Accedi

Visualizza Versione Completa : Terremoto... tutto bene???



batmobile
20-05-2012, 04:42
Da qua leggo faccialibro, tutto a posto?

simone72
20-05-2012, 04:42
Paura! Tanta!

lorenzo
20-05-2012, 10:07
Si è avvertito chiaramente anche qui in Ancona, mi è sembrata una scossa molto lunga e spero che rimanga isolata.

drspoch
20-05-2012, 10:42
ho sentito tutto dato che ero sveglio nel letto, ma inconsciamente (e incoscentemente) non mi sono alzato da letto... ormai è la terza forte in pochi mesi ed è come mi ci fossi abituato....

lennyc
20-05-2012, 11:48
ero a letto da mezz'ora, mi sono svegliato come qualche mese fa, è stata molto più lunga. Crepe varie in casa ma nulla di preoccupante

utente disattivato 10
20-05-2012, 12:00
cavolo ha colpito una zona molto estesa poi :(

Utente disattivato 3
20-05-2012, 12:15
Tutto bene.
La scossa è stata forte, molto forte!
Sono già stato nelle zone colpite, i danni ci sono e ben visibili.
Uno dei morti è avvenuto nel capannone di miei clienti (quelli del polistirolo).
Fortunatamente non sono responsabile delle strutture relizzate ma degli impianti.
La grande differenza tra il terremoto nel ferrarese e quello nell'aquilano non è nell'intensità di scossa (molto simile) ma nel diverso modo di costruire e nei materiali adottati per le costruzioni.
Difatti gli edifici storici e quelli mal realizzati hanno subito danni analoghi.

drspoch
20-05-2012, 14:21
ancora una scossetta adesso

Giannitii
20-05-2012, 14:31
madò...:(

lennyc
20-05-2012, 15:10
3 immagini simbolo di questo terremoto per me

http://img29.imageshack.us/img29/2036/dscf0861l.jpg

http://img856.imageshack.us/img856/127/dscf0858g.jpg

http://img441.imageshack.us/img441/3986/dscf0859o.jpg

ne ho delle altre ma sono "superficiali", gli stucchi son saltati tutti, da queste comunque credo potete capire l'intesità sentita sul lago di Garda, a quasi 2 ore di strada dall'epicentro

Knight Rider
20-05-2012, 21:20
mammamia

simone72
20-05-2012, 21:23
Buonasera..... Da 20 minuti dall'epicentro.:sob:

Lenny che roba! :confused:

batmobile
20-05-2012, 22:00
Comincia a calmarsi la situazione?

simone72
21-05-2012, 06:53
Da ieri mattina ci sono state un centinaio di scosse di assestamento, la maggior parte per fortuna di lieve entita' quindi non captabili.

Oggi scuole e uffici pubblici chiusi in tutto il comune di Ferrara e nei comuni colpiti, oggi cerchiamo di rientrare nella normalita'.....

LuigiM51
21-05-2012, 07:52
Un'abbraccio virtuale a tutti voi, spero che le cose si risolvano presto. Stamattina il tg diceva che ci sono migliaia di senza tetto....forza e coraggio!

sankunen
21-05-2012, 07:58
In bocca al lupo e forza e coraggio!

Agri62
21-05-2012, 08:14
Qui in bassa padovana nessun danno. Però come sono lunghi venti secondi quando ti trema la terra sotto i piedi....

alpineweiss
21-05-2012, 12:08
io mi son goduto umbria e marche 97---vi son vicino

barone rosso
21-05-2012, 21:55
In bocca al lupo e forza e coraggio!
Mi associo. L'importante è non aver subito danni fisici, per tutto il resto c'è rimedio.

Utente disattivato 3
22-05-2012, 09:53
Mi associo. L'importante è non aver subito danni fisici, per tutto il resto c'è rimedio.

