Visualizza Versione Completa : Non BMW: auto per la signora
A breve, finalmente, avremo una casa nostra in collina :)
Vivere fuori citta' ci piace un sacco ma... c'e' un ma.
La mia signora avra' bisogno di un'auto. Non sa usare il cambio (non commentate please :rolleyes:) quindi deve essere automatica.
Il budget e' attorno ai 6k.
Io pensavo a smart, ypsilon, 500, yaris.
Ovviamente a lei piace la ypsilon, e io (se non ci sono controindicazioni pesanti) sarei disposto ad accontentarla perche' e' la sua macchina e deve piacere a lei :) E poi io le mie macchine me le scelgo come mi piacciono, quindi perche' non lo stesso?
Unico veto: no grigia chiara "polaris", no nera.
Consigli? qualcuno la ha avuta? (o una delle altre macchine?)
(Io preferivo la smart, anche per i costi di esercizio come bollo, assicurazione, ecc...)
Grazie!
batmobile
21-05-2012, 11:41
La 500 essendo più larga nei fianchi in basso è facile che venga sbucciata nei parcheggi, se non hai buon occhio, la sconsiglio per la quiete di famiglia, e poi ah solo 3 porte, pro futuro potrebbe risultare scomoda.
La Yaris la trovo ottima, e c'è 5 porte.
La y ha solo 3 porte ma va benone, da quel che vedo, la smart è simpatica, ma tieni a mente che se solo deve andare a mezzocorona non ci andrà, salvo prendere una forfour.
alpineweiss
21-05-2012, 12:05
smart evitae le turbo 600 e 700
e pure le ultime non sono resistenti
le aspirate so un po fiacche, ma non son poi ferme...hai solo 2 posti però
Lorenzo io la Yaris te la sconsiglio ampiamente... Ce l'ha mia mamma e per un sommarsi di una miriade di cose la detestiamo.
Io fossi in te andrei di Ford Fiesta TDCi o VW Polo TDI ;)
Grazie a tutti :)
Smart in effetti a me piace per la "praticita'", ma il cambio e' molto lento e scorbutico alla fine (ne ha una mia sorella). E' un robotizzato "economico" e si sente..
La 500 e' bellina ma se e' difficile da parcheggiare no grazie :)
Marco, come mai sconsigli la yaris?
possiedo una lancia ypsilon 1.3 multijet con cambio dfn.
vettura con sedili molto comodi come in tutte le lancia. qualche rumore dall'anteriore
(non si avverte la solidità tipica invece delle tedesche) consumi bassissimi nonostante l'automatico.
il problema lamentato da molti è la rottura del robottino che innesta le marce.
a me non e' mai capitato.
una daily car per me affidabile e parsimoniosa. costi di manutenzione ridotti in generale e ricambi disponibili
un po' ovunque anche di concorrenza.
alpineweiss
21-05-2012, 14:13
anche io con il dfn mi ci son trovato divinamente
la ypsilon vecchia serie mi piace molto
riccardo
21-05-2012, 15:17
Mia moglie ha una Toyota Aygo con cambio automatico e devo dire che va molto bene come auto da città / brevi spostamenti extraurbani:ok:
drifting-doctor
21-05-2012, 15:59
Io concordo con Marco ///M3 valuterei la fiesta 1,4 tdci un ottimo motore economico e prestante la usa regolarmente mia moglie e si trova benissimo
Knight Rider
21-05-2012, 16:27
sarò un po' di parte ma su autoscout24 mi è capitata questa.. sui 6000 ci siamo.. :D
http://s17.postimage.org/y0neud8un/ueryvnl.jpg
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=213004165
Grazie a tutti :)
Smart in effetti a me piace per la "praticita'", ma il cambio e' molto lento e scorbutico alla fine (ne ha una mia sorella). E' un robotizzato "economico" e si sente..
La 500 e' bellina ma se e' difficile da parcheggiare no grazie :)
Marco, come mai sconsigli la yaris?
Allora parlando della mia mia che è un 2008 cambio manuale con problematiche di innesto marce in particolare innesto seconda e retro...
