PDA

Visualizza Versione Completa : Cilindro pedale frizione: sostituzione fai-da-te



filo
19-04-2012, 23:55
Nei prossimi giorni proverò a sostituire il pistoncino della frizione, quello sotto al pedale, mi sembra sia il "master"..
Qualcuno di voi ha già fatto questa operazione? C'è qualcosa in particolare a cui dovrei prestare attenzione?

batmobile
20-04-2012, 06:20
Nei prossimi giorni proverò a sostituire il pistoncino della frizione, quello sotto al pedale, mi sembra sia il "master"..
Qualcuno di voi ha già fatto questa operazione? C'è qualcosa in particolare a cui dovrei prestare attenzione?
quando ne cambi uno l'altro non vive a lungo, cambiali entrambi.
per prima cosa vuota il circuito, aprendo lo spurgo sul cilindretto sul cambio.
fai scolare l'olio.
stacca il tubo di afflusso dell'olio al cilindretto mandante (o master)
stacca il tubo in uscita dal cilindretto, prendi una chiave esagonale con taglio apposita per tubi freni.
sgancia/stacca i fissaggi e togli il cilindretti.

se sapessi il modello sarei poi più preciso.

nic65
20-04-2012, 07:44
per e30 tutti uguali

batmobile
20-04-2012, 08:52
per e30 tutti uguali

se è una e30, non so cosa possieda Filo;)
Nel caso e30, sul lato sx della pompetta, in alto, ci sono 2 bullondini da 10, uno prima e uno dopo l'afflusso di olio, svitare e poi si è liberi.
la parte rognosa è mollare il tubo in testa alla pompa, che è poco comodo da raggiungere.

nic65
20-04-2012, 09:46
io mi affido all'avatar Bat :D...

cmq metterei anche il tubo nuovo....se la gomma è screpolata

filo
20-04-2012, 10:06
Grazie!
Purtroppo mi sono procurato solo il mandante e visto che ho atteso per quasi un mese che arrivasse, per ora sostituirò solo quello :mad:
Non ho capito una cosa però, è indispensabile la chiave per tubi freni?
Ah la vecchietta in questione è un 320i dell'83 :)

nic65
20-04-2012, 10:27
se il raccordo è molto stretto ed usi una chiave aperta normale rischi di rovinare l'esagono...con la chiave specifica non dovresti correre nessun rischio

batmobile
20-04-2012, 11:12
io mi affido all'avatar Bat :D...

cmq metterei anche il tubo nuovo....se la gomma è screpolata
anche il tubo da vaschetta a pompa e la pipetta relativa è sempre meglio cambiarli.

per lo spurgo, la cosa migliore è farlo dal cilindretto ricevente, smontandolo dal cambio e pompandolo a mano.

filo
20-04-2012, 11:16
Ah ho capito, da quanto dovrebbe essere? magari vedo oggi pomeriggio se la trovo..

alpineweiss
20-04-2012, 11:17
è nella sezione E30...dovrebbe essere E30 :p

filo
20-04-2012, 12:51
Domani comunque avrò la macchina sottomano, darò un'occhiata ai tubi, come reperibilità di questi ultimi come siamo messi?

batmobile
20-04-2012, 12:56
Domani comunque avrò la macchina sottomano, darò un'occhiata ai tubi, come reperibilità di questi ultimi come siamo messi?
In BMW come su ebay ottimale:ok:

filo
25-04-2012, 15:13
Ho visto i tubi, non sembrano male, forse erano stati sostituiti nella rinfrescata generale successiva all'acquisto..
In compenso mi è venuto il mal di pancia quando ho visto dove devo infilare le mani per svitare il tubo in testa..:(

batmobile
25-04-2012, 18:34
Ho visto i tubi, non sembrano male, forse erano stati sostituiti nella rinfrescata generale successiva all'acquisto..
In compenso mi è venuto il mal di pancia quando ho visto dove devo infilare le mani per svitare il tubo in testa..:(
Dai non è così tremendo, con gli attrezzi giusti si fa, cn qualche parolaccia, ma si fa.

filo
29-04-2012, 10:55
Grazie per l'incoraggiamento :)

Ma se invece di staccare il tubo metallico direttamente sulla testa della pompa lo stacco dalla parte del tubo in gomma?
Poi ci passa per estrarlo dall'abitacolo?

batmobile
29-04-2012, 11:31
Grazie per l'incoraggiamento :)

Ma se invece di staccare il tubo metallico direttamente sulla testa della pompa lo stacco dalla parte del tubo in gomma?
Poi ci passa per estrarlo dall'abitacolo?
se vuoi piegarlo tutto e poi doverlo ripiegare anche sì, ma lo sconsiglio.;)

filo
14-05-2012, 21:45
Fatto con l'aiuto di un amico meccanico che mi è venuto a trovare!
Ora giù dai cavalletti, revisione e via!