Speriamo ci sia rimedio!!!
I danni si stanno scoprendo poco a poco!
Gli edifici crollati sono la punta dell'iceberg!
Le case inagibili sono molte di più di quello che si ipotizzava ed il numero, purtroppo, è in crescita.
Anche a Ferrara, nel centro storico, le abitazioni con crepe rilevanti e sintomatiche di potenziale pericolo sono molte.
Inoltre, in venti secondi, in un'area già in forte sofferenza a causa della crisi economica si sono persi ulteriori mille posti di lavoro circa!
Purtroppo molte piccole aziende, già in sofferenza, non riapriranno più!!
La situazione creatasi mi rattrista molto.
La Speranza è l'ultima a morire ma la fiducia è poca!!

barone rosso
22-05-2012, 10:36
Speriamo ci sia rimedio!!!
I danni si stanno scoprendo poco a poco!
Gli edifici crollati sono la punta dell'iceberg!
Le case inagibili sono molte di più di quello che si ipotizzava ed il numero, purtroppo, è in crescita.
Anche a Ferrara, nel centro storico, le abitazioni con crepe rilevanti e sintomatiche di potenziale pericolo sono molte.
Inoltre, in venti secondi, in un'area già in forte sofferenza a causa della crisi economica si sono persi ulteriori mille posti di lavoro circa!
Purtroppo molte piccole aziende, già in sofferenza, non riapriranno più!!
La situazione creatasi mi rattrista molto.
La Speranza è l'ultima a morire ma la fiducia è poca!!
Non siete comunque soli, sono sicuro che la solidarietà degli italiani vi sosterrà (non solo a parole) nel vostro sforzo di rinascita e ricostruzione. E poi avete lo spirito e il carattere per ricominciare, come i friulani dopo il terremoto e i veneti dopo le recenti alluvioni. Io tifo per voi, con tutte le mie forze. :ok:

batmobile
22-05-2012, 11:17
Speriamo ci sia rimedio!!!
I danni si stanno scoprendo poco a poco!
Gli edifici crollati sono la punta dell'iceberg!
Le case inagibili sono molte di più di quello che si ipotizzava ed il numero, purtroppo, è in crescita.
Anche a Ferrara, nel centro storico, le abitazioni con crepe rilevanti e sintomatiche di potenziale pericolo sono molte.
Inoltre, in venti secondi, in un'area già in forte sofferenza a causa della crisi economica si sono persi ulteriori mille posti di lavoro circa!
Purtroppo molte piccole aziende, già in sofferenza, non riapriranno più!!
La situazione creatasi mi rattrista molto.
La Speranza è l'ultima a morire ma la fiducia è poca!!

Quindi, Zambo, gli sfollati lo saranno a lungo?
Che brutto colpo!:(

Utente disattivato 3
22-05-2012, 12:36
Non siete comunque soli, sono sicuro che la solidarietà degli italiani vi sosterrà (non solo a parole) nel vostro sforzo di rinascita e ricostruzione. E poi avete lo spirito e il carattere per ricominciare, come i friulani dopo il terremoto e i veneti dopo le recenti alluvioni. Io tifo per voi, con tutte le mie forze. :ok:

La volontà di tornare subito in pista c'è e forte.
Ad esempio: il mio amico Filippo Simoni (Simoni Racing) di Mirabello ha subito danni pesanti ma sta già combattendo per tornare sul mercato.
Altri sentiti stamane stanno sulla stessa lunghezza d'onda.
Un po' d'aiuto non farebbe male però per chi è imprenditore, sopratutto, servirebbero delle semplificazioni burocratiche e degli sgravi fiscali.

Utente disattivato 3
22-05-2012, 12:50
Quindi, Zambo, gli sfollati lo saranno a lungo?
Che brutto colpo!:(

Penso proprio di no!!
La situazione si deve risolvere nel breve.
Sono già state fatte delle serie valutazioni.
In EMILIA ROMAGNA le baracche e le soluzioni di ripiego entro 12 mesi devono essere già dimenticate!!! :ok:
Dobbiamo farcela anche se non abbiamo Bruno Vespa dalla nostra!!! :D:D:D
Gli Emiliani, per forma mentale, non piangono, al limite si fanno prendere da un intercalare pesante!!!! :D

Comunque i problemi sono tanti e gravi.

alpineweiss
22-05-2012, 12:59
Penso proprio di no!!
La situazione si deve risolvere nel breve.
Sono già state fatte delle serie valutazioni.
In EMILIA ROMAGNA le baracche e le soluzioni di ripiego entro 12 mesi devono essere già dimenticate!!! :ok:
Dobbiamo farcela anche se non abbiamo Bruno Vespa dalla nostra!!! :D:D:D
Gli Emiliani, per forma mentale, non piangono, al limite si fanno prendere da un intercalare pesante!!!! :D