...difetto conosciuto bene in Toyota ma senza che ne pongano rimedio. :sad:
Meglio per te che la cercheristi automatica, anche se sulla Corolla Verso che ha una mia amica il robotizzato non è che abbia una logica di funzionamento molto piacevole.
Plastiche rigide che si rovinano molto facilmente.
Vari rumori delle plastiche in zona sterzo per sfregamenti.
Cappelliera che non sta mai in sede quando apri e chiudi il portellone.
Rumorosità elevata nei passaruota posteriori quando piove per via del rimbombo dovuto allo sbattere dei sassolini all'interno.
Tante piccole cose che te la fanno odiare quotidianamente :mad:
alpineweiss
21-05-2012, 19:28
sali su una vecchia mini va:D
ragno nero
21-05-2012, 19:40
Allora parlando della mia mia che è un 2008 cambio manuale con problematiche di innesto marce in particolare innesto seconda e retro...
...difetto conosciuto bene in Toyota ma senza che ne pongano rimedio. :sad:
Meglio per te che la cercheristi automatica, anche se sulla Corolla Verso che ha una mia amica il robotizzato non è che abbia una logica di funzionamento molto piacevole.
Plastiche rigide che si rovinano molto facilmente.
Vari rumori delle plastiche in zona sterzo per sfregamenti.
Cappelliera che non sta mai in sede quando apri e chiudi il portellone.
Rumorosità elevata nei passaruota posteriori quando piove per via del rimbombo dovuto allo sbattere dei sassolini all'interno.
Tante piccole cose che te la fanno odiare quotidianamente :mad:
Prova la Spark :D , il più grande problema che trovo nella Yaris è la rumorosità del tre cilindri, a freddo è peggio di un diesel, per il resto mai dato un problema.
Bmw E34M50
21-05-2012, 19:47
Prova la Spark :D , il più grande problema che trovo nella Yaris è la rumorosità del tre cilindri, a freddo è peggio di un diesel, per il resto mai dato un problema.
è scarsa anche quando parti da fermo,se non la tieni un pò su di giri strattona di brutto perchè non ha coppia sotto!il 3 cilindri non mi piace,ma l'auto è bellina!poco spazio per le gambe davanti causa plancia mooolto ingombrante,troppo!
Prova la Spark :D , il più grande problema che trovo nella Yaris è la rumorosità del tre cilindri, a freddo è peggio di un diesel, per il resto mai dato un problema.
Però la Spark viene via anche a metà del prezzo della Yaris...
...la mia è un 4cl...;)
...almeno in motore non è azzoppato :D
drifting-doctor
21-05-2012, 20:04
Io continuo ad essere per la fiesta ;)
Io continuo ad essere per la fiesta ;)
Pure io! La mia city car preferita! :ok:
Io personalmente la prenderei così:
http://img259.imageshack.us/img259/2409/image441yp0.jpg
O così:
http://blog.healyford.ca/images/2010_Ford_Fiesta.jpg
sali su una vecchia mini va:D
Filippo almeno sulla vecchia Mini mi diverto...
...anzi fosse per me farei cambio al volo!:ok:
P.S: Con la 500 Sporting di mia nonna ho nettamente più piacere di guida che con lo scatolotto con la T davanti! :eek:
drifting-doctor
21-05-2012, 22:52
Pure io! La mia city car preferita! :ok:
Io personalmente la prenderei così:
http://img259.imageshack.us/img259/2409/image441yp0.jpg
O così:
http://blog.healyford.ca/images/2010_Ford_Fiesta.jpg
Mia moglie ha il modello precedente ma fine serie e quindi con molti optional però questo mod credo sia più facile trovarlo automatico ;)
utente disattivato 10
21-05-2012, 23:28
a me paice tanto tanto la ypsilon, però ha una cosa particolare
-la portiera
è gigantesca e pesa uno sproposito, scomoda per uscire se non c'è spazio a sufficenza, pericolosa nel caso scappi.
parcheggio sempre alla larga dale ypsilon.
quoto con arturo la fiesta, anche se le nuove hanno qualche problema di scatola sterzo, non conosco il cambio automatico.
