Visualizza Versione Completa : Bmw 3.3 Li - serie E3 - 1976
Knight Rider
10-04-2012, 10:21
..di bella è bella
http://www.tonioworld.net/immagini4/images/368976ldiuznhcgo.jpg
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=212754179
siscobmw
10-04-2012, 11:27
ostia non c'ho i soldi......sennò.....
SiSco
batmobile
10-04-2012, 11:36
sarà mica quella di rullo?
Utente disattivato 3
10-04-2012, 12:16
Ma vale tutti quei soldi?
nicolacsl
10-04-2012, 12:39
Ma vale tutti quei soldi?
Dipende da come è messa.....se conservata,sana e bella,magari potrebbe non valerli,ma se l'alternativa è una a 7000 da rifare completa,preferisco questa....torniamo al solito discorso della spesa restauro che spesso supera di gran lunga la "pseudo valutazione"
siscobmw
10-04-2012, 13:48
quella di rullo è in svezia da quasi due anni e aveva poco meno di 60 k km.....
Giannitii
10-04-2012, 14:06
bella !:ok:
ma la "Li" non aveva più optional?
siscobmw
10-04-2012, 16:32
forse a questa manca il tetto apribile, non ricordo l'annuncio.....
però ci sarebbe certo da trattare e mancano pure le racchettine dei tergifari.....non ricordo bene ma una si trova ancor ain giro, la sinistra credo, ma l'altra è rarissima e prende prezzi allucinoggeni....ne ho due di scorta e una riparata nel caso....e poi le mancano quasi 300 euri di antinebbia....
SISco
LeMansLegend
10-04-2012, 16:41
forse a questa manca il tetto apribile, non ricordo l'annuncio.....
però ci sarebbe certo da trattare e mancano pure le racchettine dei tergifari.....non ricordo bene ma una si trova ancor ain giro, la sinistra credo, ma l'altra è rarissima e prende prezzi allucinoggeni....ne ho due di scorta e una riparata nel caso....e poi le mancano quasi 300 euri di antinebbia....
SISco
In effetti il frontale ha "perso" un po' di pezzi.
Il colore non mi esalta.... A proposito quella rossa metallizzata con gli interni avorio che fine ha fatto?
siscobmw
10-04-2012, 16:54
E' ancora in vendita, ma non è più su subito....
ha diverse cose da sistemare, gli interni son stati rifatti non conformi agli originali, mancano pezzi, il tetto dovrebbe avere qualche problema ad aprirsi....bel colore, per carità....ma morta lì......
@lemanslegend:ho qui il tuo rene, solo che non trovo pi§ il tuo indirizzo!mandami un pm....Scusa ancora.
SiSco
Giannitii
11-04-2012, 14:38
forse a questa manca il tetto apribile, non ricordo l'annuncio.....
però ci sarebbe certo da trattare e mancano pure le racchettine dei tergifari.....non ricordo bene ma una si trova ancor ain giro, la sinistra credo, ma l'altra è rarissima e prende prezzi allucinoggeni....ne ho due di scorta e una riparata nel caso....e poi le mancano quasi 300 euri di antinebbia....
SISco
ah bhè...allora ricordavo bene !;)
LorenzMBW126
10-01-2017, 01:34
ostia non c'ho i soldi......sennò.....
SiSco
ho trovato per caso questo topic e vediamo se Sisco mi toglie dei grossi dubbi...questa 3.3 Li è stata in vendita sicuramente a tutto il 2015 scesa a 13 mila euro e l'ho molto osservata prima di prendere la coppia 2500 + 3.0S che ho adesso.
a parte la mancanza di antinebbia e tergifari,
si può sapere perché il tubo di depressione del servofreno è attaccato ai collettori vicino all'abitacolo quando la 3.3 L o Li ha lo stesso tubo in posizione più avanzata come da foto? Inoltre la vaschetta di espansione appartiene a una E28. Inoltre lo stesso tubo della 3.3 Li romana oltre a essere in posizione sbagliata ha una gunzione con una fascetta e un pezzo di tubo aggiunto.