Comunque i problemi sono tanti e gravi.


lo spero per voi, nelle marche i container son rimasti dal 97 fino a pochi anni fa...

simone72
22-05-2012, 13:01
Penso proprio di no!!
La situazione si deve risolvere nel breve.
Sono già state fatte delle serie valutazioni.
In EMILIA ROMAGNA le baracche e le soluzioni di ripiego entro 12 mesi devono essere già dimenticate!!! :ok:
Dobbiamo farcela anche se non abbiamo Bruno Vespa dalla nostra!!! :D:D:D
Gli Emiliani, per forma mentale, non piangono, al limite si fanno prendere da un intercalare pesante!!!! :D

Comunque i problemi sono tanti e gravi.


Ieri son passato in zona, e la situazione delle aziende e' agghiacciante, tanti capannoni sono crollati, non so proprio come si riesca a trovare una soluzione in tempi brevi, le due aziende che hanno avuto 3 dei 4 morti occupano oltre 500 persone.

Zambo ha notizie della Ursa? Come sono messi, riprenderanno?

Utente disattivato 3
22-05-2012, 13:55
Ieri son passato in zona, e la situazione delle aziende e' agghiacciante, tanti capannoni sono crollati, non so proprio come si riesca a trovare una soluzione in tempi brevi, le due aziende che hanno avuto 3 dei 4 morti occupano oltre 500 persone.

Zambo ha notizie della Ursa? Come sono messi, riprenderanno?

L'Ursa è un bel problema. Troppo presto per dire qualcosa! :sob:

Bmw E34M50
22-05-2012, 14:43
L'Ursa è un bel problema. Troppo presto per dire qualcosa! :sob:

Anche la Tecopress,anche le Ceramiche S.Agostino e le aziende conto terziste che lavoravano per essa!stamattina al lavoro eravamo collegati con un sito che aggiornava quasi in tempo reale le scosse che si verificavano sul territorio!in media una ogni 30-45 minuti stamattina,dai 2.5 ai 3.8 gradi!
Non di forte intensità,ma che certo non aiutano!
Alla VM abbiamo tenuto botta bene,manca un pò di gente dal lavoro per ovvi problemi logistici ecc...ma la produzione,seppur ridotta,non si è fermata!ci stiamo dando dentro!!

Utente Disattivato 4
22-05-2012, 16:20
Oggi ho visto al TG il disastro dentro ai magazzini di stagionatura dei formaggi :sob:

Il peggior momento socio/economico per una bastonata del genere.

Barone dice bene si può contare solo sull'aiuto degli italiani generosi e volenterosi.
In primis bisogna rimboccarsi le maniche e non aspettarsi grandi aiuti perchè lo stato ora è troppo occupato a salvare se stesso .......

mach patrol
22-05-2012, 21:57
partecipo volentieri alla solidarieta' per questo evento funesto. Mi informero' per sapere a chi fare un versamento.
Sarebbe utile che qualche balzello inventato da questi salvabanche fosse devoluto per la ricostruzione/aiuti alle aziende colpite(tipo l'imu..)
magari anche i rimborsi elettorali da parte dei partiti stessi......
Le tasse in questi casi son pagate piu' volentieri
boialader d'un chencher!!! forza Ferrara!!

lennyc
23-05-2012, 07:20
io avevo già pensato a una raccolta fondi del club destinato a questo disastro, da tenere attivo anche per i successivi eventuali avvenimenti. Il problema sarebbe capire con quale canale far arrivare realmente e direttamente il denaro nelle zone colpite, a chi ne ha più bisogno. In caso questa cosa fosse risolvibile sono pronto a contribuire nel mio piccolo

simone72
23-05-2012, 07:41
Come BMW Drivers stiamo gia' attivandoci in tal senso.

vlr946
23-05-2012, 09:06
proprio non ci voleva.. bruttissima botta.. e le scosse pare continuino, speriamo che siano solo di assestamento e che cessino presto. La solidarietà è presente in tutti noi verso la gente dell'Emilia Romagna, laboriosa, allegra e fiera.
Ma, al di là della solidarietà morale, sono anch'io d'accordo di avviarne una di carattere pratico. ognuno faràquel che può: tante gocce formano un fiume.
seguo con ansia e attendo di sapere se ci saranno iniziative alle quali mi farebbe piacere partecipare. :sob:

barone rosso
23-05-2012, 09:31
Per quanto posso parteciperò anch'io volentieri a una iniziativa a favore delle popolazioni colpite dal terremoto. Relativamente alle preoccupazioni di Lenny sulla destinazione degli aiuti, credo potrebbe essere utile appoggiarsi ai soci in loco, per un intervento mirato e proporzionato alla somma raccolta e per eventuali indicazioni sulla necessità di beni ed attrezzature che magari qualcuno ha e non usa e potrebbe mettere a disposizione.

