriore passeggero.JPG ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20120126-16-41-09anteriore passeggero.JPG')
ancora...
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20120126-16-42-04laterale posteriore.JPG ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20120126-16-42-04laterale posteriore.JPG')
Utente Disattivato 4
26-01-2012, 16:50
Per la radio vedrai che arriva ;)
Per la selleria ti risulta che sia stata verniciata?
Quelle rotture sono tipiche di verniciature fatte alla c@zzum :sob:
la selleria la smontai e la feci rimettere a posto da ColorGLO, circa 2-3 anni fa .... da allora non è stata usata
Utente Disattivato 4
26-01-2012, 17:00
A tutti quelli che continuano a raccomandare colorglo guardate bene cosa succede con quelle verniciature.
Una cronaca annunciata e alcuni anni fa vissuta sulla "mia pelle", non passato per le mani di colorglo ma di un carrozziere che usava una tecnica simile e il risultato, dopo poco, è stato quello :sob:
A tutti quelli che continuano a raccomandare colorglo guardate bene cosa succede con quelle verniciature.
Una cronaca annunciata e alcuni anni fa vissuta sulla "mia pelle", non passato per le mani di colorglo ma di un carrozziere che usava una tecnica simile e il risultato, dopo poco, è stato quello :sob:
Però io non ho prove, non posso dire che sia stata la tecnica di ripristino a provocare questo, mi ero rivolto a colorglo perchè già la pelle era secca e si era spaccata in alcuni punti ... potrebbe anche essere che la conservazione per tanti anni in deposito abbia provocato danni (perdità di umidità, freddo...).
Certo se si fosse spaccato la settimana dopo aver ritirato i sedili allora il dubbio c'era ...
in ogni caso ora è un bel casino, mi sa che devo rifare la pelle dei sedili...
Utente Disattivato 4
26-01-2012, 17:45
Fidati di uno che queste c@zzate le ha già fatte ;)
Se la pelle è crepata è crepata stop.
Qualsiasi stuccatura torna sempre fuori.
Meglio lasciare le crepe a vista, ammorbidire il più possibile la pelle con delle creme e poi tingere con anilina che non lascia i pigmenti in superficie.
Dopo la tintura si applica uno strato di crema a base protettiva anche a base di cere.
Così rimangono le "rughe" del tempo ma la tinta è uniforme e non ci sono strati sovrapposti che poi inevitabilmente creperanno nei punti dove la pelle era segnata.
batmobile
26-01-2012, 19:17
si, parlo del certificato di identità FIVA
http://www.asifed.it/template_pagine/pg_11.asp?idct=79&idlv=40
ma al momento ho solo brutte notizie da aggiungere, l'autoradio Becker che avevo mandato in assistenza è stato rispedito da reggio emilia con corriere TNT ma a causa dello sciopero non è mai arrivato e non si sa dove sia...
Ma la cosa più grave è che è bastato stare un pò seduti in auto e la selleria delle sedute non ha retto... spaccata... :mad::mad:
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20120126-16-40-08anteriore%20guida.JPG (http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20120126-16-40-08anteriore%20guida.JPG)
http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20120126-16-41-09anteriore%20passeggero.JPG (http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20120126-16-41-09anteriore%20passeggero.JPG)
come detto n volte, PRIMA di dare i sedili a riparatori devi passare almeno un semestre a nutrirteli di persona, 1 volta alla settimana come minimo, loro non possono farlo, se non chiedendoti uno sproposito.
utente disattivato 10
26-01-2012, 23:55
esatto, altrimenti è come verniciare sopra la ruggine :(
forse non sono stato io chiaro, quelle spaccature non c'erano quando ho fatto fare il lavoro a ColorGlo .... le parti che erano logorate ed un taglio che c'era sul sedile non hanno ceduto...
Utente Disattivato 4
27-01-2012, 09:40
Ma la rottura è superficiale o si è strappata da parte a parte?
Loro usano dei solventi e poi verniciano facendo cartonare la pelle :sob:
la spaccatura è da parte a parte e la pelle è cartonata ...
Utente Disattivato 4
27-01-2012, 09:51
la spaccatura è da parte a parte e la pelle è cartonata ...
Eccola la e non è sicuramente colpa dello stoccaggio da parte tua!
A qesto punto non è più recuperabile purtroppo :sob:
Eccola la e non è sicuramente colpa dello stoccaggio da parte tua!
A qesto punto non è più recuperabile purtroppo :sob:
è un vero casino perchè dopo tanti anni non ho neanche modo di rivalermi su di loro...
batmobile
27-01-2012, 12:20
forse non sono stato io chiaro, quelle spaccature non c'erano quando ho fatto fare il lavoro a ColorGlo .... le parti che erano logorate ed un taglio che c'era sul sedile non hanno ceduto...