io avevo il forte sospetto che in quella 3.3 ci fosse un motore 3.0 che appunto ha il tubo di depressione in posizione verso l'abitacolo. Ho confrontato decine di foto di motori 3.3 con 3.0 e questo è il risultato.
batmobile
10-01-2017, 12:36
Un amico è andato a vederla, secondo lui il monoblocco è il suo, invece la testa ed i collettori sono di una si, oltre al resti visibile.
si è arreso per il lavafari: il braccio dx non è disponibile in tutto il mondo, e senza completarla non la prende.
nicolacsl
10-01-2017, 13:14
Cambia in base al tipo di iniezione D-JETRONIC primi modelli....o L-JETRONIC DA 75/76 quindi ultime 3.0 SI e penso tutte le 3.3 LI.
Infatti,se noti,nelle D vicino all'innesto tubo servofreno vi è anche un innesto per un tubo di minori dimensioni che è quello per il sensore barometrico che invece le versioni L non hanno.
Nella seconda foto si vede chiaramente che c'è l'innesto a foro aperto per il sensore barometrico però senza il tubicino inserito. Credo che come ha detto Bat ha subito un trapianto di collettori,e fra l'altro con questo foro aperto secondo me non può funzionare benissimo.
Sul fatto che sulle L il tubo sia spostato più avanti,penso perchè abbiano stabilito che in posizione più centrata magari tira meglio....ma questa è solamente un a mia ipotesi.
nicolacsl
10-01-2017, 13:19
15654
Quella giunzione di gomma con fascette serve a proteggere la valvola di non ritorno che si vede in foto.
Nelle prime versioni era dello stesso diametro del tubo,poi è stata sostituita dal tipo a polmoncino e la si nota perchè di diametro maggiore rispetto al tubo e di conseguenza niente più tubicino di protezione.
siscobmw
10-01-2017, 21:49
Eccomi, qui scusate ma rispondo veloce... devo dire che non è il miglior modo per capire se un motore è stato pasticciato.
Prima cosa: per verificare se il motore è il suo si guarda il numero di motore che al 98 % corrisponde al numero telaio.
Seconda cosa: sulle testate tra primo e secondo cilindro(di solito) vicino al coperchio valvole c'è il casting date, riposta mese e anno di fusione della testata.
Terza cosa: non potrebbe essere una motore di una 633CSi, senza aver guardato il numero motore? conosco almeno due 633 CSi , una costruita il 1/1976 e una il 2/1977, una ha il plenum di aspirazione con attacco avanzato(la prima) e la seconda lo ha arretrato.
Fino ad aprile 1977 , ad inizio produzione di 733i e23 e successivamente della e12 528i(stesso plenum non ricordo, ma la L-jetronic è identica), di quei componenti in produzione BMW usavano quello che rimaneva, tradizione portata avanti almeno fino a settembre 82.
Plenum con foro depressione avanzato: il tubo di depressione del regolatore pressione benzina veniva attaccato sull'innesto di fronte alla cassetta filtro aria,sul lato opposto. Foro depressione arretrato : depressione servofreno e depresisone regolatore pressione sullo stesso punto, e innesto vicino alla cassetta filtro tappato(a volte l'innesto maschio c'era ed era tappato con un tappo di gomma, a volte la fusione era proprio chiusa).
Quarta ed ultima cosa: avevo mandato in avanscoperta un mio caro amico a fine 2012, per vedere cosa mi perdevo. Lui di BMW se ne intende abbastanza, ma il braccetto tergifari era il meno del meno dei mali.potevo fare la pazzia ma grazie a Dio avevo rinunciato.Adesso magari per una Li lo farei, ma non come quella.
spero di essere stato utile.
siscobmw
10-01-2017, 21:57
vorrei far notare che nella foto sopra potevano solamente usare il penum col foro avanzato: è una 3,3Li con guida a destra, con il sistema del servofreno delle RHD così il plenum torna più comodo.si può mettere l'altro , per carità, ma un progettista che aveva tutti e due non faceva cose" impiccate", 40 anni fa.Ma è originale in un modo o nell'altro.