mentre le yaris 4 cilindri dovrebbero avere il CVT che funziona bene non il robotizzato del menga tipo aygo.
possiedo una lancia ypsilon 1.3 multijet con cambio dfn.
vettura con sedili molto comodi come in tutte le lancia. qualche rumore dall'anteriore
(non si avverte la solidità tipica invece delle tedesche) consumi bassissimi nonostante l'automatico.
il problema lamentato da molti è la rottura del robottino che innesta le marce.
a me non e' mai capitato.
una daily car per me affidabile e parsimoniosa. costi di manutenzione ridotti in generale e ricambi disponibili
un po' ovunque anche di concorrenza.
anche io con il dfn mi ci son trovato divinamente
la ypsilon vecchia serie mi piace molto
Bene! Un punto a favore! :)
Io concordo con Marco ///M3 valuterei la fiesta 1,4 tdci un ottimo motore economico e prestante la usa regolarmente mia moglie e si trova benissimo
Umm... ok, ma rientriamo nel budget? (automatica?)
... non credo...
sarò un po' di parte ma su autoscout24 mi è capitata questa.. sui 6000 ci siamo.. :D
http://s17.postimage.org/y0neud8un/ueryvnl.jpg
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=213004165
Questa la avremmo gia' :D
Ma non e' automatica...
a me paice tanto tanto la ypsilon, però ha una cosa particolare
-la portiera
è gigantesca e pesa uno sproposito, scomoda per uscire se non c'è spazio a sufficenza, pericolosa nel caso scappi.
parcheggio sempre alla larga dale ypsilon.
quoto con arturo la fiesta, anche se le nuove hanno qualche problema di scatola sterzo, non conosco il cambio automatico.
mentre le yaris 4 cilindri dovrebbero avere il CVT che funziona bene non il robotizzato del menga tipo aygo.
Questo sara' un problema degli altri :D
Diciamo che quindi hanno pro e contro, ma ypsilon, yaris, fiesta sono buone candidate.
Visto che alla moglie piace la ypsilon, provo questa strata! Comunque provo a vedere anche cosa c'e' di fiesta tdci automatica..
Grazie a tutti! :)
drifting-doctor
22-05-2012, 12:17
Dema guarda su autoscout ce ne son almeno una quindicina,ovviamente ho guardato solo quelle a gasolio,benzina sono impensabili ;) e intorno ai 6/7000 euros
barone rosso
22-05-2012, 13:19
Per contribuire alla discussione, mia moglie ha una Fiesta 1,4 a gasolio del 2004 e si trova bene, sotto tutti i punti di vista: abbastanza comoda, facile da guidare, buona accessibilità (5 porte), motore vivace senza problemi. Anche i nipotini, che spessissimo sono ospiti, sono d'accordo.......:)
Questa è tua Lorenzo!
http://pic1.autoscout24.net/images-big/637/335/0213335637001.jpg?6298b328a30472f1cfc37b3f31ffc270
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=213335637
utente disattivato 10
23-05-2012, 18:44
bella accessoriata.
peccato che dietro abbia un ruotino a sinistra e un cerchio diverso a destra :(
il grosso difetto della fiesta sono i cerchi da 16.
assolutamente sconsigliati, si distruggono in pochi mesi per colpa delle 195/45-16
bella accessoriata.
peccato che dietro abbia un ruotino a sinistra e un cerchio diverso a destra :(
il grosso difetto della fiesta sono i cerchi da 16.
assolutamente sconsigliati, si distruggono in pochi mesi per colpa delle 195/45-16
CHe occhio da falco Carlo...;)
...azz mi era sfuggito!:sob:
bella accessoriata.
peccato che dietro abbia un ruotino a sinistra e un cerchio diverso a destra :(
il grosso difetto della fiesta sono i cerchi da 16.
assolutamente sconsigliati, si distruggono in pochi mesi per colpa delle 195/45-16
Confermo.
La mamma di un amico li fa fuori ogni 3x2.