simone72
23-05-2012, 10:47
Se il consiglio direttivo del BYCI mi autorizza, postero' anche qui l'iniziativa che abbiamo messo in piedi come BMW Drivers Club Italia.

batmobile
23-05-2012, 11:46
Se il consiglio direttivo del BYCI mi autorizza, postero' anche qui l'iniziativa che abbiamo messo in piedi come BMW Drivers Club Italia.

Ci aggreghiamo volentieri.-:)

simone72
23-05-2012, 12:10
Questa e' l'iniziativa messa in campo poco fa

http://www.bmwdrivers.it/threads/3047-BMW-Drivers-Club-Italia-e-vicino-alle-popolazioni-terremotate-dell-Emilia.

:ok:

Mich
24-05-2012, 13:40
Se il consiglio direttivo del BYCI mi autorizza, postero' anche qui l'iniziativa che abbiamo messo in piedi come BMW Drivers Club Italia.

neanche da chiedere! se si puo fare del bene, facciamolo!! :ok::ok:

anche se conoscendo la "tempra" di certi emiliani sono sicuro che nel giro di poco tutto sarà normalizzato :ok:

simone72
28-05-2012, 09:07
Dopo soli 4 giorni dall'inizio della sottoscrizione abbiamo gia' raccolto € 720,00 :ok:

Ricordo che chi volesse contribuire puo' farlo seguendo le istruzioni in questo link:

http://www.bmwdrivers.it/content/428-BMW-Drivers-con

BMW Drivers si fara' garante della destinazione delle cifre raccolte, destinazione che valuteremo assieme a coloro che contribuiranno.

Grazie.

drspoch
29-05-2012, 08:57
ca**o ancora

lennyc
29-05-2012, 09:47
lago di Garda tutto ok, scossa lunga siamo scappati in strada, così come tutte le altre aziende della via. La seconda scossa avvertita meno, molto breve.

simone72
29-05-2012, 10:12
Questa volta l'epicentro e' stato piu' verso ovest ma sempre sulla stessa linea. Purtroppo le notizie sono drammatiche, questa volta i capannoni erano pieni di gente........ gia' 6 morti. :(

dom_11
29-05-2012, 10:17
ca**o ancora

sentita pure io da piombino dese(PD) mamma mia
non sono abituato!

Utente disattivato 3
29-05-2012, 10:37
Mamma mia, qui va proprio male!!!
Quello di questa mattina alle 9,00 è un nuovo terremoto. Non si tratta di un assestamento.
Vuol dire che ci becchiamo, per lo meno, un'altra volta gli assestamenti.
Intanto altre industrie in tilt, altri capannoni crollati, altri posti di lavoro persi!!
Ma la cosa più grave: altri morti. Al momento sono 6 ma il numero è destinato a salire (speriamo di no)!!
Io per le zone colpite ci devo girare, guardare la gente negli occhi mi fa stare male. Vado a casa la sera con la tristezza nel cuore!!

Utente disattivato 3
29-05-2012, 10:45
Purtroppo le vittime sono già salite a 8!!!
Speriamo non sia vero!!!

simone72
29-05-2012, 10:51
in questo momento sono gia' 9.

claudio
29-05-2012, 11:18
reggio ok, ma molti malori per la paura......

non oso pensare a quella povera gente

simone72
29-05-2012, 11:20
Cavezzo in gran parte rasa al suolo!

Giannitii
29-05-2012, 11:32
mio dio....!:(

batmobile
29-05-2012, 11:45
Qui a Trento tutto ok, spaventi a parte, Marchino ok, come pure Simone, ma tanta paura.

drspoch
29-05-2012, 11:59
Ancora!!

lennyc
29-05-2012, 12:02
sentita anche qui, appena finito di mangiare mi ero seduto a computer e sto tremando nuovamente in qst preciso istante

alpineweiss
29-05-2012, 12:03
:sob:

utente disattivato 1
29-05-2012, 12:12
Scossa sentita pure a Treviso.....e anche abbastanza forte......