Quella in vendita ha , a memoria, il suo motore(stanco per incuria, da quel che ricordo ancora , non aveva certo più i 197 cavalli di 40 anni fa).4 anni fa era da restauro quasi totale e intenso.
SiSco
LorenzMBW126
10-01-2017, 22:22
vorrei far notare che nella foto sopra potevano solamente usare il penum col foro avanzato: è una 3,3Li con guida a destra, o.
SiSco
giusta osservazione, infatti nelle foto che ho messo manca, a sinistra il serbatoio liquido freni, (che ovviamente sarà sull'altro lato).
qui sotto altre due foto di 3.3 Li LHD sempre con tubo aspirazione in posizione avanzata.
siscobmw
11-01-2017, 07:09
giusta osservazione, infatti nelle foto che ho messo manca, a sinistra il serbatoio liquido freni, (che ovviamente sarà sull'altro lato).
qui sotto altre due foto di 3.3 Li LHD sempre con tubo aspirazione in posizione avanzata.
Il serbatoio liquido freni è spostato dietro al parafiamma sulla destra. È più facile trovare plenum come da tue foto che la versione vecchia con l'attacco arretrato.
LorenzMBW126
11-01-2017, 15:09
Il serbatoio liquido freni è spostato dietro al parafiamma sulla destra. È più facile trovare plenum come da tue foto che la versione vecchia con l'attacco arretrato.
ma si vede benissimo nella 3.3 romana a destra del tubo depressione arretrato, il foro dove doveva attaccarsi il tubo (mancante ovviamente) del sensore barometrico D-Jet ;
tubo che è presente nelle 3.0 D-jet di quest'altra foto.
per fortuna veniva presentata come "tutta originale, impeccabile motore e carrozzeria, 87.000 km."
siscobmw
11-01-2017, 21:22
ma si vede benissimo nella 3.3 romana a destra del tubo depressione arretrato, il foro dove doveva attaccarsi il tubo (mancante ovviamente) del sensore barometrico D-Jet ;
tubo che è presente nelle 3.0 D-jet di quest'altra foto.
per fortuna veniva presentata come "tutta originale, impeccabile motore e carrozzeria, 87.000 km.". Quel foro è tappato. Altrimenti non tiene il minimo.manca tuttavia da capire dove è come hanno collegato il tubo di depressione della membrana del l'anticipo. Che non vedo. Poi dichiarare 87 mila km sul contakm a 5 cifre.... Furbo il venditore.
nicolacsl
12-01-2017, 07:39
. Quel foro è tappato. Altrimenti non tiene il minimo.manca tuttavia da capire dove è come hanno collegato il tubo di depressione della membrana del l'anticipo. Che non vedo. Poi dichiarare 87 mila km sul contakm a 5 cifre.... Furbo il venditore.
Ciao Sisco ma il tubo membrana anticipo è attaccato alla farfalla...o mi perdo qualcosa?
siscobmw
14-01-2017, 07:16
La membrana, perlomeno da quel che ricordo di queste cose della l-jetronic, dovrebbe avere due tubi come sulla mia 3,3L,uno monte dei carburatori /corpo farfallato(sulla mia a carburatori è attaccato direttamente sotto alla cassetta filtri) e uno sul plenum(o sui collettori dei carburatori come la mia) ,lavorano dalle due parti opposte della membrana... dalla foto mi sembra ne manchi comunque uno.
nicolacsl
15-01-2017, 09:12
Si la membrana dello spinterogeno è a doppio effetto...anticipo e anche ritardo quindi secondo tubicino che va sul plenum.
Io tendo ad andare a memoria sulla D-JET che ne porta uno...
LorenzMBW126
15-02-2017, 13:56
http://ww3.autoscout24.it/classified/305845694?asrc=st|as
eccola di nuovo in pista......
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.