Accedi

Visualizza Versione Completa : problemi spia olio



lennyc
10-04-2012, 08:48
mi si è accesa la spia dell'olio motore sul check. Ho fatto il primo rabbocco di 3kg d'olio (circa dicembre), spia rimasta accesa. Ieri controllo il livello dell'olio che è ok ma la spia è ancora accesa. I led sono ok, erano stati da me resettati l'estate scorsa. La spia dell'olio, una volta accesa, va spenta tramite reset o basta rabboccare olio?

alpineweiss
10-04-2012, 09:34
spe

che intendi con check control?

l'insieme di spe insieme con il punsante test o quelle nel quadro


nel primo caso se si rabocca si spegne, se non si spegne è rotta la sonda

nel secondo caso si resetta, ma indica che l'olio non lo devi mettere, ma cambiare


3 kg d'olio?????

lennyc
10-04-2012, 09:47
spe

che intendi con check control?

l'insieme di spe insieme con il punsante test o quelle nel quadro


nel primo caso se si rabocca si spegne, se non si spegne è rotta la sonda

nel secondo caso si resetta, ma indica che l'olio non lo devi mettere, ma cambiare


3 kg d'olio?????

è il primo caso. Quindi rotta la sonda. Come si cambia?

Per l'olio, con 3kg sono un po' sopra la prima tacca dell'asta di controllo. Curiosità, se metto troppo olio che succede?

alpineweiss
10-04-2012, 09:57
eh...troppa pressione...non fa bene ai parolio


per la sostituzione attendi bat;)

batmobile
10-04-2012, 11:01
Di che auto? La uno o la tre?

lennyc
10-04-2012, 11:20
Di che auto? La uno o la tre?

la tre

batmobile
10-04-2012, 11:40
allora 3kg di olio è roba da matti, non erano etti per caso?
cmq al prox cambio olio, credo che non si possa smontare la sonda senza tirare via l'olio anche sugli m20, fai smontare la sonda e poi tenta una pulizia.

lennyc
10-04-2012, 11:58
allora 3kg di olio è roba da matti, non erano etti per caso?
cmq al prox cambio olio, credo che non si possa smontare la sonda senza tirare via l'olio anche sugli m20, fai smontare la sonda e poi tenta una pulizia.

confermo 3 litri (3kg). Pulizia della sonda? se costa poco preferisco cambiarla, anche perchè nel caso la pulisco, per provarla come faccio, se non montandola? Se poi non va devo rismontarla e risostituirla.

batmobile
10-04-2012, 12:26
confermo 3 litri (3kg). Pulizia della sonda? se costa poco preferisco cambiarla, anche perchè nel caso la pulisco, per provarla come faccio, se non montandola? Se poi non va devo rismontarla e risostituirla.

Allora giravi con solo 2,5kg di olio? Pericoloso...
La sonda su m30 costava sui 120 euri 6 anni fa circa...

lennyc
10-04-2012, 12:29
Allora giravi con solo 2,5kg di olio? Pericoloso...
La sonda su m30 costava sui 120 euri 6 anni fa circa...

ho stupidamente fatto il rabbocco senza guardare il livello sull'astina. Aggiungi, aggiungi, niente da fare, spia accesa. Al chè ho guardato l'astina, mancava ancora qualcosa. Alla fine, per arrivare a bolla, ho dovuto mettere 3kg. Ieri ho fatto l'aggiuntina arrivando poco sopra la tacca (non la plastica intera, la tacca) ma niente da fare, spia accesa.

alpineweiss
10-04-2012, 12:52
speriamo non sia successo niente al motore :confused:

tra il minimo e il massimo mi sa che ci passa un chilo solo

batmobile
10-04-2012, 13:35
ho stupidamente fatto il rabbocco senza guardare il livello sull'astina. Aggiungi, aggiungi, niente da fare, spia accesa. Al chè ho guardato l'astina, mancava ancora qualcosa. Alla fine, per arrivare a bolla, ho dovuto mettere 3kg. Ieri ho fatto l'aggiuntina arrivando poco sopra la tacca (non la plastica intera, la tacca) ma niente da fare, spia accesa.