Di fronte a ste notizie di morte e disastro tutto passa in secondo piano......

Un Augurio a tutti....

dom_11
29-05-2012, 12:32
Scossa sentita pure a Treviso.....e anche abbastanza forte......

Di fronte a ste notizie di morte e disastro tutto passa in secondo piano......

Un Augurio a tutti....

sentita anche io qui all aeroporto venezia-treviso
bruttissimo!

barone rosso
29-05-2012, 15:04
L'ho sentita anch'io, bella forte nonostante la lontananza. Se vivo questa situazione con un senso di inquietudine, non oso pensare allo stato d'animo delle popolazioni direttamente colpite. Mi associo all'invito di Simone perchè ciascuno di noi cerchi di dare, nel limite delle proprie possibilità, un aiuto tangibile per offrire un qualche sollievo a chi ne ha bisogno.

rossolancia
29-05-2012, 16:20
Nelle zone colpite 12 morti ad ora e parecchi dispersi. Un centinaio di feriti, pare non gravi. Moltissimi malori anche qui.
In campagna mi si sono aperte crepe che erano ferme da più di 400 anni... si è staccato qualche pezzo di affresco anche nella basilica di S. Antonio, costruita intorno al 1200...

batmobile
29-05-2012, 18:19
Qui a tn il colpo delle 13.00 è stato davvero forte, abbiamo ballato la rumba.:(

Mich
29-05-2012, 21:02
qui non ho sentito nulla neanche al nono piano, ma fuori città si è sentita abbastanza...


Cavezzo in gran parte rasa al suolo!

:( me la ricordo...ci si andava a mangiare le tigelle :p:(

rossolancia
29-05-2012, 22:18
Il bollettino parla di 15 morti e almeno 12 dispersi.
Mio cugino di Milano (bmw r100rs) lavora per una ditta di Mirandola e mi ha appena detto che purtroppo la produzione è compromessa seriamente. Nessuna vittima da loro, ma tutto distrutto. E la cosa che spaventa di più sono i tempi burocratici biblici per ripartire.

batmobile
29-05-2012, 22:32
qui non ho sentito nulla neanche al nono piano, ma fuori città si è sentita abbastanza...



:( me la ricordo...ci si andava a mangiare le tigelle :p:(

Era quella tigelleria che Marco amava ultimamente?

gianni csL
29-05-2012, 22:45
...io sono desolato per tutto quanto stà accadendo e spero per tutti i soci -amici e frequentatori di byci che tutto si possa risolvere senza traumi ...mi scuso se sono lontano da qualche amico quali nicola-enrico- alessandro bat-angelo2000cs , ma da 3 mesi sono papà,ma da 2 e mezzo sono difatto separato...ergo vi sono vicino,ma capirete :sob: ciao e in bocca al lupo sperando non crepi

batmobile
29-05-2012, 22:57
Urca! Gianni! Che fu?

drspoch
30-05-2012, 12:32
prezzo benzina su

lennyc
30-05-2012, 14:03
qualcuno ha sentito kaiser? ho perso il suo numero

nicolacsl
30-05-2012, 19:34
Non ero in casa e questa ultima devastante scossa,non l'ho avvertita.....sono comunque risentito e dispiaciuto per quanto accaduto,e resto impressionato dal fatto che ad una situazione già non rosea,ci si metta anche madre natura a dare manforte :sob:


Ps per Gianni:
ho letto quanto scritto da te qui sopra.....oggi come oggi,non mi meraviglio ormai più di queste cose,ma così precocemente ha dell'incredibile! Capisco cosa puoi provare e me ne dispiace...l'unica cosa che ti posso dire è di goderti il bimbo e non piangere la mamma! Anche se non è facile

vlr946
30-05-2012, 20:58
...io sono desolato per tutto quanto stà accadendo e spero per tutti i soci -amici e frequentatori di byci che tutto si possa risolvere senza traumi ...mi scuso se sono lontano da qualche amico quali nicola-enrico- alessandro bat-angelo2000cs , ma da 3 mesi sono papà,ma da 2 e mezzo sono difatto separato...ergo vi sono vicino,ma capirete :sob: ciao e in bocca al lupo sperando non crepi

auguri per essere diventato padre e porta un po' di pazienza, potrebbe trattarsi di un esaurimento "post partum" !

alpineweiss
30-05-2012, 22:49
qualcuno ha sentito kaiser? ho perso il suo numero

stanno bene :) ma hanno avuto danni

simone72
31-05-2012, 08:35
Con la sottoscrizione BMW Drivers abbiamo gia' raccolto € 960,00, questo grazie alla generosita' di molti appassionati BMW.

