Visualizza Versione Completa : ..originale o no?
milli320ì
31-03-2012, 18:26
ciao a tutti, una curiosità... navigando e curiosando in rete, tra i tanti siti e forum dove si condivide la passione per le bmw in genere, ma sopratutto "vecchia scuola" ho notato che da noi in Italia si preferisce l'originalità, a me personalmente piacciono elaborate... certo non truzzate, ma seguendo con coerenza un certo stile, per me non può che essere quello tedesco.. mi piacerebbe sapere cosa ne pensate... e secondo voi qual'è il limite tra le "elaborate con gusto" e le truzze....
io al massimo opto per assetto e cerchi da 15. 16 se proprio voglio esagerare. Niente di più. Per le moderne è altra cosa..
nicolacsl
31-03-2012, 18:56
Io,una rarissima 320i/4 come la tua,l'avrei lasciata tutta originale addiritura con cerchio in acciaio + anello cromato e specchio da prima serie che ha il suo perchè....lo stesso dicasi per una 320/4 non iniezione.Diverso sarebbe stato se avessi una meno rara 320/6 che è molto più reperibile e qualche concessione ci può stare. Si inizia sempre col dire che tanto sono modifiche reversibili,ma si è già visto qualcuno partire con modifiche per gare regolarità usando un auto da vetrina,e un pò alla volta,modifica modifica,ora si può dire meno una ;) Ora non sarà il caso della tua,ma mi sà che qualche foro con il trapano prima o poi ce lo fai :( Qui per un pezzo come la tua per me è un gran peccato....però questo è solo un mio parere
milli320ì
31-03-2012, 20:07
..diciamo che quando l'ho acquistata, non sapevo che 320 4 ad iniezione fosse rara, io cercavo una e 21, e quando l'ho vista, (e tra l'altro non ne ho viste altre), ho pensato che l'iniezione mi avrebbe evitato le grane dovute al carburatore, .... credo che senza esagerare e fare dei buchi con il trapano un buon risultato, intendo equilibrato si possa raggiungere;;)
ISdell'88
31-03-2012, 22:01
... diciamo che quando ho acquistato la mia E21 sapevo bene che fosse rara ma l'ho "sacrificata", elaborandola con buon senso e in modo perfettamente reversibile, per non sciupare un'altra tedesca per me più preziosa. Questa era la sua mission che ha svolto in modo egregio, fidelizzandomi al marchio, come testimonia il mio più recente acquisto.
batmobile
01-04-2012, 08:29
Io,una rarissima 320i/4 come la tua,l'avrei lasciata tutta originale addiritura con cerchio in acciaio + anello cromato e specchio da prima serie che ha il suo perchè....lo stesso dicasi per una 320/4 non iniezione.Diverso sarebbe stato se avessi una meno rara 320/6 che è molto più reperibile e qualche concessione ci può stare. Si inizia sempre col dire che tanto sono modifiche reversibili,ma si è già visto qualcuno partire con modifiche per gare regolarità usando un auto da vetrina,e un pò alla volta,modifica modifica,ora si può dire meno una ;) Ora non sarà il caso della tua,ma mi sà che qualche foro con il trapano prima o poi ce lo fai :( Qui per un pezzo come la tua per me è un gran peccato....però questo è solo un mio parere
Quoto, se si tratta di cambiare molle+ammo e cerchi, non trovo scandali, ma quando fai fori, tagli fili, è già out.
..diciamo che quando l'ho acquistata, non sapevo che 320 4 ad iniezione fosse rara, io cercavo una e 21, e quando l'ho vista, (e tra l'altro non ne ho viste altre), ho pensato che l'iniezione mi avrebbe evitato le grane dovute al carburatore, .... credo che senza esagerare e fare dei buchi con il trapano un buon risultato, intendo equilibrato si possa raggiungere;;)
Imho la tua iniezione rogna + di un carburatore:D
... diciamo che quando ho acquistato la mia E21 sapevo bene che fosse rara ma l'ho "sacrificata", elaborandola con buon senso e in modo perfettamente reversibile, per non sciupare un'altra tedesca per me più preziosa. Questa era la sua mission che ha svolto in modo egregio, fidelizzandomi al marchio, come testimonia il mio più recente acquisto.
Alcune cose che hai fatto fare erano e sono irreversibili, purtroppo.
Ad es tagli vari nell'impianto elettrico, la unica soluzione era sostituzione integrale (esaurito..)
LuigiM51
01-04-2012, 08:53
per me se l'elaborazione è fatta con accessori dell'epoca ben venga, ma se il modello che elaboriamo è abbastanza raro conviene lasciarlo originale......
comunque sono per un'elaborazione sobria, anche perchè è facile farsi prendere la mano ed è un attimo cadere nel truzzo....
Esternamente, terminale assetto e cerchi a parte, sono convinto che l'auto debba restare originale.
Per gli interni vale la stessa regola, eccezio fatta per sterzo e sedili sportivi dell'epoca (ammesso che migliorino l'ergonomia di guida).
Per la componente meccanica sono un po' più libertino, nel senso che ammetto modifiche più sostanziali.
