Visualizza Versione Completa : nuova sentenza sulle auto abbandonate
se c'è qualche vicino di casa dispettoso, potrebbero essere guai
http://www.sicurauto.it/sentenze-e-leggi-cds/news/auto-abbandonata-con-targa-rifiuto-pericoloso.html
in questo caso era senza motore e senza interni. Credo sia lontano dalle nostre situazioni. Però se un cittadino fa denuncia, subentra l'obbligo per il reale proprietario di demolirla o funziona come per le abbandonate in area pubblica, se dopo 1 anno non viene reclamata è tua?
patone86
11-03-2012, 07:08
Al terreno ho un telaio e36 coupe, solo telaio, o se lo prende qualcuno per uso dilettantistico o ci faccio il bbq.
per legge non potresti tenerlo lì, se passa qualcuno e lo segnala, te lo fanno rimuovere a tue spese
in effetti quella del caso era senza motore e interni, ma non è infrequente che qualcuno tenga 2 o più macchine uguali per fare dei "travasi" da una all'altra...
Ma la gente farsi li ****i sua proprio no?
rossolancia
12-03-2012, 19:24
Però se dimostri che stai restaurando, e che quei pezzi ti servono per restaurare, e che le macchine pur non funzionando non sono in abbandono... evidentemente questo era il caso di un signore con una auto dismessa buttata lì per risparmiare i soldi di demolizione. So che c'era una sentenza contraria per il caso di un collezionista che invece ha avuto ragione.
rossolancia
12-03-2012, 19:30
se la macchina non può continuare a svolgere la funzione che le è propria (circolare e trasportare), è chiaro che si è davanti a un rifiuto
E qui si vede l'assurdo. Se si è collezionisti di auto la macchina ferma in attesa magari di un motore nuovo non è un rifiuto, ma un veicolo da collezione. Purtroppo quel che conta è quello che decide il giudice, non quello che è giusto. Nel caso specifico si legge sotto che il tipo era un soggetto poco raccomandabile.
MassimoBL
12-03-2012, 20:03
io anche ci sono passato, ed ho vinto il ricorso.
Avevo comprato una alfa 1750 da spolpare, una volta spolpata la ho messa su dei ceppi pronta per essere ragnata dal camion, ma il tempo inclemente aveva reso il terreno zuppo d'acqua e non si riusciva ad entrare col camion.
La forestale mi chiama presso il loro ufficio e mi elevano un verbale di euro 600 più smaltimento immediato del rottame.
io ho fatto ricorso dicendo che la vettura sarà regolarmente smaltita al fine del lavoro di recupero dei ricambi e asseverando che sono proprietario di una alfa 2000, la forestale non si è più fatta sentire.
rossolancia
13-03-2012, 10:56
Ottimo!
E poi siamo proprio noi collezionisti ad essere innamorati di ferrivecchi che quindi salviamo dalla pressa e contemporaneamente svolgiamo un lavoro di salvaguardia dell'ambiente togliendo un "rottame" dall'abbandono... inoltre recuperiamo tanta energia e co2 che sarebbe necessaria per costruire altri ricambi o auto nuove, a fronte di un uso sporadico.
Utente disattivato 2
13-03-2012, 11:27
mah.. io penso/spero che ci sia differenza tra un pregiudicato che abbandona una Uno in un campo ed un collezionista di vecchie auto... Se non ricordo male c'era una norma che non equipara i veicoli di interesse storico ai rifiuti speciali ma adesso non la trovo....
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.