Guarda sempre l'astina prima, speriamo tu non abbia fatto danni.
per il sensore, come detto, prova a pulirlo, se vuoi a breve ti so dire se o meno serva svuotare l'olio per smontarlo, dato che lo pulirò sulla mia e30

lennyc
10-04-2012, 13:55
Guarda sempre l'astina prima, speriamo tu non abbia fatto danni.
per il sensore, come detto, prova a pulirlo, se vuoi a breve ti so dire se o meno serva svuotare l'olio per smontarlo, dato che lo pulirò sulla mia e30

i danni si fanno anche a motore al minimo immagino, l'ho tenuta accesa ma ferma :sob:
attendo news per la pulizia :)

batmobile
10-04-2012, 16:07
i danni si fanno anche a motore al minimo immagino, l'ho tenuta accesa ma ferma :sob:
attendo news per la pulizia :)
possono scoppiare i paraoli del motore, come anche niente, oppure saltare filtri ciclonici o altro.
Direi che se ora il livello è ok e non ti perde olio, è andata bene:ok:

Utente Disattivato 4
10-04-2012, 18:09
Diciamo che hai più probabilità di fondere girando senza olio (se ne mancavano 3 litri eri senza in coppa :sob:) che far danni con 1/2 litro di olio in più!
Ma perchè lasciate le macchine senza olio e vi preoccupate solo delle lucine nel cruscotto?

lennyc
10-04-2012, 18:18
Diciamo che hai più probabilità di fondere girando senza olio (se ne mancavano 3 litri eri senza in coppa :sob:) che far danni con 1/2 litro di olio in più!
Ma perchè lasciate le macchine senza olio e vi preoccupate solo delle lucine nel cruscotto?

quando ho fatto il tagliando completo a marzo 2011 è stato ovviamente messo l'olio corretto, ho poi fatto un paio di volte la registrazione valvole con bat e non abbiamo mai notato ammanco di olio. Oltretutto ci ho percorso solo 3500 km, ho dato troppa fiducia alla spia

Utente Disattivato 4
10-04-2012, 18:26
quando ho fatto il tagliando completo a marzo 2011 è stato ovviamente messo l'olio corretto, ho poi fatto un paio di volte la registrazione valvole con bat e non abbiamo mai notato ammanco di olio. Oltretutto ci ho percorso solo 3500 km, ho dato troppa fiducia alla spia

3.500 Km e 3 litri d'olio :rolleyes: mi sa che hai qualche problema più grave della spia dell'olio, il fumo bianco che lamenti potrebbe essere compatibile con questo consumo.
O lo perdi per strada o se lo fuma il motore :sob:

mach patrol
10-04-2012, 19:52
Verrai frustato in pubblico per aver circolato con cosi' poco olio!:D Davvero occhio la prox volta senno' altro che risparmiare qualche euro a comprare pezzi su ebay de ecc...(lo sapete che soffro come una bestia quando un motore soffre..)
A proposito eri tu a trezzano sul naviglio domenica? ho incrociato un cabrio come il tuo(e fumava azzurro pure al minimo...)

lennyc
10-04-2012, 19:56
Verrai frustato in pubblico per aver circolato con cosi' poco olio!:D Davvero occhio la prox volta senno' altro che risparmiare qualche euro a comprare pezzi su ebay de ecc...(lo sapete che soffro come una bestia quando un motore soffre..)
A proposito eri tu a trezzano sul naviglio domenica? ho incrociato un cabrio come il tuo(e fumava azzurro pure al minimo...)

ahahah no, ero col serie 1

barone rosso
10-04-2012, 21:55
3.500 Km e 3 litri d'olio :rolleyes: mi sa che hai qualche problema più grave della spia dell'olio, il fumo bianco che lamenti potrebbe essere compatibile con questo consumo.
O lo perdi per strada o se lo fuma il motore :sob:
Il consumo d'olio è suppergiù come il mio, e tu sai come fuma........... anche se per il resto va benone. :( A parte questo, ben ritrovato Loris ! :ok:

utente disattivato 10
10-04-2012, 22:37
l'olio si può recuperare in un bidoncino pulito e rimetterlo, mica si deve per forza buttare se non ha raggiunto l'intervallo di sostituzione.

(riferito ai problemi per la sostituzione della sonda).

lennyc
11-04-2012, 07:09
l'olio si può recuperare in un bidoncino pulito e rimetterlo, mica si deve per forza buttare se non ha raggiunto l'intervallo di sostituzione.

(riferito ai problemi per la sostituzione della sonda).

è quello che penso di fare, non volevo farlo due volte per la menata del tutto

batmobile
11-04-2012, 08:09
è quello che penso di fare, non volevo farlo due volte per la menata del tutto
Puoi provarlo anche senza rimontalo, lo metti in bagno di olio e lo colleghi, se la spia resta spenta è ok

lennyc
16-08-2013, 08:21
Guarda sempre l'astina prima, speriamo tu non abbia fatto danni.
per il sensore, come detto, prova a pulirlo, se vuoi a breve ti so dire se o meno serva svuotare l'olio per smontarlo, dato che lo pulirò sulla mia e30

ciao bat, avevi poi pulito la tua sonda?

batmobile
17-08-2013, 08:06
Non ancora....