Da prendere assolutamente con i 15.
utente disattivato 10
23-05-2012, 18:49
si, i 15 con 195/50-15 sono un buon compromesso.
non so la nuova ma la serie precedente aveva pure le favolose 175/65-14 a libretto, non saranno belle da vedere ma un'auto da città è giusto che possa salire sui marciapiedi :D
Marco lo sai che sono un feticista :p
Confermo.
La mamma di un amico li fa fuori ogni 3x2.
Da prendere assolutamente con i 15.
Già che ci sono e visto che come vetturetta mi piace un sacco posso chiedervi una cosa?
Il problema di stortare i cerchi da 16'' premessa la spalla /45 è per voi imputabile alla taratura e cinematica delle sospensioni che mal assorbono le sconnessioni stradali scaricandole di più sui cerchi o è più legato ai cerchi in sè e quindi più facilmente risolvibile montando dei cerchi aftermarket da 16?
Spalla dei pneumatici troppo bassa, tutto qua.
Poi magari cerchi e taratura delle sospensioni non aiutano, ma il grosso della colpa è dei 195/45.
utente disattivato 10
23-05-2012, 19:17
i cerchi sono delicatucci, ma il problema è la gomma troppo bassa.
195/45 hanno la spalla leggermente più bassa delle 225/40
in città serve qualcosa di meglio.
ho visto anche molte gomme con le bolle nei fianchi nelle fiesta.
i cerchi sono delicatucci, ma il problema è la gomma troppo bassa.
195/45 hanno la spalla leggermente più bassa delle 225/40
in città serve qualcosa di meglio.
ho visto anche molte gomme con le bolle nei fianchi nelle fiesta.
Grazie ragazzi delle info!;)
drifting-doctor
24-05-2012, 00:24
La nostra ha cerchi da 15 e va benissimo però il mio amico meccanico(Ford) mi ha confermato che si storcono facilmente
Il prezzo non e' male ma... mi sembra abbastanza maltrattata :)
E non e' proprio dietro l'angolo, per poter andare a provarla ;) ma grazie comunque della segnalazione!
A breve, finalmente, avremo una casa nostra in collina :)
Vivere fuori citta' ci piace un sacco ma... c'e' un ma.
La mia signora avra' bisogno di un'auto. Non sa usare il cambio (non commentate please :rolleyes:) quindi deve essere automatica.
Il budget e' attorno ai 6k.
Io pensavo a smart, ypsilon, 500, yaris.
Ovviamente a lei piace la ypsilon, e io (se non ci sono controindicazioni pesanti) sarei disposto ad accontentarla perche' e' la sua macchina e deve piacere a lei :) E poi io le mie macchine me le scelgo come mi piacciono, quindi perche' non lo stesso?
Unico veto: no grigia chiara "polaris", no nera.
Consigli? qualcuno la ha avuta? (o una delle altre macchine?)
(Io preferivo la smart, anche per i costi di esercizio come bollo, assicurazione, ecc...)
Grazie!
sulla yaris quoto marco m3, imho molto sopravvalutata perche toyota (che per esperienze vissute non ha una assistenza post vendita delle migliori, anzi conosco chi e ancora in mezzo con avvocati e roba del genere per un volano da cambiare a 45.000km su avensis)
la smart in montagna e con la neve la eviteri, rischia di mettersela per cappello! e poi è molto limitante sul bagaglio e sullo spazio in genere...se non abiti in una grande città in definitiva non sfrutti i suoi vantaggi...
del tdci ne ho sentiro solo che parlar bene :ok:
La 500 e' bellina ma se e' difficile da parcheggiare no grazie :)
ne piu ne meno di un Y...sono entrambe bombate e senza salvaspigoli percui se tocchi hai solo lamiera... ;)
come giustamente hai detto tu subito, è la sua auto, gli piace la y, assodato che grossi difetti non ne ha (il 1.3 mjt è duro a morire!), è giusto che si prenda quella che piu incontra i suoi gusti :ok:
cosi poi non puo farti paranoie quando cambierai la tua.... ;)
come giustamente hai detto tu subito, è la sua auto, gli piace la y, assodato che grossi difetti non ne ha (il 1.3 mjt è duro a morire!), è giusto che si prenda quella che piu incontra i suoi gusti :ok:
cosi poi non puo farti paranoie quando cambierai la tua.... ;)
Quotone Mich...