MrAsp
27-05-2012, 18:08
Filo, posso chiederti dove hai preso il cilindro maestro e quanto l'hai pagato?

Il mio ha iniziato a trasudare un po' troppo liquido, e credo proprio che non ci sia altra soluzione che non la sostituzione. :(

E' stato molto difficile fare il lavoro? Sono molto tentato di provare anche io con il fai da te!:o

batmobile
28-05-2012, 06:37
Filo, posso chiederti dove hai preso il cilindro maestro e quanto l'hai pagato?

Il mio ha iniziato a trasudare un po' troppo liquido, e credo proprio che non ci sia altra soluzione che non la sostituzione. :(

E' stato molto difficile fare il lavoro? Sono molto tentato di provare anche io con il fai da te!:o

io li prendo su ebay, cambiali sempre accoppiati, e per il lavoro, procurati una chiave tubi freno da 11 e un po' di pazienza, poi è facile.:)

MrAsp
28-05-2012, 18:16
io li prendo su ebay, cambiali sempre accoppiati, e per il lavoro, procurati una chiave tubi freno da 11 e un po' di pazienza, poi è facile.:)

In effetti su ebay ho visto prezzi decisamente abbordabili.
Il cilindro ricevente l'hanno cambiato in BMW circa 3 anni fa (quando hanno cambiato la frizione), dici che sia comunque il caso?
La chiave da 11 per i freni dovrei recuperarla... ovviamente devo svuotare tutto il circuito dei freni in occasione di questa operazione, giusto?

batmobile
28-05-2012, 21:00
In effetti su ebay ho visto prezzi decisamente abbordabili.
Il cilindro ricevente l'hanno cambiato in BMW circa 3 anni fa (quando hanno cambiato la frizione), dici che sia comunque il caso?
La chiave da 11 per i freni dovrei recuperarla... ovviamente devo svuotare tutto il circuito dei freni in occasione di questa operazione, giusto?
apri il nipplo di quello ricevente (ok, 3 anni va bene tenerlo) si svuota la parte superiore del serbatoio olio freni e i 2 cilindretti, poi molli i tubi in entrata ed uscita e poi sviti i 2 bulloni che lo tengono fisso alla pedaliera e cisei.

MrAsp
28-05-2012, 21:45
apri il nipplo di quello ricevente (ok, 3 anni va bene tenerlo) si svuota la parte superiore del serbatoio olio freni e i 2 cilindretti, poi molli i tubi in entrata ed uscita e poi sviti i 2 bulloni che lo tengono fisso alla pedaliera e cisei.

Sembra fattibile! :ok:

Approfitterò per sistemare anche i freni.

filo
30-05-2012, 13:26
il cilindro l'ho preso sulla baia, il venditore era inglese, il pacco ci ha messo una ventina di giorni per arrivare.
l'impianto non l'ho svuotato tutto ma ho cambiato solo il mandante e l'olio non era vecchio. il problema è stato trovare la chiave giusta, quelle che aveva il ferramenta erano strette e dodecagonali. quelle su ebay mi sembrano quelle giuste invece.

MrAsp
30-05-2012, 21:53
il cilindro l'ho preso sulla baia, il venditore era inglese, il pacco ci ha messo una ventina di giorni per arrivare.
l'impianto non l'ho svuotato tutto ma ho cambiato solo il mandante e l'olio non era vecchio. il problema è stato trovare la chiave giusta, quelle che aveva il ferramenta erano strette e dodecagonali. quelle su ebay mi sembrano quelle giuste invece.

Grazie filo.:ok:

Ho trovato un ricambista amico che mi fa arrivare il cilindro ad un prezzo non molto distante rispetto a quelli che si trovano su ebay.
La chiave forse riesco a farmela prestare....