PDA

Visualizza Versione Completa : Tettuccio elettico che non rispetta i punti corretti di fermo



B747
20-02-2012, 07:58
Ciao a tutti,
come già detto in altro thread, il mio tettuccio in fase di chiusura (venendo da apertura completa) si ferma poco prima della posizione corretta (la lamiera rimane abbassata posteriormente). Per farlo chiudere bene bisogna aprirlo a deflettore, ed a quel punto richiudento si posiaziona correttamente.

http://img718.imageshack.us/img718/7566/img2791eu.jpg

In occasione del cambio di specchietto (o meglio del tentativo di...:sob: ) ho aperto tutta la zona anteriore del rivestimento e questo è quello che ho trovato...

http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20120220-07-56-40IMG166.jpg (http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20120220-07-56-40IMG166.jpg)

http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20120220-07-57-02IMG168.jpg (http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20120220-07-57-02IMG168.jpg)

e ora??? :confused:

batmobile
20-02-2012, 11:18
controlla e lubrifica il microswitch (quel coso a cui arrivano i 3 fili a fianco all'ingranaggio)

B747
20-02-2012, 11:25
controlla e lubrifica il microswitch (quel coso a cui arrivano i 3 fili a fianco all'ingranaggio)

si avevo immaginato che potesse essere coinvolto... ma in realtà funziona, ma becca il punto sbagliato... cosa c'è una sporgenza sul cavo che corre nel tubo di rame? Potrebbe essersi sfalsato quello? Ma tutte le altre posizioni funzionano correttamente (deflettorer aperto/chiuso e scorrevole in apertura).

Lo switch è rivolto verso il cielo vetttura, per vederlo dovrei tirar giù il motorino. Ci sono particolari precauzioni prima di sfasciare tutto? ;)

batmobile
20-02-2012, 11:30
si avevo immaginato che potesse essere coinvolto... ma in realtà funziona, ma becca il punto sbagliato... cosa c'è una sporgenza sul cavo che corre nel tubo di rame? Potrebbe essersi sfalsato quello? Ma tutte le altre posizioni funzionano correttamente (deflettorer aperto/chiuso e scorrevole in apertura).

Lo switch è rivolto verso il cielo vetttura, per vederlo dovrei tirar giù il motorino. Ci sono particolari precauzioni prima di sfasciare tutto? ;)

metti il tetto in posizione chiusa e svita il motoriduttore.

AngeloE46ci
20-02-2012, 17:40
non so la compatibilità ma ho avuto lo stesso problema sull'e46

prima di alzare il culo del vetro si fermava e il mio tornava indiatro... interveniva l'antischiacciamento.

risolto lubrificando le guide che frenavano il tetto facendo credere che ci fosse un'ostacolo

B747
20-02-2012, 17:43
metti il tetto in posizione chiusa e svita il motoriduttore.

ok! grazie!


non so la compatibilità ma ho avuto lo stesso problema sull'e46

prima di alzare il culo del vetro si fermava e il mio tornava indiatro... interveniva l'antischiacciamento.

risolto lubrificando le guide che frenavano il tetto facendo credere che ci fosse un'ostacolo

uhm, non penso, la mia non ha antischiacciamento, penso che se ci metti un dito te lo tranci! :D:sob:

batmobile
20-02-2012, 17:48
ok! grazie!



uhm, non penso, la mia non ha antischiacciamento, penso che se ci metti un dito te lo tranci! :D:sob:

esatto.. cmq a volte un forte ossidazione delle guide potrebbe creare tale problema, ma solo se vedi che il tetto si muove palesemente malissimo.

AngeloE46ci
20-02-2012, 17:59
:confused:

B747
20-02-2012, 18:31
esatto.. cmq a volte un forte ossidazione delle guide potrebbe creare tale problema, ma solo se vedi che il tetto si muove palesemente malissimo.

nono, il mio ha un funzionamento normale e fluido, è solo quella posizione che è sballata...

batmobile
20-02-2012, 19:09
nono, il mio ha un funzionamento normale e fluido, è solo quella posizione che è sballata...

confido molto nella diagnosi dello switch.