...se si è fissata per quel modello conviene che prende quello...
...se poi invece ne prendesse un'altra le rimarrebbe sempre il dubbio, ma se invece prendevo la y?
;)
Quotone Mich...
...se si è fissata per quel modello conviene che prende quello...
...se poi invece ne prendesse un'altra le rimarrebbe sempre il dubbio, ma se invece prendevo la y?
;)
E infatti! Appurato che grossi difetti non ne ha... inizio la caccia! :ok:
E infatti! Appurato che grossi difetti non ne ha... inizio la caccia! :ok:
Ottima decisione Lorenzo. ;)
Se ci da info su quale versione preferisci vediamo di darti una mano!:ok:
io ne cercherei una con tutti gli accessori possibili ome la mia.
1.3 multijet platino dfn clima auto - bose - tetto - pelle. non prenderei versioni con il navi. il tom tom all'occorrenza va piu' che bene
alpineweiss
26-05-2012, 12:41
e magari sensori di parcheggio
utente disattivato 10
26-05-2012, 13:28
e non prendela con i 16 che monta le stesse misure della fiesta spacca cerchioni!
con i 15 dovrebbe avere una misura sfigatissima tipo 195/55-15 se non ricordo male.
e magari sensori di parcheggio
kit dolcefarniente, comprende cambio automatico, sensori park, pioggia e cruise...se ben ricordo ;)
carlo tu hai notizie di 16 Y e musa rotti? io no...forse come disegno sono piu robusti rispetto alla fiesta ;)
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=214970101 (http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=214970101)
alpineweiss
26-05-2012, 19:16
una mia amica con il dfn mica ce l'ha i sensori
Cosi ci piace marco, ma non in campania ;) deve essere quantomeno nel nord italia! :)
Diciamo che a parte il cambio automatico e un motore che lo supporti (mjet 1.3 oppure 1.4) non ci serve altro :)
Preferiti i cerchi di latta a quelli in lega, in ottica risparmio.
Sensori graditi, ma davvero se non ci sono non importa!
Colore meglio non grigia, ma davvero poco conta :ok:
Se sentite di qualcuna in vendita su canali "strani" (autoscout per esempio lo tengo d'occhio da un po') ricordatevi di me!
In citta' uso quotidianamente una Peugeot 107 con cambio robotizzato e onestamente non ne posso parlare male. Consuma veramente poco. Certo mancano alcune cosette come l'aggancio porta abiti, le luci di cortesia si accendono solo se si apre la portiera lato guida, e' un po' rumorosa in autostrada...
Cosi ci piace marco, ma non in campania ;) deve essere quantomeno nel nord italia! :)
Diciamo che a parte il cambio automatico e un motore che lo supporti (mjet 1.3 oppure 1.4) non ci serve altro :)
Preferiti i cerchi di latta a quelli in lega, in ottica risparmio.
Sensori graditi, ma davvero se non ci sono non importa!
Colore meglio non grigia, ma davvero poco conta :ok:
Se sentite di qualcuna in vendita su canali "strani" (autoscout per esempio lo tengo d'occhio da un po') ricordatevi di me!
Era ahimè l'unica trovata a quella cifra.
Cmq appena esce Ottopiù di zona faccio selezione degli annunci e te li mando via mp ;)
Era ahimè l'unica trovata a quella cifra.
Cmq appena esce Ottopiù di zona faccio selezione degli annunci e te li mando via mp ;)
:ok: grazie!
utente disattivato 10
28-05-2012, 22:42
kit dolcefarniente, comprende cambio automatico, sensori park, pioggia e cruise...se ben ricordo ;)
carlo tu hai notizie di 16 Y e musa rotti? io no...forse come disegno sono piu robusti rispetto alla fiesta ;)
si probqabilmente sono molto più robusti, ma anche se non si rompe il cerchio le gomme sono sempre a rischio bernoccoli e tagli :(
:ok: grazie!
Di nulla! ;)
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.