Visualizza Versione Completa : problemino temperatura
sharonE30
01-06-2012, 17:36
salve a tutti!! :) oggi che ho avuto tempo..ho fatto una prova dell comportamento della T acqua sulla mia 325...dato che e un po che mi fa sto scherzetto..In marcia normale nessun problema..anzi resta leggermente sotto la meta..e fin qui nessun problema.Ma a macchina ferma e motore in moto o in strade in piu o meno forte salita la T comincia a salire :sob: fino ad arrivare quasi sul rosso. Andando in discesa la T scende..fino alla posizione sopracitata di meta o poco meno..oggi a meta discesa mi sono fermato e la T risaliva..in discesa la T ri andava giu!!!
ora mi vengono in mente due cose:
1) frizione viscostatica che non va piu la seconda velocita.
2) termostato bloccato
io suppongo che siano una o entrambe le cose...
:o:o
Io direi che la prima ipotesi è la più corretta.
Verifica, a motore caldo, se la ventola si ferma inserendo tra le pale un giornale arrotolato.
Se è così il giunto non blocca più correttamente.
batmobile
01-06-2012, 22:24
cambia viscostatica e termostato, trovi tutto sulla baia
sharonE30
02-06-2012, 01:39
bene!! sono contento che la mia diagnosi e stata corretta..grazie 1000 per la conferma!! :ok:
di viscostatica ne ho una in cantina..smontata circa un annetto fa da una 320 per ricambi..e affidabile prenderne una usata..o e meglio una nuova?
bat sai per caso cosa costa in BMW? non importa se in euro..e solo per avere un idea...
:rolleyes:
batmobile
02-06-2012, 09:13
In BMW sui 200, su ebay 35 e va ugualmente bene, solo che dura un pelo meno, diciamo che la cambierei ogni 10 anni...
Potresti provare quella che hai in cantina, ma... vale la pena?
Smontarla non è così agevole, o almeno io non ci sono riuscito :o.
Comprala su ebay da un venditore affidabile e monta quella. :ok:
Io ho cercato di rigenerare la mia: ho ottenuto una frizione che rimane quasi sempre attaccata. Raffredda, per carità, ma di certo non funziona in maniera corretta.
Col senno di poi credo proprio che ne comprerei direttamente una nuova su ebay.;)
E poi proverei lo stesso a sistemare la mia. :D
alpineweiss
02-06-2012, 11:06
le viscostatiche si revisionano :) dentro hanno un olio che vende la toyota...se vuoi cerco il codice
Io avevo seguito questa procedura.
C'è anche il codice dell'olio.
Per riscaldare la viscostatica l'avevo messa sopra una pentola di acqua bollente! :eek::eek:
Comunque, nel mio caso il risultato è stato raggiungo solo per metà.
Se con pochi euro in più riesci a prendere una viscostatica nuova...;)
Se non mi dimenticassi di inserire i link... http://members.rennlist.com/blueshark/page12.html :o
alpineweiss
02-06-2012, 14:42
ma usare un phon per meccanici?:D
Ad avercelo! :D
E' stato fantastico vedere mia madre che mi aiutava nell'impresa! :smile(91):
Powered by vBulletin® Version 4.2.3 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.