Preferisco comunque che il tutto sia reversibile (no a fori e tagli strani) e che la modifica venga fatta con componentistica dell'epoca e della casa.
Questo per quello che riguarda un auto stradale.
Un'auto per la pista deve, ovviamente, sottostare a determinate regolamentazioni.
utente disattivato 10
01-04-2012, 12:22
a dispetto di ciò che posto anche io sono favorevole alla salvaguardia degli esemplari più rari anche se non necessariamente prestigiosi.
mentre i più comuni e sacrificabili, magari in condizioni da pezzi di ricambio li ritengo ampiamente sacrificabili in base al proprio gusto.
originale e con il maggior numero di accessori originali è sempre il top! :ok:
leggere elaborazioni estetiche o meccaniche con pezzi dell'epoca sono gradite da chi vuole quel qlc in piu
http://4.bp.blogspot.com/_9UDz8Dgv1pg/SwicHy0aYvI/AAAAAAAAH6Q/ZRIzwi0Xe_Y/s1600/E21-323i.jpg
cosi come sono gradite repliche di modelli da corsa (livree e altro) o degli elaboratori dell'epoca
http://2.bp.blogspot.com/-1mXGQwOQkmk/TiYE4lSZbuI/AAAAAAAAAMs/FHX7DdEl2DI/s1600/553401.jpg
questa invece è gia oltre il mio limite di graditemento:
http://carphotos.cardomain.com/ride_images/3/3205/23/33010011463_large.jpg
cose anche se d'epoca ma gia di cattivo gusto e tamarre dalla nascita tipo bubble car o veneziane al lunotto invece le aborro!:mad:
nicolacsl
01-04-2012, 15:48
..diciamo che quando l'ho acquistata, non sapevo che 320 4 ad iniezione fosse rara, io cercavo una e 21, e quando l'ho vista, (e tra l'altro non ne ho viste altre), ho pensato che l'iniezione mi avrebbe evitato le grane dovute al carburatore, .... credo che senza esagerare e fare dei buchi con il trapano un buon risultato, intendo equilibrato si possa raggiungere;;)
Ecco,diciamo che per il tuo scopo hai sbagliato la scelta iniziale....e da appassionato che sono ribadisco che è stato un gran peccato.Una 320/6 casomai,proprio perchè carbs,potrebbe avere meno problemi della iniezione che hai scelto tu,sicuramente un buon carburatorista te la farebbe girare come un violino,e oltretutto con una batteria di 3 doppio corpo la si poteva rendere più cattiva e a tema con spoiler assetto e cerchi sedili etc....e magari la 320i /4 sarebbe finita ad un purista che non avrebbe mai forato un sottoparaurti da prima serie o altro...
milli320ì
01-04-2012, 18:14
..... acquistare un'auto di 35 anni, spendere il doppio di quello che l'ho pagata per metterla a posto di meccanica e altrettanti per riverniciarla, consapevole di aver speso parecchio di più di quello che vale e di non recupare la cifra spesa, tenerla in garage al posto dell'auto nuova, passare a vedere se c'è ancora prima di andare al lavoro.... litigare con la moglie perchè passo più tempo in garage che in casa dopo 12 ore di lavoro...non credi che questa sia passione, la stessa che avete voi, solo che io la vedo in modo differente, .....comunque non ho bucato nessuna lamiera, lo spoiler è fissato al paraurti che fà da supporto;
nicolacsl
01-04-2012, 18:42
Vabbè,la macchina è la tua e ovviamente sei libero di farci quel che vuoi....ci mancherebbe! Ma se hai chiesto un parere agli altri utenti del forum,devi mettere in conto di trovare qualcuno che non è per niente d'accordo di sbizzarrirsi a modificare una rara 320i E21. Ecco,io sono uno di quelli :) e sottolineo nuovamente che non è che sia regola generale per tutte....ma una 320i/4 non lo merita
milli320ì
01-04-2012, 18:50
...figurati sapevo a cosa potevo andare in contro... capisco,... nessuna polemica è interessante sapere cosa pensano gli altri.. ;)
rossolancia
02-04-2012, 10:38
Secondo me ognuno è libero di fare ciò che vuole dei suoi soldi e di ciò che ha in garage. E21/4 esemplare raro? Vero, ma anche le Ferrari gto degli anni 60 sono rare, e nonostante questo molte sono state modificate per correre, per non correre, per piacere di più al proprietario... Ad esempio il colore: già non avere il colore di fabbrica per molti collezionisti è una pecca imperdonabile, peggio ancora se non previsto all'epoca (e molti registri non lo ammettono nemmeno). Ci sono colori che non mi piacciono, e se trovo una macchina già con carrozza da riverniciare di colore schifoso, probabilmente la farei di un colore (previsto per il modello) di mio gradimento.
Magari molti direbbero che la macchina è rovinata per sempre e invendibile. Probabilmente se la vendessi perderei molto rispetto alla quotazione ufficiale, ma probabilmente perderei lo stesso con un colore schifoso o con una carrozzeria originale ma parecchio marcia.