E' una goccia nel mare, ma non importa, sappiamo che con tanto poco si fa tanto, e c'e' tanto tanto da fare!!!

Forza diamo una mano a queste persone!!! :ok:

http://www.bmwdrivers.it/threads/3047-BMW-Drivers-Club-Italia-e-vicino-alle-popolazioni-terremotate-dell-Emilia.

mach patrol
31-05-2012, 17:35
lunedi bonifico :ok:

claudio
01-06-2012, 03:47
per dare una mano, mi stò muovendo su altri fronti.....spero di riuscire nel mio intento (poi simone ti spiego e se va tutto in porto, pubblico sui forum)

simone72
01-06-2012, 07:45
Tanto ci vediamo oggi ;)

drspoch
03-06-2012, 20:28
again

simone72
03-06-2012, 21:31
Già :S


Sent from my iPhone using Tapatalk

simone72
07-06-2012, 08:18
http://www.bmwdrivers.it/threads/3047-BMW-Drivers-Club-Italia-e-vicino-alle-popolazioni-terremotate-dell-Emilia.

La raccolta continua. :ok:

batmobile
07-06-2012, 08:23
http://www.bmwdrivers.it/threads/3047-BMW-Drivers-Club-Italia-e-vicino-alle-popolazioni-terremotate-dell-Emilia.

La raccolta continua. :ok:

:ok:

Io ho provveduto a creare una raccolta BYCI che verrà data a Claudio che disporrà, possibilmente unitamente a te:ok:

simone72
18-06-2012, 10:49
La nostra raccolta fondi ha raggiunto la cifra di € 1.620,00.

Ovviamente non ci fermiamo qui! :ok:

drspoch
03-10-2012, 18:24
anche oggi si è ballato, sempre in ufficio

simone72
03-10-2012, 20:18
Ho sentito al tg, l'epicentro era proprio li da te e la magnitudo di tutto rispetto..... senza contare che stamattina hanno ballato anche in Piemonte :sob:

drspoch
03-10-2012, 20:21
nel piacentino l'epicentro, un pò si è sentito

simone72
03-10-2012, 20:26
E' vero, ho confuso.

Giannitii
03-10-2012, 20:33
madò ancora?:sob:

batmobile
03-10-2012, 21:14
Qui non si è sentito:confused:

patone86
03-10-2012, 22:01
anche io sentito niente. lo sto scoprendo ora

lennyc
04-10-2012, 07:07
qui si è sentito. O meglio, stavo pisciando e mi son perso la scossa, ho preso per i fondelli un collega che diceva di aver sentito il terremoto per poi ricredermi grazie al tg-facebook..

lennyc
26-10-2012, 07:21
al sud tutto bene? Ho appena letto di un forte terremoto al sud con svariati crolli nel cosentiino

batmobile
26-10-2012, 07:55
Già sentito Angelo, tutto a posto:ok:

vlr946
26-10-2012, 08:02
Già sentito Angelo, tutto a posto:ok:

meno male, ora lo chiamo anch'io.

Giannitii
26-10-2012, 15:49
si è sentito pure da me,anche se stavo dormendo e non me ne sono accorto !

barone rosso
26-10-2012, 16:39
Non ho sentito niente e oggi non sono riuscito a leggere niente, l'ho saputo adesso dal Forum. Sono contento che non vi siano state conseguenze per gli amici. :ok:

duemilaciesse
27-10-2012, 19:07
Beh, una bella scossetta..:(
Alle 1,10 si è sentita forte. Eravamo a letto e i mobili hanno iniziato a sbattere contro il muro.
I vetri degli infissi a fare da allarme "campanella".
Nessun danno da noi.
L'epicentro a Mormanno e quindi Laino Borgo e Laino castello , anche Altomonte ( che è paese d'arte).
Devo dire che non è novità per noi.
grazie per il vostro pensiero.