PDA

Visualizza Versione Completa : Carrello trasporto auto.



Alano987
02-03-2012, 17:11
Ragazzi, avrei sottomano un iveco dayli furgone con portata di traino 2000KG.
Lo comprerei solo se trovassi un carrello per rimorchiare automobili che sia come massa complessiva 2000 appunto, ma che non pesi troppo in modo da lasciarmi una portata utile ragionevole.
Magari un carrello a 2 rampe fosse con verricello a mano, non basculante. Quanto potrei caricare al massimo? Ne conoscere qualcuno? Sotto ellebi non trovo niente. Quanto peserà minimo un biasse?
A me servirebbe 1600 come carico utile.
Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

nicolacsl
02-03-2012, 17:42
Immagino che hai la patente E oltre alla B....perchè mi sembra che oltre 750 kg non è considerato rimorchio leggero

Alano987
02-03-2012, 22:22
Certamente. Riguardo il carrello?

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

Alano987
03-03-2012, 19:33
Il furgone è a 1000 km di distanza. Già incaricata una persona di fiducia ad andarlo a vedere.

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

rossolancia
10-03-2012, 10:08
Immagino che hai la patente E oltre alla B....perchè mi sembra che oltre 750 kg non è considerato rimorchio leggero

Oltre i 750 non è più carrello appendice, ma rimorchio, e come tale ha bisogno di targa, assicurazione. Invece l'appendice no, credo che basti la revisione con la macchina e la targa ripetitrice.
Il problema del furgone è che potrebbe avere una massa abbastanza elevata, e quindi non avrebbe tanto margine per arrivare ai 3500 kg complessivi, limite oltre il quale ci vuole la E.
Occhio che col carrello si è considerati autotreno, quindi si paga tanto ai caselli e il tutor si imposta a 80 all'ora. Un camioncino con il pianale di carico invece, con una macchina sopra, può viaggiare a 130 tranquilli...

nicolacsl
10-03-2012, 12:09
Oltre i 750 non è più carrello appendice, ma rimorchio, e come tale ha bisogno di targa, assicurazione. Invece l'appendice no, credo che basti la revisione con la macchina e la targa ripetitrice.
Il problema del furgone è che potrebbe avere una massa abbastanza elevata, e quindi non avrebbe tanto margine per arrivare ai 3500 kg complessivi, limite oltre il quale ci vuole la E.
Occhio che col carrello si è considerati autotreno, quindi si paga tanto ai caselli e il tutor si imposta a 80 all'ora. Un camioncino con il pianale di carico invece, con una macchina sopra, può viaggiare a 130 tranquilli...


Mi sembra che fino a 12 t. puoi andare a 100km/h rimorchio o no...in italia,mentre in altri paesi tipo germania,il limite era 28q. ma ora con la comunità europea non sò.

rossolancia
12-03-2012, 19:20
Mi sembra che fino a 12 t. puoi andare a 100km/h rimorchio o no...in italia,mentre in altri paesi tipo germania,il limite era 28q. ma ora con la comunità europea non sò.

Non credo. A parte il fatto che i carrelli appendice a 100 sono un pericolo per sè e per gli altri, se invece hai un rimorchio diventi autotreno e quindi hai le velocità degli autotreni. Me l'ha confermato un mio amico che col carrello dietro ha preso sei tutor a 130... da piangere!

Utente disattivato 2
13-03-2012, 11:29
purtroppo vettura piu' rimorchio vuol dire 80 km/h sulle autostrade italiane.... In francia invece 130 km/h tranne in casi particolari (forti discese) dove vengono messi limiti piu' ristrettivi.
Comunita' europea salvaci tu....

Alano987
13-03-2012, 17:07
Ber le velocità mi interessa poco. Io devo prevalentemente portare le macchina ogni volta a 20 km massimo. Furgoni per trasporto auto con patente B arrivi al massimo a 1500KG. Con carrello nel mio caso anche solo 1500kg+ 500LG. La BE basta farla.

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

rossolancia
17-03-2012, 11:44
La E è come una patente B, quindi ti tocca studiare tutto da capo. Ovviamente "di solito" ti chiedono le parti relative al traino, ma non è detto. E i quiz sono quelli per tutti.

Essendo che il limite per non dovere avere la BE è 3500 kg complessivi, teoricamente potresti arrivare a 1750 per la motrice (auto che traina) più altri 1750 complessivi del rimorchio (tara carrello più massa a vuoto del veicolo trasportato). Io ho visto carrelli omologati con 1700 kg, quindi portata utile 1300. Attenzione che non puoi trainare un carrello omologato per 1700 con una macchina che tira 1200, anche se scarico, e anche se sopra ci hai messo una panda (400 di carrello, 750 di panda): devi avere per forza un'auto che traina 1700. Il bello è che mentre se sei fuori peso massimo e ti fermano rischi solo una contravvenzione da poco, nel secondo caso invece i guai sono maggiori.