Per il discorso "rovinata per sempre", specie parlando di impianti a gas, modifiche di parafanghi allargati,, alleggerimenti vari, ecc., dobbiamo pensare che non stiamo parlando di esemplari da esporre al Louvre: bmw e21 da cui prendere spunto per rifare la carrozzeria in maniera giusta ce ne saranno sempre. Ergo penso che sia un peccato modificare esemplari intonsi e rari, ma se uno vuole farlo lo fa e basta. Ovviamente non può pretendere di ottenere il consenso da tutti. E quando dovrà rivendere dovrà essere consapevole di dover chiedere di meno.
Su una 124 spider prima cosa cambierei il volante con un bel nardi. Su un duetto america cambiarei i paraurti ad alto assorbimento e metterei quelli nostrani, così come toglierei le luci laterali. Per il discorso ruote sono favorevole a cerchi maggiorati, ma senza eccessi: uno o due pollici in più al massimo sul diametro rispetto alle misure di serie. Sulla mia e9 non cambierei nulla di quel che c'è: non metterei nemmeno i passaruota cromati, ma forse dei cerchi in lega tipo alpina e un volante tipo csl non starebbero male. Per il resto è difficile migliorare una linea già bellissima.
barone rosso
02-04-2012, 17:18
La mia mi piace così com'è, tale e quale è uscita dalla fabbrica. Potrebbe essere migliorata od abbellita ma è con la mia famiglia da 28 anni e fatico a vederla diversa. Manutenzioni, riparazioni o sostituzioni di pezzi usurati OK, per tutto il resto sono assolutamente restio. E' come la donna che ami e che invecchia con te. Ami tutto di Lei, rughe comprese. Mantenersi in forma va bene, ma il botulino o il silicone no, ne cambierebbero inevitabilmente la sostanza e quindi l'anima, trasformandola in "qualcosa" di diverso dalla persona che ti è stata accanto una vita. Persino i ricordi verrebbero stravolti dall'immagine "rifatta" che ti colpisce la fantasia oltre che la vista. Non ditemi che è solo un'auto e che sono esagerato. Anche un'auto può essere parte di te, del tuo mondo, e se cambia lei inevitabilmente cambi un poco anche tu e il tuo mondo, e non è detto che sia in meglio.
batmobile
02-04-2012, 21:28
La mia mi piace così com'è, tale e quale è uscita dalla fabbrica. Potrebbe essere migliorata od abbellita ma è con la mia famiglia da 28 anni e fatico a vederla diversa. Manutenzioni, riparazioni o sostituzioni di pezzi usurati OK, per tutto il resto sono assolutamente restio. E' come la donna che ami e che invecchia con te. Ami tutto di Lei, rughe comprese. Mantenersi in forma va bene, ma il botulino o il silicone no, ne cambierebbero inevitabilmente la sostanza e quindi l'anima, trasformandola in "qualcosa" di diverso dalla persona che ti è stata accanto una vita. Persino i ricordi verrebbero stravolti dall'immagine "rifatta" che ti colpisce la fantasia oltre che la vista. Non ditemi che è solo un'auto e che sono esagerato. Anche un'auto può essere parte di te, del tuo mondo, e se cambia lei inevitabilmente cambi un poco anche tu e il tuo mondo, e non è detto che sia in meglio.
Condivido, anche se accessori o allestimenti che desideravo e non ho preso per vari motivi, li vedo come un bel vestito della mia compagna, si mette e si toglie.:ok:
Matt Joe Blues
03-04-2012, 10:15
Beh, io è da poco che sono possessore di una storica ma devo dire che a me piacciono le modifiche.
Sicuramente è bene mantenere la storicità dei modelli più belli!
Ma se si trova un bel ferrovecchio da poter sistemare perché non giocare un po'??? :D
ecco questo anche se fatti con pezzi dell'epoca per me non è una cosa piacevole:
http://pic1.autoscout24.net/images-big/429/297/0209297429001.jpg?1c586f6b9b34788b6de5aa7420c9e868
http://pic1.autoscout24.net/images-big/429/297/0209297429005.jpg?056ab284cb3dc822f0e867679567efa0
http://pic1.autoscout24.net/images-big/429/297/0209297429004.jpg?75f22ce29421bec5937ae6eb8c6cac89
batmobile
08-04-2012, 11:02
ecco questo anche se fatti con pezzi dell'epoca per me non è una cosa piacevole:
http://pic1.autoscout24.net/images-big/429/297/0209297429001.jpg?1c586f6b9b34788b6de5aa7420c9e868
http://pic1.autoscout24.net/images-big/429/297/0209297429005.jpg?056ab284cb3dc822f0e867679567efa0
http://pic1.autoscout24.net/images-big/429/297/0209297429004.jpg?75f22ce29421bec5937ae6eb8c6cac89
che urur!
utente disattivato 10
08-04-2012, 14:11
la targa di che provincia è? :D
PierBmwHonda
09-04-2012, 06:51
che poi è questa...disgustosa...
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=209297429
rossolancia
10-04-2012, 09:23
Il volante mi piace un casino...
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.