Il punto e' che eta secca gia' prima e le lavorazioni non nutrono...
Ma la rottura è superficiale o si è strappata da parte a parte?
Loro usano dei solventi e poi verniciano facendo cartonare la pelle :sob:
Se parti da pelle ben nutrita non nascono problemi, di norma, cmq si recupera, volendo, iniziando una opera di nutrizione con creme ed oli apposiri, tra 6 mesi si torna in colorglo
ma all'epoca concordai con colorglo che avrebbero fatto un pretrattamento emolliente, infatti tutta la selleria è stata un bel pò di mesi ... poi se invece non hanno fatto proprio nulla ...
hai qualche info (file, link, ecc) per vedere un pò di dettagli se si può iniziare subito un trattamento? si può iniziare con crema idratante ma deve essere tolta la verniciatura fatta con il precedente trattamento?
batmobile
27-01-2012, 14:39
ma all'epoca concordai con colorglo che avrebbero fatto un pretrattamento emolliente, infatti tutta la selleria è stata un bel pò di mesi ... poi se invece non hanno fatto proprio nulla ...
hai qualche info (file, link, ecc) per vedere un pò di dettagli se si può iniziare subito un trattamento? si può iniziare con crema idratante ma deve essere tolta la verniciatura fatta con il precedente trattamento?
Io andrei di prodotti liv-on a manetta
simone72
27-01-2012, 17:16
Io ho fatto fare un trattamento da Colorglo ai sedili della Zeta, compresa la verniciatura di alcune parti, son passati 3 anni e per ora tutto ok, ma la cosa comunque mi interessa e un po' mi preoccupa. :rolleyes:
Credete veramente che la ricolorazione della pelle possa aver portato a questo cedimento?
Utente Disattivato 4
27-01-2012, 17:23
Io ho fatto fare un trattamento da Colorglo ai sedili della Zeta, compresa la verniciatura di alcune parti, son passati 3 anni e per ora tutto ok, ma la cosa comunque mi interessa e un po' mi preoccupa. :rolleyes:
Credete veramente che la ricolorazione della pelle possa aver portato a questo cedimento?
La combinazione età e trattamento ha fatto la sua parte.
Pelli con 25 anni alle spalle se non curate come si deve ti mollano.
Su sedili freschi il problema è meno sentito.
Immagino comunque che ci sia un effetto pellicola sul sedile e questa, una volta persa l'elasticità, comincerà a segnare.
Colorglò va bene quando devi vendere la macchina, trattamento nato per commercianti.
il problema è che non posso stare 6 mesi senza sediolini, la macchina la devo mettere in strada e provarla in varie condizioni .... a meno di non mettere un sedile provvisorio monoposto... :confused:
nicolacsl
27-01-2012, 19:58
Sono d'accordo con loris che colorglò o simili,vanno bene per autosaloni o al limite per ripristino di pelli ancora giovani.....condivido con bat che bisogna nutrire per diverso tempo prima di fare la tintura,ma a mio parere quando la pelle ormai è biscottata da anni di inutilizzo,difficile che torni elastica e resistente
batmobile
27-01-2012, 21:55
il problema è che non posso stare 6 mesi senza sediolini, la macchina la devo mettere in strada e provarla in varie condizioni .... a meno di non mettere un sedile provvisorio monoposto... :confused:
se devi usarla..
mi sa che ti tocca far fare un interno nuovo.
se devi usarla..
mi sa che ti tocca far fare un interno nuovo.
usarla ogni giorno proprio no, ma sapere che se mi siedo si può crepare ... devo capire bene il da farsi, qui a Napoli ci sta carsel che fa lavori anche su auto storiche ma devo capire in che modo mantenere l'originalità ...
utente disattivato 10
28-01-2012, 11:34
io cercherei un interno stoffa economico da mettere su nel mentre che cerchi di riprendere il tuo, le crepe sono comunque riparabili, certo che andrebbe levato tutto lo strato di colore che hanno messo su, magari è spessissimo :(
io cercherei un interno stoffa economico da mettere su nel mentre che cerchi di riprendere il tuo, le crepe sono comunque riparabili, certo che andrebbe levato tutto lo strato di colore che hanno messo su, magari è spessissimo :(
non ho capito cosa intendi per mettere su un interno in stoffa.... sinceramente io non ho le conoscenze per capire se una pelle è oramai alla fine o no ... e non è che mi fidi molto di ColorGlo ... però visto che io ho pagato loro devo coinvolgerli...
PS: finalmente è arrivato lo stereo, posso montarlo anche se mi dicono che non si può mettere una derivazione aux su mp3...
utente disattivato 10
28-01-2012, 23:16
intendo cercare sul web una serie di sedili in stoffa a basso costo così se hai necessità puoi usare la macchina nel mentre che provi a risistemare la tua pelle.
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.