B747
27-02-2012, 08:37
confido molto nella diagnosi dello switch.

aggiornamento:

http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20120227-08-21-40IMG182.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20120227-08-21-40IMG182.jpg')

http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20120227-08-22-08IMG183.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20120227-08-22-08IMG183.jpg')

http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20120227-08-26-43IMG184.jpg ('http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20120227-08-26-43IMG184.jpg')

Non ho visto nulla di strano nel funzionamento dello switch, la ruota dentata che ne governa la pressione non ha denti saltati, non capisco se può essersi sposizionata ma allora perchè in funzionamento a deflettore funziona perfettamente?

Suggerimenti?

batmobile
27-02-2012, 18:47
aggiornamento:

http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20120227-08-21-40IMG182.jpg (http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20120227-08-21-40IMG182.jpg)

http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20120227-08-22-08IMG183.jpg (http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20120227-08-22-08IMG183.jpg)

http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/thumbs/20120227-08-26-43IMG184.jpg (http://www.bmwyoungtimerclubitalia.it/public/images/20120227-08-26-43IMG184.jpg)

Non ho visto nulla di strano nel funzionamento dello switch, la ruota dentata che ne governa la pressione non ha denti saltati, non capisco se può essersi sposizionata ma allora perchè in funzionamento a deflettore funziona perfettamente?

Suggerimenti?

togli tutto il grasso vecchioe riungi, controlla se l'interruttore scatta bene quando pigiato e rilasciato.. e ungilo bene, prima disossida dentro col disossidatore per contatti

AngeloE46ci
28-02-2012, 12:38
è possibile che l'ingranaggio abbia saltato qualche dente?

B747
28-02-2012, 12:53
è possibile che l'ingranaggio abbia saltato qualche dente?

e quello che temo anche io, in efftti la ruota dentata che preme lo switch è in plastica... però a vederla sembra sanissima.

La cosa strana è che gli altre 3 punti di fermo (apertura a deflettore, apertura completa, chiusura da deflettore) sono perfette. Se si fosse sfasata dovrebbero essere tutte scorrette, no?

patone86
28-02-2012, 12:55
pulisci bene le slitte, pulisci tutto il grasso vecchio, controlla la slitta che comanda i 3 microswitch intorno alla ruota dentata, lubrifica nuovamente ruota e slitte.

B747
28-02-2012, 13:51
pulisci bene le slitte, pulisci tutto il grasso vecchio, controlla la slitta che comanda i 3 microswitch intorno alla ruota dentata, lubrifica nuovamente ruota e slitte.


ok per le lubrificazioni che farò, però nel momento in cui iln fase dic hiusura il tetto si ferma troppo presto, si sente distintamente il click del microswitch (perchè parli di 3 micro?) che interrompe il motorino, quindi sembra non si tratti di un prblema di lubrificazione....

patone86
28-02-2012, 14:49
Perche hai tre posizioni:
Tutto aperto;
Tutto chiuso;
Deflettore.

La ruota dentata ha delle sporgenze che comunicano la posizione, magari una s'è rotta o semplicemente sporcata.

B747
26-03-2012, 15:24
Solo per aggiornarvi che, nonostante i tentativi, non ero riuscito a ripristinare il corretto funzionamento del motorino, probabilmente si era sposizionato rispetto al punto di chiusura presente sulla ghiera.

Quando meno me l'aspettavo,e stavo per richiudere mestamente il tetto (l'avrei fatto di lì a poche ore) mi sono imbattutto nel demolitore vicino casa in una 318is del '90 che "sarebbe stata" un'ottima fonte... infatti era ottimamamente accessoriata: tettuccio elettrico, cerchi bbs, a/c, ABS, sedili sportivi e tutto il resto in ottime condizioni (rottamata causa pistone bucato a 300kkm con gpl).

Peccato che il giorno precedente fossero passate le cavallette e ne fosse rimasta solo la scocca nuda e cruda ma...... (a volte c'è un ma) alle cavallette era sfuggito SOLO il motorino del tettuccio elettrico :cool:

Swap al volo et voilà, tutto ok :ok:

utente disattivato 10
26-03-2012, 15:34
grande chiulo! :ok:

B747
26-03-2012, 16:05
grande chiulo! :ok:

aggiungici che il motorino non l'ho pagato nulla, avendo la macchina lì, con tutto aperto, si è accontentato del mio vecchio, ho fatto lo scambio al volo e bon!! :D